Rivista Ligure di Meteorologia n 36 anno X - maggio 2010 CLIMATOLOGIA

Documenti analoghi
Rivista Ligure di Meteorologia n 35 anno X - febbraio 2010 CLIMATOLOGIA

Rivista Ligure di Meteorologia n 35 anno X - febbraio 2010 CLIMATOLOGIA

Associazione Il Faggio sul Lago. Anomalie ed eventi climatici particolarmente significativi

Figura 1 L area italiana caratterizzata dal clima Csb

Analisi climatica del mese di Agosto

Regione Marche. Analisi clima 2017 a cura di Danilo Tognetti 1, Leonesi Stefano 2

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE CALDE MEDITERRANEE A SICCITA ESTIVA

bollettino siccità situazione attuale Mar 2019 www - siccità Marzo sommario LaMMA indici di pioggia NOTA per la TOSCANA

TEMPERATURE MINIME MEDIA: -0,5 C SCARTO RISPETTO ALLA MEDIA : -0,7 C SCARTO RISPETTO ALLA MEDIA : -0,7 C

Per chi non crede al clima che cambia ecco i nuovi dati sull'italia

Associazione Il Faggio sul Lago

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O

Analisi complessiva esiti finali Scuola Secondaria. a.s. 2017/18

Associazione Il Faggio sul Lago

L ACQUA FREDDA NEL NORD ATLANTICO AVRÀ PROBABILMENTE UN IMPATTO SULLA TEMPERATURA DELL ARIA NEVE E GHIACCIO IN GROENLANDIA E NEL RESTO DELLA REGIONE

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O

Il clima in Piemonte nel 2011

Regione Marche. Resoconto meteorologico anno 2008

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE MEDITERRANEE SECCHE TENDENTI ALLO STEPPICO

Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Associazione Il Faggio sul Lago. Anomalie ed eventi climatici particolarmente significativi

Regione Marche. Analisi clima 2016 a cura di Danilo Tognetti 1

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2016

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre

24/07/ /08/2017 R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

ALLEVAMENTI BOVINI 1

UFFICIO STATISTICA Climatologia

ANALISI CLIMATICA DEL 2011

ANALISI METEO LUGLIO 2013: SICCITA E TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA ANALISI DELLE PIOGGE MENSILI

ANALISI CLIMATICA DEL 2016

climaticamente questa vasta area ed eventualmente verificare se sono stati registrati cambiamenti significativi degli stessi

L alternanza delle stagioni

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2015

Variazione delle componenti del bilancio energetico superficiale con la latitudine Tabella 4.5 e figura 4.11.

Luglio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Contesto 2: condizioni necessarie alla formazione dei cicloni tropicali

Copertura nevosa, crescita del volume di ghiaccio Il clima globale comprende molto più che la temperatura superficiale

Segnali di cambiamento climatico in Toscana negli ultimi 60 anni con particolare riferimento al periodo

SITUAZIONE IDROLOGICA IN PIEMONTE NELL AUTUNNO 2017

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad Agosto 2006

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2016

Analisi complessiva esiti finali Scuola Primaria. a.s. 2017/18

Caldo e secco nell ultimo bimestre del 2015

Meteo a Bologna - dati aggiornati a Febbraio 2006

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O


ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2017

Analisi meteorologica mensile. gennaio gennaio 2017 Neve in piana Rotaliana, unico episodio di un gennaio completamente asciutto.

Meteo a Bologna - dati aggiornati a Novembre 2006

bollettino siccità situazione attuale Gen 2017 www - siccità Gennaio sommario

Analisi meteorologica del mese di maggio 2013

ANALISI CLIMATICA DEL 2013

Associazione Il Faggio sul Lago

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012

Temperatura media delle minime a Grosseto (1-28 luglio) Anno

ANALISI CLIMATICA DELL AUTUNNO 2015

Bollettino agrometeorologico regionale mensile

Associazione Il Faggio sul Lago

CORRENTE DEL GOLFO: SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO?

Bilancio Energetico e Temperature Globali

ANALISI CLIMATICA DEL 2015

1 DATI METEOROLOGICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI PER L ANNO 2004

Profilo verticale della temperatura in atmosfera (Fig.3.16)

IL CLIMA. 1. Hai mai visto un immagine come questa in televisione o sul. giornale? Cosa indicano questi simboli? Inserisci il nome vicino al. simbolo.

Stagioni invernali 2013/2014 e 2014/2015: similitudini e differenze.

Meteo a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2008

IL NORD ATLANTICO INIZIA FREDDO NEL 2019

CHAMPIONS LEAGUE 2017 ANALISI DELLE PRESTAZIONI DEI PORTIERI PARTE 3

Alternarsi delle stagioni e zone climatiche. Scheda Studente

bollettino siccità situazione attuale Gen 2019 www - siccità Gennaio sommario LaMMA indici di pioggia NOTA per la TOSCANA

RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA

Il cambiamento climatico. Il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico

Tempo e clima. Tempo meteorologico. Clima. condizione momentanea determinata dai vari elementi meteorologici che si verifica in un preciso momento

La neve del 27 febbraio 2017

ANALISI CLIMATICA DEL 2012

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

L ANOMALIA TERMICA DELLA PRIMA DECADE DI APRILE 2011

Onda di calore di giugno 2019 Analisi dei dati di Trento Laste

Microcredito FWA. Report 17 Luglio Università Cattolica del Sacro Cuore Altis, V. Bramanti e F. Spina Pagina 1

ANOMALIA TERMICA DELLE ACQUE DELLA CAMPANIA ESTATE 2015

ALLEGATO J ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

Regione Marche. Analisi clima 2018 a cura di Danilo Tognetti 1, Leonesi Stefano 2

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

I mutamenti del clima in Italia

CRONACA METEO SUD AMERICA

IL CLIMA E L AMBIENTE

SETTORE ACQUE OSSERVATORIO ALTO ADRIATICO POLO REGIONALE VENETO

Outlook Estate 2010: verifica mese di giugno e mappa di anomalia prevista per luglio

FALLIMENTI - INDAGINE ISTAT NUMERI, DURATA, DATI MEDI PER PROCEDURA, COMPENSI DEI CURATORI

Netto calo dell affluenza nei comuni superiori al voto

Analisi meteorologica del mese di dicembre 2014 (dati della stazione meteo di Trento Laste dal 1921)

Progetto di residenze con l'utilizzo di sistemi solari passivi e di raffrescamento naturale. ad Alfonsine (RA)

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 3 - Circolazione Generale Atmosferica

Transcript:

Rivista Ligure di Meteorologia n 36 anno X - maggio 2010 CLIMATOLOGIA A cura di: Massimo Riso OSSERVATORIO SUL GLOBAL WARMING - ANALISI 2009 Molti di voi avranno sicuramente sentito che l'anno appena trascorso è stato uno dei più caldi, e precisamente il secondo o il terzo a seconda che si prenda in considerazione rispettivamente l'anno meteorologico (dicembre-novembre) oppure l'anno riferito al calendario (gennaiodicembre). Ma analizzando i dati, divisi nelle nostre ormai consuete fasce, ci accorgiamo di una sorpresa. Fig. 1 Analizziamo prima le tre grandi fasce: la fascia compresa fra i due tropici (Grafico 2) e le rimanenti due calotte, tra il tropico del Cancro e il polo Nord (Grafico 1), e tra il tropico del Capricorno ed il polo Sud (grafico 3). Ed ecco la sorpresa, nel grafico 1 la temperatura del 2009 risulta essere ancora più bassa che nell'anno precedente. Le zone responsabili dell'innalzamento globale della temperatura dell'anno appena passato sono le rimanenti. Nella zona compresa fra i due tropici notiamo una netta inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni, nella parte sud fra 24 S e 90 S il 2009 risulta essere l'anno più caldo mai registrato. Dai grafici 4 e 5 si nota proprio questo riavvicinamento della temperatura fra i due emisferi: mentre la parte nord comincia a raffreddarsi la parte sud continua a scaldarsi, ciò è dovuto molto probabilmente alla grande inerzia termica degli oceani.

Notare che negli anni '70, quando vi fu una sensibile diminuzione della temperatura globale, le anomalie della temperatura erano praticamente identiche in tutto il mondo, se ci spostiamo ancora più indietro nel tempo: alla fine del 1800, quando la temperatura era molto più bassa di quella attuale, l'emisfero nord era in forte anomalia negativa mentre quello sud era addirittura in anomalia positiva. Comunque è solamente il secondo anno che ciò avviene, non si può parlare di una inversione di tendenza, bisognerà attendere ancora qualche anno. E' comunque un fatto positivo che il continuo riscaldamento che perdurava ormai da quasi 20 anni ha subito una battuta di arresto, almeno alle nostre latitudini. Nella pagina successiva il dettaglio delle 8 fasce. Grafici basati su dati: NASA -GISS Tutti i grafici riportano lo scostamento dalla media di riferimento (1951-1980) in centesimi di grado. Grafico - 1 Grafico - 2 2

Grafico - 3 Grafico - 4 Grafico - 5 3

Il dettaglio delle 8 fasce Mantenendo la stessa scala In tutti i grafici ho mantenuto la stessa scala in modo da poter comparare i valori delle varie zone, l'unica eccezione è il grafico 8 riguardante l'antartide, come già accennato precedentemente in questa zona, in particolare in passato, vi era una scarsissima disponibilità di dati, questo ha causato una notevole variazione non realistica dei valori. Dal dettaglio delle 8 fasce si nota che non tutto l'emisfero sud ha contribuito ad innalzare la temperatura globale, la calotta antartica fra i 64 S e i 90 S ha subito un raffreddamento! Grafico - 6 Grafico - 7 4

Grafico - 8 Grafico - 9 Grafico - 10 5

Grafico - 11 Grafico - 12 Grafico - 13 6

Il dettaglio delle 8 fasce Con scala ottimizzata In questa ultima pagina riporto gli stessi grafici di quella precedente ma con la scala ottimizzata in modo da apprezzare maggiormente le variazioni climatiche nelle singole fasce. Si evidenzia che la fascia che ha contribuito al riscaldamento globale è quella compresa fra 24 N e 44 S. In figura 2 è evidenziata graficamente in rosso la zona che ha contribuito a far diventare il 2009 il terzo anno più caldo mai registrato. Figure - 2 Grafico - 14 7

Grafico - 15 Grafico - 16 Grafico - 17 8

Grafico - 18 Grafico - 19 Grafico - 20 9

Posizionamento anno 2009 Grafico - 21 Ci eravamo abituati a vedere l'anno appena trascorso sempre nelle prime posizioni nella graduatoria degli anni più caldi, ma il 2009 come è andato? Prendendo in considerazione l'anno riferito al calendario, a livello globale (Hi - Global) il 2009 si posiziona al terzo posto, ad un solo centesimo di grado dalla seconda posizione e a soli quattro centesimi dall'anno più caldo, confermando che anche il 2009 è stato uno fra gli anni più caldi mai registrati. Prendendo in considerazione le "nostre" 8 fasce spiccano tre dati: (64N - 44N) il 2009 si posiziona in diciannovesima posizione. Effettivamente il fatto che sia stato un inverno piuttosto freddo alle nostre latitudini, almeno confrontato a quanto ci eravamo abituati negli ultimi anni, non è stata solo un'impressione trasmessa dai mass media. (24S - 44S) risulta essere l'anno più caldo mai registrato, con un balzo di ben 0,18 C dal 1999, anno fino a oggi più caldo. Da notare che dal 1999 in seconda posizione ad 1998 in decima posizione, vi sono soltanto 0,06 C. Questa è la fascia che maggiormente ha influito ad innalzare la temperatura globale. Il terzo dato è la calotta antartica: (64S - 90S) il 2009 si è posizionato ben alla trentaseiesima posizione, andando ad avvicinarsi a solo 0,20 C dalla media (1951 1980). Hi - Global 2005 75 2007 72 2009 71 1998 70 2002 67 2003 65 2006 64 2004 58 2001 56 2008 55 10

90N - 64N 64N - 44N 44N - 24N 24N - EQU 2005 224 2007 137 1998 96 1998 85 2007 210 2005 129 1999 94 2009 72 2006 185 2003 121 2007 88 2005 71 2008 152 2002 111 2006 85 2002 66 1938 151 2004 108 2001 84 2004 65 2003 146 2006 108 2004 79 2003 64 2009 146 1995 107 2009 78 2006 61 1943 132 2008 103 2002 75 1987 57 1937 131 1990 92 1990 67 2007 57 2002 127 1998 92 2008 65 2001 52 1997 91 1981 89 2000 87 2001 87 1999 83 1989 76 1983 73 1991 72 2009 67 EQU - 24S 24S - 44S 44S - 64S 64S - 90S 1889 84 2009 53 1981 58 1996 127 1998 82 1999 35 1989 58 1955 120 1883 78 2008 35 1996 57 2007 117 2005 67 1980 34 1894 55 1943 105 2009 65 2005 34 1985 53 1991 96 2002 62 2006 33 1917 49 1988 87 2003 59 1880 32 2004 49 1980 84 1987 51 1882 32 1880 48 1981 75 1983 47 1898 31 2009 43 1974 73 1915 46 1998 29 1998 41 2002 72 1984 69 1908 68 1937 68 1956 67 1972 60 2005 55 2008 54 2003 53 2001 49 1971 48 1957 47 1970 39 1990 38 1975 37 1973 35 1917 31 1967 30 1983 30 1910 29 1961 27 1989 27 1977 25 2006 25 2004 22 1998 21 2009 20 11