rto o e / ' t 1 e n 8 n c t a c. e i d b e p r i m l c e i l e l ; e

Documenti analoghi
Prot. n 96/B17 Napoli, 07/01/2013 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE PER L'ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO EDUCAZIONE MOTORIA

Prot.n.2445/B15 dell

6 ISTITUTO COMPRENSIVO ANDRIA 7 C.D. R. COTUGNO - S.M. N. VACCINA SEDE LEGALE: Scuola Primaria Viale A. GRAMSCI, 44 Tel fax

Codice CUP: E33C CIG N. Z752343DC2. Cooperativa Educo scarl Via Lanzara, Castel San Giorgio (SA)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANIELA MAURO

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C U

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C U

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE

Cod. Progetto A-FSEPON-CA Titolo Progetto Io, cittadino globale CUP I37I Prot.n /F Ercolano, 07/06/2019

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

Codice Progetto A-FSEPON-CA Titolo Progetto Ragazzi competenti. Prot.n. 458/F Ercolano, 23/01/2019

Codice CUP: E33C CIG N. Z Cooperativa Educo Via Lanzara, Castel San Giorgio (SA)

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

PON/FSE A-FSEPON-CA

Prot. n. 1709/C23b Casale Monferrato, 07/11/2016. PON Programma Operativo nazionale 2014IT05M2OP001

Prot /C24 Contr. n. 798 Assisi, 19/12/2017 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA. (ex Art E Ss. Del Codice Civile)

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE E. PESTALOZZI VIA ADDA, snc - SAN SEVERO (FG) TEL

P.O.R. Campania FSE Progetto Scuola Viva D.D. n. 835 dell 11/07/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO TADINI DI CAMERI

Prot. n. Carate Brianza, 16/01/2017

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE PER L ATTIVITÀ DI COLLAUDATORE PER IL PROGETTO CODICE A1-FESRPON-CA

All esperto Sandro FALIVENE All Albo del sito web Agli Atti

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO «G. MARCONI» Certificazione Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) - Istituto accreditato presso la Regione del Veneto

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A A ldo Moro - Terni. Prot. n. 1672/B15 Terni, 26/03/2018

Prot.11253/C24 Contr. n.795 Assisi, 15/12/2017 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA. (ex Art E Ss. Del Codice Civile)

Il Sig.ra RACCA Alessandra, nata a Torino (_TO_) il 14/01/1979, residente a Torino (TO), Via PREMESSO

Avviso del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI CUP: G86J CIG: Z831B73B1C. Prot. n B. 21 Agropoli 03/10/2016

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "B.TA PARADISO COLLEGNO (TO)

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

PON/FSE C-FSEPON-VE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARINEO - BOLOGNETTA

Prot.n. Roma, lì, 14 giugno 2018 Codice CUP: G84C

Istituto Comprensivo di Chions Via G.B. COSSETTI, CHIONS (PN)

CODICE PROGETTO A-FSEPON-CA TITOLO PROGETTO UN PATRIMONIO DA RIESPLORARE CUP: B17I

All esperto Sandro FALIVENE All Albo del sito web Agli Atti

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

ISTITUTO - SUPERIORE BRUNO MUNARI DI ACERRA (NA)

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

Alla Dott.ssa Archetti Maddalena Atti - Albo OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.A.A. e I.P.S.S.A.R. "DON DEODATO MELONI" Prot. n /C24 / SIS_2 Oristano, 03/02/2015

REGIONE CALABRIA Dipartimento n. 2 Presidenza CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE TRA

Prot. n. 7071/B15a Cremona, 26/10/2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO NICHELINO III

Prot. n. Codice CUP: G24C Pescara,16/04/2018 Alla Dott.ssa Petrongolo Alice SEDE

Istituto comprensivo n. 15 Elio Vittorini Via Comunale SS. Annunziata Messina

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

Il Committente affida l incarico di collaborazione coordinata e continuativa che avrà i seguenti contenuti:

Prot. n Contratto n. 113 A.S. 2018/19 CIG: Z682575B1D

Prof.ssa Filippone Floriana Anna Maria

Disciplinare d incarico di medico competente specialista oculista- per il. Comune di Bondeno al libero professionista, ai sensi del

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA TRA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE TRA

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DA SVOLGERSI

INCARICO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE AI SENSI DELL'ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001

Visto l avviso n. AOODGEFID 9743 del 17 novembre 2014, circolare Progetto Nazionale VALeS - Valutazione e Sviluppo Scuola

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE-POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO CENTRO LOCALE PER LA FORMAZIONE INDUSTRIALE VIA CAGLIARI, N ASCOLI PICENO

Registro Contratti n 12 Melegnano, 27/02/2017 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PER PRESTAZIONI OCCASIONALI TRA

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

CTIC83400C - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ B/32-PON - U

SCHEMA CONTRATTO DI CONSULENZA

LICEO SCIENTIFICO STATALE SANTI SAVARINO

B I B L I O T E C A C O M U N A L E E A R C H I V I O S T O R I C O. Piero Calamandrei. Istituzione del Comune di Montepulciano

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno. Repertorio n. CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI

istsc_mops aoomops b..

CONTRATTO. tra PREMESSO

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione CUP B45B

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA art 10 DPCM 13/11/2014

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

ISTITUTO COMPRENSIVO I^ SAN MAURO TORINESE Via Martiri della Libertà, SAN MAURO T.se Tel. 011\ Fax 011\

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

CTIC83400C - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ B/32-PON - U

Transcript:

I naic erto 137 1271 0225 RIO /C1 IN.N. 012/ rto o e / ' t 1 e n 8 n c t a c. e i d b e p r i m l c e i l e l ; e n u a i l e l / l u v i i o i S e e 2 o l 2 2 e i e i i s O / 2 p di V t i c d e a t n a

TRA L I.C. 22 Alberto Mario Piazza Sant Eframo Vecchio, 130 -C.F. 80022520631 E La Sig.ra Atoche Maribel nata a Ancon (Perù) il 09/01/1977 e residente in, assegnato all attività di docenza relativa al corso HOLA MI AMIGO per un totale di 30 (trenta) ore. SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE Le premesse costituiscono parte integrante della presente convenzione. Art 1 OGGETTO L esperto si obbliga a fornire all'istituto, su richiesta del medesimo, in forma autonoma e senza vincolo di subordinazione, attività di docenza, consulenza e formazione per la realizzazione del progetto citato. L'attività è da svolgersi per conto del I.C. 22 Alberto Mario presso la sede individuata e secondo il calendario predeterminato allegato al presente incarico. Eventuali variazioni delle date stabilite dovranno essere preventivamente autorizzate dal Responsabile dell Istituto, su richiesta scritta per motivate esigenze documentate. La progettualità sarà quella fornita come base di lavoro. L istituto Scolastico I.C. 22 Alberto Mario fornirà agli esperti apposito progetto elaborato dalla Funzione Strumentale che rappresenterà lo strumento indispensabile per la costruzione di un progetto d insieme per la messa a punto dello spettacolo finale. Art. 2 - OBBLIGHI DELL'ISTITUTO L'istituto si impegna a : designare un Responsabile del corso; designare un tutor; mantenere continui contatti con l esperto designare proprio personale amministrativo per l'organizzazione, gestione e funzionamento del corso; provvedere al pagamento di quanto concordato nel presente incarico; quanto altro previsto nel Progetto; Art 3 OBBLIGHI DELL ESPERTO L esperto espressamente dichiara di possedere le necessarie conoscenze atte a garantire la corretta funzionalità per la realizzazione del progetto Gestione della programmazione unitaria 2007-2013 così 2/6

come richiesto dalla normativa vigente. L esperto, fatta salva la propria discrezionalità nell'espletamento dell'incarico, si impegna a fornire i propri servizi con la massima diligenza ed il perseguimento del pubblico interesse nel disimpegno delle proprie mansioni. Si impegna, inoltre, a mantenere il segreto d'ufficio e a non dare a chi non ne abbia diritto, anche se non si tratta di atti segreti, informazioni o comunicazioni relativi a provvedimenti od operazioni amministrative di qualsiasi natura ed a notizie delle quali sia venuto a conoscenza a causa del suo ufficio e per quanto possa derivarne danno per l'amministrazione o per terzi. L esperto, si impegna a partecipare alle riunioni funzionali alla realizzazione delle attività in parola, a fornire i propri servizi con la massima diligenza; In particolare si impegna a: svolgere l'attività delineata per un totale di 30 (trenta) ore; svolgere anche tutte le ore necessarie e non preventivamente quantificabili per le attività di programmazione, correzione degli elaborati, preparazione delle attività scientifiche, preparazione dei materiali finalizzati alla realizzazione del prodotto finale; espletare con diligenza e puntualità il suo incarico secondo il calendario predisposto; concordare tutte le attività progettuali, dato che la prestazione si realizzerà nell ambito di un modulo formativo integrato progettato dall Istituto e pertanto, i tempi, i contenuti e le modalità delle attività dovranno sempre essere condivise tra le parti; presentare anticipatamente al responsabile dell istituto i programmi didattici e tutte le iniziative inerenti ; essere sempre presente in aula durante le ore di lezione ; vigilare attentamente sugli alunni durante tutta la durata del proprio intervento ex articolo 2048 C.C. che testualmente recita: i precettori e coloro che insegnano un mestiere o un arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti nel tempo in cui sono sotto la loro vigilanza Progetta e realizza l azione didattica;. Fornisce ai corsisti materiale didattico;. Inserisce nella piattaforma on line i dettagli sull attività didattica;. Esegue le azioni di verifica su collaborazione con il referente per la valutazione;. documenta gli esiti delle verifiche; svolge in collaborazione con il docente interno l'attività di "verifica, valutazione e certificazione" firma regolarmente il registro didattico e delle presenze nelle parti di sua competenza, relative all orario di inizio e fine della lezione e precisando l argomentazione dell attività svolta; agevola le attività di monitoraggio presentando specifiche relazioni sull andamento dell attività svolta ed i risultati conseguiti; stila, a fine corso, il programma modulare delle attività effettivamente svolte; interagisce con il sistema Gestione della programmazione unitaria 2007-2013; Le assenze dovranno essere giustificate e recuperate le precedenti condizioni, in particolar modo l'ultima, sono considerate parte integrante della prestazione richiesta, il mancato rispetto delle stesse quindi, viene considerato causa sufficiente per la revoca del presente contratto. 3/6

Art. 4 COMPENSI La Scuola I.C. 22 Alberto Mario si impegna a pagare all Esperto il compenso lordo comprensivo di IRAP a carico dell amministrazione di Euro 80,00 per ogni ora di lezione effettivamente svolta e documentata, considerata la disponibilità di cui in premessa ed alla lettera d) della tabella di valutazione titoli. Sul compenso complessivo, scorporato dell IRAP, sarà operata la ritenuta d acconto di cui all art. 25 del D.p.r. n. 600/1973 e l eventuale ritenuta previdenziale prevista dalla Legge 335/95, qualora ricorrano le condizioni previste dall art.44 comma 2 della Legge 326/2003. L esperto prende atto che i tempi di pagamento dei suddetti compensi dipendono dalla effettiva erogazione dei fondi comunitari e che pertanto nessuna responsabilità in merito ad eventuali ritardi potrà essere attribuita a questa istituzione scolastica e che saranno liquidate le ore effettivamente prestate. Art. 5 - ESONERO DI RESPONSABILITÀ Tra le parti si conviene che l'istituto è esonerato da qualsiasi responsabilità ed indennizzo in merito all'interruzione o sospensione dell'attività oggetto del presente contratto, determinata da cause esterne ed indipendenti dalla sua volontà e che qualora tali riduzioni o sospensioni si rendessero necessarie per motivi didattici e/o organizzativi, il compenso sarà rapportato alle ore di incarico effettivamente svolte. Art. 6 - MODALITÀ DI PAGAMENTO L ' Istituto si impegna a corrispondere gli importi pattuiti a finanziamento comunitario avvenuto. Il pagamento avverrà, tramite bonifico bancario cod. Iban Tutte le eventuali spese bancarie o postali relative ai bonifici effettuati restano a carico del percepente. Il presente contratto non dà luogo a trattamento previdenziale ed assistenziale né a trattamento di fine rapporto, ed in nessun caso potrà trasformarsi in un contratto di lavoro a tempo indeterminato o di alta natura e/o durata. Art. 7 - RESPONSABILITÀ VERSO TERZI L'Istituto non si assume alcuna responsabilità nei confronti di terzi per impegni da questi ultimi assunti con il soggetto coinvolto relativi allo svolgimento del presente incarico. Art. 8 - CESSIONE DEL CONTRATTO E' fatto espresso divieto di cedere totalmente o parzialmente il presente contratto senza preventivo consenso scritto dell'istituto. L'inadempimento alla presente obbligazione comporterà la risoluzione di diritto del presente contratto. 4/6

Art. 9 - MODIFICAZIONI Ogni genere di modifica e/o integrazione del presente contratto deve essere redatta in forma scritta e controfirmata da entrambe le parti. Art. 10 - RECESSO Le parti convengono, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1373 C.C., che l'istituto potrà recedere unilateralmente, insindacabilmente ed in qualsiasi momento dal presente contratto qualora ne ritenga inopportuna la sua conduzione a termine. In tal caso, l'istituto dovrà comunicare, per iscritto a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o a mezzo consegna a mano controfirmata, la propria volontà di recedere dal contratto e, dalla data di ricezione di detta comunicazione il contratto cesserà di produrre qualsivoglia effetto tra le parti. Ricevuta la comunicazione del recesso il esperto dovrà far pervenire entro il termine indicato dall'istituto tutte le informazioni ed i risultati dell'attività svolta fino a quel momento. Art. 11 REVOCA L Amministrazione Scolastica si riserva la facoltà di revocare in qualunque momento l incarico in caso di mancata prestazione del servizio per assenza o mancato conseguimento degli obiettivi definiti dal progetto, o per riduzione del numero dei corsisti frequentanti ART. 12 - CLAUSOLA RISOLUTORIA ESPRESSA Ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall'art. 1456 GC. le parti convengono che nelle ipotesi contrattualmente stabilite, la risoluzione di diritto del contratto opererà, dalla data di ricezione da parte del soggetto inadempiente della comunicazione, inviata a cura dell'altro contraente a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. In caso di risoluzione del presente contratto il esperto dovrà far pervenire entro il termine indicato dall'istituto tutte le informazioni ed i risultati dell'attività svolta fino alla data della risoluzione medesima. Art. 13 - COPERTURE ASSICURATIVE L esperto garantisce di essere coperto da adeguate polizze assicurative per infortuni professionali, extra professionali e responsabilità civile verso terzi, solleva sin d'ora l I.C. 22 Alberto Mario da qualsiasi responsabilità per l'attività disciplinata dal presente contratto. Art 14 - REGISTRAZIONE Il presente contratto verrà registrato solo in caso d'uso. Art. 15 - FORO COMPETENTE Il presente contratto viene concluso in Napoli presso gli uffici dell'istituto. Le parti convengono la competenza esclusiva del Foro di Napoli per qualsiasi controversia dovesse insorgere a seguito, dell'interpretazione, esecuzione e applicazione dello stesso contratto. Art. 16 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI L'Istituto fa presente che i dati raccolti saranno trattati al solo fine dell'esecuzione del presente 5/6

contratto, e comunque, in applicazione del D. Lg.vo 196/03. In riferimento a quanto disposto con D. Lgs. 28/07/97 n. 255, di attuazione della L. 31/12/96 n. 676, che modifica la L. 675/96, si precisa che, per quanto riguarda il trattamento dei dati personali esposti nel presente contratto l'istituto è espressamente esonerato dall'obbligo di notificazione al Garante, in quanto il trattamento stesso di tali dati è finalizzato unicamente all'adempimento di specifici obblighi contabili, previdenziali, assistenziali e fiscali. Il responsabile del trattamento dei dati è il D.S.G.A. Dott,ssa Anna Vespa. Il Contraente I.C. 22 Alberto Mario Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Cesira Foà... Con la sottoscrizione qui di seguito apposta, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt.1341 e segg. C.C. le parti dichiarano di aver preso attenta visione e di aver attentamente riletto i seguenti articoli che vengono così espressamente e specificamente approvati: art. 3 (obblighi), art. 7 (responsabilità verso terzi)- art. 10 (recesso)- art. 12 (clausola risolutiva) e art. 15 (foro competente). Il Contraente I.C. 22 Alberto Mario Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Cesira Foà... 6/6