Piano della performance 2016

Documenti analoghi
Piano della performance 2017

PIANO DEGLI OBIETTIVI

Piano della performance 2017

Presentazione al Coordinatore report riassuntivo al 31/12. N.ro compresenze realizzate/n.ro equipe programmate 50% 90,00% Microequipe bimestrali

Piano della performance 2016

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

COMUNE di PORDENONE - MONITORAGGIO STATO DI ATTUAZIONE OBIETTIVI AL 31/05/2014

SCHEDA P.E.G /2014 E INDICATORI PROGRAMMA 5 VIGILANZA E SICUREZZA

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA

PERFORMANCE ANNO 2015

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE DELLA FIGURA DELL ISPETTORE AMBIENTALE. Articolo 2 Svolgimento del servizio

COMUNE DI SANSEPOLCRO (Provincia di Arezzo) REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI ISPETTORE AMBIENTALE COMUNALE

CITTA DI MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO. Regolamento per l istituzione dell ispettore ambientale nel territorio comunale

COMUNE DI CORTONA (Provincia di Arezzo)

CITTÀ DI ZAGAROLO PROVINCIA DI ROMA Regolamento per l istituzione dell Ispettore Ambientale nel territorio comunale di ZAGAROLO

REPORT ATTIVITA CONTROLLO AMBIENTALE

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Settore: Polizia Locale

SEZIONE DICIASSETTESIMA QUESTIONARIO: IL SISTEMA SANZIONATORIO AMMINISTRATIVO

PEGP 2014 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 6 SETTORE OPERATIVO - Area polizia municipale

PIANO RISORSE ED OBIETTIVI ANNO 2016

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL

CITTA DI CASORATE PRIMO

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

domande colloquio vigili

SCHEDA PEG 2011 OBIETTIVI ANNUALI DESCRIZIONE DI SINTESI

Cruscotto di indicatori Sicurezza urbana

CITTA di BARLETTA CONTROLLO AMBIENTALE

CITTA DI CASORATE PRIMO

Istituzione della figura di Agente Ambientale.

COMUNE DI GAVORRANO Provincia di Grosseto REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI ISPETTORE AMBIENTALE COMUNALE

ATTIVITA DEL REPARTO POLIZIA EDILE E AMBIENTALE ANNO 2016

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

POLIZIA LOCALE STATISTICHE

Art. 11 Corso di formazione aspirante Ispettore Ambientale Comunale

Citta di Galatone. PROGETTO DI PRODUTTIVITA SETTORIALE 2013 Sicurezza urbana

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI AGENTE AMBIENTALE

ALESSANDRO MARULLI. Marcellina, sabato 19 agosto Oggetto: Auto abbandonata in via Vittorio Emanuele.

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI AGENTE AMBIENTALE

ATTIVITA' DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017

Città di Afragola. Carta Servizi SETTORE VIGILANZA E SICUREZZA E POLIZIA URBANA

POLIZIA LOCALE. Scuola media statale B.Bonfigli corso di educazione stradale: n. classi 21. n. ore di lezione 42. Scuola dell infanzia Girasole :

POLIZIA LOCALE STATISTICHE

REGOLAMENTO DI VIDEOSORVEGLIANZA CON VIDEOCAMERE MOBILI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE

CITTA' DI CAVE CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

ATTIVITA' DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE STATISTICHE

COMUNE DI CELLAMARE Città Metropolitana di Bari

REGOLAMENTO APLLICAZIONE SANZIONI AMMINISTRATIVE. Art. 2 - PRINCIPI E MISURE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE

RASSEGNA STAMPA DEL 19 Maggio 2015

OBIETTIVO: ATTIVITA DI POLIZIA STRADALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELLE NORME SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI AI REGOLAMENTI COMUNALI ED ALLE ORDINANZE.

L ATTIVITA DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DI ARPA MOLISE -Report 2014-

COMUNE DI CAIRATE Polizia locale

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

OBIETTIVO: ATTIVITA DI POLIZIA STRADALE

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL CORPO. Comandante del Corpo Responsabile dell Area di Vigilanza e Custodia Funzionario di P.M.

COMUNE DI SESSAME REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PER VIOLAZIONI AI REGOLAMENTI ED ALLE ORDINANZE COMUNALI

Regolamento comunale per l applicazione delle sanzioni amministrative

Provvedimento finale. Agente o Ufficiale accertatore. redazione di rapporto ed eventuale rilascio

SEZIONE VENTICINQUESIMA TEST DI VALUTAZIONE: EDILIZIA E AMBIENTE

PEG. Piano Esecutivo di Gestione. Anno 2014 AREA POLIZIA LOCALE. Responsabile: Dott. Giovanni BACILE

CARTA DEI SERVIZI DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

AREA POLIZIA MUNICIPALE

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Comune di Sant Antonio Abate Provincia di Napoli Piazza Don Mosè Mascolo ex Piazza Vittorio Emanuele II C.a.p 80057

SETTORE V Polizia municipale

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI VIGILANZA AUSILIARIA. Art. 1 Oggetto e finalità

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 26 agenti**

i n d i c e Art. 1 - Finalità Pagina 3 Art. 2 - Volontarietà del servizio Pagina 3 Art. 3 - Figure costituenti il servizio di volontariato Pagina 3 Ar

Ricezione pubblico e documentazione relativa tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA FIGURA DELL ISPETTORE AMBIENTALE COMUNALE E DELL AUSILIARIO AMBIENTALE COMUNALE

ORDINANZA RIGUARDANTE LA VIDEOSORVEGLIANZA (1-2008)

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

AREA SEGRETERIA. Responsabile Segretario Comunale Dr.ssa Antonella Mariani

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2015/ /250/00013 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

REGOLAMENTO SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER LA VIOLAZIONE DEI REGOLAMENTI E DELLE ORDINANZE

Responsabile: Capitano LORENZO DI POMPO Obiettivi PEG anno 2011

Città di Galatone. (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 164 DEL 02/10/2015 PROT. DIVIETO DI ABBANDONO E DEPOSITO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI.

CITTA DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA

Attività di Polizia Stradale

COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA *****

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

COMUNE di FICULLE Provincia di Terni

FAC SIMILE del verbale di accertata violazione amministrativa, ex art. 9, comma 2, D.L. n. 14/2017, a tutela del decoro di luoghi particolari

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018

CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE COMUNALI

TOVO SAN GIACOMO Provincia di Savona

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze

Per ogni domanda il candidato contrassegni il numero corrispondente alla risposta esatta:

Comune di Silea PIANO DELLA PERFORMANCE 2011

Transcript:

Periodo di riferimento: Anno 2016 Assessorato: Sindaco Centro di responsabilità: Programma PP Linee programmatiche del Sindaco Servizio DP n.194/1996: Bilancio di previsione 2016 Settore organizzativo: Tecnico Manutentivo Servizio organizzativo: Polizia Municipale Linea strategica Azione strategica Obiettivo operativo Accrescere l efficienza e l efficacia dei servizi offerti dall amministrativa Controlli ambientali e del decoro urbano 1

Interconnessione con altri servizi Interconnessione con altri obiettivi Cod. Descrizione Cod. Descrizione Dipendenza Indicatori di performance Cod. Descrizione Formula Valore atteso I^ rilev. II^ rilev. III^ rilev. % ragg. Controllo del decoro urbano,controlli e verifiche sul rispetto della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e normativa ambientale Piano operativo N. Azioni Dipendenza G F M A M G L A S O N D Indicatori Targets Vincoli 1 Programmazione servizi P Ore 100% 2 Attuazione servizi con verifiche del rispetto dei regolamenti e normative di legge ambientale Controllo del decoro urbano Verifica dei siti sensibili fuori del centro urbano P P P 2

Cod. Attività 1 2 3 Impiego del personale con relativa predisposizione dell ordine di servizio Suddiviso in turni e orari diversi con specifiche competenze Esecuzione e controllo del territorio del decoro urbano con controlli mirati alla verifica del rispetto delle ordinanze e dei regolamenti comunali con particolare attenzione al rispetto delle normative inerenti l abbandono di veicoli Dm 460 esecuzione e controllo delle diverse normative inerenti il rispetto della legislazione ambientale attraverso apposite verifiche fuori dal centro urbano mirate alla prevenzione e all accertamento e repressione dei vari illeciti amministrativi e penali, attraverso l utilizzo di apposite pattuglie automontate e in incognita con auto civetta e abiti borghesi eferente Personale coinvolto Nome Cat. Ore potenziali % tempo lavoro Ore realizzate % tempo lavoro Buccafusca Sesto D3 25% N 20 Agenti C 75% Buccafusca Sesto D3 25% N.20 Agenti 75% Buccafusca Sesto D3 25% N.20 Agenti C 75% Buccafusca Sesto D3 25% N.20 Agenti C 75% 4 Predisposizione atti amministrativi, comunicazioni, sanzioni amministrative e comunicazioni all autorità giudiziaria 0 3

4

ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI Entità (% scostamento da obiettivo e/o da programma) aggiungimento dell obiettivo Natura (di programmazione e/o di attuazione; da specificare) Predisposizione servizi mirati al controllo del decoro urbano ed extra urbano e attività di prevenzione e repressione delle violazioni e dei reati ambientali. Cause (da specificare) Controllo della differenziazione dei ifiuti Solidi Urbani Conseguenze (rispetto all'obiettivo e/o al programma) epressione con sanzioni amministrative e penali con conseguente comunicazione agli organi preposti 5

POVVEDIMENTI COETTIVI Provvedimenti già assunti Verbali di violazioni amministrative e segnalazioni alle Autorità preposte Proposte all'amministrazione ivalutazione dei tergets e richiesta di strumenti atti al miglioramento del servizio e all individuazione dei responsabili. Provvedimenti da assumere MONITOAGGIO 1 2 3 6

MONITOAGGIO FINALE isultati conseguiti Efficienza: Tutto il personale è stato impegnato nel servizio di controllo Qualità: Miglioramento del decoro Urbano attraverso mirati e maggiore visibilità dell amministrazione Sviluppo: Maggior informazione per il cittadino e più rispetto delle norme Immagine: Maggiore visibilità dell amministrazione e miglioramento del decoro urbano Data, luogo 7