PROGETTO TOP-UIC. - attivo dal Master of Science Degree of the University of Illinois at Chicago al Politecnico di Torino

Documenti analoghi
PROGETTO TOP UIC. attivo dal Master of Science Degree of the University of Illinois at Chicago al Politecnico di Torino

PROGETTO TOP-UIC. - attivo dal Master of Science Degree of the University of Illinois at Chicago al Politecnico di Torino

PROGETTO TOP-UIC. - attivo dal Master of Science Degree of the University of Illinois at Chicago al Politecnico di Torino

TOP-UIC A.A. 2017/2018 REGOLE di PROGETTO approvate dal Top-UIC PoliTo Board il e allegate alla Dichiarazione di Impegno

Bando di concorso FCA-McMaster University-PoliTO Project a.a.2018/2019. (emanato con Determina della Direttrice Generale n. 669 del 29 aprile 2019)

Bando di concorso FCA-McMaster University-PoliTO Project a.a.2016/2017. (emanato con Determina del Direttore Generale n.

REQUISITI PER LA CANDIDATURA - CFU superati L * ING. AEROSPAZIALE / / /

Emanazione Bando di concorso FCA-McMaster University-PoliTO Project a.a.2018/2019. La Direttrice Generale

MS in Bioengineering at the University of Illinois at Chicago & Laurea Magistrale Ing. Biomedica al Politecnico di Milano

PROGRAMMA TOP-UIC edizione 2012 Joint Degree Politecnico di Torino University of Illinois at Chicago

Washington University in St. Louis, School of Law (USA) Transnational Law Program (TLP)

AVVISO DI SELEZIONE. Honours Programme Scientific Research in Industrial Engineering - Nuclear Science and Technology

Preso atto del parere favorevole del Senato Accademico espresso in data 22/06/2010;

BANDO DI SELEZIONE PER 4 BORSE DI STUDIO

Coordinatore Prof. Marco GRANGETTO Dipartimento di Informatica

BANDO DI CONCORSO PER. 3 BORSE DI STUDIO PROMOSSE DA Atlantia S.p.A.

PoliMi-UIC. Programma di master! PoliMi-UIC in BioE/I! Politecnico di Milano! S02! 12 Maggio, 2016!

ESCP EUROPE Politecnico di Torino

Washington University in St. Louis, School of Law (USA) Transnational Law Program (TLP)

Collegio di Ingegneria Gestionale

Sapienza Università di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPD DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO SOCIALI E MATEMATICO STATISTICHE

Collegio di Ingegneria Gestionale

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITA ALL ESTERO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DIDATTICA (Teaching Staff Mobility)

La formazione in INGEGNERIA N U C L E A R E al Politecnico di Milano

(allegato 1 al DR n. 218 del 26/04/2017 ) Disponibile all indirizzo:

Invest Your Talent in Italy

LA MOBILITA ALL ESTERO per STUDIO a favore degli studenti del «Percorso per Giovani Talenti» IL CATALOGO DI UNIVERSITÀ OSPITANTI

Incontri di orientamento per studenti Erasmus in partenza a.a. 2013/2014. slide aggiornate al 06/05/2013

BANDO DI CONCORSO PER. 3 BORSE DI STUDIO PROMOSSE DALLA SOCIETÀ Atlantia S.p.A.

NORME PER L AMMISSIONE

ESCP EUROPE Politecnico di Torino

Guida alla candidatura Bando Erasmus+ Mobilità per Traineeship

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

BANDO DI CONCORSO PER 1 PREMIO DI LAUREA PROMOSSO DA SEWS CABIND S.p.A.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Coordinatore prof. Aldo FERRERO Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari

CORSI DI LAUREA LINGUA SEZIONI ATTIVATE. mista italiano/ing lese mista italiano/ing lese mista italiano/ing lese inglese. inglese.

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME EXCHANGE PROGRAMME

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

POSTI DISPONIBILI ATTIVATE. IP1 LM-12 Integrated Product Design italiano/ing IP2 lese IS1 IS2 IS3 C1 C2 C3 M1 M2 PS1 PS2 D&E1 D&E2 D&E3.

La ricerca della qualità. «La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l opportunità». (LUCIO ANNEO SENECA)

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Bando per l accesso al percorso internazionale del Corso di Laurea Magistrale in Nanotechnologies for ICTs (Nanotecnologie per le ICT) a.a.

NORME PER L ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in European and International Studies Studi Europei e Internazionali (MEIS)

Sapienza Università di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA MECCANICA (LM-8771)

IL DIRIGENTE DELL AREA GESTIONE DIDATTICA

NORME PER L AMMISSIONE

Guida alla candidatura Bando Globus Tesi

Relazione Attività Internazionalizzazione Didattica DST A cura della Prof.ssa Lorella M.T. Canzoniero Giugno 2019

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Sedi di Bologna e Ravenna. Anno Accademico 2019/2020

Bando di ammissione. Honours Programme TALETE Talenti e Territori

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Avviso di selezione per la partecipazione al progetto di Doppia Laurea per l anno accademico 2016/2017 in Management Engineering e Product-Service

Regole generali del Progetto di Ateneo La Ricerca della Qualità Percorso per i Giovani Talenti

BANDO DI CONCORSO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SUMMER SCHOOL EIA 2017

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2016/2017. Corsi di Laurea di Ingegneria

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME EXCHANGE PROGRAMME

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2019/20. Corso di Laurea in International Economics

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2016/2017. II periodo didattico. Corsi di Laurea di Ingegneria

Regole generali del Progetto di Ateneo La Ricerca della Qualità Percorso per i Giovani Talenti

Dipartimento di Ingegneria e Architettura. International Day 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per tirocini e stage curricolari. anno accademico 2017/2018

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO

CALENDARIO PUBBLICAZIONE BANDI:

Area per l Internazionalizzazione

Avviso di ammissione Anno accademico Scuola di Scienze - Corsi di Laurea Magistrale in lingua inglese

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica

Washington University in St. Louis, School of Law (USA) Transnational Law Program (TLP)

RIUNIONE INFORMATIVA BANDO ERASMUS+ 2016/2017 Mobilità per studio ANNO ACCADEMICO

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PERCORSO PER I GIOVANI TALENTI A.A. 2017/2018 II periodo didattico Corsi dell Area dell Ingegneria

Bando per l ammissione al corso di Laurea Magistrale in Sociology and Social Research Sociologia e Ricerca Sociale. Anno accademico 2017/18

Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze Corso di Laurea magistrale in Biotecnologie Industriali

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

DOPPIO TITOLO LM MATEMATICA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO destinate a studenti iscritti al PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA POLITO-ESCP EUROPE

BANDO DI CONCORSO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SUMMER SCHOOL EIA 2016

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari. anno accademico 2013/2014

SCUOLA POLITECNICA BANDI DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGRAMMI DI DOPPI TITOLI DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017

ESCP EUROPE Politecnico di Torino

A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore Aula G14

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Erasmus+ A.A. 2016/2017

Erasmus+ A.A. 2017/2018

Art. 1 - Posti scambio

Transcript:

PROGETTO TOP-UIC - attivo dal 1997 - Master of Science Degree of the University of Illinois at Chicago al Politecnico di Torino Edizione 2019/2020 27 maggio 2019, Aula 27, h 14.30 2 incontro Ufficio Mobilità OUTGOING

Cos è il TOP-UIC Programma di studi attivato a livello di LM tra PoliTo e UIC, articolato in due percorsi: Gruppo 1: Dept. of Mechanical and Industrial Engineering Gruppo 2: Dept. of Computer Science, Dept.of Electrical and Computer Engineering Foto di Salvatore C., edizione 2016/2017 Consente di ottenere due titoli di studio: Laurea Magistrale rilasciata da PoliTo Master of Science rilasciato da UIC Università pubblica con vocazione per la Ricerca 31.683 studenti 1.941 docenti 8.357 personale non docente Fonte: http://www.uic.edu/about

Indagine Ex-Allievi Vantaggio percepito dai partecipanti, nella ricerca del posto di lavoro, dall'avere un titolo di studio USA in aggiunta a quello italiano Notevole Alto Medio Poco Nessuno Assolutamente sì Foto di Enzo T., edizione 2014/2015 L'esperienza maturata presso la UIC nel corso del Master è stata rilevante nella formazione dei partecipanti? Sì Mediamente Poco No Foto di Carlo C., edizione 2008/2009 [Campione :96 studenti di 7 edizioni del Progetto, 46 risposte], maggio 2017

prima della conclusione degli studi 59% Indagine Ex-Allievi Tempo trascorso per trovare il primo impiego dopo la conclusione degli studi entro i 3 mesi successivi 21% entro i 6 mesi successivi 2% entro il primo mese successivo 18% Primo impiego: in Italia o all'estero? Impiego attuale: in Italia o all'estero? Italia 62% all'estero 38% Giappone USA Regno Unito Francia Italia 40% all'estero 60% Francia Germania Giappone Canada Cina Lussemburgo Svizzera Regno Unito USA [Campione :96 studenti di 7 edizioni del Progetto, 46 risposte], maggio 2017

Organizzazione I semestre I anno LM II semestre I anno LM I semestre II anno LM II semestre II anno LM DISCUSSIONE TESI a PoliTo a PoliTo a UIC preferibilmente a UIC Semestre di osservazione. Si seguono i corsi previsti da ciascun CdS Avvio Progetto. Insegnamenti in inglese (crediti trasferiti a UIC) Attività formative secondo regole UIC (crediti riconosciuti a PoliTo) Svolgimento della tesi UIC + PoliTo Sessioni di Laurea UIC: di norma maggio o dicembre + Rispettare procedure PoliTo Almeno 60 CFU Almeno 30 CFU 30 CFU In base alle peculiarità di ciascun CdS TOT: Almeno 120 CFU Iscrizione e tasse PoliTo Iscrizione e tasse PoliTo + Iscrizione e tasse UIC Iscrizione e tasse PoliTo + Iscrizione e tasse UIC Iscrizione e tasse PoliTo + eventuale Iscrizione e tasse UIC

Referenti accademici Responsabile di progetto : prof. Giuseppe VECCHI Gruppo 1 Ing. Meccanica: da nominare Ing. Energetica e Nucleare: prof. Marco MASOERO Gruppo 2 Ing. Elettronica ICT for Smart Societies Comm. and Computer Network Eng. : prof. Giuseppe VECCHI Ing. Informatica Ing. Meccatronica Data Science and Eng.: prof. Stefano QUER Referenti amministrativi Ufficio Mobilità OUTGOING Ticketing argomento «Mobilità verso l estero TOP-UIC»

Costi iscrizione in entrambi gli Atenei tasse PoliTo per l intera durata della LM + tuition fees UIC per i semestri relativi al progetto grazie all accordo tra UIC e PoliTO è concessa una riduzione delle tuition fees UIC di circa il 50% rispetto a quanto pagherebbe uno studente internazionale al di fuori dell accordo eccezionalmente equiparati alla categoria in state l importo delle tuition fees da corrispondere alla UIC è definito dalla stessa UIC e può essere soggetto a variazioni nell arco della durata del progetto stima importo Spring 2020: $ 8.811, Fall 2020: $ 10.066

Costi quote finalizzate a regolarizzare il processo di ammissione c/o UIC (es. application fee, international credential evaluation fee, ) spese aggiuntive legate alla permanenza a Chicago (es. sistemazione abitativa, ass. sanitaria obbligatoria e altri specifici servizi) eventuali semestri aggiuntivi presso UIC possono prevedere il pagamento da parte dello studente di ulteriori tuition fees (stima Spring 2021: max $2900 per registrazione zero credit hours) costi relativi a richiesta e rilascio di passaporto e visto di ingresso negli Stati Uniti altre eventuali spese (es. rilascio certificati UIC, )

Borse di Studio borsa di studio del Politecnico a copertura parziale della retta di iscrizione (tuition fees) dovuta a UIC di importo pari a 6.500 i cui dettagli saranno indicati all'interno del capitolo PROGETTI SPECIALI del Bando Estivo 2019/2020 ulteriore borsa di studio a supporto della mobilità verso UIC in cui dettagli saranno indicati all'interno delle sezioni dedicate alla mobilità verso paesi Extra-UE/NON ERASMUS+ del Bando Estivo 2020/2021

Agevolazioni nel corso dell anno accademico, gli organi di governo di Ateneo possono stabilire di concedere agli studenti partecipanti al progetto la riduzione parziale dell importo delle tasse relative al secondo anno della LM. Tale decisione verrà comunicata direttamente agli studenti qualora il numero degli studenti per ciascun gruppo sia maggiore o uguale a 7, UIC può concedere al miglior studente di ciascun gruppo (1 e 2) l esenzione dal pagamento della retta (tuition and fee waiver) per il primo semestre di permanenza a Chicago Fall 2020

Incompatibilità* Il non è compatibile con: contributo per Tesi su Proposta del candidato borsa Erasmus+ Traineeship Undergraduate È compatibile con la partecipazione all ASP, nel rispetto delle regole stabilite dall ASP stessa (es. frequenza school, semestre bianco ) *verificarne le condizioni nei Bandi di Concorso per mobilità all estero

Attivazione del Progetto Ciascun Gruppo viene attivato solo in presenza di un numero minimo di partecipanti, fissato in 7 studenti per il Gruppo 1 e in 7 studenti per il Gruppo 2. Il Politecnico può negoziare con UIC la possibilità di attivare ugualmente il programma per il Gruppo in questione. Il progetto ammette la partecipazione di un numero di studenti superiore a 7 per ciascun gruppo, previo accordo tra i partner.

Attenzione: relativamente ai requisiti di ammissione farà fede quanto pubblicato nel Bando di Concorso Estivo a.a.2019/2020 Requisiti di Ammissione Media pesata dei voti degli esami superati nella Laurea non inferiore a 24/30; Laurea conseguita entro la sessione autunnale (ottobre 2019).

Requisiti di Ammissione Iscrizione per la I volta alla LM per l a.a. 2019/2020 ad uno dei seguenti corsi di LM: Ingegneria Meccanica/Mechanical Engineering Ing. Energetica e Nucleare solo orientamento «Renewable energy systems» Ingegneria Elettronica/Electronic Engineering Communications and Computer Networks Eng. (Ing. Telematica e delle Comunicazioni) Ict For Smart Societies (ICT per la Società del Futuro) Ingegneria Informatica/Computer Engineering tutti gli orientamenti tranne «Automation and Intelligent Cyber-Physical Systems» Data Science and Engineering Mechatronic Engineering (Ingegneria Meccatronica) Attenzione: relativamente ai requisiti di ammissione farà fede quanto pubblicato nel Bando di Concorso Estivo a.a.2019/2020

Requisiti di Ammissione TOEFL ibt IELTS Academic PTE Academic TOEFL PBT Total Score 80 Overall Score 6.5 Overall Score 54 Total Score 550 Listening 6 Listening 47 Writing 6 Writing 56 Reading 6 Reading 51 Speaking 6 Speaking 53 Certificati in corso di validità con esiti noti entro il 30/09/2019 Il Politecnico verificherà solamente il punteggio complessivo. UIC verificherà anche le sottosezioni e potrà decidere di ammettere candidati con punteggi che si discostano leggermente dalle soglie delle sottosezioni pubblicate. Attenzione: relativamente ai requisiti di ammissione farà fede quanto pubblicato nel Bando di Concorso Estivo a.a.2019/2020

Come candidarsi 1. Leggere il Bando di Concorso (Bando Estivo a.a.2019/2020) su https://didattica.polito.it/outgoing/it/ 2. Login su Portale della Didattica > segreteria online > mobilità outgoing > apply for outgoing mobility programmes 3. Selezionare TOP-UIC

Condizioni di permanenza nel progetto impegni accademici (tempistiche di laurea e di superamento esami, media minima da garantire); impegni amministrativi (attenzione a procedure e scadenze stabilite da Politecnico di Torino, da UIC, dal Bando di Concorso e dal progetto TOP-UIC nel corso dell intera durata degli studi).

Tesi Argomento da scegliere entro fine del II semestre del I anno di LM Foto di Enrico G., edizione 2016/2017 La tesi deve essere pubblicabile, ossia scientificamente originale così come richiesto per la pubblicazione su una rivista scientifica ing. Energetica e Nucleare - Ing. Meccanica: tesi scelta da un elenco di tesi pre-approvato da UIC e PoliTO tutti gli altri CdS: contattare per tempo il proprio referente accademico di progetto per concordare i dettagli

Vi ringraziamo per l attenzione! Lo Staff dell Ufficio Mobilità Outgoing