VERBALE N. 5 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO BIANCHERI via Roma 61- Ventimiglia

IL CONSIGLIO DI STITUTO

(Approvato nella seduta del Consiglio di Istituto del 13 giugno 2019 con delibera n.5) IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VISTA la L. 28 dicembre 2015, n. 208 Legge di stabilità 2016 che riporta le modalità di acquisizione per i beni informatici e la connettività;

DETERMINAZIONE DI CRITERI E LIMITI PER L ATTIVITÀ NEGOZIALE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO (ART. 45 C. 2 D.I. 129/2018)

DETERMINAZIONE DI CRITERI E LIMITI PER L ATTIVITA NEGOZIALE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO (ART. 45 C. 2 D.I. 129/2018)

Istituto Superiore A. Sobrero

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

Sito Istituzionale: liceonovello.edu.it

Consiglio di Istituto Delibera n. 1

REGOLAMENTO ATTIVITA NEGOZIALI

CONSIGLIO DI ISTITUTO Verbale n. 32

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO a.s. 2015/16

Verbale n. 8. La prof.ssa Conti dà, quindi, lettura del verbale della seduta precedente, che viene approvato dal Consiglio all unanimità.

REGOLAMENTO CONTENENTE LE MODALITÀ ED I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI.

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Il Consiglio d Istituto dell I.C.S. A. Frank di Sesto San Giovanni

REGOLAMENTO CONCESSIONE LOCALI SCOLASTICI IL CONSIGLIO DI CIRCOLO

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari

VERBALE N. 5 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO a.s. 2015/16

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento"

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A A ldo Moro - Terni REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI - INTERNI

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 7 Collegio Docenti a.s

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CELANO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione

PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI SCOLASTICI

la disciplina per la concessione in uso a terzi di locali dell edificio scolastico è regolamentata come segue:

SEZIONE 10 (ARTT ) (D.I. 44/01 art. 33 comma 2) Art Tipologia contratti

Regolamento concessione uso spazi alle associazionii genitori. ( integrazione delibera N 36 del )

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

Prot. n. 2468/B04c Alcamo, 7 aprile 2016 CUP G76J All Albo della Scuola All Albo pretorio on line Al Sito web della scuola

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ESTRATTO DI DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 VERBALE N. 8

Verbale n 7 del Consiglio di Istituto del 27 ottobre 2016

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 1 DEL 11/10/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

ESTRATTO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO n. 2 del 21/05/2018 seduta ordinaria

VERBALE N. 11 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23/05/2018

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI SCOLASTICI

VERBALE N. 20 DEL C.I.

CONSIGLIO D ISTITUTO DELIBERA

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Criteri per la concessione in uso temporaneo e precario dei locali scolastici

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

Prot. N C/14 Trebisacce, li 09 /05 / 2014 BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N Genova, 08/06/2016 AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE INTERNO

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SUD Piazza Setti Carraro, 5 San Benedetto del Tronto APIC83400V

14030 ROCCHETTA TANARO (AT) VIA N. SARDI 29 C.F C.M. ATIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2017

Prot. n IV.5.2 Trebisacce, li 13/04/2018 PROGETTO CODICE A-FSEPON-CL CUP C55B : AVVISO SELEZIONE TUTOR

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

CRITERI GENERALI PER L'ATTIVITA' DI GESTIONE FINANZIARIA E PER L'ATTIVITA' NEGOZIALE. ( Art. 33 del D.I. 44 del 01/02/01)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 74 ANNO 2018 SEDUTA DEL 28/05/2018 ORE 17:00

Direzione Didattica Statale - 2 Circolo Didattico Giovanni XXIII Triggiano (Ba)

REGOLAMENTO per la concessione in uso temporaneo e precario di locali scolastici

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI IL CONSIGLIO D'ISTITUTO

Prot. n /7.Z.F Savona, 8 novembre 2018 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE PERSONALE DOCENTE INTERNO - ESPERTO PROGETTISTA ESPERTO COLLAUDATORE

Prot. n /F/PON/1fsr SAVONA, 08 novembre 2018 INCARICO ESPERTO PROGETTISTA

Istituto d Istruzione Superiore Saluzzo-Plana

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

ALLEGATO A Sezione integrativa

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

Il Dirigente Scolastico

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL PUNTO: approvazione verbale seduta precedente.

Organo di Governo che esercita le funzioni di indirizzo politico-amm.vo definisce obiettivi e programmi e verifica la rispondenza dei risultati,

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO n. 39 del 08/02/2012

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA

ESTRATTO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL ITIS E. MATTEI DI SAN DONATO MILANESE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n. 6

Prot. n. 2962/C12 Avola, 20/03/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

Consiglio d Istituto del 15 febbraio 2016

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

Prot. n. 7938/2016 Palermo, 16/12/2016

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot Napoli, 15/07/2019 Agli Atti Al sito web dell'istituto

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

ESTRATTO DEL VERBALE n. 28 del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14/02/2017 DELIBERA N. 22

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Giovanni Falcone

Prot. n. 4562/02-05 del 1/10/2016 All ALBO della scuola CONSIGLIO DI ISTITUTO 30 SETTEMBRE 2016 VERBALE N 17

CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018

Transcript:

VERBALE N. 5 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19 Il giorno 7 del mese di marzo dell anno duemiladicianove, alle ore 16:30, nella sede dell IIS IPSIA ITI, E. Aletti di Trebisacce (CS), si riunisce il Consiglio di Istituto, convocato con avviso scritto in data 1/03/2019 Prot.1010/II.1 All appello nominale risultano: COGNOME E NOME P.te A.te COGNOME E NOME P.te A.te DIRIGENTE GENITORI SCOLASTICO VIGGIANO MARILENA X AMERISE FRANCESCO X DOCENTI LEONETTI ROSA ANNA X COSTANZA TERESA X MINGRONE ANTONELLA X DE VITA PIERO X RAGO MARIETTA X GATTO CARMELO X ALUNNI GENISE MARIA X DI PAOLA DOMENICO X PANIO VINCENZO EMILIO X FRANCHINO FRANCESCA X SOLAZZO GIUSEPPE X FRANCHINO WANDA X ZACCARO DOMENICO X RENNE ERICA X PERSONALE ATA BASILE PASQUALE X ROSSELLI DOMENICO X Apre la seduta il Dirigente Scolastico e propone di integrare l ordine del giorno con i seguenti punti: Partecipazione all avviso pubblico SIAE bando 3 Formazione e promozione culturale nelle scuole con scadenza il 5. Aprile. 2019;

Assunzione in bilancio - Fondi Strutturali Europei Autorizzazione progetto codice 10.2.2A-FSEPON-CL-2018-495 per lo sviluppo della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale ; Criteri per la selezione figure di sistema PON CODICE 10.2.2A-FSEPON-CL-2018-495. Il Consiglio ne prende atto e i componenti dichiarano di essere d accordo sull integrazione dei punti sopra indicati. Il Vicepresidente, che riconosciuto il numero legale degli intervenuti per la validità dell adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in trattazione gli argomenti all ordine del giorno: 1. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente; 2. Determinazione di criteri e limiti per l attività negoziale del Dirigente Scolastico art. 45 comma 2 D.I. n. 129/2018; 3. Adesione rete per medico competente; 4. Approvazione programma annuale 2019 dopo parere favorevole dei revisori dei conti; 5. Approvazione atti procedurali e contabili dei progetti: a) FESR POR CALABRIA 2017 10.8.1.177; b) FESR POR CALABRIA 2017 10.8.5.096; 6. Variazioni programma annuale 2019; 7. Partecipazione all avviso pubblico SIAE bando 3 Formazione e promozione culturale nelle scuole con scadenza il 5. Aprile. 2019; 8. Assunzione in bilancio - Fondi Strutturali Europei Autorizzazione progetto codice 10.2.2A- FSEPON-CL-2018-495 per lo sviluppo della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale ; 9. Criteri per la selezione figure di sistema PON CODICE 10.2.2A-FSEPON-CL-2018-495; 10. Comunicazioni del Dirigente Scolastico. 1) Lettura e approvazione verbale seduta precedente: Viene letto e approvato il verbale della seduta precedente. 2) Determinazione di criteri e limiti per l attività negoziale del Dirigente Scolastico art. 45 comma 2 D.I. n. 129/2018: Il Dirigente Scolastico secondo le modalità previste dal D.L. del 28 agosto 2018 n. 129 art. 45 c. 2 lettera b) evidenzia che 1) la stipula dei contratti di sponsorizzazione deve rispettare le seguenti condizioni:

a. In nessun caso è consentito concludere contratti in cui siano possibili forme di conflitto o di interesse tra l attività pubblica e quella privata; b. non è consentito concludere accordi di sponsorizzazione con soggetti le cui finalità ed attività siano in contrasto, anche di fatto, con la funzione educativa e culturale della Scuola; c. non è consentito concludere contratti di sponsorizzazione con soggetti che svolgono attività concorrente con la Scuola. 2. Nella scelta degli sponsor si accorda la preferenza a quei soggetti che per finalità statutarie e per attività svolte abbiano dimostrato particolare attenzione ai problemi dell infanzia e dell adolescenza. 3. Le clausole che determinano il contenuto del contratto devono specificare: a) descrizione dettagliata degli obblighi di promozione pubblicitaria gravanti sul soggetto sponsorizzato; b) durata del contratto; c) ammontare del corrispettivo e delle modalità di pagamento; d) descrizione dettagliata del logo/segno che dovrà essere diffuso. In riferimento al già citato D.L.28 agosto 2018, n. 129, art. 45 c.2 lettera d) Utilizzazione da parte di soggetti terzi di locali, beni o siti informatici, appartenenti alla istituzione scolastica o in uso alla medesima il Dirigente Scolastico propone quanto segue : 1. Utilizzo locali e beni a. I locali e i beni scolastici possono essere concessi in uso temporaneo ad Istituzioni, Associazioni, Aziende, Enti o Gruppi organizzati, secondo modalità, termini e condizioni di seguito stabiliti, nel rispetto delle norme dettate dal D.I. 28 agosto 2018, n. 129; b. l utilizzazione temporanea dei locali dell'istituto può essere concessa a terzi a condizione che ciò sia compatibile con le finalità educative e formative dell'istituzione scolastica stessa. Le attività dell'istituzione scolastica hanno assoluta priorità rispetto all'utilizzo dei locali da parte degli Enti concessionari interessati, i quali non potranno usufruirne nei giorni festivi e/o durante i periodi di chiusura della Scuola; c. In relazione all'utilizzo dei locali il concessionario deve assumere nei confronti dell'istituzione scolastica i seguenti impegni oggetto di apposita convenzione sottoscritta dal Dirigente scolastico e dal rappresentante legale del soggetto richiedente:

1. dichiarare le finalità del soggetto richiedente e quelle delle attività per le quali è richiesto l utilizzo dei locali; 2. indicare il nominativo del responsabile della gestione dell'utilizzo dei locali quale referente per l istituzione scolastica; 3. osservare incondizionatamente l'applicazione e il rispetto delle disposizioni vigenti in materia di salute, igiene, sicurezza e salvaguardia del patrimonio, vigilando che coloro che sono presenti durante le attività per cui si concedono i locali non entrino in aree precluse e non oggetto di concessione; 4. riconsegnare i locali, dopo il loro uso, in condizioni idonee a garantire il regolare svolgimento delle attività dell istituzione scolastica; 5. assumere la custodia dei locali oggetto di concessione, compresa quella dei beni contenuti nei locali e di eventuali chiavi o codici di accesso, e rispondere, a tutti gli effetti di legge, delle attività e delle destinazioni del bene stesso, tenendo allo stesso tempo esente la scuola e l'ente proprietario dalle spese connesse all'utilizzo; 6. stipulare una polizza per la responsabilità civile con un istituto assicurativo; 7. avvertire immediatamente il Dirigente scolastico per ogni eventualità che comporti criticità o problematiche nell uso dei locali. d. Le richieste di concessione dei locali scolastici devono essere inviate per iscritto all'istituzione scolastica almeno 10 giorni prima della data di uso richiesta e dovranno contenere, oltre all'indicazione dell oggetto, il soggetto richiedente, il nominativo del responsabile legale e la dettagliata descrizione dell attività prevista. Il Dirigente scolastico verifica se la richiesta è compatibile con le disposizioni del presente regolamento e se i locali sono disponibili per il giorno e nella fascia oraria stabilita. Se il riscontro è positivo, il Dirigente scolastico procede alla stipula di apposita convenzione. e. Il Dirigente scolastico concede i locali anche in deroga a quanto previsto dalla presente delibera, purché senza ulteriori oneri per l istituzione scolastica e l Ente proprietario, in casi del tutto eccezionali da motivare dettagliatamente e qualora le attività previste siano particolarmente meritevoli in riferimento alle finalità dell Istituzione scolastica. f. II concessionario è responsabile di ogni danno causato all'immobile, agli arredi, agli impianti da qualsiasi azione od omissione dolosa o colposa a lui direttamente imputabili o imputabili a terzi presenti nei locali scolastici in occasione dell'utilizzo degli stessi. L'istituzione scolastica deve in ogni caso ritenersi sollevata da ogni responsabilità civile e penale derivante dall'uso dei locali da parte dei concessionari, che dovranno pertanto presentare apposita assunzione di responsabilità e sono tenuti a cautelarsi al riguardo mediante stipula della sopraindicata polizza assicurativa o adottando altra idonea misura cautelativa.

h. La concessione può essere revocata in qualsiasi momento dall'istituzione scolastica per giustificati motivi. 2. Utilizzazione siti informatici a. L Istituzione scolastica può ospitare sul proprio sito web materiali, informazioni e comunicazioni forniti da associazioni di studenti e associazioni di genitori, collegamenti a siti di altre istituzioni scolastiche, associazioni di volontariato o enti di interesse culturale o con finalità coerenti con quelle dell Istituzione scolastica stessa, allo scopo di favorire sinergie tra soggetti comunque coinvolti in attività educative e culturali. b. La convenzione sottoscritta dal Dirigente scolastico e dal rappresentante legale del soggetto ospitato, in particolare, dovrà contenere: 1. il nominativo del responsabile interno del servizio che, previa designazione da parte del Dirigente scolastico, seleziona i contenuti immessi nel sito; 2. il nominativo del responsabile del soggetto ospitato; 3. la specificazione della facoltà del Dirigente scolastico di disattivare il servizio qualora il contenuto risultasse in contrasto con le finalità dell Istituzione scolastica. In riferimento al già citato D.l 28 agosto 2018, n. 129, art. 45 c.2 lettera e) Convenzioni relative a prestazioni del personale della scuola e degli alunni per conto terzi: non si prevedono attività per conto terzi. In riferimento al già citato D.l. 28 agosto 2018, n. 129, art. 45 c.2 lettera f) Alienazione di beni e forniture di servizi prodotti dall Istituzione Scolastica nell esercizio di attività didattiche o programmate a favore di terzi: non si prevedono attività per conto terzi In riferimento al già citato D.l. 28 agosto 2018, n. 129, art. 45 c.2 lettera g) Acquisto ed alienazione di titoli di Stato: non si prevede l acquisto di titoli di Stato In riferimento al già citato D.l. 28 agosto 2018, n. 129, art. 45 c.2 lettera h) Contratti di prestazione d opera con esperti per particolari attività: a) Per i contratti di prestazione d opera si fa riferimento all art. 7, comma 6, del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 ed alla Circolare 11 marzo 2008, n. 2 della Funzione Pubblica che ne ha fornito l interpretazione nonché uno schema di regolamento. b) Dopo l approvazione del Piano triennale dell offerta Formativa, il Dirigente scolastico individua le attività per le quali, dopo avere verificato l impossibilità di ricorrere, mediante interpelli interni, al personale in servizio provvisto delle necessarie competenze e disponibile, può decidere il ricorso a collaborazioni esterne, dandone informazione con avvisi di selezione da pubblicare sul proprio sito web all albo della Scuola sezione Amministrazione

trasparente. c) Gli incarichi da affidare sono quelli relativi alle attività da realizzare nell ambito del PTOF i cui impegni di spesa sono deliberati nel Programma annuale. d) Se oggetto dell incarico è l espletamento delle funzioni di RSPP e del medico competente deve essere integralmente rispettato quanto previsto dal D.lgs. 81/2008, rispettivamente agli artt. 32 e 38. e) Gli avvisi indicano modalità e termini per la presentazione delle domande, i titoli che saranno valutati (anche attraverso Commissioni appositamente costituite), la documentazione da produrre, i criteri attraverso i quali avviene la comparazione, nonché l elenco dei contratti che si intendono stipulare. Per ciascun contratto deve essere specificato: a. l oggetto della prestazione b. la durata del contratto: termini di inizio e conclusione della prestazione c. il luogo della prestazione d. il compenso per la prestazione. f) Compensi Il limite massimo dei compensi orari non può superare la cifra di 40 al lordo delle ritenute a carico del prestatore d opera e al netto di eventuale IVA e di oneri a carico dell Amministrazione. Per particolari prestazioni il Dirigente scolastico può prevedere un compenso forfettario qualora ne ravvisi maggior convenienza per l amministrazione In riferimento al già citato D.I. 28 agosto 2018, n. 129, art. 45 c.2 lettera i) - Partecipazione a progetti internazionali: 1. La partecipazione a progetti internazionali è ammessa se rientranti nelle finalità educative e formative proprie dell Istituto e se inseriti nell ambito del PTOF. 2. Il Dirigente scolastico, acquisita la deliberazione del Collegio docenti anche su impulso del dipartimento competente per la specifica progettazione, sottoscrive l accordo di collaborazione e/o di partecipazione, dando successiva informazione al Consiglio d istituto dell avvenuta autorizzazione e dell importo del finanziamento da iscrivere al Programma annuale nell apposito aggregato. 3. Nel caso siano necessarie previsioni di spesa (benché rimborsabili dai fondi europei o privati) relative alla partecipazione degli studenti o all accoglienza di terzi per programmi di visite e di scambi internazionali, l adesione al progetto deve essere preventivamente deliberata dal Consiglio di istituto.

4. La partecipazione di alunni e minori al progetto dovrà essere autorizzata dagli esercenti la responsabilità genitoriale. Nell autorizzazione dovranno essere indicati gli obblighi e le responsabilità a carico degli stessi in caso di scambi, viaggi, attività extra scolastiche. Il Consiglio dopo ampio confronto e discussione approva e delibera all unanimità. 3. Adesione rete per medico competente Il Dirigente Scolastico informa il consiglio che in seguito al decreto sicurezza la scuola deve attrezzarsi con personale medico qualificato affinché intervenga in caso di necessità. Vi è una possibilità di associarsi e fare rete con l Istituto Alvaro di Trebisacce e con esso sottoscrivere una convenzione. Il Consiglio approva e delibera all unanimità. 4. Approvazione programma annuale 2019 previa acquisizione parere favorevole dei revisori dei conti Il Prof Tufaro prende atto degli elogi profusi da parte dei revisori dei conti per avere portato avanti con successo il Programma annuale 2019. Il Consiglio approva e delibera all unanimità. 5. Approvazione atti procedurali e contabili dei progetti c) FESR POR CALABRIA 2017 10.8.1.177; d) FESR POR CALABRIA 2017 10.8.5.096. Il Dsga prende la parola ed illustra gli atti procedurali e contabili prodotti relativi al Progetto Operativo Regionale Calabria FESR Obiettivo Specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi - Azione 10.8.1- Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l apprendimento delle competenze chiave Titoli progetti: LABORATORIO LINGUISTICO - codice progetto 2017.10.8.1.177 LABORATORIO MULTIMEDIALE codice progetto 2017-10.8.5.096 Si approvano altresì i modelli e gli atti di rendicontazione da inviare alla Regione Calabria o da caricare nella piattaforma SIURP per la chiusura e la richiesta dei rimborsi previsti dalla convenzione dei suddetti progetti. Gli atti procedurali e contabili sono conservati negli uffici di segreteria e a questi si fa riferimento e sono allegati in apposito CD al presente verbale. Si approva la regolarità delle operazioni eseguite come sopra specificate. Il Consiglio approva e delibera all unanimità. 6. Variazioni programma annuale 2019 Il Dirigente comunica le variazioni del Programma annuale 2019 che sono sintetizzate nel seguente prospetto Allegato 1 Il Consiglio approva e delibera all unanimità. SEDELEGALE:Via Spalato,snc - 87075 TREBISACCE(CS) Tel. Centralino: 098151725 FAX: 0981 50 71 79 SEDE ASSOCIATA: Via Circumvallazione San Leo, 13-87073 ORIOLO (CS) - Tel. e Fax: 0981 93 11 37 e-mail: CSIS06300D@istruzione.it - pec: CSIS06300D@pec.istruzione.it - sito web: www.istitutoaletti.it - P.I.: 81 00 08 30 786

7. Partecipazione all avviso pubblico SIAE bando 3 Formazione e promozione culturale nelle scuole con scadenza il 5. Aprile. 2019 Il Dirigente ravvisa l utilità della partecipazione della Scuola a tale iniziativa con un progetto volto a favorire l espressione creativa dei giovani e la promozione culturale. Il Consiglio approva e delibera all unanimità. 8. Assunzione in bilancio - Fondi Strutturali Europei Autorizzazione progetto codice 10.2.2A-FSEPON-CL- 2018-495 per lo sviluppo della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale Il Dirigente Scolastico nel confermare l utilità della partecipazione all avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale, della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale, rileva l autorizzazione ricevuta e l iscrizione nel bilancio del Programma annuale 2019 della somma di 24.993,60 euro. Il Consiglio approva e delibera all unanimità. 9. Criteri per la selezione figure di sistema PON CODICE 10.2.2A-FSEPON-CL-2018-495 Il Consiglio discute sui requisiti di ammissibilità e dei criteri si selezione delle figure di sistema necessarie per l avvio del Progetto PON per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale, codice 10.2.2A-FSEPON-CL- 2018-495, con un punteggio massimo di 50 punti. Il Consiglio approva e delibera all unanimità. 10. Il Dirigente scolastico plaude per i riscontri positivi ricevuti dai revisori dei conti per il Programma Annuale 2019, sottolineando l importanza del lavoro di squadra e della coesione di tutte le figure che lavorano nella scuola. Alle ore 18:00 il Vicepresidente nel prendere atto che non ci sono ulteriori osservazioni dichiara chiuso il Consiglio. Il Consiglio di Istituto sentito il Dirigente Scolastico DELIBERA all unanimità le seguenti : Delibera n.42: Determinazione di criteri e limiti per l attività negoziale del Dirigente Scolastico art. 45 comma 2 D.I. n. 129/2018; Delibera n.43: Adesione rete per medico competente ; SEDELEGALE:Via Spalato,snc - 87075 TREBISACCE(CS) Tel. Centralino: 098151725 FAX: 0981 50 71 79 SEDE ASSOCIATA: Via Circumvallazione San Leo, 13-87073 ORIOLO (CS) - Tel. e Fax: 0981 93 11 37 e-mail: CSIS06300D@istruzione.it - pec: CSIS06300D@pec.istruzione.it - sito web: www.istitutoaletti.it - P.I.: 81 00 08 30 786

Delibera n.44: Approvazione programma annuale 2019 dopo parere favorevole dei revisori dei conti; Delibera n.45: Approvazione atti procedurali e contabili dei progetti: D.II. FESR POR CALABRIA 2017 10.8.1.177- b. FESR POR CALABRIA 2017 10.8.5.096 ; Delibera n.46: Variazioni programma annuale 2019; Delibera n.47: Partecipazione all avviso pubblico SIAE bando 3 Formazione e promozione culturale nelle scuole con scadenza il 5. Aprile. 2019; Delibera n.48: Assunzione in bilancio - Fondi Strutturali Europei Autorizzazione progetto codice 10.2.2A-FSEPON-CL-2018-495 per lo sviluppo della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale ; Delibera n.49: Criteri per la selezione figure di sistema PON CODICE 10.2.2A-FSEPON-CL- 2018-495 Il presente atto è trasmesso agli uffici competenti per gli adempimenti di competenza. Trebisacce 07 /03/2019 Il Segretario del Consiglio Genise Maria Il Vice Presidente del Consiglio Rago Marietta SEDELEGALE:Via Spalato,snc - 87075 TREBISACCE(CS) Tel. Centralino: 098151725 FAX: 0981 50 71 79 SEDE ASSOCIATA: Via Circumvallazione San Leo, 13-87073 ORIOLO (CS) - Tel. e Fax: 0981 93 11 37 e-mail: CSIS06300D@istruzione.it - pec: CSIS06300D@pec.istruzione.it - sito web: www.istitutoaletti.it - P.I.: 81 00 08 30 786

SEDELEGALE:Via Spalato,snc - 87075 TREBISACCE(CS) Tel. Centralino: 098151725 FAX: 0981 50 71 79 SEDE ASSOCIATA: Via Circumvallazione San Leo, 13-87073 ORIOLO (CS) - Tel. e Fax: 0981 93 11 37 e-mail: CSIS06300D@istruzione.it - pec: CSIS06300D@pec.istruzione.it - sito web: www.istitutoaletti.it - P.I.: 81 00 08 30 786

SEDELEGALE:Via Spalato,snc - 87075 TREBISACCE(CS) Tel. Centralino: 098151725 FAX: 0981 50 71 79 SEDE ASSOCIATA: Via Circumvallazione San Leo, 13-87073 ORIOLO (CS) - Tel. e Fax: 0981 93 11 37 e-mail: CSIS06300D@istruzione.it - pec: CSIS06300D@pec.istruzione.it - sito web: www.istitutoaletti.it - P.I.: 81 00 08 30 786

SEDELEGALE:Via Spalato,snc - 87075 TREBISACCE(CS) Tel. Centralino: 098151725 FAX: 0981 50 71 79 SEDE ASSOCIATA: Via Circumvallazione San Leo, 13-87073 ORIOLO (CS) - Tel. e Fax: 0981 93 11 37 e-mail: CSIS06300D@istruzione.it - pec: CSIS06300D@pec.istruzione.it - sito web: www.istitutoaletti.it - P.I.: 81 00 08 30 786