Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA. SS

Documenti analoghi
Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA. SS

Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA. SS

Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA.SS Verbale n. 1 (seduta del 10/12/2015) O.d.G.

Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA. SS

Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA. SS

Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA. SS

Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA. SS

Consiglio d Istituto del 7 giugno 2018

Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA. SS

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N Montebelluna (TV)

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

Verbale Consiglio d Istituto del 9 febbraio 2017

VERBALE N 54 del 31/01/2018

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

Estratto delle Delibere del Consiglio d Istituto del 05/07/2016- Verbale n. 7

Con L Europa investiamo nel vostro futuro

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

Anno scolastico 2012/2013 Verbale N. 16

1) Regolamenti (Istituto, Ufficio tecnico, Viaggi, Attività negoziale, Albo fornitori)

Verbale del Consiglio d Istituto Riunione n. 8 del 05/09/2016

CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

SEDUTA N. 16 DEL 30/06/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 5 seduta del 12/05/2016

Verbale del Consiglio d Istituto del 08/05/2014 N.12

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 3 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 26/01/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

Consiglio d Istituto del 3 giugno 2019

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Delibere Consiglio d Istituto del

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

VERBALE N. 16 DEL 25/06/2014

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

Verbale n. 4. Data 29/05/2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BANZI BAZOLI

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta,

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

ESTRATTO DI DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 VERBALE N. 8

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

ESTRATTO DEL VERBALE N. 6 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

Relazione sullo Stato di Attuazione del Programma Annuale 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 26 Ottobre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Circolari interne SETTEMBRE

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.5

Relazione del D.S.G.A. sullo Stato di Attuazione del Programma Annuale 2016

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 6 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 21/05/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27 GIUGNO 2019

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

A.S. 2017/2018 DATA: 8 giugno 2018 CIRCOLARE N. 456 OGGETTO: convocazione e ordine del giorno del Collegio docenti del 13 giugno 2018

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

Verbalizza la seduta la consigliera Loda Elena. PUNTO N. 1: Lettura ed approvazione del Verbale seduta precedente

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C A P I A G O I N T I M I A N O

Verbale n 2 del COLLEGIO DOCENTI del 13 settembre 2016

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Consiglio d Istituto del 31 agosto 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola Infanzia Primaria Secondaria di I grado Via Roma, MEOLO (VE) Tel.0421/ fax 0421/345394

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

Relazione sullo stato di attuazione del programma annuale ai sensi dell art. 10 D.Lgs. 129/2018

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26/04/2017 N.7

Tel. 0161/ Fax 0161/ Tel. 0161/ Fax 0161/

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Verbale n Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO S. Ambrogio Via De Nicola, MILANO

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL I.C. DI ALMENNO S. SALVATORE DEL 15 FEBBRAIO 2018

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Prot. N Catanzaro, 7 settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Verbale Consiglio di Istituto nr. 7

Consiglio d Istituto del 27 giugno 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

Transcript:

Verbale n 10 (seduta del 5/07/2017) Il giorno 5 del mese di luglio dell anno 2017 alle ore 17,00, presso la sede di Via della Palombella 4, si è riunito il regolarmente convocato per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Lettura ed approvazione del Verbale n 9 (seduta del 28/04/2017) 2. Decisioni in merito alle attività di manutenzione da realizzare 3. Monitoraggio acquisto tecnologia e manutenzione dei plessi 4. Adesione al bando comunale per interventi di manutenzione ordinaria 5. Stato di attuazione e variazioni del Programma Annuale 6. Progetti POF 2017/2018 7. Proposte in merito al potenziamento dell inglese in orario curricolare 8. Calendario scolastico 2017/2018 e chiusura segreteria 9. Varie ed eventuali. Sono presenti: il Presidente Mattera Roberto il Dirigente Scolastico Prof.ssa Guglielmi Rossana Piera Componente Genitori Mascanzoni Marco, Segretario Bet Cristina Castagni Beatrice Dell'Acqua Giorgio Componente Docenti Brugnola Tiziana Coccioli Anna Clarice Pagina 1 di 15

Giarnera Elisabetta Nicolini Fiorella Assenti: Cantaluppi Roberta, Esposito Marina, Marini Gaira, Mazzaferri Fiorella, Amati Giovanni, Scovazzo Luisa, Vannicelli Francesco. Tutti i consiglieri assenti hanno dato tempestiva comunicazione ai sensi dell'art. 15 comma 6 del Regolamento del Consiglio d Istituto. Si procede con la discussione del PRIMO PUNTO dell Ordine del Giorno: Lettura ed approvazione del Verbale n 9 (seduta del 28/04/2017). Il Presidente Mattera procede alla lettura del verbale n 9 del precedente tenutosi il 28 mese di aprile u.s.. Il all unanimità lo approva con l'astensione del consigliere Mascanzoni che non era presente alla seduta in questione. Si procede con la discussione del SECONDO PUNTO dell Ordine del Giorno Decisioni in merito alle attività di manutenzione da realizzare. Il Dirigente Scolastico illustra oralmente le attività realizzate o in corso di realizzazione a seguito dei progetti approvati dal Collegio dei Docenti e degli interventi di manutenzione. Per un monitoraggio completo della situazione tutti i rappresentanti di plesso dovranno fornire un elenco di interventi da realizzare nei singoli edifici che è in corso di predisposizione. Di seguito la situazione e il piano di interventi per ciascun Plesso: Palazzo Ceva I Consiglieri Bet e Mascanzoni hanno redatto un elenco di interventi di manutenzione da effettuare. Verranno pitturate dieci aule ad un costo di 1.600,00 euro. Pagina 2 di 15

L Ingegner Porti ha confermato che il portone e il balcone verranno rifatti utilizzando somme destinate dal Municipio al finanziamento della manutenzione; la Dirigente Scolastica è già in contatto con la Sovraintendenza per il rilascio dell autorizzazione a procedere. Gianturco Sono stati spesi 1.000,00 euro per lo sgombero del terzo piano e di molti arredi che ingombravano il plesso. Tale intervento ha reso disponibile un locale contiguo a quello della caldaia che potrebbe essere dato in affitto come magazzino, dandone comunicazione al Municipio: il Consiglio potrà decidere la destinazione del relativo introito vincolato alla riqualificazione dei plessi dell Istituto. La Consigliera Giarnera si occuperà dell attività di locazione e il Consigliere Dell Acqua fornirà un fac-simile di contratto di deposito. Gli interventi di manutenzione riguardano: il ripristino dello scarico di un bagno e di un lavandino dello stesso bagno; il rimontaggio di svariate mostre di porte che si sono tolte; la sistemazione della porta della segreteria; la sostituzione di alcune lampade lungo le scale e di quelle di emergenza; Sant Agata dei Goti Si rende necessaria la realizzazione di un aula che ospiterà la nona classe prima. Le soluzione percorribili sono due: 1) smobilitazione del laboratorio d informatica, attualmente inutilizzato e con un solo computer funzionante; 2) inserimento di una porta nell aula insegnanti che permetterebbe di ricavare un aula della stessa ampiezza del laboratorio. In questo caso si renderebbe necessario il trasporto di 8/9 banchi e di una cattedra da Palazzo Ceva. Pagina 3 di 15

Settembrini Gli interventi più immediati riguardano: il rifacimento del portone e l istallazione di un videocitofono per un miglioramento della sicurezza. Per il primo è necessario richiedere un nuovo preventivo, visto che quello presentato in precedenza non è stato ritenuto adeguato, mentre per il secondo è stato presentato un preventivo dalla ditta Buffolino. lo sgombro dei banchi che occupano il quarto piano per il quale è stato preventivato un costo di circa 1.600,00 euro. lo sgombro di un aula al piano terra, che ospitava un vecchio archivio, da destinare ad uso degli alunni. Circa l archivio storico dei documenti dell Istituto, sparso nei vari plessi, a partire dal mese di settembre e per un totale di 36 ore il Professor Marco Romanosarà a Gianturco per sistemare tutto l archivio del plesso. Alle ore 18:15 interviene in Consiglio d Istituto l Assessore Giovanni Figà-Talamanca del Municipio Roma I Centro di Roma Capitale, per comunicazioni urgenti di interesse per l Istituto. L Assessore illustra oralmente e sinteticamente una proposta di intervento sotto forma di project financing, in base alle norme vigenti del codice degli appalti pubblici, che prevedrebbe la concessione di spazi pubblicitari in facciata sul ponteggio nella sede di Via IV Novembre Palazzo Ceva a fronte dell esecuzione di lavori di restauro nella suddetta sede. Il, dopo l'esposizione dell Assessore Figà-Talamanca, approva la seguente N 39 DEL 5 LUGLIO 2017 Il, preso atto che è in corso la presentazione di una proposta di intervento sotto forma di project financing, in base alle norme vigenti del codice degli appalti pubblici, avente come oggetto lavori di restauro a Palazzo Ceva, sinteticamente e oralmente presentata dall Assessore Giovanni Figà-Talamanca del Municipio Roma I Pagina 4 di 15

Centro di Roma Capitale e considerato che la proposta prevedrebbe la concessione di spazi pubblicitari in facciata sul ponteggio nella sede di Via IV Novembre Palazzo Ceva a fronte dell esecuzione di lavori di restauro nella suddetta sede, non conoscendo nel dettaglio tale progetto, all unanimità dei presenti di esprime parere di massima positivo alla suddetta proposta di intervento sotto forma di project financing, in base alle norme vigenti del codice degli appalti pubblici, ferma restando la necessità di conoscere nel dettaglio le opere previste e la necessità che l Istituto possa partecipare alla Conferenza di Servizi, che verrà in seguito convocata per i pareri di competenza, anche per limitare al minimo la permanenza dei ponteggi, al fine di evitare disagi significativi alla vita scolastica degli alunni di Palazzo Ceva. Con riguardo alle attività di manutenzione dei singoli plessi Il approva la seguente N 40 DEL 5 LUGLIO 2017 Il all'unanimità dei presenti i suddetti progetti di manutenzione dei singoli plessi destinando una somma complessiva di 7.000,00 euro. La Consigliera Bet lascia la seduta alle ore 18:55. Si procede con la discussione del TERZO PUNTO dell Ordine del Giorno Monitoraggio acquisto tecnologia e manutenzione dei plessi. Il punto viene rimandato ad un ulteriore approfondimento al fine di consentire una ricerca di televisori da almeno 50 pollici che possano essere montati sulle pareti delle aule al momento sprovviste di LIM. La Pagina 5 di 15

Consigliere Brugnola si prende l incarico di effettuare tale ricognizione, ricordando la necessità di emissione della fattura elettronica necessaria per l acquisto da parte dell Istituto. Si procede con la discussione del QUARTO PUNTO dell Ordine del Giorno Adesione al bando comunale per interventi di manutenzione ordinaria. Il Comune di Roma nel mese di maggio ha mandato una circolare a tutte le scuole affinché chiedessero la partecipazione ai finanziamenti sulla manutenzione ordinaria, per un valore di circa 10.000,00 euro per singola scuola. Con riguardo alle attività di manutenzione dei singoli plessi Il approva la seguente N 41 DEL 5 LUGLIO 2017 Il all'unanimità dei presenti la partecipazione dell Istituto alla presentazione presso il Comune di Roma della domanda di partecipazione ai finanziamenti sulla manutenzione ordinaria, per un valore di circa 10.000,00 euro. Si procede con la discussione del QUINTO PUNTO dell Ordine del Giorno Stato di attuazione e variazione del Programma Annuale. Il DSGA Signor Corsanici informa che è stata predisposta la relazione sullo Stato di attuazione del Programma Annuale. Le entrate accertate sono state riscosse al 100% mentre le spese previste a questo punto del Programma Annuale sono al 60%, il tutto in linea con l avanzamento. Per quanto riguarda la variazione dei residui il DSGA ravvede la necessità di radiare: Pagina 6 di 15

a) due residui attivi: 1. uno di 78,50 euro per un finanziamento non interamente versato; 2. l altro di 800,00 euro perché erroneamente imputato a fondi ritenuti depositati presso la Banca d Italia, ma che invece correttamente erano stati già imputati a fondi versati da genitori, riscossi nel mese di febbraio 2017 con la reversale n. 4; b) un residuo passivo pari a 300,00 euro aperto con il Signor Ricci Alessandro per un assistenza alla classe 3 a I mai effettuata. Per quanto riguarda la variazione del Programma Annuale il DSGA ravvede la necessità di: un maggior accertamento con riguardo ai contributi vincolati dei genitori per i campi scuola di 15.403,59 (erano stati imputati 80.000,00 euro, ma la spesa effettiva è stata di 95.403,59 euro); un maggior accertamento di circa 60.000,00 euro per le sperimentazioni legate a progetti sia curriculari che extracurricolari; variare di 1.500,00 euro il Programma Annuale per ricomprendere le entrate provenienti dalla ditta di distributori automatici; riportare i finanziamenti vincolati dallo Stato per un importo 1.322,04 euro (articolo 8 decreto 304 Orientamento e Carta dei Docenti); integrare le spese di funzionamento per un importo di 3.063,68 euro. su decisione del Dirigente Scolastico l introito derivante dai distributori automatici, incrementato di una somma di 500,00 euro prelevata dal fondo di riserva, verrà destinato a progetti curriculari di sostegno/recupero degli alunni che saranno avviati dal prossimo mese di settembre. Il approva la seguente N 42 DEL 5 LUGLIO 2017 Il all'unanimità dei presenti Pagina 7 di 15

le variazioni da apportare al Programma Annuale, così come elencate nell allegato documento. Si procede con la discussione del SESTO PUNTO dell Ordine del Giorno Progetti POF 2017/2018. Il Dirigente Scolastico informa il Consiglio che il Collegio dei Docenti ha approvato tutti i progetti POF, che si allegano al presente verbale. I progetti ricalcano quelli dell anno passato con importanti novità riguardanti l insegnamento della lingua inglese. Il Consiglio d Istituto approva la seguente N 43 DEL 5 LUGLIO 2017 Il all'unanimità dei presenti l approvazione dei Progetti POF 2017/2018. Si procede con la discussione del SETTIMO PUNTO dell Ordine del Giorno Proposte in merito al potenziamento dell inglese in orario curricolare. Le docenti Vallone e Gaspari, invitate alla seduta del Consiglio, illustrano i progetti curricolari per l insegnamento dell inglese rispettivamente per la scuola primaria e per la scuola secondaria. Scuola primaria Nell anno scolastico 2016/2017 il progetto di Alt Accademy ha coinvolto 348 alunni e la valutazione si è basata su due parametri: Pagina 8 di 15

obiettivi raggiunti: medio/alto; gradimento degli alunni: molto alto. Le criticità hanno riguardato il tipo di attività che dovrebbe essere più diversificate rispetto a quella teatrale. Il progetto di Language Accademy ha coinvolto 149 alunni e la valutazione è stata: obiettivi raggiunti: medio/alto (con percentuali più basse di quella di Alt Accademy); gradimento degli alunni: medio/alto. I risultati più bassi rispetto ad Alt Accademy sono da imputare al fatto che quello di Language Accademy è iniziato più tardi e sconta l anno di rodaggio. Il progetto Ellybee, sperimentale a cura del MIUR completamente gratuito, ha coinvolto solo due classi. Si basa sull insegnamento della lingua inglese in realtà aumentata con l utilizzo del tablet; il gradimento sia degli alunni sia dei genitori è stato molto alto. La proposta per l anno scolastico 2017/2018 è di riproporre gli stessi progetti chiedendo attività diversificate all interno dei laboratori, calibrate sulle esigenze della singola classe, in alternativa a quella teatrale. Saranno i docenti di ciascuna classe a scegliere a quale progetto aderire. Scuola secondaria Nell anno scolastico 2106/2017 Alt Accademy si è occupata del progetto di potenziamento della lingua inglese con una modalità laboratoriale, in quanto quella frontale utilizzata l anno precedente non aveva funzionato. Solo due classi non hanno aderito a tale progetto. Sono state fatte delle riunioni con i dipartimenti di Arte, Lettere e Lingue per la scelta degli argomenti: le funzioni comunicative per le prime classi, arte e storia per le seconde e le terze classi. La modalità laboratoriale è stata rispettata, i docenti coinvolti erano 5 ed hanno funzionato bene solo nelle prime classi. Gli alunni delle seconde e terze classi non sono riusciti a riconoscere autorevole il docente di Alt Accademy ed è sembrata mancare un adeguata preparazione didattica dei docenti stessi. La compresenza dell insegnante di approfondimento ha favorito un miglioramento dei risultati. I docenti di Alt Accademy non erano coordinati tra di loro, non c era uniformità di offerta, mancava Pagina 9 di 15

un organizzazione. Le proposte per l anno scolastico 2017/2018 saranno: un corso di 10 lezioni di storia dell arte in inglese: 5 di arte e 5 di approfondimento. Ci sarà un unico docente di madre lingua per tutte le classi, da ricercare con bando pubblico e che abbia già esperienze similari e laureato in arte, e gli argomenti saranno concordati col professore di arte che presenzierà alla lezione. l introduzione dell assistente linguistico, uno studente di madre lingua inglese che viene per fare esperienza tramite l associazione IES Abroad, che affiancherà il professore d inglese nella conversazione, nella lettura e nello speaking. L Istituto ha aderito ad un progetto di partenariato internazionale multiculturalità tra Malta ed Italia che si sostanzia in uno stage linguistico gratuito a Malta della durata di 5 giorni/4 notti: a carico dell alunno rimangono le spese di vitto e alloggio (in convenzione 397,00 euro che comprendono pensione completa, transfer ed escursioni con la guida) e del volo. Lo stage sostituirebbe il campo scuola e richiede la partecipazione di almeno 15 alunni. E stato proposto al Collegio dei Docenti di far diventare l Istituto Comprensivo scuola Cambridge, dove in una classe si insegna/no una/due materie in inglese che sono English, English as second language, Science, Mathematics. Alla fine della terza media ci sarà uno specifico esame Check point dove verranno verificate le competenze in inglese nella/e materia/e studiata/e. Gli alunni che aderiscono al Cambridge devono avere un livello adeguato di inglese. In termini di costi per l Istituto la visita di accreditamento è pari a 1.800,00 euro, il contratto annuale è pari a 3.500,00 euro e consente l accreditamento di una sezione sia per la scuola primaria che per quella secondaria. A carico dei genitori rimane la quota per alunno che si aggira intorno ai 200,00 euro per la primaria e ai 350,00 euro alla secondaria (dati relativi alla scuola Nitti). L impegno alle elementari degli alunni è di due ore con docente in madre lingua in compresenza con il docente curriculare nelle classi a tempo pieno e di due ore con docente in madre lingua in orario extra scolastico nelle classi a Pagina 10 di 15

tempo modulare. Il dopo ampia discussione approva la seguente N 44 DEL 5 LUGLIO 2017 Il con la maggioranza dei presenti ed il voto contrario del Consigliere Coccioli l approvazione delle proposte in merito al potenziamento della lingua inglese e di avviare le procedure per la qualifica di scuola Cambridge dell Istituto. Si procede con la discussione del OTTAVO PUNTO dell Ordine del Giorno Calendario scolastico 2017/2018 e chiusura segreteria. Il Collegio dei Docenti ha proposto il seguente calendario scolastico 2017/2018: apertura il 15 settembre 2017 con un evento presso lo Stadio delle Terme di Caracalla; chiusura il 2 e 3 novembre 2017; chiusura il 30 aprile 2018. I tre giorni di chiusura verranno recuperati con due eventi day di sabato e con la notte bianca. Il approva la seguente N 45 DEL 5 LUGLIO 2017 Il con la maggioranza dei presenti il seguente calendario scolastico 2017/2018: apertura il 15 settembre 2017 con un evento presso lo Stadio delle Terme di Caracalla; chiusura il 2 e 3 novembre 2017; Pagina 11 di 15

chiusura il 30 aprile 2018. I tre giorni di chiusura verranno recuperati con due eventi day di sabato e con la notte bianca. La Consigliera Nicolini lascia la seduta alle ore 19:45. La Segreteria, invece, ha proposto il seguente calendario di chiusura 2017/2018: 30 marzo 2018; 30 aprile 2018; 16 e 17 agosto 2018. Il Dirigente Scolastico ricorda al Consiglio che la chiusura dell Istituto è sempre sotto la sua responsabilità in quanto tale decisione può essere presa solo dal Prefetto o dal Sindaco. Inoltre ricorda un precedente di due anni fa, nel periodo di ferragosto con l Istituto chiuso, allorquando il Ministro firmò un decreto molto urgente ed obbligò il rientro in servizio di tutto il personale compreso quello di segreteria. Molte altre scuole furono trovate chiuse nello stesso periodo e il Direttore Generale del MIUR richiamò i Presidi con una lettera formale. Per questo il Dirigente Scolastico, qualora in Consiglio approvasse il suddetto calendario di chiusura, emenderebbe la decisione relativa al mese di agosto proponendo semmai la chiusura del 13 e 14, in luogo di 16 e 17, in quanto non a ridosso di una settimana di possibile riapertura di tutte le attività lavorative. Il Dirigente Scolastico, inoltre, comunica la contrarietà del DSGA alla chiusura nei suddetti giorni di agosto. Il Dirigente Scolastico, su richiesta da parte del Consigliere Coccioli che chiede spiegazioni sulla differenza tra le date della chiusura di agosto richieste dalla Segreteria e quelle alternative proponibili dal Dirigente Scolastico, chiarisce quanto sia poco probabile una chiamata dell Ufficio Scolastico Regionale il 13 e 14 agosto in quanto giorni che precedono il ferragosto, mentre può diventare più probabile nei giorni successivi 16 e 17 di possibile riavvio delle attività, ricordando nuovamente quanto accaduto due anni fa durante l analogo periodo. Con riguardo alle altre due date dopo ampia discussione il Consiglio non considera fattibile la chiusura della Pagina 12 di 15

Segreteria il 30 marzo 2018, in quanto normale giorno lavorativo sebbene coincida con il venerdì santo delle feste pasquali, mentre concorda con la chiusura del 30 aprile 2018, in coincidenza del ponte del 1 maggio. La chiusura del 16 e 17 agosto non viene approvata e la proposta di chiusura alternativa del 13 e 14 agosto dovrà essere oggetto di un futuro Consiglio d Istituto in quanto il Presidente informa che il Consiglio può approvare o meno le date proposte dalla Segreteria e non proporne di nuove in quanto non essendo presente un membro della componente ATA, non è possibile accertare l effettivo gradimento di tale proposta alternativa. Il approva la seguente N 46 DEL 5 LUGLIO 2017 Il con la maggioranza dei presenti la chiusura della Segreteria nel giorno di 30 aprile 2018. Si procede con la discussione del NONO PUNTO dell Ordine del Giorno Varie ed eventuali. Il Presidente Mattera comunica che il consigliere Luisa Scovazzo ha rassegnato formali dimissioni dalla carica di membro del, in qualità di rappresentante della componente Genitori. Il ne prende atto. Il Presidente prosegue facendo presente che la lista dei membri non eletti della componente Genitori del Consiglio non è esaurita e vede come primo dei "non eletti" la dott.ssa Flavia Amabile, del plesso di Sant Agata dei Goti, che ai sensi dell'art. 53 comma 1 dell'o.m. n. 215/1991 subentrerà per surroga; pertanto il Consiglio d Istituto è ora composto da 17 membri. Copia dell e-mail con cui il Consigliere Scovazzo comunica le proprie dimissioni viene allegata al presente verbale. Il Dirigente Scolastico comunica che: il Consiglio dei Docenti ha deliberato l apertura dell anno scolastico 2017/2018 con un evento che si terrà Pagina 13 di 15

allo stadio Nando Martellini presso le Terme di Caracalla; l Istituto sta organizzando due grandi seminari il 20 e 22 presso l Aula Magna dell Università La Sapienza per tutte le scuole del Lazio con la prevista partecipazione di 2.500 persone; è scaduta la convenzione con la ditta IVS che forniva i distributori automatici di bevande e cibo e che l Istituto sta studiando l ipotesi di avvalersi della formula di affidamento diretto in base al codice degli appalti pubblici per la definizione della nuova convenzione. La ditta Pedevilla si è dichiarata interessata e sarebbe in grado di offrire un ottimo servizio istallando distributori di ultima generazione in tutti i plessi ed un distributore per l erogazione di pasti biologici (piatti già preparati, panini e tramezzini) a Palazzo Ceva per servire l utenza scolastica che si ferma a pranzo per le attività pomeridiane. Nel corso della trattativa il Dirigente Scolastico ha ottenuto il riconoscimento a favore dell Istituto di un contributo annuale di 9.000,00 euro da parte della Pedevilla, di gran lunga superiore a quello versato dall attuale fornitore IVS pari a 1.500,00 euro; il 7 e 8 agosto verranno affittati per deposito alcuni locali del plesso Gianturco ad una produzione cinematografica che verserà 2.500,00 euro; il DSGA, Signor Corsanici, ha presentato una richiesta di riconoscimento lavoro straordinario di 50 ore al Dirigente Scolastico, la quale lo ha informato che l avrebbe sottoposta al Consiglio d Istituto. Il Dirigente Scolastico, letta la richiesta ai Consiglieri, rende edotto il Consiglio che la funzione ricoperta dal DSGA prevede il riconoscimento dal MIUR di uno specifico compenso aggiuntivo annuo (non prevede ne il riconoscimento di straordinari ne l accesso al Fondo di Istitut0) e che le somme per compensare tale richiesta dovrebbero essere distratte dal fondo contributo volontario dei genitori in quanto non possono essere prese dai fondi statali. Il Consiglio, esaminata ampiamente la richiesta, ritiene di non essere competente ad esprimersi in quanto materia che non rientra nelle sue competenze. Pagina 14 di 15

Il Presidente Mattera chiede se ci siano altre questioni da affrontare, ma non essendoci altro da trattare, dichiara sciolta la seduta alle 20.10. Il Presidente Roberto Mattera Il Segretario Marco Mascanzoni Pagina 15 di 15