BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO (P.A.T.) DEL COMUNE DI BELLUNO

Documenti analoghi
COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

BANDO DI GARA. Prot. 113 del

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI TOSCANA AEROPORTI S.P.A.

ALLEGATO 7 SCHEMA OFFERTA ECONOMICA

DISCIPLINARE DI GARA

OFFERTA ECONOMICA E RIDUZIONE TEMPI. Il/La sottoscritto/a. nato/a (Prov. ) il. residente in (Prov. ) Via n. cap. C.F.

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE BANDO DI GARA SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. I.1) Denominazione indirizzi e punti di contatto: Città di Seregno, Piazza

Formazione elenco professionisti per incarichi ingegneria e architettura: l avviso pubblico della Difesa

COMUNE DI AGLIANO TERME PROVINCIA DI ASTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

AZIENDA USL N. 1 DI MASSA CARRARA. Lotto 1: Verifiche tecniche delle condizioni statiche e dei livelli di sicurezza

ENTE FORESTE SARDEGNA BANDO DI GARA COMUNE DI ORISTANO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (C.U.C) COMUNE DI PARABIAGO COMUNE DI SAN VITTORE OLONA BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO

PROCEDURA APERTA SU PIATTAFORMA SINTEL CIG D6E CUP F96E

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

Città di Bosa. Provincia di Oristano AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Prot. N Legnago, 25/11/2014

Bando di gara AFFIDAMENTO DI INCARICO DI SUPPORTO AL RUP INERENTE ALLA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA. II.1.3) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Lavori Roma, Piazza del Campidoglio

COMUNE DI MASSA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI APPALTO DI SERVIZI PER LA REDAZIONE DI VARIANTE AL VIGENTE STRUMENTO

BANDO DI GARA. II.1.3) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Servizi di Architettura ed ingegneria Roma Piazza del

PROVINCIA DI AVELLINO. Gara a procedura aperta per l appalto a corpo, ai sensi dell art. 157 e art. 60 del

1) Ente Appaltante: Azienda USL Toscana Nord Ovest Via Cocchi n. 7/

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

BANDO DI GARA n. 03 / 2018

A Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Tecnica Servizio Manutenzione Ordinaria Strade e Fognature Segnaletica Via Torre Annunziata, Roma P

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

SETTORE LAVORI PUBBLICI E DEMANIO BANDO DI GARA

Determinazione Dirigenziale a contrarre n 01/29/323 del del Comune di Ercolano (NA)

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA Servizi

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - III SETTORE -

MINISTERO DELLA DIFESA 10 REPARTO INFRASTRUTTURE. Via Pietro Metastasio, Napoli. PEC:

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, OO.PP. E MOBILITÀ DIREZIONE GENERALE BANDO DI GARA

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO

Appalto Servizio per la gestione del Centro di Aggregazione Sociale Anziani

Comune di Giba. (C.A.P ) Tel. (0781) Fax AREA SANITARIA

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE QUINQUENNIO / CIG: Z1011C546E

AZIENDA SPECIALE DEL COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA CASA DI RIPOSO MONTICELLO (Allegato n. 1 determina dirigenziale prot. 584 del 25/09/2014)

COMUNE DI TORTOLI PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

AZIENDA U.S.L. TOSCANA CENTRO - FIRENZE. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione, Indirizzi e

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

per l assegnazione di un Accordo Quadro per la Fornitura e messa in servizio di 10 Elettrotreni a

Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio BANDO DI GARA


AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO MERIDIONALE

Stazione Unica Appaltante Comunale COMUNE DI CATANZARO STAZIONE UNICA APPALTANTE COMUNALE BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

fonte:

CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI. Provincia di Teramo

CITTA METROPOLITANA DI BARI

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA

Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo BANDO DI GARA

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

CITTÀ DI CORBETTA Prov. di Milano

DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare: n dell 8 novembre 2016 del dirigente

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO C.A.P Stato ITALIA

Appalto Servizio di assistenza domiciliare, assistenza specialistica e interventi per la non autosufficienza

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN OUTSOURCING DI GESTIONE

Infrastrutture Lombarde S.p.A. - BANDO DI GARA- Servizi. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto - Infrastrutture Lombarde SpA - Via

BANDO DI GARA SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Direttiva 2014/25/UE

Italia-Pavia: Vari servizi di ingegneria 2017/S Bando di gara. Servizi

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TRA I COMUNI DI BOVISIO MASCIAGO, BRESSO, CORMANO

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

Prot.n Tursi, lì 12/11/2018 BANDO DI GARA

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

1 / 7. Appalto di progettazione esecutiva ed esecuzione di lavori sulla base del progetto definitivo.

BANDO DI GARA. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: ASPO SPA (Azienda Servizi Pubblici Olbia Spa)

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di BRINDISI BANDO DI GARA

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. I.1) Denominazione indirizzi e punti di contatto: Città di Seregno, Piazza

COMUNE DI CASERTA BANDO DI GARA. Servizio di Assistenza Tecnica ed operativa al Responsabile. del Programma Integrato Urbano della Città di Caserta

Servizio LL.PP. Edilizia scolastica Gestione del Territorio Demanio e Patrimonio

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici

Transcript:

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA ai sensi dell art. 60 c.2 del D.Lgs. 50/2016 con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (art. 95, c.3, lett. b) del D.Lgs. 50/2016 per AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO (P.A.T.) DEL COMUNE DI BELLUNO CIG: 78650550B6 pg. 1 di 7

STAZIONE APPALTANTE: Denominazione: Comune di Belluno Indirizzo: P.zza Duomo, 1 32100 Belluno (BL) P.iva: 00132550252 numero telefono: 0437 913111 pec: belluno.bl@cert.ip-veneto.net e-mail: urbanistica@comune.belluno.it TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Amministrazione comunale DETERMINAZIONE A CONTRARRE Determinazione Dirigenziale n.1089 del 11.12.2018 dell Ambito Governo del Territorio e successiva determinazione n. 350 del 06.05.2019 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio tecnico di architettura e ingegneria relativo alla Redazione del Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) del Comune di Belluno ai sensi della L.R. n.11 del 23/04/2004 come meglio descritto nel Disciplinare di Gara. CIG: 78650550B6 CPV: 71410000-5 Servizi di urbanistica Codice ISTAT: 025006 IMPORTO DEL CORRISPETTIVO A BASE DI GARA L importo a base di gara per l effettuazione del Servizio in oggetto è pari a 109.996,59 oltre oneri fiscali e previdenziali, se ed in quanto dovuti. Per quanto attiene alle modalità di definizione dell importo stimato dell appalto, stante l abolizione del principio di inderogabilità dei minimi tariffari secondo quanto previsto dalla normativa vigente, i compensi ed i rimborsi spese per i servizi regolati dal presente bando di gara sono stati determinati secondo i criteri fissati dal D.M. 17/06/2016 Approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell articolo 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016. Per quanto riguarda il D.U.V.R.I. (Documento unico di valutazione dei rischi di interferenza) si precisa che non è necessario e pertanto l importo degli oneri di sicurezza è pari a zero. pg. 2 di 7

LUOGO DI ESECUZIONE: Comune di Belluno (BL) DURATA DELL APPALTO Il contratto stipulato con l aggiudicatario avrà una durata di 365 giorni naturali e consecutivi dalla data di stipula del contratto salvo sospensioni per cause non imputabili al professionista. SUDDIVISIONE IN LOTTI No, L appalto non è suddiviso in lotti stante la sua tipologia POSSIBILI VARIANTI No. L appalto non prevede varianti stante la sua tipologia PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE PRESCELTA: Mediante esperimento di procedura aperta ai sensi dell art. 60, c.2 del D.Lgs. 50/2016, con l'aggiudicazione sulla base del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell art.95, c.3, lett.b) del medesimo articolo, in base ai criteri che di seguito vengono riportati e meglio esplicitati nel Disciplinare di Gara: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 85 Offerta economica 15 TOTALE 100 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Requisiti di carattere generale: Sono ammessi a partecipare alla procedura di affidamento i soggetti di cui all art. 46 del D.Lgs. n.50/2016 che non si trovino nelle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento di cui all art. 80 del D.Lgs.50/2016: a) i prestatori di servizi di ingegneria e architettura: i professionisti singoli, associati, le società tra professionisti di cui alla lettera b), le società' di ingegneria di cui alla lettera c), i consorzi, i GEIE, i raggruppamenti temporanei fra i predetti soggetti che rendono a committenti pubblici e privati, operando sul mercato, servizi di ingegneria e di architettura, nonché attività tecnico-amministrative e studi di fattibilità economico-finanziaria ad esse connesse; pg. 3 di 7

b) le società di professionisti: le società costituite esclusivamente tra professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, nelle forme delle società di persone di cui ai capi II, III e IV del titolo V del libro quinto del codice civile ovvero nella forma di società cooperativa di cui al capo I del titolo VI del libro quinto del codice civile, che svolgono per committenti privati e pubblici servizi di ingegneria e architettura quali studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni o direzioni dei lavori, valutazioni di congruità tecnico economica o studi di impatto ambientale; c) società di ingegneria: le società di capitali di cui ai capi V, VI e VII del titolo V del libro quinto del codice civile, ovvero nella forma di società cooperative di cui al capo I del titolo VI del libro quinto del codice civile che non abbiano i requisiti delle società tra professionisti, che eseguono studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni o direzioni dei lavori, valutazioni di congruità tecnicoeconomica o studi di impatto, nonché eventuali attività di produzione di beni connesse allo svolgimento di detti servizi; d) i prestatori di servizi di ingegneria e architettura identificati con i codici CPV da 74200000-1 a 74276400-8 e da 74310000-5 a 74323100-0 e 74874000-6 stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi; e) i raggruppamenti temporanei costituiti dai soggetti di cui alle lettere da a) a d); f) i consorzi stabili di società di professionisti e di società di ingegneria, anche in forma mista, formati da non meno di tre consorziati che abbiano operato nei settori dei servizi di ingegneria ed architettura. Requisiti aggiuntivi di carattere tecnico: I soggetti ammessi a partecipare dovranno inoltre avere i requisiti di seguito elencati: aver redatto a seguito di formale atto di incarico, esclusivamente nella qualità di progettista singolo o associato almeno 2 (due) Piani di Assetto del Territorio (P.A.T.) o Piani di Assetto del Territorio Intercomunale (P.A.T.I.) ai sensi della L.R. n. 11/2004, o strumenti di pianificazione equivalenti avente carattere strutturale, estesi all intero territorio comunale riferiti ad enti locali con almeno 20.000 abitanti; aver redatto, esclusivamente nella qualità di progettista singolo o associato almeno 2 (due) Piani degli Interventi (P.I.) ai sensi della L.R. n. 11/2004, o strumenti di pianificazione equivalente aventi carattere operativo, riferiti ad enti locali con almeno 20.000 abitanti; aver affrontato e sviluppato piani o progetti con particolare riguardo al tema della tutela della biodiversità e dei servizi ecosistemici in relazione alla pianificazione territoriale RICHIESTA DI DOCUMENTI E INFORMAZIONI Le richieste di chiarimenti relative alla documentazione di gara, formulate in lingua italiana, saranno prese in considerazione solo se pervenute almeno 15 (quindici) giorni prima della scadenza di presentazione delle offerte attraverso le funzionalità di comunicazione messe a disposizione dalla Piattaforma Unificata Appalti disponibile all indirizzo web https://sitbelluno-appalti.maggiolicloud.it/portaleappalti/ it secondo le modalità indicate nella sezione Informazioni, Istruzioni e manuali. Ai sensi dell art. 74 c.4 del Codice, le risposte alle richieste di chiarimento pervenute in tempo utile verranno fornite entro il sesto giorno antecedente alla scadenza di presentazione delle offerte tramite la Piattaforma pg. 4 di 7

Unificata Appalti sopra indicata e saranno rese note all operatore richiedente alla sezione Comunicazioni riservate e se di interesse generale, rese note a tutti, tramite pubblicazione nella sezione Comunicazioni dell amministrazione. Le risposte, così pubblicate, si intenderanno essere note a i concorrenti e pertanto nessuna eccezione di non conoscenza potrà essere sollevata in merito alle informazioni pubblicate. Non sono ammessi chiarimenti telefonici Eventuali rettifiche al bando di gara verranno pubblicate secondo le modalità di legge. TERMINE E CONDIZIONI PER LA RICEZIONE DELLE OFFERTE La presente procedura verrà espletata in modalità telematica (ai sensi degli artt. 40, 52 e 58 del Codice) mediante la piattaforma telematica di e-procurement denominata Piattaforma Unificata Appalti, utilizzata da questa Stazione Appaltante, disponibile all indirizzo web : https://sitbelluno-appalti.maggiolicloud.it/portaleappalti/ it. Il gestore della piattaforma è Maggioli spa, responsabile della sicurezza informatica a livello di applicazione e infrastruttura logica del sistema Tutti gli atti relativi alla presente procedura sono pubblicati anche sul profilo del committente, Amministrazione trasparente, sezione Bandi di gara e contratti, a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sulla sopracitata piattaforma Gli operatori economici concorrenti dovranno far pervenire, mediante utilizzo del portale, apposito plico telematico, a pena di esclusione, entro le ore 23.59 del giorno 18.06.2019. La piattaforma telematica non permette l invio dell offerta oltre il termine di presentazione previsto. La piattaforma telematica prevede il caricamento e l invio dell offerta contenente le seguenti buste digitali: BUSTA DIGITALE A - Documentazione amministrativa ; BUSTA DIGITALE B - Offerta tecnica ; BUSTA DIGITALE C - Offerta economica. Nella redazione dei documenti dovrà essere utilizzata la lingua italiana o prodotta traduzione giurata. TERMINE DI VALIDITÀ DELL OFFERTA 180 giorni consecutivi dalla data di scadenza del termine per la presentazione dell offerta. CAUZIONE Vista la natura del contratto non è richiesta la presentazione della cauzione provvisoria. MODALITÀ DI FINANZIAMENTO E DI PAGAMENTO La spesa è finanziata con fondi propri di bilancio nelle annualità 2019-2020. pg. 5 di 7

I pagamenti avverranno come da Schema di convenzione di incarico. DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE La data e il luogo della seduta pubblica di apertura telematica delle buste e delle sedute successive alla prima sarà comunicata nella apposita area della Piattaforma Unificata Appalti disponibile all indirizzo web https://sitbelluno-appalti.maggiolicloud.it/portaleappalti/ it. almeno due giorni prima della data fissata. ALTRE INFORMAZIONI Qualora vi sia discordanza fra l'indicazione in cifre e quella in lettere del ribasso percentuale, sarà ritenuta valida l'indicazione più vantaggiosa per l Amministrazione, ai sensi dell art. 72 del R.D. n. 827/24. Non saranno ammesse le offerte condizionate o quelle espresse in modo indeterminato o incompleto. In caso di offerte con uguale punteggio complessivo (offerta tecnica + offerta economica), si procederà all aggiudicazione nei confronti del concorrente che ha ottenuto il maggiore punteggio dell offerta tecnica ed, in caso di ulteriore parità, si procederà all aggiudicazione mediante sorteggio in seduta pubblica. La Commissione giudicatrice, riunita in seduta pubblica, verificherà il contenuto della documentazione richiesta nel presente bando e prodotta dai concorrenti. La Commissione giudicatrice: procederà all apertura in seduta pubblica delle buste contenenti le offerte tecniche presentate dai concorrenti; valuterà, in seduta riservata, le suddette offerte tecniche e procederà all assegnazione dei punteggi attribuibili secondo i parametri indicati nel Disciplinare di Gara; provvederà, in seduta pubblica, alla comunicazione dei punteggi attribuiti alle offerte tecniche, all apertura delle buste contenenti le offerte economiche, alla lettura delle stesse e all assegnazione dei punteggi attribuibili, nonché alla verifica della presenza di offerte anormalmente basse; in tale ipotesi, sospenderà la seduta di gara al fine di richiedere all offerente, ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016, le giustificazioni relative agli elementi di valutazione dell offerta, procedendo in base D.Lgs. suddetto; procederà, in seduta pubblica, all aggiudicazione provvisoria dell appalto. Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ammessa e ritenuta conveniente a giudizio insindacabile dell Amministrazione Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in dipendenza del presente appalto, sarà competente a giudicare l Autorità giudiziaria ordinaria del Foro di Belluno. Il contratto d appalto esclude l arbitrato. Per quanto non previsto dal presente bando di gara, si rinvia alle leggi ed ai regolamenti vigenti in materia alla data di pubblicazione del bando stesso. Nel caso di discordanza tra il presente bando ed il Disciplinare di Gara, deve considerarsi valido quanto riportato nel bando di gara. pg. 6 di 7

I dati personali relativi ai partecipanti alla gara saranno oggetto di trattamento da parte dell Amministrazione Comunale, con o senza ausilio di mezzi elettronici, limitatamente e per il tempo necessario agli adempimenti relativi alla gara e al relativo contratto ( Tutela Privacy ). Si fa rinvio alla normativa vigente circa i diritti degli interessati alla riservatezza dei dati. Il responsabile del procedimento è Dott. Sergio Gallo Dirigente coordinatore d Ambito Governo del Territorio del Comune di Belluno tel. 0437 913109 e-mail urbanistica@comune.belluno.it. Belluno, maggio 2019 IL COORDINATORE D AMBITO GOVERNO DEL TERRITORIO dott. Sergio Gallo (Documento informatico sottoscritto con firma elettronica ai sensi e con gli effetti di cui agli artt. 20 e 21 del Decreto Legislativo del 7 marzo 2005 n 82 e ss.mm. La stampa di copia analogica del presente documento informatico, predisposta secondo le disposizioni di cui all'articolo 3 del D.Lgs. n.39/1993, è valida ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 3 bis, comma 4 bis del D.Lgs. n.82/2005) pg. 7 di 7