Seduta del 4 GIUGNO 2007

Documenti analoghi
COMUNE DI FERRARA ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Elezione del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale.

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 6

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 3 3

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 6

SEDUTA DEL 10 LUGLIO 2017

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 7

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 3 0

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 5

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 0

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 3 2

SEDUTA DEL 15 MAGGIO 2017

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 5

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 5

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 3 0

SEDUTA DEL 10 LUGLIO 2017

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 8

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M O N D A V I O Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

SEDUTA DEL 21 MARZO 2016

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

SEDUTA DEL 16 APRILE 2018

DELIBERA n. 12 del 30/03/2010 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 27 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 ADOTTATA IN DATA 11/07/2014

N. 48 Del 22/04/2014

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Num. 26 del Registro - Seduta del giorno

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E DI B A I A NO P r o v i n c i a di A v e l l i no

PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE DI MARACALAGONIS

N. 111 Del 06/11/2013

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012.

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Addizionale Irpef Anno 2013 Determinazione aliquota.

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 45 del Registro Seduta del giorno 30/11/2015

COMUNE DI MARACALAGONIS

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 14 del 08/04/2010

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 9

COMUNE DI CANDA (RO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLOGNA VENETA

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VIGOLO Provincia di Bergamo Via Roma n Vigolo (BG) Tel. 035/ Fax 035/932784

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

CITTA DI COSSATO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE CORRISPETTIVE PER LA COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2019

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI Piazza Duomo, 1 C.A.P C.F Partita I.V.A. :

VERBALE DI DELIBERAZIONE

Comune di Pian Camuno Provincia di Brescia

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Oggetto: ISTITUZIONE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - APPROVAZIONE REGOLAMENTO E DETERMINAZIONE ALIQUOTA PER L'ANNO 2011

di deliberazione del

COMUNE DI COLLI SUL VELINO

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE di PIATTO (Provincia di Biella)

C O M U N E DI B R I N D I S I

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: GESTIONE DEL CAMPO DA BEACH VOLLEY DI CASTELL ARQUATO E SERVIZI ANNESSI ATTO DI INDIRIZZO

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 7

COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 21/07/2016

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 40 del Oggetto: NOMINA COMMISSIONE PER L'AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI COMUNALI DEI GIUDICI POPOLARI

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 215 del 9 giugno 2014

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

Reg. N 55 ORIGINALE Data 23/11/2016 COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA. Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: APPROVAZIONE bilancio sociale servizio di protezione civile anno 2013.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 41 del 26 LUGLIO 2018

COMUNE DI STEFANACONI

C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COMUNE DI MORDANO. Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE ALL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Seduta del 4 GIUGNO 2007 Verbale n 18/21649 C.C.. II Presidente dà a parola all'ass.. Cuccuru, la quale presenta i la pratica in oggetto. Dichiarata aperta la discussione`e si hanno gli interventi dei Cons.ri Brandani, Merli, Diolaiti, De Anna nonché la replica dell'ass.. Cuccuru. Per dichiarazione di voto si hanno gli interenti dei _ Cons.ri Masotti, Bregola, Brandani e Cavallari. Il resoconto di cui sopra è riportato nel verbale di questa stessa seduta cui si rinvia. Quindi il Presidente pone in votazione il seguente schema di deliberazione proposto dalla Giunta Comunale: IL CONSIGLIO PREMESSO: che, l'art. 2 della Costituzione della Repubblica italiana stabilisce che «La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle forme sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di -solidarietà politica, economica e sociale»; che l'art. 27 della Costituzione medesima prevede. che «La responsabilità penale è personale.. L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva Le' pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.»; che lo Statuto comunale all'art. 4 tra le finalità che' il Comune deve perseguire indica fra le altre în particolare al comma 2 lett. a) la promozione della piena affermazione dei diritti inviolabili della persona, consolidando ed estendendo i valori di giustizia,, libertà e democrazia, nonché alla lett. g) la promozione di. forme integrate di intervento in materia di sicurezza sociale, -di tutela attiva della salute, dell'assistenza, di lotta all'emarginazione, affrontando ogni forma di disagio sociale e personale,. garantendo e tutelando i livelli di vita e di dignità sociale, culturale e umana della popolazione; che la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Ferrara. avevano rispettivamente sottoscritto nei 1987 un Protocollo d'intesa con il Ministero di Grazia e Giustizia, ed approvato nel 1988 la "Costituzione presso il Comune di Ferrara di un Comitato di coordinamento politicoistituzionale denominato 'll carcere nella città'

4 che il Comune di Ferrara, in quanto Comune sede, di Carcere, con delibera di G.C. del 7 giugno 2005, P.G. n. 26/30945, ha approvato la costituzione del nuovo "Comitato per l'area dell'esecuzione penale adulti", composto da rappresentanti di diversi Enti ed Istituzioni a livello provinciale; che attraverso il Comitato, il Comune intende dare forma e sostanza al rapporto tra il Carcere e la Città, per evitare a tutte le persone che "vivono in carcere", una condizione -di marginalità ancora più profonda di quanto già non comporti la propria condizione; - che l'obiettivo generale del Comitato è quello di agevolare la messa in rete delle iniziative a favore della popolazione detenuta, contribuendo a collegare le iniziative e la progettualità dei servizi pubblici, del mondo del Volontario e del Terzo Settore,-così da favorire la creazione di un sistema integrato di azioni anche nel rispetto della normativa in materia di servizi e interventi sociali (L. 328/00, L.R. 2/2003) - nell'ottica di un maggiore coordinamento; - che nel tessuto associativo di Ferrara esistono volontà dichiarate di instaurare con il Comune di Ferrara e l'istituzione "Carcere" un rapporto collaborativo e di attivare percorsi che portino le persone.detenute a sentirsi parte di una relazione con la città, trovando forme significative di contatto tra società e carcere; RILEVATO; che i l Comune di Bologna anche sulla base dei principi costituzionali prima richiamati e delle disposizioni dei proprio Statuto ha deciso con provvedimento assunto -in data 26/01/04 di istituire la figura del Garante per i diritti delle persone private della libertà personale,- con il compito di migliorare le condizioni di vita e di' inserimento sociale delle persone private della libertà, promuovendo l'esercizio. dei diritti e' delle opportunità di partecipazione alla vita civile di dette persone, consentendone la fruizione dei servizi comunali, nonché il diritto al lavoro, alla formazione, alla salute, alla cura della persona e alla crescita culturale e sportiva DATO ATTO, che detta scelta risulta di interesse anche per il Comune di Ferrara, if quale ritiene utile, anche 'per la propria realtà, l'istituzione di una figura, del tutto autonoma ed indipendente, come quella del Garante per i diritti delle- persone private della libertà personale residenti, domiciliate o comunque presenti nel territorio comunale; PRESO ATTO che l'amministrazione provinciale di Ferrara in data 10/01/2007 ha approvato un ordine dei giorno per l'istituzione della figura del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, manifestando interesse per l'iniziativa del Comune di Ferrara é

I Seduta del 4 GIUGNO 2007..Verbale n 18/21649 C.C. dichiarando la, propria disponibilità a concorrere congiuntamente all'istituzione dei Garante medesimo, sulla falsa riga di quanto è in atto per il Difensore civico; VISTO, il. Regolamento sul Garante peri diritti delle persone private della libertà personale nel preciso testo che qui si allega (Ali. A) come parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, in cui si indicano compiti, funzioni, requisiti, modalità di elezione, durata in carica e cause di decadenza; dimissioni e revoca del Garante, nonché i suoi rapporti con gli Organi del Comune; RITENUTO di procedere alla costituzione del Garante per i diritti delle persone private della libertà personale; VISTI i pareri favorevoli rispettivamente espressi: in ordine alla regolarità tecnica e alla regolarità contabile del dirigente del Settore Sviluppo Organizzativo ed Affari Istituzionali e dei dirigente dei Settore. Finanze (art. 49, comma 1, del D.Igs. 267/2000); SENTITO il Segretario Generale per quanto. concerne la conformità dell'atto alle Leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti; SENTITO il parere delle Circoscrizioni., a termini del Regolamento sul decentramento; - SENTITA la Giunta Comunale e la 4^ Commissione, Consiliare; DELIBERA 1) -di approvare, per le ragioni di cui in. premessa, la costituzione del Garante per i diritti delle persone private della libertà personale; 2) di approvare, altresì; il Regolamento sul Garante per i diritti delle persone private della libertà personale, nel preciso testo di 9 articoli che qui' si allega (All. A) come parte integrante e sostanziale del presente atto; 3) di dichiarare la propria disponibilità a concordare con l'amministrazione provinciale una gestione congiunta della figura del Garante di cui trattasi, con modalità da definire in accordo tra le Parti; 4) di dare atto che il responsabile del procedimento è il dott. Luca Tortora, dirigente del Settore Sviluppo Organizzativo ed Affari Istituzionali.

SETTORE SVILUPPO ORGANIZZATIVO E AFFARI ISTITUZIONALI P.G. N. 21649/07 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTÀ' PERSONALE. APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO. Verb. N. della seduta del PARERE DI REGOLARITÀ' TECNICA EX ART. 49 - COMMA 1 del D.LGS. N. 267/00 Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica Data 03/03/0 PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE EX ART. 49 - COMMA 1 DEL D.LGS. N. 267/00 Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. 11 Il presente provvedimento non comporta implicazioni né finanziarie, né contabili. D Preso nota agli effetti delle registrazioni contabili per il rendiconto patrimoniale..il DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZE (Dr.ssa Pierina Pellegrini)

Verbale N 18 P.G.. No 21649 ATTI. DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 4 GIUGNO 2007 Convocato il Consiglio Comunale, a. termini di legge, in seduta di I invito, con avviso in data 30/5/2007, n 47108, si sono oggi riuniti nella sala delle adunanze alle ore 16,30, con la Presidenza del Signor SAVINI Prof. Romeo - Presidente Consiglio Comunale - i Signori'Consiglieri appresso indicati, assistiti dal Signor FINARDI Dr. Roberto - Segretario Generale del Comune di Ferrara (Classe 1/A). CONSIGLIERI: assegnati n 40 + 1 in carica n 40 + 1 - intervenuti n 31 1. SATERIALE Dr. Gaetano - SINDACO 2. SAVINI Prof. Romeo - PRESIDENTE C.C. 3. BERTONCELLI Geom.. Fausto 13. GAIANI Roberto 4. BRANDANI Enrico 14. KIWAN Kiwan 5. BREGOLA Irene 15. LODI Simone 6. BURIANI Maurizio 16. MALAGUTI Dr. Mauro 7. CAVALLARI Ing.. Liliano 17. MARATTiN Dr. Luigi 23. PULVIRENTI Dr.ssa Silvia 24. QUARZI Dr.ssa Maria 25. RENDINE Ing.. Francesco 26. RICCIARDELLI Dr.ssa M. Adelina 27. SIMEOLI Dr.ssa Maria Giulia 8. CAVALLINI Geom.. Mauro 18. MASIERI Prof.. Luciano 28. TUFFANELLI Prof.ssa Mirella 9. CIMARELLI Luca 19. MASOTTI Dr. Massimo 29. VINCI Avv.. Francesco 10. COLAIACOVO Dr. Francesco 20. MENARINI Loris 30. ZAMARIOLO Ilario 11. DE ANNA Dr. Alex 21. MERLI Simone 31. ZARDI Dr. Giampaolo 12. DIOLAITI Dr.ssa Barbara 22. PAVONI Geom.. Antonio ASSESSORI: 1. ATTI Dr. Raffaele 5. STABELLINI Davide 2. CAVALLINI Stefano 6. TAGLIATI Rita 3. CUCCURU Dr.ssa Maria Giovanna 4. MORSUCCI Ing.. Mascia SCRUTATORE' DIOLAITI - CIMARELLI - ZAMARIOLO (OMISSIS) Costituzione del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. Approvazione del Regolamento. Ripubblicato sull Albo Pretorio dal 19/6/07 al 2/7/07 PUBBLICARE per 15 giorni dal 6 giugno 2007