DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 464 DEL 9 SETTEMBRE 2015

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA Area: USI CIVICI, CREDITO E CALAMITA NATURALI

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

ELENCO REGIONALE DELLE DOMANDE PRESENTATE

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE. Estensore SANTALUCIA GIOACCHINO

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E. Assessore Nugnes Daniela

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni Agricole e Marketing Agroalimentare;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni Agricole e Marketing Agroalimentare;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE. Estensore FERRETTI FABIO

Decreto Dirigenziale n. 5 del 10/03/2017

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

DETERMINAZIONE. Estensore DE MEIS PATRIZIA. Responsabile del procedimento DE MEIS PATRIZIA. Responsabile dell' Area S. ABRUSCI

Relazione sulle attività svolte nel 2012 nell ambito della lotta biologica al Cinipide del Castagno

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

Relazione sulle attività svolte nel 2014 per la lotta biologica al Cinipide del Castagno

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE. VISTA la Legge Statutaria 11 novembre 2004, n. 1 Nuovo Statuto della Regione Lazio ;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO. VISTA la Legge Statutaria 11 novembre 2004, n. 1 Nuovo Statuto della Regione Lazio ;

PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ. Estensore FERRETTI FABIO firma elettronica

LE MULTE NEI COMUNI DEL LAZIO Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R n. 1 e successive modificazioni ed integrazioni;

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE. Estensore FERRETTI FABIO

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLI VALERIA. Responsabile del procedimento VITELLI VALERIA. Responsabile dell' Area E. MARTINI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Politiche Distrettuali, di Mercato e Programmazione Integrata;

PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ. Estensore DE BARTOLI SIMONA firma elettronica

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO

POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO: MODIFICHE AL REGIME DI ESENZIONE T16 - Non più prevista l esenzione della differenza sul prezzo di riferimento

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25

03/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 79. Regione Lazio

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE. Estensore FERRETTI FABIO

- il Reg. reg. 6 settembre 2002, n. 1, concernente l'organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale, e successive modifiche;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 28/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 18

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 34 del

19/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Regione Lazio

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

19/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 84. Regione Lazio

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AGRICOLE DETERMINAZIONE

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 04/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 2

DETERMINAZIONE. Estensore DE BARTOLI SIMONA. Responsabile del procedimento PEPPONI FRANCESCO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale M.

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento BERARDI LUCA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore SARTORI GAETANO

3890 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

29/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 69. Regione Lazio

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore FIORE GIANLUIGI DAVIDE

SETTORE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE E DI VIGILANZA E CONTROLLO AGROFORESTALE

INTERO TERRITORIO PROVINCIALE ZONA INFETTA IN PROVINCIA DI BRINDISI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

DELIBERAZIONE N XI / 1157 Seduta del 21/01/2019

Sesso Data di Nascita Comune di Nascita Prov. Indirizzo . Codice ISTAT Comune Prov. C.A.P. Codice ISTAT Comune Prov. C.A.P.

18/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. D'ISTRUZ. E DIR. STUDIO SCOL.

12/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 21. Regione Lazio

22/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 82 di 318. Regione Lazio

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 46 del

DETERMINAZIONE. Estensore MIRABELLI CRISTINA. Responsabile del procedimento MIRABELLI CRISTINA. Responsabile dell' Area N.

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROCESSI DI QUALIFIC., VALORIZZAZ. E MULTIFUNZION. DETERMINAZIONE. Estensore DE ANGELIS GENEROSO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore DI DOMENICANTONIO ANTONIETTA. Responsabile del procedimento RANDOLFI GUERRINO

AGRIC., PROM. FIL. E CULT. CIBO, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE. Estensore SALLUSTI LEONARDO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

06/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

15/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 21. Regione Lazio

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO: PROROGATO FINO AL 28.2 IL REGIME DI ESENZIONE T16

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE. Estensore DE ANGELIS GENEROSO

DETERMINAZIONE PROT REP. N. 242 DEL 16 MAGGIO 2017

09/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI nella riunione del 3 luglio 2015

19/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 6. Regione Lazio

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore BRIVIO MARIA CRISTINA. Responsabile del procedimento TULLIO TARCISIO

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

ZONA INFETTA IN PROVINCIA DI LECCE PROVINCIA COMUNE FOGLI DI MAPPA CATASTALI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 31 ottobre 2012, n. 2233

DETERMINAZIONE. Estensore BICOCCHI CLAUDIO. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA GR Responsabile dell' Area

22/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

24/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

26/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 34. Regione Lazio

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Transcript:

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 464 DEL 9 SETTEMBRE 2015 Oggetto: Legge 2 luglio 2015, n. 91, art. 5. Decreto legislativo 29 marzo 2004 n.102 e successivo Decreto legislativo 18 aprile 2008 n. 82. Proposta di declaratoria di eccezionalità dei danni causati dall organismo nocivo Cinipide galligeno del castagno (Dryocosmus kuriphilus), che ha colpito la produzione e le strutture arboree castanicole di diversi comuni della province di Frosinone, Rieti, Roma e Viterbo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2013. LA GIUNTA REGIONALE Su proposta dell Assessore Agricoltura, Caccia e Pesca; VISTO lo Statuto della Regione Lazio; VISTA la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6 "Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla Dirigenza ed al Personale Regionale e ss. mm. e ii.; VISTO il Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale n. 1 del 6 settembre 2002 e ss. mm. e ii.; VISTO il Decreto legge 5 maggio 2015, n. 51 concernente: Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali ; VISTA la Legge 2 luglio 2015, n. 91 concernente: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali ; VISTO l articolo 5 della sopracitata Legge n. 91/2015, che prevede, tra l altro, a favore delle imprese agricole che nel corso degli anni 2013, 2014 e 2015, hanno subito danni a causa di infezioni di organismi nocivi alle produzione e strutture vegetali, con priorità per quelli legati alla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, del Cinipide del castagno Dryocosmus kuriphilus) e della flavescenza dorata, misure compensative di sostegno di cui al decreto legislativo n.102/204 e all articolo 26 del Reg. (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014; VISTO l articolo 26 del Reg. (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014 che prevede: Gli aiuti sono erogati unicamente: a) in relazione alle epizoozie o agli organismi nocivi ai vegetali per i quali esistono disposizioni legislative, regolamentari o amministrative nazionali o unionali; e b) nell'ambito di: i)un programma pubblico, a livello unionale, nazionale o regionale, di prevenzione, controllo o eradicazione dell'epizoozia o dell'organismo nocivo in questione; o ii) misure di emergenza imposte dall'autorità competente; o iii) misure atte a eradicare o contenere un organismo nocivo ai vegetali attuate in conformità della direttiva 2000/29/CE del Consiglio. 1.7.2014; VISTO il Decreto legislativo 29 marzo 2004 n. 102 e successivo Decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82 concernente "Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole, a norma dell'art. 1 comma 2 lettera i), della legge 7 marzo 2003, n. 38";

VISTA la D.G.R. n. 220 del 3 aprile 2009 avente per oggetto Approvazione del documento concernente "Procedure generali per l'attivazione degli interventi e disposizioni applicative Decreto legislativo 29.3.2004, n. 102. Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole, a norma dell'articolo 1 comma 2, lettera i) della legge 7. 3.2003 n. 38" adeguato alle modifiche apportate dal Decreto legislativo 18.4.2008, n.82; VISTA la circolare del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali prot. n. 10470 del 21 maggio 2015, esplicativa dell articolo 5 del Decreto legge n. 51/2015; VISTA la DGR n. 309 del 26 giugno 2015, concernente: Decreto legge 5 maggio 2015, n. 51, art. 5. Decreto legislativo 29 marzo 2004 n.102 e successivo Decreto legislativo 18 aprile 2008 n. 82. Proposta di declaratoria di eccezionalità dei danni causati dall organismo nocivo Cinipide galligeno del castagno (Dryocosmus kuriphilus), che ha colpito la produzione e le strutture arboree castanicole di diversi comuni della province di Frosinone, Rieti, Roma e Viterbo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2014. ; VISTA la nota prot. n. 383809 del 15 luglio 2015, con la quale l Area Territorio, Rurale Credito e Calamità Naturali della Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca sulla base delle disposizioni previste dall art. 5 della Legge n. 91/2015, comunica alle Aree Decentrate Agricoltura competenti per territorio, di procedere alla delimitazione di eventuali territori nei quali nel corso dell anno 2013 sono verificate infezioni dal Cinipide del castagno che hanno causato danni alle produzioni e alle strutture vegetali; VISTA la nota prot. n. 434496 del 6 agosto 2015 con la quale l Area Territorio Rurale Credito e Calamità Naturali sollecita le Aree Decentrate Agricoltura competenti per territorio a trasmettere il riscontro alla nota sopracitata prot. n. 383809/2015 entro e non oltre il termine del 14 agosto 2015; VISTA la nota prot. n. 442220 del 12 agosto 2015 dell Area Decentrata Agricoltura di Latina con la quale comunica che non ricorrono le condizioni per l attivazione delle procedure per la proposta di declaratoria dell eccezionalità dell evento; VISTE le seguenti note delle Aree Decentrare Agricoltura di: ADA di Frosinone prot. n. 444466 del 13 agosto 2015; ADA di Rieti prot. n. 434701 del 7 agosto 2015; ADA di Roma prot. n. 444082 del 12 agosto 2015; ADA di Viterbo prot. n. 411981 del 29 luglio 2015; con le quali trasmettono le relazioni tecniche che, tra l altro, riportano le delimitazioni delle aree colpite e le valutazioni dei danni arrecati; VISTA la nota prot. n. 445788 del 13 agosto 2015 (allegato n. 1) con la quale l Area servizio fitosanitario regionale, innovazione in agricoltura conferma i contenuti della propria nota prot. n. 343467del 24 giugno 2015 (allegato n. 2), anche per l anno 2013; VISTO l'allegato "A", facente parte integrante del presente provvedimento, che comprende le relazioni tecniche delle aree interessate dall organismo nocivo Cinipide galligeno del castagno (Dryocosmus kuriphilus) e le stime dei danni alle strutture alle produzioni e strutture arboree castanicole; PRESO ATTO che dei danni causati dall organismo nocivo Cinipide galligeno del castagno (Dryocosmus kuriphilus), dal 1 gennaio al 31 dicembre 2013 sono stati valutati i danni alle produzioni castanicole come specificato nell allegato A, facente parte integrante del

presente provvedimento, per un valore in termini di produzione lorda vendibile ordinaria (di seguito indicata P.L.V ordinaria) così determinato: - per i Comuni di- Terelle, Patrica, Supino, Fiuggi, Giuliano di Roma, Castelliri, Isola Liri, Sora, Alatri, Trivigliano e Fiuggi danno valutato 2.560.384,00, tale importo incide per il 34,78% della P.L.V. ordinaria del territorio delimitato che è pari ad 7.360.480,00; - Provincia di Rieti: - per i Comuni di Antrodoco, Borgovelino, Castel Sant Angelo, Collato Sabino, Collegiove, Marcetelli, Micigliano, Nespolo, Pescorocchiano e Turania danno valutato 1.384.505,00 tale importo incide per il 54,27% della P.L.V. ordinaria del territorio delimitato che è pari ad 2.551.130,00; - per i Comuni di - Segni, Montelanico, Gorga, Carpineto Romano, Artena, Rocca di Cave, Bracciano, Manziana, Tolfa, Allumiere, Capranica Prenestina danno valutato 3.103.380,00, tale importo incide per il 46,79% della P.L.V. ordinaria del territorio delimitato che è pari ad 6.632.400,00; - per i Comuni di - Canepina, Caprarola, Carbognano, Ronciglione, Soriano nel Cimino, Vallerano, Vignanello e Viterbo - danno valutato 15.930.264,73, tale importo incide per il 73,12% della P.L.V. ordinaria del territorio delimitato che è pari ad 21.787.837,15; PRESO ATTO che a seguito dell organismo nocivo Cinipide galligeno del castagno (Dryocosmus kuriphilus), dal 1 gennaio al 31 dicembre 2013 sono stati valutati i danni alle strutture arboree castanicole come specificato nell allegato A, facente parte integrante del presente provvedimento, per un valore in termini di produzione lorda vendibile ordinaria (di seguito indicata P.L.V ordinaria) così determinato: Provincia di Frosinone: - per i Comuni di - Terelle, Patrica, Supino, Fiuggi, Giuliano di Roma, Castelliri, Isola Liri, Sora, Alatri, Trivigliano e Fiuggi danno valutato 2.560.384,00, tale importo incide per il 34,78% della P.L.V. ordinaria del territorio delimitato che è pari ad 7.360.480,00; Provincia di Roma: - per i Comuni di - Segni, Montelanico, Gorga, Carpineto Romano, Artena, Rocca di Cave, Bracciano, Manziana, Tolfa, Allumiere, Capranica Prenestina danno valutato 2.293.227,00, tale importo incide per il 34,58% della P.L.V. ordinaria del territorio delimitato che è pari ad 6.632.400,00; Provincia di Viterbo: - per i Comuni di - Canepina, Caprarola, Carbognano, Ronciglione, Soriano nel Cimino, Vallerano, Vignanello e Viterbo - danno valutato 6.574.869.08, tale importo incide per il 30,17% della P.L.V. ordinaria del territorio delimitato che è pari ad 21.787.837,15; CONSIDERATO che i danni accertati possono incidere sui bilanci aziendali, in relazione alle minori entrate per la mancata produzione in misura superiore al rischio ordinario d impresa, stabilito dal Decreto legislativo n. 102/2004 e successivo Decreto legislativo n. 82/2008, nella misura del 30%; PRESO ATTO, pertanto, che i danni alle produzioni agricole, e alle strutture arboree relativamente ai Comuni sopra menzionati, risultano superiori al limite del 30%;

RITENUTO ai sensi del D.P.R. n.616/77 art. 70 quarto comma lettera a) di proporre al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali la declaratoria di eccezionalità dell evento calamitoso sopra citato ai fini della concessione dei benefici del Decreto legislativo n. 102/2004 e successivo Decreto legislativo n. 82/2008; TENUTO CONTO che le imprese agricole ricadenti nel territorio delimitato possono presentare le domande per ottenere i benefici recati dall art. 5 comma 2 lett. a) e lett. d) e dall articolo 5, comma 3 del Decreto legislativo n. 102/2004 e successivo Decreto legislativo n. 82/2008, presso l Area Decentrata Agricoltura competente per territorio, solo a seguito della pubblicazione sulla G.U.R.I. del decreto di riconoscimento di eccezionalità di tale evento calamitoso da parte del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; TENUTO CONTO altresì che in base alle esigenze e all'efficacia degli interventi sopra citati prescelti, gli stessi interventi potranno subire variazioni a seguito delle risorse finanziarie assegnate dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; RITENUTO che i sopra citati benefici alle imprese agricole dovranno essere concessi in conformità a quanto previsto dalla normativa statale e comunitaria vigente e con le modalità e nei limiti previsti dalle disposizioni vigenti; DELIBERA In conformità con le premesse che qui si intendono integralmente riportate; - Di proporre al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ai sensi dell art. 5 della Legge n. 91/2015 e del Decreto legislativo n. 102/2004 e successivo Decreto legislativo 82/2008, ai fini della concessione dei benefici di cui all art. 5 comma 2 lett. a) e lett. d) e comma 3, la proposta di declaratoria di eccezionalità dei danni causati dall organismo nocivo Cinipide galligeno del castagno (Dryocosmus kuriphilus), dal 1 gennaio al 31 dicembre 2013, che hanno colpito: le produzioni vegetali dei seguenti comuni - Terelle, Patrica, Supino, Fiuggi, Giuliano di Roma, Castelliri, Isola Liri, Sora, Alatri, Trivigliano e Fiuggi; - Provincia di Rieti: - Antrodoco, Borgovelino, Castel Sant Angelo, Collato Sabino, Collegiove, Marcetelli, Micigliano, Nespolo, Pescorocchiano e Turania; - Segni, Montelanico, Gorga, Carpineto Romano, Artena, Rocca di Cave, Bracciano, Manziana, Tolfa, Allumiere, Capranica Prenestina; - Canepina, Caprarola, Carbognano, Ronciglione, Soriano nel Cimino, Vallerano, Vignanello e Viterbo; le strutture arboree castanicole dei seguenti comuni - Terelle, Patrica, Supino, Fiuggi, Giuliano di Roma, Castelliri, Isola Liri, Sora, Alatri, Trivigliano e Fiuggi ;

- Segni, Montelanico, Gorga, Carpineto Romano, Artena, Rocca di Cave, Bracciano, Manziana, Tolfa, Allumiere, Capranica Prenestina; - Canepina, Caprarola, Carbognano, Ronciglione, Soriano nel Cimino, Vallerano, Vignanello e Viterbo; I danni valutati sono riportati nell'allegato "A" facente parte integrante del presente provvedimento. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio nel termine di giorni 60 (sessanta), ovvero, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni 120 (centoventi). Il presente provvedimento sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito internet regionale www.agricoltura.regione.lazio.it.