E State in Oratorio!!! Programma

Documenti analoghi
Progetto Diocesano Finanziato Coordinatore

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen

Anno Pastorale Proposte AREA 3 PASTORALE PER LA CRESCITA DELLA PERSONA

2015 Cambridge Exams Dates / Fees

Arcidiocesi di Torino. Primo Coordinamento, 29/11/2018

Parrocchia Immacolata Concezione

ISTITUTO PONTIFICIO S.APOLLINARE Calendario anno scolastico Giorni lezione. set-17. Annotazioni. 1 ven. 2 sab. 3 dom. 4 lun. 5 mar.

DEFINITIVO. Anno Turno A Pavia città. Pagina 1 di 9

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOSUE CARDUCCI BUSCA Scuola dell infanzia Scuola primaria - Scuola secondaria di primo grado

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

Ente: COMUNE DI PORTICI

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ISTITUTO. a. s. 2018/2019

ISTITUTO PONTIFICIO S.APOLLINARE Calendario anno scolastico Giorni lezione. set-19. Annotazioni. 1 dom. 2 lun Esami di recupero.

IV EDIZIONE CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2018/2019

CICLO FORMAZIONE FORMATORI XXIV Edizione. IL MASTER di Formazione per Formatori

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ISTITUTO. a. s. 2015/2016

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO stagione sportiva 2016/2017 CALENDARIO Girone A

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 ottobre 2015

APRONO L ANNO ORATORIANO

IL PROGETTO EAEVE GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLA DIDATTICA Anna Mazzi

2017 Cambridge Exams

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

ORATORIO ESTIVO 2016

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

Dati relativi all'anno 2018 Biblioteca

Santarcangelo di Romagna, 25 settembre Circolare n. 12. Ai Docenti Sedi Einaudi- Molari

GENNAIO Calendario Manifestazioni - Anno 2017 ENTE ORGANIZZATORE. Dalle ore Alle ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DOMENICA 01-gen CAPODANNO

Mer 24/10/2018 Esercizi spirituali decanali ad Azzate DAVERIO: redazione Insieme

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

ITI HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2018/19

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

Prof.ssa Paola Perucchini Coordinatrice del Collegio Didattico. Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio

TOTALI

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Liberi per volare. Calendario Percorso Cresimandi

. P. S. Sabato 24 marzo 2018

SETTEMBRE (1) Giornata del. Sabato 5-set Serata Musicale vocal group T ho trovato ore Messa Inizio anno scolastico

Guardie farmaceutiche in applicazione delle LL. RR n. 24, n. 28, n. 3, n.81.

Liceo Artistico Statale "Felice Faccio" ULTIMO AGG. 23/01/2017

COMMISSIONE SINODALE PER LA DIACONIA DIACONIA VALDESE ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A

Piano Annuale delle Attività 2018/2019

MODELLO - ESEMPIO DI COMPILAZIONE

Art. 23 comma 1 lett. a), lett. d) D.Lgs n Anno 2016

I Anno II Anno III Anno

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA

CALENDARIO FORMAZIONE ANNO 2017

Calendario scolastico

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

Via del Chionso, REGGIO EMILIA Tel Fax Sito:

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Calendario lezioni frontali

CORSI H20 - ACQUA SPHAERA CLUB

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

Corso di Laurea in. Scienze della Formazione Primaria. Prof.ssa Paola Perucchini Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio

Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d Italia Sezione di Monza e Brianza. Calendario 2017

Calendario lezioni frontali

CONDIVIVIAMO. Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: Animazione culturale verso giovani

Cari genitori e care famiglie, care ragazze e cari ragazzi, entriamo nella fase invernale della proposta e dell orario dell Oratorio.

Calendario lezioni frontali

Calendario delle Attività Uffici Pastorali Diocesani

CALENDARIO PASTORALE

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli

Ragazze e ragazzi al centro

2019/2020. Don Costantino e don Lorenzo Educatori: Barbara, Claudia, Francesca e Lorenzo

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

Dioc. Decanato Com. Past. S. Francesco Sacra Famiglia Cristo Re Sant'Ambrogio Giov Giornata del creato Incontro Catechisti

Calendario esami Computer Based

lunedì 03 martedì 04 mercoledì 05

TRIS REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C.27.a - I

AVVISI 2 Settembre 2018

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Ottobre 2018

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Oratorio Pratocentenaro 1

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Il Dirigente scolastico Prof. Claudio Berta pag. 1 di 5

ANNO PASTORALE 2018/2019

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

BARI. Programma attività. PROJECT RISE REC-DISC-AG-2016/REC-DISC-AG info: Programma Bari - Aggiornato al

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ DI AQ

Calendario Diocesano

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Luglio 2018

Formazione. Nuove abilitazioni

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO

OTTOBRE. An 4. An 3. An 5

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali

Transcript:

E State in Oratorio!!! Programma Coordinatore Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati - Polverigi settembre 2012 settembre 2013

Descrizione generale L Oratorio Beato Piergiorgio Frassati da alcuni anni offre programmi di formazione a circa 30 ragazzi adolescenti che svolgono all interno della struttura il ruolo di aiuto-animatori. I ragazzi, nel periodo invernale, partecipano ogni settimana a momenti di preparazione, sia spirituale sia tecnica, sotto la guida di due Padri Saveriani di Ancona e del responsabile dell animazione dell Oratorio. In questi incontri, oltre alla formazione, preparano le attività che saranno svolte il sabato successivo nell orario di apertura dell Oratorio al quale partecipano ogni volta circa 150 ragazzi. Visto il grande interesse suscitato da questo tipo di attività, si è pensato di allargarla ai ragazzi adolescenti di Oratori limitrofi (Agugliano, Camerata Picena, Paterno, Gallignano, ecc.) e non (oratori della diocesi). Dopo i primi incontri per conoscersi e presentare il programma del progetto, ci sarebbero quelli di formazione cristiana tenuti dai Padri Saveriani di Ancona e, parallelamente, alla partecipazione all animazione vera e propria nei giorni di apertura dell Oratorio.

Scopo: scambiare esperienze d animazione tra oratori L animazione è il cuore delle attività dell oratorio. Una buona formazione degli animatori garantisce la buona riuscita del programma, perciò l idea è quella di arricchire la loro esperienza attraverso lo scambio con altri gruppi. Dopo i primi incontri per conoscersi, ci saranno, quindi, quelli di partecipazione alla preparazione e all animazione vera e propria nei giorni di apertura dei vari oratori; parallelamente a ciò, ci sarà la formazione cristiana. Il nucleo di tale progetto è che tutti gli animatori di tutti gli oratori partecipanti vivano tutti insieme un intero anno oratoriano in modo metter le basi per future collaborazioni. Periodo un intero anno oratoriano: Periodo invernale: da ottobre a maggio Periodo estivo: da giugno a settembre

Obiettivi perseguiti della legge regionale qualificazione delle proposte educative rivolte ai ragazzi che partecipano al progetto; messa in rete delle progettualità e delle competenze relative all animazione per Oratori; confronto sulle tematiche, le difficoltà, le divergenze e anche le affinità nella gestione dell animazione per gli Oratori; responsabilizzazione dei ragazzi nel presentare a coetanei/estranei la propria preparazione e attività. Argomenti approfonditi Giochi al chiuso Giochi all aperto Attività manuali Attività teatrali GrEst

Modalità Incontri interlocutori tra gli esperti che partecipano al progetto per definire i dettagli del progetto stesso; Incontri interlocutori tra gli oratori che sono interessati al progetto per definire i partner; Incontro di partenza del progetto con i ragazzi che partecipano al progetto sotto la guida di esperti educatori; Incontri preparatori delle attività che verranno realizzate nei giorni di apertura dell Oratorio coordinatore (BPGF di Polverigi); Progettazione e realizzazione di attività negli Oratori partecipanti; Partecipazione alle attività negli Oratori partecipanti al progetto; Visita ad altre realtà anche fuori Diocesi/Provincia/Regione; Incontri/incontro conclusivo di due giorni, con esperti, per i ragazzi che hanno partecipato al progetto.

Numero e tipologia degli operatori/educatori che parteciperanno al progetto Adolescenti numero(unico requisito è che siano animatori e/o aspiranti animatori di oratorio): dai 20 ai 50 Adolescenti di età: tra 14 e 18 anni Numero e tipologia degli operatori/educatori che realizzeranno il progetto Numero educatori coinvolti (volontari) n. 15 Tipologia/qualifica: animatori, formatori Numero operatori coinvolti (remunerati/in collaborazione) n. 6 Tipologia/qualifica: educatori, formatori

Programma proposto: Data giorno luogo descrizione scopo attività mag-12 contatto con gli esperti definire i dettagli del programma programmazione con gli esperti giu-lug- 12 Roberto Di Stefano (CSI): animazione/giochi ludici Valentina Iencinella (BPGF): animazione/programmazione Paolo Petrucci (Walking For): formazione/pedagogia Padre Serge (Missionari Saveriani): formazione/spiritualità contatto con gli oratori definire i partner del progetto illustrazione del programma presentazione di ogni singolo oratorio (programma, animazione, attività,ecc) definizione di animazione e delle attività da fare con ogni singolo oratorio identificazione degli animatori partecipanti al progetto stesura finale del programma (date, luoghi, attività) preparazione del materiale cartaceo (libretti, opuscoli, cancelleria, ecc) materiale multimediale (presentazioni, schede, filmati, ecc) materiale personale (cappellini,

data giorno luogo descrizione scopo attività 30 set- 12 dom Missionari Saveriani (AN) incontro apertura progetto chi siamo? cos'è un oratorio? cos'è l'animazione? chi è l'animatore? perché è importante il gioco in oratorio? giochi di conoscenza, per far conoscere i singoli partecipanti (animatori BPGF) attività di conoscenza, per far conoscere gli oratori (animatori BPGF) presentazione degli argomenti (oratorio BPGF) discussione sugli argomenti trattati descrizione del programma momento di preghiera pranzo o cena

data giorno luogo descrizione scopo attività 20 ott Oratorio BPGF come si sceglie un'attività 15:00-16:00 illustrazione degli sab le attività manuali -12 Polverigi manuale? argomenti (animatori BPGF) come si prepara un'attività manuale? 16:00-17:00 preparazione con gli animatori (animatori BPGF) 17:00-19:00 Animazione con gli come si spiega un'attività animatori e bambini manuale? dell'oratorio BPGF come si dirige un'attività manuale? 19:00 Santa Messa come si svolge un'attività manuale? 20:00 pizza tutti insieme come si conclude un'attività 23:30 tutti a casa 16 nov -12 ven Oratorio Stella Maris (Falconara) le attività manuali manuale? applicazione di quanto appreso in precedenza preparazione dell'animazione animazione con gli animatori e bambini dell'oratorio ospitante

data giorno luogo descrizione scopo attività 15 dic Oratorio BPGF come si sceglie un gioco al 15:00-16:00 illustrazione degli sab i giochi (al chiuso) -12 Polverigi chiuso? argomenti (animatori BPGF) come si prepara un gioco al chiuso? 16:00-17:00 preparazione con animatori (animatori BPGF) 17:00-18.30 Animazione con gli come si spiega un gioco al animatori e bambini chiuso? dell'oratorio BPGF come si dirige un gioco al chiuso? 18:30 Santa Messa come si svolge un gioco al 19:30 pizza tutti insieme 26 gen -13 sab Oratorio Cristo Divino Lavoratore (Posatora) i giochi (al chiuso) chiuso? come si conclude un gioco al chiuso? applicazione di quanto appreso in precedenza 23:30 tutti a casa preparazione dell'animazione animazione con gli animatori e bambini dell'oratorio ospitante

data giorno luogo descrizione scopo attività 16 feb Oratorio BPGF come si sceglie un'attività 15:00-16:00 illustrazione degli sab le attività teatrali -13 Polverigi teatrale? argomenti (animatori BPGF) come si prepara un'attività teatrale? 16:00-17:00 preparazione con animatori (animatori BPGF) 17:00-18.30 Animazione con gli come si spiega un'attività animatori e bambini teatrale? dell'oratorio BPGF come si dirige un'attività teatrale? 18:30 Santa Messa come si svolge un'attività 19:30 pizza tutti insieme 16 mar -13 sab Oratorio San Cristoforo (Filottrano) le attività teatrali teatrale? come si conclude un'attività teatrale? applicazione di quanto appreso in precedenza 23:30 tutti a casa preparazione dell'animazione animazione con gli animatori e bambini dell'oratorio ospitante

data giorno luogo descrizione scopo attività 20 apr Oratorio BPGF come si sceglie un gioco 15:00-16:00 illustrazione degli sab i giochi (all'aperto) -13 Polverigi all aperto? argomenti (animatori BPGF) come si prepara un gioco all aperto? 16:00-17:00 preparazione con gli animatori (animatori BPGF) 17:00-19:00 Animazione con gli come si spiega un gioco animatori e bambini all aperto? dell'oratorio BPGF come si dirige un gioco all aperto? 19:00 Santa Messa come si svolge un gioco all aperto? 20:00 pizza tutti insieme come si conclude un gioco 23:30 tutti a casa 20 mag -13 sab Oratorio Le Grazie (Recanati) i giochi (all'aperto) all aperto? applicazione di quanto appreso in precedenza preparazione dell'animazione animazione con gli animatori e bambini dell'oratorio ospitante

data giorno luogo descrizione scopo attività da Oratorio BPGF 9:00-12:00 illustrazione degli giu-13 GrEst come si sceglie un GrEst? defin. Polverigi argomenti (animatori BPGF) 13:00-18:00 preparazione con gli come si prepara un GrEst? animatori (animatori BPGF) 19:00 Santa Messa 20:00 pizza tutti insieme 23:30 tutti a casa lug-13 lug-13 da defin. da defin. Oratorio Immacolata Concezione (Camerano) Oratorio Immacolata Concezione (Camerano) GrEst GrEst come si spiega un GrEst? come si dirige un GrEst? come si svolge un GrEst? come si conclude un GrEst? applicazione di quanto appreso in precedenza 9:00-12:00 illustrazione degli argomenti (animatori BPGF) 13:00-18:00 preparazione con gli animatori (animatori BPGF) 19:00 Santa Messa 20:00 pizza tutti insieme 23:30 tutti a casa preparazione dell'animazione animazione con gli animatori e bambini dell'oratorio ospitante da Oratorio BPGF applicazione di quanto appreso animazione con gli animatori e

data giorno luogo descrizione scopo attività gara di teatro tra oratori Missionari verifica degli cosa abbiamo imparato, set-13 dom (preparato dai rispettivi Saveriani (AN) animatori dopo questa esperienza? animatori) set-13 dom Missionari Saveriani (AN) o altra località incontro chiusura progetto chi siamo, dopo quest'esperienza? cos'è un oratorio, dopo quest'esperienza? cos'è l'animazione, dopo quest'esperienza? chi è l'animatore, dopo quest'esperienza? verifica personale e di gruppo riassunto degli argomenti trattati (tutti gli oratori) discussione sugli argomenti trattati momento di preghiera pranzo o cena

Cosa c è da fare? L oratorio coordinatore deve: 1. Contattare gli oratori: a. Individuando gli interessati b. Stabilendo, sulla base delle loro peculiarità, quali sono tra i temi proposti, quelli da sviluppare con loro e presso di loro 2. Preparare lo schema degli argomenti da trattare 3. Distribuire gli argomenti da spiegare 4. Preparare la propria presentazione: a. lo schema b. il materiale c. il discorso da fare

Cosa c è da fare? Gli oratori contattati dovrebbero: 1. decidere se son interessati ad un cammino del genere 2. stabilire, sulla base delle proprie peculiarità, quali sono tra i temi proposti, quelli da sviluppare con l oratorio coordinatore e da svolgere presso il proprio; questo può esser fatto rispondendo ai seguenti punti: a. il programma proposto può adattarsi a quello di crescita dei propri animatori? b. Qual è numero degli adolescenti (ed i relativi loro responsabili) potenzialmente interessati? c. Quali sono le attività peculiari del proprio oratorio? d. Quali e quanti sono gli spazi e strutture da poter metter a disposizione per lo svolgimento del progetto? 3. Per coloro che son interessati, la riunione per la definizione del programma comune sarà fissata per fine luglio (in modo d aver un po di margine di sviluppo del programma prima delle ferie!!! ), in base alle esigenze dei singoli oratori.

Per qualsiasi informazione: Ferdinando Cannella 3409107655 www.oratoriobeatopiergiorgiofrassati.it info@oratoriobeatopiergiorgiofrassati.it Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati Via Marconi, 4 60020 Polverigi (AN) +39 071-90604603/07/2012 info@oratoriobeatopiergiorgiofrassati.it