Deliberazione del Direttore Generale IL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 18/09/ A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 13,64 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 75,51 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,18 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

Rilevazione assenze in percentuale

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 86,36 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 78,32 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Dotazione organica

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4

CAMBIO DI TITOLARITA DELLO STUDIO ASSOCIATO MODELLO 6 A (STUDIO ASSOCIATO)

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL:

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

APERTURA ED ESERCIZIO DI NUOVO STUDIO PROFESSIONALE (STUDIO SINGOLO) MODELLO 1

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

STRUTTURE VALUTATE ANNO 2013

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 100/DG 30 Gen. 2019

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA adottata con delibera n.1038/2015 e approvata con DGR n.1063/2015

Codice DA UTILIZZARE

ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

LA CONFERENZA ERMANENTE ER I RAORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE ROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R.

ALLEGATO A PROFESSIONE

Organigramma. Atto Aziendale

R E G I O N E P U G L I A

Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

Strutture Organizzative

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

Educazione Continua in Medicina

Tassi di assenza e presenza del personale dirigente Anno 2015

APERTURA ED ESERCIZIO DI NUOVO STUDIO PROFESSIONALE GIA IN ESERCIZIO (STUDIO SINGOLO) MODELLO 2

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. N. 287/P In data

ELENCO DIRETTORI E RESPONSABILI S.C. e S.S.V.D

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAGLIARI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

RICETTA ELETTRONICA DEMATERIALIZZATA Giugno 2017

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato n. 2 del P.T.P.C.T

ORGANIGRAMMA 2 DIRETTORE GENERALE. dipartimento TECNICO SANITARIO TECNICO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO.

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI. GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % Accettazione Amministrativa

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 20/ 15 DEL

DIREZIONE STRATEGICA. Direttore Generale Sindaci Collegio Sindacale. Coordinatore Socio. sanitario. Staff direzione strategica.

PROGRAMMA OPERATIVO

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

TROISE*COSTANTINO 05/01/ /06/ /06/ /12/2017 S.MARTINO

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Report degli Encomi. recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 2018

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

Transcript:

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino Deliberazione del Direttore Generale OGGETTO: SISTEMA AZIENDALE DELLE RESPONSABILITÀ IN ORDINE AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI - DETERMINAZIONI ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 10/05/2018.0000341.I IL DIRETTORE GENERALE Dott. Silvio FALCO, nominato con D.G.R. n. 43-1371 del 27.04.2015, con proroga dell incarico a seguito della D.G.R. n. 25-6772 del 20 aprile 2018; Dato atto del complesso quadro normativo delineatosi in ambito europeo e nazionale in materia di trattamento dei dati personali e libera circolazione di tali dati, nonché delle linee guida del Garante Privacy pubblicate sul sito, oggetto di continua evoluzione ed aggiornamento; Richiamate, in particolare, le seguenti fonti normative e disposizioni regolamentari in materia: D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. recante il Codice in materia di protezione dei dati personali ; Art. 13 della Legge n. 163 del 25.10.2017 che recita: 1. Il Governo è delegato ad adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, con le procedure di cui all'articolo 31 della legge 24 dicembre 2012, n. 234, acquisiti i pareri delle competenti Commissioni parlamentari e del Garante per la protezione dei dati personali, uno o più decreti legislativi al fine di adeguare il quadro normativo nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE. 2. I decreti legislativi di cui al comma 1 sono adottati su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e del Ministro della giustizia, di concerto con i Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dell'economia e delle finanze, dello sviluppo economico e per la semplificazione e la pubblica amministrazione. 3. Nell'esercizio della delega di cui al comma 1 il Governo è tenuto a seguire, oltre ai principi e criteri direttivi generali di cui all'articolo 32 della legge 24 dicembre 2012, n. 234, anche i seguenti principi e criteri direttivi specifici: a) abrogare espressamente le disposizioni del codice in materia di trattamento dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, incompatibili con le disposizioni contenute nel regolamento (UE) 2016/679;

b) modificare il codice di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, limitatamente a quanto necessario per dare attuazione alle disposizioni non direttamente applicabili contenute nel regolamento (UE) 2016/679; c) coordinare le disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali con le disposizioni recate dal regolamento (UE) 2016/679; d) prevedere, ove opportuno, il ricorso a specifici provvedimenti attuativi e integrativi adottati dal Garante per la protezione dei dati personali nell'ambito e per le finalità previsti dal regolamento (UE) 2016/679; e) adeguare, nell'ambito delle modifiche al codice di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, il sistema sanzionatorio penale e amministrativo vigente alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 con previsione di sanzioni penali e amministrative efficaci, dissuasive e proporzionate alla gravità della violazione delle disposizioni stesse. 4. Dall'attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica e ad essa si provvede con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente. Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali approvato nella seduta del Parlamento e del Consiglio dell UE del 27.04.2016 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE del 04.05.2016, la cui applicazione è fissata a partire dal 25.05.2018 in tutti i Paesi UE); Linee guida del Garante Privacy pubblicate sul sito; Dato atto dei provvedimenti, anche organizzativi, adottati dall Azienda nell ultimo triennio e tra questi: la deliberazione n. 394 del 15.05.2015 recante ad oggetto Adempimenti di cui al D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. e la deliberazione n. 611 del 18.09.2015 con cui è stato adottato l Atto Aziendale con il nuovo assetto organizzativo; Dato atto che, al fine di dar corso agli adempimenti previsti dal summenzionato Regolamento Europeo 2016/679, è stato individuato, con nota prot. n. 505 del 23.02.2018, un gruppo di lavoro costituito dai seguenti Dirigenti dell Azienda: Avv. Roberta Bonavia, Dr. Alberto Casella, Dr.ssa Barbara Mitola e Dr.ssa Silvia Torrengo; Considerato che, come da documentazione agli atti, sono state avviate, dal su menzionato gruppo di lavoro, le necessarie e propedeutiche attività di ricognizione dei trattamenti e della relativa modulistica, in vista dell approssimarsi della data di entrata in vigore del Regolamento Europeo; Dato atto delle attività programmatiche svolte dal gruppo di lavoro, nonché delle attività, in corso, dirette alla elaborazione, condivisa in ambito aziendale, dei registri trattamento dati informatici e in formato cartaceo e alla relativa compilazione, da parte delle varie strutture aziendali coinvolte nei processi di trattamento dati; Rilevato che, in coerenza con l'attuale assetto normativo ed organizzativo, e tenuto conto dei principi cardine, finalizzati a dare attuazione alle esigenze di responsabilizzazione, semplificazione, aggiornamento e trasparenza dei percorsi privacy, il Direttore Generale dell'azienda Ospedaliera, nella Sua qualità di Titolare del Trattamento Dati, ravvisa necessario formalizzare l individuazione dei Responsabili del trattamento dei dati, identificandoli, in tale fase di ricognizione e in attesa dell adeguamento del quadro normativo nazionale, nelle figure dei Direttori di Struttura Complessa, di Struttura Semplice con valenza dipartimentale e di Struttura Semplice in staff alla Direzione Generale (il cui elenco è riportato nella scheda allegata al presente provvedimento, quale parte integrante e sostanziale), ritenendo che gli stessi abbiano esperienza, capacità ed affidabilità tali da fornire idonea garanzia del rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento dei dati, ivi compreso il profilo relativo alla sicurezza;

Dato altresì atto della procedura avviata, con deliberazione n. 189 del 13.03.2018, per l individuazione del Responsabile della protezione dati (di cui agli artt. 37-39 del Regolamento UE 2016/679) e considerato che con successivo provvedimento, e comunque entro il termine del 25.05.2018, l Azienda nominerà tale Responsabile; Richiamato l art. 3 del D.Lvo 502/92 e successive modifiche ed integrazioni in relazione al parere del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario; Dato atto della vigente normativa richiamata e/o riferita al presente provvedimento; D E L I B E R A per quanto in premessa specificato, da intendersi qui integralmente richiamato 1. di dare atto che è stato avviato, ed è in corso, l iter aziendale di ricognizione e aggiornamento, in materia di trattamento dati personali, finalizzato alla realizzazione dei processi di responsabilizzazione, semplificazione e trasparenza dei percorsi privacy, a norma e ai sensi del Regolamento UE 2016/679, della normativa nazionale e delle Linee Guida predisposte dal Garante Privacy; 2. di individuare, in tale fase di ricognizione, in attesa dell adeguamento del quadro normativo nazionale e per i motivi in premessa delineati, i Responsabili del trattamento dei dati, identificandoli nelle figure dei Direttori di Struttura Complessa, di Struttura Semplice con valenza dipartimentale e di Struttura Semplice in staff alla Direzione Generale (il cui elenco è riportato nella scheda allegata al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale); 3. di disporre che il presente provvedimento, unitamente agli aggiornamenti normativi e regolamentari in materia, sia pubblicato sul sito intranet aziendale per assicurarne la massima diffusione tra il personale dipendente; 4. di disporre, altresì, la pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet istituzionale nell'apposita sezione privacy ; 5. di dare atto che il presente provvedimento non comporta ex se alcun onere di spesa; 6. di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell art. 28 della L.R. 24/01/1995, n. 10, e ss.mm.ii., stante la necessità di provvedere agli adempimenti in materia di protezione dei dati;

DIRETTORI STRUTTURA COMPLESSA al 17/4/2018 Cognome Nome Raggruppamento Mansione Struttura Note ARMANO PIER LUIGI Dirigenza Ruolo Amministrativo DIRIGENTE ARCHITETTO SC 1011007 - SERVIZIO TECNICO CASELLA ALBERTO Dirigenza Ruolo Amministrativo DIRIGENTE AMMINISTRATIVO SC 1003002 - PERSONALE SIANI CARMELINA Dirigenza Ruolo Amministrativo DIRIGENTE AMMINISTRATIVO SC 1004004 - SERVIZIO PROVVEDITORATO TORRENGO SILVIA Dirigenza Ruolo Amministrativo DIRIGENTE ANALISTA SC 1006010 - SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI COSTAMAGNA GRAZIELLA Dirigenza Ruolo Infermieristico DIRIG. SER. INF. TECN. SAN. RIABILITAZIONE SC 1015230 - DIREZIONI PROFESSIONI SANITARIE (DiPSa) GASCO ANNALISA Dirigenza Ruolo Sanitario DIRIGENTE RESP.FARMACIA OSPEDALIERA SC 2003010 - FARMACIA SERVIZIO MIGLIARDI MARCO Dirigenza Ruolo Sanitario DIRIGENTE RESP.BIOLOGO SC 2980203 - LABORATORIO ANALISI SERVIZIO STASI MICHELE Dirigenza Ruolo Sanitario DIRIGENTE RESP.FISICO SC 2005235 - FISICA SANITARIA APPENDINO PAOLO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.ODONTOIATRIA SC ODONTOSTOMATOLOGIA BALOCCO PAOLO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA SC CHIRURGIA PLASTICA E RICOTRUTTIVA PORPIGLIA FRANCESCO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.UROLOGIA SC SC UROLOGIA Direttore in convenzione BUONO GABRIELLA Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.ANESTESIA E RIANIMAZIONE SC ANESTESIA RIANIMAZIONE CARDIOVASCOLARE CANE LUCIANO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.MEDICINA FISICA E RIABIL. SC RECUPERO RIABILITAZIONE CENTOFANTI PAOLO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.CARDIOCHIRURGIA SC CARDIOCHIRURGIA CIRILLO STEFANO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.RADIODIAGNOSTICA SC RADIODIAGNOSTICA CONTE MARIA ROSA Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.CARDIOLOGIA SC CARDIOLOGIA DE ROSA GIOVANNI Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.ANATOMIA PATOLOGICA SC ANATOMIA PATOLOGICA FERRERO ALESSANDRO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.CHIRURGIA GENERALE SC CHIRURGIA DIGESTIVA FERRERO VITTORIO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.OTORINOLARINGOIATRIA SC OTORINOLARINGOIATRIA FRIGERIO MARIO FRANCESCO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.PEDIATRIA SC PEDIATRIA E NEONATOLOGIA GAGGIANO ANDREA Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.CHIRURGIA VASCOLARE SC CHIRURGIA VASCOLARE GIONCO MAURIZIO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.NEUROLOGIA SC NEUROLOGIA LIMONE PAOLO PIERO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.ENDOCRINOLOGIA SC ENDOCRINOLOGIA, DIABETOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO NORBIATO CLAUDIO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.MEDICINA GENERALE SC MEDICINA INTERNA OLDANI BRUNO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.OCULISTICA SC OCULISTICA PELLERITO RICCARDO EMANUELE Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.MEDICINA NUCLEARE SC MEDICINA NUCLEARE PROTA ROBERTO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO SC PNEUMOLOGIA ROCCA RODOLFO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.GASTROENTEROLOGIA SC GASTROENTEROLOGIA SEGALA VINCENZO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.ANESTESIA E RIANIMAZIONE SC ANESTESIA E RIANIMAZIONE VITALE CORRADO Dirigenza Medica DIR.MED.RESP.NEFROLOGIA SC NEFROLOGIA ARIONE ROBERTO Dirigenza Medica DIRETTORE DIREZIONE SANITARIA SC DIREZIONE SANITARIA ------- ------- Dirigenza Medica SC MECAU F.F. VALLINO DOMENICO DIRETTORI UNIVERSITARI STRUTTURA COMPLESSA al 17/4/2018 Cognome Nome Raggruppamento Mansione Struttura Note DI MAIO MASSIMO Dirigenza Medica Universitaria DIR.MED.RESP.ONCOLOGIA SCDU ONCOLOGIA MENATO GUIDO Dirigenza Medica Universitaria DIR.MED.RESP.GINECOLOGIA E OSTETRICIA SCDU GINECOLOGIA E OSTETRICIA ROSSI ROBERTO Dirigenza Medica Universitaria DIR.MED.RESP.ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA SCDU ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA RUO REDDA MARIA GRAZIA Dirigenza Medica Universitaria DIR.MED.RESP.RADIOTERAPIA SCDU RADIOTERAPIA SAGLIO GIUSEPPE NICOLA Dirigenza Medica Universitaria DIR.MED.RESP.EMATOLOGIA SCDU EMATOLOGIA DIRETTORI STRUTTURA SEMPLICE al 17/4/2018 Cognome Nome Raggruppamento Mansione Struttura BO ANDREA Dirigenza Ruolo Tecnico DIRIGENTE ANALISTA SS CONTABILITA' ANALITICA E CONTROLLO DI GESTIONE MAGNETTI ALBERTO Dirigenza Ruolo Professionale DIRIGENTE ARCHITETTO SS PREVENZIONE PROTEZIONE E SICUREZZA BONAVIA ROBERTA Dirigenza Ruolo Professionale DIRIGENTE AVVOCATO SS AFFARI GENERALI E ASSICURAZIONI

D'ANGELO ROBERTO Dirigenza Ruolo Amministrativo DIRIGENTE AMMINISTRATIVO SS CONTABILITA GENERALE E BILANCIO SAVANT LEVET PIERGIUSEPPE Dirigenza Ruolo Professionale DIRIGENTE INGEGNERE SS INGEGNERIA CLINICA DE MAGISTRIS ANNA Dirigenza Medica DIR.MED.DIETOLOGIA SS DIETOLOGIA E NUTRIZIONE CLINICA LOMATER CLAUDIA Dirigenza Medica DIR.MED.REUMATOLOGIA SSD REUMATOLOGIA MEZZABOTTA MAURO Dirigenza Medica DIR.MED.MEDICINA GENERALE SSD CURE PALLIATIVE DIRETTORI UNIVERSITARI STRUTTURA SEMPLICE al 17/4/2018 Cognome Nome Raggruppamento Mansione Struttura ROLLA GIOVANNI Dirigenza Medica Universitaria DIR.MED.RESP.ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA SSDDU IMMUNOLOGIA E ALLERGOLOGIA