Manuale del Responsabile di Misura

Documenti analoghi
Manuale di istruttoria per le domande a valere sull Avviso DGR 472/2014

REGIONE CAMPANIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Modalità operative attività istruttoria domanda di aiuto PSR

REGIONE CAMPANIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Direzione Generale. Prot. n /LAP Cagliari, Ai Direttori di Servizio Argea. e, p.c. Spett.le Assessorato dell Agricoltura e RAP. Direzione Generale

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Decreto Dirigenziale n. 72 del 03/05/2018

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Allegato A Al Bando misura 221 Imboschimento di terreni agricoli

Giunta Regionale della Campania 68 24/04/

Giunta Regionale della Campania 37 07/05/

Giunta Regionale della Campania 63 06/06/

6296 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Decreto Dirigenziale n. 422 del 30/10/2018

Programma di Sviluppo Rurale Reg. (UE) 1305/2013

Decreto Dirigenziale n. 95 del 29/06/2018

Giunta Regionale della Campania

FEAMP Misura: 1.31 SCHEDA DI SINTESI. Misura Sostegno all'avviamento per i giovani pescatori

Giunta Regionale della Campania /05/

Giunta Regionale della Campania /06/

14AI.2018/D /2/2018

Speciale N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 07/12/2017 REGIONE BASILICATA DIP. POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

14AJ.2019/D /9/2019

Parte I Supplemento ordinario al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 23 dell

Decreto Dirigenziale n. 131 del 18/06/2018

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO

Decreto Dirigenziale n. 266 del 06/08/2018

Modalità operative attività istruttoria domanda di aiuto Misura 121

P.O. FEAMP 2014/2020 Erogazione a Singoli Beneficiari Check list di verifica dell istruttoria del FLAG. FLAG Istruttore FLAG

14AC.2014/D /10/2014

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Determinazione n.39/312 del 17 aprile Oggetto: PSR 2007/ Asse III, 2 Bando per la Misura 312 Sostegno alla creazione e allo sviluppo

Giunta Regionale della Campania. Decreto

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 179/CSI DEL 06/05/2013

Versione : 1 del 31/10/2017 AUTORITA' DI GESTIONE NUMERO DOMANDA. Sardegna ENTE BANDO PRESENTATA TRAMITE

AVVISO. Legge Regionale n. 29/1998 e s.m.i. Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna. Articolo 5 della Legge Regionale n.

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX

Regione Umbria Giunta Regionale

TABELLA DI RACCORDO DOCUMENTAZIONE INTERVENTO SENTIERI DI INCONTRO GAL GARGANO AGENZIA DI SVILUPPO SOC. CONS. ARL

14AC.2014/D /12/2014

Decreto Dirigenziale n. 237 del 12/10/2018

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

Giunta Regionale della Campania 56 22/06/

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

PSR CALABRIA Misura RELAZIONE DESCRITTIVA

232 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 27 marzo Delibera CdA dd. 18 febbraio

Giunta Regionale della Campania /07/

Giunta Regionale della Campania. Decreto

MISURA 124 VERBALE DEL CONTROLLO IN LOCO

DISCIPLINARE DI GARA

Allegato B DISPOSIZIONI GENERALI

Programma di Sviluppo Rurale Reg. (CE) 1698/2005 Misura 112 Insediamento di giovani agricoltori - 3 ^ Sottofase

Giunta Regionale della Campania

con sede legale in Comune. Provincia. cap riconosciuta con determinazione della Regione / Provincia Autonoma CODICE IT, Unione di appartenenza...

Giunta Regionale della Campania /09/

Decreto Dirigenziale n. 136 del 21/06/2018

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

PROCEDURA CONTROLLI IN LOCO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Centro di Responsabilità

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Decreto Dirigenziale n. 108 del 15/05/2018

Decreto Dirigenziale n. 64 del 09/05/2019

Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti

Programma di Sviluppo Rurale Reg. (UE) 1305/2013

9970 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006

BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

RICEVIBILITA DELLA DOMANDA (art. 8 e 9 del bando)

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

CHECK-LIST N. 3 - INGEGNERIA FINANZIARIA CONTROLLO DOCUMENTALE E IN LOCO SULL OPERAZIONE FINANZIATA E VERBALE. POR Calabria FSE

Giunta Regionale della Campania /11/

Decreto Dirigenziale n. 94 del 29/06/2018

MISURA 19 SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER

; del regolamento CE 1698/2005 del Consiglio

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n. 87 del 20/07/2018

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

Giunta Regionale della Campania /11/

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento LONGO ELISABETTA

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Programma nazionale di sostegno nel settore del vino Misura Investimenti

ACCORDO DI PROGRAMMA DISCIPLINANTE IL FONDO STRATEGICO TERRITORIALE DELLA VAL DI NON.

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI PER IL SOSTEGNO ABITATIVO DE I CITTADINI RESIDENTI NEI COMUNI DEL DISTRETTO SOCIALE B

Giunta Regionale della Campania /10/

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente

Giunta Regionale della Campania. Decreto

DETERMINAZIONE. Estensore CIAPRINI ANGELO. Responsabile del procedimento DI PIERRO MARIA DONATA. Responsabile dell' Area R.

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento TOMASSETTI EVA

DECRETO 7 febbraio 2017, n certificato il

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR ottobre n. 381

I BANDI A FAVORE DEL PATRIMONIO RURALE:

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Transcript:

Manuale del Responsabile di Misura Misura 313-2 Bando ( D.G.R. n. 1077 del 10/09/2013 ) "Incentivazione di attività turistiche - azioni A e B Piccoli Investimenti Maggio 2014 Pagina 1 di 12

1. Premessa Il presente manuale si riferisce alla gestione ed all istruttoria delle domande di aiuto presentate a valere sul 2 bando della misura 313 Incentivazione di attività turistiche" - azioni A e B. I dati di sintesi riferiti al suddetto bando sono i seguenti: Scadenza di presentazione delle domande 30/04/2014, con possibilità di invio del cartaceo entro il 03/05/2014. Dotazione finanziaria da Bando: 2.000.000,00 La data di adozione del presente Manuale rappresenta la data di avvio del procedimento istruttorio. Nell espletamento delle attività disciplinate dal presente manuale saranno considerate anche le risposte fornite dal RdM mediante il servizio FAQ sul sito www.basilicatapsr.it All avvio del procedimento istruttorio il RdM provvede, in sede di assegnazione delle domande di aiuto ai singoli istruttori, alla cura delle comunicazioni rese da tutto il personale interessato all istruttoria redatte secondo il modello riportato in allegato alla Nota AGEA n. 105/2010 per prevenire l insorgenza di conflitti di interesse. Prima dell avvio materiale dell attività istruttoria, il personale incaricato redige in originale la dichiarazione su potenziali conflitti di interesse, secondo le indicazioni dell Allegato alla nota AGEA DSRS.2011.105 (DGR 1141/2011). 2. Specificazione dell iter di istruttoria, valutazione e selezione delle domande di aiuto Coerentemente con quanto prescritto dal Manuale di istruttoria delle domande di aiuto - Misure di investimento, viene ribadito che le attività di istruttoria, valutazione e selezione di ciascuna domanda di aiuto sono complessivamente riconducibili alle Fasi di Istruttoria Base e Validazione, che saranno espletate secondo le fasi suddette, secondo i modelli più avanti indicati. La procedura di istruttoria, valutazione e selezione delle domande di aiuto risulta essere caratterizzata dalle seguenti fasi sequenziali, che si riportano con l indicazione tra parentesi dei relativi responsabili: Istruttoria Base (Istruttore) Ciascun istruttore, prese in carico le domande di aiuto assegnategli dal RdM, procede all istruzione di ogni singola pratica secondo le seguenti fasi: Pagina 2 di 12

a) Analisi formale. L istruttore mediante la compilazione delle check list all uopo predisposte (Allegato A - Check list di Ricevibilità; Allegato B - Check list - Analisi formale), verifica il rispetto di tutte le prescrizioni riportate dal bando. In particolare viene valutata la presenza, l adeguatezza e la completezza della documentazione allegata e la sussistenza dei requisiti di ammissibilità del soggetto richiedente. In caso di esito negativo (irricevibilità della domanda di aiuto, inammissibilità del soggetto richiedente, incompletezza della documentazione presentata), la fase istruttoria si considera immediatamente terminata. Pertanto l istruttore procede direttamente alla compilazione del Verbale d istruttoria (Allegato E), in cui riporta tutte le notizie per la corretta identificazione della domanda e il motivo dell, con il riferimento all articolo del bando la cui inosservanza ha determinato l stessa. b) Analisi di merito. Anche per l analisi di merito l istruttore si avvale di apposite check list (Allegato C Check list di Istruttoria Analisi di merito) atte ad analizzare l ammissibilità dell operazione che comprende l esame di eventuali quadri economici/preventivi richiesti mediante verifica dell ammissibilità dei costi in riferimento al prezziario regionale vigente e la determinazione dell aiuto concedibile. Alla verifica dell ammissibilità dell operazione l istruttore procederà, in conformità ai parametri di selezione riportati all articolo 13 e art. 14 del Bando, ad attribuire il punteggio provvisorio alla domanda di aiuto. Richiesta documentazione integrativa (Allegato D). Nel caso l istruttore reputi, al fine di una corretta istruttoria della domanda di aiuto, necessaria l integrazione di documenti tecnici e/o amministrativi da parte del beneficiario ne dà comunicazione tramite atto formale (lettera) al RdM elencando la documentazione da integrare nonché le giuste motivazioni che hanno portato all avanzamento della proposta d integrazione. Spetta al RdM la decisione se accogliere o meno la richiesta avanzata dall istruttore. Nell eventualità che il Responsabile di Misura reputi pertinente la richiesta ne dà comunicazione al beneficiario stabilendo, tra l altro, anche il temine ultimo per la presentazione della documentazione integrativa e contestualmente all istruttore che, a sua volta, procederà alla sospensione del procedimento istruttorio. Il Bando ha previsto che sia predisposta direttamente la graduatoria definitiva. Si procederà all esame di eventuale ricorsi secondo quanto disposto dall art. 17 dello stesso Bando e, solo se necessario, ad approvare la graduatoria rettificata. Pagina 3 di 12

Validazione (Responsabile di Misura RdM) Gli esiti delle fasi di istruttoria vengono trasmessi al RdM per le proprie verifiche di validazione, che si concludono con la formalizzazione del Verbale di validazione (Allegato F) e degli elenchi utili alla graduatoria. Il RdM dovrà eseguire verifiche procedurali delle attività di Istruttoria Base, ovvero verificare che la procedura attuata dagli istruttori risulti conforme con il Bando ed il presente manuale. Il RdM conclude le attività di validazione con la formalizzazione del verbale di validazione e degli elenchi relativi a: - domande di aiuto presentate; - domande di aiuto ammesse e finanziabili; - domande di aiuto ammesse e non finanziabili per carenza di fondi; - domande di aiuto non ammesse con le relative motivazioni. Gli elenchi di cui sopra vengono trasmessi all AdG per acquisirne il parere. Trascorsi 7 giorni consecutivi il parere si ritiene acquisito positivamente. La Giunta Regionale adotta le graduatorie e cura la loro pubblicazione. 3. Esame delle eventuali istanze di ricorso (art. 17 del Bando) Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria sul BUR, i soggetti proponenti non soddisfatti presentano istanza di ricorso nelle forme ammesse dalla normativa vigente. A seguito della presentazione dei ricorsi il Responsabile di Misura li esamina, procedendo alla eventuale rettifica della precedente istruttoria. Il Responsabile di Misura provvede alla eventuale definizione dei nuovi elenchi che saranno approvati in via definitiva dalla Giunta regionale. 4. Responsabile del Procedimento ed Istruttori Il Responsabile del Procedimento è il Funzionario Giulio FABRIZIO. Gli istruttori saranno individuati con nota interna. 5. Tempistica della procedura La procedura si avvia, a seguito dell approvazione del presente manuale, e si concluderà presumibilmente entro 45 giorni. I tempi indicati sono determinati tenendo conto del personale che opererà a supporto della procedura e potranno, rispetto a situazioni contingenti non prevedibili, essere oggetto di rimodulazione. Pagina 4 di 12

ALLEGATO A RICEVIBILITA SEZIONE ANAGRAFICA N. domanda di aiuto CUAA N. protocollo Partita IVA/ CF Data protocollo ANAGRAFICA RICHIEDENTE (CAPOFILA) Ragione Sociale Sede Legale città cap Via/P.zza nc. Sede Operativa città cap Via/P.zza nc. ANAGRAFICA TITOLARE/RAPPRESENTANTE LEGALE (CAPOFILA) Cognome e Nome Data di Nascita Luogo di nascita Residenza città cap Via/P.zza nc. Composizione Partnership: Capofila: Partner 1: Partner 2: SEZIONE RICEVIBILITA' REQUISITO Rispetto della scadenza del bando DECLARATORIA Il rilascio e l invio della documentazione cartacea rispetta le date di scadenza? Il plico almeno la documentazione di cui all art. 13 lettera da a) a h)? ESITO DEL CONTROLLO TE La domanda di aiuto è ricevibile? SI SI SI Luogo e data L istruttore Pagina 5 di 12

ANALISI FORMALE ALLEGATO B AMMISSIBILITA' DEL RICHIEDENTE REQUISITO DECLARATORIA ESITO CONTROLLO 1 Art. 5 e 6 - Beneficiari 2 Art. 6 - Requisiti di ammissibilità 3 Art. 6 - Requisiti di ammissibilità Il Beneficiario è ammissibile ai sensi degli art. 5 e 6 del Bando E stato costituito / aggiornato il fascicolo unico aziendale per ciascun componente la partnership? La domanda di aiuto è stata inoltrata per il tramite del SIAN? TE Verifica sul SIAN 4 Art. 6 - Requisiti di ammissibilità 5 Art. 13 co. lett.a 6 Art. 13 co. lett. b 7 Art. 13 co. lett. c 8 Art. 13 co. lett. d 9 Art. 13 co.1 lett. e 10 Art. 13 co.1 lett. f 11 Art. 13 co.1 lett.g 12 Art. 13 co 1 lett.h Vi è la documentazione attestante la titolarità degli eventuali immobili oggetto di investimento? Esiste la copia cartacea della domanda generata dal portale del SIAN? Esiste la fotocopia del documento d identità del proponente leggibile? Esiste il modulo di partecipazione redatto secondo il format di cui all Allegato 1 Esiste il modulo di partecipazione redatto secondo il format di cui all Allegato 2 firmato da un tecnico o dal proponente Esiste nel caso di EE.PP. la delibera di approvazione del progetto con dich. IVA che sarà garantita con risorse proprie? Esiste la planimetria in scala idonea non < ad 1:5000 Con eccezione EE.PP. copia di atto di proprietà e/o affitto e/o comodato d uso degli immobili oggetto di investimento Dichiarazione del beneficiario che le iniziative non hanno beneficiato e non beneficieranno di altri finanziamenti 13 Art. 13 co. 2 14 Art. 13 co. 2 Atti deliberativi di associazione dei comuni non capofila di autorizzazione a presentare il progetto al Capofila Per le opere edili vi sono i disegni in scala, relazione tecnica, computo metrico estimativo Integrabile in fase istruttoria Integrabile in fase istruttoria Pagina 6 di 12

REQUISITO DECLARATORIA ESITO CONTROLLO TE 15 Art. 13 co. 2 16 Art. 13 co. 2 17 Art. 13 co. 2 Per acquisti macchine ed attrezzature esistono 3 preventivi per acquisti > a 5.000 e la relazione tecnico descrittiva. Relazione tecnica attestante l impossibilità di individuare altre ditte concorrenti Esistono per i soggetti privati lo Statuto e copia dell atto del CdA di approvazione del progetto Attestazione del Rup per EE.PP. o tecnico che il progetto è esecutivo e nulla-osta o copia delle richieste di eventuali permessi. Integrabile in fase istruttoria Integrabile in fase istruttoria Integrabile in fase istruttoria Vi è la necessità di richiedere la documentazione integrativa? SI Il richiedente è ammissibile? SI TE: Luogo e data L istruttore Pagina 7 di 12

ALLEGATO C MISURA 313-2 BANDO ANALISI DI MERITO BREVE DESCRIZIONE DELL INIZIATIVA: ANALISI DELL AMMISSIBILITA DELLA SPESA: QUADRO DI SINTESI: Voce di costo 1 Costo Richiesto Contributo Richiesto Costo Ammesso Contributo Ammesso Note TOTALE EVENTUALI TE / RACCOMANDAZIONI Luogo e data L istruttore 1 = in riferimento alla voce del SIAN Pagina 8 di 12

VALUTAZIONE E SELEZIONE DELL OPERAZIONE (art. 14) Criterio Punteggio Assegnato Note A - Creazione di posti di lavoro (3 punti/unità occupata) Max 20 B - Iniziative finalizzate al miglioramento della fruizione turistica dei beni ambientali e delle aree di pregio naturalistico Max 20 C - Progetti che prevedono l impiego di tecnologie avanzate dell informazione e della comunicazione) Max 15 D - Progetti connessi all attivazione di centri di informazione Max 10 E - Progetti relativi alla realizzazione o valorizzazione di percorsi enogastronomici o agrituristici Max. 15 G -Iniziative proposte da donne Max. 5 TOTALE PUNTEGGIO Luogo e data L istruttore Pagina 9 di 12

ALLEGATO D PROPOSTA DI RICHIESTA DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA Al Responsabile di Misura 313 Mis. 313-2 BANDO Il sottoscritto:, in qualità di funzionario istruttore, della domanda di aiuto n del proponente chiede di acquisire la seguente documentazione integrativa: DOCUMENTAZIONE RICHIESTA 1 2 3 4 5 6 7 8 MOTIVAZIONE Luogo e data L istruttore Pagina 10 di 12

ALLEGATO E VERBALE D ISTRUTTORIA MISURA 313-2 BANDO Domanda n. Proponente: Acronimo Progetto : L Istruttoria della domanda di aiuto è stata eseguita con il seguente esito: AMMESSA N AMMESSA Motivazioni: - Punteggio ; - Importo finanziario richiesto Euro; - Importo finanziario ammesso Euro; - Importo del contributo Euro. Luogo e data L istruttore Pagina 11 di 12

ALLEGATO F VERBALE DI VALIDAZIONE MISURA 313-2 BANDO Domanda di aiuto n. Richiedente: Si attesta che la procedura istruttoria è stata eseguita correttamente e secondo le indicazioni del Bando e del manuale del RdM. Data Il Responsabile di Misura (timbro e firma) Pagina 12 di 12