C O M U N E DI B E D I Z Z O L E Provincia di Brescia Area Servizi Demografici Notifiche - Attività Produttive - SUAP

Documenti analoghi
C O M U N E D I S A N G I O V A N N I V A L D A R N O ( A R )

Il RESPONSABILE DEL SETTORE 1

CITTÀ DI NOTO. Patrimonio dell Umanità LIBERO CONSORZIO DI SIRACUSA

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA Città Metropolitana di Bari

AVVISO ESPLORATIVO AL PUBBLICO

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

IL COMUNE DI FUCECCHIO

SETTORE RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT

Con il presente avviso, il Comune di Castelfiorentino. - ai sensi dell art. 106 del Codice Civile, i matrimoni devono essere celebrati pubblicamente

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO. Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

SCHEMA DI COMODATO CONCESSIONE IN COMODATO AL COMUNE DI CASTELFIORENTINO DI LOCALE POSTO, UBICATO NEL

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

COMUNE DI PONZANO ROMANO Città Metropolitana di Roma Capitale tel Fax Via Armando Casalini, 7-Partita IVA

Città di Pastrengo. Provincia di Verona. Piazza Carlo Alberto, tel. 045/ fax n. 045/ Pastrengo, 31 gennaio 2014

AREA AFFARI GENERALI AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

ALLEGATO A 1. OGGETTO DELL AVVISO

[cancellare la voce che non interessa e compilare:]

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

FAC-SIMILE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

Manifestazione di interesse

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER IMPRESA INDIVIDUALE O SOCIETARIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

In qualità di consorziato del Consorzio indicato quale soggetto esecutore delle attività,

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

PRIMO SETTORE. N. 75 del Registro generale COPIA DETERMINAZIONE DEL N.75

Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Marca da bollo importo euro 14,62 AEGAT 1 PERSONE FISICHE/DITTE INDIVIDUALI

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

Per IMPRESE/SOCIETA. Presentata dall Impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

Modello n. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Alla Camera di Commercio di Pisa Servizio Provveditorato Piazza Vittorio Emanuele II, n PISA

Fondo Rotativo di cui all articolo 57 del Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012 convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n.

Allegato A Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Sede Legale: Viale Repubblica, PAVIA Tel Telefax

OGGETTO: Gara per l'alienazione dei terreni di proprietà comunale riportati al catasto al Foglio 25 mappale 3 e 7 e foglio 36 mappale 2, 6, 7, 37

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3.

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

Indagine di mercato. per l individuazione di un istituto finanziario per erogazione di un mutuo fino ad Euro ,00

Il sottoscritto, nato a (Prov. ) il _, C.F., residente a _ (Prov. ) In, Tel. in qualità di legale rappresentante. della Ditta P.IVA.

ALLEGATI (UNITA IMMOBILIARE DESTIANTA A BAR SITA IN PIAZZA DELLA TESSITRICE N. 3 CON RELATIVO ALLOGGIO DI SERVIZIO, BOX E CANTINA)

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti

OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO N..(specificare numero del lotto). CHIEDE

DICHIARA: AL COMUNE DI CASATENOVO Piazza della Repubblica n 7 Casatenovo

Modello di dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 contenente la domanda di partecipazione e l autocertificazione del possesso dei requisiti

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

AVVISO PUBBLICO DI CONVENZIONAMENTO CON ESERCIZI DI RISTORAZIONE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 1

Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A)

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI NORD

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI AI SENSI DEGLI ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445/2000

avviso per manifestazione di interesse a progetti e/o iniziative di valorizzazione di immobile di proprietà di Insula spa denominato palazzo Ziani

Istanza di partecipazione E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E/O DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

[LUOGO E DATA] Legale Rappresentante Sede ALLEGATO E - MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

ALLEGATO B AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI

CONSORZIO DOVRÀ RENDERE LA PRESENTE DICHIARAZIONE.) La dichiarazione deve essere resa, a pena di esclusione, dal LEGALE RAPPRESENTANTE/ PROCURATORE.

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti [DA COMPILARE DA PARTE DI CONCORRENTI PERSONE FISICHE]

4)..., nato il. a.., residente in. . (prov...), via..., n, in qualità di

AUTOCERTIFICAZIONE DI REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA D.U.R.C. DICHIARA

Allegato B. Oggetto: Asta pubblica per la cessione di quote di società partecipate dal Comune di Castagneto Carducci. Il/La sottoscritto/a,

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Università degli Studi di Brescia Piazza del Mercato, Brescia

(bollo) ( ) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (O.N.A.) - Via Cavour Roma

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

COMUNE DI ARENZANO CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

ALLEGATO 1 MODELLO DI DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 38 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 163/2006

ALLEGATO B DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46, 47 E 76 DEL D.P.R. 445/2000 E DELL ART. 80 DEL D.LGS N

Transcript:

Allegato A AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO PER LA DURATA DI TRE ANNI AL COMUNE DI BEDIZZOLE UBICATI IN STRUTTURE PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONIO CON RITO CIVILE E UNIONI CIVILI. PREMESSO CHE: IL RESPONSABILE DI SERVIZIO ai sensi dell art. 106 del Codice Civile, i matrimoni devono esser celebrati pubblicamente nella Casa Comunale; la circolare del Ministero dell Interno n. 29 del 07/06/2007 ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla celebrazione dei matrimoni civili in luogo diverso dalla Casa Comunale; la circolare del Ministero dell Interno n. 10 del 28/02/2014 con oggetto: celebrazione del matrimonio civile presso siti diversi dalla Casa Comunale, con la quale si ribadisce che, in risposta all evoluzione dei costumi e della società, i Comuni possono disporre l istituzione di uno o più uffici separati dello stato civile presso strutture private; con deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 22/11/2018, con l obiettivo di contribuire attivamente alla valorizzazione e promozione del proprio territorio, l Amministrazione Comunale ha inteso procedere alla celebrazione dei matrimoni civili, non solo all interno del Palazzo Comunale ma anche presso altre strutture ricettive in possesso di autorizzazione rilasciata da questo Ente ritenute di importanza estetica, storica o ambientale con destinazione turistica e pertanto aperti al pubblico, nella disponibilità dell Ente con ricadute positive per l economia locale; CONSIDERATO CHE: Al fine di procedere alle celebrazione di matrimoni validi in sedi diverse dal Palazzo Comunale è necessario in primo luogo che il Comune disponga con carattere di ragionevole temporalità, dei locali dove istituire, con apposita Deliberazione della Giunta Comunale, uffici distaccati di Stato Civile; L Amministrazione Comunale intende verificare la disponibilità dei proprietari di siti di rilevanza storica, culturale/artistica, ambientale e turistica presenti nel territorio comunale, di concedere in comodato gratuito all Ente, un locale idoneo da utilizzare per lo svolgimento della sola funzione di celebrazione di matrimonio civili;

DATO ATTO CHE il presente avviso ha carattere esplorativo con le finalità di acquisire la disponibilità di sedi private, ma che rimane nella potestà dell Ente la decisione di istituire sedi separate di Stato Civile con successivo atto di Giunta, in attuazione dell art. 3 del D.P.R. 396/2000, per la sola funzione di celebrazione di matrimoni civili; VISTA la legge20 maggio 2016 n. 76 avente ad oggetto Regolamentazione delle unioni civile tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze e il D.M. in data 27/02/2017 per la tenuta dei registri di Stato Civile e ritenuto pertanto di poter applicare tale innovazione anche alla celebrazione delle Unioni Civili; SOTTOLINEATO CHE l idoneità dei locali, come sopra indicata sarà oggetto di valutazione a seguito di sopralluogo effettuato dal Comune a mezzo di personale dell Ufficio tecnico e dell Ufficio di Stato Civile; PRECISATO CHE si procederà alla stipula, in esito alla positiva verifica istruttoria del contratto di comodato d uso gratuito in favore del Comune del locale adibito alla celebrazione di matrimoni civili, propedeutico alla delibera di Giunta di specifica individuazione della struttura dove istituire, con apposita Deliberazione della Giunta Comunale, uffici distaccati di Stato civile; Tutto ciò premesso, il Responsabile dell Area Servizi Demografici col presente avviso approvato con propria determinazione n.1 del 18/01/2019 RENDE NOTO Che è intenzione di questa Amministrazione Comunale istituire, per i motivi premessi, uno o più separati Uffici di Stato Civile da adibire alla funzione di celebrazione di matrimoni civili e unioni civili ubicati in strutture in possesso di autorizzazione rilasciata da questo Ente ritenute di importanza estetica, storica o ambientale con destinazione turistica e pertanto aperti al pubblico, di particolare pregio storico, architettonico, ambientale o artistico che si trovino all interno del territorio comunale e pertanto INVITA I soggetti, siano essi persone fisiche o giuridiche, proprietari di strutture atte all uso di ci sopra, che fossero interessati a costituirvi un Ufficio di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni e unioni civili, a far pervenire al Comune di Bedizzole apposita domanda entro i termini e con le modalità di seguito indicate. Si precisa, che con il presente avviso non è inetta alcuna procedura di affidamento concorsuale/paraconcorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione i punteggi; si tratta di un indagine conoscitiva finalizzata alla raccolta di manifestazione di interesse da consultare nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, non comportante quindi diritti di prelazione né impegni o vincoli per le parti interessate. Sin da ora l Amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non procedere alla stipula di alcun accordo nel caso in cui nessuna delle proposte pervenute sia ritenuta idonea; in ogni caso, ai partecipanti, non spetta alcun diritto di risarcimento. Allo stesso modo l Amministrazione si riserva di procedere anche

in presenza di una sola candidatura, sempre che ad insindacabile giudizio dell Amministrazione, risulti essere idonea. Alle richieste seguirà sopralluogo per la valutazione dell idoneità strutturale. La documentazione sarà trasmessa alla Giunta Comunale per le decisioni in merito. 1. Modalità di presentazione delle domande: Le domande redatte secondo il modello allegato B, debitamente firmate, unitamente alla documentazione richiesta, dovranno pervenire (in nessun caso farà fede il timbro postale) a questa Amministrazione Comunale entro le ore 12.30 del giorno 18/02/2019 con le seguenti modalità: A mezzo raccomandata A/R all indirizzo Comune di Bedizzole Piazza Vittorio Emanuele II n. 1-25081 Bedizzole (Bs) Consegna a mano all Ufficio Protocollo del Comune di Bedizzole in Piazza Vittorio Emanuele II n. 1 Bedizzole negli orari di apertura al pubblico Per PEC all indirizzo comune.bedizzole@legalmail.it 2. Documentazione a corredo delle domande Domanda di partecipazione in bollo (redatta secondo il modello allegato B) contenente la dichiarazione del possesso dei requisiti morali del soggetto richiedente e dei requisiti inerenti l immobile, unitamente a copia del documento di identità del sottoscrittore; Planimetria dettagliata relativa agli spazi messi a disposizione per la celebrazione dei matrimoni; N. 2 fotografie dei luoghi; Breve storia dell Immobile oggetto del bando dalla quale si possa evincere la sua rilevanza storica, culturale/artistica, ambientale e turistica; dichiarazione con cui il proprietari attesta la conformità alle vigenti norme in materia di sicurezza impiantistica, antincendio, in funzione della capienza massima che dovrà essere dichiarata; dichiarazione con cui il proprietario si obbliga, in caso di accoglimento della domanda a sottoscrivere atto di comodato d uso gratuito per l utilizzo dei locali da adibirsi ad ufficio separato di Stato Civile. 3. Requisiti dei richiedenti, siano essi persone fisiche o giuridiche: non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, concordato preventivo né avere nei propri confronti procedimenti in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni; non avere sentenze di condanna passata in giudicato, o decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per una o più reati di partecipazione ed organizzazioni criminali, corruzione, frode, riciclaggio. L esclusione ed il divieto operano se riferiti alla persona fisica richiedente o in caso di persona giuridica nei confronti del titolare o direttore tecnico se si tratta di impresa individuale, dei soci o direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo; dei soci o direttore tecnico se si tratta di

società in nome collettivo; di soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico o del socio unico persona fisica ovvero del socio di maggioranza se si tratta di società con meno di 4 soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio; di non avere pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui al D.Lgs. 159/2011. L esclusione ed il divieto operano se riferiti alla persona fisica richiedente o in caso di persona giuridica nei confronti del titolare o direttore tecnico se si tratta di imprenditore individuale; dei soci o direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico o del socio unico persone fisica ovvero del socio di maggioranza se si tratta di altro tipo di società o consorzio; che non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9 comma 2 lettera c) del D.Lgs 231/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 36 bis comma 1 del D.L. 223/2006, convertito, con modificazioni, dalla L. 248/2006; di avere idoneo titolo giuridico di proprietà sull immobile. I requisiti possono essere autocertificati, salvo obbligo di produrre idonea documentazione comprovante, in sede controllo. 4. Caratteristiche di locali Tutte le strutture ricettive richiedenti dovranno garantire un idoneità dei locali, di particolare pregio storico, architettonico, ambientale o artistico anche tenendo conto degli eventuali interventi di restauro/conservazione effettuati sull immobile, e potranno essere oggetto di sopralluogo al fine di valutare l effettiva qualità degli stessi. I locali interessati dalla funzione pubblica devono possedere: la conformità edilizia/urbanistica; la conformità alle vigenti norme in materia di sicurezza, impiantistica, antincendio e strutturale in funzione della capienza massima dichiarata. Per gli immobili che saranno ritenuti idonei, prima della stipula del contratto di comodato gratuito, potrà essere richiesta idonea documentazione attestante la conformità alle vigenti norme in materia di sicurezza, impiantistica, antincendio e strutturale in funzione della capienza massima dichiarata. 5. Durata L eventuale istituzione dell Ufficio di Stato Civile separato per la celebrazione dei matrimoni e unioni civili avrà durata di TRE ANNI, a partire dalla stipula del contratto di comodato d uso a favore del Comune. 6. Obblighi del comodante Garantire il libero accesso ai cittadini alla sala ove è istituita la Casa Comunale durante le celebrazioni;

Garantire l uso, nelle date stabilite, dei beni mobili (tavolo e numero congruo di sedie) necessari per le celebrazioni ; Garantire l uso, nelle date stabilite, dei beni mobili (tavolo e numero congruo di sedie) necessari per le celebrazioni dei matrimoni e unioni civili, Garantire la presenza presso i locali, con idonea collocazione, della bandiera europea e della bandiera della Repubblica Italiana al fine di una agevole individuazione del luogo da destinare a Casa Comunale per il periodo necessario alla celebrazione del matrimonio; effettuare la manutenzione dell immobile a propria cura e spese garantire la disponibilità dell immobile per la celebrazione dei matrimoni e unioni civili, fissati dall Ufficio Stato Civile; Qualora il proprietario dell immobile sia contattato direttamente, sarà sua cura indirizzare i privati interessati alla celebrazione all Ufficio Stato Civile del Comune, poiché la fissazione delle date dei matrimoni e unioni civili è prerogativa esclusiva di quest ultimo che provvederà a darne comunicazione alla struttura richiesta dai nubendi solamente dopo che la data sarà confermata dall Amministrazione. 7. Obblighi del Comune Utilizzare il bene con la dovuta diligenza ed al solo scopo della celebrazione dei matrimoni e unioni civili; alla scadenza del termine convenuto, restituire il bene nello stato in cui è stato consegnato salvo il normale deterioramento d uso. 8. Gratuità del comodato d uso Il comune non corrisponderà alcun rimborso per l uso dei locali in oggetto, intendendosi il comodato interamente gratuito. Inoltre il Comune non risponderà per eventuali danni a cose e persone verificatisi nei locali adibiti alla celebrazione dei matrimoni civili e unioni civili durante tutto il periodo di comodato. La tariffa dovuta dai fruitori sarà autonomamente stabilita dall Ente ed introitata direttamente dal Comune. LE SPESE PER LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI COMODATO SONO INTERAMENTE A CARICO DELLA STRUTTURA. 9. Comodato Il comodato avrà la durata di anni tre dalla data di stipulazione. Nell arco temporale sopra indicato l effettivo comodato d uso si attiverà di volta in volta per i giorni ed orari necessari all espletamento delle attività relative alla celebrazione di matrimoni e unioni civili. Vene esclusa quindi la generica durata del comodato d uso gratuito nel tempo sopra indicato. Il comodato pertanto opere esclusivamente per i giorni ed orari di volta in volta concordati tra il Comune e la Proprietà. 10. Pubblicazione dell avviso

Il presente avviso sarà pubblicato sull Albo Pretorio informatico del Comune di Bedizzole e sul sito istituzionale all indirizzo internet http://www.comune.bedizzole.bs.it 11. Contatti Per informazioni rivolgersi a : Ufficio Stato Civile Carla Locatelli Responsabile dei Servizi demografici Tel 030/6872929 Mail anagrafe@comune.bedizzole.bs.it carla.locatelli@comune.bedizzole.bs.it 12. Trattamento dei dati I dati personali dei partecipanti saranno trattati, con o senza ausilio di mezzi elettronici, limitatamente agli adempimenti necessari per la procedura di cui trattasi. Titolare del trattamento è il Comune di Bedizzole nella persona del Sindaco pro tempore. Per quanto riguarda i diritti degli interessati si fa rinvio al D.Lg. 196/2003 e successive modifiche. 13. Controversie Impugnazione nei termini di Legge presso il T.A.R. Lombardia o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Bedizzole, 18/01/2019 Il responsabile dei Servizi Demografici Carla Locatelli