ATTRAVERSAMENTI A TETTO SICURO e PASSANTE

Documenti analoghi
-

SISTEMI FUMARI ACCIAIO INOX SISTEMI FUMARI PPs ISTRUZIONI DI MONTAGGIO. BEZA S.p.A.

Camino Metallico Doppia Parete

Sistemi fumari. Installazione, manutenzione e normativa. 19/09/2018 Marco Martinetto

in Italia gli incendi INSTALLAZIONE DELLA CANNA FUMARIA. SCELTA O Si stima che dei tetti siano circa * incendi è causato da UN ERRATA all anno.

MAI PIÙ INCENDI. Brevettato GZERO VOCE DI CAPITOLATO

DOPPIA PARETE SLIM 64

Italiano ECOCERAMICO

Sistema DOPPIA PARETE

Nuova Gamma coppelle Rockconfort. T Rock 580 T Rock Plus

SISTEMI CAMINO IN REFRATTARIO ITALIANO 2015

Italiano REFRATTARIO

DOPPIA PARETE ISOLATA 10 mm

LA NORMA UNI Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione

SISTEMI CAMINO IN REFRATTARIO

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

IL GIUSTO CAMINO PER IL GIUSTO APPARECCHIO CAMINI CANALI DA FUMO CONDOTTI CANNE FUMARIE METALLICHE

IL GIUSTO CAMINO PER IL GIUSTO APPARECCHIO CAMINI CANALI DA FUMO CONDOTTI CANNE FUMARIE METALLICHE

Camino Metallico Doppia Parete

S.R.L. Listino Prezzi e Catalogo. c a m i n i. Serie Coassiale. Inox-Inox. PP-Inox.

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI

DOPPIA PARETE ARIA 78

DOPPIA PARETE INOX ELEMENTO DRITTO L PD 101 ELEMENTO DRITTO L. 750 PD 102 ELEMENTO DRITTO L. 500 PD 103

InoxSabiana 10. Canne Fumarie Doppia Parete CATALOGO TECNICO

INSTALLAZIONE KIT PASSAGGIO TETTO IN LEGNO KIT V1 ATTRAVERSAMENTO IN CONDIZIONI VENTILATE

ANTINCENDIO ALTA TEMPERATURA COIBENTAZIONE HT SICUREZZA

MONOPARETE -RAPID -INNOVATIVA -INOX

Serie Doppiaparete INOX 316 / RAME SP 25 mm

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI

InoxSabiana 10. È l ideale per l inserimento in strutture murarie già esistenti, per il risanamento. Canne Fumarie Doppia Parete

Serie Doppiaparete aria statica INOX 316 L / CUPRO-INOX

Serie Doppiaparete INOX 316 / RAME SP 25 mm

SERIE COASSIALE INOX. Diametri disponibili: -øi 80mm øe 130mm -øi 100mm øe 150mm -øi 130mm øe 180mm -øi 160mm øe 220mm

DOPPIA PARETE INOX ELEMENTO DIRITTO PD 101 L ELEMENTO DIRITTO PD 103 L. 500 ELEMENTO DIRITTO PD 104 L. 333 DOPPIA PARETE

Sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 Cert. n 0545/5. Canne Fumarie InoxSabiana 50 in Acciaio Inossidabile a Doppia Parete

InoxSabiana 50. Canne Fumarie Doppia Parete CATALOGO TECNICO

F.lli Padovan TUBI INOX

CAMINI, CONDOTTI e CANNE FUMARIE

InoxSabiana 25. Canne Fumarie Doppia Parete CATALOGO TECNICO

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI

SISTEMA FLESSIBILE IN ACCIAIO INOX

doppia parete aria 60

CANNE FUMARIE: NORMATIVA E DECRETI LEGGE

Serie Doppiaparete aria statica INOX 316 L / CUPRO-INOX

InoxSabiana 50. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete

RELAZIONE TECNICA DEI CONTROLLI EFFETTUATI IN CONFORMITA ALLA UNI 10845

UNI Relatore: Collini Gianluca Vice presidente Consulente Impianti Fumari

InoxSabiana 25. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete

SISTEMA DOPPIA PARETE INOX - INOX ISO 10

InoxMono Sabiana. Canne Fumarie Mono Parete CATALOGO TECNICO

SISTEMI EVACUAZIONI FUMI IN ACCIAIO INOX AN FLEX Flessibile inox AN PLUS Monoparete inox 10

Cert. n 0545/5. Canne Fumarie InoxSabiana 25 in Acciaio Inossidabile a Doppia Parete

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

Serie Doppiaparete INOX 316 / INOX 304 SP 25 mm

UNI 7129/08. Impianti a gas per uso domesticoe similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione ed installazione

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

SERIE DOPPIOTEK INOX/RAME

SERIE COASSIALE PP. Diametri disponibili: -øi 60mm øe100mm -øi 80mm øe130mm -øi 100mm øe150mm -øi 125mm øe180mm

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

34 - D.o.P Dichiarazione di Prestazione (D.o.P.) in accordo con il Regolamento Delegato (UE) N. 574/2014

Promat P o r ma m t a calcio silicato t, o p r p od o o d t o t t i t te t rmoe o spa p nd n e d nt n i t,

dichiarazione di prestazione libretto di istruzioni per la corretta installazione di un sistema camino UNI EN :2009 Termokamin

RAPPORTO DI PROVA N

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI

SISTEMA DOPPIA PARETE INOX - INOX

- Sistema camino T600-P2-W-V2-L50100-G75 isolato in controcanna non combustibile;

Serie Coassiale INOX 316 L / INOX 304

Serie Doppiaparete aria statica INOX 316 L / INOX 304

RAPPORTO DI PROVA N

Canne Fumarie InoxSabiana 25 Sistemi di gestione per la qualità

DINAK Camiño do Laranxo, , VIGO (ESPAÑA) SW hp. TÜV Industrie Service GmbH TÜV SÜD Gruppe 0036 CPD

Gli elementi utilizzati per il montaggio devono essere non combustibili e resistenti alle alte temperature, al fine di:

Come e dove va installato l impianto termico, quali caratteristiche deve avere la canna fumaria e quale documentazione devi ricevere.

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI. Diametro nominale Parete interna CERTIFICAZIONE CE con guarnizione

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

Le problematiche certificative affrontate dalla nuova Guida Tecnica

Ministero dell Interno

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

Linea tubo nero pellet inox

ENERGYPACK .r.l. SCHEDA TECNICA

LIBRETTO DI ISTRUZIONI PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA CAMINO CAMINI PLASTICI

Camini e canne fumarie: caratteristiche, dimensionamento e normative

Periodico trimestrale di informazioni commerciali edili Novembre 2017

S.R.L. Libretto istruzioni. c a m i n i. Serie Montello. 30mm - 50mm.

imbotti per finestre da tetto

AN ISO 25 INOX-INOX DOPPIAPARETE INOX ISO 25 AISI 316L. Elemento lineare 1000 mm. Tappo per prelievo fumi. Elemento lineare con saracinesca

Canne Fumarie Mono Parete

TÜV Industrie Service GmbH TÜV SÜD Gruppe 0036 CPD

DESCRIZIONE : DESIGNAZIONE : APPLICAZIONI : DIAMETRI DI PRODUZIONE* : CERTIFICAZIONI :

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

Verona, 8 giugno Arvetti Arch. Cesare

Sistema camino coassiale rigido M/F con condotto fumi in plastica

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE (Reg. UE n. 305/2011 all.iii) N 006DOP 30/09/2016

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

Transcript:

ATTRAVERSAMENTI A TETTO SICURO e PASSANTE L elemento di attraversamento a tetto SICURO è un elemento, appartenente ad un Sistema Fumario prodotto dalla De Marinis SRL, di designazione certificata: T600-N1-D-V2-L50040/050-G(10) Comprovata da specifici test di laboratorio a cura dell Istituto Giordano L articolo De Marinis SICURO è classificabile come un elemento accessorio di sicurezza, la cui funzione è quella di garantire alla parete esterna del Sistema Fumario, una temperatura superficiale inferiore a 85 C; in queste condizioni gli effetti radianti non potranno generare surriscaldamenti e/o incendi nei materiali combustibili (travi in legno, innesti, perline, etc) immediatamente adiacenti alla canna fumaria. Il Sistema è pertanto certificato ad un uso continuativo con una temperatura dei fumi di 600 C, il che si traduce in una prova di laboratorio effettuata e superata a 1000 C per trenta minuti. Oltre alla certezza della prestazione, documentata dalle prove di laboratorio predette, l elemento Sicuro differisce dalla maggior parte dei sistemi in commercio per il suo essere coassiale e contestuale all installazione: non si tratta di una protezione passante (articolo De Marinis Passaggio ), installata all esterno di un sistema esistente Doppia Parete, ma di un accessorio completamente integrato e certificato in maniera indipendente, posto all interno di un Sistema Fumario, ai sensi delle Normative Tecniche (UNI 10683:2012) e delle Leggi (Dlgs. 128/10) vigenti. Sistema SICURO o sistema PASSANTE? Quale è la migliore soluzione per l attraversamento di solai e solette realizzati in materiale combustibile? La risposta ovvia al problema, è giustamente una sola: il miglior modo per effettuare una installazione, in linea generale, è in sicurezza, mediante l utilizzo di prodotti certificati e conformi alle esigenze sia di cantiere, che dell utenza finale. L attraversamento De Marinis Sicuro, risulta ad oggi essere specificatamente testato allo scopo, pienamente rispondente alle rigide esigenze di normativa ed installazione vigenti in Europa. E tuttavia comunque realizzabile, secondo le sopracitate normative, un differente prodotto isolante, la cui scelta è comunque vincolata all utilizzo in abbinamento ai soli sistemi isolati con lana minerale o similari: trattasi infatti di un anello passante, posto a contatto con il materiale passibile di combustione, attraverso il quale installare, ad esempio, il Sistema ISO25. Tale elemento PASSANTE ha il mero scopo di mantenere vincolata ed inalterata la distanza di sicurezza obbligatoriamente prevista e specificatamente dichiarata dal produttore nella designazione prodotto, a seguito di specifici test di laboratorio inerenti l incendio da fuliggine. Possiamo quindi parlare di installazione in sicurezza?

La risposta è sì, in entrambi i casi, ma solo secondo quanto prescritto dalle indicazioni fornite dal costruttore. Differentemente dall elemento passante, ricordiamo infatti che il Sistema Sicuro è idoneo e certificato per una installazione universale, abbinato a qualsiasi Sistema Fumario. Generalità Figura 1: Sezione prodotti Sicuro e Passaggio quotata

Le dimensioni del Sistema SICURO sono concepite per offrire facilità di installazione ed adeguata protezione da eventuale surriscaldamento; l altezza complessiva dell elemento Sicuro, è calibrata per ciò che riguarda la maggior parte dei passaggi a tetto o solette, e garantisce una protezione degli elementi combustibili dall aumento di temperatura superficiale del Sistema Fumario, dovuto sia al passaggio dei prodotti della combustione che ad eventuali incendi da fuliggine: Quote elemento SICURO Passaggio a tetto "Sicuro" Dn (mm) MONO Dt (mm) De (mm) Ds (mm) S (mm) H (mm) He (mm) A (mm) 80 100 130 280 700 940 840 275 100 120 150 300 700 940 840 275 130 150 180 350 700 940 840 275 150 170 200 350 700 940 840 275 180 200 230 400 700 940 840 275 200 220 250 400 700 940 840 275 250 270 300 450 700 940 840 275 300 320 350 500 700 940 840 275 Quote elemento PASSANTE DOPPIA PARETE ISO25 (Passante) Attraversamento Dn (mm) Do (mm) Di (mm) De (mm) Hp (mm) H (mm) He (mm) A (mm) 80 130 170 300 700 940 840 275 100 150 190 300 700 940 840 275 130 180 220 350 700 940 840 275 150 200 240 400 700 940 840 275 180 230 270 400 700 940 840 275 200 250 290 400 700 940 840 275 250 300 340 450 700 940 840 275 300 350 390 500 700 940 840 275

Installazione L elemento Sicuro, può essere installato come completamento di un qualsiasi SISTEMA De Marinis., e non necessita di ulteriore isolamento o protezione, garantendo una estrema vicinanza del Sistema ai materiali combustibili che, nella zona di installazione del prodotto, è ridotta fino a 10 mm. Figura 2: Esempi di Installazioni

L installazione del Sicuro può avvenire in corrispondenza di solette o tetti piani/inclinati, con una inclinazione fino al 45% (25 ) in pendenza. L appoggio/fissaggio avviene tramite opportune alette orientabili poste a 275 mm dalla sommità. Figura 3: Orientamento Alette di fissaggio Questa tipologia di installazione consentirà di proseguire, oltre il piano del tetto/soletta, con una opportuna serie coibentata De Marinis, quale ad esempio la serie ISO25, realizzata con uno spessore di 25 mm di lana minerale ad alta densità. Accessoristica

In corrispondenza del passaggio all esterno dell abitazione, a completamento sia del Sistema SICURO che del PASSANTE, è consigliabile installare un prodotto di copertura composto da un elemento Faldale (Articoli FA, FAIN, FAINP ), completato da un Copri faldale (Articolo CF), dei quale riportiamo spaccato di installazione e criteri di scelta. Figura 4: Sezione installazione faldale Sicuro (attraverso il cono)

Figura 5: abbinamento Faldale Coprifaldale "Sicuro"

Figura 6: Sezione installazione faldale Passaggio

Figura 7: abbinamento Faldale Coprifaldale "Passaggio"

Pagina 3 di 5