REQUISITI DI AMMISSIONE:

Documenti analoghi
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione.

Al posto è annesso il trattamento economico previsto dal vigente CCNL del Comparto Sanità.

COMUNE DI CAIVANO. Provincia di Napoli. Via de Gasperi n.56 C.a.p Tel. 081/

Requisiti di ammissione

Avviso pubblico di mobilità volontaria regionale e extraregionale, per titoli e colloquio per n 5 - cps TSRM.-

In esecuzione alla determinazione n. 12/TRIB del 14/10/2014, il Responsabile del Servizio Finanziario, Marina Macchi, rende noto

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

Direzione Amministrativa 9.100,00 3. EPIDEMIOLOGIA Direzione Sanitaria 5.400,00 Direzione Sanitaria 5.400,00

COMUNE DI LAMPORECCHIO Piazza Berni, n LAMPORECCHIO (PT) C.F Fax

Requisiti di ammissione

C O M U N E D I B R U I N O

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

Prot. n del SCADENZA: 12/11/2014

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE

N. 4 POSTI DI OPERATORE SOCIO SANITARIO CATEGORIA Bs.

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

CITTA DI STRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola) ********** Servizio Gestione Risorse Umane

COMUNE DI LARCIANO PROVINCIA DI PISTOIA Codice Fiscale

SERVIZIO DEL PERSONALE COMUNE DI SEGGIANO

IL SEGRETARIO COMUNALE

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

CITTA DI STRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola) ********** Servizio Gestione Risorse Umane

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

Prot. n San Pietro di Feletto,

In attuazione della deliberazione n. 545 del AVVISO DI MOBILITA IN ENTRATA

abbiano superato il periodo di prova;

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA

PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA INTERAZIENDALE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE

N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI RADIODIAGNOSTICA (Ruolo: Sanitario - Profilo professionale: Medici )

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

PUBBLICAZIONE, MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

SELEZIONE INTERNA PER IL PASSAGGIO DI N. 10 UNITÀ DI PERSONALE DALLA QUALIFICA DI COADIUTORE AMMINISTRATIVO CTG.

C O M U N E DI P O S I N A Provincia di Vicenza

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE: Risorse Umane SERVIZIO: Gestione e sviluppo rapporti di lavoro

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

Requisiti di ammissione

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE. Visto l'art. 30, comma 1, del D. Lgs n.165/2001 che specifica che trattasi di mobilità volontaria;

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

Possono partecipare all avviso tutti i dipendenti del S.S.N. in possesso dei seguenti requisiti:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Avviso di mobilità regionale/interregionale, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di Patologia Clinica.

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

15 giugno AVVISO DI MOBILITA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

COMUNE DI ROVOLON (Provincia di Padova)

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

AZIENDA OSPEDALIERA Pugliese Ciaccio Catanzaro

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

COMUNE DI LAMPORECCHIO Piazza Berni, n LAMPORECCHIO (PT) C.F Fax

PUBBLICAZIONE, MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Comune di Campomarino Provincia di Campobasso

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia)

AZIENDA OSPEDALIERA Pugliese Ciaccio Catanzaro

AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA C

Prot. n /15 dd SCADENZA: 21 OTTOBRE 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

COMUNE DI LAMPORECCHIO

Comune di Ciserano Piazza Giovanni XXIII n Ciserano Tel Fax PEC:

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

Comune di Somaglia Provincia di Lodi

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

COMUNE DI PESCATE Provincia di Lecco

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - CAT. D O ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

Transcript:

INDIZIONE AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA REGIONALE ED INTERREGIONALE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 (UNO) POSTO DI DIRIGENTE MEDICO AREA DELLA MEDICINA DIAGNOSTICA E DEI SERVIZI DISCIPLINA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE In esecuzione dell atto deliberativo n. 571 del 17/09/2018, si emette Avviso Pubblico di Mobilità Volontaria Regionale ed Interregionale tra Aziende ed Enti del Comparto del Servizio Sanitario Nazionale per titoli e colloquio per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 (uno) posto di Dirigente Medico, area della Medicina Diagnostica e dei Servizi disciplina di Anestesia e Rianimazione. REQUISITI DI AMMISSIONE: Possono presentare domanda di partecipazione al suddetto Avviso di Mobilità Volontaria Regionale ed Interregionale i dipendenti di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale in possesso dei seguenti requisiti: essere dipendenti a tempo indeterminato presso Aziende ed Enti del Comparto del Servizio Sanitario Nazionale nel profilo professionale di Dirigente Medico Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi disciplina di Anestesia e Rianimazione; avere superato il periodo di prova previsto dalla normativa vigente; essere in possesso del nulla osta preventivo da parte dell Amministrazione di appartenenza da allegare alla domanda; possedere idoneità psicofisica all espletamento delle mansioni da svolgere senza alcuna limitazione; disponibilità personale per qualsiasi sede aziendale; documentata esperienza di almeno cinque anni di anzianità nel profilo; Conoscenza della lingua Inglese; Esperienza documentata di attività anestesiologica nelle seguenti discipline chirurgiche: Neurochirurgia, Chirurgia Toracica, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Oculistica, Chirurgia Generale, Ortopedia e Traumatologia, Urologia e Ostetrica e Ginecologia; Esperienza documentata attività di Rianimazione e Terapia Intensiva sia in ambito generale che neurochirurgico; Esperienza documentata di Tecniche avanzate di diagnostica ecografica, emodinamica e di Assistenza con tecniche di Ultrafiltrazione; Esperienza documentata di attività di soccorso territoriale con mezzi su gomma o aerei (elicottero) e documentazione dei relativi percorsi formativi; Disponibilità all impiego parziale o totale nel Servizio territoriale gestito da AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza); I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione. Ai sensi del d.lgs. 165/2001 l ASST della Valtellina e Alto Lario garantisce pari opportunità e parità di trattamento tra uomini e donne nelle procedure di accesso e nello svolgimento dell attività lavorativa. 1

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: Le istanze di partecipazione, redatte in carta semplice, devono essere indirizzate e pervenire all Ufficio Protocollo della ASST della Valtellina e dell Alto Lario Via Stelvio n. 25 23100 Sondrio -, pena esclusione, entro e non oltre le ore 16.30 del giorno: 24 OTTOBRE 2018 Le istanze possono altresì essere prodotte tramite utilizzo della posta elettronica certificata personale del candidato, entro il termine di scadenza del bando, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.asst-val.it. La domanda con i relativi allegati deve essere inviata in un unico file formato PDF, unitamente a fotocopia (fronte retro) di un documento di identità personale in corso di validità. Si precisa che la validità di tale invio, così come stabilito dalla normativa vigente, è subordinata all utilizzo da parte del candidato di posta elettronica certificata personale. Non sarà pertanto ritenuto valido l invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata all indirizzo di posta elettronica certificata sopra indicato. Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio, e pertanto, le domande pervenute dopo la scadenza, per qualunque causa, anche non imputabile al candidato, comporta la NON AMMISSIBILITA dello stesso alla procedura di selezione. Le domande si riterranno valide se perverranno all Ufficio Protocollo Aziendale entro il termine sopra citato, attestato da apposito timbro aziendale. NON fa fede il timbro postale di spedizione. Si precisa che non verranno prese in considerazione le domande di mobilità precedentemente inviate. L Amministrazione declina ogni responsabilità per i casi di smarrimento o ritardo nelle comunicazioni qualora dipendano da inesatta o illeggibile indicazione del recapito da parte del candidato, ovvero per tardiva o mancata informazione circa eventuali mutamenti di indirizzo da parte dell aspirante. Nella domanda di ammissione in candidato deve dichiarare sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste per dichiarazioni mendaci e falsità ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR 445/2000: 1. il nome e cognome, la data il luogo di nascita e la residenza; 2. il possesso della cittadinanza italiana o equivalente ovvero della cittadinanza di uno degli stati membri dell Unione Europea; 3. di avere riportato condanne penali (specificare), ovvero di non aver riportato condanne penali; 4. di avere procedimenti penali in corso o di non avere procedimenti penali in corso; 5. i titoli di studio posseduti; 6. di essere dipendente a tempo indeterminato a decorrere dal.. c/o l Amministrazione/Azienda.; 7. di avere superato il periodo di prova; 8. di essere dipendente a tempo pieno; 9. di essere ad impegno ridotto (indicare se verticale o orizzontale e percentuale oraria), con disponibilità in caso di assunzione, alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno; 10. di essere inquadrato nella qualifica professionale di Dirigente Medico, area della Medicina Diagnostica e dei Servizi disciplina di Anestesia e Rianimazione; 11. di essere in possesso della piena idoneità psico-fisica alla mansione, senza alcuna limitazione; 2

12. di essere in possesso del nulla osta preventivo da parte dell Amministrazione di appartenenza; 13. di accettare incondizionatamente la destinazione proposta dall Azienda senza esclusione di alcun profilo orario; 14. i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione dei precedenti rapporti di pubblico impiego; 15. la valutazione delle performance individuali nell ultimo triennio; 16. il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione inerente il presente avviso ed il recapito telefonico. In caso di mancata indicazione vale ad ogni effetto la residenza di cui al punto 1). La domanda deve essere datata e sottoscritta, pena l esclusione dalla selezione. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE: Ai sensi del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa di cui al DPR 28/12/2000 n. 445, così come modificato dall art. 15, comma 1 della L. 12/11/2011 n. 183, dall 1.1.2012 le Pubbliche Amministrazioni non possono più ricevere certificati rilasciati da altre Pubbliche Amministrazioni in ordine a stati, qualità personali e fatti. Tali certificazioni devono essere sempre sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà, di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Il candidato, tenuto conto di quanto sopra precisato, dovrà in allegato alla domanda documentare o autocertificare ai sensi di legge: fotocopia di un valido documento di identità; possesso dei requisiti specifici di ammissione; titoli (carriera, accademici e di studio) che l aspirante ritiene rilevanti agli effetti della valutazione; eventuali pubblicazioni edite a stampa. Le pubblicazioni possono essere presentate in copia purché il candidato ne dichiari la conformità all originale mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio; curriculum formativo e professionale, in formato europeo, datato e firmato, e debitamente documentato; elenco analitico e leggibile, in carta semplice, dei documenti presentati. MODALITA DI CERTIFICAZIONE DEL SERVIZIO PRESTATO: Il servizio prestato presso le Pubbliche Amministrazioni deve essere autocertificato con dichiarazione sostitutiva di atto notorio e deve contenere, pena l esclusione dalla presente procedura, le seguenti informazioni: a) denominazione dell Ente presso il quale è stato prestato il servizio; b) qualifica ricoperta; c) natura e caratteristica del rapporto di lavoro; d) impegno orario; e) cause di interruzione dell anzianità; MODALITA DI SELEZIONE: 3

Un apposita Commissione procederà ad una valutazione dei curricula e all effettuazione di un colloquio tecnico motivazionale teso a valutare ulteriormente le capacità e le attitudini professionali dei candidati in rapporto al posto da ricoprire ed in ragione delle esigenze aziendali. La data e l ora di convocazione del colloquio, unitamente all elenco dei candidati ammessi e ad ogni altra eventuale comunicazione, verranno pubblicati sul sito aziendale: www.asst-val.it. albo online - sezione concorsi e avvisi concorsi a tempo indeterminato - almeno 5 giorni prima dello svolgimento del medesimo. Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di identità personale. La mancata presentazione al colloquio sarà considerata come rinuncia alla stessa indipendentemente dalle cause dell assenza Al termine del colloquio la Commissione formulerà un giudizio finale di idoneità o meno degli interessati. L Amministrazione provvederà a rendere noto a tutti i partecipanti, mediante pubblicazione sul sito aziendale www.asst-val.it albo on-line concorsi e avvisi concorsi a tempo indeterminato, le risultanze dell avviso di mobilità di che trattasi che non dà luogo a graduatoria. Questa Azienda si riserva la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione di candidati e nella verifica della corrispondenza delle professionalità possedute con le caratteristiche del posto da ricoprire. Tale autonomia è esercitabile anche mediante la non individuazione di soggetti idonei. Gli esiti della presente procedura, a discrezione dell Azienda, potranno essere tenuti in evidenza, sino all emissione del successivo bando di mobilità da parte dell Amministrazione, anche per eventuali e ulteriori posti a tempo indeterminato di analoga professionalità e inquadramento. L'Azienda si riserva la facoltà di non procedere all eventuale assunzione qualora i termini del trasferimento risultino incompatibili con le proprie esigenze, e comunque detta mobilità non avrà luogo qualora il nulla osta dell'amministrazione di provenienza dovesse pervenire oltre 30 giorni dalla notifica di assenso al trasferimento stesso da parte della ASST della Valtellina e dell Alto Lario. Si precisa che, in relazione alla documentazione da allegare alla domanda di partecipazione al presente avviso, non sarà possibile fare riferimento a documentazione già presentata a questa Azienda in occasione di precedenti Avvisi o Concorsi. L'Amministrazione si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di prorogare, sospendere, modificare, annullare o revocare il presente Avviso. Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii. Ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii, nonchè del G.D.P.R. (Regolamento U.E. n. 679/2016) i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati per l espletamento del presente avviso e successivamente all eventuale conferimento dell incarico, nonchè alla gestione del medesimo. Per eventuali informazioni rivolgersi alla U.O.C. Risorse Umane dell'azienda Socio Sanitaria Territoriale 4

della Valtellina e dell Alto Lario - via Stelvio n. 25 23100 Sondrio (SO) - Tel. 0342/521083 Ufficio Concorsi IL DIRETTORE U.O.C. RISORSE UMANE Emanuela Tanzi 5