C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 19 MARZO 2014 DELIBERA N.133

Documenti analoghi
C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 23 MAGGIO 2014 DELIBERA N.323

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 17 FEBBRAIO 2014 DELIBERA N.54

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 29 APRILE 2014 DELIBERA N.284

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2013 DELIBERA N.610

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 27 APRILE 2012 DELIBERA N.215

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 7 GIUGNO 2010 DELIBERA N.405

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 7 MAGGIO 2009 DELIBERA N.411

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 DEL 20 LUGLIO 2015 O G G E T T O

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 12 MARZO 2015 DELIBERA N.142

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 17 LUGLIO 2014 DELIBERA N.408

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 22 GENNAIO 2013 DELIBERA N.7

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 19 MARZO 2015 DELIBERA N.173

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 10 LUGLIO 2014 DELIBERA N.398

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 3 APRILE 2014 DELIBERA N.187

COMUNE di NOCI PROVINCIA di BARI

CITTA DI BARI MUNICIPIO II

CITTA DI BARI MUNICIPIO II OGGETTO : APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 E RELATIVO ELENCO ANNUALE - PARERE.

CITTA DI BARI MUNICIPIO I OGGETTO : RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER MOSTRA MERCATO DELL ANTIQUARIATO

CITTA DI BARI MUNICIPIO II OGGETTO : APPROVAZIONE VERBALE CONSIGLIO. - SEDUTA DELL'

CITTA DI BARI MUNICIPIO I OGGETTO : EVENTO ARTIGIANI A TORRE A MARE DECISIONI IN MERITO.

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : RIMODULAZIONE DELLA COMPOSIZIONE NOMINATIVA DELLE COMMISSIONI PERMANENTI.

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 3 OTTOBRE 2018 DELIBERA N.649

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

CITTA DI BARI MUNICIPIO I OGGETTO : REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI.PARERE

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 17 FEBBRAIO 2011 DELIBERA N.58

COMUNE DI CORREZZANA

C O M U N E D I B A R I

CITTA DI BARI MUNICIPIO I

COMUNE DI RIMASCO. Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : ISTITUZIONE COMMISSIONE SPECIALE PER L'ANNO 2017 ED INDIVIDUAZIONE MATERIA DI COMPETENZA.

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2018 DELIBERA N.827

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 2 del 08/01/2014

CITTA DI BARI MUNICIPIO V

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : PEDONALIZZAZIONE CORSO GARIBALDI IN S.SPIRITO - PROPOSTA

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del )

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

CITTA DI BARI MUNICIPIO I

CITTA DI BARI MUNICIPIO I OGGETTO : CONSULTA DELLE SCUOLE NOMINA CONSIGLIERI COMPONENTI.

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE: PARERE

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 27 NOVEMBRE 2018 DELIBERA N.796

CITTA DI BARI IV CIRCOSCRIZIONE OGGETTO : BOZZA DEL REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE. PARERE.

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI C.C. AVENTE AD OGGETTO "NUOVO REGOLAMENTO SALE GIOCHI". PARERE.

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 26 APRILE 2019 DELIBERA N.352

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : PROPOSTA DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI): PARERE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

CITTA DI BARI MUNICIPIO II

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 13 MAGGIO 2014 DELIBERA N.290

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI BARI MUNICIPIO II OGGETTO : APPROVAZIONE VERBALE CONSIGLIO. SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2014.

CITTA DI BARI MUNICIPIO I OGGETTO : RICHIESTA ISTITUZIONE MERCATINO ARTIGIANALE IN LARGO ADUA.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 giugno 2017, n. 965 Schema di Regolamento per il funzionamento della Commissione locale per il paesaggio.

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : CONVALIDA CANDIDATI ELETTI ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 22 APRILE 2009 DELIBERA N.345

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : PROPOSTA PROGETTO CULTURALE DENOMINATO - MURI LEGALI/PALESE S.SPIRITO

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : APPROVAZIONE LINEE DI INDIRIZZO PER ATTIVITÀ CULTURALI 2016.

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 28 MAGGIO 2015 DELIBERA N.368

CITTA DI BARI MUNICIPIO V

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : INTITOLAZIONE STRADA IN ONORE DEL PROF.VITO LOZITO IN S.PIRITO - OPZIONI

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Comune di Mola di Bari

CITTA DI BARI MUNICIPIO V

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 4

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2019 del 15/01/2019

CITTA DI BARI MUNICIPIO I OGGETTO : APPROVAZIONE TARGA DEDICATA A FELICE GARIBALDI A CURA DI SLOW FOOD BARI.

CITTA DI BARI MUNICIPIO I OGGETTO : RICHIESTA PATROCINIO GRATUITO PER INIZIATIVA POP UP THE SUNDAY. ASS. CULTURALE NODE.

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 231 DEL

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

CITTA DI BARI MUNICIPIO II

CITTA DI BARI MUNICIPIO I

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 126 del 17/06/2010

CITTA DI BARI MUNICIPIO II OGGETTO : PROPOSTA DI REGOLAMENTO IN MATERIA DI RAVVEDIMENTO OPEROSO IMU.-PARERE.

N. Reg. Delibere 155 Prot

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI BARI MUNICIPIO I

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 115 del 27/05/2010

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : ABBATTIMENTO MERCATO IN DISUSO E PERICOLANTE DI SAN PIO - PROPOSTA

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI BARI MUNICIPIO II OGGETTO : COSTITUZIONE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI.

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

Transcript:

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 19 MARZO 2014 DELIBERA N.133 O G G E T T O ATTRIBUZIONE ED ESERCIZIO DELLA COMPETENZA PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA E ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE VAS. L ANNO DUEMILAQUATTORDICI IL GIORNO DICIANOVE DEL MESE DI MARZO,, ALLE ORE 12.30 CON CONTINUAZIONE SONO PRESENTI: P R E S I D E N T E EMILIANO Dott. MICHELE - SINDACO A S S E S S O R I N COGNOME E NOME PRES N COGNOME E NOME PRES 1 PISICCHIO Prof. Alfonsino NO 7 LOSITO Sig. Fabio SI 2 ABBATICCHIO Dott. Ludovico SI 8 MAUGERI Prof.ssa Maria SI 3 DE FRANCHI Avv. Rocco NO 9 SANNICANDRO Ing. SI Raffaele 4 DE SIMONE Sig.ra Caterina SI 10 SPALLINI Prof.ssa Sabrina NO 5 GIAMPAOLO D.ssa Margherita SI 11 VASILE Sig. Antonio Maria SI 6 LACARRA Avv. Marco NO ASSISTE IL SEGRETARIO GENERALE Dott. MARIO D'AMELIO

L ASSESSORE ALL URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA riferisce: La presente delibera ha la finalità di istituire la commissione per la Valutazione Ambientale Strategica di piani e programmi che sono approvati in via definitiva dai comuni, a seguito della delega che il comune di Bari ha ricevuto dalla Regione Puglia con le leggi L.R. 44/2012 e 4/2014 Premesso: che il decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 e successive modifiche e integrazioni Norme in materia ambientale recepisce alla Parte Seconda la Direttiva 2001/42/CE del 27 giugno 2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull ambiente, e in particolare prevede al comma 7, art. 7 che omissis - le Regioni e le Province autonome disciplinano con proprie leggi e regolamenti le competenze proprie e quelle degli altri enti locali e al comma 1, art. 35 che omissis le regioni ove necessario adeguano il proprio ordinamento alle disposizioni del presente decreto. che la Regione Puglia ha promulgato la legge 14 dicembre 2012, n. 44 Disposizioni regionali in materia di valutazione ambientale strategica, disciplinando coerentemente con il mandato definito al comma 7, art. 7 del D.Lgs. 152/2006: - le competenze proprie e quelle degli altri enti locali; - i criteri per la individuazione degli enti locali territoriali interessati e i criteri specifici per l individuazione dei soggetti competenti in materia ambientale; - le ulteriori modalità per l individuazione dei piani e programmi da sottoporre a valutazione ambientale strategica (VAS) e per lo svolgimento della relative consultazioni; - le modalità di partecipazione delle regioni e province autonome confinanti al processo di VAS; - le regole procedurali per il rilascio dei pareri motivati in sede di VAS; che la sopra citata legge è stata modificata ed integrata dalla Regione Puglia con la legge 12 febbraio 2014, n.4 "Semplificazioni del procedimento amministrativo. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 12 aprile 2011, n.11 (Norme sulla valutazione dell impatto ambientale), alla legge regionale 14 dicembre 2012, n.44 (Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica) e alla legge regionale 19 luglio 2013, n.19 (Norme in materia di riordino degli organismi collegiali operanti a livello tecnico-amministrativo e consultivo e di semplificazione dei procedimenti amministrativi); il regolamento regionale 9 ottobre 2013, n. 18 Regolamento di attuazione della legge regionale 14 dicembre 2012, n. 44 (Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica), concernente piani e programmi urbanistici comunali, è stata data attuazione alle previsioni del comma 4 dell art.1 e i commi 11 e 12 dell art.3 della L.R. 44/2012, disciplinando nel dettaglio le procedure di VAS dei piani urbanistici comunali; la nota prot. n. 2162 del 28.02.2014, rubricata al protocollo della Ripartizione al n.60331 del 06.03.2014, con cui la Regione Puglia-Area Politiche per la Riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche-servizio Ecologia ha comunicato al comune di Bari la delega per l esercizio della competenza per la VAS ai comuni limitatamente ai piani e programmi che sono approvati in via definitiva dai comuni, nonché per l espletamento dei procedimenti di VAS di cui agli artt.9 e seguenti rinvenienti da provvedimenti di assoggettamento di piani o programmi di cui sopra; Considerato che: l art. 4 della L.R.44/2012 e ss.mm.ii. disciplina l attribuzione e l esercizio della competenza per la VAS, prevedendo: - al comma 1, art. 4, che l autorità competente per la VAS sia individuata nel rispetto dei principi generali stabiliti dalla normativa statale; - al comma 3, art. 4, che la Regione ha delegato l esercizio della competenza per la VAS ai comuni limitatamente ai piani e programmi che sono approvati in via definitiva dai comuni, nonché per l espletamento dei procedimenti di VAS di cui agli artt.9 e seguenti rinvenienti da provvedimenti di assoggettamento di piani o programmi di cui sopra; - al comma 4, art.4, che nell esercizio della delega i Comuni devono garantire il soddisfacimento dei requisiti di cui al comma 1 del medesimo articolo, alle seguenti condizioni:

a) separazione dall autorità procedente (condizione che si intende soddisfatta anche se l autorità procedente e quella competente sono diversi organi o articolazioni dellla stessa amministrazione); b) adeguato grado di autonomia amministrativa; c) opportuna competenza tecnica e amministrativa in materia di tutela, protezione e valorizzazione ambientale; - al comma 6, art. 4, che in materia di VAS, la Regione conserva le funzioni legislative e regolamentari, di indirizzo, attraverso l emanazione di specifiche direttive, di coordinamento e di alta sorveglianza anche attraverso l esercizio dei poteri sostitutivi previsti dal d.lgs.152/2006, ove ne sussistano i presupposti; - al comma 7, art. 4, che la Giunta regionale, in caso di inadempienza da parte dei comuni nello svolgimento dei processi di VAS di loro competenza ovvero a seguito di comunicazione, da parte del proponente, di inutile decorrenza dei termini per la conclusione dei procedimenti senza che siano stati assunti da parte del comune i previsti provvedimenti finali, invita e diffida l ente delegato ad adempiere entro un termine non superiore a trenta giorni e, decorso inutilmente tale ulteriore termine, provvede in via sostitutiva, entro sessanta giorni; - al comma 7 bis, art. 4, che i procedimenti afferenti piani e programmi approvati in via definitiva dai comuni, avviati per la VAS dalla Regione alla data di entrata in vigore della L.R. 2/2014, sono conclusi dai comuni, ad esclusione dei procedimenti di VAS rinvenienti da provvedimenti di assoggettamento a VAS definiti in sede regionale; l art. 20 della citata L.R. 44/2012 dispone che gli enti delegati debbano informare, ogni dodici mesi, la Regione circa i provvedimenti adottati e i procedimenti di valutazione in corso, secondo modalità concordate tra le parti; Considerato che: nell ambito della medesima Amministrazione Comunale ci sono dirigenti e funzionari aventi competenze per l espletamento dei procedimenti di verifica di assoggettabilità a VAS; il Settore Pianificazione del Territorio P.G. della Ripartizione Urbanistica ed Edilizia Privata competente della pianificazione generale e delle sue varianti non svolge il ruolo di autorità procedente costituendo un organo distinto ed indipendente sotto il profilo tecnico-amministrativo dal Settore Strumenti Urbanistici e Attuativi incardinato nella medesima Ripartizione a cui compete invece l istruttoria e l approvazione degli strumenti urbanistici attuativi conformi al Piano Generale che vengono approvati in via definitiva dal Comune; Ritenuto, pertanto, in attuazione del sopra citato art.4 della L.R. 44/2012 e ss.mm.ii., di: di esercitare la delega delle competenze in materia di VAS e di individuare quale autorità competente, limitatamente ai piani e programmi che sono approvati in via definitiva dai comuni, il Settore Pianificazione del Territorio P.G. della Ripartizione Urbanistica e Edilizia Privata; di istituire apposita Commissione costituita da cinque fra dirigenti e funzionari della medesima Amministrazione Comunale in modo da garantire l opportuna competenza tecnica e amministrativa in materia di tutela, protezione e valorizzazione ambientale, come di seguito elencati: 1. ing. Laura Casanova, direttore del Settore Pianificazione del Territorio P.G., per gli aspetti di coerenza con la pianificazione territoriale e con i piani sovraordinati di tutela paesaggistica e ambientale; 2. ing. Vincenzo Campanaro, Direttore della Ripartizione Tutela Ambiente, Sanità e Igiene, con competenze in materia ambientale; 3. dott. Erminia Traversa, Direttore del Settore Giardini, con competenze inerenti alle discipline agrarie e forestali; 4. ing. Cesare Trematore, POS Varianti al PRG, per gli aspetti di coerenza con la pianificazione territoriale e con i piani sovraordinati di tutela paesaggistica e ambientale; 5. geol. Daniela Ciamarrusti, con competenze inerenti alla geologia e alla geomorfologia; LA GIUNTA COMUNALE Visto il D. Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.;

Vista Visto Ritenuta Visto L. R. Puglia n.44/2012 e ss.mm.ii.; il R.R. Puglia n.18/2013; la propria competenza residuale in merito all approvazione del presente provvedimento in quanto non rientrante fra le materie previste dall art.42 del D. Lgs.267/2000 di competenza del Consiglio Comunale, né fra quelle previste dall art.50 e ss. Del D. Lgs. 267/200 di competenza del Sindaco; il parere favorevole di regolarità tecnica, in atti espresso dal Direttore della Ripartizione Urbanistica ed Edilizia Privata (ex art. 49 co.1 del D.Lgs 267/2000) come da scheda allegata; Ritenuto di dover omettere il parere di regolarità contabile (ex art. 49 co.1 del D.Lgs 267/2000) poiché il presente provvedimento non comporta in alcun modo impegno di spesa; Vista la scheda di consulenza legale del Segretario Generale; CON VOTI UNANIMI, espressi per alzata di mano; DELIBERA 1. Istituire, per le motivazioni in narrativa esplicitate e qui riportate, ai sensi dell art.4 dellla L.R.44/2012, apposita Commissione per le attività in materia di VAS ai sensi del co.3 art.4 della L.R.44/2012 e ss.mm.ii. 2. Individuare quale autorità competente, limitatamente ai piani e programmi che sono approvati in via definitiva dai comuni, il Settore Pianificazione del Territorio P.G. della Ripartizione Urbanistica e Edilizia Privata 3. Nominare la commissione di cui al punto 1) composta dai seguenti tecnici interni all Amministrazione Comunale per le competenze in materia di VAS in capo all Amministrazione Comunale: 1. ing. Laura Casanova, direttore del Settore Pianificazione del Territorio P.G., per gli aspetti di coerenza con la pianificazione territoriale e con i piani sovraordinati di tutela paesaggistica e ambientale; 2. ing. Vincenzo Campanaro, Direttore della Ripartizione Tutela Ambiente, Sanità e Igiene, con competenze in materia ambientale; 3. dott. Erminia Traversa, Direttore del Settore Giardini, con competenze inerenti alle discipline agrarie e forestali; 4. ing. Cesare Trematore, POS Varianti al PRG, per gli aspetti di coerenza con la pianificazione territoriale e con i piani sovraordinati di tutela paesaggistica e ambientale; 5. geol. Daniela Ciamarrusti, con competenze inerenti alla geologia e alla geomorfologia; 4. Inviare alla Regione Puglia-Area Politiche per la Riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche-servizio Ecologia la seguente documentazione: a. copia della presente deliberazione; b. copia dei curricula dei componenti della Commissione VAS; 5. Dichiarare la presente deliberazione, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.

Ripartizione Urbanistica ed Edilizia Privata SCHEDA DI CONSULENZA TECNICO GIURIDICA DEL SEGRETARIO GENERALE N. 2014/00133 del 19 MARZO 2014 OGGETTO: ATTRIBUZIONE ED ESERCIZIO DELLA COMPETENZA PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA E ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE VAS. TIPO PROPOSTA G.M. PARERE DI REGOLARITA TECNICA: Positivo --- PARERE DI REGOLARITA CONTABILE: COLLABORAZIONE ED ASSISTENZA GIURIDICA-AMMINISTRATIVA DEL SEGRETARIO GENERALE AI SENSI DELL ART. 97 LETT. D DEL T.U.E.L. ANNOTAZIONI : Positivo NULLA DA OSSERVARE IN ORDINE ALLA LEGITTIMITA' DELLA PRESENTE PROPOSTA SULLA BASE DEL PARERE TECNICO COSI' COME ESPRESSO AI SENSI DI LEGGE. Bari, 17/03/2014 IL SEGRETARIO GENERALE Mario D'Amelio

OGGETTO: ATTRIBUZIONE ED ESERCIZIO DELLA COMPETENZA PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA E ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE VAS. PARERI ESPRESSI, AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL ART. 49 DLGS 267 DEL 18.8.2000 T.U.E.L. SULLA ALLEGATA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: 1) Parere di regolarità tecnica: Positivo --- Bari, lì 06/03/2014 Il responsabile Anna Maria Curcuruto

Il presente verbale viene sottoscritto nei modi di legge: IL PRESIDENTE F.to IL SEGRETARIO GENERALE Mario D'Amelio Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio on line del Comune dal e vi rimarrà per giorni consecutivi. Bari, CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Su relazione dell'incaricato si certifica che la presente delibera è stata pubblicata all'albo Pretorio on line del comune dal al. Bari, L'incaricato CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva, con la pubblicazione, per decorrenza dei termini di cui all'art. 134 TUEL. Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del d.lgs n. 10/2002, del t.u. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet http://albo.comune.bari.it