8 marzo 2005. Le donne di Mirafiori Sud si raccontano



Documenti analoghi
PUBBLICAZIONI PUBBLICAZIONI DELLA COMMISSIONE PARITÀ

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

2002 Frequenza dei corsi Progetti di sviluppo e Monitoraggio e progetti di sviluppo presso ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale).

MARZO 2008 I DIRITTI DELLE DONNE PARI OPPORTUNITÀ LAVORO MATERNITÀ EQUA RAPPRESENTANZA IN POLITICA LEGISLAZIONE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

LUIS SEPÚLVEDA. Le opere di. presso il Sistema bibliotecario urbano di Torino

Solidea INTRODUZIONE. VIOLENZA SULLE DONNE E PROFESSIONI DI AIUTO Il lavoro di rete e l intervento nei diversi ambiti professionali

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

La nuova sede della Biblioteca Civica di Torino: una biblioteca per tutti, per informarsi, incontrarsi e comunicare

AREA DONNA ATTIVITA SETTORE DONNA

8 MARZO, GIORNATA DELLA DONNA: NON SOLO MIMOSE, MA DIRITTI E RISPETTO!!!

Violenza di genere e multiculturalità

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

Social Work Day. Palazzo Valentini Roma 15 marzo Giovanna Sammarco

Il corpo non sbaglia / Lidia Castellani Editore: Salani, 2010 Descrizione fisica: 284 p. Soggetto: Donne Maltrattate Narrativa

I Centri Antiviolenza metodologia di intervento a sostegno delle donne vittime di violenza di genere

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

Antonia Criscenti (componente docente) Alessandra Renna (componente amministrativa) Federica Ferrarello (componente studentesca)

Attività di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere.

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. Proposta di Intesa

IL SITO DEL CRS PO-MDL. Rete di Parità nello Sviluppo Locale (27/4/07) CRS PO-MDL

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

PROF. EUGENIO DE MARCO

Confronto su alcune domande:

LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE. Assessorato alle Politiche attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità

Le studentesse dell Università di Pisa

LEGGE REGIONALE 4/2014

D) BIBLIOGRAFIA VOLUMI PUBBLICATI

Biblioteche civiche torinesi. iniziative culturali del mese di OTTOBRE RAGAZZI

DA ARTICOLI DI FEDE AD ARTICOLI DI VITA: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL 2014

OTTOBRE 2008 IL DIRITTO ALLA VITA E ALL INTEGRITÀ FISICA

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Siti d'interesse generale sulle pari opportunità

Rassegna Stampa. Napoli, 1/6 aprile Dialettiche di genere: un confronto plurale sulla questione femminile

INTRODUZIONE ALL ABUSO AGLI ANZIANI IN FINLANDA

Introduzione, di Costantino Cipolla e Antonio Maturo pag. 11

Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni. di lavoro in Italia. Rassegna stampa

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

Elementi di Pedagogia di genere. Dott.ssa Irene Biemmi

a cura di Daniele Ciravegna e Andrea Limone il Mulino

Bibliografia Referendum sul divorzio Testi presenti nella Biblioteca Gabriele De Rosa

DECRETI PRESIDENZIALI

Costituzione della Repubblica Italiana, deliberazione Assemblea Costituente 22 dicembre 1947 entrata in vigore il 1 gennaio pag.

Analisi dati del Personale

in collaborazione con con il riconoscimento di In collaborazione con

F O R M A T O E U R O P E O

Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno

Verso la fine del silenzio

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: IMPRESA SOCIALE E SERVIZIO CIVILE

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

150 ANNI. E POI? SGUARDI DI LUNGO PERIODO ALLA STORIA DELL ITALIA UNITA I GIOVANI INCONTRANO LA STORIA

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

SAMANTHA TEDESCO. Contributo sul tema delle "Scelte a Misura di Bambino" affrontato dal Convegno Nazionale di Studi del 15 maggio 2015 a Pompei

SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM

Per migliorare la condizione della donna, nel corso della storia si sono fatti dei passi importantissimi. Queste sono le principali tappe:

CLASSE 1. VOLONTARI PROGETTO: Nei luoghi del conoscere del Sistema Museale d Ateneo

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMUNE DI ISTRANA AREA AMMINISTRATIVA


Gruppo Territoriale Piemonte

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Immacolata Di Napoli.

ACCORDO QUADRO. costitutivo del COORDINAMENTO NAZIONALE DEGLI ENTI LOCALI CONTRO LA TRATTA

JOBS ACT, TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE OGGI. ECCO IL QUADERNO DI WIKILABOUR

Anno

COMUNE DI CASELETTE Provincia di Torino P.A.P. - PIANO DI AZIONI POSITIVE - TRIENNIO 2013/2015

Corso di sociologia

NEWSLETTER PAeSI - Luglio P.A.eS.I. (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati)

Confederazione Italiana Centri RNF.

RIEMPIMI DI PAROLE IL NOSTRO TEAM

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL novembre 2015 Immediatamente Eseguibile

DALLA PARTE DELLE DONNE: TUTELA ED ASSISTENZA NEI CASI DI VIOLENZA. Ospedale Evangelico Internazionale 27 NOVEMBRE 2015 DOTTORESSA COSMELLI ARIANNA

Cittadinanza e Costituzione

RE.A.DY Rete nazionale delle Amministrazioni Pubbliche Anti Discriminazioni per Orientamento Sessuale e Identità di Genere

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

CONVENZIONE SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI DELLA BASILICATA LICEO ARTISTICO CARLO LEVI DI MATERA TRA TRIENNIO

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

CURRICULUM VITAE E CORSI DI FORMAZIONE SVOLTI. Consegue la Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l Università degli Studi di Pisa.

Parla, canta e sorridi al tuo bambino, fin da quando viene al mondo. La tua voce lo accarezza, lo conforta, lo circonda

Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente e Salute

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

CONFERENZA Aula Magna Universita' per Stranieri di Siena Piazza Carlo Rosselli 27/28 11 NOVEMBRE SIENA

Progetto PROFESSIONE GENITORI

solidarietà familiare

Alcolisti Anonimi che cos è. Una presentazione della nostra Associazione a cura dell Area Emilia-Romagna

CURRICULUM. Laura Maria Restuccia Saitta, nata ad Avola (SR), il 09/01/1946, residente

Empowerment di comunità

Indice. Prefazione di Paolo Jedlowski. pag.

BOZZA PROGRAMMA PROVVISORIO. XX Convegno Federavo Montesilvano Marina maggio Il Capitale umano Linfa dell AVO, patrimonio del Paese

PIANO POSITIVE in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia

Media e stereotipi di genere. di Massimo Benvenuto

Piano triennale di azioni positive per la realizzazione di pari opportunità di lavoro e nel lavoro tra donne e uomini

a cura di Vincenzo Sarracino* *Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale.

Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Transcript:

8 marzo 1 8 marzo 2005. Le donne di Mirafiori Sud si raccontano La giornata dell 8 marzo viene festeggiata dalle donne di Mirafiori Sud, che si incontrano soprattutto per stare insieme, insieme tra donne di generazioni diverse per conoscersi, per scambiarsi esperienze e racconti di vita vissuta nello spazio della biblioteca pubblica che per sua stessa natura è il luogo dell accoglienza e dell integrazione culturale e generazionale; proprio per questo la Biblioteca Cesare Pavese offre loro in omaggio questa breve bibliografia. I volumi di seguito indicati con le rispettive collocazioni possono essere letti e presi in prestito presso la Biblioteca Civica centrale di via della Cittadella 5 e le altre sedi del Sistema bibliotecario urbano indicate di seguito ad ogni opera. Sul tema delle pari opportunità è possibile consultare inoltre i seguenti siti: http://www.comune.torino.it/politichedigenere http://www.irma-torino.it http://www.kila.it http://www.provincia.torino.it/parita/

2 8 marzo I nostri suggerimenti Un appropriazione indebita : l uso del corpo della donna nella nuova legge sulla procreazione assistita. Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2004. 332 p. ; 22 cm. (Le mele ; 20). ISBN 8884905478 in corso di acquisizione Baldaro Verde, Jole Donne nuove : l universo femminile nel terzo millennio / Jole Baldaro Verde, Rossella Nappi. Milano : Angeli, 2002. 172 p. ; 23 cm. (Le comete ; 119). ISBN 884643854X Baron-Cohen, Simon Questione di cervello : la differenza essenziale tra uomini e donne / Simon Baron-Cohen. Milano : Mondadori, 2004. 303 p. : ill. ; 23 cm. (Saggi). ISBN 8804526467 Decentrate: 612.82 BAR (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves, Mirafiori, Punto prestito Gabriele D Annunzio, Torino Centro) Bauer, Patrizia Puoi anche dire no! : l assertività al femminile / Patrizia Bauer, Gabriella Bagnato, Mariarosa Ventura. Milano : Baldini & Castoldi, c2002. 313 p. ; 21 cm. (Le mele ; 2) Civica centrale: 182.E.102 Bombelli, Maria Cristina La passione e la fatica : gli ostacoli organizzativi e interiori alle carriere al femminile / Maria Cristina Bombelli. Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2004. 185 p. ; 21 cm. (le mele ; 22). ISBN 8884905397 In corso di acquisizione Burr, Vivien Psicologia delle differenze di genere / Vivien Burr. Bologna : Il mulino, c2000. 186 p. ; 21 cm. (Universale paperbacks Il mulino ; 381). Ed. italiana a cura di Nicoletta Cavazza. Trad. di Giovanni Guido Stella. ISBN 8815076573 Civica centrale: 179.D.167 Decentrate: 155.3 BUR (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, Lamarmora, L. Carluccio, A. Geisser, Mirafiori, Torino Centro) Cacace, Marina Femminismo e generazioni : valori, culture e comportamenti a confronto / Marina Cacace. Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2004. 267 p. ; 21 cm. (Le mele ; 23). ISBN 8884905389 Cinque, Cinzia Una donna per tre : come conciliare famiglia, casa e lavoro / Cinzia Cinque. Milano : Angeli, 2002. 126 p. ; 23 cm. (Le comete ; 118). In appendice: Mamma o futura mamma: conosci i tuoi diritti?, della stessa A. ISBN 8846435567 Civica centrale: 162.B.95 Decentrate: 331.4 CIN (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves, Mirafiori, Punto prestito Gabriele D Annunzio, Torino Centro) Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna Relazione al Presidente del Consiglio dei ministri sull attività della Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna : 2000-2003 / Presidenza del Consiglio dei ministri, Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna. [Roma] : Dipartimento per l informazione e l editoria, stampa 2003. 127 p. ; 24 cm Civica centrale: 120.G.71 Decentrate: 305.4 COM (C. Pavese) Corrente, Elio Casalinghe : guida alla tutela / Elio Corrente. Roma : Lavoro, c2003. 111 p. ; 21 cm. (Le guide ; 26). ISBN 8873130062

8 marzo 3 D Aloisio, Fulvia Donne in tuta amaranto : trasformazione del lavoro e mutamento culturale alla FIAT-SATA di Melfi / Fulvia D Aloisio ; prefazione di Amalia Signorelli. Milano : Guerini studio, 2003. 279 p. ; 23 cm. (Biblioteca contemporanea). ISBN 8883354362 Civica centrale: 110.B.121 Da elettrici a elette : riforme istituzionali e rappresentanza delle donne in Italia, in Europa e negli Stati Uniti / a cura di Marila Guadagnini ; contributi di Lucia Amaral... [et al.]. Torino : CELID, c2003. 247 p. ; 24 cm. In testa al front.: Consulta delle elette del Piemonte. ISBN 8876615997 Civica centrale: 249.C.117 Decentrate: 323.3 DA (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, A. Geisser, Falchera, D. Rebaudengo, C. Pavese) De Giovanni, Neria E dicono che siamo poche... : scrittrici italiane dell ultimo Novecento / di Neria De Giovanni ; a cura di Giacomo F. Rech ; con le fotografie di Giovanni Giovannetti. [Roma] : Dipartimento per l informazione e l editoria, stampa 2003. 498 p. : ill. ; 24 cm. (Quaderni rosa). In testa al front.: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna. ISBN 8824034624 Civica centrale: Cons 850.9 DeGI, 85.H.80 Del Vecchio, Raffaella Rita I diritti delle donne che lavorano / Raffaella del Vecchio. Napoli : Finanze & Lavoro, 1999. 159 p. ; 21 cm. (Società & diritto). ISBN 8881491524 Di Giovanni, Alessia Casalinghe : nessuna esclusa / Alessia Di Giovanni. Casale Monferrato (AL): Sonda ; 2002. 122 p. ; 20 cm. (Lavori socialmente inutili ; 22). ISBN 8871063422 Decentrate: 640 DIG (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, Lamarmora, L. Carluccio, A. Geisser, Punto prestito Gabriele D Annunzio) I diritti delle donne sono diritti umani : la Conferenza mondiale sulle donne di Pechino del 1995 e il Pechino+5. [Roma] : Dipartimento per l informazione e l editoria, stampa 2003. 453 p. ; 23 cm. (I diritti delle donne). In testa al front.: Presidenza del Consiglio dei ministri, Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna Civica centrale: 170.A.135 Decentrate: 395.4 DIR (Punto prestito Gabriele D Annunzio) Diversity management: valorizzare le differenze: nuovi modelli di pari opportunità / [a cura di] Ada Grecchi. Milano : Angeli, 2002. 94 p. ; 23 cm. (Lavoro e società ; 50). Relazioni presentate al Convegno tenuto a Milano nel 2000. In testa al front.: Provincia di Milano. ISBN 8846438884 Donne : vademecum per incontrarsi : itinerario nelle associazioni del Piemonte. [S.l. : s.n.], stampa 2003. 199 p. : ill. ; 21 cm. In calce al front.: Regione Piemonte, Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunita uomo-donna del Piemonte, Consulta femminile del Consiglio Regionale del Piemonte Civica centrale: Cons P 305.4 DON Decentrate: PC 305.4 DON (F. Cognasso) Donne e giovani a Torino : saggi di antropologia urbana / a cura di Vanessa Maher. Torino : L harmattan Italia, c2000. 201 p. ; 21 cm. (Tesi e percorsi di ricerca ; 7). ISBN 8887605378 Civica centrale: 170.B.112, 260.E.73 Decentrate: P 305.4 DON (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves, Torino Centro) Donne in movimento / a cura di Nadia De Mond. Pisa : BSF, 2002. 112 p. ; 21 cm. (Rovesciare il futuro ; 11). ISBN 8886389728 Giampino, Sylviane Le mamme che lavorano sono colpevoli? / Sylviane Giampino ; traduzione di Marianna Basile. Milano : TEA, 2003. 195 p. ; 20 cm. (TEA pratica ; 183)

4 8 marzo Héritier, Francoise Dissolvere la gerarchia : maschile/femminile, 2 / Francoise Héritier. Milano : Cortina, 2004. XXIV, 302 p. ; 23 cm. (Culture e società ; 9). ISBN 887078889X ISTAT Donne all università / Istat. Bologna : Il mulino, c2001. 126 p. ; 20 cm. (Universale paperbacks Il mulino ; 408). ISBN 8815082565 Civica centrale: 179.D.181 Decentrate: 378.45 IST (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves) Italiane / a cura di Eugenia Roccella e Lucetta Scaraffia. [Roma] : Dipartimento per l informazione e l editoria, stampa 2004. 3 v. : ill. ; 20 cm. In testa ai front.: Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per le pari opportunità Vol. 1. Dall Unità d Italia alla prima guerra mondiale Vol. 2. Dalla prima guerra mondiale al secondo dopoguerra Vol. 3. Dagli anni Cinquanta ad oggi Civica centrale: Cons 920.72 ITA, 191.H.57 Decentrate: 920 720945 ITA (Cascina Marchesa, Torino Centro) Mancina, Claudia Oltre il femminismo : le donne nella società pluralista / Claudia Mancina. Bologna : Il mulino, c2002. 195 p. ; 22 cm. (Saggi ; 568). ISBN 8815089470 Civica centrale: 104.F.222 Mapelli, Barbara Orientamento e identità di genere : crescere donne e uomini / Barbara Mapelli, Gisella Bozzi Tarizzo, Diana De Marchi. Scandicci (FI) : La nuova Italia, 2001. 300 p. ; 23 cm. (Progettare la scuola ; 26). ISBN 8822139992 Maushart, Susan Il mestiere di moglie : quello che il matrimonio significa per le donne / Susan Maushart ; traduzione di Melania Galliazzo. Milano : Baldini & Castoldi, c2002. 344 p. ; 21 cm. (Le mele ; 4). ISBN 8884902711 McKenna, Elizabeth Perle Donne che lavorano troppo : vita privata, lavoro, identità / Elizabeth Perle McKenna ; traduzione di Arianna Dagnino. Milano : Mondadori, 2002. 295 p. ; 23 cm. (Ingrandimenti). ISBN 8804430788 Decentrate: 331.4 McKE (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, Lamarmora, L. Carluccio, A. Geisser, Mirafiori, Punto prestito Gabriele D Annunzio, Torino Centro) Midler, Ann La sindrome della superdonna : per favore, fermatemi! / Ann Midler ; traduzione di Bettina Lupoli. Milano : Baldini & Castoldi, c2002. 92 p. ; 21 cm. (Le mele ; 3). ISBN 8884902703 1946-1985 : donne e governo della città : le elette nel Consiglio comunale di Torino / a cura di Ersilia Alessandrone Perona e Adriana Castagnoli. Torino : Città di Torino : Archivio storico, c2001. 288 p. ; 24 cm. (Atti consiliari ; 13) Civica centrale: 254.H.69, 142.C.112 Decentrate: P 352.04512 MIL (F. Cognasso, D. Bonhoeffer) Morini, Cristina La serva serve : le nuove forzate del lavoro domestico / Cristina Morini ; introduzione Salvatore Palidda. Roma : DeriveApprodi, 2001. 164 p. ; 21 cm. (Map ; 8) Nazioni Unite CEDAW, la convenzione delle donne : la convenzione delle Nazioni Unite per la eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne. Roma : Dipartimento per l informazione e l editoria, stampa 2002. 142 p. ; 23 cm. (I diritti umani delle donne)- In testa al front.: Presidenza del Consiglio dei ministri, Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna. ISBN 8824035264 Civica centrale: 283.G.135

8 marzo 5 I nuovi congedi : commento alla Legge 8 marzo 2000, n. 53 aggiornato con il T.U. per la tutela della maternità e paternità / a cura di Riccardo Del Punta, Donata Gottardi. Milano : Il sole-24 ore, 2001. XI, 411 p. ; 24 cm. (Lavoro). Segue: Appendice normativa. ISBN 883244464X Le parole per farlo : donne al lavoro nel postfordismo / a cura di Adriana Nannicini ; prefazione di Lidia Campagnano. Roma : DeriveApprodi, 2002. 137 p. ; 20 cm. (Map ; 14). ISBN 888742392X Pearson, Allison Ma come fa a far tutto? : vita impossibile di una mamma che lavora / Allison Pearson ; traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani. Milano : Mondadori, 2003. 380 p. ; 22 cm. (Omnibus). ISBN 8804509244 Decentrate: N PEAR (Torino Centro) Perlini, paola Quando il docente è genitore : congedi, permessi, riposi / Paola Perlini, Fabrizia Capotondi. Roma : Carocci Faber, 2004. 108 p. ; 20 cm. (Scuolafacendo ; 12). ISBN 8874661193 Pianeta donna / a cura di Guido Barilla. San Maurizio Canavese : Comune di San Maurizio Canavese : Associazione Legamondo, c2003. 127 p. : ill. ; 24 cm. Civica centrale: 293.D.127 Piazza, Marina Le ragazze di cinquant anni : amori, lavori, famiglie e nuove libertà / Marina Piazza. Milano : Mondadori, 2000. 194 p. ; 20 cm. (Oscar saggi ; 680). ISBN 8804486740 Decentrate: 305.4 PIA (Torino Centro) Piazza, Marina Le trentenni : fra maternità e lavoro, alla ricerca di una nuova identità / Marina Piazza. Milano : Mondadori, 2003. 176 p. ; 23 cm. (Saggi). ISBN 8804495731 Civica centrale: 164.A.97 Decentrate: 305.4 PIA (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, D. Rebaudengo, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves, Mirafiori, Punto prestito Gabriele D Annunzio, Torino Centro) Pitch, Tamar Che genere di sicurezza : donne e uomini in città / Tamar Pitch, Carmine Ventimiglia. Milano : Angeli, 2001. 239 p. ; 23 cm. (Cittadinanza, politica, società, storia. 2, Società ; 1). Segue: Allegati. ISBN 8846429052 Ponzio, Giuliana Crimini segreti : maltrattamento e violenza alle donne nella relazione di coppia / Giuliana Ponzio. Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2004. 210 p. ; 21 cm. (Le mele ; 18). ISBN 8884905060 St. James, Elaine Semplifica la tua vita lavorativa / Elaine St. James ; traduzione di Alessandra Petrelli. Milano : TEA, 2003. 176 p. ; 20 cm. (TEA pratica ; 182). ISBN 8850202881 Sull eguaglianza e l emancipazione femminile / [scritti di] John Stuart Mill e Harriet Taylor ; a cura di Nadia Urbinati ; traduzione di Massimo Reichlin. Torino : Einaudi, c2001. LX, 205 p. ; 20 cm. ISBN 8806149571 Civica centrale: 124.E.83 Ulivieri, Simonetta Educare al femminile / Simonetta Ulivieri. Pisa : ETS, 2001. 249 p. ; 22 cm. (Scienze dell educazione ; 2). ISBN UBO0239308