COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

Documenti analoghi
COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

CITTA DI CASARSA DELLA DELIZIA Provincia di Pordenone

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 5 del

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 251

Comune di Chiusa di San Michele

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Ordinaria di Prima Convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

CITTA DI CASTELLAMONTE Città Metropolitana di Torino

Comune di Gradisca d'isonzo Provincia di Gorizia

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

Comune di Falconara Marittima

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

C O M U N E D I P E L L A

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3

COMUNE DI COMPIANO PROVINCIA DI PARMA. Via M. R. Sidoli n Compiano. Tel.: 0525/ Fax: 0525/

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 98 del

C O M U N E D I M A R T E L L A G O

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

CITTA DI NOVATE MILANESE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.214/2015

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA

COMUNE di BELLANTE. PROVINCIA di TERAMO. Copia di deliberazione della Giunta Comunale (ATTO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE)

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 97 DEL

Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Comune di Robbio Provincia di Pavia

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI CASTELVENERE

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del )

N. 21 del 09/04/2019

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA)

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CENTRAL POLIZIA MUNICIP SEGRETERIA UFF. TECNICO FAX P.IVA CAP SEDE: VIA DANTE 24

COMUNE DI BORNO PROVINCIA DI BRESCIA ALTOPIANO DEL SOLE

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CERCENASCO Città Metropolitana di Torino

Comune di Pasiano di Pordenone

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI ARESE (Provincia di Milano) Arese (MI) via Roma 2 / Tel / Fax / / P.

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PALO DEL COLLE PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Comune di Gradisca d'isonzo Provincia di Gorizia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Vivaro. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 28 del Reg.

Deliberazione del Consiglio Comunale

Provincia di Bergamo

Comune di Gradisca d'isonzo Provincia di Gorizia

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

LA GIUNTA COMUNALE. VISTA la proposta dell Assessore all Urbanistica;

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI CASORATE PRIMO

Transcript:

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI Medaglia d Argento al Merito Civile Cod. Fisc. 00827390725 ----------- Copia Deliberazione Consiglio Comunale Numero 50 Del 15-12-2011 OGGETTO: ADOZIONE DEI PRIMI ADEMPIMENTI DI ADEGUAMENTO DEL PRG AL PUTT/P L anno duemilaundici il giorno quindici del mese di dicembre alle ore 16:00 con seguito in Sannicandro di Bari, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, previo espletamento delle formalità prescritte dalle disposizioni vigenti, si è riunito il Consiglio Comunale in Prima convocazione. Alla trattazione dell argomento riportato in oggetto risultano presenti o assenti i Consiglieri come appresso indicati: Avv. Baccellieri Antonio P Prof. Gigante Giacomo P Rag.Silletti Nicola P Prof. Racanelli Nicola P Sig. Giannone Vito Nicola P Dott. Clarizio Vitantonio P Dott. Piccolo Michele A Dott.Novielli Vito M.le D.co A Sig.ra Giannone Albina P Arch. Giannone Giuseppe P Prof. Loiacono Giuseppe P Prof. Turchiano Giovanni P Sig. Beato Vincenzo A Dott. Zuccaro Massimo P Rag.Rizzi Pasquale P Sig. Valerio Giuseppe P Sig. Bellino Vito P Presiede il Dott. Clarizio Vitantonio - Presidente del Consiglio Assiste il Segretario Comunale DOTT. LOZZI ERNESTO Parere di REGOLARITA' TECNICA Favorevole, 09-12-011 Ing. Satalino Domenico

Successivamente, in prosecuzione di seduta, si passa alla trattazione del punto n. 3 all ordine del giorno, avente ad oggetto: Adozione dei primi adempimenti di adeguamento del PRG al PUTT/P. Il Sindaco presenta al Consiglio l argomento, evidenziando la necessità di procedere all adozione dei cosiddetti territori costruiti, quale primo adempimento comunale per l attuazione del P.U.T.T./P., predisposti dal Responsabile della Sezione Urbanistica. Di seguito, interviene il Responsabile della Sezione Urbanistica, dott. Ing. Domenico Satalino, il quale, preliminarmente, richiama gli obblighi di legge in materia, previsti dalle disposizioni approvate dalla Regione Puglia. Precisa che, in particolare, l adeguamento del P.R.G. al P.U.T.T./P non comporta modifiche allo strumento urbanistico generale, ma comporta unicamente l introduzione delle precisazioni necessarie, normate dallo strumento di pianificazione territoriale sovraordinato agli strumenti di pianificazione comunale, per salvaguardare e valorizzare le risorse territoriali e, in particolare, quelle paesaggistiche. Osserva, infine, che, per questo adempimento, è prevista l adozione di cartografie con piccola scala, rilevando che, comunque, in futuro sarà sempre possibile inserire qualche ulteriore vincolo, nel caso se ne venisse a conoscenza. Successivamente, interviene il consigliere Giuseppe Giannone, il quale, nel prendere atto che per quanto concerne le zone B vengono individuate le maglie della prima stesura del P.R.G., chiede se sia possibile ciò, in considerazione della procedura di Variante di adeguamento alle sentenze T.A.R. Puglia, ancora pendente presso la Regione. A tale proposito risponde l ing. Domenico Satalino, il quale evidenzia che, a proprio parere, questo tipo di procedura era in un certo senso vincolata, in quanto anche la Regione dovrebbe essere tenuta al rispetto delle sentenze del Tribunale Amministrativo. Udito quanto sopra IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE o con Delibera di Giunta Regionale n. 1748 del 15.12.2000 è stato approvato definitivamente il Piano Urbanistico Territoriale Tematico per il Paesaggio (P.U.T.T./P.), strumento di pianificazione territoriale sovraordinato agli strumenti di pianificazione comunale, che ha la finalità primaria di promuovere la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse territoriali ed in particolare di quelle paesaggistiche; o con Delibera di Giunta Regionale n. 1798 del 06.12.2005, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 158 del 28/12/2005, è stato approvato definitivamente il vigente Piano Regolatore Generale del Comune di Sannicandro di Bari; o con Delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 10.07.2006 sono state ratificate ed approvate le norme tecniche di attuazione ed il regolamento edilizio adeguati alle prescrizioni della D.G.R. n. 1798/2005 e della D.C.C. n. 22/2005 ed è stato adeguato a norma il P.R.G. eliminando, ai sensi dell art. 19 della L.R. 20 del 27.07.2001, l obbligo di redazione del Programma Pluriennale di Attuazione; o con Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 05.03.2007 è stata ratificata ed approvata la zonizzazione di P.R.G. adeguata alle prescrizioni della D.G.R. n. 1798/2005 di approvazione definitiva; DELIBERA DI CONSIGLIO n. 50 del 15-12-2011 - Pag. 2- COMUNE DI SANNICANDRO DI B.

o con Delibere di Consiglio Comunale n. 10 del 13.05.2011 e n. 41 del 30.09.2011, il Comune di Sannicandro di Bari ha rispettivamente adottato ed approvato la variante non sostanziale ex art.12 L.R.20/2001 del Piano Regolatore Generale del Comune di Sannicandro di Bari; o con Delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 31.08.2011, l Amministrazione Comunale ha approvato la variante al Piano Particolareggiato dei Servizi ex art. 21 della Legge Regionale 56/1980; o con nota prot. n. 266 del 09 gennaio 2009 il Comune di Sannicandro di Bari ha avanzato una richiesta di contributo ai sensi della Legge Regionale n. 31 del 20.08.1974 per la redazione di strumenti urbanistici; o con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 04.04.2009 e successive Deliberazioni n. 25 del 30.07.2010 e n. 10 del 13.05.2011, il Responsabile della Sezione Urbanistica Edilizia Manutenzioni era stato incaricato della redazione dei primi adempimenti P.U.T.T./Paesaggio; o con nota prot. n. AOO_079-14778 del 15.12.2009, acquisita al protocollo dell Ente con n. 16214 del 29.12.2009, il Servizio Urbanistica dell Assessorato all Assetto del Territorio della Regione Puglia ha comunicato che con Deliberazione di Giunta Regionale n. 2009 del 27.10.2009 e con Provvedimento Dirigenziale n. 171 del 28.10.2009 il Comune di Sannicandro di Bari è risultato beneficiario di un contributo in conto capitale di 7.000,00 per la redazione del Piano di Recupero, Riqualificazione e Rigenerazione Ambientale della Zona A1 del Nucleo Storico; o con nota prot. n. 15901 del 29 dicembre 2010 e successivo chiarimento e rettifica prot. n. 1234 del 1 febbraio 2011, il Comune di Sannicandro di Bari ha chiesto il riutilizzo tramite devoluzione del contributo già ottenuto per il Piano di Recupero per l'adeguamento del PRGC al PUTT/P, chiedendo altresì una proroga di un anno dei termini per gli adempimenti previsti, ai sensi dell art. 5 della L.R. 31/1974; o con Deliberazione della Giunta Regionale n. 2545 del 22.11.2011, in corso di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, della cui adozione il Comune di Sannicandro di Bari è stato informato via e-mail inviata in data 29 novembre 2011 da parte del funzionario competente della struttura regionale, la Giunta Regionale ha deliberato di assentire alla devoluzione del contributo concesso per la redazione Piano di Recupero, Riqualificazione e Rigenerazione Ambientale della Zona A1 del Nucleo Storico, devolvendolo alla redazione dell adeguamento del PRG al PUTT/P, concedendo, ai sensi dell art.5 della L.R. 31/74, nonché dell art.33 comma 4 della L.R. 28/2001 in materia di contabilità regionale, al Comune di Sannicandro di Bari la proroga di un anno, decorrente dalla data del 15.12.2010, per la presentazione degli atti, regolarmente adottati, relativi alla redazione dell adeguamento del PRG al PUTT/P; DATO ATTO CHE o con Determinazione Dirigenziale n. 767 del 06.12.2011 sono stati conferiti gli incarichi di supporto specialistico ed è stato costituito il gruppo di lavoro composto dal Capo Sezione Urbanistica Edilizia Manutenzioni, dott. ing. Domenico Satalino, dalla dott.ssa arch. Laura Pavia, per quel che concerne il servizio di supporto in materia architettonica, archeologica e paesaggistica, dal dott. geol. Giuseppe Stea, per quel che concerne il servizio di supporto in materia geologica; VISTA la Relazione e gli Elaborati ad essa allegati redatti dal Capo Sezione, dott. ing. Domenico Satalino, con la collaborazione dei tecnici incaricati sopra citati; VISTO il Piano Urbanistico Territoriale Tematico per il Paesaggio (P.U.T.T./P.), approvato definitivamente con Delibera di Giunta Regionale n. 1748 del 15.12.2000; RITENUTO o di dover adottare ai sensi del comma 5 dell art. 1.03 del P.U.T.T./P. le perimetrazioni dei cosiddetti territori costruiti come definiti dalle N.T.A. del P.U.T.T./P., e di dar corso ai primi adempimenti comunali per l attuazione del P.U.T.T./P ai sensi dell art. 5.05 delle N.T.A. del P.U.T.T./P.; DELIBERA DI CONSIGLIO n. 50 del 15-12-2011 - Pag. 3- COMUNE DI SANNICANDRO DI B.

o che a norma delle N.T.A. del P.U.T.T./P. il P.R.G. vigente non possa essere modificato, ma che l adeguamento del P.R.G. al P.U.T.T./P. il P.R.G. debba unicamente introdurre le precisazioni necessarie normate dallo strumento di pianificazione territoriale sovraordinato agli strumenti di pianificazione comunale, per salvaguardare e valorizzare le risorse territoriali ed in particolare di quelle paesaggistiche; VISTO il parere favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 267/2000 sotto l aspetto della regolarità tecnica dal responsabile della Sezione Urbanistica Edilizia Manutenzioni ing. Domenico Satalino; CON voti favorevoli unanimi, espressi per alzata di mano dai n. 14 consiglieri presenti e votanti D E L I B E R A per le motivazioni espresse in narrativa e che qui s intendono tutte riportate quale parte integrante e sostanziale del presente atto o DI ADOTTARE, ai sensi del comma 5 dell art. 1.03 del P.U.T.T./P., le perimetrazioni dei cosiddetti territori costruiti, come definiti dalle N.T.A. del P.U.T.T./P., e di dar corso ai primi adempimenti comunali per l attuazione del P.U.T.T./P ai sensi dell art. 5.05 delle N.T.A. del P.U.T.T./P., secondo la Relazione e gli Elaborati ad essa allegati, redatti dal Capo Sezione, dott. ing. Domenico Satalino, con la collaborazione dei tecnici incaricati sopra citati; o DI DARE ATTO che ai dipendenti che hanno partecipato alla redazione il Piano potrà esclusivamente essere corrisposto, previa verifica da parte degli organi competenti nonché previo passaggio della somma nel fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane per la produttività previsto dal vigente CCNL degli Enti Locali, il compenso previsto dall art. 92 del D.Lgs. 163/2006, nel rispetto, nei limiti e con le procedure di cui al vigente regolamento comunale in materia e secondo le disposizioni normative e contrattuali disciplinanti tale fattispecie; o DI DEMANDARE alla Sezione Urbanistica Edilizia Manutenzioni ed alla Sezione Affari Generali il deposito della presente deliberazione e degli elaborati in essa citati, entro 15 giorni dall esecutività del presente atto, presso la Segreteria del Comune per i 30 giorni successivi, durante i quali chiunque può prenderne visione e può, nei successivi 30 giorni, proporre osservazioni a tutela del pubblico interesse e/o coerenti agli obiettivi ed ai criteri di impostazione degli stessi; o DI DEMANDARE alla Sezione Urbanistica Edilizia Manutenzioni, alla Sezione Finanze e Tributi ed alla Sezione Affari Generali le procedure di pubblicità dell avvenuto deposito della Variante Tematica di cui al presente atto, dando notizia mediante manifesti affissi nei luoghi pubblici ed all Albo Pretorio del Comune; o DI DEMANDARE alla Sezione Urbanistica Edilizia Manutenzioni, entro i successivi 60 giorni, l esame delle osservazioni proposte e la predisposizione di motivate controdeduzioni a ciascuna di esse, da portare all attenzione del Consiglio Comunale e successivamente del competente ufficio regionale preposto all analisi ed alla tutela dei vincoli; o DI DICHIARARE, con separata votazione unanime, espressa per alzata di mano dai n. 14 consiglieri presenti e votanti, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. Alle ore 17,00, esauriti gli argomenti all ordine del giorno, il Presidente dichiara chiusa la seduta. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 50 del 15-12-2011 - Pag. 4- COMUNE DI SANNICANDRO DI B.

IL PRESIDENTE f.to Dott. Clarizio Vitantonio N.. PUBBLICAZIONE Pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Sannicandro di Bari il. e vi rimarrà per 15 giorni. Per copia conforme all originale ad uso amministrativo. Sannicandro di Bari, lì DOTT. LOZZI ERNESTO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Sannicandro di Bari dal al.. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 50 del 15-12-2011 - Pag. 5- COMUNE DI SANNICANDRO DI B.