COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA

Documenti analoghi
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA

CITTÀ DI MONTE PORZIO CATONE

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 141 del

D) CONTRIBUTO SPESE DI COSTRUZIONE DELLE GALLERIE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 29 DEL

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CAMBIANO (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI OLEVANO ROMANO Provincia di Roma

C O M U N E D I S A N T A L U C E

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 24 del

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 022 Del

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA

COMUNE DI SANGUINETTO (VR) COMUNE DI CLASSE V^ TARIFFE DALL ANNO 2002 (IN LIRE ED EURO)

TARIFFA DELLA TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE. Comune di Classe IV

LA P.O. RESPONSABILE DELL AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Tariffe della LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE E' ANNUALMENTE DELIBERATA CON SPECIFICO ATTO DALL'ORGANO COMPETENTE

COMUNE DI ASSEMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 195 OGGETTO: TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE. CONFERMA TARIFFE PER L`ANNO 2019

CITTA D I L A D I S P O L I. Città Metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 42 del 26/02/2019

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

C O M U N E D I P I A N O R O

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Provincia di Reggio Emilia

TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE (TOSAP)

LA GIUNTA COMUNALE. Viste la Legge 6 agosto 2008, n.133 e la Legge 4 dicembre 2008, n.189;

Allegato A parte integrante e sostanziale dell atto G. M. n 959/71 del

COMUNE DI VILLACIDRO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemilaquattordici addì 18 del mese di Dicembre alle ore 12:35, nella Sala delle adunanze.

COMUNE DI TRECENTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143 DEL 10/12/2018

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

COMUNE DI VERNATE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLONNA Provincia di ROMA

Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario (Assunta con i poteri della Giunta Comunale) OGGETTO: Determinazione tariffe TOSAP anno 2011.

COMUNE DI TORRAZZA COSTE PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

DELIBERAZIONE N. 99 COPIA. COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Tarcento Provincia di Udine

OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE ANNO 2009.

L anno duemilatredici addì diciannove del mese di giugno in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:00

TASSA PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI E AREE PUBBLICHE TARIFFE ANNO 2019 Tariffe 2019 in euro

Comune di Abano Terme Provincia di Padova

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 98 DEL 17/11/2017

%$0%06' ( ' ( - $' $ 7 8

Occupazioni permanenti

OCCUPAZIONI PERMANENTI

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI ALIA (Provincia Regionale di Palermo) Via Regina Elena n ALIA - (Pa) telefono fax

CITTÀ DI ENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 81 Del

Tassa Occupazione spazi ed aree pubbliche

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO (PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO) TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE TARIFFE

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

COMUNE DI CARMIGNANO TASSA PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL. TARIFFA DELLA TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE anno 2016

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

ALLEGATO A ANNO 2018

CITTA' DI MASSAFRA Provincia di Taranto

COMUNE DI TORRAZZA COSTE PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

TARIFFE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Tariffa della tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche

COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza

CITTA D I L A D I S P O L I. Città Metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 16 del 23/01/2018

COMUNE DI PENNABILLI

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA

TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE (allegato alla Deliberazione della G.C. n.201 del 18 dicembre 2001) Occupazioni permanenti ordinarie

COMUNE DI SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine TARIFFE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE-ANNO 2017

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE TARIFFE VIGENTI DAL 1 GENNAIO 1999 Decreto Legislativo 15/ N 446 ALLEGATO "C" Rif. Titoli e

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CON DELIBERAZIONE N. 27 DELL LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLASANTA - Provincia di Milano -

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 4 del 11 gennaio OGGETTO: Tariffa occupazione di spazi ed aree pubbliche anno 2010

COMUNE DI CASTELMASSA PROVINCIA DI ROVIGO

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA

OCCUPAZIONI PERMANENTI O TEMPORANEE CRITERI DI DISTIN- ZIONE E DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA SUPERFICIE

COMUNE DI VO Provincia di Padova Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza

Presenti Assenti 1 Lombardo Aldo X 2 Colosimo Anna Aurora X 3 Gaglio Antonino X 3 0

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ********** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

TARIFFA DELLA TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE COMUNE DI CLASSE V

COMUNE DI LUNGAVILLA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.47 DEL

Transcript:

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA PROVINCIA DI BRINDISI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 32 Data 15/03/2019 OGGETTO: TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE: APPROVAZIONE TARIFFE PER L'ANNO 2019. L'anno duemiladiciannove, il giorno quindici, del mese di marzo, alle ore 14,30 in prosieguo, Solita sala delle Adunanze, in apposita sala, regolarmente convocati, all'appello nominale risultano i signori consiglieri: N. Cognome e Nome Presenti Assenti... 1 Saccomanno Michele Sindaco 2 Pinto Martino Salvatore Assessore... X 3 Missere Serena Lucia Assessore... X 4 Morleo Lucrezia Assessore... X... 5 Gallù Giuseppe Assessore X... 6 Di Gaetano Marcella Assessore X X Presenti n. Assenti n. 5 1 Presiede il sig. Pinto Martino Salvatore, nella sua qualità di VICESINDACO. Partecipa alla seduta l'avv. Angela Nozzi, SEGRETARIO GENERALE, anche con funzioni di verbalizzante. Il Presidente, accertato il numero legale dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato, premettendo che sulla proposta della presente deliberazione da parte: Il Responsabile del servizio interessato, in ordine alla regolarità tecnica; Il Responsabile di ragioneria, in ordine alla regolarità contabile; ai sensi dell'art. 49 del TU n. 267/2000 hanno espresso parere favorevole.

PREMESSO: LA GIUNTA COMUNALE» che il Capo II del D.Lgs. 15 novembre 1993, n.507 e successive modifiche, stabilisce la disciplina della tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche;» che questo Comune ha adottato il Regolamento per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche con deliberazione del Consiglio Comunale n.14 del 23.04.1994, esecutiva ai sensi legge;» che l art. 54 del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n.446, e successive modifiche, stabilisce che il Comune approva le tariffe ed i prezzi pubblici ai fini dell approvazione del bilancio di previsione;» che, ai sensi del combinato disposto degli artt. 42, 48 e 172 del T.U. delle leggi sull ordinamento degli Enti locali, di cui al D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267, compete alla Giunta comunale l approvazione delle tariffe e delle aliquote di imposta ai fini dell approvazione dello schema di bilancio di previsione;» che, ai sensi dei citati artt. 42 e 172 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267, compete al Consiglio comunale, nell approvazione del bilancio di previsione, approvare le conseguenti tariffe ed aliquote, facendo proprie le deliberazioni della Giunta Comunale. RILEVATO che, ai fini della classificazione di cui all art. 2, comma 1, del D.Lgs. 15 novembre 1993, n.507, la popolazione residente di questo comune, riferita al 31 dicembre 2017 (penultimo anno precedente a quello in corso quale risulta dai dati pubblicati dall Istituto Nazionale di Statistica), è di n.10.510, per cui il nostro Comune rimane collocato nella IV classe. VISTO l art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n.388, come modificato dall art. 27, comma 8 della legge n.448 del 28 dicembre 2001, il quale stabilisce che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. RICHIAMATI: - l art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n.388, come sostituito dall art. 27, comma 8, della legge 28 dicembre 2001, n.448, il quale stabilisce che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF di cui all art. 1, comma 3, del D.Lgs. 28 settembre 1998, n.360 e le tariffe dei servizi pubblici locali coincide con la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione; - l articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n.296 (legge finanziaria 2007) il quale dispone che Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaio dell anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ; - l articolo 174 del D.Lgs. n.267/2000, il quale fissa al 31 dicembre il termine per l approvazione del bilancio di previsione dell esercizio di riferimento.

RICHIAMATI il D.M. 7 dicembre 2018 del Ministero dell interno (G.U. 17 dicembre 2018, n. 292), con il quale è stato prorogato al 28 febbraio 2019 il termine per l approvazione del bilancio di previsione dell esercizio 2019 e il D.M. 25 gennaio 2019 (G.U. 2 febbraio 2019, n. 28) che ha stabilito l ulteriore differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione finanziario 2019-2021 degli enti locali dal 28 febbraio al 31 marzo 2019. VISTI i prospetti di determinazione delle tariffe della tassa occupazione spazi ed aree pubbliche permanenti (allegato A ) e temporanee (allegato B ) che si allegano al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale. QUANTIFICATO in 87.100,00 il gettito presunto della tassa derivante dalle tariffe TOSAP permanente e temporanea. ACQUISITO sulla proposta della presente deliberazione il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio competente ed il parere favorevole di regolarità contabile espresso dal responsabile del servizio finanziario, a norma dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000. RICHIAMATO infine l articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n.201, conv. in legge n.214/2011, il quale testualmente recita: 15. A decorrere dall anno d imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n.446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione. Il mancato invio delle predette deliberazioni nei termini previsti dal primo periodo è sanzionato, previa diffida da parte del Ministero dell interno, con il blocco, sino all adempimento dell obbligo dell invio, delle risorse a qualsiasi titolo dovute agli enti inadempienti. Con decreto del Ministero dell economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell interno, di natura non regolamentare sono stabilite le modalità di attuazione, anche graduale, delle disposizioni di cui ai primi due periodi del presente comma. Il Ministero dell economia e delle finanze pubblica, sul proprio sito informatico, le deliberazioni inviate dai comuni. Tale pubblicazione sostituisce l avviso in Gazzetta Ufficiale previsto dall articolo 52, comma 2, terzo periodo, del decreto legislativo n.446 del 1997. VISTA la nota del Ministero dell economia e delle finanze prot. n.5343 in data 6 aprile 2012, con la quale è stata resa nota l attivazione, a decorrere dal 16 aprile 2012, della nuova procedura di trasmissione telematica dei regolamenti e delle delibere di approvazione delle aliquote attraverso il portale www.portalefederalismofiscale.gov.it. VISTI: - le disposizioni di legge in precedenza richiamate; - il decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267; - il Regolamento per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche; - il Regolamento generale delle entrate tributarie comunali; - il Regolamento comunale di contabilità armonizzata; - lo Statuto comunale. RITENUTO di provvedere in merito.

Con voti unanimi resi nei modi di legge, DELIBERA Per i motivi espressi in premessa e che di seguito si intendono integralmente riportati, 1. DI APPROVARE, con effetto dal 1 gennaio 2019, le tariffe per l applicazione della tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche, come indicate negli allegati prospetti A e B i quali costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. 2. DI STIMARE in 87.100,00 il gettito derivante dall applicazione delle tariffe della tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche, come sopra determinate e di iscrivere nel bilancio 2019 la relativa previsione di entrata. 3. DI DISPORRE la pubblicazione della presente deliberazione sul sito istituzionale del comune e la sua trasmissione, entro 30 giorni dalla adozione, al Ministero delle Finanze, ai sensi dell art. 35, comma 2, del D.Lgs. n.507/1993. 4. DI TRASMETTERE telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it, entro 30 giorni dalla data di esecutività e comunque entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione del bilancio, ai sensi dell articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n.2011 (L. n. 214/2011) e della nota MEF prot. n.5343/2012 del 6 aprile 2012. 5. DI ALLEGARE la presente deliberazione al bilancio di previsione finanziario 2019-2021, così come disposto dall art. 172, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267. Attesa l urgenza di intervenire con separata ed unanime votazione DICHIARA la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267.

ALLEGATO A COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA UFFICIO TRIBUTI TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE TARIFFE OCCUPAZIONI PERMANENTI IN VIGORE DAL 1/01/2019 (artt. 44, 47 e 48 del D.Lgs. n.507/93) A) OCCUPAZIONI DEL SUOLO E DEGLI SPAZI SOPRASTANTI E SOTTOSTANTI (art. 44) TARIFFE ANNUE TIPOLOGIA DI OCCUPAZIONE PER METRO QUADRATO 1^ Categoria 2^ Categoria A.1 Occupazione del suolo comunale (art. 44, comma 1, lett. a) 24,43 19,55 A.2 Occupazione di spazi soprastanti e sottostanti il suolo comunale (art. 44, comma 1, lett. c) 8,06 6,45 A.3 Occupazioni con tende, fisse o retrattili, aggettanti direttamente sul suolo pubblico (art. 44, comma 2) 7,33 5,86 (-70% di A.1) A.4 Passi carrabili (art. 44, comma 3) (-50% di A.1) 12,21 9,77 A.5 Divieto di utilizzazione per sosta sull area antistante gli accessi carrabili o pedonali (art. 44, comma 8) 2,44 (-90% di A.1) 1,96 A.6 Passi carrabili costruiti dal Comune non utilizzabili e, comunque, di fatto non utilizzati (art. 44, comma 9) 2,44 (-90% di A.1) 1,96 A.7 Passi carrabili di accesso ad impianti di distribuzione di carburanti (art. 44, comma 10) 7,33 5,86 A.8 Occupazioni con autovetture adibite a trasporto pubblico nelle aree a ciò destinate (art. 44, comma 12) 24,43 19,55 B) OCCUPAZIONI CON CAVI, CONDUTTURE ED IMPIANTI DI EROGAZIONE PUBBLICI SERVIZI Per le occupazioni realizzate con cavi, condutture ed impianti di o qualsiasi altro manufatto da parte di aziende di erogazione di pubblici servizi nonché da quelle esercenti attività strumentali ai servizi medesimi la tassa viene determinata forfettariamente con i criteri previsti dall art. 63, comma 2, lettera f) del D.Lgs. 15/12/97 n.446 in base al numero complessivo delle utenze determinato al 31 dicembre dell anno precedente per un importo per utenza di Euro 0,77469 (L. 1.500) per i comuni fino a 20.000 abitanti ed Euro 0,64557 (L. 1.250) per i comuni oltre 20.000 abitanti. Tali importi devono essere rivalutati annualmente in base all indice Istat dei prezzi al consumo rilevati al 31 dicembre dell anno precedente. Tariffa ad utenza 0,77

Ammontare complessivo della tassa minima annua 516,46 C) CONTRIBUTO SPESE DI COSTRUZIONE DELLE GALLERIE (art. 47, comma 4) Il contributo una tantum per la costruzione di gallerie sotterranee per il passaggio delle condutture, cavi e degli impianti per la erogazione di pubblici servizi, è fissato nella misura del 50% delle spese di costruzione (massimo 50%). D) DISTRIBUTORI DI CARBURANTE (art. 48, commi 1 e 3) Per ogni serbatoio di capacità fino a 3.000 litri Ogni 1.000 litri o frazione di 1.000 litri superiore (aumento del 20%) Centro abitato Zona limitrofa Sobborghi e zone periferiche 43,18 26,14 11,36 8,64 5,23 2,28 E) DISTRIBUTORI DI TABACCHI (art. 48, comma 7) Centro abitato Zona limitrofa Frazioni, sobborghi e zone periferiche 11,36 8,53 5,68

ALLEGATO B COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA UFFICIO TRIBUTI TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE TARIFFE OCCUPAZIONI TEMPORANEE IN VIGORE DAL 1/01/2019 (artt. 45 e 47 del D.Lgs. n.507/93) La tassa è commisurata alla effettiva superficie occupata con arrotondamento della cifra contenente decimali all unità superiore ed è graduata, nell ambito delle categorie del territorio, in rapporto alla durata delle occupazioni medesime. I tempi di occupazione e le relative misure di riferimento sono deliberati dal comune in riferimento alle singole fattispecie di occupazione. In ogni caso per le occupazioni di durata non inferiore a 15 giorni la tariffa è ridotta in misura compresa tra il 20 ed il 50 per cento (art. 45, comma 1). Per le occupazioni temporanee di durata non inferiore ad un mese o a carattere ricorrente il comune dispone la riscossione mediante convenzione a tariffa ridotta del 50% (art. 45, comma 8). Non si fa luogo alla tassazione delle occupazioni che in relazione alla medesima area di riferimento siano complessivamente inferiori a mezzo metro quadrato o lineare (art. 42, comma 4, ultimo periodo). Le superfici eccedenti i 1.000 mq. sono calcolate in misura del 10% (art. 42, comma 5, primo periodo). Per le occupazioni che, di fatto, si protraggono per un periodo superiore a quello consentito originariamente, si applica la tariffa dovuta per le occupazioni temporanee di carattere ordinario aumentata del 20% (art. 42, c. 2). Per le fattispecie di cui alle successive lettere A, D, E, G, H, le misure di tariffa, determinate per ore o per fasce orarie non possono essere inferiori, qualunque sia la categoria di riferimento e indipendentemente da ogni riduzione, a Euro 0,12911 (L. 250) al mq. per i comuni delle prime tre classi e a Euro 0,07747 (L. 150) al mq. per i comuni appartenenti alle ultime due classi (art. 45, comma 2, lettera c). A) OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO (art. 45, comma 2, lettera a) A. 1) Durata fino a 14 giorni A. 1.1 A. 1. 2 1^ Categoria 1,71 0,60 2^ Categoria 1,36 0,48 A. 2) Durata da 15 a 29 giorni (riduzione del 20% - art. 45, comma 1) A. 2.1 A. 2. 2 1^ Categoria 0,48 0,18

2^ Categoria 0,38 0,14 A. 3) Durata non inferiore al mese o a carattere ricorrente mediante convenzione (riduzione del 50%) (comma 8) A. 3. 1 A. 3. 2 1^ Categoria 0,85 0,24 2^ Categoria 0,68 0,19 B) OCCUPAZIONI DI SPAZI SOPRASTANTI E SOTTOSTANTI IL SUOLO (art. 45, comma 2, lettera c) La tariffa per le occupazioni di spazi soprastanti e sottostanti il suolo pubblico la tariffa può essere ridotta fino ad un terzo. La riduzione applicata sulla base del regolamento comunale è di 1/3. B. 1) Durata fino a 14 giorni B. 1. 1 B. 1. 2 1^ Categoria 0,57 0,20 2^ Categoria 0,45 0,16 C) OCCUPAZIONI CON TENDE O SIMILI, FISSE O RETRATTILI (art. 45, comma 3) Qualora assoggettate alla tassa, la tariffa per le occupazioni realizzate con tende o simili non può essere superiore al 30% della tariffa ordinaria di cui alla lettera A. Qualora le tende siano poste a copertura di banchi di vendita nei mercati o, comunque, di aree pubbliche, già occupate la tassa va determinata con riferimento alla sola parte di esse eventualmente sporgente dai banchi o dalle aree medesime. C. 1) Durata fino a 14 giorni C. 1. 1 C. 1. 2 1^ Categoria 0,51 0,18 2^ Categoria 0,41 0,14 D) OCCUPAZIONI EFFETTUATE IN OCCASIONE DI FIERE E FESTEGGIAMENTI (art. 45, c. 4) Per le occupazioni effettuate in occasione di fiere e festeggiamenti, con esclusione di quelle realizzate con installazioni di giochi e divertimenti dello spettacolo viaggiante, la tariffa può essere aumentata in misura non superiore al 50%. L aumento non è stato applicato. D. 1) Durata fino a 14 giorni D. 1. 1 D. 1. 2 1^ Categoria 1,71 0,60

2^ Categoria 1,36 0,48 E) OCCUPAZIONI REALIZZATE DA VENDITORI AMBULANTI, PUBBLICI ESERCIZI E PRODUTTORI AGRICOLI CHE VENDONO DIRETTAMENTE IL LORO PRODOTTO (art. 45, c. 5) Le tariffe per le occupazioni realizzate da venditori ambulanti, pubblici esercizi e produttori agricoli che vendono direttamente il loro prodotto vengono ridotte del 50%. E. 1) Tariffa ordinaria per occupazioni di durata fino a 14 giorni E. 1. 1 E. 1. 2 1^ Categoria 0,85 0,30 2^ Categoria 0,68 0,24 F) OCCUPAZIONI POSTE IN ESSERE CON INSTALLAZIONE DI ATTRAZIONI, GIOCHI E DIVERTIMENTI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE (art. 45, comma 5) Per tale tipologia di occupazioni le tariffe vengono ridotte dell 80%. Inoltre trova applicazione la riduzione del 50% per il carattere ricorrente dell occupazione. In ogni caso le misure di tariffa, qualunque sia la categoria di riferimento e indipendentemente da ogni riduzione, non possono essere inferiori a Euro 0,077 (L. 150) al mq. e per giorno (art. 45, comma 2, lettera c). Le superfici vengono computate in ragione del 50% fino a 100 mq., del 25% per la parte eccedente i 100 mq. e fino a 1.000 mq. e del 10% per la parte eccedente i 1.000 mq. (art. 42, comma 5). F. 1) Durata fino a 14 giorni F. 1. 1 F. 1. 2 1^ Categoria 0,34 0,12 2^ Categoria 0,27 0,09 G) OCCUPAZIONI CON AUTOVETTURE DI USO PRIVATO REALIZZATE SU AREE A CIO DESTINATE DAL COMUNE (art. 45, comma 6) Le tariffe per le occupazioni con autovetture di uso privato realizzate su aree a ciò destinate dal comune possono essere variate in aumento o in diminuzione del 30%. Le tariffe applicate sulla base del regolamento comunale non sono aumentate/ridotte. G. 1) Durata fino a 14 giorni G. 1. 1 G. 1. 2 1^ Categoria 1,71 0,60 2^ Categoria 1,36 0,48

H) OCCUPAZIONI REALZZATE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA EDILIZIA (art. 45, c. 6 bis) Le tariffe per le occupazioni realizzate per l esercizio dell attività edilizia possono essere ridotte fino al 50%. La riduzione applicata sulla base del regolamento comunale è del 50%. H. 1) Durata fino a 14 giorni H. 1. 1 H. 1. 2 1^ Categoria 0,85 0,30 2^ Categoria 0,68 0,24 H. 2) Durata da 15 a 30 giorni (riduzione del 30% ) H. 2.1 H. 2. 2 1^ Categoria 0,61 0,48 2^ Categoria 0,48 0,17 H.3 ) Durata superiore a giorni 30 (riduzione del 50%) H. 2.1 1^ Categoria 0,31 2^ Categoria 0,24 I) OCCUPAZIONI REALIZZATE IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI POLITICHE, CULTURALI O SPORTIVE (art. 45, comma 7) Sono esenti le occupazioni realizzate da coloro che promuovono manifestazioni o iniziative di carattere politico purché l area non ecceda mq. 10 (art. 3, comma 67, legge 28/12/95, n.549). Le tariffe per le occupazioni realizzate in occasione di manifestazioni politiche, culturali o sportive sono ridotte all 80%. In ogni caso le misure di tariffa, qualunque sia la categoria di riferimento e indipendentemente da ogni riduzione, non possono essere inferiori a Euro 0,077 (L. 150) al mq. e per giorno (art. 45, comma 2, lettera c). I. 1) Durata fino a 14 giorni I. 1. 1 I. 1. 2 1^ Categoria 0,34 0,12 2^ Categoria 0,27 0,09

J) OCCUPAZIONI DEL SOTTOSUOLO E DEL SOPRASSUOLO STRADALE REALIZZATE CON CAVI O CONDUTTURE (art. 47, comma 5) J.1 Fino a 30 gg. FINO AD UN KM. LINEARE J.2 Da 31 a 90 gg. (J.1+30%) J.3 Da 91 a 180 gg. (J.1+50%) J.4 Oltre 180 gg. (J.1+100%) 1^ Categoria 5,68 7,38 8,53 11,36 2^ Categoria 4,54 5,91 6,82 9,09 J.5 Fino a 30 gg. (J.1+50%) OLTRE UN KM. LINEARE J.6 Da 31 a 90 gg. (J.5+30%) J.7 Da 91 a 180 gg. (J.5+50%) J.8 Oltre 180 gg. (J.5+100%) 1^ Categoria 8,53 11,08 12,78 17,04 2^ Categoria 6,82 8,87 10,23 13,63 Per quanto riguarda la durata di occupazione da 15 a 29 giorni e la durata non inferiore al mese o a carattere ricorrente mediante convenzione, in riferimento alle altre tipologie di occupazione (escluso lett. J) si fa rimando a quanto indicato ai punti A. 2. A. 3.

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA PROVINCIA DI BRINDISI Deliberazione N 32 del 15/03/2019 G I U N T A C O M U N A L E Punto O.d.G. n 2 Seduta del 15/03/2019 OGGETTO: TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE: APPROVAZIONE TARIFFE PER L'ANNO 2019. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere : FAVOREVOLE Note IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA Data 12/03/2019 Il Responsabile F.to TARANTINO FERNANDO Per quanto concerne la regolarità contabile esprime parere : FAVOREVOLE Note Data 12/03/2019 Il Responsabile F.to TARANTINO FERNANDO IL VICESINDACO F.to Pinto Martino Salvatore IL SEGRETARIO GENERALE F.to avv. Nozzi Angela Assenti:......... Note:......... IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA INVIO: Capigruppo Prefettura OO.SS.

Approvato e sottoscritto. Il VICESINDACO F.to PINTO MARTINO SALVATORE Il SEGRETARIO GENERALE F.to AVV. ANGELA NOZZI PUBBLICAZIONE In data odierna, la presente deliberazione viene pubblicata all'albo pretorio per 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1, del TUEL n. 267/2000) Data... 18/03/2019 Il Responsabile F.to avv. Angela Nozzi ATTESTAZIONE Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio, attesta che la presente deliberazione: è stata pubblicata mediante affissione all'albo pretorio comunale per 15 giorni consecutivi (art. 124, TUEL n. 267/2000); é stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 del TUEL n. 267/2000; è divenuta esecutiva il 15/03/2019 essendo decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, TUEL n. 267/2000). Data... Il Responsabile F.to AVV. ANGELA NOZZI È copia conforme all'originale. Data, 18/03/2019 IL SEGRETARIO GENERALE avv. Angela Nozzi