Uno speciale di un ora sullo scudetto del 1944 su Sportitalia Mercoledì in diretta, presente il presidente Chisoli, Angelozzi e il sindaco Peracchini.

Documenti analoghi
Su Sportitalia lo Speciale Spezia Scudetto del 44

Rimettiamo i pompieri di La Spezia nella storia del calcio

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Massa Carrara, la Rappresentativa VV.F. Lazio disputa la 1^ Supercoppa di calcio VV.F. - U.N.V.S.

COMUNICATO UFFICIALE N. 245/L DEL 13 GIUGNO 2016

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 STRUTTURA DELLA F.I.G.C.

COMUNICATO STAMPA 5 maggio numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

2016/2017 CALENDARIO SERIE A.

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

ELIMINATORIE REGIONALI ZONA PIEMONTE-LIGURIA

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 41 del 07/05/2019

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 DEL

XIX CAMPIONATO PROVINCIALE M.S.P. INDOOR DI CALCIO A /2010

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

direttore Centrale per La Formazione. In data 15/01/2015 a seguito di nomina del Dirigente Titolare ha lascato la reggenza della Direzione Sicilia

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

2 Campionato Italiano VV.F. in acque libere Memorial Michele Bonafedi

Comunicato Ufficiale n. 40 del

Sommario Rassegna Stampa

Ministero dell Interno

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale n 13 del 2 novembre 2017

Comunicato Ufficiale n. 41

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Sommario Rassegna Stampa

CO.NA.PO. SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 06 del 27/08/2018

MEDIA KIT Inverno 2017

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

5 Torneo Internazionale di Calcio Stefano Gusella REGOLAMENTO

Comunicato Ufficiale N. 608

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni

Delegazione Provinciale di Milano

Eravamo quasi in cielo

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni

COMUNICATO UFFICIALE N. 234L 30 MAGGIO 2018

Regolamento di funzionamento

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Comunicato Ufficiale n. 07

N.09 COMUNICATO UFFICIALE FORENSE DEL CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

N.12 COMUNICATO UFFICIALE FORENSE DEL CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CALCIO

COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

34 TORNEO INTERNAZIONALE CITTA DI GRADISCA TROFEO NEREO ROCCO 27 Agosto al 1 Settembre 2019

IL CAMPIONATO DI CALCIO 1914/1915. i cantieri del Centro Studi

DELEGAZIONE DI MONZA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

Comunicato Ufficiale N. 27/13/SAO 4 Campionato SERIE A Olimpia di Calcio a 5

Area Centro. Campionato UNDER 12 MASCHILE Toscana SQUADRE PARTECIPANTI FORMULA COMUNICATO UFFICIALE CONTRIBUTO D'ISCRIZIONE 2^ PARTE

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

LAZIO 1914/15, CAMPIONE D'ITALIA EX AEQUO!

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Comunicato Ufficiale n. 06

RASSEGNA STAMPA LIBERTAS TRIESTE DAL 14 AL 21 LUGLIO

Sommario Rassegna Stampa

41 Campionato Nazionale Forense di Calcio

XXX Edizione dei Tornei di Calcio a 5 "PAESE DI CASTIGLIONCELLO" VIII MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open IV TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 17bis del 04/12/2018

Ufficio Attività Agonistica

"Rabona" ricorda lo"scudetto fantasma" dello Spezia del 1944

DETERMINAZIONE nr. 15/2007 dell 8 marzo 2007

Bando di selezione per aspiranti piloti di elicottero dei VVF

NUMERO COMUNICATO 45 DATA COMUNICATO 22/06/2019 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 SOMMARIO. Comunicazioni Comitato Regionale L.N.D...

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Sei Bravo a... Scuola di Calcio 2018

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VITERBO Via della Ferrovia, VITERBO Tel.: Fax

Agg. 02/03/2006. Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile. Piccoli Comuni, Grandi Emergenze

Interventi VV.F. per incendi negli Ospedali in ITALIA 1995 al 2005

Sito Internet: COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 26/08/2013 Stagione Sportiva 2013/2014

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

Transcript:

Uno speciale di un ora sullo scudetto del 1944 su Sportitalia Mercoledì in diretta, presente il presidente Chisoli, Angelozzi e il sindaco Peracchini. La Spezia - Appuntamento tutto spezzino su Sportitalia mercoleì 6 febbraio. Si parlerà degli aquilotti per un ora intera all interno di uno spazio dedicato con tanti ospiti dal Golfo dei Poeti. Ci sarà innanzitutto il presidente Stefano Chisoli, direttore generale Guido Angelozzi, il sindaco Pierluigi Peracchini e due spezzini doc come Floriano Omoboni, l'organizzatore, e Alberto Pandullo. Ci sarà modo di parlare dello scudetto del 1944, argomento che torna d attualità ora che la Figc ha intenzione di riaprire i dossier sui campionati contestati di inizio Novecento. Per questo i Vigili del fuoco manderanno il comandante provinciale Bruni, il responsabile dell attività sportiva Santangelo e il responsabile comunicazione Melillo. Lo speciale andrà in onda dalle 21 alle 22. Tratto da: http://www.cittadellaspezia.com/la-spezia/sport/uno-speciale-di-un-ora-sulloscudetto-del-1944-su-sportitalia-278628.aspx

UN VECCHIO SCUDETTO NON SI NEGA A NESSUNO E di questi tempi la notizia che la FIGC, attraverso il suo nuovo presidente Gravina abbia l intenzione di risolvere finalmente l annosissima questione degli scudetti contestati, la cui assegnazione è sempre in sospeso. A quanto sembra, una commissione federale ad hoc esaminerà i casi degli scudetti contesi, nella massima serie. Finora sul tavolo della FIGC ci sono le richieste avanzate da 4 club di Serie A (Bologna, Genoa. Lazio e Torino) Gli sportivi ed i tifosi, ben conoscono quali siano le pratiche in sospeso ed a quali Campionati siano riferite. Si diceva che una commissione coordinata dal giornalista e storico Matteo Marani, vice presidente della Fondazione Museo del Calcio, affiancato da professori universitari e ricercatori esperti in materia, esamineranno le diverse carte presentate dalle squadre che rivendicano gli scudetti. Tra queste squadre dovrebbe comparire anche lo Spezia Calcio, che, a quanto pare, non si è ancora mosso, e che nel 2002, dopo anni di reiterate petizioni e richieste, inoltrate alla FIGC, si vide peraltro aggiudicare uno scudetto onorifico ed altre gratificazioni, che non hanno l essenza di un vero e proprio scudetto, finalmente trascritto nell albo d oro del Campionato Italiano di Calcio A quel tempo, siamo negli anni di guerra 43 44, lo Spezia cedette il suo diritto di partecipare a quel Campionato di Guerra alla squadra del 42 Vigili del Fuoco della Spezia, costituita ad hoc, che assunse tra i pompieri effettivi tutti i giocatori dello Spezia, team rinforzato da altri calciatori (Spalti di Guerra: https://www.youtube.com/watch?v=bmvzqya4lt4 ), che al termine del campionato, in una finale a 3 con il Venezia, batterono il Grande Torino, il 16 Luglio 1944, presso l Arena di Milano, aggiudicandosi così lo Scudetto, che venne ben presto revocato.

Alla luce dell insediamento della nuova commissione federale, sicuramente si presuppone che lo Spezia si aggiungerà alle altre squadre reclamanti quei diritti negati, soprattutto in forza di un vaglio già superato davanti ad una commissione di giudici federali che negli anni 2000 esaminarono tutte le carte, concludendo che la squadra dei VVF della Spezia meritasse lo scudetto, purtroppo non a titolo pieno, confermando un anomalia ancora da sanare. Si acclude l articolo, apparso sul Secolo XIX, a firma del giornalista e scrittore Armando Napoletano (Socio di UNVS Spezia), autore del Libro Un Giorno di Allarmi Aerei, pietra miliare della vicenda di quel Campionato di Guerra 43 44. PIERO LORENZELLI Per coloro che volessero documentarsi, sempre su questa vicenda, questo il link al sito Nazionale dei Vigili del Fuoco: http://www.vigilfuoco.it/sitispeciali/viewpage.asp?s=2&p=53642 Uno speciale di un ora sullo scudetto del 1944 su Sportitalia Mercoledì in diretta, presente il presidente Chisoli, Angelozzi e il sindaco Peracchini. La Spezia - Appuntamento tutto spezzino su Sportitalia, mercoledì 6 Febbraio. Si parlerà degli aquilotti per un ora intera all interno di uno spazio dedicato con tanti ospiti dal Golfo dei Poeti. Ci sarà innanzitutto il presidente Stefano Chisoli, il direttore generale Guido Angelozzi, il sindaco Pierluigi Peracchini e uno spezzino doc come Floriano Omoboni. Ci sarà modo di parlare dello scudetto del 1944, argomento che torna d attualità ora che la FIGC ha intenzione di riaprire i dossier sui campionati contestati di inizio Novecento. Per questo i Vigili del Fuoco manderanno il comandante provinciale Bruni, il responsabile nazionale delle attività sportive Santangelo e il responsabile comunicazione Melillo. Lo speciale andrà in onda dalle 21 alle 22. Tratto da: https://www.unvs.it/un-vecchio-scudetto-non-si-nega-a-nessuno.htm

Milano, uno speciale sullo scudetto di calcio del 1944 vinto dal 42 Corpo dei Vigili del Fuoco della Spezia (AGENPARL) Roma mer 06 febbraio 2019 Questa sera su Sportitalia DTT (canale 60) e Sky (canale 225) dalle ore 21:00 alle ore 22:00 andrà in onda uno speciale sul 42 Corpo dei Vigili del fuoco della Spezia che, nel mese di luglio 1944, presso l Arena di Milano, si impose nel girone finale a tre sul Grande Torino e sul Venezia, chiudendo al primo posto il Torneo di guerra dell Alta Italia ; quello scudetto, tuttavia, non fu mai assegnato ma solo riconosciuto a titolo onorifico nel 2002. La trasmissione, già programmata da tempo, cade nel momento in cui la FIGC ha nominato una commissione, coordinata dal giornalista e storico Matteo Marani, vice presidente della Fondazione Museo del Calcio e composta da professori universitari e ricercatori esperti in materia, che dovrà esaminare le istanze presentate dalle squadre che rivendicano altri scudetti ugualmente mai assegnati (Bologna, Genoa, Lazio e Torino). Alla trasmissione, condotta dal giornalista sportivo Floriano Omoboni, saranno presenti il sindaco della Spezia, dott. Pierluigi Peracchini, il Presidente ed il Direttore Generale dello Spezia Calcio, Stefano Chisoli e Guido Angelozzi, il Dirigente dell Ufficio per le attività sportive del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, Fabrizio Santangelo ed il Comandante Provinciale VV.F. La Spezia, ing. Leonardo Bruni. Fonte/Source: http://www.vigilfuoco.it/aspx/notizia.aspx?codnews=55318