Prot. n. 261 del Campagnano di Roma, 5 dicembre 2016

Documenti analoghi
Università Agraria di Campagnano di Roma

Gruppo Azione Locale GAL GRAN SASSO-VELINO

Gruppo Azione Locale GAL GRAN SASSO-VELINO

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore CAJELLI IRENE. Responsabile del procedimento CAJELLI IRENE

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA POL. DI MERC. ED ORG. DELLE FILIERE. PROG. INTEGR. DETERMINAZIONE. Estensore ROSELLI MARIAINCORONATA

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

AVVISO PUBBLICO. Oggetto: GAL Cilento Regeneratio SSL I Borghi della Dieta Mediterranea PSR Campania Formazione Short List Ufficio Stampa.

Gruppo di Azione Locale BALDO - LESSINIA

DETERMINAZIONE. Estensore MIRABELLI CRISTINA. Responsabile del procedimento MIRABELLI CRISTINA. Responsabile dell' Area N.

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

Giunta Regionale della Campania. Decreto

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

AVVISO. Bando per l affidamento del servizio per la consulenza relativa alla revisione di bilancio di esercizio CIG: XBF1874C0C

CIG: ZB11D028A2 CUP: E34H

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

ELENCO PERMANENTE DEI CONSULENTI A SUPPORTO DELL ATTIVITA ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DI AIUTO NEL RISPETTO DELLE PROCEDURE AGREA PIANO DI AZIONE LOCALE

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 14/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT- LIST PER L AFFIDAMENTO INCARICHI DI COLLABORAZIONE

OGGETTO: L Assessore Giuseppe Pan riferisce quanto segue.

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore DI GIAMBERARDINO GIAMBATTISTA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA POL. DI MERC. ED ORG. DELLE FILIERE. PROG. INTEGR. DETERMINAZIONE. Estensore ROSELLI MARIAINCORONATA

Giunta Regionale della Campania 11 21/02/

Regione Siciliana REPUBBLICA ITALIANA. D.D. 145 del 22 gennaio 2019

Regione Umbria. DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 01/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Regione Umbria Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro

che entro il termine sono pervenute, nel rispetto dei requisiti richiesti, n. 3 (tre) domanda agli atti d ufficio:

Determinazione Dirigenziale

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

20/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 84. Regione Lazio

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGR., ORGAN. E ATT.OFF.ISTR., DIR.ST.SCOL. UNIV. DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Delibera della Giunta Regionale n. 334 del 08/08/2013

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

DECRETO DEL DIRETTORE. n. 06 del 22/02/2013

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore BUCCHERI GIOVANNA

GRUPPO DI AZIONE LOCALE PATAVINO. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 31 del 29 luglio 2019

Deliberazione del Comitato di gestione n. 13 di data 15 giugno 2011.

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 230 DEL 24/05/2018

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE. Estensore FAUSTINI FABIO

Il Direttore Generale. VISTO il nuovo Statuto dell Agenzia approvato in via definitiva con Delibera della Giunta

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Unione Europea. D.D.G. N.6060 del 12/10/2016 OGGETTO:

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 688 DEL 27/11/2017

GRUPPO DI AZIONE LOCALE PATAVINO. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 38 del 15 ottobre 2019

DECRETO N Del 02/04/2019

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Gruppo di Azione Locale BALDO - LESSINIA

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015

IL DIRETTORE GENERALE

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 964 DEL 29/08/2016

Decreto Dirigenziale n. 709 del 20/10/2017

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

Decreto Dirigenziale n. 10 del 21/02/2019

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

UNIVERSITA AGRARIA DI CAMPAGNANO DI ROMA

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA

Comunita Montana Prot. n 4588 del 19/09/2012 Vallo di Diano

Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL 06/12/2016 OGGETTO

REGIONE CAMPANIA Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR)

Estensore CIAMMARUCHI MARCO firma elettronica. Responsabile del procedimento MORBEGNO MANUELA firma elettronica

ASSESSORADU DE SOS AFÀRIOS GENERALES, PERSONALE E REFORMA DE SA REGIONE ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE

C O M U N E D I P I S C I O T T A

VERBALE N 1 DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE. nominata con determinazione dirigenziale n 3077 del

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni Agricole e Marketing Agroalimentare;

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE POLITICHE TERRITORIALI E AMBIENTALI

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

Regione Siciliana. D.D. 303 dell' REPUBBLICA ITALIANA

Decreto Dirigenziale n. 221 del 22/06/2018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 11 DEL 19 FEBBRAIO 2007

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

PROGRAMMAZIONE SOSTENIBILE E INFR. ENERGETICHE DETERMINAZIONE. Estensore COMBI MARIA. Responsabile del procedimento COMBI MARIA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO


AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

Il Presente avviso sarà pubblicato all albo pretorio del Comune di Paternò a partire dal 04 agosto 2008.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

AVVISO DI SELEZIONE E RECLUTAMENTO DOCENTI INTERNI PER L INCARICO DI ESPERTO DOCENTE, CODOCENTE E TUTOR

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

23/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 213 di 324. Regione Lazio

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Programmazione Nazionale e Comunitaria

Transcript:

UNIVERSITA AGRARIA DI CAMPAGNANO DI ROMA PIAZZA CESARE LEONELLI, 1 00063 CAMPAGNANO DI ROMA (RM) Tel. 06 04314 e-mail: agrariacampagnano@gmail.com pec: agrariacampagnano@pec.it Prot. n. 261 del 5.12.2016 Campagnano di Roma, 5 dicembre 2016 Verbale della riunione della Commissione selezionatrice (nominata con Delibera della Giunta Esecutiva dell Ente n. 51 del 14.11.2016) dei candidati al ruolo di componenti, a titolo gratuito, del gruppo di esperti per il monitoraggio di bandi e la predisposizione di progetti finanziabili nell ambito dei PSR 2014-2020 della Regione Lazio e dell Unione Europea, di cui alla selezione indetta da questo Ente con Delibera di Giunta n. 4 del 2.10.2016 Verbale delle relative procedure di verifica dell ammissibilità delle candidature pervenute e di selezione dei candidati ammessi. Il giorno 5 dicembre 2016 alle ore 1:00 presso i locali dell Università Agraria di Campagnano di Roma, siti in Campagnano di Roma (RM), Piazza Cesare Leonelli n. 1 si è riunita la Commissione selezionatrice nominata con Delibera della Giunta Esecutiva n. 51 del 14.11.2016 con riferimento alla procedura di selezione dei candidati per la creazione di un gruppo di tre esperti in materia di monitoraggio di bandi e predisposizione di progetti finanziabili in materia di P.S.R. 2014-2020 dell UE e della Regione Lazio, indetta con Delibera della medesima Giunta Esecutiva dell Ente n. 4 del 2.10.2016 e sono presenti i Signori: -Sig. Roberto PIERGENTILI Presidente dell'ente e della Commissione selezionatrice, nonché responsabile della procedura; -Sig. Danilo ANSELMI Vice-Presidente dell Ente e componente della Commissione selezionatrice; -Sig. Armando CESOLINI Consigliere di Amministrazione dell Ente e componente della Commissione selezionatrice; assiste il Segretario dell Ente, Dott. Antonio Fiorelli, in qualità di mero verbalizzante. Nessuno dei candidati è presente. La Commissione selezionatrice visti - il Trattato sul funzionamento dell'unione europea (TFUE); - il Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 1 dicembre 2013, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR); -la decisione di esecuzione della Commissione Europea del 1/11/2015 C(2015) 0 che approva il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Lazio 2014 2020 (CCI 2014IT06RDRP005); - l interesse dimostrato dall Università Agraria di Campagnano di Roma di partecipare attivamente alle iniziative previste dallo stesso PSR allo scopo di favorire il raggiungimento degli scopi sociali; 1

- la Delibera della Giunta Esecutiva della medesima Università Agraria n. 4 del 2.10..2016 mediante la quale è stata indetta una procedura di selezione di tre professionisti idonei alla costituzione, a titolo gratuito, di un gruppo di esperti per il monitoraggio di bandi e per la redazione di progetti nell ambito del PSR 2014-2020 della Regione Lazio e della UE; - l Avviso Pubblico di Selezione, approvato con la suddetta Delibera di Giunta n. 4 del 2 ottobre 2016 e pubblicato con prot. n. 230 del 2.10.2016 sul sito istituzionale dell Ente a partire dal 2.10.2016, che ha definito le modalità ed i tempi della citata procedura di selezione; - la Delibera della Giunta Esecutiva dell Ente n. 51 del 14.11.2016, con la quale sono stati nominati i componenti della presente Commissione selezionatrice; - l Avviso del 25.11.2016 con cui è stata inizialmente fissata per il 2 dicembre alle ore 1:30, presso la sede dell Università Agraria di Campagnano di Roma, la riunione di questa Commissione selezionatrice in seduta pubblica, al fine di espletare le procedure di selezione dei candidati; - l Avviso del 2.11.2016 mediante il quale la suddetta seduta pubblica, per il temporaneo inadempimento di uno dei componenti della Commissione selezionatrice, veniva rinviata alla data odierna, 5 dicembre 2016, alle ore 1:00 presso i medesimi locali dell Università Agraria di Campagnano di Roma; premesso che entro il termine ultimo del 15.11.2016, fissato nell Avviso pubblico di selezione, sono pervenute a questo Ente tre candidature e precisamente: - in data novembre è pervenuta via pec candidatura, con relativi allegati, del Dott. Annibale Gozzi, dottore agronomo, nato a Lanuvio (RM) il 21.0.15; - in data 13 novembre è pervenuta via pec candidatura, con relativi allegati, del Dott. Massimiliano Ciccolini, consulente libero professionista, nato a Roma (RM) il 6.02.16; - in data 14 novembre è pervenuta via pec candidatura, con relativi allegati, del Dott. Lorenzo Carollo, consulente libero professionista, nato a Palermo (PA) il 2.12.155; considerato che tutte le candidature presentate risultano ammissibili, poiché presentano ogni requisito formale e sostanziale richiesto; che per la posizione di esperto in animazione e concertazione socioeconomica è pervenuta un unica candidatura, ovvero quella del Dott. Lorenzo Carollo; che per la posizione di esperto di politiche comunitarie per lo sviluppo rurale non è pervenuta alcuna candidatura; che per la posizione di esperto in programmazione nazionale e comunitaria e coordinamento di progetti complessi sono state presentate due candidature, ovvero quelle del Dott. Annibale Gozzi e del Dott. Massimiliano Ciccolini; 2

tanto sopra visto, premesso e considerato, la Commisisone selezionatrice procede a valutare, alla stregua dei curricula prodotti, l idoneità di ciascun candidato a ricoprire l incarico oggetto della rispettiva candidatura, con attribuzione del relativo giudizio/punteggio, espresso sulla base dei criteri individuati nell Avviso Pubblica di Selezione prot. n. 230 del 2.10.2016, così come segue: - Dott. Lorenzo Carollo: posizione esperto in animazione e concertazione socioeconomica tabella dei criteri relativi a tale posizione, con attribuzione al candidato di un punteggio da 1 a 10 per ciascun criterio considerato: Conoscenze Punteggio Conoscenza delle Politiche Comunitarie (principali Direttive e Comunicazioni) Conoscenza dei Programmi Comunitari (finalità, fondi, Autorità di Gestione, correlazioni, ecc.) in particolare riferite al Piano di Sviluppo Rurale (PSR) Conoscenza delle regole, procedure e modalità di gestione e rendicontazione dei Fondi Strutturali, Fondi per le Politiche Agricole Conoscenza del territorio regionale Competenze Capacità di comunicazione (organizzazione della comunicazione, definizione degli obiettivi e dei target, strumenti e modalità attuative) Capacità di relazione (esperienza e conoscenza del territorio) Capacità organizzative (organizzazione eventi, manifestazioni ed incontri, pianificazione delle attività, attuazione) Conoscenza dei mezzi di comunicazione (media tradizionali, social web, video e direct media) Competenze specifiche sul tema dell occupazione, integrazione e sviluppo sociale. Esperienza nello sviluppo di competenze e di modalità attuative. 3

Capacità di progettare e condurre iniziative di carattere sociale. Competenze nella gestione ed organizzazione dei servizi sociali. Competenze in metodologia delle scienze sociali e della ricerca sociale. Eventuali esperienze imprenditoriali Capacità Specifiche Esperienze di relazioni e consulenze con Enti pubblici, associazioni, organizzazioni del settore nel territorio Esperienze di gestione di progetti a partenariato complesso Esperienze di direzione in enti pubblici e privati Eventuali esperienze formative o altro nell ambito dello specifico argomento Esperienze di lavoro di gruppo Capacità progettuali (analisi territoriale e dei fabbisogni, esperienze sulla progettazione esecutiva, Project management, Business Plan, analisi dei costi e cronoprogramma) Conoscenza del territorio e di programmi d intervento comunitario in ambito rurale. Conoscenza delle lingue Giudizio finale: idoneo punteggio 16 su 220 - Dott. Annibale Gozzi: posizione esperto in programmazione nazionale e comunitaria e coordinamento di progetti complessi tabella dei criteri relativi a tale posizione, con attribuzione al candidato di un punteggio da 1 a 10 per ciascun criterio considerato: Conoscenze Punteggio Conoscenza delle Politiche Comunitarie (principali Direttive e Comunicazioni) 4

Conoscenza dei Programmi Comunitari (finalità, fondi, Autorità di Gestione, correlazioni, ecc.) in particolare riferite al Piano di Sviluppo Rurale (PSR) delle modalità attuative Conoscenza delle regole, procedure e modalità di gestione e rendicontazione dei Fondi Strutturali, Fondi per le Politiche Agricole Capacità valutative della coerenza dei contenuti dei bandi con gli obiettivi Conoscenza del territorio regionale Competenze Capacità decisionali (pianificazione e organizzazione, individuazione degli obiettivi e delle strategie, identificazione e risoluzione dei problemi) Capacità di lavorare in team (consultazione, delega, scambio di informazioni e valutazione) Capacità motivazionali (generare attaccamento al lavoro, riconoscimento dei risultati) Capacità Specifiche Esperienze di relazioni e consulenze con Enti pubblici, associazioni, organizzazioni del settore nel territorio Esperienze di gestione di progetti a partenariato complesso Esperienze di lavoro di gruppo Capacità progettuali (analisi territoriale e dei fabbisogni, esperienze sulla progettazione esecutiva, Project management, Business Plan, analisi dei costi e cronoprogramma) Conoscenza dei temi connessi alla pianificazione territoriale. Esperienza nelle forme aggregative e della programmazione negoziata Conoscenza degli indicatori (realizzazione, risultato ed impatto) Capacità organizzative (modelli di rilevazione, sistemi di analisi e rendicontazione) Sviluppo del territorio e dell economia circolare (ambiente, turismo sostenibile, energie rinnovabili ed efficientamento energetico) Competenze relative ai sistemi di controllo Conoscenza delle lingue Giudizio finale: idoneo punteggio 15 su 10 - Dott. Massimiliano Ciccolini: posizione esperto in programmazione nazionale e comunitaria e coordinamento di progetti complessi tabella dei criteri relativi a tale posizione, con attribuzione al candidato di un punteggio da 1 a 10 per ciascun criterio considerato: 5

Conoscenze Punteggio Conoscenza delle Politiche Comunitarie (principali Direttive e Comunicazioni) Conoscenza dei Programmi Comunitari (finalità, fondi, Autorità di Gestione, correlazioni, ecc.) in particolare riferite al Piano di Sviluppo Rurale (PSR) delle modalità attuative Conoscenza delle regole, procedure e modalità di gestione e rendicontazione dei 10 Fondi Strutturali, Fondi per le Politiche Agricole Capacità valutative della coerenza dei contenuti dei bandi con gli obiettivi Conoscenza del territorio regionale Competenze Capacità decisionali (pianificazione e organizzazione, individuazione degli obiettivi e delle strategie, identificazione e risoluzione dei problemi) Capacità di lavorare in team (consultazione, delega, scambio di informazioni e valutazione) Capacità motivazionali (generare attaccamento al lavoro, riconoscimento dei risultati) Capacità Specifiche Esperienze di relazioni e consulenze con Enti pubblici, associazioni, organizzazioni del settore nel territorio Esperienze di gestione di progetti a partenariato complesso Esperienze di lavoro di gruppo Capacità progettuali (analisi territoriale e dei fabbisogni, esperienze sulla progettazione esecutiva, Project management, Business Plan, analisi dei costi e cronoprogramma) Conoscenza dei temi connessi alla pianificazione territoriale. Esperienza nelle forme aggregative e della programmazione negoziata Conoscenza degli indicatori (realizzazione, risultato ed impatto) Capacità organizzative (modelli di rilevazione, sistemi di analisi e rendicontazione) Sviluppo del territorio e dell economia circolare (ambiente, turismo sostenibile, energie rinnovabili ed efficientamento energetico) Competenze relative ai sistemi di controllo Conoscenza delle lingue Giudizio finale: idoneo punteggio 16 su 10 Pertanto, sulla base dei suddetti giudizi e punteggi, la Commissione selezionatrice stabilisce 6

quanto segue: Il Dott. Lorenzo Carollo, unico candidato per la posizione di esperto in animazione e concertazione socioeconomica, viene giudicato idoneo, con un punteggio di 16 su 220, a ricoprire tale incarico nell ambito del gruppo di esperti addetto, per conto dell Università Agraria di Campagnano di Roma, al monitoraggio dei bandi ed alla redazione di progetti con riferimento ai PSR 2014-2020 della UE e della Regione Lazio. Il Dott. Massimiliano Ciccolini, viene giudicato idoneo, con un punteggio di 16 su 10, a ricoprire l incarico di esperto in programmazione nazionale e comunitaria e coordinamento di progetti complessi nell ambito del gruppo di esperti addetto, per conto dell Università Agraria di Campagnano di Roma, al monitoraggio dei bandi ed alla redazione di progetti con riferimento ai PSR 2014-2020 della UE e della Regione Lazio, nonché a rivestire il ruolo di coordinatore del gruppo stesso. Il Dott. Annibale Gozzi, pur presentando un profilo di altissimo valore professionale e potendo, quindi, essere giudicato idoneo a ricoprire l incarico di esperto in programmazione nazionale e comunitaria e coordinamento di progetti complessi nell ambito del gruppo di esperti addetto, per conto dell Università Agraria di Campagnano di Roma, al monitoraggio dei bandi ed alla redazione di progetti con riferimento ai PSR 2014-2020 della UE e della Regione Lazio, avendo ottenuto un punteggio di 15 su 10, inferiore a quello ottenuto dal Dott. Massimiliano Ciccolini, candidato alla medesima posizione, non può essere considerato aggiudicatario dell incarico richiesto. Tuttavia, questa Commissione ritiene che la grande professionalità del candidato Gozzi possa essere comunque utile per l Università Agraria di Campagnano di Roma e, conseguentemente, invita l Università stessa a valutare, previo colloquio informale con il medesimo Dott. Annibale Gozzi, la possibilità che il suddetto candidato possa far parte del citato gruppo di tre esperti in materia di P.S.R. nel ruolo di esperto di politiche comunitarie per lo sviluppo rurale, attualmente rimasto vacante, o come esperto in programmazione nazionale e comunitaria e coordinamento di progetti complessi unitamente al Dott. Massimiliano Ciccolini, ma, a differenza di quest ultimo, senza ricoprire la funzione di coordinatore del gruppo. Il presente verbale, che viene sottoscritto da tutti i membri della Commissione selezionatrice, viene chiuso alle ore 1.00; copia di esso viene messa a disposizione dell Amministrazione universitaria per l adozione degli adempimenti conseguenti, che saranno adottati entro il 23 dicembre 2016 e poi pubblicati sul sito istituzionale dell Ente. Copia del presente verbale viene pubblicata sul sito istituzionale dell Ente, con funzione di pubblicità e notifica agli interessati del suo contenuto. Campagnano di Roma, 5 dicembre 2016 f.to Il Presidente f.to il Vice-Presidente f.to il Consigliere Sig. Roberto Piergentili Sig.Danilo Anselmi Sig. Armando Cesolini