BUON COMPLEANNO PAESAGGI VITIVINICOLI ANNIVERSARIO V ANNO DAL RICONOSCIMENTO. 21/06 Cella Monte - Ecomuseo della Pietra da Cantoni

Documenti analoghi
Veduta del Castello di Grinzane Cavour sede del Convegno su Gestione agronomicamente sostenibile ed innovativa dei territori a vocazione vitivinicola

IL PROGETTO Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani

Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani Strada del Barolo e grandi vini di Langa

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani Strada del Barolo e grandi vini di Langa

LangheRoeroMonferrato net Voyager..

Il patrimonio dell umanità si arricchisce di una nuova gemma: i tesori vitivinicoli delle Langhe-Roero e Monferrato

Casale Monferrato è un Classico

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino

Una straordinaria esperienza nelle Langhe

Comune di Cella Monte. Sabato 4 Domenica 5 Novembre ª EDIZIONE REGIONALE

sei tu il re dei vini

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Simone Verde, storico dell arte, direttore del Complesso monumentale della Pilotta.

Barolo & Friends Event

Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Cartoline dal 666 Meeting Cantina Marchesi di Barolo Barolo (CN) Famiglia Abbona

Il meglio dell Italia cresce ogni giorno insieme a noi. flickr.com/paultridon

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

GIORNO PER GIORNO VINUM 2011

Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 esplora La Dolce Valle, la prima rassegna diffusa dedicata alla Dolcezza in tutte le sue declinazioni.

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro

UNESCO e paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato:

Riso&Rose in Monferrato 2017

(land)escape the disabilities - un paesaggio per tutti-

MARCO DEVECCHI. CONVEGNO Colline, paesaggio, patrimonio culturale, educazione ambientale Castelnuovo Calcea (AT)

Riunione Rete Osservatori del 13 febbraio 2016 a Magliano Alfieri Documento brochure Rete allegato 5. Rete degli Osservatori del Paesaggio Piemontese

ABBONAMENTO MUSEI 2015 PR. CUNEO

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

PROGRAMMA CONVEGNI CHERASCOECOFUTURA ^ EDIZIONE. CONVEGNO GRATUITO GIOVEDI 07 MAGGIO ore 21,00

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

PUNTI ALL'ORDINE DEL GIORNO

Barolo & Friends Event - 3 edizione

GIACOMO TACHIS, // ROMA // SABATO 14 MAGGIO 2011 // HOTEL ROME CAVALIERI BIBENDA DAY 2011 FESTA ITALIANA DEL VINO UN AMICO DEL CUORE CELEBRA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

Antiche Cantine Marchesi di Barolo Le strade di Torino

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018

Barolo & Friends Event

COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

50 EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI DISTILLATI ABSTRACT PROGRAMMA PER LA STAMPA

domenica 14 settembre domenica 5 ottobre domenica 21 settembre SABATO 27 settembre domenica 28 settembre domenica 18 Gennaio 2015

Weekend al Borgo di Terravecchia con "Picentini Food Experience" Mercoledì 23 Agosto 2017

Barolo & Friends Event

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

14-15 maggio Vill a Trissino Marzotto Trissino (VI)

I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco

LE FESTE SI PORTA VIA

ESTATE VELITERNA 2008

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco

SPESSO SONO LE FIABE A CONQUISTARE IL MONDO

Ore Villa Comunale Apertura della piazza delle eccellenze della Sicilia e dell Etna mostra-mercato enogastronomica ed artigianale

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte.

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

INFO & EVENTI Giugno 2017

PROGRAMMA GIORNO ORARIO TOUR MINIMO

GINEVRA 24 SETTEMBRE 2012 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1234/07 CON IL SOSTEGNO DI

#enologicamontefalco2016

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

e la favola continua Langhe Monferrato Roero anche a Natale Magie d inverno

STREAM_DREAM_ARCHITECTURE LUNGO LE VIE DELL ACQUA

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

IX FESTIVAL NAZIONALE DE I BORGHI PIÚ BELLI D ITALIA Lovere, Bienno e Monte Isola, 4-7 settembre 2014 PROGRAMMA

Ecomuseo Alto Astigiano Un progetto per la riscoperta dei valori del vivere rurale

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

A relazione dell'assessore Cirio:

uncza Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi

CASCIA XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE zafferanocascia.com

I paesaggi Vitivinicoli del Piemonte di Langhe-Roero e Monferrato

Barolo & Friends Event

Le Enoteche regionali, una rete di servizi integrati per il turismo del gusto

GESTIONE DEI PAESAGGI RURALI RISULTATI E PROPOSTE DEL PROGETTO GESPART

Le esperienze dei viaggi studio hanno favorito l approfondimento delle lingue straniere conosciute, il Francese e l Inglese.

Lions Club Moncalvo Aleramica. MD 108 Italy

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

APRILE 2014 DATA INIZIATIVA LOCATION SOGGETTO

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

eventi culturali. Indichiamo infine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i principali organizzati dalla nostra Associazione con lo scopo di

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

Premio Amodio Pesce: grande giornata a Napoli con Vesuvinum 2013

LE FESTE SI PORTA VIA

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

Ultime notizie WEEKEND CODE GIUGNO/LUGLIO Weekend a Barolo: dove nacque il vino dei re Weekend Premium

Transcript:

BUON COMPLEANNO PAESAGGI VITIVINICOLI ANNIVERSARIO V ANNO DAL RICONOSCIMENTO Programma e attività 21/06 Cella Monte - Ecomuseo della Pietra da Cantoni Convegno nazionale 5 anni dal riconoscimento UNESCO ore 15,00 Accoglienza partecipanti ore 15,30 Inizio Convegno Saluto delle Autorità: - Maurizio Deevasis - Sindaco del Comune di Cella Monte - Stefano Bisoffi - Presidente Eco Museo della Pietra da Cantoni - Gianfranco Baldi - Presidente della Provincia di Alessandria - On.le Alberto Cirio - Governatore della Regione Piemonte Interventi: Cinque anni dal riconoscimento UNESCO: un traguardo importante per Langhe Roero Monferrato Gianfranco Comaschi - Presidente Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato ente per la gestione del sito UNESCO. Il percorso di valorizzazione del sito UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato Roberto Cerrato Direttore - Site manager Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato Focus sui progetti realizzati relativi alla Legge 77/2006 dal 2015 a oggi Carola Giacometti - Ufficio tecnico Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato Il Monferrato degli Infernot come Componente del Sito UNESCO e la sua valorizzazione Chiara Natta - Direttore Ecomuseo della Pietra da Cantoni

La Legge 77/2006: strumento efficace a favore dei siti UNESCO; i progetti di valorizzazione pubblicati nel Libro bianco dal MIBAC Angela Maria Ferroni Segretariato Generale Servizio I Coordinamento e Ufficio UNESCO - Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Roma Modera i lavori: Roberta Favrin Ufficio Stampa Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato Al termine del Convegno verrà consegnato tutti i Soci Sostenitori presenti (Comuni Associazioni Culturali e Aziende) il volume Ufficiale realizzato dalla Associazione. Seguirà un brindisi e aperitivo offerto dal Comune di Cella Monte e la Pro Loco. 22/06 Grinzane Cavour - Castello di Grinzane Cavour BUON COMPLEANNO UNESCO!! Ore 22.00 - Anteprima - Suoni dalle Colline di Langhe e Roero Alba Music Festival sulle Colline dell UNESCO XIII edizione - Direzione artistica Giuseppe Nova Antonio Vivaldi Da Il cimento dell'armonia e dell'invenzione: Le quattro stagioni Orchestra Classica di Alessandria Ore 23.00 - La Candela sul Castello Unesco Si spegne il fascio luminoso che nel corso della settimana ha simbolicamente richiamato l attenzione sul Castello di Grinzane Cavour e sui Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato ed ha anticipato la grande Festa Unesco La Grande Torta Unesco Si taglia la Torta dei Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato e si festeggia il Compleanno Unesco brindando con i magnum istituzionali Asti Dolce Docg

22/06 Barolo - WIMU Hall of Fame ore 16.30 Il WiMu di Barolo accoglie le stelle del vino italiano. Nasce nell avveniristico Museo ideato da François Confino e inaugurato nel più famoso borgo di Langa nel 2010 la Hall of Fame dedicata ai grandi nomi dell enologia italiana. Così come per il mondo dello sport, la musica e ancora il cinema, anche il vino avrà la sua Galleria delle Glorie dedicata ai personaggi che con carisma e visione, attraverso la loro opera, hanno contribuito a fare dell Italia un punto di riferimento nel mondo, promuovendo i prodotti e i paesaggi, anticipando spesso le tendenze del pubblico, accendendo i riflettori su vitigni e denominazioni.allora non è un caso che la prima cerimonia di ingresso nella Hall of Fame del vino italiano sia in programma sabato 22 giugno, all indomani del solstizio d estate e nel quinto anniversario dell Unesco dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato. Alle 16.30 nel cortile del castello comunale Falletti di Barolo, sede del WiMu, la Barolo & Castles Foundation inaugurerà una nuova tradizione per far sì che dopo l attenzione e la narrazione giustamente dedicate ai padri fondatori dell Ottocento come la marchesa Juliette Colbert e il conte Camillo Benso di Cavour, il maggiore generale Paolo Francesco Staglieno e l enologo francese Louis Oudart, anche il Novecento entri di diritto a far parte del percorso museale.

22/06 Nizza Monferrato Torre del Municipio Brindisi e aperitivo sulla Torre ore 18,30 20,30 Nizza Monferrato festeggia i 5 anni di iscrizione alla World Heritage List con un aperitivo sulla Torre del Municipio, detta la Torre del Campanon. Dalle 18.30 alle 20.30 in cima alla Torre brindisi e aperitivo offerto dal Comune in collaborazione con l Enoteca Regionale di Nizza Monferrato. Ingresso libero. 22/06 Barbaresco - Enoteca Regionale del Barbaresco 5 anni di Unesco ore 17,30 Presso l Enoteca per brindare insieme con il nostro Barbaresco istituzionale 2014 e celebrare i primi cinque anni del riconoscimento UNESCO. Inoltre, a partire dalle 17.00, l offerta dei Barbaresco in degustazione si comporrà esclusivamente di etichette dell annata 2014 così da esaltare un anno fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio. 22/06 Sala Monferrato Via Roma 9 #ColazioneMonferrina ore 9.00 #COLAZIONEMONFERRINA offerta dalla Proloco di Sala Monferrato ore 11.00 Incontro con le Autorità e presentazione del Format #COLAZIONEMONFERRINA come modello di aggregazione per influire positivamente sui sani e sostenibili stili di vita e di lavoro in Monferrato ore 12.30 Pranzo: la Proloco di Sala Monferrato proporrà #COLAZIONEMONFERRINA e altri piatti della nostra tradizione, accompagnati dai vini dei produttori locali Dalle 15.00 alle 16.30 Passeggiata alla Big Bench, visita alla Chiesa di S. Grato, visite all'infernot e alla Chiesa di S.Francesco ore 17.00 Presentazione del libro "Guida per il rapporto del BES (Benessere Equo e Sostenibile) organico per comuni", che si svolgerà presso la piazza "Le Sale d'italia" un occasione per confrontarsi su una nuova strategia di sviluppo locale partecipato e sostenibile per una ospitalità diffusa ore 20.00 Cena a lume di candela: la Proloco di Sala Monferrato proporrà #COLAZIONEMONFERRINA e altri piatti della nostra tradizione, accompagnati dai vini dei produttori locali

ore 21:00 Serata musicale con il gruppo "Piano C": Blues in quantità, Funk quanto basta, tracce di Jazz! 22/06 Torino - Palazzo Ceriana Mayneri - Circolo della Stampa A Torino Roero Unesco: scene da un matrimonio ore 9,00 12,00 Saluti: Cav. Carlo Rista Gran Maestro dell'ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio Ordine dei giornalisti del Piemonte Senatore Marco Perosino Moderatore: Cav. Gian Mario Ricciardi - Giornalista Relatori: Cav. Paolo Chiavarino - Cavaliere del Roero dalle origini - Roerine e Torinesi Amministratore ad honorem della Città di Torino e Giornalista SINERGIE TRA DUE TERRITORI: IL TORINESE ED IL ROERO Cav. Valerio Rosa Ingegnere-Architetto-Commissione territorio Unesco e Giornalista PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE VALORIZZAZIONE ROERO Cav. Dott. Roberto Cerrato - Associazione Paesaggi vitivinicoli Langhe Roero Monferrato ROERO-UNESCO: PERCORSO CANDIDATURA E PROGETTI COLLATERALI Prof. Giorgio Calabrese - Direttore Scientifico Roero Academy Wine &Food VALORE NUTRIZIONALE DEI PRODOTTI TIPICI DEL ROERO Interventi dei: Sindaci dei Comuni del Roero presenti; Presidenti Associazioni di valorizzazione dei prodotti tipici del Territorio Roero; Giornalisti presenti Al termine del convegno: Degustazione dei prodotti tipici del Roero - offerta dall'ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero

22/06 Ozzano Monferrato Ex Cementificio Giovanni Rossi Festa di San Giovanni 5 anniversario dal riconoscimento UNESCO I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte Langhe Roero e Monferrato ore 17,00 - Intervento del Sindaco e delle autorità ore 17,30 - Vista guidata all' ex stabilimento e alla mostra Tracce di Cemento: Lo sguardo dell artista viaggiatore sull archeologia industriale della calce e del cemento nel Monferrato Casalese a cura dell' associazione culturale OperO ore 18,30 - Aleph Duo : concerto per chitarra e contrabbasso ore 20,00 - An s' la trasa d' la Cesa cena a buffet a cura della Parrocchia di S.Salvatore ( su prenotazione 338/6213776 0142/487088 ) 23/06 Cella Monte Palazzo Volta Apertura infernot e concerto del Casale Coro ore 17,00 Concerto del Casale Coro "In canto tra cantine e cantoni", brindisi musicale con arie di G. Verdi, G. Donizetti e L. Sinigaglia.