COMUNE DI VALLEBONA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7. OGGETTO: Rendiconto della gestione 2015 e relativi allegati: approvazione.

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Prima convocazione Seduta straordinaria

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

DI VILLANOVA MONFERRATO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2013

COMUNE DI TUORO Provincia di Perugia

COMUNE DI VALLEBONA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 OGGETTO: RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ANNO APPROVAZIONE

COMUNE DI NIBBIOLA. P r o v i n c i a d i N o v a r a VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

UNIONE DEI COMUNI MONTANI MAIELLA ORIENTALE-VERDE AVENTINO

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

Deliberazione n. 2 del APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 E RELAZIONE ALLEGATA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Deliberazione originale del Consiglio Comunale N. 6 del 29/05/2015

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNITÀ DEL PARCO. Deliberazione n. 6 del 2/05/2017

COMUNE DI VALLEBONA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.25

Provincia di Imperia DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2013: APPROVAZIONE ALIQUOTA

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 5

COMUNE DI BOGNANCO PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA

COMUNE DI VALLEBONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / 2016

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COMUNE DI CENE PROVINCIA DI BERGAMO C.F. - P. IVA n Tel. 035/ Fax. 035/

COMUNE DI ORIOLO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia

P R O V I N C I A D I B A R I

Comune di Bistagno PROVINCIA DI AL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO N. 4

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio comunale premesso che la Giunta comunale con atto del 28 novembre 2011, ha deliberato la partecipazione alla sperimentazione di cui all

COMUNE DI OSPEDALETTI

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di ordinaria convocazione

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4562 ; ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO

COMUNE DI TRIVIGNO Provincia di Potenza *********

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL 04/08/2015

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI TURRI. Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.23

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

Comune di Serrungarina

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

Assemblea Territoriale d Ambito (A.T.A.) Rifiuti dell Ambito

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Unione dei Comuni Marghine

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO

PROVINCIA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.14 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2015.

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Seduta del 10/04/2017

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI PALAZZO CANAVESE

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22 del 26/04/2017

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 15/03/2018

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 14 Del

COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

C o p i a COMUNE DI VALLEBONA Provincia di Imperia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7 OGGETTO: Rendiconto della gestione 2015 e relativi allegati: approvazione. L anno duemilasedici addì diciotto del mese di maggio alle ore ventuno e minuti trenta nella sala delle adunanza consiliari, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Ordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori: Cognome e Nome Presente 1. GUGLIELMI Roberta - Sindaco Sì 2. GUGLIELMI Mirco - Vice Sindaco Giust. 3. AIME' Giuseppe - Consigliere Sì 4. PANETTA Rita - Consigliere Sì 5. MARCHOT Ingrid - Consigliere Sì 6. CORREDDU Elisa - Consigliere Sì 7. GUGLIELMI Matteo - Consigliere Sì 8. MARINO Fortunato - Consigliere Sì 9. GUGOLE Giorgio - Consigliere Sì 10. GRASSANO Dario - Consigliere Giust. 11. FANNI Paolo - Consigliere Sì Totale Presenti: 9 Totale Assenti: 2 Assiste l adunanza il Segretario Comunale Signor LA MENDOLA Tommaso il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti la Signora GUGLIELMI Roberta nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.

Il Sindaco Presidente introduce il punto all OdG ad oggetto: Rendiconto della gestione 2015 e relativi allegati: approvazione ed invita il Responsabile del Servizio Finanziario a relazionare in merito. Prende la parola il dott. Fausto Galimberti che espone i dati contabili del rendiconto della Gestione 2015. Terminata l esposizione del Responsabile del Servizio Finanziario, il Sindaco evidenzia la difficoltà ad operare dei piccoli comuni nel contesto economico in cui vive il nostro Paese. La situazione economica è seria ma gli sprechi non sono nei piccoli comuni e nelle loro amministrazioni che con fatica portano avanti un progetto di servizi nel territorio, come sembrerebbe volersi accreditare, con l ipotesi di fusione obbligatoria dei comuni al di sotto dei 5000 abitanti. Cosa diventerebbe Vallebona se diventasse frazione di? Terminati gli interventi, il Sindaco invita i signori Consiglieri ad esprimere il loro parere. Non essendovi interventi il Sindaco invita il Consiglio a deliberare sulla proposta in oggetto. IL CONSIGLIO COMUNALE UDITA l introduzione del Sindaco, la relazione del Responsabile del Servizio e le precisazioni del Segretario del Comune; DATO ATTO che non vi sono stati interventi da parte dei Signori Consiglieri; PREMESSO CHE: a decorrere dal 1 gennaio 2015 è entrata in vigore la riforma dell ordinamento contabile degli enti territoriali nota come armonizzazione degli schemi e dei sistemi contabili, prevista dal D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come modificato dal d.lgs. n. 10 agosto 2014, n. 126; il decreto legislativo n. 118/2011, nel individuare un percorso graduale di avvio del nuovo ordinamento, ha previsto che dal 1 gennaio 2015 gli enti locali: a) applicano i principi contabili applicati della programmazione e della contabilità finanziaria allegati nn. 4/1 e 4/2 al D. Lgs. n. 118/2011 (art. 3, comma 1). In particolare il principio della competenza potenziata è applicato a tutte le operazioni gestionali registrate nelle scritture finanziarie a far data dal 1 gennaio 2015 (art. 3, comma 11); b) possono rinviare al 2016 (ovvero al 2017 per gli enti fino a 5.000 abitanti) l applicazione del principio contabile della contabilità economica e la tenuta della contabilità economicopatrimoniale, unitamente all adozione del piano dei conti integrato, ad eccezione degli enti che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione (art. 3, comma 12); c) possono rinviare al 2016 (ovvero al 2017 per gli enti fino a 5.000 abitanti) l adozione del bilancio consolidato, ad eccezione degli enti che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione (art. 11-bis, comma 4); d) nel 2015 sono adottati gli schemi di bilancio e di rendiconto di cui al DPR n. 194/1996, che conservano la funzione autorizzatoria, a cui sono affiancati gli schemi di bilancio e di rendiconto di cui al d.lgs. n. 118/2011, a cui è attribuita la funzione conoscitiva (art. 11, comma 12); OSSERVATO CHE: con deliberazione di Consiglio Comunale n.19 in data 30.07.2015, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il bilancio di previsione 2015, la relazione previsionale e programmatica ed il bilancio pluriennale 2015-2017, redatti secondo il DPR n. 194/1996, aventi funzione autorizzatoria; con la medesima deliberazione è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2015-2017 redatto secondo lo schema all. 9 al d.lgs. n. 118/2011, avente funzione conoscitiva; con le seguenti deliberazioni: - G.C. n. 24 del 30.11.2015, è stata apportata variazione al bilancio di previsione dell esercizio 2015 e pluriennale 2015-2017 Assestamento; con deliberazione della Giunta Comunale n. 31 in data 26.04.2016 è stato approvato il riaccertamento straordinario dei residui ai sensi dell art. 3, comma 7, del D. Lgs. n. 267/2000, determinato il fondo pluriennale vincolato di entrata e rideterminato il risultato di amministrazione alla data del 1 gennaio 2015;

PRESO ATTO CHE: la gestione finanziaria si è svolta in conformità ai principi ed alle regole previste in materia di finanza locale; il Tesoriere comunale ha reso il conto della gestione, ai sensi dell art. 226 del D. Lgs. n. 267/2000, debitamente sottoscritto e corredato di tutta la documentazione contabile prevista (reversali di incasso, mandati di pagamento e relativi allegati di svolgimento, ecc.); gli agenti contabili interni a danaro hanno reso il conto della propria gestione, come previsto dall art. 233 del D. Lgs. n. 267/2000; il responsabile del servizio finanziario ha effettuato la parificazione del conto del tesoriere e degli agenti contabili interni, verificando la corrispondenza delle riscossioni e dei pagamenti effettuati durante l esercizio finanziario 2015. con le risultanze del conto del bilancio; RICHIAMATO l articolo 227, comma 2, del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267 e l articolo 18, comma 1, lett. b), del D. Lgs. 23/06/2011, n. 118, i quali prevedono che gli enti locali deliberano, entro il 30 aprile dell anno successivo, il rendiconto della gestione composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dallo stato patrimoniale; VISTO l articolo 11, comma 13, del D. Lgs. n. 118/2011, il quale prevede che il bilancio di previsione e il rendiconto relativi all'esercizio 2015 predisposti secondo gli schemi di cui agli allegati 9 e 10 sono allegati ai corrispondenti documenti contabili aventi natura autorizzatoria. Il rendiconto relativo all'esercizio 2015 predisposto secondo lo schema di cui all'allegato 10 degli enti che si sono avvalsi della facoltà di cui all'art. 3, comma 12, non comprende il conto economico e lo stato patrimoniale ; VISTI: lo schema del rendiconto della gestione dell esercizio 2015, composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dal conto del patrimonio predisposto secondo i modelli di cui al DPR n. 194/1996, aventi natura autorizzatoria; lo schema del rendiconto della gestione dell esercizio 2015 redatto secondo lo schema di cui all allegato 10 al D. Lgs. n. 118/2011, avente funzione conoscitiva, approvati con deliberazione della Giunta Comunale n. 32 del 26.04.2016; PRESO ATTO che al rendiconto della gestione dell esercizio 2015 risultano allegati i seguenti documenti, ai sensi dell art. 11, comma 4, del d.lgs. n. 118/2011: il prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione; il prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità; il prospetto dei dati SIOPE; l'elenco dei residui attivi e passivi provenienti dagli esercizi anteriori a quello di competenza, distintamente per esercizio di provenienza e per capitolo; la relazione sulla gestione dell'organo esecutivo di cui all art. 11, comma 6 del D. Lgs. n. 118/2011 e all art. 231 del D. Lgs. n. 267/2000, approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 32 del 26.04.2016; la relazione del Revisore dei Conti di cui all art. 239, comma 1, lettera d) del D. Lgs. n. 267/2000; la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del DM 18 febbraio 2013; DATO ATTO CHE: non è stata fatta la delibera relativa alla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi ed alla verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio, ai sensi dell art. 193, comma 2, del d.lgs. n. 267/2000, perché il bilancio di previsione 2015 è stato approvato nel mese di luglio e pertanto insita nel documento stesso; non è stato prodotto l elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo nell esercizio 2015 previsto dall articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto

2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011, secondo il modello approvato con DM Interno del 23 gennaio 2012 in quanto non presenti; l attestazione dei tempi medi di pagamento relativi all anno 2015, resta ai sensi del D. L. n. 66/2014, conv. in legge n. 89/2014; VERIFICATO che copia del rendiconto e dei documenti allegati e di tutti gli altri documenti agli atti ancorché non allegati, sono stati messi a disposizione dei Consiglieri Comunali nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dal regolamento comunale di contabilità vigente; VISTA in particolare la Relazione sulla gestione approvata dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 32 del 26 aprile 2016, ai sensi dell art. 151, comma 6 del D. Lgs. n. 267/2000 e dell art. 11, comma 6, del d.lgs. n. 118/2011; VISTA la relazione dell Organo di Revisione, resa ai sensi dell art. 239, comma 1, lettera d), del D. Lgs. n. 267/2000, che contiene l attestazione della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione nonché considerazioni e valutazioni relative all efficienza, alla produttività ed economicità della gestione; RILEVATO che il conto del bilancio dell esercizio 2015 si chiude con un avanzo di amministrazione pari ad Euro 660.849,96, cosi determinato: VISTO il DM Interno del 18 febbraio 2013, con il quale sono stati approvati i parametri di deficitarietà strutturale per il periodo 2013-2015, in base ai quali questo ente risulta deficitario/non deficitario; ACQUISITI sulla proposta i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi dal responsabile dei tributi e dei servizi finanziari e contabili dell Ente, ai sensi dell art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii., così come sostituito dall art. 3 - punto 1, lett. b) - del D.L. 10.10.2012, n. 174 riguardate Rafforzamento dei

controlli in materia di enti locali entrato in vigore l 11.10.2012 riportati in calce alla presente proposta, allegato A); VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii.; VISTO il D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii.; VISTO il vigente Regolamento comunale di contabilità; VISTO lo Statuto del Comune; VISTO il regolamento del Consiglio Comunale; Il Consiglio Comunale, invitato dal Presidente ad esprimersi a riguardo per votazione palese, nel senso che è favorevole chi alza la mano, con voti favorevoli 7 (sette) e voti due contrari (Gugole e Fanni), espressi per alzata di mano essendo 9 (nove) i presenti dei quali 9 (nove) i votanti e nessuno astenuto DELIBERA LA PREMESSA NARRATIVA costituisce parte integrante e sostanziale della presente delibera come anche tutti gli atti e documenti citanti ancorché non allegati; APPROVARE, ai sensi dell art. 227, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 e dell art. 18, comma 1, lett. b) del d.lgs. n. 118/2011, il rendiconto della gestione relativo all esercizio finanziario 2015, composto dal conto del bilancio, conto economico e conto del patrimonio, redatti secondo gli schemi di cui al DPR n. 194/1996, nonché il rendiconto dell esercizio 2015 redatto secondo lo schema di cui all allegato 10 al d.lgs. n. 118/2011, i quali sono allegati al presente provvedimento quali parti integranti e sostanziali, e corredato di tutti i documenti in premessa richiamati, agli atti; DI ACCERTARE, sulla base delle risultanze del conto del bilancio dell esercizio 2015, un risultato di amministrazione pari a Euro 660.849,96, così determinato:

DI DEMANDARE a successivo provvedimento l applicazione dell avanzo di amministrazione al bilancio di previsione dell esercizio in corso, nei modi e nei termini previsti dall articolo 187 (o 188) del D. Lgs. n. 267/2000; DI DARE ATTO: che al 31 dicembre dell esercizio non esistono debiti fuori bilancio; che questo ente, sulla base della tabella di riscontro dei parametri di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del DM Interno del 18/02/2013, risulta non deficitario; DI DARE ATTO infine che entro dieci giorni dall approvazione ed ai sensi dell articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011 e del DM Interno 23 gennaio 2012, l elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo nell esercizio 2015 deve essere: a) trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti; b) pubblicato sul sito internet istituzionale dell ente; DI PUBBLICARE il rendiconto della gestione sul sito internet in forma sintetica, aggregata e semplificata, ai sensi del DPCM 22 settembre 2014. IL CONSIGLIO COMUNALE, successivamente, stante l urgenza di provvedere, con voti favorevoli 7 (sette) e voti due contrari (Gugole e Fanni), espressi per alzata di mano essendo 9 (nove) i presenti dei quali 9 (nove) i votanti e nessuno due astenuto, delibera che il presente atto sia immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, del D. Lgs 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii.

Del che si è redatto il presente verbale Il Sindaco F.to : GUGLIELMI Roberta Il Segretario Comunale F.to : LA MENDOLA Tommaso CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE N. 130 del Registro Pubblicazioni La presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 18/07/2016 al 02/08/2016 come prescritto dall art.124, 1 comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n 267. Vallebona, lì 18/07/2016 Il Responsabile della Pubblicazione F.to : CAMILLO Davide E' copia conforme all'originale, in carta semplice, per uso amministrativo. Vallebona, lì Il Segretario Comunale DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA 18-mag-2016 Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4 comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) Per la scadenza dei 10 giorni della pubblicazione (art. 134, 3 comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) Il Segretario Comunale F.to : LA MENDOLA Tommaso PARERE DI REGOLARITA TECNICA Reso ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000. Vista la proposta deliberativa di cui all oggetto, il responsabile del servizio competente esprime parere favorevole limitatamente agli aspetti di regolarità tecnica. Data, 18/05/2016 Il Responsabile del Servizio F.to : LA MENDOLA Tommaso PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Reso ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000. Visto parere favorevole Data, 18/05/2016 Il Responsabile del Servizio F.to : GALIMBERTI Fausto CONSIGLIO COMUNALE N. 7/2016