Rassegna Stampa. Venerdì 04 Dicembre 2015

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. Martedì 24 Novembre 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 06 Luglio 2016

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Agosto 2015

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

Banche: accordo sindacati-abi su congelamento incontri rinnovo Ccnl

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Gennaio 2015

Carige:sindacati,partecipare a assemblea

Il costo occupazionale delle banche in crisi: 10 mila posti di lavoro in meno con un onere di 2,8 miliardi di euro

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

RASSEGNA STAMPA 24 aprile maggio 2017

Rassegna Stampa. Venerdì 15 Aprile 2016

RASSEGNA STAMPA 09 marzo 2017

La UILCA sulla Stampa

Banche: emergenza occupazionale

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Rassegna Stampa. Martedì 09 Febbraio 2016

sabato 30 novembre 2013

Quotidiano.

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Quotidiano. fiba cisl

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Il Governo Renzi si confronti con le parti sociali

Il robottino Flash ci aiuterà da oggi, 21 gennaio, a selezionare ed a segnalarvi alcuni degli eventi più importanti, comuni alle 4 Nuove Banche.

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

UTE Garbagnate, Prelievo forzoso.png. Docente: Roberta Saba no

AUDIZIONE COMMISSIONE FINANZE E TESORO

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

16/03/2019 Pag. 12 Ed. Agrigento. diffusione:18294 tiratura:24816

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Novembre 2014

Rassegna Stampa. Mercoledì 14 Settembre 2016

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 08 Novembre 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 24 Luglio 2014

La UILCA sulla Stampa

Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti

RASSEGNA STAMPA aprile 2017

La UILCA sulla Stampa

First Cisl. Il costo delle crisi bancarie: posti di lavoro in meno e un onere di 7,4 miliardi

Italia insulare ,6% Sicilia ,0% Sardegna ,8% Mezzogiorno

La UILCA sulla Stampa

Consob, sindacati premono su governo per Minenna presidente

Bpm Uilca, accettare nostri principi o niente accordo

Rassegna Stampa. Venerdì 16 Ottobre 2015

IL FLOP DEL SUPERVERTICE DEL MEF SULLA CRISI BANCARIA ITALIANA

Rassegna Stampa. Mercoledì 25 Marzo 2015

Banche: ok sindacati a proposta Abi, contratto congelato anche a febbraio -2-

SANITA': GIOVANI MEDICI ANAAO, ISTITUZIONI SORDE SU FUTURO CATEGORIA = Protesta per bocciatura a emendamento legge Bilancio su posti in Specialità

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

La UILCA sulla Stampa

INDAGINE SULLA RETRIBUZIONE 2013 DEI MANAGER BANCARI IN ITALIA

Rassegna Stampa. Martedì 14 Luglio 2015

L INTERVISTA A FRANCESCO BOCCIA SU RADIO RADICALE

Rassegna Stampa. Martedì 16 Febbraio 2016

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

La UILCA sulla Stampa

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps

Compensi dei top manager delle banche, anno 2018

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Rassegna Stampa. Venerdì 06 Marzo 2015

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

Rassegna Stampa. Lunedì 27 Luglio 2015

Banca Popolare di Milano faccia chiarezza su SpA

ANTICIPAZIONE SOCIALE PER I LAVORATORI SOSPESI IN CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA ANCHE IN DEROGA

RASSEGNA STAMPA settembre 2017

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Inaugurata la nuova scuola media di Sant Agostino L impegno della Uilca

TUTTOFABI Anno VII giovedì 4 marzo 2010

Rassegna Stampa. Martedì 20 Dicembre 2016

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2656

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

Rassegna Stampa. Lunedì 23 Maggio 2016

Fiba 6h #Furlan #Cisl e #Romani #Fiba su #Abi che ha dato disdetta a #CCNL

i dossier IL PUNTO DEL POST REFERENDUM 14 dicembre 2016 a cura di Renato Brunetta

NEWS I PRIMI SALVATAGGI BANCARI

EDILIZIA: SINDACATI, NO A DIRETTIVA SU DISTACCO COMUNITARIO

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015

TUTTOFABI Anno VI venerdì 16 ottobre 2009

Banca Popolare Lecchese Dati significativi 2009/2015

Rassegna Stampa. Lunedì 11 Luglio 2016

1 A BANKITALIA E CONSOB CHI HA SBAGLIATO PAGHERÀ - IL PREMIER AVVERTE. ALTA TENSIONE CON VIA NAZIONALE E VEGAS

AZIONISTI CERCASI. luglio Centro Studi Orietta Guerra Aderente a UNI Global Union VIA LOMBARDIA ROMA - TEL FAX 06.

Rassegna Stampa. Lunedì 05 Ottobre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 13 Febbraio 2015

I DIECI FALLIMENTI DI RENZI

Comunicato Stampa del segretario generale Uilca Massimo Masi

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

La UILCA sulla Stampa

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

Transcript:

Rassegna Stampa Venerdì 04 Dicembre 2015

ADN0887 7 ECO 0 DNA ECO NAZ BANCHE: UILCA, DOPO 'DL SALVATAGGIO' ORA DIANO SEGNALI TRASPARENZA = Masi, il governo ha dimostrato di non essere all'altezza dei propri compiti Roma, 4 dic. (Adnkronos/Labitalia) - La Uilca "si sta battendo, attraverso incontri con parlamentari, per cercare di trovare soluzioni per venire incontro ai tanti clienti delle banche che hanno perso tutti i loro risparmi". Si legge in una nota del sindacato dei lavoratori del credito della Uil. ''L'avevamo detto e scritto -afferma il segretario generale della Uilca, Massimo Masi- in tempi non sospetti, si poteva uscire da questa crisi coinvolgendo maggiormente tutti gli attori: Abi, sindacati, associazioni consumatori, associazioni industriali, come nel caso del vecchio Banco di Napoli. Invece il governo ha preferito fare da solo dimostrando, ancora una volta, faciloneria e di non essere all'altezza dei propri compiti. Ancora una volta, si è dimostrato che l'italia nel contesto europeo non conta nulla. Le altre nazioni salvano le proprie banche e i risparmiatori, mentre da noi si devono trovare alchimie economiche che portano a questi disastri''. ''Abbiamo chiesto - continua Masi - di essere ricevuti dalla commissione Finanza della Camera per portare il nostro contributo alla risoluzione dei problemi delle 4 banche salvate e per azioni in favore dei risparmiatori. Attendiamo un cenno. Per quanto riguarda il ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori di queste 4 banche, ancora una volta esprimo piena solidarietà, in quanto in questi istituti sono già stati fatti sacrifici occupazionali e reddituali a fronte di errori manageriali gravissimi. Errori che chiediamo siano perseguiti a termini di legge, non escludendo una nostra presenza come parte lesa''. ''Critichiamo fortemente, ancora una volta, l'atteggiamento delle banche, di tutte le banche - incalza il leader della Uilca - che continuano nelle spregiudicate pressioni commerciali atte alla vendita di prodotti finanziari allo sportello a una clientela che, spesso, non ha una preparazione finanziaria adeguata. Dalla prossima settimana - annuncia - cominceremo a pubblicare le mail che i lavoratori ricevono dai loro 'capi' per la vendita dei prodotti e le pressioni che i lavoratori bancari quotidianamente subiscono. Nel contempo, invito i lavoratori a prestare molta attenzione e fare una gestione molto oculata del portafoglio clienti, attenendosi scrupolosamente alle normative vigenti''. Masi chiede "che le banche diano un fortissimo segnale di trasparenza, eticità e moralità, colpendo i responsabili dei disastri finanziari, creando dei 'veri' codici etici". ''In riferimento alle interviste rilasciate dal presidente delle 4 banche salvate, Roberto Nicastro, di cui stimo e apprezzo la professionalità e competenza manageriale, invito anch'io le Banche Popolari italiane a dare priorità al salvataggio delle 4 banche che oggi, attraverso la creazione della bad bank, sono risanate e appetibili, piuttosto che affannarsi in ricerca di partner con cui fondersi, creando ulteriori problemi occupazionali e mancate sinergie economiche locali. Il salvataggio delle 4 banche sarebbe un forte segnale di solidarietà del sistema e di trasparenza fortemente voluto dalla collettività italiana'', conclude Masi. (Map/Adnkronos) 04-DIC-15 16:09

ADN1187 7 ECO 0 DNA ECO NAZ BANCHE: SINDACATI, TOP MANAGER SIANO PIU' RESPONSABILI IN DICHIARAZIONI = I leader di Fabi, First, Fisac, Sinfub, Uilca e Unità sin., pensiamo di adire a vie legali Roma, 4 dic. (Adnkronos/Labitalia) - I segretari generali dei sindacati del credito Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Sinfub, Uilca e Unità sindacale sono "profondamente indignati e offesi" dalle dichiarazioni rilasciate "in un'intervista di SKY TG 24 Economia, andata in onda il 3 dicembre 2015 e visibile sui nostri siti, da Gianluca Garbi, amministratore delegato di Banca Sistema". Lo scrivono i sindacati in una nota congiunta in cui precisano che Garbi "ha dichiarato che i 6.081 dipendenti di Banca Etruria, Banca Marche, CariFerrara e CariChieti dovevano essere licenziati". I segretari generali "stanno valutando di adire alle vie legali querelandolo e rispondono che le lavoratrici e i lavoratori hanno sempre svolto il proprio dovere con la massima responsabilità. La situazione di crisi che si è venuta a creare non è certamente imputabile a loro, poiché hanno sempre operato al meglio, nel rispetto delle direttive ricevute", si legge nella nota. "Purtroppo il top management dimostra, ancora una volta, -dicono i leader dei sindacati del credito- scarsa eticità e di essere concentrato esclusivamente al proprio profitto, scaricando le proprie responsabilità unicamente sui dipendenti, che ad oggi sono gli unici ad aver pagato in termini di occupazione e reddito. I segretari generali invitano tutto il top management ad essere maggiormente ed eticamente responsabili e a pesare attentamente le proprie dichiarazioni". (Map/Adnkronos) 04-DIC-15 18:28

Napoli: Il Decreto Salva Banche: Errori e Omissioni Agenparl http://www.agenparl.com/napoli-il-decreto-salva-banche-errori-e-omis... 1 di 2 04/12/2015 17:27 Napoli: Il Decreto Salva Banche: Errori e Omissioni Campania 4 mins ago (AGENPARL)- Napoli 04 dic 2015 Dopo l emissione del decreto salva banche, a caldo, la Uilca ha dato un giudizio positivo per il salvataggio delle 4 banche da un sicuro fallimento, lamentando però la criticità dello stesso nei confronti degli azionisti e obbligazionisti subordinati. In questi giorni la Uilca si sta battendo, attraverso incontri con parlamentari, per cercare di trovare soluzioni per venire incontro ai tanti clienti delle banche che hanno perso tutti i loro risparmi. Il segretario generale della Uilca, Massimo Masi, afferma: L avevamo detto e scritto in tempi non sospetti, si poteva uscire da questa crisi coinvolgendo maggiormente tutti gli attori: ABI, Sindacati, Associazioni consumatori, Associazioni industriali, ecc. come nel caso del vecchio Banco di Napoli. Invece il Governo ha preferito fare da solo dimostrando, ancora una volta, faciloneria e di non essere all altezza dei propri compiti. Ancora una volta si è dimostrato che l Italia nel contesto europeo non conta nulla. Le altre nazioni salvano le proprie banche e i risparmiatori, mentre da noi si devono trovare alchimie economiche che portano a questi disastri. Abbiamo chiesto continua Masi di essere ricevuti dalla Commissione Finanza della Camera per portare il nostro contributo alla risoluzione dei problemi delle 4 banche salvate e per azioni in favore dei risparmiatori. Attendiamo un cenno. Per quanto riguarda il ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori di queste 4 banche sottolinea Masi -, ancora una volta esprimo piena solidarietà, in quanto in questi istituti sono già stati fatti sacrifici occupazionali e reddituali a fronte di errori manageriali gravissimi. Errori che chiediamo siano perseguiti a termini di legge, non escludendo una nostra presenza come parte lesa. Critichiamo fortemente, ancora una volta, l atteggiamento delle Banche, di tutte le banche incalza il leader della Uilca -, che continuano nelle spregiudicate pressioni commerciali atte alla vendita di prodotti finanziari allo sportello ad una

Napoli: Il Decreto Salva Banche: Errori e Omissioni Agenparl http://www.agenparl.com/napoli-il-decreto-salva-banche-errori-e-omis... 2 di 2 04/12/2015 17:27 clientela che, spesso, non ha una preparazione finanziaria adeguata. Dalla prossima settimana annuncia Masi cominceremo a pubblicare le mail che i lavoratori ricevono dai loro capi per la vendita dei prodotti e le pressioni che i lavoratori bancari quotidianamente subiscono. Nel contempo aggiunge Masi invito i lavoratori a prestare molta attenzione e fare una gestione molto oculata del portafoglio clienti, attenendosi scrupolosamente alle normative vigenti. Nel corso del suo intervento del 25 novembre in ABI e del 2 dicembre nel Forum ABI sulla responsabilità sociale, Masi ha richiesto che le banche diano un fortissimo segnale di trasparenza, eticità e moralità, colpendo i responsabili dei disastri finanziari, creando dei veri codici etici. Masi conclude: In riferimento alle interviste rilasciate dal Presidente delle 4 banche salvate, Roberto Nicastro, di cui stimo e apprezzo la professionalità e competenza managenariale, invito anch io le Banche Popolari italiane a dare priorità al salvataggio delle 4 banche che oggi, attraverso la creazione della bad bank, sono risanate e appetibili, piuttosto che affannarsi in ricerca di partner con cui fondersi, creando ulteriori problemi occupazionali e mancate sinergie economiche locali. Il salvataggio delle 4 banche sarebbe un forte segnale di solidarietà del sistema e di trasparenza fortemente voluto dalla collettività italiana.