AREA della Formazione, cultura e servizi agli studenti Settore Ordinamenti didattici e programmazione IL RETTORE DECRETA

Documenti analoghi
Decreto n. 1335/ /04/2017 IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo Università degli Studi di Sassari

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute

IL RETTORE D E C R E T A

Bando per l'affidamento degli insegnamenti scoperti per l'a.a. 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale

Bando per l'affidamento degli insegnamenti scoperti per l'a.a. 2017/2018

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE

Prot del all Albo il ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO REGOLAMENTO SUI CULTORI DELLA MATERIA

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

REGOLAMENTO N. 11/2017 REGOLAMENTO PER LA NOMINA DEI «CULTORI DELLA MATERIA» Articolo 1 «Cultori della materia»

Bando per l'affidamento degli insegnamenti scoperti per l'a.a. 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA COMITATO ORDINATORE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

c) contratto di diritto privato, a seguito di incarico diretto, ai sensi dell art. 23 comma 3 della legge

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELLA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE PER L A.A IL PRESIDE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA COMITATO ORDINATORE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTA DI FARMACIA

Il Direttore del Dipartimento di Storia, culture, religioni

Il Preside D I S P O N E

Il Preside D I S P O N E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Area Formazione, Cultura e Servizi agli Studenti Servizio Speciale Segreterie Studenti

Il Preside D I S P O N E

NORME STRALCIO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO A SEGUITO DI SELEZIONE PUBBLICA

- Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Art. 23. (modificato dal D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n.

Articolo 1 (Oggetto, finalità e requisiti) 1. Il presente regolamento, in conformità a quanto previsto dall articolo 23 della Legge 30 dicembre 2010 n

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA

Data di pubblicazione: 9 febbraio 2015 Termine di presentazione delle Domande: 18 febbraio 2015 Repertorio n. 3/2015 Prot. n.

{~,:~ -, ~\ L. t,; /:j/.. ~~ //01ss1~~-

Regolamento per la disciplina degli incarichi didattici

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO D1VIS10 l'' PER'{) l\le

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO-TORACICHE E RESPIRATORIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Il Preside D I S P O N E

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Prot. n. 283 Palermo, 26/01/ Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l a.a. 2011/2012

AVVISO INTERNO DI ATENEO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO - Dipartimento di - ANNO ACCADEMICO 2016/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA COMITATO ORDINATORE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

Data di pubblicazione: Termine di presentazione delle Domande: Il Direttore

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI DIDATTICI

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL PRESIDENTE DELLA SUISS

Università degli Studi della Basilicata

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA. Prot. n. 110 Palermo,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

Università degli Studi di Palermo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA COMITATO ORDINATORE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

MODIFICA AL REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

Corso di Laurea in Chimica (D.M. 509)

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO NEI CORSI DI STUDIO

Area Formazione, Cultura e Servizi agli Studenti Servizio Speciale Segreterie Studenti

Il Preside D I S P O N E

E M A N A ART. 1 (OGGETTO - FINALITA' - REQUISITI)

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

Area Formazione, Cultura e Servizi agli Studenti Servizio Speciale Segreterie Studenti

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

FACOLTA di Scienze Sociali Università degli Studi G. d Annunzio

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

(indicare di seguito il Dipartimento ed i relativi riferimenti per eventuali contatti)

Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola Politecnica e delle Scienze di base AVVISO: BANDO SUPPLENZE E CONTRATTI 2014/2015

Rep. 7/2018 Prot. 61 Del 19/01/2018 Anno Titolo III/2 Fascicolo 1 Allegati

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 NELL AMBITO DEL MASTER in Gestione dell Aviazione Civile

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici I Avviso di vacanza di insegnamenti per I'A.A. 2015/2016 DECRETA

Div. II/3/FL/pp D.R. n IL RETTORE

affidamento o per contratti ai sensi dell'art. 23 della legge 240/10 e s.m.i. (D.R. n. 295 del 23 gennaio 2013);

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

Settori Insegnamenti CFU MAT/05 Matematica 11

IL RETTORE SEDE DI MESSINA. Organizzazione e gestione delle risorse umane classe 56s - SECS- P/08 - ore 30 -

IL DIRETTORE del Dipartimento Culture e Società

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO NEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 2, DELLA L. 240/2010

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

Transcript:

A!bon. A8A4 il pri...;~r.~g C<;r dol.kr e n. pro ]..{4 '1-9 lto o~,j~..., r:" Ai w Uffit1oie. di Ateneo A41,(o ;._'?o,(c, ai_1?j A{ / 'a>~ // Re,~~.---...J Università degli Studi di Palermo Fascicolo Decreto n. 3 5 /0 12014 Albe giani IL RETTORE VISTO l'art. 42 del Regio Decreto 4 giugno 1938, n. 1269; VISTO l' art. 24 del regolamento Didattico di ateneo emanato con D.R. 3201 del 15/10/201 3; VISTO il D.R. n. 1796 del 17 giugno 2013 con il quale è stato emanato il "Regolamento per la nomina dei cultori della materia ''; VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 70 del 19 giugno 2014; VISTA la delibera del Senato Accademico n. 37 del 30 giugno 2014; VISTO lo Statuto di ateneo emanato con D.R. n. 2644 del 19.06.2012 ed in particolare l'art.i 1, conm1a I e 2; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo emanato con D.R. 3423 del 31/10/2013 ed m particolare l'art. 2, comma 2; DECRETA Art. 1 - Per quanto sopra esposto è emanato il "Regolamento per la nomina dei cultori della materia" come da testo in allegato che fa parte del presente decreto; Art. 2 - Il suddetto Regolamento sostituisce il precedente emanato con D.R. n.1796 del 17 giugno 20 13 e ven-à pubblicato, unitamente al presente Decreto, mediante affissione nell'albo Ufficiale di Ateneo ai sensi dell'art.i 1, comma 2, dello Statuto di Ateneo e sul sito web di Ateneo ai sensi de ll 'art.2, comma 2, del Regolamento Generale di Ateneo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO REGOLAMENTO PER LA NOMINA DEI CULTORI DELLA MATERIA Art. 1 Obiettivi del Regolamento e definizione delle funzioni Il Regolamento disciplina le modalità di nomina della in conformità a quanto disposto sia dall'art. del R.D. 4 giugno 1938, n. 1 Commissioni per gli di profitto sono composte tre presidente, un professore ufficiale di materia e un [. sia dall'art. 24 del vigente Regolamento Didattico di intendono "cultori della innanzi "cultori" esperti o studiosi, personale docente, universitario nelle discipline afferenti ad uno specifico settore scientifico-disciplinare possono essere ovvero peculiari competenze, in virtù discipline alle condizioni e con le procedure stabilite nel presente delle Commissioni degli esami di profitto. Il titolare dell'assegno di ricerca può fare parte delle Commissioni degli esami essendo già esperto della materia per gli insegnamenti del settore scientifico~disciplinare riferimento, su richiesta del referente scientifico dell'assegnista di presentazione della proposta redatta conformemente all'art. 2 del presente essenziale per la nomina a cultore è il possesso, da almeno 3 anni, di ovvero laurea rilasciata ai dell'art. 3 della legge /90 laurea 999, n. ai sensi dell'art. comma 1, lettera b, del D.M. 10.2004, n. 270. alla nomina di cultore devono altresì possedere uno dei Dottore di Ricerca o ex assegnista di Ricerca; titolarità di una borsa di studio; essere stati professori a contratto in materia affine o stesso SSD.; d) esperto di comprovata esperienza nel SSD laureato da sette esperto di comprovata esperienza per SSD presenti di delle scienze motorie e del servizio sociale. Il titolo dì studio e gli altri titoli di cui si richiede il possesso devono essere l'insegnamento per il quale viene richiesta l'attribuzione della qualifica di È in ogni caso escluso lo svolgimento sistematico da parte sotto qualsivoglia forma. partecipazione dei cultori alle Commissioni degli esami di profitto non retribuzione, trattandosi dì attività svolta su base esclusivamente volontaria in ordine all'accesso ai ruoli universitari. Ogni diversa disposizione provvedimentale o negoziale è giuridico.

IVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO della Formazione, cultura e servizi agli studenti,,.,,,.,.r,, Ordinamenti didattici e programmazione Art. 2 Procedura di nomina soggetto (Allegato 1) è formulata, entro il 30 ottobre di ricercatore) afferente al settore scientifico-disciplinare la propria attività. montn ad uno specifico insegnamento appartenente ad un C,0 1'fr",Y'O corredata da: (Allegato 2), rilasciata dall'interessato, nella quale lo sua volontà di accettare la disciplina dettata dal pretesa di retribuzione la propria attività, ìn esclusivamente all'arricchimento propria la nomina a cultore; dell'interessato di non e di non avere alla richiesta di nomina, rapporti di collaborazione di forniscano di di carattere extrauniversitarìo universitari. sottoposta proponente al cultore della su proposta del coordinatore precedente comma e su ai dell'art.4 Art. 3 Durata e rinnovo validità per due anni accademici è rinnovabile. di "cultore della materia l'università degli dì di attribuzione e con dell'insegnamento e è stata conferita.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO certificazioni sono rilasciate dal Presidente della Scuola in dal docente che ha proposto la nomina scadenza del biennio è consentito il rinnovo, previa dimostrazione dell'impegno scientifico e/o professionale, con la stessa procedura di cui al ontclto Art. 4 Elenchi dei cultori della materia e requisiti di trasparenza Il Consiglio della Scuola è tenuto alla redazione e all'aggiornamento dell'elenco che provvederà a trasmettere, per tramite dei propri uffici, ai responsabili entro e non oltre il 30 novembre di ogni anno. fini dei requisiti di trasparenza tale elenco, che dovrà contenere le o il ricercatore proponente, la data della delibera Consiglio di data della delibera del Consiglio della Scuola, l'insegnamento cui è periodo di validità della stessa, deve essere pubblicato sul sito web di Ateneo. I previsti dalla procedura CSA devono essere inseriti dal personale presso la Scuola competente, gestione degli incarichi Art. 5 Norme finali Per l'anno Accademico 2013/14 restano comunque valide le nomine già commissioni già nominate.

DEGLI STUDI DI PALERMO Formazione., cultura e servizi agli studenti Ordinamenti didattici e programmazione ALLEGATO 1 PROPOSTA PER L'ATTRIBUZIONE DELLA QUALI.FICA DI con SSD CFU al Corso di Studio quanto fissato dall'art. di Palermo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO ALLEGAT02 MODULO PER LA PROPOSTA PER L'ATTRIBUZIONE DELLA CULTORE DELLA MATERIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE D.P.R.n. sottoscritto --------- --- -- --------------------------- -- ---- -- che in caso di DICHIARA di Studio contestualmente: di aver preso visione del "Regolamento per la nomina Palermo; non avanzare alcuna pretesa di retribuzione per la svolta e finalizzata esclusivamente ali' arricchimento non fornire e di non aver fornito negli anni assistenza per studi specialmente a attraverso rapporti di collaborazione con somministrano la presente dichiarazione documento d'identità sottoscritto allega il proprio e