DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO *******************

COHI.JNE Dr AGRrGEMO "~~~~~ <l Fn<> t t<4wu< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE Dr AGRrGENTO *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. O( AGR(GENTO

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO *******************

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE 'DI AGRIGENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOf1UNE Dt AGRtGENTO *******************

.\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C0MUA/É Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHLJNE 'Df Aa~faENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

******************* I DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHWB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Delibera Originale del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012

r : ~:,::o~~a -=-=l Q=I :::;:0 O:;:;no_~ ~ + i --I-

Transcript:

, t ti DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 5 DEL 15/01/2013 SETTORE I -UFFICK) DELIBERI ORIGINALE OGGETTO: Mozione - Interventi volti alla fruizione della Villa comunale "Villa del Sole" - Esame e approvazione. L'anno duemiìatredici, il giorno quindici del mese di gennaio, alle ore 19:15 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consìglio comunale, giusta avviso di convocazione in atti prot. nr.1749 del 10.01.2013 a firma del Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio. Sono presenti: Presentì Mirotta Alfonso Lo Bue Salvatore Saeva Ennio Vullo Marco Galvano Angela Urso Giuseppe Civiltà Giovanni Pisano Calogero Di Rosa Giuseppe Gibilaro Gerlando Settembrino Carmelo Mandracchia Riccardo Totale Presenti n.23 Presentì Picone Francesco Miccichè Giuseppe Gramagìia Simone Vassallo Alfonso Messina Francesco Patti Alessandro Mallia Michele Cicero Antonino Spumato Gianluca Vaccarelle Angelo Fulcri Cinzia Assenti Alongi Geraldo Amato Antonino Sellano Alessandro Trupia Aurelio Girino Andrea Vita Daniele Galante Gerlando, Totale Assenti n.7 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, ai sensi dell'ari. 52 della Legge 142/90, come recepito con L.R. 48/9 1. Partecipano, altresì, il vice Sindaco dott. Pietro Luparello e gli assessori Piiate e Messina, quest'ultimo nella sua duplice veste. Il Vice Presidente del Consiglio sig. Spinnato Gianluca, con l'assistenza del Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presenti in aula n.23 Consiglieri comunali, prosegue i lavori d'aula ponendo in discussione la mozione specificata in oggetto» allegato "B", ed invita il consigliere proponente Fulcri a volere relazionare al riguardo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato "A". Si da atto che entrano in aula i consiglieri Sellano e Vita mentre escono i consiglieri Mirotta, Gramagìia e Vassallo, per cui i presenti sono n. 22. Il Vice Presidente, preso atto dell'allontanamento del consigliere scrutatore Mirotta, lo sostituisce con il consigliere Civiltà, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato "A". Dopo l'intervento del consigliere Fulcri, la seduta fa registrare l'intervento del consigliere Saeva, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato "A".

Si da atto che sono usciti dall'aula i consiglieri Mandracchia, Patti, Mallia e Cicero, per cui i presenti sono ora n. 18. Dopo di che il Vice Presidente, non avendo altri consiglieri chiesto d'intervenire, pone in votazione la precitata mozione, allegato "B", invitando il Segretario Generale a volere procedere per appello nominale, per come riportato nel resoconto consiliare dì stenotipia, allegato "A". Il Consiglio Comunale Esaminato il testo della mozione, allegato "B" ; Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Vice Presidente sig. Spinnato Gianlupa con l'assistenza Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, come appresso: Consiglieri presenti n. 18 Con n. 18 voti favorevoli unanimi (Sellano, Lo Bue, Saeva, Vulio, Vita, Galvano, Urso, Civiltà, Pisano, Di Rosa, Gibilaro, Settembrino, Picone, Miccichè, Messina, Spinnato,Vaccarello e Puleri ) Delibera Approvare la mozione indicata in oggetto, allegato "B", nel seguente testo: "Invitare l'amministrazione a volere attivare le procedure per dibattere e deliberare in ordine alla realizzazione dell'eventuale fruizione della Villa del Sole ". Dopo di che il II Vice Presidente sig. Spinnato Gianluca procede oltre con la trattazione del piino 6 all'o.d.g., per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato "Aw.

Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r.l. Allega j 2..B2 alla dehbera di Consiglio comunale n. del -.:.^r^tnségr^tbrìo ^fier Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 15 Gennaio 2013! Punto N. 5 all'o.d.g.: "Mozione - interventi volti alla fruizione della villa Comunale, Villa del Sole a firma del Consigliere Fulcri". Il Consigliere PULERI Cinzia Buonasera a tutti. Essendo madre di tre bambini mi capita spesso che i miei figli mi chiedano di essere portati fuori ovviamente a divertirsi, a svagarsi, a distrarsi. Dove li porto questi bambini? Alla Villa comunale. Usciamo, arriviamo li, ogni volta che arrivo in una villa comunale, Punico pensiero che ho in testa è: chi me l'ha fatto fare, pessima idea. Perché? Giochi assolutamente inesistenti. Sporcizia tanto che certe volte mi viene pure il dubbio di fargli l'antitetanica quando usciamo da lì, e panchine disastrate, per non parlare neanche della presenza dei bagni, per cui se i bambini hanno bisogno di andare in bagno o se la tengono o gli tocca farla dietro un cespuglio. Comunque, questa mia mozione infatti è stata presentata perché penso che a questo punto l'unica ipotesi più plausibile per potere usufruire al meglio di queste ville sia darla in gestione a un privato. E quindi ho presentato questa mozione: "Premesso che sia diritto innegabile di ogni bambino avere la possibilità di potere vivere tranquillamente gli spazi aperti della propria città, spazi che devono necessariamente essere a misura non solo di bambino ma anche di famiglia e che 32 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandelio, 35-92100 AGRIGEMTO - telefono 0922 401737/ 590228- tetefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. pertanto risulta discutibile il desiderio legittimo dei bambini di potersi muovere in libertà in un contesto di varietà di giochi che soddisfi la loro esigenza di movimento e che tenga conto anche delle esigenze dei diversamente abili, il tutto ovviamente in un contesto igienico - sanitario impeccabile; ritenuto che si rende necessario rendere fruibile la suddetta Villa del Sole, con la creazione di un'eventuale area attrezzata per picnic, anche per chi abbia voglia di passare una giornata all'aperto con tutta la famiglia e con la presenza possibilmente di un chiosco bar con annessi servizi igienici, anche per persone diversamente abili, si renderebbe un servizio sicuramente sfruttabile anche da eventuali turisti in cerca di un posto in pieno centro cittadino dove potere effettuare una sosta per riposarsi. Appare necessario, vista l'impossibilità da parte del Comune di provvedere con il proprio personale, di concedere all'esterno la gestione della villa comunale, mediante l'individuazione di un soggetto gestore, mediante procedura ad evidenza pubblica; che eventualmente il concessionario, oltre ad assicurare la fruizione della villa anche con giochi e strutture idonee al divertimento dei bambini, potrebbe organizzare eventi e manifestazioni culturali di interesse turistico e culturale e ospitare eventualmente manifestazioni sportive, realizzando altresì dei campus estivi per bambini; che nel contesto di questa ottica di inserimento di nuove iniziative all'interno della villa si potrebbe rispondere a un'ulteriore richiesta sociale di promozione per il mantenimento di funzioni di svago, di valorizzazione umana e di benessere psicofisico delle persone anziane con la creazione di circoli sociali; considerato che il Comune di Agrigento deve comunque svolgere un ruolo importante in merito all'attuazione di iniziative concrete, e la Villa del Sole costituisce sicuramente un bene di notevole interesse per la comunità, in ragione della sua destinazione e della sua fruibilità, e la Pubblica Amministrazione deve farsi garante con iniziative, progetti volti a migliorare la qualità della vita, soprattutto delle fasce più deboli, come i bambini, anziani e disabili. Per quanto sopra esposto, con la presente mozione si invita l'amministrazione a voler attivare le 33 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandelio, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maìt: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Reai Time Reporting S.r.l. procedure per dibattere e deliberare in ordine alla realizzazione dell'eventuale fruizione della suddetta Villa del Sole. Il Vice Presidente del Consiglio SPINNATO Gianluca Grazie Consigliere Puleri. Consigliere Saeva. Il Consigliere SAEVA Ennio Grazie Presidente. Io approfitto anche per avere preso la parola, per dichiarazione di voto voterò favorevolmente all'iniziativa della collega Puleri e permettetemi, mi tocca fare l'avvocato difensore, è giusto quello che ha detto la Consiglìera Puleri, mi piace ricordare non per questo intervento ma per le polemiche che ci sono state, che la Villa del Sole, come altri spazi in questa città, erano rimasti chiusi per parecchio tempo e nella scorsa consiliatura questa Amministrazione riuscì a riaprirlo. Però è vero che tanti interventi sono ancora da fare e quindi noi dovremmo effettivamente cercare delle collaborazioni con i privati per far sì che il Comune si sgravi di costi che probabilmente non riesce a mantenere e dare la possibilità a soggetti privati di poter trovare anche delle opportunità lavorative, rendendo la vivibilità della villa, di quella villa, della Villa del Sole, ma di tanti altri spazi migliori e quindi ben venga l'iniziativa della collega Puleri. Io approfitto anche per dire che se la collega Puleri vorrà, insieme ad altri potremo apportare delle modifiche al regolamento che disciplina l'utilizzo di spazi e aree pubbliche, prevedendo questa forma di collaborazione con i privati. Io penso che l'amministrazione sarà d'accordo a questa iniziativa lodevole. Grazie. II Vice Presidente del Consiglio SPINNATO Gianluca 34 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mai'/: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Grazie Consigliere Saeva. Ci sono altri interventi? No. Procediamo alla votazione. Provvediamo alla sostituzione del Consigliere Mirotta che non vedo in aula, in qualità di scrutatore, con il Consigliere Civiltà. Possiamo procedere. // Segretario Generale, Dottar Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale, II Vice Presidente del Consiglio SPINNATO Gianluca 18 presenti, 18 favorevoli, la mozione è approvata. Passiamo al 6 punto all'ordine del giorno: Mozione - interventi a favore da soggetti affetti da dislessie e altre difficoltà specifiche di apprendimento a firma dei consiglieri Puleri e Galvano. Consigliere Fulcri. 35 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-9210G AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: wuvw.comune.agrigento.it - e-maii: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

g i& comunale di Clgsagenta «J CM/to p/e/i vi ±j COMUNE Ot CONSIGLIO COMUNAU PRESIDENZA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DR. AURELIO TRUPIA,< * 'D_-S Oggetto: Mozione - de La sottoscritta consigliere comunale Cinzia Puleri,chiede alla S.V. di inserire alpo consiglio comunale la seguente Mozione : interventi volti alla fruizione della villa comunale "Villa del Sole" Premesso che: sia diritto innegabile di ogni bambino avere la possibilità di poter vivere tranquillamente gli spazi aperti della propria città,spazi che devono necessariamente essere a misura, non solo di bambino, ma anche di famiglia, e che pertanto risulta indiscutibile il desiderio legittimo dei bambini di potersi muovere in libertà in un contesto di varietà di giochi che soddisfi!a loro esigenza di movimento e che tenga conto anche delle esigenze dei diversamente abili. 1! tutto ovviamente in un contesto igienico sanitario impeccabile. Ritenuto che: si rende necessario rendere fruibile la suddetta villa con la creazione di un'eventuale area attrezzata per pie nic, per chi ha voglia di passare una giornata all'aperto con tutta la famiglia, e con la presenza possibilmente di un chiosco-bar con annessi servizi igienici anche per persone diversamente abili, si renderebbe un servizio sicuramente sfruttabile anche da eventuali turisti in cerca di un posto in pieno centro cittadino, dove potere effettuare una sosta per riposarsi. Che appare necessario, vista l'impossibilità da parte del Comune di provvedere con il proprio personale, di concedere all'esterno la gestione della Villa Comunale. mediante l'individuazione di un soggetto gestore mediante procedura ad evidenza pubblica; che, l'eventuale concessionario oltre ad assicurare la fruizione della villa anche con giochi e strutture idonee al divertimento dei bambini, potrebbe organizzare eventi e manifestazioni culturali di interesse turistico e culturale, ed ospitare eventuali manifestazioni sportive, e realizzando altresì dei campus estivi per bambini; che, nel contesto di quest'ottica di inserimento di nuove iniziative all'interno della villa, si potrebbe rispondere ad un ulteriore richiesta sociale di promozione per il mantenimento di funzioni di svago, di valorizzazione umana e di benessere psicofìsico delle persone anziane, con la creazione di circoli sociali.

Considerato che: il comune di Agrigento. deve comunque svolgere un ruolo importante in merito all'attuazione di iniziative concrete e la " Villa del Sole ". costituisce sicuramente un bene di notevole interesse per la comunità, in ragione della sua destinazione e della sua fruibilità, e la pubblica amministrazione deve farsi garante con iniziative e progetti volti a migliorare la qualità della vita soprattutto delle fasce più deboli della comunità come i bambini, gli anziani e Ì disabili. Per quanto sopra esposto,con la presente mozione si invita l'amministrazione a voler attivare le procedure per dibattere e deliberare in ordine alla realizzazione dell'eventuale fruizione della suddetta Villa de! Sole. Agrigento W20Ì 2 il consigliere comunale

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'art.!86deiro.r.ee.ll. IL CONSIGLIERE ANZI A.NO SigdJSollano Al/ssant ro IL VICE PRESIDENTE sigpinnato Giani LE CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'art. 12, comma 3, della Ir. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line. nr. di reg., il. Agrigento, lì_ II Responsabile del Servizio 1 - Settore P [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 1C ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'art. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento,lì II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'artll, comma 1, della Ir. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento,lt II Responsabile del Servizio 1 - Settore P II Dirigente del Settore 1 II Segretario Generale