Figura 1 - Collegamento della cima con la base

Documenti analoghi
fonderia viganò s.r.l. Strada Francesca, Ciserano (BG) Tel. : 035/ Fax: 035/

OBBI LOMBARDO DEI CANCELLI. Automazione a Braccio per Cancelli a Battente

Verticale 160/80/40 5kw

Serie. BASIC Protezioni Perimetrali Modulari

APERTURA MANUALE PER LUCERNARI DESCRIZIONE VOCE DI CAPITOLATO

Fissaggi in metallo. Panoramica dei sistemi da pagina 162. Utilizzo supporti collettivi da pagina 164. Supporti collettivi grip da pagina 166

ANTENNA TRIBANDA PORTATILE. IN POCO SPAZIO

Via Bizet, 34-36/A Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

Criteri per la selezione dei sistemi di sospensione

Utensili particolari Disco di pressione necessari TX TX

LAVORAZIONI FINALI E INSERIMENTO DEI COMPONENTI

PREPARARE IL PIANO PER IL POSIZIONAMENTO ED IL FISSAGGIO DEL BASAMENTO GRUPPO MOTORE. RIALZO ORIGINALE DEL RIPIANO COME RIFERIMENTO

- dado 8MA (1,457) - dado 10MA - piastrina romboidale (1) FT - vite a martello (1) (1,023) - dado 10MA

Macchina. Dimensioni Zehnder Dew 200P. Deumidificatori a incasso Zehnder Dew 200P

targa-plus ps6100 Tenda cassonata con guide e motoriduttore PS6100

MANUALE DI ASSEMBLAGGIO

Via Bizet, 34-36/A Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

LIBRETTO DI ISTRUZIONI SUPPORTO TV MIRO

Mensola a squadra. Gruppo 1326

ELEMENTI ELASTICI MODULARI ROSTA GAMMA DEI PRODOTTI

Istruzioni per l uso e la manutenzione dei parapetti provvisori sistema multidirezionale

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA

secure fl1000 Tapparelle di sicurezza FL1000 Descrizione dati tecnici Altezza di realizzazione EH

CARGO COMPACT CAPACITA' DI CARICO E MANEGEVOLEZZA

Luna Duo-tec IN HT GA

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO. MONOBLOCCO Codice: GALLURA.20

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO. MINICUCINA Codice: BRIANZA.43

LIVELLATRICE TIPO 300L-400L. Per trattori con potenze da 100/180 cavalli TELAIO PROGETTATO COSTRUITO E CALCOLATO FINO A 300 CAVALLI

Le caratteristiche del moto. Un corpo è in moto se, rispetto ad un sistema di riferimento, cambia la posizione con il passare del tempo.

Sistema di taglio pannelli per termofornitura. Riparo per pendolo di Charpy. Cabina riparo per segatrice circolare da fonderia

vertical s4110 Tende a scorrimento verticale senza cassonetto Descrizione S4110

BRACCI TELESCOPICI VERTICALI INFORMAZIONI GENERALI

Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot adatto per il posizionamento di moduli in orizzontale.

tura antisismica MY15 - Design alimentare - Completamente zincata a caldo dopo lavorazione - Fino a 22 ripiani in altezza - Marcatura CE

PORTONI SCORREVOLI mod. SLIDING DOOR IRON

LED RUNNER SISTEMA. Trimless

MANUALE DI ASSEMBLAGGIO

Prisma di Longo F. e C. s.a.s.

Cabine antirumore ERACLIT per l insonorizzazione di apparecchiature industriali negli interni

SCAFFALATURA A PIANI ESTRAIBILI PER MERCI PESANTI IDEALI PER IL PRELIEVO TRAMITE CARROPONTE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SU COPERTURE A FALDA

Arredamenti per officine

CARGO ALL PLANT TILTBED UNO SPECIALISTA DALL'ACCESSO MOLTO BASSO

MONOBLOCCO Codice: V2.0 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO CONERO.09

Letti degenza larghezza 90 cm

ANALISI TECNICA 2) SCOMPOSIZIONE DELLE PARTI CHE COSTITUISCONO L OGGETTO

U.D. 2 - ASPETTI TECNICI durata : 2 CF

Le caratteristiche del moto. Un corpo è in moto se, rispetto ad un sistema di riferimento, cambia la posizione con il passare del tempo.

Sistemi di saldatura ed accessori orbitali per l impiantistica, massima tecnologia ed elevata qualita

Sigma 6PWR HD. Potenza sotto controllo. Dipolo attivo

PORTONI AD IMPACCO mod. COMPRESS DOOR I MATERIALE CONFORME ALLA NORMA EUROPEA EN

CARGO TIPPER ALTO SUCCESSO BARICENTRO MOLTO BASSO

Rampe da carico in alluminio

Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente m1=5 kg, m2= 2 kg ed m3=3 kg sono uniti da funi e poggiano su un piano orizzontale.

Tende per ogni occasione

ATTREZZI PER LA POSA

Azienda con sistema di qualità certificato

VELA ALARE A PROFILO VARIABILE CON SISTEMA AUTORADRIZZANTE

STAND PORTATILI > ROLLSCREEN. Connettore Superiore Double Lux

Facciata 2.0 L evoluzione della. Il nuovo sistema per facciate Kalzip FC

PESA A PONTE MODULARE DUETTO Interrata / Sopraelevata

Mensole. Sommario prodotti. Mensola a squadra 100/ / /200. Mensola a squadra 200/ /350. Mensola a squadra 725/ /550

A) Specifiche autotelaio dell autocarro

Saab 900 M94-, 9-3 -M03 (9400)

Filoterra. Il fancoil da incasso a pavimento. SOTTILE Estremamente sottile, scompare all'interno del pavimento. FLUSSO D'ARIA MODULATO

sigma s7200 Tende da sole a braccio estensibile per montaggio a parete Descrizione S7200

Nome richiesta brevetto : Staffa di sostegno preferibilmente per vasi d'espansione. Descrizione sull'argomento :

BIMBI IN AUTO, LA SICUREZZA NON È UN OPTIONAL. FONDAZIONE ANIA E ARMA DEI CARABINIERI PER INFORMARE E SENSIBILIZZARE SULLA SICUREZZA DEI BIMBI IN

Slitte tenditrici. Monoblocco

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

Scheda tecnica installazione

Esempio d installazione su vettura Dacia Duster. Il testo riportato di seguito è tratto dal seguente sito.

TAVOLE PORTACONTATORI

Lubri-roll. Esempio di installazione su Honda Varadero 1000

No. ARTICOLO taglia articolo confezione fr./pz fr./pz unica

EMILIANA SCALE SRL Unipersonale Via della Scienza CASTELNUOVO RANGONE MO Tel 059/ Fax 059/536965

1 Scale a pioli in alluminio

Scheda tecnica installazione

TM45 E. Motore tubolare con finecorsa elettronico per comando a pulsante Nm rpm Kg. Motori tubolari Ø 45 mm DIMENSIONI.

Scheda tecnica installazione

TM45 ER. Motore tubolare con finecorsa elettronico e ricevente integrata per radiocomando a distanza (433 MHz) 8-45 Nm rpm.

OMT BIELLA PROPONE 3 TIPI DI RULLIERE A ROTELLE FOLLI ESTENSIBILI E FLESSIBILI ED 1 MODELLO ESTENSIBILE E FLESSIBILE A RULLI FOLLI

Schienali in alluminio

K0043 Chiusure a leva

DIFFUSORI A LUNGA GITTATA PER LANCI PROFONDI CARATTERISTICHE TECNICHE. KV Diffusori a lunghe gittate da diametro 40 a diametro 230 ØE F DC

Robot Beginner Kit con Arduino il montaggio

distanziali glass hardware DISTANZIALE PER VETRI DISTANZIALE REGOLABILE CON ASOLA POSTERIORE

DISTRIBUZIONE & DERIVA ZIONE. w w w. s e l e c t r i c. i t SELECTRIC

ACCESSORI PER IMBRACATURE FETTUCCIA EN 795 Fettuccia chiusa in poliestere, per creare un punto di ancoraggio su di qualunque struttura. cod. AM450 (FA

NOVITÀ AUTORIPARAZIONE

Carrellino per la cassetta Tethford

airomatic ps4500 Tenda cassonata con guide e motoriduttore Descrizione

Procedura: L Operazione: Controllo del corretto montaggio del giunto freddo e sostituzione

tecniche di fissaggio CARTONGESSO

SISTEMA IDEAP ESPOSITORI PER CAMPIONARI A LIBRO Gli espositori porta campionari IDEAP servono per contenere e consultare i campionari a libro di

Transcript:

Un antenna per il J(imny) Recentemente, vista la necessità di viaggiare e di trascorrere qualche settimana lontano dalla stazione radio, ho voluto migliorare il setup delle antenne sulla mia macchina. Prima degli interventi di modifica avevo infatti installate solo l antenna per le VHF/UHF ed uno stilo per la banda CB (molto utile in autostrada), ambedue collegate al mio fido FT857. In fase di acquisto della radio, il precedente proprietario mi aveva fatto omaggio di una antenna militare MS-02/PRC-1, pregevolmente realizzata, che non avevo montato precedentemente in quanto ero a corto di fantasia per il fissaggio. L antenna è interamente realizzata in alluminio, piuttosto spesso a dire il vero e si compone di 2 sezioni principali. La base, costituita da due sezioni che si agganciano in modo telescopico, e la cima, costituita da 3 sezioni telescopiche. Questa ultima, con il semplice spostamento di un aggancio, può essere utilizzata anche indipendentemente dalla base, andando a risuonare decisamente più in alto (figura 1). Figura 1 - Collegamento della cima con la base Gli elementi telescopici sono tenuti agganciati tra di loro attraverso un cavetto in acciaio, che li percorre internamente e che termina su una molla. In questo modo, ad antenna assemblata, il contatto tra gli elementi è garantito e il gioco meccanico minimo (figura 2):

Figura 2 - Cavetto di tensione Tale sistema è tuttavia piuttosto pesante ed ingombrante. A nulla sono serviti i vari tentativi per trovare un metodo di fissaggio semplice. Il peso dell antenna ed il suo carico al vento sono tali da deformare la carrozzeria della macchina. Pertanto mi sono dovuto ingegnare, cercando di realizzare un supporto doppio, costituito da una base e da un rompitratta, che eviti le oscillazioni dell antenna e ne supporti, anche pur minimamente, il peso. Ho pertanto fissato alla parte inferiore del portellone dell auto una base CTE, completamente regolabile che supporta il peso dell antenna e fornisce la connessione elettrica. Tale base è piuttosto robusta essendo fissata con 4 semi, e da ottime garanzie di stabilità (figura 3):

Figura 3 - Base CTE A metà altezza del portellone ho quindi fissato un ulteriore supporto (Sigma) sul quale posso agganciare un rettagolo di plastica provvisto di due fori passanti. Un foro serve per il fissaggio di questo improvvisato distanziale, nell altro viene fatta passare l antenna. In questo modo il movimento oscillatorio dell antenna viene del tutto impedito e ciò contribuisce a alleggerire il lavoro della base che si trova a sostenere solo un carico verticale (figure 4, 5 e 6)

Figura 4 - Attacco del distanziale al portellone.

Figura 5 - Passaggio dell'antenna per il secondo foro del distanziale

Il sistema così realizzato ha una ottima robustezza meccanica e consente di aprire e chiudere il portellone senza che si verifichino torsioni inaspettate sulla lamiera. Inoltre i cardini del portellone stesso sono particolarmente robusti (devono sostenere anche la ruota di scorta) e questo consente di operare anche con il portellone aperto. Il colpo d occhio della macchina con l antenna montata è imbrazzante, visto che è molto più lunga dell automobile stessa (figura 6)

Figura 6 - Antenna e macchina. Una volta terminate le operazioni radio l antenna viene smontata e ripiegando tutti gli elementi è possibile riporla direttamente all interno della vettura, sfruttando le maniglie come supporto. Per questo sono stati utilizzati dei nastrini in velcro e delle vecchie stringe per scarpe, in modo da scongiurare lo scivolamente dell antenna in caso di brusca frenata (Figure 7, 8).

Figura 7 - Ancoraggio dell'antenna all'interno della vettura Figura 8 - Antenna fissata