Istituto Comprensivo di Mezzocorona

Documenti analoghi
Programma Operativo Nazionale

LICEO ATTIVO Avviso interno selezione Tutor

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione interna Tutor

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE. Fondi strutturali europei

Programma Operativo Nazionale Progetto B-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione interna Tutor

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione interna Tutor

Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione interna Tutor

Liceo Scientifico Francesco D Assisi

Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" Fondi Strutturali Europei

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione esterna Esperti

Programma Operativo Nazionale Progetto B-FSEPON-PU CUP: G57I

Prot. Vedi segnature Firenze,16 ottobre Fondi strutturali europei

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli

AVVISO INTERNO per l individuazione della figura di un progettista

Prot VIII.1 del 08/11/2018 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO Dall'idea al progetto e dal progetto al lavoro

A scuola da protagonisti

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE. Fondi strutturali europei

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.2.2A-FSEPON-LO-2017 CUP: I15B IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli

BANDO DI SELEZIONE TUTOR riservato al personale interno IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cristoforo Colombo. Via San Francesco, Adria (Ro) Tel Fax

PON-FSE COMPETENZE DI CITTADINANZA EUROPEA

Liceo Scientifico Francesco D Assisi

Prot. n 4594 IV2 Salerno, 29 novembre All Albo pretorio Al sito web Agli Atti CUP: D3I

Moncalieri 25/07/2018

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

Bando di Selezione ESPERTO ESTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 344/PON del 22/01/2019 AL PERSONALE DOCENTE ALL ALBO AL SITO WEB DELLA SCUOLA

Istituto Comprensivo P. Stomeo - G. Zimbalo Scuola Secondaria di 1 Grado - Primaria e dell Infanzia Via Siracusa, zona 167 B LECCE

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: A1-FESRPON-UM CUP: I96J

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

- certificata web:

Programma Operativo Nazionale CUP: G59G Riapertura avviso selezione interna Tutor Modulo genitori

Istituto Comprensivo P. Stomeo - G. Zimbalo Scuola Secondaria di 1 Grado - Primaria e dell Infanzia Via Siracusa, zona 167 B LECCE

CPIA 4 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Progetto A -FSEPON-PU

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONEPER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE DOCENTEINTERNO

Fucecchio, 28 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando di selezione fra il Personale interno delle figure di Supporto al gruppo di coordinamento e Referente per la Valutazione.

Programma Operativo Nazionale Progetto B-FSEPON-PU G55B Avviso selezione interna

Il Dirigente Scolastico

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO per l individuazione di una figura di coordinamento e di supporto al D.S. nella

Ai Docenti all albo pretorio on line del Circolo Didattico di Zafferana Etnea (CT)

Avviso Reperimento per il Referente per la valutazione PON FSE

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

10.3.1A- FSEPON-SI CUP E54C

Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli

Prot. n /B-32 Giovinazzo, 04 Ottobre A A3-FESRPON-PU Generazione digitale CUP: F76J CIG: Z93194D6E4

SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL - Torino

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

RMIC83600P - ALBO PRETORIO /12/ G5 - AP - U RMIC83600P - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24d - U

AVVISO PUBBLICO per la selezione di docenti interni esperti

Liceo Statale Archita c.m. tapc10000q c.f Corso Umberto I, 106/b Taranto

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. MattEi - Civitella Roveto

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO PERSONALE ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Prot. n. 2039/C14 Valenza, 04 maggio 2016 AVVISO DI SELEZIONE PROGETTISTA INTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DAI BANCHI DI SCUOLA A CITTADINO GLOBALE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V. O.

Prot. n.2799 /4.1.o Cisternino, 30 maggio Al personale Docente interno dell Istituto Al sito Web

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA ESPERIA (FR)

VISTA la determina n. 339 prot. n. 198/C12P del 26/01/2019 Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso

ISTITUTO COMPRENSIVO OLTRARNO BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO ADDESTRATORE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTELFORTE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVARDO

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO COLLAUDATORE. Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

Prot. 5101/D13 Reggio Calabria, 12/04/2019

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Istituto Comprensivo P. Stomeo - G. Zimbalo Scuola Secondaria di 1 Grado - Primaria e dell Infanzia Via Siracusa, zona 167 B LECCE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

ISTITUTO COMPRENSIVO G. FERRARIS Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado Tel Fax

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al Personale All Albo/Sito IL DIRIGENTE SCOLASTICO

POTENZIAMENTO DELL EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE, ARTISTICO, PAESAGGISTICO

Orientamento formativo e ri-orientamento

Prot. n. 1789/A24c Bojano, 20/02/2018

CUP: C36J CIG: Z8518BDFC3

Il Dirigente Scolastico

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Transcript:

Programma Operativo Nazionale 2014-2020 Progetto 10.2.2A-FdRPOC-TR-2018-7 Sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale Costruiamo storie e giochi al computer Avviso esterno selezione Esperti Istituto Comprensivo di Mezzocorona

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOCORONA Istituto comprensivo di scuola elementare e media Via F. Filzi, 4-38017 MEZZOLOMBARDO Cod. Fisc. 96056920224 - Tel. 0461-605409 Fax 0461-605142 www.icmezzocorona.it e-mail: segr.ic.mezzocorona@scuole.provincia.tn.it PEC: ic.mezzocorona@pec.provincia.tn.it PROVINCIA AUTONOMA di TRENTO Prot. n isps_-7225/7.6 Mezzolombardo, 20 dicembre 2018 All'albo dell'istituto Al sito web dell'istituto DESTINATARI: docenti esterni Albo on line Pubblicità legale - e apposite sezione PON sito web OGGETTO: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. AZIONE 10.2.2. - Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi) - Avviso AOODGEFID - prot. n. 1953 del 2.02.2017 Competenze di base Il Dirigente scolastico comunica che con nota MIUR prot. N. AOODGEFID/0 del 30/10/2018 è stato approvato dall Autorità di gestione il Piano dei corsi PON cofinanziati FSE per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa a.s. 2017/2020 destinati agli alunni - PROGETTO 10.2.2A-FdRPOC-TR-2018-7 - CUP H77117000740001. VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59 ; VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa";

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii.; VISTA la legge 13 luglio 2015 n. 107, concernente Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ; VISTO il Regolamento di contabilità vigente in Provincia di Trento; VISTI i seguenti Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C(2014) n.9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTA la nota MIUR prot. N. AOODGEFID/0 del 30/10/2018, con la quale è stata comunicata l autorizzazione all avvio delle attività ed il relativo finanziamento del progetto predisposto da questa istituzione Scolastica, identificato dal codice 10.2.2A- FdRPOC-TR-2018-7 dal titolo Costruiamo storie e giochi al computer, per l'importo complessivo di 24.849,00; VISTA la nota ministeriale prot. 34815 del 2 agosto 2017 avente per oggetto Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014 2020 Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. Chiarimenti; VISTA la necessità di reperire figure professionali specializzate per l eventuale realizzazione delle attività progettuali succitate, laddove dovesse essere confermato l interesse da parte delle famiglie; VISTE le Linee guida e le norme per la realizzazione degli interventi PON; CONSIDERATO che per i due moduli Costruiamo storie e giochi al computer 1. e Costruiamo storie e giochi al computer 2. previsti per l anno scolastico 2018/2019 è stata già pubblicata una prima call interna e una prima procedura a evidenza pubblica, il 13 dicembre 2018 con Prot. n isps_-7092/5.4, procedura andata deserta per la figura di esperto per i moduli di seguito descritti: Titolo: Costruiamo storie e giochi al computer 1./Costruiamo storie e giochi al computer 2. Obiettivi formativi Il percorso proposto vuole essere un modo per introdurre l informatica e in particolare la programmazione in modo creativo e semplice, ispirandosi al concetto di creatività e imparando a sviluppare algoritmi e procedure di calcolo in maniera divertente e

dinamica. Utilizzando Scratch, un linguaggio di programmazione visuale, sviluppato appositamente per i più piccoli dall Istituto di Tecnologia del Massachusetts (MIT), si svilupperanno progetti multimediali interattivi come animazioni, storie e giochi. Attraverso gli strumenti coinvolgenti del computer e delle animazioni si svilupperanno non solo le capacità di lettura, di calcolo e di progettazione, ma altre competenze importanti quali la capacità di lavorare in gruppo, di valorizzare le differenze individuali, di interagire con i pari per realizzare un prodotto comune. Calendario da definire; in ogni caso da Gennaio a Giugno 2019 nei giorni Lunedì e Mercoledì pomeriggio. EMANA il presente bando per il reclutamento di personale esterno a cui affidare l incarico di: - esperto per l attuazione dei n. 2 moduli sopra descritti (30 ore a modulo) del progetto indicato in oggetto, da svolgersi nel periodo Gennaio-Giugno 2019. CRITERI DI SELEZIONE E RECLUTAMENTO PER TITOLI COMPARATIVI ESPERTO: titoli culturali attinenti e coerenti con l azione formativa richiesta; esperienze professionali coerenti con l azione formativa richiesta; esperienza certificata nell uso delle tecnologie informatiche e nell attività laboratoriale; esperienze già maturate nel settore di attività di riferimento e grado di conoscenza delle normative di settore; qualità della metodologia che si intende adottare nello svolgimento dell incarico, desumibile eventualmente anche da un sintetico progetto che espliciti tale metodologia; pregressa esperienza simile presso istituzioni scolastiche, con precedenza a quelle aventi lo stesso ordine e grado. L esperto, il tutor e il valutatore dovranno, inoltre, possedere competenze per l utilizzo delle applicazioni informatiche necessarie alla gestione della piattaforma infotelematica GPU per la documentazione dei progetti PON. CRITERI DI COMPARAZIONE DEI CURRICULA E MODALITA' DI SELEZIONE La selezione del personale è effettuata da una Commissione presieduta dal Dirigente Scolastico, e formata da sua collaboratrice vicaria e dal Valutatore delle azioni PON, mediante la comparazione dei curricula pervenuti. La comparazione avverrà mediante l'attribuzione di un punteggio predeterminato in relazione alla valutazione dei titoli di cui alla tabella sottostante, già approvata dal Consiglio dell istituzione con delibera n 13 in data: 22/06/2018:

TABELLA VALUTAZIONE CURRICULUM Valutazione titoli di studio e professionali Tot. Punti Tot. Punti (a cura del candidato) (a cura della Commissione) Laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento voto di laurea 110 e lode: punti 5 voto di laurea da 100 a 110: punti 4 voto di laurea inferiore a 100: punti 3 Docenza universitaria prof. ordinario e/o associato afferente la tipologia di intervento Punti 5 Master e specializzazioni Punti 1 per ogni titolo Abilitazione all insegnamento nella classe di concorso della disciplina oggetto della docenza o dell incarico Punti 2 Vincitore di concorso a cattedre nella classe di concorso della disciplina oggetto dell incarico Un solo titolo, solo nella classe di concorso Punti 2 Certificazioni informatiche, certificazioni corsi utilizzo LIM, Drive, Classroom, Scratch Punti 2 per ogni certificazione Docenza senza soluzione di continuità dall anno scolastico 2012/13 nell area disciplinare per la quale si concorre (escluso l anno in corso) Punti 5 Esperienza in qualità di tutor o esperto in Progetti PON Punti 1 per ogni incarico espletato Esperienze documentate di attività di coordinamento complesso (Reti di scuole, Progetti Nazionali, Progetti Pilota) Punti 2 per ogni esperienza Pubblicazioni relative al settore di riferimento Punti 0,5 per ogni pubblicazione fino ad un massimo di 2 punti TOTALE

A conclusione della comparazione, il Dirigente provvederà alla formazione della graduatoria di merito provvisoria che sarà resa pubblica sul sito dell Istituto. Avverso la graduatoria provvisoria è ammesso reclamo entro i 15 giorni successivi dalla data di pubblicazione. Trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione provvisoria, verrà pubblicata la graduatoria definitiva. Avverso la graduatoria definitiva è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni, salvo che non intervengano correzioni in autotutela. A parità di punteggio, si procederà a conferire l incarico al candidato anagraficamente più giovane. I candidati a cui verranno conferiti incarichi saranno tenuti al rispetto degli obblighi stabiliti dal D.P.R. n. 62 del 19 aprile 2013 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell art. 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, pena la risoluzione del contratto. Se pubblici dipendenti, gli Esperti, prima della stipula del contratto, dovranno essere autorizzati dall Amministrazione di appartenenza e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. COMPITI DELL ESPERTO L esperto dovrà elaborare un piano di lavoro da cui risultino i contenuti, le modalità, i tempi e gli strumenti che garantiranno la effettiva realizzazione del processo formativo. L esperto dovrà collaborare con il Tutor e il Referente per la Valutazione e deve essere in possesso delle conoscenze, competenze ed esperienze specifiche richieste dai moduli. L esperto: - predispone, in collaborazione con il Tutor, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; - inserisce i dati di propria competenza relativi all attività svolta nel Modulo, il calendario, le prove di verifica e i materiali prodotti nel sistema GPU; - partecipa alle riunioni programmate dall Istituzione scolastica in merito alla realizzazione del modulo e tale attività rientra nel suo incarico.

COMPENSO ORARIO PREVISTO E DURATA DELL'INCARICO Per la prestazione effettuata, alla figura che sarà selezionata col presente Bando sarà corrisposto un compenso - costo orario lordo dei contributi prev.li ed ass.li e delle ritenute erariali a carico del dipendente e dello stato di 70 euro per ogni ora svolta. Il numero di ore effettivamente prestate si desumerà dal registro delle attività, debitamente firmato, che l esperto presenterà al dirigente al termine della propria attività. La liquidazione del compenso previsto avverrà alla conclusione delle attività e a seguito dell effettiva acquisizione dell'importo assegnato a questa Istituzione Scolastica. Sul compenso spettante saranno applicati i contributi prev.li ed ass.li se dovute e le ritenute fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge. L'incarico dell'esperto avrà durata sino alla conclusione degli adempimenti finali richiesti nella piattaforma. MODALITÁ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Le istanze, corredate dal Curriculum Vitae in formato europeo (a tal fine si prega di evidenziare nel curriculum le esperienze ed i titoli per i quali si richiede la valutazione), dovranno essere indirizzate al Dirigente Scolastico e pervenire all ufficio di contabilità (Francesca Berti) utilizzando gli appositi modelli allegato alla presente, entro le ore 12,00 di Venerdì 04 gennaio 2019. Sono ammesse le seguenti modalità di presentazione: Consegna brevi manu presso gli uffici di segreteria; Posta Elettronica Certificata: ic.mezzocorona@pec.provincia.tn.it; Posta raccomandata con ricevuta A/R (non farà fede il timbro postale ma la data di effettiva ricezione da parte della Scuola). Si fa presente che: Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato. Le domande che risultassero incomplete o prive del Curriculum Vitae non verranno prese in considerazione. L amministrazione si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati. L aspirante dovrà assicurare la propria disponibilità per l intera durata del progetto.

ESCLUSIONI Saranno escluse dalla valutazione le domande: A. pervenute oltre i termini previsti; B. pervenute con modalità diverse da quelle previste dal presente bando; C. sprovviste della firma in originale; D. sprovviste del curriculum vitae in formato europeo. AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DISPOSIZIONI FINALI Ai sensi del Regolamento europeo privacy (UE) 2016/679, l Istituto si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente bando. Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge n. 241/1990, il responsabile del procedimento nella presente selezione è il Dirigente Scolastico pro-tempore. Per quanto non espressamente indicato valgono le disposizioni ministeriali indicate nelle linee guida di attuazione degli interventi finanziati con i Fondi Strutturali. Il presente bando è pubblicato all albo on-line del sito web dell istituzione scolastica. ALLEGATI: Domanda di partecipazione al bando.

Attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo PON "Per la Scuola" 2014-2020: Comunicazione progetti approvati sull'avviso per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa Il sottoscritto CHIEDE di candidarsi come DOCENTE esperto ai corso PON di 30 ore: (apporre una crocetta accanto al corso che interessa) Conferma di aver letto tutta l informativa e di assicurare l espletamento dei compiti richiesti. Modulo PON Costruiamo storie e giochi al computer 1. (Scuola primaria di Mezzocorona - 30 ore) Modulo PON Costruiamo storie e giochi al computer 2. (Scuola primaria di San Michele a/a 30 ore) SCADENZA AVVISO: 04 GENNAIO 2019 Mezzolombardo, lì / / Firma

TABELLA VALUTAZIONE CURRICULUM Valutazione titoli di studio e professionali Tot. Punti Tot. Punti (a cura del candidato) (a cura della Commissione) Laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento voto di laurea 110 e lode: punti 5 voto di laurea da 100 a 110: punti 4 voto di laurea inferiore a 100: punti 3 Docenza universitaria prof. ordinario e/o associato afferente la tipologia di intervento Punti 5 Master e specializzazioni Punti 1 per ogni titolo Abilitazione all insegnamento nella classe di concorso della disciplina oggetto della docenza o dell incarico Punti 2 Vincitore di concorso a cattedre nella classe di concorso della disciplina oggetto dell incarico Un solo titolo, solo nella classe di concorso Punti 2 Certificazioni informatiche, certificazioni corsi utilizzo LIM, Drive, Classroom, Scratch Punti 2 per ogni certificazione Docenza senza soluzione di continuità dall anno scolastico 2012/13 nell area disciplinare per la quale si concorre (escluso l anno in corso) Punti 5 Esperienza in qualità di tutor o esperto in Progetti PON Punti 1 per ogni incarico espletato Esperienze documentate di attività di coordinamento complesso (Reti di scuole, Progetti Nazionali, Progetti Pilota) Punti 2 per ogni esperienza Pubblicazioni relative al settore di riferimento Punti 0,5 per ogni pubblicazione fino ad un massimo di 2 punti TOTALE