CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d oro

Documenti analoghi
Determinazione del Dirigente: SET del 11/04/2018

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI C.A.P

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita DETERMINAZIONE. N del 22/11/2018

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.127 del

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita. Servizi Sociali e alla Famiglia DETERMINAZIONE. N del 20/06/2019

DETERMINAZIONE N DEL 30/12/2014

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.2 del

DETERMINAZIONE N. 393 DEL 23/12/2016

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE UFFICIO DI PIANO AMBITO N 23

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.193 del

Determinazione Dirigenziale N del 01/12/2015

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE LAVORO

Mod. B - copia DECRETO N. 691 DEL 31 OTTOBRE 2017

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PIANO DI ZONA INTERVENTI DI FRUIZIONE DEL MARE E DELLA MONTAGNA PER LE PERSONE CON DISABILITA' ANNO IMPEGNO DI SPESA - CIG Z951FA3C5C

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

Città di Porcia Provincia di Pordenone

Comune di Mola di Bari

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria. DETERMINAZIONE n.85 del

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.100 del

DETERMINAZIONE N. 576 DEL 11/10/2018

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita DETERMINAZIONE. N del 15/10/2018

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017

Determinazione Dirigenziale N del 26/07/2016

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI VILLACIDRO

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.185 del

CITTA DI ROCCADASPIDE Medaglia di Bronzo al Merito Civile

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. UFF. REG. DI AREZZO, FIRENZE E PRATO

PROVINCIA PISTOIA DETERMINA

Copia. Comune di Crotone. Determinazione dirigenziale. Del N Responsabile del procedimento: MESORACA ALESSANDRA

Il Dirigente. Il Comune di Crotone, in qualità di comune capofila dell omonimo Distretto, con nota prot. n.

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.47 del

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.116 del

Comune di Udine. Sistema Locale Servizi Sociali UTI Friuli Centrale DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE IX SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI

Città di Nardò (Provincia di Lecce)

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.1 del

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Pubblica Istruzione, Cultura e Sport. DETERMINAZIONE n.311 del

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL Servizi al Cittadino

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PIANO DI ZONA. Il Dirigente REGISTRO GENERALE. N 696 del 15/04/2017 REGISTRO SETTORE N 51 DEL 15/04/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO. con Deliberazione Giuntale n. 101 dd. 17 marzo 2016 si è stabilito, tra l altro:

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.205 del

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 435 del 22/06/2015

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C O M U N E D I O M E

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.160 del

C O M U N E D I V I C E N Z A

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE - FUNZIONI TERRITORIALI

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

DECRETO N Del 24/05/2019

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.149 del

PIANO DI ZONA PROGRAMMA REGIONALE DI ASSEGNI DI CURA PER DISABILI GRAVISSIMI E GRAVI. LIQUIDAZIONE SOMME ASSEGNI DI CURA PER PERSONE AFFETTE DA SLA

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.112 del In data 11 luglio 2017 nella Residenza Municipale

SETTORE II - CONTABILITA' E FINANZA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

DECRETO N Del 03/08/2016

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.162 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Personale. DETERMINAZIONE n.2 del

COMUNE DI AREZZO. Provvedimento n OGGETTO: Il Direttore

COMUNE DI ASSEMINI. Servizi Educativi, Cultura, Sociali - Sport REGISTRO GENERALE: 84 DEL: 28/01/2019 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

PROVINCIA PISTOIA DETERMINA

OGGETTO : EMERGENZA ABITATIVA - MODIFICA DATI BENEFICIARI E REIMPUTAZIONE DELLE SOMME - COMUNE DI PALAGIANO

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa. SETTORE AFFARI GENERALI Ufficio Servizi Sociale Istruzione Cultura. DETERMINAZIONE N. 311 del

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Mod. B - copia DECRETO N. 162 DEL 3/05/2017

DECRETO N Del 02/09/2019

SEGRETERIA GENERALE. del 24 novembre 2018

DECRETO N Del 06/07/2017

DECRETO N Del 14/03/2017

DECRETO N Del 30/06/2017 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

COMUNE DI GAETA. Provincia di Latina. Dipartimento Cultura e Benessere Sociale DETERMINAZIONE N. 48/V DEL 11/03/2015

C O M U N E D I O M E

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 21/02/2013. Comune di Parma

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI DETERMINAZIONE

C O M U N E D I V I C E N Z A

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.370 del

Transcript:

N Gen. 819 del 14/05/2019 CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d oro Settore 2 - Affari Generali e Servizi al Cittadino Ufficio Politiche Sociale DETERMINAZIONE Sett. N 421 del 14/05/2019 Oggetto: [AMBITO TERRITORIALE SOCIALE] SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE E INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ - ANNO 2017 - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA DELLE PROPOSTE PROGETTUALI PERVENUTE E CONTESTUALE ACCERTAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA. IL DIRIGENTE PREMESSO CHE: il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Decreto Direttoriale 29 dicembre 2017 n. 808, registrato dalla Corte dei Conti in data 13 aprile 2018 al n. 759, ha adottato le Linee Guida per la presentazione di progetti in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità; con successivo Decreto Direttoriale del 9 marzo 2018 n. 119, registrato dalla Corte dei Conti in data 13 aprile 2018 al n. 760, è stato approvato l elenco degli Ambiti Territoriali ammessi al finanziamento nazionale, tra cui l Ambito Territoriale Sociale di Isernia al quale è stato assegnato un finanziamento totale per il progetto presentato pari ad 100.000,00, per l attivazione di n. 10 progettualità, di cui: - 80.000,00 da finanziamento nazionale; - 20.000,00 da cofinanziamento regionale; la Regione Molise adottava la Deliberazione di Giunta n. 300 del 25.06.2018, avente ad oggetto «SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE E INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ, ANNO 2017 - AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI ISERNIA. APPROVAZIONE.»; con propria Determinazione Dirigenziale N Gen. 1241 del 24.07.2018 è stato disposto di: - prendere di quanto disposto dalla Regione Molise con D.G.R. n. 300 del 25.06.2018; - approvare tutti gli atti per l ammissione, da parte dei potenziali destinatari, alla SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE E INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ - ANNO 2017 ; l Ambito Territoriale Sociale di Isernia, preso atto del numero delle richieste pervenute (19 a fronte dei soli 10 progetti finanziabili), inoltrava alla Regione Molise formale richiesta di riprogrammazione al fine di ottenere un finanziamento aggiuntivo pari ad 80.170,00, con lo scopo di finanziare tutti i progetti presentati, di cui:

- 64.136,00 da finanziamento nazionale; - 16.034,00 da cofinanziamento regionale; in data 03.10.2018, presso la sede della Direzione del DSB di Isernia, sita in Largo Cappuccini n. 1, si insediava il Gruppo di Lavoro per procedere alla Valutazione Multidimensionale, così come previsto dall art. 7 dell Avviso Pubblico emanato dall Ambito Territoriale Sociale di Isernia in data 24.07.2018; con propria Determinazione Dirigenziale N Gen. 1865 del 06.11.2018, in ottemperanza a quanto previsto dall art. 7 dell Avviso Pubblico, è stata disposta la nomina della Commissione dell Ambito Territoriale Sociale di Isernia, nelle persone di: (1) dr. Vincenzo Grande - Coordinatore d Ambito - Presidente; (2) dr.ssa Olimpia Cicchino - Assistente sociale d Ambito - Componente; (3) dr.ssa Emilia Quaresini - Assistente sociale d Ambito - Componente; (4) dr.ssa Giovina Tomaciello - Assistente sociale d Ambito - Segretario; la Commissione, riunitasi in data 20.12.2018, ha provveduto a stilare la graduatoria delle istanze ammesse ed ammissibili, attribuendo il punteggio ad ognuna delle proposte come di seguito specificato: A) CONDIZIONE SOCIALE (MAX 50 PUNTI): A1 - LIMITAZIONI AUTONOMIA (10 punti) - disabilità motoria associata a difficoltà nella comunicazione, nel sentire e/o vedere e/o parlare....10 A2 - CONDIZIONE FAMILIARE (max 20 punti non cumulabili) - soggetti con responsabilità genitoriali su figli minori e con supporti familiari.......10 - soggetti privi di supporti familiari.......15 - soggetti con responsabilità genitoriali su figli minori e privi di supporti familiari..........20 A3 - CONDIZIONE ABITATIVA ED AMBIENTALE (max 20 punti cumulabili) - abitazioni con presenza di barriere architettoniche.. 10 - abitazioni situate in zone periferiche ed isolate prive di opere di urbanizzazione secondarie e di trasporti pubblici adeguati.....10 B) CONDIZIONE ECONOMICA (max 30 punti non cumulabili): - Valore ISEE ordinario (riferito a tutti i componenti del nucleo familiare), da assegnare secondo le seguenti modalità: a. Da 0 a 1.000 euro = 30 punti b. Da 1.000,01 a 2.000 euro = 27 punti c. Da 2.000,01 a 3.000 euro = 24 punti d. Da 3.000,01 a 4.000 euro = 21 punti e. Da 4.000,01 a 5.000 euro = 18 punti f. Da 5.000,01 a 6.000 euro = 15 punti g. Da 6.000,01 a 7.000 euro = 12 punti h. Da 7.000,01 a 8.000 euro = 9 punti i. Da 8.000,01 a 9.000 euro = 6 punti j. Da 9.000,01 a 10.000 euro = 3 punti k. Da 10.000,01 e oltre zero punti - la mancata presentazione dell'isee e della relativa DSU ha comportato l'attribuzione di un punteggio uguale a zero in luogo dei punti attribuibili; C) QUALITÀ DEL PROGETTO PER LA VITA INDIPENDENTE (max 20 punti cumulabili): - facile realizzazione con minimo dispendio economico.....4

- obiettivi perseguibili ed utilizzabili per la propria vita in autonomia nell immediato futuro...6 - possibilità di vita in autonomia, anche dopo la conclusione del progetto.....10 DATO ATTO CHE: l Ambito Territoriale Sociale di Isernia, giusta Determinazione Dirigenziale N. 103 del 18.01.2019, approvava la graduatoria delle 19 proposte progettuali pervenute, ammesse ed ammissibili, relative alla SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE E INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ ANNO 2017 ; la Regione Molise, giusta nota prot. n. 42070 del 03.04.2019, notificava la comunicazione ufficiale con la quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali procedeva ad approvare la proposta di riprogrammazione delle risorse non utilizzate delle precedenti annualità e, conseguentemente, assegnare all Ambito Territoriale Sociale di Isernia risorse aggiuntive pari ad 65.178,50 di cui: - 52.142,80 da finanziamento nazionale; - 13.035,70 da cofinanziamento regionale; i progetti finanziabili, di cui alla succitata Determinazione Dirigenziale N. 103 del 18.01.2019, sono stati rimodulati alla luce delle ulteriori risorse assegnate, previa accettazione formale da parte degli istanti; RICHIAMATA la Legge Regionale n. 18 del 19 novembre 2010, avente ad oggetto «PERSONE CON DISABILITÀ - INTERVENTI PER LA VITA INDIPENDENTE - LIVELLI DI ATTIVITÀ ASSISTENZIALE - FINANZIAMENTI - PROCEDURE DI EROGAZIONE»; VISTA la relazione attinente all oggetto della presente Determinazione a firma del Dr. Vincenzo Grande, in qualità di Coordinatore dell Ambito Sociale Territoriale di Isernia, che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale; CONSIDERATO CHE l'art. 22, comma 8, del Codice in materia di protezione dei dati personali prevede che nel trattamento effettuato da soggetti pubblici i dati idonei a rivelare lo stato di salute non possono essere diffusi (cfr., in tal senso, anche l'art. 65, comma 5, e l'art. 68, comma 3, del Codice) e che, pertanto, è vietata la diffusione di dati da cui si possa desumere lo stato di malattia o l'esistenza di patologie dei soggetti interessati, compreso qualsiasi riferimento alla condizioni di invalidità, disabilità o handicap fisici e/o psichici; RITENUTO, pertanto, di provvedere all approvazione della graduatoria definitiva delle proposte progettuali pervenute; RITENUTO, altresì, di: accertare la somma di 165.178,50 sul capitolo di entrata 116/0 del bilancio 2019; impegnare la somma di 151.169,50 sul capitolo di uscita1431/27 del bilancio 2019 a favore dei beneficiari riportati nel prospetto denominato «ALLEGATO 1 - graduatoria definitiva delle proposte progettuali pervenute»; DATO ATTO CHE: le obbligazioni di cui al presente atto vanno imputate all esercizio finanziario 2019; è stata verificata la compatibilità dei pagamenti derivanti dall assunzione del presente impegno di spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica (Art. 9 della Legge 102/2009 - Art. 183 del D. Lgs. 267/2000); VISTO il D.lgs. n. 267 del 18 Agosto 2000;

DETERMINA 1) le premesse di cui sopra, nonché gli atti e i documenti richiamati nelle medesime, conservati presso l Ufficio di Piano, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di prendere atto della nota prot. n. 42070 del 03.04.2019 della Regione Molise, con la quale veniva notificava la comunicazione ufficiale con la quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali procedeva ad approvare la proposta di riprogrammazione delle risorse non utilizzate delle precedenti annualità e, conseguentemente, assegnare all Ambito Territoriale Sociale di Isernia risorse aggiuntive pari ad 65.178,50 di cui: - 52.142,80 da finanziamento nazionale; - 13.035,70 da cofinanziamento regionale; 3) di prendere, altresì, atto che i progetti finanziabili, di cui alla succitata Determinazione Dirigenziale N. 103 del 18.01.2019, sono stati rimodulati alla luce delle ulteriori risorse assegnate, previa accettazione formale da parte degli istanti; 4) di approvare la graduatoria definitiva delle proposte progettuali pervenute, così come dettagliatamente riportate nel prospetto denominato «ALLEGATO 1 - graduatoria definitiva delle proposte presentate»; 5) che l elenco integrale, di cui all Allegato 1, trattato ai sensi e per gli effetti dell'art. 22, comma 8, del Codice in materia di protezione dei dati personali, è consultabile solo su richiesta così come previsto dalla normativa in materia di accesso agli atti amministrativi; 6) di accertare la somma di 165.178,50 sul capitolo di entrata 116/0 del bilancio 2019; 7) di impegnare la somma di 151.169,50 sul capitolo di uscita1431/27 del bilancio 2019 a favore dei beneficiari riportati nel prospetto denominato «ALLEGATO 1 - graduatoria definitiva delle proposte progettuali pervenute»; 8) di dichiarare che le obbligazioni giuridiche di cui alla presente determinazione diverranno effettivamente esigibili nell esercizio finanziario 2019; 9) di dare atto che i pagamenti derivanti dall assunzione del presente impegno di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica (Art. 9 della Legge 102/2009-Art. 183 del D. Lgs. 267/2000); 10) di subordinare la liquidazione del contributo riconosciuto solo a seguito di effettivo trasferimento delle risorse finanziarie da parte degli Enti preposti; 11) di disporre la pubblicazione della presente determinazione ai sensi del D. Lgs 33/2013, nonché all Albo Pretorio del Comune di Isernia e sul sito dell Ambito Territoriale Sociale di Isernia (www.atsisernia.com) e che tale pubblicazione vale come notifica agli interessati. DI ATTESTARE la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell art. 147-bis del D.Lgs. 267/2000 e regolamento comunale. Il Responsabile del Procedimento ( Raucci Monica)

IL DIRIGENTE INCANI ANTONELLO / ArubaPEC S.p.A. ACCESSO AGLI ATTI Gli interessati possono accedere agli atti del procedimento e chiederne la visione e/o l estrazione di copia rivolgendosi ai singoli responsabili del procedimento al quale l atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L. 15/2005, nonché al regolamento per l accesso agli atti del Comune di Isernia. INFORMAZIONI Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e memorizzato digitalmente ed e rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione: http://www.comune.isernia.it RICORSI Chiunque ne abbia interesse può proporre ricorso contro il presente provvedimento rivolgendosi al Tribunale Amministrativo Regionale del Molise oppure al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla pubblicazione. I ricorsi sono alternativi.