DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 48 del

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 26 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 27 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 33 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 32 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 15 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 80 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Allegato alla Determinazione n. 2919/SDA del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 39 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 58 del

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 50 del

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

La presente deliberazione viene trasmessa in elenco in data odierna ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell Art. 125 del D.Lgs n. 267.

C O M U N E D I C A M E R A N O

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. copia n 247 del

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 207 Del 21 Novembre 2017

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE di FLUSSIO. Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 83 del

COMUNE DI PONTEDASSIO

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ABBATEGGIO Provincia di Pescara ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

N. 76 del

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 *******************************

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 del 23/10/2008

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 30

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 7 Del 19 Gennaio 2016

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI CARPIANO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CANDA (RO)

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI AZZANO MELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE- SEDUTA PUBBLICA

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Comune di Basiliano Provincia di Udine

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI DONORI. Provincia del Sud Sardegna. VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria Seduta Pubblica

DELIBERAZIONE DI GIUNTA n. 86 del

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE N. 4

copia n 84 del 03/03/2011

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Transcript:

COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano COMUNU DE MÒGURU Provincia de Aristanis DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 del 15-12-2015 Oggetto: Partecipazione all'avviso pubblico per la concessione in comodato di beni del patrimonio disponibile della RAS e di contributi a investimenti per la rifunzionalizzazione - approvazione schema convenzione Il giorno quindici dicembre duemilaquindici, con inizio alle ore 16:00, nell aula consiliare del Municipio di Mogoro in Via Leopardi 8, convocato a norma di regolamento, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta Pubblica in Prima convocazione. Dei Consiglieri assegnati sono presenti i Signori: Broccia Sandro P Loi Alessandro P Ariu Federico P Uccheddu Stefania P Broccia Luisa P Pia Giovanni P Gallus Serenella P Orru' Viviana A Cau Donato P Melis Ettore P Murroni Stefano P Melis Mirco A Orru' Luca P risultano presenti n. 11 e assenti n. 2 Presiede la seduta il Sindaco Sig. Sandro Broccia Partecipa il Segretario Comunale f.to Dott. Francesco Cossu Il Sindaco Sandro Broccia propone un inversione dell o.d.g. per discutere per primo l ultimo punto. Con votazione unanime si decide di discutere l ultimo punto all o.d.g. per primo. Il Sindaco Sandro Broccia. Illustra la proposta. Il Consigliere Pia Giovanni Riferisce che nel merito la proposta è condivisile. A seguito e per effetto di una specifica deliberazione della Giunta Regionale, inerente l assegnazione agli aventi titolo, di tutti i Centri Pilota della Sardegna, il Comune di Mogoro, nel giugno del 2009, con lettera del sindaco, ha richiesto l acquisizione del fabbricato Centro pilota, denominato ex Isola e delle attrezzature ivi insistenti, al patrimonio del Comune, al prezzo simbolico di 51, 65. Nel prosieguo, diverse interlocuzioni e contatti con gli uffici competenti dell Assessorato al Turismo e del Direttore Generale degli EE.LL. Provveditorato e Demanio, in ordine alle procedure ed agli atti propedeutici, si è pervenuti infine, definitivamente, previo concertazione con la Regione, alla volontà dell Amministrazione, con specifica deliberazione del Consiglio, la n. 27 del 27 Agosto 2009 Acquisizione locali ex Isola. La deliberazione, di cui non c è traccia nell istruttoria agli atti e, non se ne comprendono i motivi, prevedeva oneri di rogito e dell atto di compravendita, spese di acquisto, registrazione, trascrizione e voltura, nonché di ogni altra somma necessaria per il perfezionamento della pratica, a carico del Comune di Mogoro. Non è dato conoscere, se nel frattempo, l atto di acquisizione in proprietà, in questi anni, sia stato perfezionato o meno, e se no, perché non è stato rogato ed i motivi

concreti, stante i modesti costi già iscritti nel bilancio di competenza 2009. Alla luce di ciò, non appare chiara la volontà dell amministrazione, cioè di retrocedere con la proposta in discussione, ad un semplice comodato d uso, mentre invece possiede interamente, e ne ha giuridicamente pieno titolo (infatti, qualora non lo abbia ancora perfezionato con atto notarile, può ancora farlo), di entrare nella piena disponibilità e titolarità del bene immobile e delle attrezzature ivi contenute. La proposta di convenzione previo comodato d uso per 25 anni non è, a nostro avviso e di fatto, coerente con la situazione reale nella quale dovrebbe trovarsi l immobile in parola, non ha senso tornare indietro rispetto al lavoro già fatto nei precedenti anni, si evidenzia in conclusione, che per effetto della sovrapposizione si determina una confusione, forse dovuta anche alla dimenticanza storica - documentale nell istruttoria, di fatto e di diritto. Per questi motivi il voto di astensione della minoranza. Il Sindaco Sandro Broccia Le affermazioni del Consigliere Pia corrispondono al vero. Il percorso iniziato nel 2009 non è stato portato a termine perché la Regione Sardegna non è stata in grado di concludere il procedimento dell acquisizione dell immobile ex ISOLA in diritto di proprietà. IL CONSIGLIO Premesso che con deliberazione della G.R. n. 52/38 del 28.10.2015 e con la successiva n. 5/55 del 17.11.2015 sono stati approvati i criteri di ripartizione e le modalità di funzionamento del fondo previsto dall articolo 5, comma 2 della L.R. n. 5 del 9 marzo 2015 e s.m.i., che ha previsto di destinare la dotazione del fondo, pari a 40.000.000, prioritariamente al finanziamento, tramite erogazione di contributi agli investimenti, la riqualificazione e riconversione di beni appartenenti al patrimonio disponibile della Regione, tramite interventi di recupero, restauro, ristrutturazione anche con l introduzione di nuove destinazioni d uso. Visto l Avviso pubblico per l erogazione di contributi agli investimenti per la progettazione e/o la realizzazione di opere necessarie alla rifunzionalizzazione di beni del patrimonio disponibile della Regione, da concedere in comodato d uso, approvato con determinazione del Servizio supporti direzionali, affari giuridici e finanziari dell Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica n. 2919/SDA del 17/11/2015. Considerato che l avviso succitato prevede che: - saranno oggetto di finanziamento, in virtù della L.R. n. 5/2015, artt. 4 e 5, gli interventi di interesse regionale, ossia che risultino coerenti con gli obiettivi strategici individuati dalla Regione, e per i quali la Giunta con proprio atto deliberativo confermerà la concedibilità in uso agli enti beneficiari; - i beni resteranno di proprietà della Regione e saranno concessi in comodato d uso ai Comuni e alle Unioni di Comuni, per un periodo non superiore ai venticinque anni; - i Comuni, ai fini del perseguimento delle finalità di riqualificazione e riconversione proposte, attraverso procedure ad evidenza pubblica potranno concedere i beni a soggetti terzi, ai quali potranno, con analoghe modalità, essere affidate le attività economiche o di servizio previste dal piano di gestione. Preso atto che possono presentare domanda i Comuni, le Unioni di Comuni o le Associazioni tra Comuni che intendano acquisire in comodato d uso beni appartenenti al patrimonio disponibile della Regione, garantendone, attraverso i contributi agli investimenti richiesti, la rifunzionalizzazione tramite la progettazione e/o realizzazione di opere di interesse regionale secondo quanto specificato all articolo 5 dello stesso avviso, e che tali beni devono ricadere all interno del territorio del Comune o dell Unione di Comuni aderenti. Rilevato che tra i beni del patrimonio disponibile della Regione rientrano principalmente: - compendi militari dismessi, cui afferiscono beni immobili; - infrastrutture della mobilità, cui afferiscono magazzini merci, uffici e appartamenti dei capostazione, stazioni ferroviarie ex FDS e fabbricati pertinenziali dismessi; - ville e dimore storiche; - patrimonio immobiliare ex I.S.O.L.A.; - immobili delle ex saline e delle zone umide; - patrimonio immobiliare proveniente dalle agenzie agricole (Laore e Agris). Pag. 2

Preso atto che l avviso prevede che saranno considerate coerenti con il Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019 e con le strategie regionali le proposte di rete o filiera che perseguano, nella logica di massimizzazione dei risultati, l obiettivo di rifunzionalizzazione di più beni appartenenti, in particolare tra l altro, al patrimonio immobiliare ex I.S.O.L.A., Agris e Laore, finalizzato a ospitare centri di aggregazione dell offerta di artigiani, artisti e produttori agro-alimentari, con realizzazione di punti espositivi per la valorizzazione delle produzioni locali e la promozione del territorio, o per l erogazione di servizi innovativi per la collettività e per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale. Dato atto che nel Comune di Mogoro è presente l ex centro I.S.O.L.A., attualmente utilizzato dalla cooperativa tessitrici Su Trobaxiu e che lo stesso versa in precarie condizioni di manutenzione. Rilevato che alle proposte di intervento presentate da Unioni o Associazioni di Comuni, che devono essere inserite in un progetto integrato di valorizzazione, sarà attribuito un punteggio aggiuntivo di 10 punti. Considerato che il Comune di Mogoro ha preso contatti con il Comune di Oristano dove è presente un altro centro ex I.S.O.L.A. al fine di presentare una richiesta congiunta. Ritenuto necessario partecipare al suddetto avviso pubblico al fine di ottenere in comodato d uso il bene di cui sopra, prevedendone la sua ristrutturazione finalizzata alla sua rifunzionalizzazione e alla successiva concessione in uso. Visto l art. 30 del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, il quale prevede che, al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi, gli Enti locali possono stipulare tra loro apposite convenzioni, con le quali stabiliscono i fini, la durata, le forme di consultazione degli enti contraenti, i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi. Visto lo schema di convenzione per la partecipazione all avviso pubblico di cui trattasi, e allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale. Valutata positivamente la proposta di intervento che si intende presentare a valere sul citato avviso pubblico in associazione con il Comune di Oristano. Acquisito il parere favorevole circa la regolarità tecnica, attestante la regolarità e correttezza dell azione amministrativa, del Responsabile del Servizio Tecnico e Vigilanza. Preso atto che non è stato acquisito il parere circa la regolarità contabile, in quanto trattasi di atto di indirizzo che non ha effetti diretti o indiretti sulla situazione finanziaria e patrimoniale e patrimoniale dell Ente. Con n. 9 voti favorevoli, n. 0 contrari e n. 2 astenuti (Pia Giovanni, Melis Ettore). DELIBERA Di partecipare all avviso pubblico per la concessione in comodato dei beni appartenenti al patrimonio disponibile della Regione e dei contributi agli investimenti per la progettazione e/o la realizzazione di opere necessarie alla loro rifunzionalizzazione, di cui alle deliberazioni G.R. n. 52/38 del 28/10/2015 e n. 5/55 del 17/11/2015. Di approvare, ai sensi dell art. 30 del d.lgs. 268/2000, lo schema di convenzione finalizzato alla partecipazione in associazione con il Comune di Oristano all avviso pubblico della Regione Autonoma della Sardegna sopra richiamato. Di dare mandato al Sindaco del Comune di Mogoro per la sottoscrizione della relativa convenzione. Con n. 9 voti favorevoli, n. 0 contrari e n. 2 astenuti (Pia Giovanni, Melis Ettore), di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo. Pag. 3

Pareri espressi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000. Ai fini della Regolarita' Tecnica si esprime parere: Favorevole Data: 11-12-2015 Il Responsabile del Servizio f.to Ing. Paolo Frau Letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco f.to Sandro Broccia Il Segretario Comunale f.to Dott. Francesco Cossu La deliberazione è in pubblicazione sull albo pretorio online del Comune www.comune.mogoro.or.it per quindici giorni, dal 22-12-2015 al 06-01-2016 reg. n. 1615. L impiegato incaricato f.to Testoni Claudia Certifico che la presente deliberazione è copia conforme all'originale. Mogoro, 22-12-2015 L'impiegato incaricato Pag. 4

COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano COMUNU DE MÒGURU Provincia de Aristanis DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 del 15-12-2015 Oggetto: Partecipazione all'avviso pubblico per la concessione in comodato di beni del patrimonio disponibile della RAS e di contributi a investimenti per la rifunzionalizzazione - approvazione schema convenzione Il giorno quindici dicembre duemilaquindici, con inizio alle ore 16:00, nell aula consiliare del Municipio di Mogoro in Via Leopardi 8, convocato a norma di regolamento, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta Pubblica in Prima convocazione. Dei Consiglieri assegnati sono presenti i Signori: Broccia Sandro P Loi Alessandro P Ariu Federico P Uccheddu Stefania P Broccia Luisa P Pia Giovanni P Gallus Serenella P Orru' Viviana A Cau Donato P Melis Ettore P Murroni Stefano P Melis Mirco A Orru' Luca P risultano presenti n. 11 e assenti n. 2 Presiede la seduta il Sindaco Sig. Sandro Broccia Partecipa il Segretario Comunale f.to Dott. Francesco Cossu Il Sindaco Sandro Broccia propone un inversione dell o.d.g. per discutere per primo l ultimo punto. Con votazione unanime si decide di discutere l ultimo punto all o.d.g. per primo. Il Sindaco Sandro Broccia. Illustra la proposta. Il Consigliere Pia Giovanni Riferisce che nel merito la proposta è condivisile. A seguito e per effetto di una specifica deliberazione della Giunta Regionale, inerente l assegnazione agli aventi titolo, di tutti i Centri Pilota della Sardegna, il Comune di Mogoro, nel giugno del 2009, con lettera del sindaco, ha richiesto l acquisizione del fabbricato Centro pilota, denominato ex Isola e delle attrezzature ivi insistenti, al patrimonio del Comune, al prezzo simbolico di 51, 65. Nel prosieguo, diverse interlocuzioni e contatti con gli uffici competenti dell Assessorato al Turismo e del Direttore Generale degli EE.LL. Provveditorato e Demanio, in ordine alle procedure ed agli atti propedeutici, si è pervenuti infine, definitivamente, previo concertazione con la Regione, alla volontà dell Amministrazione, con specifica deliberazione del Consiglio, la n. 27 del 27 Agosto 2009 Acquisizione locali ex Isola. La deliberazione, di cui non c è traccia nell istruttoria agli atti e, non se ne comprendono i motivi, prevedeva oneri di rogito e dell atto di compravendita, spese di acquisto, registrazione, trascrizione e voltura, nonché di ogni altra somma necessaria per il perfezionamento della pratica, a carico del Comune di Mogoro. Non è dato conoscere, se nel frattempo, l atto di acquisizione in proprietà, in questi anni, sia stato perfezionato o meno, e se no, perché non è stato rogato ed i motivi

concreti, stante i modesti costi già iscritti nel bilancio di competenza 2009. Alla luce di ciò, non appare chiara la volontà dell amministrazione, cioè di retrocedere con la proposta in discussione, ad un semplice comodato d uso, mentre invece possiede interamente, e ne ha giuridicamente pieno titolo (infatti, qualora non lo abbia ancora perfezionato con atto notarile, può ancora farlo), di entrare nella piena disponibilità e titolarità del bene immobile e delle attrezzature ivi contenute. La proposta di convenzione previo comodato d uso per 25 anni non è, a nostro avviso e di fatto, coerente con la situazione reale nella quale dovrebbe trovarsi l immobile in parola, non ha senso tornare indietro rispetto al lavoro già fatto nei precedenti anni, si evidenzia in conclusione, che per effetto della sovrapposizione si determina una confusione, forse dovuta anche alla dimenticanza storica - documentale nell istruttoria, di fatto e di diritto. Per questi motivi il voto di astensione della minoranza. Il Sindaco Sandro Broccia Le affermazioni del Consigliere Pia corrispondono al vero. Il percorso iniziato nel 2009 non è stato portato a termine perché la Regione Sardegna non è stata in grado di concludere il procedimento dell acquisizione dell immobile ex ISOLA in diritto di proprietà. IL CONSIGLIO Premesso che con deliberazione della G.R. n. 52/38 del 28.10.2015 e con la successiva n. 5/55 del 17.11.2015 sono stati approvati i criteri di ripartizione e le modalità di funzionamento del fondo previsto dall articolo 5, comma 2 della L.R. n. 5 del 9 marzo 2015 e s.m.i., che ha previsto di destinare la dotazione del fondo, pari a 40.000.000, prioritariamente al finanziamento, tramite erogazione di contributi agli investimenti, la riqualificazione e riconversione di beni appartenenti al patrimonio disponibile della Regione, tramite interventi di recupero, restauro, ristrutturazione anche con l introduzione di nuove destinazioni d uso. Visto l Avviso pubblico per l erogazione di contributi agli investimenti per la progettazione e/o la realizzazione di opere necessarie alla rifunzionalizzazione di beni del patrimonio disponibile della Regione, da concedere in comodato d uso, approvato con determinazione del Servizio supporti direzionali, affari giuridici e finanziari dell Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica n. 2919/SDA del 17/11/2015. Considerato che l avviso succitato prevede che: - saranno oggetto di finanziamento, in virtù della L.R. n. 5/2015, artt. 4 e 5, gli interventi di interesse regionale, ossia che risultino coerenti con gli obiettivi strategici individuati dalla Regione, e per i quali la Giunta con proprio atto deliberativo confermerà la concedibilità in uso agli enti beneficiari; - i beni resteranno di proprietà della Regione e saranno concessi in comodato d uso ai Comuni e alle Unioni di Comuni, per un periodo non superiore ai venticinque anni; - i Comuni, ai fini del perseguimento delle finalità di riqualificazione e riconversione proposte, attraverso procedure ad evidenza pubblica potranno concedere i beni a soggetti terzi, ai quali potranno, con analoghe modalità, essere affidate le attività economiche o di servizio previste dal piano di gestione. Preso atto che possono presentare domanda i Comuni, le Unioni di Comuni o le Associazioni tra Comuni che intendano acquisire in comodato d uso beni appartenenti al patrimonio disponibile della Regione, garantendone, attraverso i contributi agli investimenti richiesti, la rifunzionalizzazione tramite la progettazione e/o realizzazione di opere di interesse regionale secondo quanto specificato all articolo 5 dello stesso avviso, e che tali beni devono ricadere all interno del territorio del Comune o dell Unione di Comuni aderenti. Rilevato che tra i beni del patrimonio disponibile della Regione rientrano principalmente: - compendi militari dismessi, cui afferiscono beni immobili; - infrastrutture della mobilità, cui afferiscono magazzini merci, uffici e appartamenti dei capostazione, stazioni ferroviarie ex FDS e fabbricati pertinenziali dismessi; - ville e dimore storiche; - patrimonio immobiliare ex I.S.O.L.A.; - immobili delle ex saline e delle zone umide; - patrimonio immobiliare proveniente dalle agenzie agricole (Laore e Agris). Pag. 2

Preso atto che l avviso prevede che saranno considerate coerenti con il Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019 e con le strategie regionali le proposte di rete o filiera che perseguano, nella logica di massimizzazione dei risultati, l obiettivo di rifunzionalizzazione di più beni appartenenti, in particolare tra l altro, al patrimonio immobiliare ex I.S.O.L.A., Agris e Laore, finalizzato a ospitare centri di aggregazione dell offerta di artigiani, artisti e produttori agro-alimentari, con realizzazione di punti espositivi per la valorizzazione delle produzioni locali e la promozione del territorio, o per l erogazione di servizi innovativi per la collettività e per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale. Dato atto che nel Comune di Mogoro è presente l ex centro I.S.O.L.A., attualmente utilizzato dalla cooperativa tessitrici Su Trobaxiu e che lo stesso versa in precarie condizioni di manutenzione. Rilevato che alle proposte di intervento presentate da Unioni o Associazioni di Comuni, che devono essere inserite in un progetto integrato di valorizzazione, sarà attribuito un punteggio aggiuntivo di 10 punti. Considerato che il Comune di Mogoro ha preso contatti con il Comune di Oristano dove è presente un altro centro ex I.S.O.L.A. al fine di presentare una richiesta congiunta. Ritenuto necessario partecipare al suddetto avviso pubblico al fine di ottenere in comodato d uso il bene di cui sopra, prevedendone la sua ristrutturazione finalizzata alla sua rifunzionalizzazione e alla successiva concessione in uso. Visto l art. 30 del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, il quale prevede che, al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi, gli Enti locali possono stipulare tra loro apposite convenzioni, con le quali stabiliscono i fini, la durata, le forme di consultazione degli enti contraenti, i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi. Visto lo schema di convenzione per la partecipazione all avviso pubblico di cui trattasi, e allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale. Valutata positivamente la proposta di intervento che si intende presentare a valere sul citato avviso pubblico in associazione con il Comune di Oristano. Acquisito il parere favorevole circa la regolarità tecnica, attestante la regolarità e correttezza dell azione amministrativa, del Responsabile del Servizio Tecnico e Vigilanza. Preso atto che non è stato acquisito il parere circa la regolarità contabile, in quanto trattasi di atto di indirizzo che non ha effetti diretti o indiretti sulla situazione finanziaria e patrimoniale e patrimoniale dell Ente. Con n. 9 voti favorevoli, n. 0 contrari e n. 2 astenuti (Pia Giovanni, Melis Ettore). DELIBERA Di partecipare all avviso pubblico per la concessione in comodato dei beni appartenenti al patrimonio disponibile della Regione e dei contributi agli investimenti per la progettazione e/o la realizzazione di opere necessarie alla loro rifunzionalizzazione, di cui alle deliberazioni G.R. n. 52/38 del 28/10/2015 e n. 5/55 del 17/11/2015. Di approvare, ai sensi dell art. 30 del d.lgs. 268/2000, lo schema di convenzione finalizzato alla partecipazione in associazione con il Comune di Oristano all avviso pubblico della Regione Autonoma della Sardegna sopra richiamato. Di dare mandato al Sindaco del Comune di Mogoro per la sottoscrizione della relativa convenzione. Con n. 9 voti favorevoli, n. 0 contrari e n. 2 astenuti (Pia Giovanni, Melis Ettore), di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo. Pag. 3

Pareri espressi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000. Ai fini della Regolarita' Tecnica si esprime parere: Favorevole Data: 11-12-2015 Il Responsabile del Servizio f.to Ing. Paolo Frau Letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco f.to Sandro Broccia Il Segretario Comunale f.to Dott. Francesco Cossu La deliberazione è in pubblicazione sull albo pretorio online del Comune www.comune.mogoro.or.it per quindici giorni, dal 22-12-2015 al 06-01-2016 reg. n. 1615. L impiegato incaricato f.to Testoni Claudia Certifico che la presente deliberazione è copia conforme all'originale. Mogoro, 22-12-2015 L'impiegato incaricato Pag. 4

COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano COMUNU DE MÒGURU Provincia de Aristanis DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 del 15-12-2015 Oggetto: Partecipazione all'avviso pubblico per la concessione in comodato di beni del patrimonio disponibile della RAS e di contributi a investimenti per la rifunzionalizzazione - approvazione schema convenzione Il giorno quindici dicembre duemilaquindici, con inizio alle ore 16:00, nell aula consiliare del Municipio di Mogoro in Via Leopardi 8, convocato a norma di regolamento, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta Pubblica in Prima convocazione. Dei Consiglieri assegnati sono presenti i Signori: Broccia Sandro P Loi Alessandro P Ariu Federico P Uccheddu Stefania P Broccia Luisa P Pia Giovanni P Gallus Serenella P Orru' Viviana A Cau Donato P Melis Ettore P Murroni Stefano P Melis Mirco A Orru' Luca P risultano presenti n. 11 e assenti n. 2 Presiede la seduta il Sindaco Sig. Sandro Broccia Partecipa il Segretario Comunale f.to Dott. Francesco Cossu Il Sindaco Sandro Broccia propone un inversione dell o.d.g. per discutere per primo l ultimo punto. Con votazione unanime si decide di discutere l ultimo punto all o.d.g. per primo. Il Sindaco Sandro Broccia. Illustra la proposta. Il Consigliere Pia Giovanni Riferisce che nel merito la proposta è condivisile. A seguito e per effetto di una specifica deliberazione della Giunta Regionale, inerente l assegnazione agli aventi titolo, di tutti i Centri Pilota della Sardegna, il Comune di Mogoro, nel giugno del 2009, con lettera del sindaco, ha richiesto l acquisizione del fabbricato Centro pilota, denominato ex Isola e delle attrezzature ivi insistenti, al patrimonio del Comune, al prezzo simbolico di 51, 65. Nel prosieguo, diverse interlocuzioni e contatti con gli uffici competenti dell Assessorato al Turismo e del Direttore Generale degli EE.LL. Provveditorato e Demanio, in ordine alle procedure ed agli atti propedeutici, si è pervenuti infine, definitivamente, previo concertazione con la Regione, alla volontà dell Amministrazione, con specifica deliberazione del Consiglio, la n. 27 del 27 Agosto 2009 Acquisizione locali ex Isola. La deliberazione, di cui non c è traccia nell istruttoria agli atti e, non se ne comprendono i motivi, prevedeva oneri di rogito e dell atto di compravendita, spese di acquisto, registrazione, trascrizione e voltura, nonché di ogni altra somma necessaria per il perfezionamento della pratica, a carico del Comune di Mogoro. Non è dato conoscere, se nel frattempo, l atto di acquisizione in proprietà, in questi anni, sia stato perfezionato o meno, e se no, perché non è stato rogato ed i motivi

concreti, stante i modesti costi già iscritti nel bilancio di competenza 2009. Alla luce di ciò, non appare chiara la volontà dell amministrazione, cioè di retrocedere con la proposta in discussione, ad un semplice comodato d uso, mentre invece possiede interamente, e ne ha giuridicamente pieno titolo (infatti, qualora non lo abbia ancora perfezionato con atto notarile, può ancora farlo), di entrare nella piena disponibilità e titolarità del bene immobile e delle attrezzature ivi contenute. La proposta di convenzione previo comodato d uso per 25 anni non è, a nostro avviso e di fatto, coerente con la situazione reale nella quale dovrebbe trovarsi l immobile in parola, non ha senso tornare indietro rispetto al lavoro già fatto nei precedenti anni, si evidenzia in conclusione, che per effetto della sovrapposizione si determina una confusione, forse dovuta anche alla dimenticanza storica - documentale nell istruttoria, di fatto e di diritto. Per questi motivi il voto di astensione della minoranza. Il Sindaco Sandro Broccia Le affermazioni del Consigliere Pia corrispondono al vero. Il percorso iniziato nel 2009 non è stato portato a termine perché la Regione Sardegna non è stata in grado di concludere il procedimento dell acquisizione dell immobile ex ISOLA in diritto di proprietà. IL CONSIGLIO Premesso che con deliberazione della G.R. n. 52/38 del 28.10.2015 e con la successiva n. 5/55 del 17.11.2015 sono stati approvati i criteri di ripartizione e le modalità di funzionamento del fondo previsto dall articolo 5, comma 2 della L.R. n. 5 del 9 marzo 2015 e s.m.i., che ha previsto di destinare la dotazione del fondo, pari a 40.000.000, prioritariamente al finanziamento, tramite erogazione di contributi agli investimenti, la riqualificazione e riconversione di beni appartenenti al patrimonio disponibile della Regione, tramite interventi di recupero, restauro, ristrutturazione anche con l introduzione di nuove destinazioni d uso. Visto l Avviso pubblico per l erogazione di contributi agli investimenti per la progettazione e/o la realizzazione di opere necessarie alla rifunzionalizzazione di beni del patrimonio disponibile della Regione, da concedere in comodato d uso, approvato con determinazione del Servizio supporti direzionali, affari giuridici e finanziari dell Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica n. 2919/SDA del 17/11/2015. Considerato che l avviso succitato prevede che: - saranno oggetto di finanziamento, in virtù della L.R. n. 5/2015, artt. 4 e 5, gli interventi di interesse regionale, ossia che risultino coerenti con gli obiettivi strategici individuati dalla Regione, e per i quali la Giunta con proprio atto deliberativo confermerà la concedibilità in uso agli enti beneficiari; - i beni resteranno di proprietà della Regione e saranno concessi in comodato d uso ai Comuni e alle Unioni di Comuni, per un periodo non superiore ai venticinque anni; - i Comuni, ai fini del perseguimento delle finalità di riqualificazione e riconversione proposte, attraverso procedure ad evidenza pubblica potranno concedere i beni a soggetti terzi, ai quali potranno, con analoghe modalità, essere affidate le attività economiche o di servizio previste dal piano di gestione. Preso atto che possono presentare domanda i Comuni, le Unioni di Comuni o le Associazioni tra Comuni che intendano acquisire in comodato d uso beni appartenenti al patrimonio disponibile della Regione, garantendone, attraverso i contributi agli investimenti richiesti, la rifunzionalizzazione tramite la progettazione e/o realizzazione di opere di interesse regionale secondo quanto specificato all articolo 5 dello stesso avviso, e che tali beni devono ricadere all interno del territorio del Comune o dell Unione di Comuni aderenti. Rilevato che tra i beni del patrimonio disponibile della Regione rientrano principalmente: - compendi militari dismessi, cui afferiscono beni immobili; - infrastrutture della mobilità, cui afferiscono magazzini merci, uffici e appartamenti dei capostazione, stazioni ferroviarie ex FDS e fabbricati pertinenziali dismessi; - ville e dimore storiche; - patrimonio immobiliare ex I.S.O.L.A.; - immobili delle ex saline e delle zone umide; - patrimonio immobiliare proveniente dalle agenzie agricole (Laore e Agris). Pag. 2

Preso atto che l avviso prevede che saranno considerate coerenti con il Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019 e con le strategie regionali le proposte di rete o filiera che perseguano, nella logica di massimizzazione dei risultati, l obiettivo di rifunzionalizzazione di più beni appartenenti, in particolare tra l altro, al patrimonio immobiliare ex I.S.O.L.A., Agris e Laore, finalizzato a ospitare centri di aggregazione dell offerta di artigiani, artisti e produttori agro-alimentari, con realizzazione di punti espositivi per la valorizzazione delle produzioni locali e la promozione del territorio, o per l erogazione di servizi innovativi per la collettività e per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale. Dato atto che nel Comune di Mogoro è presente l ex centro I.S.O.L.A., attualmente utilizzato dalla cooperativa tessitrici Su Trobaxiu e che lo stesso versa in precarie condizioni di manutenzione. Rilevato che alle proposte di intervento presentate da Unioni o Associazioni di Comuni, che devono essere inserite in un progetto integrato di valorizzazione, sarà attribuito un punteggio aggiuntivo di 10 punti. Considerato che il Comune di Mogoro ha preso contatti con il Comune di Oristano dove è presente un altro centro ex I.S.O.L.A. al fine di presentare una richiesta congiunta. Ritenuto necessario partecipare al suddetto avviso pubblico al fine di ottenere in comodato d uso il bene di cui sopra, prevedendone la sua ristrutturazione finalizzata alla sua rifunzionalizzazione e alla successiva concessione in uso. Visto l art. 30 del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, il quale prevede che, al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi, gli Enti locali possono stipulare tra loro apposite convenzioni, con le quali stabiliscono i fini, la durata, le forme di consultazione degli enti contraenti, i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi. Visto lo schema di convenzione per la partecipazione all avviso pubblico di cui trattasi, e allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale. Valutata positivamente la proposta di intervento che si intende presentare a valere sul citato avviso pubblico in associazione con il Comune di Oristano. Acquisito il parere favorevole circa la regolarità tecnica, attestante la regolarità e correttezza dell azione amministrativa, del Responsabile del Servizio Tecnico e Vigilanza. Preso atto che non è stato acquisito il parere circa la regolarità contabile, in quanto trattasi di atto di indirizzo che non ha effetti diretti o indiretti sulla situazione finanziaria e patrimoniale e patrimoniale dell Ente. Con n. 9 voti favorevoli, n. 0 contrari e n. 2 astenuti (Pia Giovanni, Melis Ettore). DELIBERA Di partecipare all avviso pubblico per la concessione in comodato dei beni appartenenti al patrimonio disponibile della Regione e dei contributi agli investimenti per la progettazione e/o la realizzazione di opere necessarie alla loro rifunzionalizzazione, di cui alle deliberazioni G.R. n. 52/38 del 28/10/2015 e n. 5/55 del 17/11/2015. Di approvare, ai sensi dell art. 30 del d.lgs. 268/2000, lo schema di convenzione finalizzato alla partecipazione in associazione con il Comune di Oristano all avviso pubblico della Regione Autonoma della Sardegna sopra richiamato. Di dare mandato al Sindaco del Comune di Mogoro per la sottoscrizione della relativa convenzione. Con n. 9 voti favorevoli, n. 0 contrari e n. 2 astenuti (Pia Giovanni, Melis Ettore), di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo. Pag. 3

Pareri espressi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000. Ai fini della Regolarita' Tecnica si esprime parere: Favorevole Data: 11-12-2015 Il Responsabile del Servizio f.to Ing. Paolo Frau Letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco f.to Sandro Broccia Il Segretario Comunale f.to Dott. Francesco Cossu La deliberazione è in pubblicazione sull albo pretorio online del Comune www.comune.mogoro.or.it per quindici giorni, dal 22-12-2015 al 06-01-2016 reg. n. 1615. L impiegato incaricato f.to Testoni Claudia Certifico che la presente deliberazione è copia conforme all'originale. Mogoro, 22-12-2015 L'impiegato incaricato Pag. 4