UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del (ore 09:40 14:20)

Documenti analoghi
Avviso per la presentazione di progetti di ricerca biennali nell Università di Cagliari Annualità 2017

Avviso per la presentazione di progetti di ricerca biennali nell Università di Cagliari Annualità 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del 30 Maggio 2019 (ore 09: 25 12:30)

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA RICERCA E IL TERRITORIO Dirigente : Dott.ssa Maria Silvana Congiu SECONDO AVVISO DI SELEZIONE

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE A PROFESSORI E RICERCATORI DELL INCENTIVO UNA TANTUM (ART. 29, COMMA 19, LEGGE N. 240/2010)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del 30 Maggio 2019 (ore 09: 25 12:30)

FINANZIAMENTI DI ATENEO PER LA RICERCA PROGETTI STRATEGICI Linee guida II Edizione - Anno Requisiti e finalità

REGOLAMENTO PER ATTRIBUZIONE AI PROFESSORI E RICERCATORI DELL INCENTIVO MINISTERIALE PER L ATTUAZIONE DELL ART. 29, COMMA 19 DELLA LEGGE N.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del 23 Luglio 2018 (ore 09:25 11:45)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del (ore 9:30 13:45)

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Università degli Studi di Cagliari IL RETTORE

DELIBERA. Regolamento per l attribuzione dell incentivo una tantum per il recupero dei mancati scatti stipendiali

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SEZ. 1b - COMITATO REGIONALE/PROV.LE DI COORDINAMENTO DELLA REGIONE/PROV. DI UBICAZIONE DELLA SEDE IN ARGOMENTO (Parere favorevole)

Università degli Studi di Messina

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Università degli Studi di Messina

... OMISSIS... Assente giustificato: il prorettore vicario prof. Renato Masiani.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

Università degli Studi di Messina

N. o.d.g.: 09 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Dipartimento di Giurisprudenza

Università degli Studi di Messina

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Università degli Studi di Messina

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la ricerca l internazionalizzazione. qualifica nome e cognome presenze

Consorzio di Bonifica d'ogliastra

ESTRATTO SENATO ACCADEMICO 14 DICEMBRE 2017 DELIBERA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL FONDO DI ATENEO PER LA PREMIALITÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del 24 Aprile 2018 (ore 09:25 11:00)

Università degli Studi di Messina

CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECARIO E CEL. Verbale di adunanza n. 1/2018. Seduta del 20 febbraio 2018

8 marzo Breve indagine sulle Pari Opportunità in Ateneo

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

RELAZIONE DESCRITTIVA SINTETICA

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

13 aprile 2006 verbale n. 4 Cda/2006. pagina 1/2

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

t~llb ~I~:' SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA \io- 3 APR. 2012

Università degli Studi di Messina

3.1 Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento per volontari impegnati nel servizio civile della Provincia di Teramo; (SB)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 19 Dicembre 2011 (9:35 13:45)

Il giorno 14 novembre 2013 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

UNIVERSITÀ DELLA VALLE D'AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D'AOSTE

Allegato 2: CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Napoli Parthenope

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P

N. o.d.g.: 09.2 C.d.A Verbale n. 6/2014 UOR: Dipartimento di Economia e diritto

All. 1 TRIENNIO DI RIFERIMENTO AI FINI DELL ATTRIBUZIONE DELL INCENTIVO

Università degli Studi di Messina

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN DATA 03/09/2014, N. 10

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

DOMANDA DI ADESIONE A CORSI/INDIRIZZI/SCUOLE DOTTORATO 2013 (XXVIII CICLO) SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO ALTRO ATENEO

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

N /2001) 04.1 S.A. 21/07/2015 7/2015 UOR:

Deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20 giugno 2014 e approvata seduta stante

Università degli Studi di Messina

Emanato con Decreto Rettorale n. 335/AG del 01 febbraio 2013

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

IL RETTORE VISTO VISTO

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Regolamento per l amministrazione della carriera degli studenti (D.R. 306/2015) modifiche - approvazione

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO. Articolo 1. Sistema Bibliotecario di Ateneo

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

Università degli Studi di Messina

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL FONDO DI ATENEO PER LA PREMIALITÀ E PER I COMPENSI AGGIUNTIVI PREVISTI DALLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

DELIBERAZIONE N. 23/5 DEL

Università degli Studi di Ferrara

... O M I 5 5 I 5... Il J:Jresidente, constatata l'esistenza del numero legale dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.

Università degli Studi di Messina

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018

Relazione visita ispettiva CEV esame e controdeduzioni. N. o.d.g.: 04 S.A. 26/01/2016 Verbale n. 1/2016 UOR: Direzione generale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO. Il RETTORE,

SOSTITUZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI RICERCATORI DELL AREA ECONOMICA NEL SENATO ACCADEMICO. IL RETTORE

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en\ra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en\ra alle ore 17.42).

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

N. o.d.g.: 04.3 C.d.A Verbale n. 2/2018 UOR: Area Affari generali e legali. qualifica nome e cognome presenze. Rettore Francesco Adornato P

Università degli Studi di Messina

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

Emanato con Decreto Rettorale n. 1654/AG del 06 giugno 2013

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del 28.04.2017 (ore 09:40 14:20) Presso i locali del Rettorato sono presenti con il Rettore, Prof.ssa Maria Del Zompo; il Prorettore vicario, Prof. Francesco MOLA; in qualità di Componenti interni: il Prof. Aldo PAVAN, il Prof. Giuseppe MAZZARELLA, la Prof.ssa Olivetta SCHENA; il Dott. Guido MULA; la Dott.ssa Sonia MELIS; in qualità di Componenti esterni, la Dott.ssa Maria Cristina MANCINI (dalle ore 10:10); in qualità di rappresentanti degli Studenti il Sig. Giuseppe ESPOSITO; la Sig.ra Laura MEREU (dalle ore 10:45) Partecipano alla seduta il Direttore Generale, Dott. Aldo URRU, in qualità di Segretario coadiuvato nella verbalizzazione dal Dott. Marco CANNAS e dalla Dott.ssa Roberta LOTTI, Responsabile del Coordinamento Affari Generali ed elezioni della Direzione Generale. Assenti giustificati: la Dott.ssa Valentina ARGIOLAS Sono presenti: l Avv. Giovanni CAOCCI, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, la Dott.ssa Oriana ORGOLESU componente del Collegio dei Revisori dei Conti; la Dott.ssa Elisabetta CAGETTI, Capo di Gabinetto del Rettore; il Prof. Francesco MARONGIU, Prorettore delegato per le attività sanitarie; il Prof. Elio USAI, Coordinatore del Presidio della Qualità di Ateneo (PQA); il Dott. Giacomo FALLO, Responsabile del Coordinamento personale docente e concorsi. 1

Vista la delibera del Senato Accademico del 27.04.2017; Preso atto della discussione svoltasi DELIBERA DI ESPRIMERE PARERE FAVOREVOLE sulle modifiche all art. 9 e all art. 12 del Regolamento per l assunzione di ricercatori a tempo determinato, approvate dal S.A. nel corso della seduta del 27.04.2017. Letto e approvato seduta stante Il Segretario Dott. Aldo Urru Il Presidente Prof.ssa Maria Del Zompo Esce il Dott. Giacomo Fallo 8. Dotazione ordinaria Dipartimenti 2017 La pratica viene SOSPESA per consentire ulteriori approfondimenti istruttori. 9. Avviso per la presentazione di progetti di ricerca nell Università di Cagliari in attuazione della Convenzione triennale tra la Fondazione di Sardegna e gli Atenei sardi siglata il 12.06.2015. Annualità 2017 Il Rettore sottopone all attenzione del Consiglio di Amministrazione la bozza dell Avviso per la presentazione di progetti di ricerca nell Università di Cagliari - annualità 2017 (allegato n. 6.1), quale misura di attuazione della Convenzione triennale tra la Fondazione di Sardegna e gli Atenei Sardi siglata il 12.06.2015, che presenta alcuni aggiornamenti rispetto a quella dello scorso anno. Le risorse messe a disposizione dalla Fondazione di Sardegna per l annualità 2017, ammontano a 1.590.000 euro. Il finanziamento, riservato un importo di 39.000 euro ai costi per la valutazione, è ripartito in modo tale da attribuire una quota a ciascuna delle 13 aree scientifico disciplinari presenti in Ateneo, proporzionata al numero dei ricercatori attivi di ciascuna area e al costo medio della ricerca per area come rilevato dalla Tabella D5 Proposta finale di pesi di Area, contenuta nell Appendice D del Rapporto finale della VQR 2004-2010 (allegato n. 6.2). Il risultato di tale pesatura è riportato nella seguente tabella: Aree Importo assegnato Importo finanziabile per singolo progetto 01 - Scienze matematiche e informatiche 56.306,18 28.153,09 02 - Scienze fisiche 90.496,50 45.248,25 45

03 - Scienze chimiche 04 - Scienze della terra 05 - Scienze biologiche 154.181,52 77.090,76 50.991,36 50.991,36 235.101,01 78.367,00 06 - Scienze mediche 255.606,95 85.202,32 08 - Ingegneria civile e architettura 102.168,47 51.084,24 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione 170.095,03 85.047,51 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche 119.062,39 59.531,20 11 - Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche e scienze psicologiche 129.103,80 64.551,90 12 - Scienze giuridiche 81.363,26 40.681,63 13 - Scienze economiche e statistiche 69.742,88 34.871,44 14 - Scienze politiche e sociali 36.780,65 36.780,65 Come già stabilito per la precedente annualità, nell eventualità si dovessero rendere disponibili ulteriori finanziamenti da destinare all integrazione del budget attuale, le quote ripartite alle singole aree verranno ricalcolate mantenendo le medesime proporzioni. Di seguito si segnalano gli aspetti principali dell emanando Avviso che, nel rispetto delle peculiarità delle diverse aree scientifiche, intende mantenere l ispirazione meritocratica della ripartizione dei finanziamenti di Ateneo per la ricerca, con evidenza in grassetto degli aggiornamenti: Le proposte progettuali potranno essere presentate da professori e ricercatori in qualità di coordinatori principal investigator strutturati presso l Ateneo anche con contratto a tempo determinato (purché non in scadenza nell anno 2017), che abbiano i seguenti requisiti: a. aver conferito alla VQR 2011-14 il numero di prodotti attesi previsto, fatta salva la possibilità di partecipazione ai ricercatori a tempo determinato che non siano in possesso del requisito perché assunti successivamente al periodo considerato; b. per i ricercatori che non hanno conferito alcun prodotto alla VQR 2011-2014, aver pubblicato almeno due lavori scientifici ammissibili alla VQR nell ultimo biennio (2015-2016); c. non debbano cessare dal servizio per raggiunti limiti di età nei successivi due anni rispetto alla data di pubblicazione dell Avviso. Si conferma l articolazione della procedura in due fasi: a) una fase preselettiva per titoli che condurrà alla individuazione di un numero di proposte doppio rispetto a quelle finanziabili, imperniata sulla pesatura dei seguenti elementi autocertificati dai P.I.: 1) pubblicazioni, alle quali viene attribuito un punteggio sulla base dei criteri individuati in uno specifico allegato tecnico (allegato n. 6.3); saranno prese in considerazione esclusivamente le pubblicazioni presenti nel catalogo istituzionale UniCA IRIS; 46

2) presenza di coautoraggi internazionali nelle pubblicazioni del coordinatore; 3) numerosità dei componenti del gruppo di ricerca; 4) essere P.I. con la qualifica di ricercatore a tempo determinato (di tipo A o di tipo B), che abbia acquisito l abilitazione scientifica nazionale; In questa fase le proposte saranno presentate sotto forma di abstract. Una Commissione di Ateneo nominata con D.R. procederà alle verifiche e alla formazione della graduatoria di 52 proposte; b) una fase valutativa, per accedere alla quale i 52 P.I. preselezionati saranno invitati a presentare estensivamente i progetti la cui revisione sarà affidata, a cura dell Ente finanziatore, a referee esterni all Ateneo. In caso di valutazioni divergenti di oltre 7 punti, si procederà all invio a un terzo revisore. Potranno essere finanziati 26 progetti. Infine, si conferma che, in applicazione del principio di alternanza, i P.I. e i componenti dei gruppi di ricerca dei progetti finanziati non potranno accedere ai finanziamenti dell annualità successiva nell ambito della presente convenzione. Il Direttore Generale informa i presenti che il Senato Accademico nella seduta del 27.4.2017 ha espresso parere favorevole sulla proposta precisando nel contempo che l incarico di coordinatore principal investigator -, possa essere assegnato ai ricercatori che non abbiano conferito alcun prodotto alla VQR 2011-2014 ma che abbiano pubblicato almeno due lavori scientifici ammissibili nel biennio 2015-2016, previa approvazione da parte del Consiglio di Dipartimento. Intervengono il Prof. Mazzarella sul numero dei progetti finanziabili e il Dott. Mula per suggerire di approfondire la figura di principal investigator Terminata la discussione IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Del. n. 79/17C VISTI UDITA UDITE gli artt. 14 e 15, dello Statuto dell Università di Cagliari; la relazione del Rettore; le precisazioni del Direttore Generale; VISTA la delibera del Senato Accademico del 27.4.2017; CONSIDERATO quanto emerso nel corso della discussione; CON VOTO espresso nelle forme di legge; DELIBERA a) DI APPROVARE la bozza di Avviso per la presentazione di progetti di ricerca nell Università di Cagliari, la ripartizione delle risorse fra le aree, le procedure ed i criteri individuati per la fase 47

preselettiva e per la valutazione dei progetti facendo proprio quanto evidenziato nel corso della seduta del S.A. del 27.04.17 e riportato in premessa; b) DI DARE MANDATO al Rettore, nell eventualità si dovessero rendere disponibili ulteriori finanziamenti da destinare all integrazione del budget attuale, di ripartire le quote alle singole aree mantenendo le medesime proporzioni Letto e approvato seduta stante Il Segretario Dott. Aldo Urru Il Presidente Prof.ssa Maria Del Zompo 10. ATTIVITÀ EDILIZIA - Attuazione punto n. A066 del Budget lavori pubblici 2017: Lavori manutenzione servizi igienici Corpo Aggiunto Sa Duchessa Il Direttore Generale informa il C.d.A. che la Direzione Opere Pubbliche e Infrastrutture ha predisposto gli elaborati tecnici relativi al punto in oggetto del Budget investimenti 2017. I blocchi-bagni oggetto di ristrutturazione sono ubicati nel fabbricato denominato Corpo aggiunto, all interno del Complesso universitario in località Sa Duchessa a Cagliari. Il progetto prevede la riqualificazione dei blocco bagni, del piano terra e del piano 1, al servizio delle aule. Quelli del piano terra, dotati di impiantistica risalente agli anni ottanta, ormai obsoleta, sono privi quasi completamente di rivestimento sulle pareti e presentano sanitari e rubinetteria fortemente deteriorati e in condizioni di evidente degrado di degrado. Al piano primo dei due blocchi di servizi disponibili, uno dei quali alloggia due bagni ad uso dei disabili, uno è chiuso per pericolo di caduta del rivestimento, ormai staccato in buona parte; quello aperto è praticamente insufficiente e versa in condizioni obsolete. Anche le condizioni degli atrii antistanti i servizi igienici richiedono interventi manutentivi straordinari. Il progetto prevede per i bagni al piano terra una ridistribuzione degli spazi, con ampliamento degli antibagni, il rifacimento degli impianti elettrici, idrici e dell illuminazione, la demolizione e il rifacimento di tramezzi, dei pavimenti e dei rivestimenti, la sostituzione delle porte la demolizione e il rifacimento dei tramezzi, la controsoffittatura dei locali, la fornitura e posa in opera di sanitari, di riscaldatore elettrico di plafoniere da controsoffitto, di illuminazione d'emergenza; la tinteggiatura dei locali e la fornitura e installazione di tutti i nuovi accessori (specchiera, asciugamani elettrico, porta sapone, ecc.). Anche per i servizi del primo piano è prevista una redistribuzione degli spazi interni, con incremento dei wc (4) nel blocco bagno destinato alle donne, realizzazione di nuovo bagno disabili e wc (2) nel blocco bagni uomini. Anche per i bagni del primo piano si eseguirà analoga manutenzione straordinaria. Infine gli atrii ingresso antistanti i sevizi igienici al piano terra e primo e la scala di comunicazione saranno interessati dalla sostituzione del pavimento in gomma a bolli con pavimento in gres ceramico, mentre le scale di collegamento del piano terra con il primo saranno pavimentate con lastre di marmo trani. Si espone di seguito il quadro economico di progetto: 48