Determinazione Dirigenziale

Documenti analoghi
Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

CAPITOLATO SPECIALE descrittivo e prestazionale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

IL DIRETTORE FRANCESCA ROMANA NICASTRO. Responsabile procedimento: Direttore socio educativo ad interim Francesca Romana Nicastro

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

ROMA. Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

ROMA. Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

ROMA. Determinazione Dirigenziale

IL DIRETTORE MARIO FIORE. (D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

IL DIRETTORE FRANCESCA ROMANA NICASTRO. Responsabile procedimento: Direttore socio educativo ad interim Francesca Romana Nicastro

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

IL DIRETTORE FRANCESCA ROMANA NICASTRO. Responsabile procedimento: Direttore socio educativo ad interim Francesca Romana Nicastro

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

ROMA. Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

ROMA. Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

ROMA. Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Transcript:

Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarieta' e Salute Direzione Servizi alla Persona U.O. Interventi di Supporto alle Persone Fragili - Integrazione Socio Sanitaria A-UFFICIO PER IL MONITORAGGIO SAISH E MONITORAGGIO REGISTRO DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI ACCREDITATE PER DISABILI ADULTI (AI SENSI DEL D.G.R. N. 124/2015) Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO QE/281/2018 del 24/01/2018 NUMERO PROTOCOLLO QE/6886/2018 del 24/01/2018 Oggetto: DISABILITA - Progetto Filippide Centro Pilota. Attività di atletica leggera e natatorie destinate ad un numero di 80 soggetti disabili minori ed adulti affetti da disabilità gravi o gravissime, in particolare affetti da disturbi dello spettro autistico. Proroga tecnica nelle more dell espletamento degli atti di gara (D.D. n. 4101 del 29/11/2017). Impegno si spesa per il periodo dal 1 Febbraio al 31 Marzo 2018. Importo: 59.487,20 (IVA al 22% INCLUSA). Cod. Cred. n. 5237 CIG n. 7346812D0B. CRPD2018000270. IL DIRETTORE Responsabile procedimento: Ester Sampaolo Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da: (D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria. LUIGI BOTTEGHI rif: 201800004557 Repertorio: QE /281/2018 del 24/01/2018 Pagina 1 di 5

PREMESSO CHE la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ratificata dal Parlamento italiano con Legge n. 18 del 3 marzo 2009, all art.8 Accrescimento della consapevolezza, comma 1 lettera (c), prevede di promuovere la consapevolezza delle capacità e i contributi delle persone con disabilità e al comma 2 lettera ii) di promuovere una percezione positiva ed una maggiore consapevolezza sociale nei confronti delle persone con disabilità; la stessa Convenzione all art. 30 Partecipazione alla vita culturale e ricreativa, agli svaghi ed allo sport, al comma 2 recita: Gli Stati Parti adottano misure adeguate a consentire alle persone con disabilità di sviluppare e realizzare il loro potenziale creativo, artistico e intellettuale, non solo a proprio vantaggio, ma anche per l arricchimento della società; Roma Capitale ha provveduto, con deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 8 del 7 marzo 2013, ad adeguare il proprio Statuto ai principi sanciti dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, prima citata, il quale Statuto all'art. 2 comma 11 recita: Roma Capitale, conformando le sue politiche alla Convenzione ONU sui diritti delle Persone con disabilità, tutela il rispetto per la differenza e l accettazione come parte della diversità umana e dell umanità stessa. Tutela i diritti delle persone con disabilità promuovendo, in particolare, il rispetto della loro dignità, l autonomia individuale, compresa la libertà di compiere le proprie scelte, l indipendenza, la non discriminazione, la piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società; la Legge 5 febbraio 1992, n.104: Legge-quadro per l assistenza, l integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate garantisce, all art.1 comma 1 lett.a), il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona handicappata e ne promuove la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società, nonché, al comma 1 lett.b) del medesimo articolo, previene e rimuove le condizioni invalidanti che impediscono lo sviluppo della persona umana, il raggiungimento della massima autonomia possibile e la partecipazione della persona handicappata alla vita della collettività, nonché la realizzazione dei diritti civili, politici e patrimoniali; parimenti il Comune di Roma, con Deliberazione Consiliare 3 dicembre 2001, n.137: Indirizzi per la realizzazione di interventi diretti alle persone disabili, individua tra le finalità in premessa al citato atto di facilitare e migliorare la qualità delle attività sportive per le persone con deficit fisici, psichici o sensoriali, nonché a punto 13 ( Cultura e sport ) del dispositivo intende agevolare le attività sportive ai disabili con iniziative di assistenza e di trasporto, prevedento l intervento di operatori sociali adeguatamente preparati nel settore dello sport, e al punto 14 del dispositivo ( Sostegno ad iniziative del volontariato e dell associazionismo e del privato sociale ) determina di sostenere il volontariato, l associazionismo ed il privato sociale nella realizzazione di progetti rivolti alla piena integrazione sociale dei disabili; da diversi anni Roma Capitale, attraverso il Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute, finanzia, tra gli altri, alcuni Progetti, in favore delle persone con disabilità, che hanno un particolare impatto, qualità e valenza altamente positiva verso le persone con disabilità, le loro famiglie e i cittadini romani; in tale ambito, si è distinta l attività sportiva dell Associazione Sport e Società, denominata Progetto Filippide Centro Pilota, svolta da alcuni anni - con il costante sostegno dell Amministrazione - in favore di disabili minori ed adulti affetti da gravi e gravissime insufficienze mentali quali la patologia autistica conclamata o sindromi ad essa correlate e la Sindrome di Down, con risultati di eccellenza sul piano del recupero dell autonomia e dell integrazione sociale dei soggetti interessati; il Direttore di Direzione Servizi alla Persona, e della correlata U.O. Interventi di Supporto alle Persone Fragili Integrazione Socio Sanitaria, ha richiesto all Assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale di esprimere un indirizzo politico sull eventualità di dare corso al finanziamento delle attività del Progetto Filippide (nota prot. Dip.78031 del 27/09/2016 conservata agli atti d ufficio); in data 24 ottobre 2016 l Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, l Assessore alla Crescita culturale e l Assessore alla Qualità della vita, Accessibilità, Sport e Politiche giovanili hanno emanato la prima Direttiva congiunta n.1/2016 (prot.qe0 86225) attraverso la quale, tra l altro, hanno dato mandato al Direttore del Dipartimento rif: 201800004557 Repertorio: QE /281/2018 del 24/01/2018 Pagina 2 di 5

congiunta n.1/2016 (prot.qe0 86225) attraverso la quale, tra l altro, hanno dato mandato al Direttore del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici, Politiche della Famiglia, dell Infanzia e Giovanili, Promozione dello Sport e Qualità della vita di predisporre, entro il 31 dicembre c.a., gli atti di gara utili all individuazione di un organismo affidatario in grado di realizzare progetti in favore di atleti adolescenti/adulti con disabilità gravi o gravissime, affetti da disturbi dello spettro autistico o malattie rare e, nelle more dell espletamento del bando di gara sopra citato, di dare prosecuzione alle iniziative svolte dall Associazione Sportiva Dilettantistica Sport e Società Progetto Filippide per quanto attinente attività di allenamento e preparazione a competizioni sportive rivolto ad adolescenti/adulti con disabilità gravi o gravissime affetti da disturbi dello spettro autistico o malattie rare; in seguito, successivamente alla seconda Direttiva a firma congiunta n.1/2017 (prot. QE0 n.61675 del 24/07/2017) dell Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale e dell Assessore alla Qualità della vita, Accessibilità, Sport e Politiche giovanili, il Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute ha predisposto una Manifestazione di interesse (D.D. n.3161 del 22/09/2017) per l individuazione di organismi da invitare alla successiva procedura negoziata indetta ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera b) del Decreto Legislativo n. 50/2016 e s.m.i., per l affidamento del Servizio in ambito sportivo in favore di atleti minori e adulti con disabilità gravi o gravissime, in particolare affetti da disturbi dello spettro autistico, e, nelle more dell espletamento della procedura di gara, ha invitato con nota prot. n. 2147 del 09.01.2017 all Associazione Sportiva Dilettantistica Sport e Società Progetto Filippide, che ha svolto fino ad oggi tale attività con il finanziamento di Roma Capitale, a dichiararsi disponibile a realizzare il progetto Filippide Centro Pilota per il periodo dal 1 Febbraio 2017 al 31 Marzo 2018 alle stesse condizioni progettuali - economiche praticate in precedenza; l Associazione Sportiva Dilettantistica Sport e Società Progetto Filippide con nota prot.n. 3963 16.01.2018 si è dichiarata disponibile ad eseguire il progetto in argomento alle condizioni indicate dall Amministrazione. 48.760,22 oltre IVA al 22% calcolata in. 10.727,20 per un totale complessivo di 59.487,20 per il periodo dal 1 Febbraio al 31 Marzo 2018 presentando un articolato progetto esecutivo dell intervento; valutata la congruità dell importo impegnato rispetto alla qualità del servizio che verrà prestato; occorre pertanto procedere all impegno di spesa per la somma di. 48.760,22 oltre IVA al 22% calcolata in. 10.727,20 per un totale complessivo di 59.487,20; il codice identificativo gara (C.I.G.) è il n. 7346812D0B; l Associazione è in regola con gli adempimenti contributivi risultanti dal DURC allegato; è stata presentata dichiarazione ai sensi della L.136/10 art.3 c.1; ai sensi e per gli effetti dell art.147 bis del T.U.EE.LL. di cui al D.Lgs 18 agosto 2000, n.267 e ss.mm.ii, il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Ester Sampaolo ha curato l istruttoria del presente provvedimento e lo sottopone alla firma; Vista la legge n.104/92; Vista la deliberazione C.C. n.137/01; Visto l art.36, comma 2, lettera a) D. Lgs 50 del 18/04/2016; Vista la Direttiva Congiunta n.1/2016 del 24/10/2016 dell'assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, dell Assessore alla Crescita culturale e dell Assessore alla Qualità della vita, Accessibilità, Sport e Politiche giovanili e la Direttiva Congiunta n.1/2017 dell Assessore alla Qualità della vita, Accessibilità, Sport e Politiche giovanili e dell'assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale; Vista la Direttiva a firma congiunta n.1/2017 dell Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale e dell Assessore alla Qualità della vita, Accessibilità, Sport e Politiche giovanili, Attestata la regolarità tecnico-amministrativa del provvedimento; Accertata l insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell art.6 bis della L.n.241/1990 e dell art. 6 comma 2 e art. 7 del D.P.R. n. 62/2013; rif: 201800004557 Repertorio: QE /281/2018 del 24/01/2018 Pagina 3 di 5

Visto lo Statuto di Roma Capitale approvato dall Assemblea Capitolina con deliberazione n.8 del 7 marzo 2013; DETERMINA Per i motivi di cui in premessa e che si intendono integralmente riportati: 1. Di approvare, nelle more dell espletamento delle procedure di gara, il Progetto Filippide Centro Pilota, riguardante attività di atletica leggera e natatorie destinate ad un numero di 80 soggetti disabili minori ed adulti affetti da disabilità gravi o gravissime, in particolare affetti da disturbi dello spettro autistico, presentato dall Associazione Sport e Società Progetto Filippide per l Autismo e le malattie rare SP.ES., da realizzarsi nel periodo dal 1 Febbraio al 31 Marzo 2018; 2. Di impegnare la somma complessiva di 59.487,20 (. 48.760,22 oltre IVA al 22% calcolata in 10.727,20), occorrente per la realizzazione del progetto medesimo, autorizzandone la corresponsione in favore dell Associazione Sport e Società Progetto Filippide per l Autismo e le malattie rare SP.ES. con sede in Roma Via Isole Eolie 3 C.F. 97029550585 P.I. 04442281004 Cod.Cred. 5237; 3. Di attestare la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa del presente provvedimento ai sensi e per gli effetti del disposto di cui all art.147 bis del T.U.EE.LL. di cui al D.Lgs 18 agosto 2000, n.267 e ss.mm.ii.; 4. Di attestare l'avvenuto accertamento dell'insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell'art. 6 bis della Legge n. 241/1990 e degli artt. 6 comma 2 e 7 del D.P.R. n. 62/2013. Alla liquidazione delle spettanze dovute all Associazione Sport e Società si provvederà con determinazione dirigenziale alla conclusione delle attività, previa presentazione da parte dell Associazione di apposita regolare fattura e trasmissione dell elenco anagrafico dei partecipanti e degli operatori, del registro delle presenze dei suddetti alle attività previste, nonché di circostanziata relazione sull andamento e sui risultati del progetto. La somma di 59.487,20 (IVA al 22% inclusa) grava il PEG 2018 intervento 1.10.02.03.0RB Posizione Economica U10302999990DSS - Fondi liberi; L impegno sopra indicato è imputabile alle Attività della matrice CO.AN al 100% all attività: 0RB4059 Attività rivolte a specifiche categorie di disabilità (down, sordomuti, non vedenti, etc.) SPORT E SOCIETA' ASS PROGETTO FILIPPIDE SP ES C.F. 04442281004 P.Iva 04442281004 cod. Soggetto 0000005237 Codice C.I.G. 7346812D0B Tipo Anno Pos. Fin. CDR Risorsa Ogg. Fin. Descrizione doc. contabile Importo Nuovo Impegno 2018 U10302999990DSS 0RB Progetto Filippide Centro Pilota. Periodo 1 Febbraio - 31 Marzo 2018. Numero Doc 59.487,20 3180010700 IL DIRETTORE rif: 201800004557 Repertorio: QE /281/2018 del 24/01/2018 Pagina 4 di 5

Elenco Allegati DESCRIZIONE CIG_FILIPPIDE_PERIODO_1_FEBBRAIO_31_MARZO_2018.pdf CRPD2018000270.pdf Associazione_Filippide_Scad_17.02.18.pdf Lettera_Proc._Negoz._Febbraio Marzo_2018.pdf Progetto_Febbraio Marzo_2018.pdf Tracciabilità.pdf rif: 201800004557 Repertorio: QE /281/2018 del 24/01/2018 Pagina 5 di 5