GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 122 del 14/06/2018

Documenti analoghi
COMUNE DI PIEVE EMANUELE Città Metropolitana di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 23/04/2018

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 17 del

COMUNE DI PENNA SANT'ANDREA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 183 del 17/11/2017

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 54 del 06/03/2018

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI LICCIANA NARDI

REGOLAMENTO DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) PRESENTATE DAI RESIDENTI NEL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA.

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI NEMBRO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

COMUNE DI ALMENNO SAN SALVATORE

COMUNE DI POGGIOMARINO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI ALTISSIMO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI LUNI Provincia La Spezia

COMUNE DI BARDONECCHIA

LE NOVITA - FISCALI E NON - DI INTERESSE NOTARILE

CITTA DI POGGIARDO. Provincia di Lecce. Regolamento per l istituzione del registro comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT)

COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di Torino

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 14 del 31/01/2018

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 133 del 28/06/2018

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI MORIMONDO. Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI VEROLAVECCHIA Provincia di Brescia

COMUNE di OLIVETO CITRA

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 11 del 18/01/2018

COMUNE DI VERRUA SAVOIA. di gesti e per istitu i e de Registr C u a e de e Dichiara i i A ticipate di Tratta e t sa itari (D A T )

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAVARINO. (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DI DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 99 del

Comune di Grandola ed Uniti. Provincia di Como

COMUNE DI CALCIANO PROVINCIA DI Matera

COMUNE DI VICO DEL GARGANO (Provincia di Foggia)

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 151 del 06/11/2015

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (D.A.T.) PER LA RACCOLTA E LA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CASTELVERRINO PROVINCIA DI ISERNIA

Legge del 22 dicembre 2017 n. 219

Comune di MONTE GIBERTO

COMUNE DI PIEGARO (Provincia di Perugia)

Comune di Vercurago Provincia di Lecco

CITTÁ DI PINEROLO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 49 del 13/02/2018

Comune di PALOMONTE. Provincia di SALERNO

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO Provincia di Treviso

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI o DELLA DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO D.A.T. - ART.

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 32 del 17/03/2016

Ricordiamo che è possibile rivolgersi presso gli Uffici Comunali per chiedere chiarimenti in merito a qualsiasi dubbio.

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 ADOTTATA IN

COMUNE DI GIARDINELLO

REGOLAMENTO SULLE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

COMUNE DI VASTOGIRARDI PROVINCIA DI ISERNIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.

Provincia di Bari GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 01 del 17/01/2014

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 57 del 30/04/2016

COMUNE DI MANGONE Provincia di Cosenza

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

Comune di Bagnoli del Trigno

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 175 del 08/11/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno DUEMILADICIOTTO, addì NOVE del mese di FEBBRAIO alle ore 19:00 nella sala delle adunanze.

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

REGOLAMENTO RECANTE LE MODALITA OPERATIVE DI RECEPIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO D.A.T.

La legge su consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

- Circolare Ministero dell Interno n. 1/2018 del

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo>

Comune di ALBESE CON CASSANO

C i t t à M e t r o p o l i t a n a d i B a r i GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 6 del 18/01/2018

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE di RIPARBELLA

Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMUN DE ANPEZO

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Transcript:

copia COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Città Metropolitana di Bari GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 122 del 14/06/2018 OGGETTO: ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) AI SENSI DELLA LEGGE 219/2017 L anno duemiladiciotto, il giorno quattordici del mese di giugno, con inizio alle ore 09:00, nella sala delle adunanze della sede comunale, la Giunta Comunale si è riunita nelle persone di: Presenti dott. Francesco De Ruvo Sindaco x dott.ssa Luisa Simone Vice Sindaco x Assenti prof.ssa Franca De Bellis Assessore x dott. Giovanni Filomeno Assessore x dott. Giovanni Sansonetti Assessore x arch. Maurizio Tommaso Pace Assessore x 6 0 Partecipa il Segretario Generale dott.ssa Caterina Binetti

LA GIUNTA COMUNALE Vista la Legge 22/12/2017, n. 219 Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento che, nel rispetto dei principi di cui agli artt. 2, 13 e 32 della Costituzione e degli artt. 1, 2 e 3 della Carta dei diritti fondamentali dell'unione europea, mira a tutelare il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all'autodeterminazione della persona, stabilendo che tranne che nei casi espressamente previsti dalla legge nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata; TT E Visto in particolare l'art. 4 che stabilisce che ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso apposite disposizioni anticipate di trattamento (DAT), esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, indicando altresì un «fiduciario», che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie; AS TE LL AN A G R O Considerato che le DAT devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata ovvero per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l'ufficio dello stato civile del comune di residenza del disponente medesimo, che provvede all'annotazione in apposito registro, ove istituito, oppure presso le strutture sanitarie, qualora ricorrano i presupposti all'uopo previsti; AL BO PR ET O R IO C O M U N E D IC Viste le indicazioni esplicative fornite dal Ministero dell'lnterno, d'intesa con il Ministero della Salute, con circolare n. 1 in data 08/02/2018, prot. 0000409, che di seguito si riportano: Ritenuto pertanto necessario, nonostante la disciplina della materia sia ancora in divenire, tutelare il diritto dei cittadini per quanto riguarda la scelta dei trattamenti relativi al fine vita

e, pertanto, opportuno istituire un apposito registro comunale per l annotazione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), al fine di dare pieno compimento alla normativa in vigore, e in particolare all art. 4, comma 6, della citata Legge n. 219/2017; Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente atto, espresso ai sensi dell art. 49, comma 1, del T.U.E.L. approvato con D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni dal Responsabile del Settore competente; Preso atto della irrilevanza del parere in ordine alla regolarità contabile del presente atto, ai sensi della vigente normativa, come attestato dal Responsabile del Settore Finanziario; Vista la Legge 22/12/2017, n. 219; Visto l art. 48 del D.Lgs. n. 267/2000; Con votazione unanime, espressa in forma palese DELIBERA La premessa è parte integrante e sostanziale del presente deliberato; Istituire, nel Comune di Castellana Grotte apposita registrazione cronologica PER LA RACCOLTA DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT)", di cui all'art. 4, comma 6, L. n. 219/2017 che potrà essere in modalità cartacea o digitale. La funzione di registrazione sarà esclusivamente quella di iscrivere in ordine progressivo le dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) presentate dai cittadini residenti nel Comune di Castellana Grotte. Le DAT dovranno essere redatte in forma scritta e contenere l'eventuale indicazione del "fiduciario" e di un eventuale secondo fiduciario che interviene solo nel caso di morte o impedimento motivato del primo fiduciario. Le DAT sono esenti dall'obbligo di registrazione, dall'imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa; Stabilire che il documento in originale dovrà essere presentato personalmente dal dichiarante, residente nel Comune di Castellana Grotte, per essere custodito presso il Comune. L Ufficiale di Stato Civile procederà alla registrazione cronologica e rilascerà in tempo reale ricevuta di deposito riportante, l indicazione dei dati anagrafici del disponente, data, firma e timbro dell Ufficio oltre al numero della registrazione; Stabilire che il documento conservato presso il Comune possa essere consegnato, a richiesta e per gli usi di legge, esclusivamente al dichiarante stesso e al fiduciario. Le dichiarazioni, dopo le registrazioni di ufficio, saranno conservate in apposito archivio riservato e prelevate solo a richiesta dei soggetti sopra citati. I dati contenuti nella dichiarazione, in quanto considerati sensibili, non sono in nessun caso trattati dal Comune, se non al fine della conservazione del documento, eventualmente anche in formato digitale, o dell'estrazione di copie, nei termini di cui sopra.; Specificare: che la DAT potrà essere revocata, sostituita o modificata dal dichiarante in qualunque momento; in caso di revoca, il documento depositato verrà restituito e l'avvenuta restituzione annotata dall Ufficiale nella registrazione iniziale;

in caso di sostituzione, il documento originale depositato verrà restituito e l'avvenuta restituzione annotata dall Ufficiale nella registrazione iniziale ed al nuovo documento sarà assegnato un nuovo numero cronologico; in caso di modificazione, il documento modificativo presentato con le medesime modalità di cui sopra, sarà inserito nel registro cronologico con un proprio numero ed a margine sarà indicato il riferimento alla registrazione del documento originale; tra le modificazioni è ricompresa anche la nomina successiva, la revoca o la modificazione del fiduciario; Sarà cura di chi deposita il documento indicante le proprie DAT di consegnarlo all eventuale nuovo Comune di residenza; Nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, le DAT possono essere espresse attraverso videoregistrazione o dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare. Con le medesime forme esse sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento. Nei casi in cui ragioni di emergenza e urgenza impedissero di procedere alla revoca delle DAT con le forme previste dai periodi precedenti, queste possono essere revocate con dichiarazione verbale raccolta o videoregistrata da un medico, con l'assistenza di due testimoni; Stabilire che il deposito della dichiarazione anticipata di trattamento (DAT) e la registrazione della stessa avranno l'esclusivo scopo di garantire la certezza della data di presentazione, della fonte di provenienza e del fiduciario. L'Ufficiale di Stato Civile non svolgerà in nessun caso alcuna funzione di consulenza o di assistenza alla stesura della DAT, ma si limiterà ad attestare la data della sottoscrizione e l'identità del dichiarante e dell'eventuale fiduciario, quindi gli interessati dovranno presentarsi al medesimo con la dichiarazione già redatta e predisposta. Il Comune non si assume alcuna responsabilità sulla completezza, ammissibilità e rispondenza delle dichiarazioni alle leggi; Disporre la distruzione delle DAT depositate decorsi dieci anni dalla morte del dichiarante; Rinviare alla disciplina di legge ogni altro aspetto; Attribuire al Responsabile del Settore IV Ufficio dello Stato Civile l'individuazione delle modalità di registrazione alla luce dei principi sopra riportati; il servizio sarà svolto previo appuntamento; Di dare mandato al medesimo Responsabile del Settore IV di procedere con tutti gli atti organizzativi e di comunicazione necessari per garantire piena applicazione alla Legge n. 219/2017 per quanto di competenza comunale; Di dare atto che, ai sensi dell art. 125 del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali - T.U.E.L. approvato con D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, contestualmente alla pubblicazione all Albo Pretorio, la presente deliberazione viene trasmessa in elenco ai capigruppo consiliari; Infine la Giunta Comunale, stante l urgenza di provvedere, a votazione unanime e palese DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. *****

Controllo preventivo di regolarità amministrativa e contabile mediante il rilascio dei pareri (art. 49, c. 1 e 147 bis del D.Lgs. 267/2000) Parere di regolarità tecnica: Si esprime parere favorevole. Castellana Grotte, 08/06/2018 Il Responsabile del Settore IV f.to dott.ssa Maria Grazia Abbruzzi Parere di regolarità contabile: Si attesta la irrilevanza del parere in ordine alla regolarità contabile, ai sensi della vigente normativa. Castellana Grotte, 08/06/2018 Il Responsabile del Settore IV f.to dott.ssa Maria Grazia Abbruzzi

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto. Il Sindaco f.to dott. Francesco De Ruvo Il Segretario Generale f.to dott.ssa Caterina Binetti Registro albo n: 944 Il presente atto viene pubblicato in data odierna all albo pretorio on line del sito istituzionale del Comune di Castellana Grotte consultabile all indirizzo www.comune.castellanagrotte.ba.it/ e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi dal 15/06/2018 al 30/06/2018. Castellana Grotte, 15/06/2018 Il Responsabile della Pubblicazione f.to dott. Cosimo Cardone La presente deliberazione: o è stata comunicata ai capigruppo consiliari nel primo giorno di pubblicazione tramite posta elettronica; o è divenuta esecutiva il giorno 14/06/2018 in quanto: X dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, c. 4, del D.Lgs. 267/2000); decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, c. 3, del D.Lgs. 267/2000). Castellana Grotte, 15/06/2018 Il Responsabile del procedimento f.to dott. Cosimo Cardone