COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

Documenti analoghi
COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI PADRIA (COD ) PROVINCIA DI SASSARI AREA AMMINISTRATIVA - CONTABILE - SOCIO ASSISTENZIALE UFFICIO SERVIZI SOCIALI 10/05/2013

COMUNE DI RIO SALICETO

PROVINCIA DI VICENZA

C O M U N E D I E M P O L I

COMUNE DI PADRIA (COD ) PROVINCIA DI SASSARI AREA AMMINISTRATIVA - CONTABILE - SOCIO ASSISTENZIALE UFFICIO SERVIZI SOCIALI 04/03/2013

DETERMINA n. 323/ST del 14 DICEMBRE 2015

COMUNE DI CORIGLIANO D OTRANTO PROVINCIA DI LECCE

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE QUINTO SETTORE - URBANISTICA. Determinazione Originale del Responsabile ASSUNTA IN DATA 25/02/2019

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

COMUNE DI CURSI COPIA DI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO TECNICO

COMUNE DI TRECASE Città Metropolitana di Napoli III SETTORE LL.PP. RIPARTIZIONE TECNICA

QUINTO SETTORE - URBANISTICA

CITTA DI VITERBO VI SETTORE-LL.PP. SERVIZIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

C O M U N E di M A R I GL I A N O Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE III

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

C O M U N E D I O R V I E T O P r o v i n c i a d i T e r n i

A) Lavori e oneri di sicurezza A1) Totale lavori a base d'asta ,00 A2) Oneri per la sicurezza ,00

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI

CENTRO DI RESPONSABILITA' N 4

SETTORE TECNICO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE. N. 06 Li,

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI-FINANZIARIO-P.I.

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2016.II/3/1.121 "Servizio Tecnico: C.I Ripristino copertura e intonaci Scuola Grimani"

SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI POTENZA DETERMINAZIONE ORIGINALE DEL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. N. 02/RdP del 25/11/2017

Oggetto: Approvazione del progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di "nuovo centro di aggregazione multifunzionale C.A.M."

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA)

SERVIZIO IGIENE DEL SUOLO E AMBIENTE. Determinazione Del Dirigente

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI AGRIGENTO Settore IV: Politiche culturali Turismo Pubblica istruzione * * * * * DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 390 DEL 07/11/2007

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

DETERMINA DIRIGENZIALE N 1018 DEL 29/06/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

B O L O G N A AREA SERVIZI GENERALI SETTORE GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 38 / 2017

COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

Determinazione nr del 02/09/2015

CITTA DI VITERBO VI SETTORE-LL.PP. SERVIZIO 1 AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI VICENZA

CITTA DI VITERBO VI SETTORE-LL.PP. SERVIZIO AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO AREA LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comune di Triggiano Provincia di Bari

IL RESPONSABILE DEL SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE

COMUNE DI SERRAMANNA

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 12/12/2016

COPIA DI DETERMINAZIONE

C O M U N E D I E M P O L I

DETERMINA n. 183/ST del 20 AGOSTO 2015

DETERMINAZIONE N. 147 del 25/03/2015

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO Provincia di Lodi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

COMUNE DI CORIGLIANO D OTRANTO PROVINCIA DI LECCE

SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

settore: URBANISTICA ECOLOGIA Arredo Urbano e Verde

DETERMINA n. 132/ST del 13 GIUGNO 2014

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 160 DEL

COMUNE DI FALVATERRA Provincia di Frosinone

Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane

SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 332 Del 04/05/2016

Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole PROVINCIA DI FORLI' - CESENA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Comune di Pravisdomini Provincia di Pordenone

Comune di Limone Piemonte

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 25/11/2016

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.164 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI TREPUZZI PROVINCIA DI LECCE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

DETERMINA DIRIGENZIALE E D IMPEGNO

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

CITTA DI TORRE DEL GRECO Provincia di Napoli

ATTO DI DETERMINAZIONE

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N. 2766/B02 del 12/05/2014

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 07/07/2016

COMUNE di NOCI PROVINCIA di BARI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 29/06/2016

CONSIDERATO l urgenza del procedimento in quanto si ritiene necessario procedere con la realizzazione dell opera;

C O M U N E D I V I C E N Z A

CITTA DI VITERBO VI SETTORE-LL.PP. SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Transcript:

Originale COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI Nr. 303/2014 Registro Generale del 16/10/2014 Nr. 107/2014 Registro di Settore OGGETTO: P.O. FESR 20072013 PPA dell Asse - II Linea di intervento 2.5. Azione 2.5.1: Potenziamento e ammodernamento delle strutture dedicate alla raccolta differenziata Realizzazione di un centro comunale per la raccolta differenziata (CCR) dei rifiuti solidi urbani ed assimilati. Importo progetto. 200'000,00 APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO, SCHEMA DI BANDO DI GARA E DETERMINAZIONE A CONTRARRE. L'anno duemilaquattordici il giorno sedici del mese di Ottobre IL RESPONSABILE DEL SETTORE PREMESSO: - che con deliberazione di G.R. n. 729 del 17.04.2014, pubblicata su BURP n. 60 del 13.05.2014, si approvava l'iniziativa di accelerazione della spesa a valere sulle risorse del PO FESR 20072013 con la realizzazione di centri comunali o intercomunali di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati (c.d CCR) o di proposte progettuali maggiormente innovative per il potenziamento della raccolta differenziata ; - che la suddetta iniziativa è assicurata dalle risorse disponibili nell'ambito del Programma Operativo FESR 20072013 PPA dell'asse II - Linea di intervento 2.5. Azione 2.5.1: Potenziamento e ammodernamento delle strutture dedicate alla raccolta differenziata ; - che con tale atto si demandava al dirigente del Servizio Ciclo dei Rifiuti e Bonifica la selezione, attraverso le procedure previste dall'autorità di Gestione, di quei progetti che abbiano immediata attuazione con cronoprogrammi coerenti con i termini di ammissibilità della spesa e con gli orientamenti di chiusura di cui alla Decisione C (2013) n. 1573 del 20/03/2013, ed in particolare: - gli adempimenti per il finanziamento di interventi volti alla realizzazione di Centri di Raccolta Comunali o Intercomunali di rifiuti differenziati (CCR) secondo le procedure previste dall'autorità di Gestione del PO FESR 20072013 fino all'utilizzo della dotazione finanziaria di 58.573.134,00; - l'ammissione a finanziamento delle proposte dei Comuni [ ] che dimostreranno di essere in possesso di almeno una progettazione definitiva, così come definita dal D. Lgs n. 163/2006 e ss.mm.ii. e dal DPR n. 207/2010 e ss.mm.ii., e che siano in grado di indire le gare di affidamento degli interventi con un termine accettabile di ultimazione dei lavori e con costo complessivo di 250.000,00 per Centri Comunali di Raccolta [ ] salvo casi specifici che mirino alla realizzazione di obiettivi innovativi che potranno comportare un incremento dei costi; - l'utilizzo delle risorse messe a disposizione, privilegiando i soggetti beneficiari che presentino cronoprogrammi non solo coerenti con gli orientamenti di chiusura di cui alla decisione della Commissione Europea C (2013) 1573, ma che possano chiudere il progetto entro il 30 giugno 2015; - il ricorso a procedure a sportello per l'ammissione a finanziamento degli interventi; - che con deliberazione di G.C. n. 50 del 15.05.2014 si prendeva atto del progetto definitivo per la Realizzazione di un centro comunale per la raccolta differenziata (CCR) dei rifiuti solidi urbani ed

assimilati dell'importo complessivo di. 200'000,00, di cui. 148'453,15 per lavori ed oneri per la sicurezza ed. 51'546,85 per somme a disposizione dell'amministrazione, redatto dall'utc; - che con nota prot. 04963 del 15.05.2014 si inoltrava alla Regione Puglia - Servizio Ciclo dei Rifiuti e Bonifica, l'istanza di candidatura del suddetto progetto; - che con nota prot. 09463 del 12.09.2014 la Regione Puglia comunicava l'ammissibilità del finanziamento dell'importo di. 200'000,00, invitando il Comune di Alezio a completare la definizione dei relativi atti affinché, sottoscritto il disciplinare regolante i rapporti con il beneficiario, si possano avviare nei successivi 15 gg. gli adempimenti propedeutici alle procedure di gara che dovranno essere intraprese nei tempi previsti dal cronoprogramma di progetto ; - che in data 24.09.2014 si sottoscriveva il disciplinare regolante i rapporti tra la Regione Puglia ed il Comune di Alezio; - che con determina n. 283 RG e n. 101 RS del 25.09.2014 si affidava all'ing. Emanuele Borgia da Maglie (LE) l'incarico di coordinatore alla sicurezza in fase di progettazione, per la somma di. 1'150,00 oltre ad oneri previdenziali ed IVA come per legge ed al geol. Marcello De Donatis da Ruffano (LE) l'incarico per la redazione dello studio geologico delle aree interessate dall'intervento per la complessiva somma di. 1'500,00 (somma comprensiva di onorario, spese, oneri per le eventuali prove, oneri previdenziali, IVA come per legge e di quant'altro necessario); CONSIDERATO: - che con nota prot. 10682 del 16.10.2014 l'ing. Emanuele Borgia trasmetteva n. 3 copie del Piano di Sicurezza e Coordinamento, del cronoprogramma e del fascicolo di manutenzione; - che con nota prot. 10681 del 16.10.2014 il geol. Marcello De Donatis trasmetteva n. 3 copie dell'indagine geognostica, sismica e della relazione geologico-tecnica relativa all'area d'intervento; - che l'utc ha predisposto gli ulteriori elaborati integrativi di cui all'art. 24, comma 3, del DPR n. 207/2010 (Capitolato Speciale d'appalto e Schema di Contratto); CONSIDERATO, altresì, ai fini dell'indizione della gara d'appalto: - che in merito alla divisione in lotti, disposta dall'art. 2, comma 1-bis, del D.Lgs. n. 163/2006, si ritiene non dover effettuare tale suddivisione per i seguenti motivi: - importo delle opere contenuto, già alla portata delle piccole e medie imprese, - difficoltà oggettiva nel suddividere l'opera in lotti funzionali, - tempistica da rispettare, nel rispetto del disciplinare sottoscritto con la Regione Puglia; - che il valore posto a base d'appalto è inferiore alla soglia di rilievo comunitaria; - che il termine di ricezione delle offerte non può essere inferiore a gg. 40 decorrenti dalla data di pubblicazione del bando di gara nell'albo pretorio dell'ente, a norma dell'art. 122, comma 6, lett. e), del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; - che il bando sarà oggetto delle seguenti pubblicazioni: Albo pretorio dell'ente, Sito Internet www.comune.alezio.le.it VISTO l'articolo 192 del D.Lgs. n. 267 del 2000, che prescrive l'adozione di preventiva determinazione a contrattare, indicante il fine che con il contratto si intende perseguire, l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle amministrazioni dello Stato e le ragioni che ne sono alla base; Visto, in dettaglio, l'allegato Quadro Economico di seguito riportato: QUADRO ECONOMICO A) IMPORTO TOTALE LAVORI. 148'453,15 Lavori a base d'asta. 144'129,27 Importo oneri per la sicurezza. 4'323,88 B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE 1. Rilievi, accertamenti ed indagini. 1'500,00 2. Spese per allacci (compresa IVA). 3'500,00 3. Imprevisti (compresa IVA). 7'422,66 4. Arredi ufficio (compreso IVA). 843,41 5. Spese Tecniche. 15'500,00 6. Spese di gara. 800,00 7. Fondo incentiv. art.92 DPR.163/2006. 2'969,06

8. IVA sui lavori (su A). 14'845,32 9. Oneri previdenziali (su B5). 620,00 10.IVA sulle spese tecniche (su B5 e B9). 3'546,40 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE. 51'546,85 TOTALE GENERALE. 200'000,00 DATO ATTO che: 1. con il conferimento dell'appalto ed il conseguente contratto si intendono affidare i lavori e la progettazione esecutiva (appalto integrato) relativi al progetto per la Realizzazione di un centro comunale per la raccolta differenziata (CCR) dei rifiuti solidi urbani ed assimilati., dell'importo complessivo di. 200'000,00; 2. il contratto avrà per oggetto l'esecuzione dei lavori di cui sopra e la redazione della relativa progettazione esecutiva, ai sensi dell'art. 53, comma 2, let. b) del D.Lgs. n. 163/2006, e sarà stipulato in forma pubblica amministrativa; 3. le clausole negoziali essenziali sono contenute nel capitolato speciale d'appalto allegato al progetto definitivo approvato col presente atto e nello schema di bando allegato al presente provvedimento; 4. la scelta del contraente sarà effettuata con procedura aperta, ai sensi dell'art. 3, comma trentasette, e art. 55, quinto comma, del D.L.vo n. 163/2006, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 del su citato D.L.vo n. 163/2006, e con la valutazione delle congruità delle offerte secondo i disposti dell'art. 86 del su richiamato D.L.vo n. 163/2006. VISTO lo schema di bando-disciplinare di gara, all'uopo predisposto dall'utc ed allegato alla presente determinazione; DATO ATTO che la complessiva somma di 200'000,00 è opportunamente allocata nel bilancio di previsione 2014 al cap. 4069 in entrata ed al cap. 2950 art. 0 in uscita; Visti: - lo Statuto Comunale e il Regolamento di contabilità dell'ente; - la Legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme sul procedimento amministrativo ; - il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali ; - il D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture ; - il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di attuazione ed esecuzione del D.Lgs. 163/2006 ; Ritenuto dover procedere all'indizione della gara per l'affidamento dei lavori in oggetto; D E T E R M I N A 1) di approvare il progetto definitivo di cui alla deliberazione di G.C. n. 50 del 15.05.2014 redatto dall'utc ed integrato dalla documentazione trasmessa con note prot. 10681/2014 e 10682/2014 dall'ing. Emanuele Borgia e dal geol. Marcello De Donatis - composto dai seguenti elaborati e dal quadro economico descritto in premessa: Parte Num. OGGETTO: Scala All. 01 Relazione tecnica generale - All. 02 Relazione specialistica: analisi ambientale - All. 03 Relazione specialistica: impianto di trattamento acque meteoriche - All. 04 Elenco Prezzi Unitari - All. 05 Computo Metrico Estimativo - All. 06 Disciplinare descrittivo e prestazionale elementi tecnici - All. 08 Quadro economico - All. 10 Capitolato Speciale d'appalto - All. 11 Schema di contratto - Tav. 01 Inquadramento e planimetria generale varie Tav. 02 Centro Comunale di raccolta differenziata: Lay-Out 1:200 Tav. 03 Centro Comunale di raccolta differenziata: pianta, profili e sezioni 1:100 Tav. 04 Centro Comunale di raccolta differenziata: particolari costruttivi varie

Elab. 1 Piano di Sicurezza e coordinamento - Elab. 2 Piano di Sicurezza e coordinamento - allegati - Elab. 3 Cronoprogramma e calcolo dell'incidenza della manodopera - Elab. 4 Fascicolo di manutenzione dell'opera - - - Indagine geognostica, sismica e relazione geologico-tecnica - 2) di procedere all'indizione della gara d'appalto in argomento, dell'importo complessivo di. 200'000,00, di cui. 144'129,27 per lavori a base d'asta,. 4'323,88 per oneri per la sicurezza,. 2'237,20 per la progettazione esecutiva (appalto integrato) ed. 51'546,85 per somme a disposizione dell'amministrazione, mediante espletamento di procedura aperta, ai sensi dell'art. 3, comma trentasette, e art. 55, quinto comma, del D.L.vo n. 163/2006, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 del su citato D.L.vo n. 163/2006, e con la valutazione delle congruità delle offerte secondo i disposti dell'art. 86 del su richiamato D.L.vo n. 163/2006; 3) di approvare lo schema di bando di gara e disciplinare, allegato al presente atto del quale forma parte integrante e sostanziale; 4) di stabilire: - che il contratto avrà per oggetto la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori di cui sopra (appalto integrato), e sarà stipulato in forma pubblica amministrativa; - in esecuzione del disposto di cui all'art. 122, comma 6, lett. e), del D.L.vo n. 163/2006, che il termine per la ricezione delle offerte sarà non inferiore a gg. 40 (quaranta) decorrenti dalla data di pubblicazione del bando di gara; - ai sensi dell'art. 55, comma 4, D.Lgs. n. 163 del 2006, che l'aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta, purché valida; - di pubblicare il bando di gara su:? Albo pretorio dell'ente,? Sito internet www.comune.alezio.le.it 5) di dare atto:? che il valore posto a base d'appalto è inferiore alla soglia di rilievo comunitaria;? che, trattandosi di appalto di importo compreso tra 40'000,00 e 150'000,00 euro, vi è a carico dell'ente un contributo pari ad. 30,00 da versare all'autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici; 6) di dare atto che la complessiva somma di 200'000,00 è opportunamente allocata nel bilancio di previsione 2014 al cap. 4069 in entrata ed al cap. 2950 art. 0 in uscita; 7) di dare atto, altresì, che la somma complessiva di 30,00, quale contributo a carico dell'ente da versare all'autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, ai sensi degli artt. 2 e 3 della Deliberazione del 05.03.2014, trova imputazione sul quadro economico di progetto e che si provvederà all'effettivo pagamento di tale somma nel quadrimestre successivo a quello della richiesta del CIG, mediante il bollettino MAV emesso dalla stessa Autorità dell'importo pari alla somma dei valori dei contributi dovuti per tutte le gare attivate nel quadrimestre di riferimento; 8) di dare atto che si provvederà alla pubblicazione dei dati relativi al presente affidamento nel rispetto del D.lgs. n. 33/2013; 9) di dare atto che in ottemperanza alle disposizioni della deliberazione del 03.11.2010 dell'autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, in attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67 della Legge 23 dicembre 2005, n. 266, il codice identificativo dell'intervento (CIG) è il seguente: 59676379D5; 10) di dare atto, altresì, che la presente determinazione diviene esecutiva con l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi e per gli effetti dell'art. 151 comma 4 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000. Il Responsabile del Servizio LL.PP. Arch. Massimo GUERRIERI

OGGETTO: P.O. FESR 20072013 PPA dell Asse - II Linea di intervento 2.5. Azione 2.5.1: Potenziamento e ammodernamento delle strutture dedicate alla raccolta differenziata Realizzazione di un centro comunale per la raccolta differenziata (CCR) dei rifiuti solidi urbani ed assimilati. Importo progetto. 200'000,00 APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO, SCHEMA DI BANDO DI GARA E DETERMINAZIONE A CONTRARRE. Impegno di spesa n. 1308/14 con importo di 200.000,00 Impegno totale di spesa. 200.000,00 Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria: Art. 151 comma 4 D.Lgs. n. 267/2000 IL RESP. DEL SERVIZIO FINANZIARIO (MONICA LATERZA) CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente determinazione viene pubblicata all'albo Pretorio online in data odierna per rimanervi dieci giorni consecutivi. Alezio, lì... IL MESSO COMUNALE