UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

SESSIONE DI LAUREA APRILE Lunedì 23 aprile 2018, ore Aula Magna dell'università degli Studi di Sassari, Piazza Università 21

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (classe LMG/01) immatricolati a.a

Approvata dal Consiglio di corso della Laurea Magistrale nella seduta del 30 gennaio 2018

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

DICHIARA DI SEGUIRE IL PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI

DICHIARA DI SEGUIRE IL PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI

1 - NUOVO PERCORSO FORMATIVO Per gli immatricolati a partire dall a.a. 2014/2015 IUS/02 IUS/21

DICHIARA DI SEGUIRE IL PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) PIANO DEGLI STUDI A.A

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (cod. 0660)

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale INTERATENEO in giurisprudenza Anno accademico 2006/2007

Dipartimento di afferenza. Nominativo docente SSD Docente. CIARLO Pietro IUS/08 GIUR PO TP BA no 2 (+ corso dispari 2 anno Coorte 2015)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (cod. 0660)

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

DICHIARA DI SEGUIRE IL PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI

Laurea magistrale quinquennale in Giurisprudenza ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SSD DIDATTICO

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA

Primo anno comune a tutti gli indirizzi Attività formative Ambiti disciplinari S.S.D. Denominazione insegnamento CFU A) di base

Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14) PIANO DEGLI STUDI A.A

GIORNALIERA ESAMI APRILE 2018 (riservati ai fuori corso) GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

DICHIARA DI SEGUIRE IL PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI

INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ FORMATIVA CFU SSD. Laboratorio di inglese giuridico Totale 60

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2016/2017 (Didattica erogata)

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2017/2018

facoltà di Giurisprudenza

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

Corso di Laurea Specialistica in. Classe di laurea n. 22/S - Giurisprudenza. Manifesto degli Studi. Anno Accademico

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SSD DIDATTICO

Regolamento Didattico a.a. 2018/2019. ex DM 22 ottobre 2004 n. 270 e L. 30 dicembre 2010, n.240

Corso di Laurea Specialistica in. Classe di laurea n. 22/S - Giurisprudenza. Manifesto degli Studi. Anno Accademico

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DIDATTICA E STUDENTI. Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14)

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2017/2018

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA - 7 APRILE 2014

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

ATTUAZIONE NUOVO ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA - CLASSE LMG/01 A.A.

Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01)

I ANNO. A scelta dello studente 6 Ulteriori conoscenze linguistiche 3 1 Cfu totali I anno 59 II ANNO

CALENDARIO ESAMI A.A Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA - LMG/01

TABELLA DI CONVERSIONE DA OPERATORE DEI SERVIZI GIURIDICI (V.O. e N.O.) A MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

Insegnamenti attivati e docenti a.a. 2015/2016

Corso di Laurea in Scienze Giuridiche dell'impresa e della Pubblica Amministrazione (Classe L 14) a.a

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

Regolamento Didattico a.a. 2018/2019. ex DM 22 ottobre 2004 n. 270 e L. 30 dicembre 2010, n.240

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE DELL'IMPRESA E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (CLASSE L14)

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

COGNOME NOME MATR. RELATORE CORRELATORE

Laurea in Diritto per le imprese e le istituzioni ATTIVITÀ FORMATIVE DIDATTICO CFU SSD

Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza LMG/01. Programma ERASMUS+ Mobilità studentesca ai fini di studio per l a.a.

GIORNALIERA ESAMI LUGLIO 2018 GIURISPRUDENZA

I ANNO. A scelta dello studente 6 Ulteriori conoscenze linguistiche 3 1 Cfu totali I anno 59 II ANNO

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017

verbale n.2 del 17 aprile 2013

Allegato al Regolamento Didattico del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 2 ordinamento (dal 2008/09 al 2013/14)

DICHIARA DI SEGUIRE IL PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche Applicate (Classe L-14)

III anno. Curriculum Operatore Giudiziario e Criminologico

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

TABELLA DI CONVERSIONE DA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (V.O. E N.O.) A OPERATORE DEI SERVIZI GIURIDICI (N.O.)

I anno di corso. SSD Tipologia attività CFU Ore Modulo TAF Ambito Propedeuticità. Lezione 9 81 Unico B

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Pag. n. 1 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ADUNANZA DEL 13 SETTEMBRE 2017. Il giorno 13 settembre 2017, alle ore 15, regolarmente convocato, si è riunito presso l aula consiliare il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Sassari. Professori ordinari e straordinari PR AG AS CARBONE PAOLO CECCHETTI MARCELLO - in congedo CHESSA OMAR COLOMBO CLAUDIO COMENALE PINTO MICHELE D ORSOGNA DOMENICO DEMURO GIAN PAOLO MARCHETTI MARIA RICCARDA MASSA FABIANA OCCHIENA MASSIMO PAJNO SIMONE PINNA PIETRO UDA GIOVANNI MARIA VULLO ENZO Professori associati ADDIS ELISABETTA BASSU ALESSANDRA BUFFONI LAURA FERRANTI GABRIELLA FODDAI MARIA ANTONIETTA NONNE LUIGI ONIDA PIETRO PAOLO ORTU ROSANNA ROMAGNO GIUSEPPE WERTER SANNA VALENTINO SAU SILVIO Ricercatori BARROCU GIOVANNI

A.A. 2016-2017 Adunanza del 13 settembre 2017 pag. n. 2 CAMPUS MARCO COSSEDDU ADRIANA CUCCU FRANCESCO FLORE EGIDIA GAZZOLO TOMMASO GOISIS LUCIANA LAI PIERGIUSEPPE MASALA LAURA MELE FRANCA MARIA MOTRONI RAIMONDO ODONI MARIO PASSINO VITTORIA PEPE FRANCESCO RINOLFI CRISTIANA SECHI PAOLA SERRA MARIA LUISA Rappresentanti dei tecnici amministrativi CARBONI GAVINA CORDA SONIA Professori emeriti FOIS PAOLO Rappresentanti degli studenti ARCA GIANFRANCA MARIA CANANZI RAFFAELE CORDA GIULIA COSSU LUCA SALIS GIULIA GARIPPA RICCARDO LOI MICHELA PAUCIULO ANTONIO SPANU CARLA DI ROSA GUIDO SALVATORE (laurea triennale) MONGELLI WALTER (laurea triennale) CUCCURU CHIARA (laurea magistrale) LORENZONI ANNA PINA (laurea magistrale) Rappresentante degli assegnisti di ricerca PIRAS VANNI Rappresentante dei contrattisti Rappresentante dei dottorandi e degli specializzandi

A.A. 2016-2017 Adunanza del 13 settembre 2017 pag. n. 3 CORDA GIUSEPPE Presiede il Direttore del Dipartimento prof. Giampaolo Demuro ed esercita le funzioni di segretario la dott. Antonia Masia. Il Direttore, alle ore 15.10, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Direttore. 2. Pratiche amministrative riguardanti studenti. 3. Programmazione attività didattica anno accademico 2017-2018. 4. Contribuzione studentesca 2017. 5. Notte europea dei ricercatori (29 settembre). 6. Convenzione con il Comune di Olbia: prime ipotesi attuative. 7. Varie ed eventuali. Partecipazione riservata ai docenti. 8. Pratiche ricercatori universitari. Partecipazione riservata ai professori. 9. Pratiche professori di seconda fascia. Partecipazione riservata ai professori di prima fascia. 10. Pratiche professori di prima fascia. I punti 2 e, 3 saranno oggetto di discussione e di eventuale delibera da parte del Consiglio di Dipartimento e dei Consigli di Corso di studi Magistrale in Giurisprudenza e triennale in Scienze dei servizi giuridici. 1. COMUNICAZIONI DEL DIRETTORE. Il Direttore informa sulle ultime comunicazioni pervenute al Dipartimento. 2. PRATICHE AMMINISTRATIVE RIGUARDANTI STUDENTI. Le pratiche studenti potranno essere consultate presso gli uffici della Direzione dagli interessati secondo le modalità di legge. 3. PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICA ANNO ACCADEMICO 2017-2018. Il Consiglio, a maggioranza (con l'astensione dei proff. Cosseddu e Pepe), delibera la modifica del piano di studi del Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, di cui all'allegato 1 al presente verbale.

A.A. 2016-2017 Adunanza del 13 settembre 2017 pag. n. 4 4. CONTRIBUZIONE STUDENTESCA 2017. A seguito dello stanziamento della contribuzione studentesca per l'anno accademico 2016-2017, il Consiglio delibererà non appena perverranno sull'argomento le proposte della Commissione didattica. 5. NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI (29 SETTEMBRE). Il Direttore ricorda che il prossimo 29 settembre si svolgerà la notte europea dei ricercatori, alla quale parteciperà anche il Dipartimento di Giurisprudenza con iniziative sia a Sassari che a Nuoro. 6. CONVENZIONE CON IL COMUNE DI OLBIA: PRIME IPOTESI ATTUATIVE. Il Consiglio, dopo approfondita discussione, delibera di portare alla seduta del 5 ottobre p.v. una serie di proposte sui quattro protocolli di lavoro: offerta di corsi e attività seminariali e convegnistiche in videoconferenza; attività di laboratori giuridici; attività del Centro Universitario di Mediazione; attività del Centro di amministrazione (proposta del prof. Massimo Occhiena). 7. VARIE ED EVENTUALI. Attivazione n. 2 contratti di collaborazione sul progetto "Sentieri contemporanei", Fondazione Banco di Sardegna. Il Consiglio, a seguito della richiesta del prof. Domenico D'Orsogna, delibera di attivare tutte le procedure per l'attivazione di due contratti di collaborazione sul progetto "Sentieri contemporanei", Fondazione di Sardegna: uno per supporto didattico e uno per supporto amministrativo, legato alla comunicazione. I relativi fondi graveranno sui fondi stanziati dalla Fondazione di Sardegna per il progetto: "Sentieri contemporanei tra arte, scienza e formazione". Per i punti 8), 9) e 10) non vi sono pratiche su cui deliberare. Null'altro essendovi da deliberare, la seduta è tolta alle ore 17:00. Il Segretario Dott. Antonia Masia Il Direttore Prof. Gian Paolo Demuro

A.A. 2016-2017 Adunanza del 13 settembre 2017 pag. n. 5 allegato 1 del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza del 13 settembre 2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI A.A. 2017/18 1 ANNO (8 esami) 60 cfu DIRITTO PRIVATO ROMANO/ DIRITTO PUBBLICO ROMANO 6 CFU (IUS/18) T.A.F.: A ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 12 CFU (IUS/01) T.A.F.: A TEORIA GENERALE DEL DIRITTO 9 CFU (IUS/20) T.A.F.: A DIRITTO COSTITUZIONALE 9 CFU (IUS/08) T.A.F.: A STORIA DELLE CODIFICAZIONI MODERNE 6 CFU (IUS/19) T.A.F.: A ECONOMIA POLITICA/ECONOMICS/ECONOMIA AZIENDALE 6 CFU (SECS-P/01- SECS-P/07) T.A.F.: B INFORMATICA 6 CFU (INF/01) T.A.F.: B LINGUA STRANIERA* 6 CFU T.A.F.: E 2 ANNO (7 esami ) 63 cfu DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE ISTITUZIONI DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE/ ISTITUZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E DELL ARBITRATO/ DIRITTO INTERNAZIONALE E DELL UNIONE EUROPEA** ISTITUZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E DELL ARBITRATO DIRITTO COMMERCIALE DIRITTO AMMINISTRATIVO DIRITTO AGRARIO E ALIMENTARE/ DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI/ DIRITTO COMPARATO INDIRIZZO: Servizi giuridici per l amministrazione 3 ANNO (5 esami, attività formative e prova finale) 57 cfu DIRITTO COSTITUZIONALE DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI DIRITTO TRIBUTARIO SCIENZA DELL AMMINISTRAZIONE CONTABILITÀ DI STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI ESAME A SCELTA** *(si consiglia di sostenere due esami tra quelli compresi nell'offerta formativa coerenti con l'indirizzo) ULTERIORI ATTIVITÀ A SCELTA DELLO STUDENTE**** (laboratorio di AMMINISTRAZIONE ATTIVA o tirocinio) PROVA FINALE (tesi di laurea) INDIRIZZO: Servizi giuridici per l ambiente e il patrimonio culturale 3 ANNO (5 esami, attività formative e prova finale) 57 cfu DIRITTO COSTITUZIONALE DELL AMBIENTE E DEL PAESAGGIO DIRITTO TRIBUTARIO DIRITTO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI DIRITTO DEL TURISMO ESAME A SCELTA***(si consiglia di sostenere due esami tra quelli compresi nell'offerta formativa coerenti con l'indirizzo) ULTERIORI ATTIVITÀ A SCELTA DELLO STUDENTE**** (laboratorio di ECONOMIA DELLA CULTURA o tirocinio) PROVA FINALE (tesi di laurea) INDIRIZZO: Servizi giuridici per l impresa (Giurista d'impresa) 3 ANNO (5 esami, attività formative e prova finale) 57 cfu DIRITTO TRIBUTARIO DIRITTO FALLIMENTARE DIRITTO BANCARIO E DELLE ASSICURAZIONI DIRITTO DELL'ECONOMIA E DEI CONSUMI/ CONTRATTI, PROGETTI E FINANZIAMENTI EUROPEI 9 CFU (IUS/07) T.A.F.: B 9 CFU (6+3) (IUS/17- IUS/16/IUS/15/IUS/13) T.A.F.: C 9 CFU (IUS/04) T.A.F.: B 12 CFU (IUS/10) T.A.F.: B 9 CFU (IUS/03/IUS/06/IUS/02) T.A.F.: B 9 CFU (IUS/08) T.A.F.: C 9 CFU (IUS/12) T.A.F.: B 6 CFU (SPS/04) T.A.F.: C 9 CFU (IUS/10) T.A.F.: C 12 CFU T.A.F.: D 6 CFU T.A.F.: F 3 CFU T.A.F.: E 9 CFU (IUS/09) T.A.F.: C 9 CFU (IUS/12) T.A.F.: B 9 CFU (IUS/10) T.A.F.: B + T.A.F.: C 6 CFU (IUS/06) T.A.F.: C 12 CFU T.A.F.: D 6 CFU T.A.F.: F 3 CFU T.A.F.: E 9 CFU/(IUS/12) T.A.F.: B 6 CFU (IUS/15) T.A.F.: C 9 CFU (IUS/01-IUS/04-IUS/05) T.A.F.:A- T.A.F.: C 9 CFU (IUS/01-IUS/04 - IUS/05) / (IUS/04 - IUS/13-IUS/14) T.A.F.: B

A.A. 2016-2017 Adunanza del 13 settembre 2017 pag. n. 6 ESAME A SCELTA ***(si consiglia di sostenere due esami tra quelli compresi nell'offerta formativa coerenti con l'indirizzo come per esempio: Gestione aziendale e marketing, Diritto penale dell impresa, Diritto industriale e quello non prescelto tra Diritto dell'economia e dei consumi e Contratti, progetti e finanziamenti europei) ULTERIORI ATTIVITÀ A SCELTA DELLO STUDENTE ****(laboratorio di FINANZA E STRATEGIA AZIENDALE o tirocinio) PROVA FINALE (tesi di laurea) 12 CFU T.A.F.: D 6 CFU T.A.F.: F 3 CFU T.A.F.: E * La lingua straniera prevede un esame (con voto); ** L alternativa proposta prevede che vengano obbligatoriamente sostenuti due dei tre esami indicati; ***I crediti dell esame a scelta possono essere acquisiti sostenendo due esami da 6 cfu; ****Si può frequentare un laboratorio o, in alternativa, un tirocinio o sostenere un esame che verrà computato (senza voto).