Scadenza termine per presentazione domande: ore 12:00 del 28/01/2019

Documenti analoghi
Allegato al Rep. 5/2016 Prot. N del 18/01/2016

A.A I SEMESTRE

Allegato al Rep. 242/2019 Prot del 19/09/2019

Decreti - DSU N. 660/2019 Prot. n del 11/09/2019

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.198/2003) A.A.

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento, Stage e Placement Settore Orientamento, Tutorato e Disabilità

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento, Stage e Placement Settore Orientamento e Tutorato

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI E DIDATTICO-INTEGRATIVE ONLINE (art. 2 DM n.198/2003) A.A

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI PER STUDENTI INTERNAZIONALI (art. 2 DM n.198/2003) Art. 1 Svolgimento e caratteri della prestazione

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.198/2003) A.A.

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.198/2003) A.A.

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.198/2003) A.A.

Decreti - SELISI N. 52/2018 Prot. n del 17/05/2018

Dipartimento di Studi sull Asia e sull Africa Mediterranea

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI E DIDATTICO-INTEGRATIVE ONLINE (art. 2 DM n.198/2003) A.A

Decreti - DEC N. 735/2018 Prot. n del 05/09/2018

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento e Career Service Settore Orientamento, Tutorato e Disabilità

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO- INTEGRATIVE, ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.198/2003) A.A.

Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi Università Ca Foscari Venezia Campus Scientifico Via Torino 155, Mestre (VE)

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO- INTEGRATIVE, ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.198/2003) A.A.

AVVISA. Art. 1 Indizione del bando

Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITA PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (ART. 2 DM N.

AVVISA. Art. 1 Indizione del bando

Decreti - DEC N. 374/2017 Prot. n del 25/05/2017

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO- INTEGRATIVE, ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.198/2003) A.A.

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento, Stage e Placement Settore Orientamento e Tutorato

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITA PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (ART. 2 DM N.

Centro Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali (SELISI)

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO- INTEGRATIVE, ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.

Centro Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali (SELISI)

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento, Stage e Placement Settore Orientamento e Tutorato

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITA PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (ART. 2 DM N.

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento, Stage e Placement Settore Orientamento, Tutorato e Disabilità

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento, Stage e Placement Settore Orientamento, Tutorato e Disabilità

Decreti - DAIS N. 345/2019 Prot. n del 08/03/2019

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITA PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento, Stage e Placement Settore Orientamento e Tutorato

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento, Stage e Placement Settore Orientamento e Tutorato

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento, Stage e Placement Settore Orientamento, Tutorato e Disabilità

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento, Stage e Placement Settore Orientamento e Tutorato

ID Tipologia attività e dettaglio

Univerità Ca Foscari Venezia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dorsoduro 2137 Calle Larga S. Marta Venezia

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento, Stage e Placement Settore Orientamento e Tutorato

Centro Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali (SELISI)

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI E DIDATTICO-INTEGRATIVE ONLINE (art. 2 DM n.198/2003)

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITA PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

ID Tipologia attività e dettaglio CdL n. posti ore cad.

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITA PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITA PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.

Università degli Studi di Napoli Parthenope

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITA PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.

ID Tipologia attività e dettaglio CdL n. posti ore cad.

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI, DIDATTICO-INTEGRATIVE, ATTIVITA PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art. 2 DM n.198/2003) Art.

ANNO ACCADEMICO 2015/2016. Art. 1 - Indizione

Prot. n V/5 del 25/11/2016

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Università degli Studi di Napoli Parthenope

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 15/09/2016 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

UniCa - Prot. n del 02/08/ [Classif. VII/1] I L P R E S I D E N T E

ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 26/01/2018 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DD n. 3062/2018 Prot. n V/5 del 13/12/2018

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

IL P R E S I D E N T E

(documento firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e s.m.i.)

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 17/02/2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

I L P R E S I D E N T E

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE (200 ORE) DI CARATTERE MIRATO A SUPPORTO DELL UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI

Università Ca Foscari Venezia Dorsoduro 3246, Venezia P.IVA CF

2 ENGLISH LANGUAGE 1 Supporto alla preparazione all'esame scritto di profitto. Referente: prof.ssa Francesca Coccetta

I L P R E S I D E N T E

DD n. 2593/2018 Prot n del 19/10/2018

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 1 APRILE 2019

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 SECONDO BANDO

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI E DIDATTICO-INTEGRATIVE ONLINE (art. 2 DM n.198/2003) A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

ANNO ACCADEMICO 2018/2019. SCADENZA BANDO 26 settembre 2018 ore 12.30

D.D. N. 774 / 2016 Prot. N V/5

Decreto del Direttore Generale N. 515/2019, prot. n del 20/06/2019

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n V/5 del 15/10/2018 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI E DIDATTICO-INTEGRATIVE ONLINE (art. 2 DM n.198/2003 A.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E BIOMEDICHE Direttore Prof. Francesco Puma IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Rif. D.D. n. 351 / 2018 Prot. n V/5

Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica - DAIS

DD n. 1006/2018 Prot. n V/5

D.D.G. N. 65 /2014 Prot. N V/5

Transcript:

Allegato al Rep. SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI E DIDATTICO- INTEGRATIVE NEI CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA OFFERTI DALLA CA FOSCARI SCHOOL FOR INTERNATIONAL EDUCATION AGLI STUDENTI INTERNAZIONALI - II SEMESTRE 2018/19 (art. 2 DM n.198/2003) Scadenza termine per presentazione domande: ore 12:00 del 28/01/2019 Il presente bando, oltre che nella pagina web dell Università www.unive.it>ateneo>lavora con noi> PTA e CEL> bandi di tutorato, e nella pagina http://www.unive.it/pag/9987/, è reperibile presso la sede di San Sebastiano 1686, 30123 Venezia. Art. 1 Svolgimento e caratteri della prestazione 1. La Ca Foscari School for International Education indice una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio per la formazione di una graduatoria di studenti capaci e meritevoli, iscritti a un corso di dottorato ovvero a un corso di laurea magistrale presso l Ateneo, per l affidamento di attività tutoriale e didattico integrativa, da svolgere a supporto dei corsi offerti dalla Ca Foscari School for International Education (CFSIE ) agli studenti internazionali nel II semestre deli a.a. 2018/2019. 2. Gli studenti dovranno assicurare la propria disponibilità per tutto il periodo in cui si svolgerà il servizio. 3. In particolare le attività oggetto del bando di selezione sono le seguenti: Attività corsi Ore per ciascun tutor Attività didatticointegrative (esercitazioni, supporto didattico) Corsi di lingua e cultura italiana per studenti internazionali Il numero di tutor necessari sarà determinato sulla base del numero di corsi attivati dalla Scuola e delle esigenze rilevate dai docenti dei corsi, nel rispetto dei limiti posti dalla normativa vigente e previa verifica della disponibilità di bilancio. 4. Gli studenti assegnatari della presente forma di collaborazione possono aver svolto o svolgere nell anno accademico 2018/19 altra attività di tutorato specialistico e didattico di ateneo, consapevoli che l attività complessiva di ogni singolo tutor non può superare le 90 ore per anno accademico (ovvero 150 ore per comprovate esigenze di continuità relative a progetti di tutorato di particolare complessità). 5. La presente forma di collaborazione è compatibile con la fruizione delle borse di studio di cui al Decreto legislativo 29 marzo 2012 n. 68 (borse regionali per il diritto allo studio). Art.2 Requisiti di ammissione 1. Per l ammissione alla selezione di cui all art.1 è richiesto il possesso dei seguenti requisiti, che devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda: a) essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi universitari per l anno accademico 2018/19; b) essere solamente in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi universitari per l anno accademico 2017/18 se intende laurearsi nella 30 1

sessione straordinaria dello stesso anno accademico (febbraio - aprile 2019) e nello stesso a.a. 2017/18 non risultare iscritto ad anni fuori corso. 2. Potrà accedere alle attività di tutorato di cui al presente bando lo studente iscritto: a) a uno dei seguenti corsi di laurea magistrale, sino alla durata normale degli studi aumentata di un anno accademico: Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali Scienze del linguaggio Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa Mediterranea Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell Asia e dell Africa Mediterranea Filologia e letteratura italiana Interpretariato e traduzione editoriale, settoriale Relazioni Internazionali comparate b) ad uno tra i seguenti corsi di dottorato di ricerca dell Università Ca Foscari Venezia: Lingue, culture e società moderne e scienze del linguaggio Studi sull'asia e sull'africa Italianistica I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. Si precisa che lo status di studente dell Università Ca Foscari deve essere posseduto anche al momento dell accettazione della nomina a vincitore/vincitrice della presente procedura di selezione. 3. Lo studente iscritto a un corso di laurea magistrale non dovrà essere già in possesso della laurea del vecchio ordinamento, di laurea conseguita all'estero considerata di secondo livello, di laurea specialistica, di laurea magistrale, del diploma rilasciato da un Conservatorio/Accademia di Belle Arti, o del diploma accademico di secondo livello (biennio) rilasciato ai sensi del D.M. n.508/1999. 4. Il conseguimento del titolo accademico successivamente all accettazione della nomina a vincitore/vincitrice della presente procedura di selezione e in corso di svolgimento dell attività di tutorato specialistico non preclude l inizio o la continuazione della attività. Art.3 Domanda e termine di presentazione 1. La domanda, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato, dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 28/01/2019 in uno dei seguenti modi: - personalmente o con delega presso gli uffici della Ca Foscari School for International Education (San Sebastiano - Dorsoduro 1686, 30123 Venezia) - a mezzo fax al numero 041-2347375 - tramite PEC-Posta Elettronica Certificata (solo da altra casella PEC) all indirizzo cfsie@pec.unive.it (in questo caso inserendo gli allegati esclusivamente in formato pdf ). 2. In caso di consegna con delega o di spedizione via fax o PEC, alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata copia di un valido documento di identità. 3. Non saranno accolti i moduli e le relative candidature pervenute oltre le ore 12:00 del giorno 28/01/2019. 4. I candidati dovranno allegare alla domanda, a pena di esclusione dalla selezione: a) un curriculum vitae in formato europeo, sottoscritto, con l elenco dei titoli posseduti; b) autocertificazione/certificato di iscrizione con l indicazione degli esami sostenuti con relativo voto, ovvero solo iscrizione per gli iscritti a un corso di dottorato. 5. I dottorandi devono allegare autorizzazione scritta del Coordinatore del Dottorato a svolgere l attività oggetto del bando di selezione. 2

6. I candidati disabili dovranno fare esplicita richiesta riguardo all ausilio necessario per l espletamento dell eventuale colloquio. Per informazioni rivolgersi alla Segreteria della Ca Foscari School for International Education (CFSIE) scrivendo a cfsie@unive.it o chiamando i numeri 041 2347376/7377/7378. Art. 4 Commissione selezionatrice La Commissione selezionatrice verrà nominata con successivo provvedimento del Direttore della Scuola. Art. 5 Titoli valutabili e colloquio 1. La Commissione dispone fino a un massimo di 30 punti da ripartire nel seguente modo: per i titoli fino a 20 punti così suddivisi: carriera universitaria: 10 punti curriculum vitae: 10 punti per il colloquio fino a 10 punti (qualora la Commissione rilevasse l opportunità di convocare i candidati per un colloquio). 2. Sono valutati i seguenti titoli di merito: - per i dottorandi: la posizione in graduatoria nel concorso di ammissione; l anno di iscrizione al dottorato; eventuali esperienze di attività tutoriale e didattico-integrative; eventuali pubblicazioni; - per gli studenti delle lauree magistrali: il voto e la pertinenza della laurea di primo livello; i crediti e i voti maturati nel percorso di secondo livello; eventuali esperienze di attività tutoriale e didattico-integrativa; - per tutti: potrà costituire titolo preferenziale la valutazione positiva di attività di tutorato specialistico svolte in precedenza. 3. A parità di punteggio verrà data priorità agli studenti che abbiano registrato nella loro carriera uno o più esami di glottodidattica. 4. I titoli devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione. Art. 6 Graduatoria e affidamento attività/assegno 1. Al termine della selezione la Commissione formulerà una graduatoria secondo i punteggi assegnati e ne darà evidenza attraverso pubblicazione nel sito di Ateneo www.unive.it>ateneo>lavora con noi> Selezioni pta, cel, tecnologi, collaboratori>bandi di tutorato, e nella pagina http://www.unive.it/pag/9987/. 2. La graduatoria di merito rimane valida per 1 anno a partire dalla data di pubblicazione. L eventuale utilizzo della graduatoria sarà deliberato dal Consiglio della Scuola, in base alle esigenze didattiche e in conformità con quanto disposto dal Regolamento di Ateneo per il servizio di tutorato. 3. Ai candidati vincitori della selezione verrà affidato lo svolgimento dell attività di cui all art. 1 da svolgersi orientativamente nel periodo compreso tra febbraio e luglio 2019. 4. Per detta attività al tutor verrà erogata una provvidenza sotto forma di assegno dell importo orario lordo di 20,00, comprensivi anche degli oneri a carico dell ente. 5. La sede dello svolgimento delle attività è l Università Ca Foscari Venezia. 6. Il Tutor decade dal diritto di percepire il suddetto assegno qualora non abbia svolto almeno il 30% delle ore massime di attività di tutorato previste, a meno che l interruzione sia motivata da comprovate ragioni di salute. 7. Il tutor non può essere un dipendente dell Università. 3

8. Il tutor si impegna a attivare come unica modalità per l accredito del compenso spettante la Carta Multiservizi di Ca Foscari. Diversamente non sarà possibile accreditare l importo. 1 Art. 7 Formazione 1. I tutor faranno una formazione specifica per lo svolgimento dell attività. Le ore di frequenza del corso non saranno considerate come attività di tutorato e non verranno conteggiate per il raggiungimento delle ore previste. 2. I tutor si impegneranno ad assolvere l obbligo formativo in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (D.M. n.363/1998; Decreto Legislativo n.81/2008 e s.m.i.; ASR 21/12/2011), nei termini e secondo le modalità indicate nell invito al corso Formazione generale dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro. 3. I tutor dovranno avere preso visione del Codice etico, disponibile nel sito web di Ateneo all indirizzo http://www.unive.it/media/allegato/regolamenti/codici/nuovo- Codice-Etico.pdf, e del Codice di comportamento art. 54 comma 5 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.165, disponibile nel sito web di Ateneo all indirizzo http://www.unive.it/pag/8353/. Art. 8 Accettazione della nomina 1. Il candidato chiamato a svolgere l attività di tutorato sarà tenuto ad accettare la nomina a vincitore/vincitrice della presente procedura di selezione. Nella comunicazione saranno definite le seguenti informazioni: a) il numero di ore di attività a cui è tenuto lo studente assegnatario, fermo restando il limite non superabile di 90ore per anno accademico 2 ; b) la provvidenza erogata sotto forma di assegno e le modalità della sua erogazione; c) l'espressa menzione dell osservanza del codice etico di Ateneo disponibile al seguente percorso www.unive.it/ateneo/chi siamo/statuto, norme e regolamenti/ Codici/Codice etico d) l espressa menzione dell osservanza del codice di comportamento adottato dall Ateneo ai sensi dell articolo 54, comma 5, del Decreto Lgs. n. 165/2001; e) l impegno secondo il quale tutti i dati e tutte le informazioni di cui lo studente entrerà in possesso nello svolgimento dell attività dovranno essere considerati riservati ed è fatto assoluto divieto alla loro divulgazione. 2. Il tutor decade dal diritto di percepire il suddetto assegno qualora si verifichi uno dei seguenti casi: a) Indisponibilità da parte del tutor a iniziare e svolgere l attività prevista dal bando entro i tempi previsti e secondo i programmi di attività definiti dalla struttura; b) Interruzione dell attività di tutorato o palese incapacità a eseguire l attività. Art. 8 Responsabile del procedimento La responsabile del procedimento, ai sensi e per gli effetti della L. 241/1990, è la dott.ssa Anna Colombini. 1 I borsisti di Dottorato possono scegliere la modalità di accredito mensile della borsa: potranno attivare la Carta Multiservizi o avvalersi di un proprio conto corrente. 2 Per comprovate esigenze di continuità relative a progetti di tutorato di particolare complessità la cui applicazione richieda una maggiore durata temporale, è consentito che un singolo tutor possa svolgere fino a 150 ore di attività di tutorato. 4

Art. 9 Utilizzazione e diffusione dei dati Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 ( Regolamento ) si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi forniti, o altrimenti acquisiti dall'ateneo, è finalizzato unicamente all'espletamento della procedura di selezione ed avverrà presso l'università Ca Foscari Venezia da parte di personale autorizzato, con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire la predetta finalità. I dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. Il conferimento di tali dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione e il possesso dei titoli. La loro mancata indicazione può precludere tale valutazione, con conseguente esclusione dalla procedura. Gli esiti delle graduatorie finali saranno pubblicati secondo la normativa vigente. Non sono previste comunicazioni a terzi se non soggetti a cui i dati devono essere trasmessi in adempimento a obblighi di legge, a soggetti che svolgono servizi per conto dell Università o, a richiesta, a organi giudiziari e di controllo. Titolare del trattamento è l Università Ca Foscari Venezia, con sede in Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia - PEC protocollo@pec.unive.it. fto IL DIRETTORE Dott.ssa Francesca Magni 5