Rapporto di Riesame 2014

Documenti analoghi
Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame

Rapporto di Riesame Annuale 2015

Presidio della Qualità Rapporto di Riesame annuale e ciclico

Linee Guida tecniche del Team Qualità sul Rapporto annuale di Riesame dicembre 2014

VERBALE PRESIDIO DELLA QUALITA DEL

Le procedure di RIESAME in AVA 2 Scheda Annuale di Monitoraggio e Riesame Ciclico

Seminario formativo sull AQ 2. Conoscere gli strumenti di AQ: l Esperienza dello studente ore

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEL RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME

Nota di accompagnamento ANVUR al primo Rapporto di Riesame

Allegato 1 - MODULI RIESAME ANVUR

Corso di laurea triennale/magistrale classe anno

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI RAPPORTI DI RIESAME (allegato 1 al verbale del Presidio di qualità del 27/10/2015)

Il Rapporto di Riesame èun processo periodico e programmato

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

Corso di Studio :TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA. Denominazione del d

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

INDICAZIONI OPERATIVE PER IL RIESAME

RAPPORTO DI RIESAME ANNUALE

Rapporto di Riesame Annuale Novembre 2014

Rapporto di Riesame annuale dei CdS 2015/16

AVA - Rapporti di Riesame annuale e ciclico Indicazioni operative a regime (dal )

Rapporto di Riesame Annuale

AVA - Rapporti di Riesame annuale e ciclico Indicazioni operative a regime (dal )

ALLEGATO 1 MODULI RIESAME ANVUR

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

(per i contenuti tra parentesi si utilizzino i nomi adottati dell Ateneo) (indicazione: se possibile meno di 1500 caratteri, spazi inclusi)

Rapporto di Riesame Novembre 2014

Schede tipo per la redazione dei Rapporti Annuali di Riesame - frontespizio

(Consegnato entro il 31/01/2014)

Rapporto di Riesame (Allegato n.1 del CCdS N.1 DEL 14/01/15 Pag. 10)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

Corso di Studio: Scienze Geologiche Applicate Classe: LM-74 Sede: Pavia

Linee Guida tecniche del Team Qualità sul Rapporto annuale e ciclico di Riesame 2015

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

Relazione on-line Annuale Commissioni Paritetiche (CP) (Linee guida/indicazioni) Roma,

Rapporto di Riesame Annuale

Sezione 3. PARTE RELATIVA AL SINGOLO CdS. Dipartimento/Facoltà di

Report Quadro SUA- CdS C1

1. Schede di valutazione dei Requisiti di qualità per i corsi di studio (AQ5)

Rapporto Annuale di Riesame

Rapporto di Riesame - novembre 2014

4) 11 ottobre 2018: invio del documento ai componenti del Consiglio di Corso di Studio

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale. Indicatori per il Rapporto di Riesame

Denominazione del Corso di Studio: SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE Classe: LM-78 Sede: UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di Laurea in Fisica. Classe L-30. Università degli Studi di Cagliari

Rapporto Annuale di Riesame 2015 Corso di Laurea Magistrale in Lingue, Culture, Comunicazione

Dipartimento di Scienze della Vita

Signora Anna De Simone ( studente II anno ), Signor Giuseppe Maffione ( studente III anno )

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

Università degli Studi di Palermo

Sono stati consultati inoltre Studenti laureatisi nel CdL in esame Studenti frequentanti il CdL in esame

(per i contenuti tra parentesi si utilizzino i nomi adottati dell Ateneo)

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame frontespizio

Linee guida per la compilazione del. Rapporto di Riesame Annuale e del Rapporto Riesame Ciclico

RIESAME A1. Presentazione del Corso di Studio

DATI DI INGRESSO, PERCORSO,USCITA

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015

COMUNICAZIONE PUBBLICA E D IMPRESA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI

Rapporto di Riesame - novembre 2014

Università degli Studi di Perugia

Al Rapporto annuale si aggiunge con cadenza pluriennale il:

22 Gennaio 2016: Analisi dei dati statistici e redazione di una bozza di Rapporto di riesame da sottomettere al Consiglio di Corso Di Studio.

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2015/2016

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria RIESAME A1. Presentazione del Corso di Studio

Rapporto di Riesame annuale anno 2013

19 gennaio 2016: - Scelta degli indicatori da utilizzare nel rapporto di riesame

Rapporto di Riesame Annuale

AVA - Rapporto di Riesame annuale SAA_LM69 Gennaio 2014 Indicazioni operative a regime (dal )

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame - frontespizio

Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2018

Centro per la Qualità dell Ateneo Presidio per la Qualità. Riesame dei CdS

RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME CdLMCU Medicina e Chirurgia

Scheda tipo per la relazione annuale delle Commissioni didattiche paritetiche 2017

Dipartimento di Scienze della Vita

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Università degli Studi di Cagliari. Rapporto di Riesame Ciclico Corso di laurea in Scienze della Natura Classe LM-60 Scienze della natura

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Struttura e indicazioni operative

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /14 Immatricolati Immatricolati generici Iscritti

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

RELAZIONE ANNUALE 2014 COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA

24 gennaio 2014: elaborazione dei dati, individuazione delle criticità e delle azioni correttive; stesura del RAR

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

Classe: LM-19. Sede: Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione

Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti per la Relazione delle Commissioni Paritetiche 2016

Transcript:

Rapporto di Riesame 2014 Denominazione del Corso di Studio : CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Classe : LM85-BIS Sede : MATERA Altre eventuali indicazioni utili: Dipartimento di Studi Umanistici Primo anno accademico di attivazione: 2011/2012 Vengono indicati i soggetti coinvolti nel Riesame (componenti del Gruppo di Riesame e funzioni) e le modalità operative (organizzazione, ripartizione dei compiti, modalità di condivisione). Gruppo di Riesame (per i contenuti tra parentesi si utilizzino i nomi adottati dell Ateneo) Componenti obbligatori Prof. Claudio De Luca (Responsabile del CdS) Responsabile del Riesame Sig.ra Angela Carbone (Rappresentante gli studenti) Altri componenti Prof. Emilio Lastrucci (Eventuale altro Docente del Cds) Presentato, discusso e approvato in Consiglio del Corso di Studio in data: 22.01.2014 Sintesi dell esito della discussione del Consiglio del Corso di Studio I docenti e la rappresentanza degli studenti si sono liberamente e proficuamente confrontati su tutte le problematiche del corso di studi magistrale. Sono emerse rilevanti criticità sulle quali vi è stato il massimo accordo e, in maniera propositiva, si sono concordemente delineate possibili soluzioni da sottoporre agli organi di vertice dell Ateneo.

I - Rapporto di Riesame annuale sul Corso di Studio 1 - L INGRESSO, IL PERCORSO, L USCITA DAL CDS 1-a AZIONI CORRETTIVE GIÀ INTRAPRESE ED ESITI Obiettivi individuati nel Rapporto di Riesame precedente, stato di avanzamento ed esiti. (indicazione: se possibile utilizzare meno di 1500 caratteri, spazi inclusi) Obiettivo n. x: MIGLIORAMENTO LOGISTICO DELLE ATTIVITA DIDATTICHE Azioni intraprese: Sensibilizzazione degli uffici centrali di Ateneo e di quelli dipartimetali (DiSU e DiCEM) Stato di avanzamento dell azione correttiva: Non si è ancora raggiunto l obiettivo per i ritardi dello svolgimento dei lavori di adeguamento dei locali del plesso utilizzato per le attività didattiche e di ricerca del corso di studi 1-b ANALISI DELLA SITUAZIONE SULLA BASE DEI DATI Analisi dei dati e commenti. Individuazione di eventuali problemi e aree da migliorare. Segnalare eventuali punti di forza del CdS se ritenuti di particolare valore e interesse. ll corso, a numero programmato, ha registrato un numero crescente di immatricolazioni. Avuto riguardo all'a.a. 2012/13 risultano 111 immatricolati, con un sostanziale equilibrio fra prime immatricolazioni e studenti non di nuova carriera. Di provenienza infraregionale o dalle vicine Puglia e Calabria, gli immatricolati hanno carriere scolastiche liceali, in prevalenza pedagogiche, con punteggi di maturità nella maggior parte dei casi medio-bassi. I risultati dei test di ammissione vedono il superamento di circa il 30% dei candidati e l'abbandono del corso si attesta su un 15% degli iscritti. Non si è in grado di fornire dati sul numero degli studenti che conclude il percorso di studi in quanto il corso di laurea è di nuova istituzione, essendo stato attivato nell'a.a. 2011-2012 (fonte: Dott. Angelo Corsini, Ufficio di certificazione ed Elaborazione Dati). A conclusione del percorso formativo, il laureato che ha seguito con regolarità tutte le attività formative programmate, insegnamenti, attività laboratoriali e attività di tirocinio, diretto ed indiretto, raggiunge senz altro gli obiettivi formativi e di apprendimento programmati dal CdS. Non sono disponibili dati sul percorso formativo degli studenti salvo quelli relativi alla quantità di crediti formativi per la coorte 2012, II anno di attivazione del corso di studi, che mostra una prevalenza di studenti con più di 60 CFU. Non è possibile offrire alcun dato in uscita perchè il corso di studi magistrale a ciclo unico quinquennale nell a.a. 2013/14 è al terzo anno dalla sua attivazione. Dai dati resi disponibili dagli uffici competenti di Ateneo risulta che nessun studente del corso di studi è stato coinvolto in attività di internazionalizzazione (fonte: Dott.ssa Annalisa Anzalone, Settore Relazioni Internazionali). Nell anno in corso si è verificata una grave criticità nelle attività amministrative di convalida dei CFU relative a precedenti carriere degli studenti in ragione delle farraginose procedure di ricevimento delle istanze, che consegnate al front-office di Matera devono essere recapitate agli uffici di segreteria del DiSU di Potenza, ove vengono protocollate e ritrasferite a Matera per la valutazione da parte dei docenti incaricati. Come riportato nella prima relazione Annuale della Commissione paritetica del DiSU, la sede di Via A. M. Di Francia, in Matera, ove si svolge l attività didattica di tutto il corso di studio, si appalese del tutto insufficiente alle esigenze di un CdS che a regime, cioè nell a.a. 2015/16, con l istituzione del suo V anno di corso, raggiungerà una numerosità di 600 unità a fronte di insufficienti ambienti/aule a disposizione per le complesse attività formative nel numero di otto, omologate per n. 326 posti, talvolta da condividere con altri corsi di laurea di Ateneo. Addirittura l aula dotata di capienza massima, la n.1 con 86 posti, è insufficiente ad accogliere addirittura il contingente annuale di 120 studenti nelle attività didattiche che sono istituzionalmente obbligatorie, come i laboratori e il tirocinio, entrambi momenti fondamentali ed indispensabili nel percorso formativo del futuro insegnante, punto di incontro fra teoria e prassi. La ristrutturazione dell intero plesso, molto spesso annunciata, tarda a concretizzarsi. 2

Informazioni e dati da tenere in considerazione Le fonti primarie per l analisi richiesta sono: i report predisposti nella banca dati dell Ateneo e i dati a disposizione del Corso di Studio. In mancanza di dati forniti appositamente dall Ateneo, usare i dati considerati ogni anno nelle valutazioni interne (NdV). Per tutti i dati si chiede di fare riferimento all ultimo triennio, indicativamente, al fine di evidenziare tendenze o variazioni di rilievo. Da considerare l utilità (qualora possibile) di effettuare confronti tra Corsi di Studio simili entro l Ateneo o tra quelli di diversi Atenei. Dati di andamento Corso di Studio ingresso - numerosità degli studenti in ingresso - caratteristiche degli immatricolati (provenienza geografica, tipo di scuola, voto di maturità/ tipo di laurea triennale e voto di laurea nel caso di iscrizione a una LM, ) - se disponibili, dati relativi ai risultati della verifica delle conoscenze iniziali per le lauree triennali e le lauree magistrali a ciclo unico, oppure risultati del test di ammissione per i corsi di studio a numero programmato - se disponibili, dati relativi ai risultati della verifica della preparazione personale per le LM percorso - caratteristiche studenti iscritti (part-time, full time, fuori corso) - passaggi, trasferimenti, abbandoni - andamento del percorso di formazione degli studenti (es. quantità di CFU maturati dalle coorti, tasso superamento esami previsti dal Piano degli Studi) - medie e distribuzioni dei voti positivi (>17) ottenute negli esami uscita - laureati nella durata normale e oltre la durata normale (es dopo 1, 2 e 3 anni) del Corso di Studio internazionalizzazione - numero di studenti in mobilità internazionale in ingresso e in uscita (Erasmus, Atlante, etc) e tirocini Erasmus placement Punti di attenzione raccomandati: 1. L organizzazione interna di Ateneo trasmette in modo completo e tempestivo al Responsabile del CdS i dati indicati dal Presidio della Qualità? 2. I dati evidenziano problemi rilevanti? (es. per trend negativi o comunque insoddisfacenti in confronto alle aspettative o in paragone a corsi simili) 3. Quali sono le cause dei problemi evidenziati? 4. I requisiti di ammissione e la loro verifica sono adeguati rispetto al percorso di studio programmato dal CdS? 5. I risultati di apprendimento attesi e la loro progressione tengono realisticamente conto dei requisiti richiesti per l ammissione? 6. Si è accertato che il carico didattico sia ben dimensionato e distribuito in modo equilibrato durante il percorso degli studi? 7. Il Piano degli Studi così come progettato può essere effettivamente completato nel tempo stabilito da studenti che possiedono i requisiti di ammissione? 1-c INTERVENTI CORRETTIVI In conseguenza a quanto evidenziato, individuare i problemi su cui si ritiene prioritario intervenire, descrivere quindi l obiettivo da raggiungere e i modi per ottenere un risultato verificabile. Schema: Obiettivo n. x: RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA AMMINISTRATIVE E DEGLI SPAZI DEDICATI ALLA DIDATTICA Azioni da intraprendere: E necessario dare maggiore autonomia agli uffici amministrativi di Dipartimento presenti nel plesso di Via A. Di Francia e aumentare il numero degli addetti (ad oggi una sola unità di personale); risolvere i problemi legati alla logistica delle attività didattiche e di ricerca del corso di studi, così come descritto nel quadro precedente. In ultimo, occorre predisporre una decisa azione di soluzione delle problematiche emergenti relative alla gestione degli studenti appartenenti al vecchio ordinamento e al relativo corso di sostegno agli 3

alunni con disabilità. Modalità, risorse, scadenze previste, responsabilità: All aumento del numero di addetti all amministrazione del corso di studi occorre unire una loro maggiore autonomia di gestione e di risoluzione delle problematiche emergenti attesa la complessità del corso e la numerosità di studenti, che a regime, nell a.a. 2015/2016 (V anno) raggiungerà le 600 unità cui si dovranno aggiungere i fuori corso del vecchio ordinamento e al relativo corso di sostegno agli alunni con disabilità, la cui gestione dovrà trovare nel breve periodo una soluzione non tanto all interno del Dipartimento ma di Ateneo. 2 L ESPERIENZA DELLO STUDENTE 2-a AZIONI CORRETTIVE GIÀ INTRAPRESE ED ESITI Obiettivi individuati nel Rapporto di Riesame precedente, stato di avanzamento ed esiti. Gli studenti interpellati in sede di elaborazione dell ultima scheda di riesame non hanno rilevato punti di criticità degni di nota nell'affrontare il corso di studi e percepiscono l'organizzazione didattica come decisamente soddisfacente e adeguata al raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi. Vi è da dire che la rivelazione è stata fatta quando ancora non tutte le attività didattiche erano state trasferite al nuovo plesso di Via A.M. Di Francia e nel nuovo corso magistrale non erano operative le attività di tirocinio e quelle laboratoriale che rappresentano gli aspetti più complessi da un punto di vista organizzativo del nuovo corso di laurea rispetto al precedente. Obiettivo n. x: (titolo e descrizione) Azioni intraprese: (descrizione) Stato di avanzamento dell azione correttiva: Vi si possono anche esplicitare i motivi dell eventuale mancato raggiungimento dell obiettivo individuato. In tal caso si riprogrammerà l obiettivo per l anno successivo oppure si espliciteranno le ragioni della sua cancellazione (descrizione) 2-b ANALISI DELLA SITUAZIONE SULLA BASE DI DATI, SEGNALAZIONI E OSSERVAZIONI Analisi e commenti sui dati, sulle segnalazioni e sulle osservazioni. Individuazione di eventuali problemi e aree da migliorare. È facoltativo segnalare punti di forza del CdS se ritenuti di particolare valore e interesse ai fini del miglioramento. Le problematiche segnalate dagli studenti sono varie: Convalide: ritardi nella trattazione delle pratiche amministrative concernenti la convalida di CFU per le attività didattiche e di verifica svolte in carriere pregresse e nel rilascio del libretto di iscrizione, anche nella misura di 4 o 5 mesi dalla presentazione dell istanza o dall inizio delle attività del corso. Lingua inglese: la natura dei corsi di lingua inglese, cioè se essi dovessero essere considerati insegnamenti o laboratori, si è chiarita solo di recente deponendo per essi quali laboratori, con conseguente obbligo di frequenza; ciò ha comportato un disorientamento nell organizzazione delle attività da parte di quegli studenti che li consideravano come insegnamenti. Si fa inoltre presente l opportunità di prevedere un test di ingresso o in itinere che certifichi le competenze linguistiche del singolo studente con conseguente ed eventuale riconoscimento dei CFU relativi ad uno o più anni di corso. Laboratori: si lamenta un eccessiva frammentazione nell erogazione oraria delle attività di laboratori. Tirocini: si lamentano ritardi nell erogazione delle attività di tirocinio diretto; anche ed in particolare per gli studenti del terzo anno che si trovano a dover recuperare le attività relative al secondo anno non erogate nell a.a. 2012/13. Sito internet di Ateneo: si segnalano disservizi causati dal cattivo funzionamento del sito di Ateneo che provoca l impossibilità di un costante e immediato aggiornamento sulle attività didattiche e di verifica del profitto. In particolare, si segnalano ritardi nella pubblicazione on line dei programmi d esame che comportano notevoli disagi agli studenti, sia nella scelta degli insegnamenti da inserire nel piano di studi, sia nel tempestivo reperimento dei testi consigliati dai docenti. Ancora maggiori sono le difficoltà, al riguardo, 4

degli studenti lavoratori, spesso impossibilitati a frequentare. Ritardi e problemi si segnalano anche nei servizi web per l iscrizione agli esami, che impediscono talora anche ai docenti di organizzare nella maniera più razionale possibile lo svolgimento delle prove d esame. Informazioni, segnalazioni e dati da tenere in considerazione: Le fonti primarie sono: - le segnalazioni provenienti da studenti, singolarmente o tramite questionari per studenti e laureandi, da docenti, da personale tecnico-amministrativo e da soggetti esterni all Ateneo - le osservazioni emerse in riunioni del CdS, del Dipartimento o di.. Va inoltre considerata l ultima Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti. Segnalazioni / osservazioni sulle effettive condizioni di svolgimento delle attività di studio: - insieme di quesiti dei questionari studenti sui quali il CdS ritiene prioritario concentrare la propria analisi per questo Rapporto di Riesame, eventualmente anche su indicazione del Presidio nonché degli organi centrali dell Ateneo, del Dipartimento o delle strutture di raccordo, - segnalazioni pervenute tramite chi collabora all organizzazione delle attività didattiche (ad esempio: la Segreteria del Corso di Studio/il Dipartimento/la Struttura di raccordo) - eventuali fattori che possano aver ostacolato o impedito il regolare svolgimento delle attività di insegnamento o di apprendimento - giudizi sull esperienza universitaria desumibili dal profilo dei laureati di AlmaLaurea o da fonte analoga. Segnalazioni / osservazioni sui contenuti della formazione: - eventuale necessità di maggiore coordinamento tra insegnamenti - eventuale necessità di ampliare o ridurre i contenuti dei singoli moduli di insegnamento per tenere conto delle caratteristiche degli studenti - corrispondenza tra la descrizione dei singoli insegnamenti e i programmi effettivamente svolti - corrispondenza tra la descrizione delle modalità di valutazione in itinere e finali (esami) e la loro effettiva conduzione Segnalazioni / osservazioni sulle risorse per l apprendimento: - disponibilità tempestiva di calendari, orari, ecc. - adeguatezza degli orari delle lezioni (gli orari permettono la frequenza alle attività didattiche prevedendo un uso efficace del tempo da parte degli studenti?) - effettiva disponibilità di infrastrutture e loro fruibilità (in relazione a quanto dichiarato nella SUA- CdS, Quadro B4: aule, laboratori, aule informatiche, sale studio, biblioteche) - effettive condizioni delle aule e delle sale studio a disposizione degli studenti del CdS con particolare attenzione all eventuale sovraffollamento e alla presenza di barriere architettoniche - disponibilità effettiva di ausili richiesti per studenti disabili e per studenti con disturbi specifici di apprendimento - effettiva disponibilità ed efficacia dei servizi di contesto (v. SUA-CdS Quadro B5: orientamento in ingresso, orientamento e tutorato in itinere, assistenza per lo svolgimento di periodi di formazione all estero, assistenza e accordi per la mobilità internazionale degli studenti, assistenza per tirocini e stage, accompagnamento al lavoro, eventuali altri iniziative) - altre segnalazioni pervenute tramite chi collabora all organizzazione delle attività didattiche (ad esempio Segreteria del Corso di Studio/Dipartimento/Struttura di raccordo) Punti di attenzione raccomandati 1. L organizzazione interna di Ateneo trasmette in modo completo e tempestivo al Responsabile del CdS i dati indicati dal Presidio Qualità? 2. Come vengono resi noti i risultati della rilevazione delle opinioni studenti e condivisi gli esiti delle loro analisi? 3. I canali previsti per richiedere e ottenere le segnalazioni/osservazioni sono efficaci? 4. Le segnalazioni/osservazioni su organizzazione, servizi o soggetti sono state recepite dal Responsabile del CdS? Sono stati programmati interventi correttivi? Le criticità sono state effettivamente risolte in seguito agli interventi correttivi? 5. I contenuti e gli effettivi metodi degli insegnamenti sono efficaci al fine di sviluppare le conoscenze e la capacità di applicarle? 5

6. Le risorse e i servizi sono adeguati al fine di supportare efficacemente gli insegnamenti nel raggiungere i risultati di apprendimento previsti? 7. Le modalità di esame sono efficaci al fine di accertare il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti? 2-c INTERVENTI CORRETTIVI In conseguenza a quanto evidenziato, individuare i problemi su cui si ritiene prioritario intervenire, descrivere quindi l obiettivo da raggiungere e i modi per ottenere un risultato verificabile. Schema: Obiettivo n. x: Miglioramento organizzazione attività didattiche e logistica Azioni da intraprendere: Le azioni individuate hanno riguardato in particolare la necessità che le attività di laboratorio siano concentrate in più ore al giorno, in modo da facilitare la loro frequenza anche agli studenti non residenti. Modalità, risorse, scadenze previste, responsabilità: Migliorare il coordinamento dei docenti con gli uffici amministrativi e con le rappresentanze dei doectni 6

3 L ACCOMPAGNAMENTO AL MONDO DEL LAVORO 3-a AZIONI CORRETTIVE GIÀ INTRAPRESE ED ESITI Obiettivi individuati nel Rapporto di Riesame precedente, stato di avanzamento ed esiti. (indicazione: se possibile utilizzare meno di 1500 caratteri, spazi inclusi) Obiettivo n. x: MIGLIORAMENTO QUALITA DEL TIROCINIO Azioni intraprese: Incremento numerico dei tutor organizzatori e coordinatori e riorganizzazione delle loro competenze Stato di avanzamento dell azione correttiva: Hanno preso servizio nel corso del 2013 un tutor organizzatore e un tutor coordinatore che si aggiungono ai supervisori del vecchio corso di studio che nel nuovo ordinamento assommano anche la qualità di tutor coordinatori e che garantiscono il corretto e completo svolgimento delle attività di tirocinio. 3-b ANALISI DELLA SITUAZIONE, COMMENTO AI DATI Commenti ai dati, alle segnalazioni e alle osservazioni proprie del CdS. Individuazione di eventuali problemi e aree da migliorare. È facoltativo segnalare punti di forza del CdS se ritenuti di particolare valore e interesse. Il contingentamento iniziale che caratterizza questo corso di laurea abilitante ed operato in ragione del numero di posti effettivamente disponibili nelle scuole dell'infanzia e primarie, sia in ambito locale che nazionale, consente di superare il problema dell'ingresso nel mondo del lavoro dei laureati. Si rileva, comunque, che circa il 96% dei laureati nel corso di studi quadriennale del vecchio ordinamento ha trovato ingresso nel mondo della scuola sin dall'anno scolastico successivo al conseguimento della laurea, sia pure con rapporto di lavoro a tempo determinato e, in molti casi, come insegnante di sostegno per gli studenti con disabilità. L'Ateneo non è in possesso di dati relativi alle opinioni di enti o imprese anche se eventuali informazioni per la figura professionale che il corso di studi forma, cioè un esperto del mondo della scuola, non potranno che venire dalle istituzioni scolastiche ospitanti le attività di tirocinio diretto. Pur non essendo in possesso di dati oggettivi, il riscontro empirico dimostra la qualità dell intervento educativo e formativo dei laureati in Scienze della formazione primaria che si rivelano competenti nella loro azione didattica e di animatori culturali del territorio. Informazioni e dati da tenere in considerazione: - statistiche sull ingresso dei laureati nel mercato del lavoro - contatti documentati con enti o imprese con cui si sono stretti accordi per le attività di stage o tirocinio degli studenti durante il corso degli studi, acquisizione del loro parere sulla preparazione effettiva degli studenti rispetto a quella attesa Punti di attenzione raccomandati: 1. L organizzazione interna di Ateneo trasmette in modo completo e tempestivo al Responsabile del CdS i dati indicati dal Presidio? 2. Se il tirocinio è previsto (in modo obbligatorio/ opzionale), come se ne valuta l efficacia? Con che esiti? 3. Attraverso quali modalità il CdS favorisce l occupabilità dei propri laureati (ad es. tirocini, contratti di alto apprendistato, stage, etc.)? 4. Ci sono riscontri da parte del mondo del lavoro sulle competenze (da quelle tecnico-specifiche a quelle trasversali) che i laureandi e i laureati effettivamente possiedono? Ci sono segnalazioni su quelle che non siano eventualmente ritenute presenti ad un livello opportuno? Come se ne tiene conto? 3-c INTERVENTI CORRETTIVI In conseguenza a quanto evidenziato, individuare i problemi su cui si ritiene prioritario intervenire, descrivere quindi l obiettivo da raggiungere e i modi per ottenere un risultato verificabile. Schema: Obiettivo n. x: MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELL INSEGNAMENTO 7

Azioni da intraprendere: Occorrerebbe un migliore coordinamento con l ufficio scolastico regionale e con le dirigenze scolastiche di riferimento per intraprendere delle azioni di formazione e di aggiornamento dei docenti in servizio che coinvolgano i docenti del corso e gli studenti. Modalità, risorse, scadenze previste, responsabilità: Le azione da intraprendere potrebbero essere coordinate dall ufficio scolastico regionale 8