PREMESSO: CONSIDERATO:

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 67 del 09/09/2011

Decreto Dirigenziale n. 19 del 01/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 60 del 01/08/2011

Decreto Dirigenziale n. 23 del 23/01/2012

Decreto Dirigenziale n. 77 del 24/05/2012

Decreto Dirigenziale n. 2 del 19/01/2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 31 DEL 17 LUGLIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007

Decreto Dirigenziale n. 95 del 12/07/2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA

PRESO ATTO: - della relazione prot. R.I. 414 del 17/05/2010, i cui contenuti qui si intendono integralmente richiamati;

Decreto Dirigenziale n. 11 del 10/01/2012

Decreto Dirigenziale n 22 del 27/02/2017

Decreto Dirigenziale n. 8 del 16/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 108 del 10/04/2017

Decreto Dirigenziale n. 27 del 18/04/2017

Decreto Dirigenziale n. 36 del 28/07/2016

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DEL GENIO CIVILE DI AVELLINO

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DEL GENIO CIVILE DI AVELLINO

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017

PROVINCIA DI MANTOVA

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

Decreto Dirigenziale n. 55 del 29/06/2011

Decreto Dirigenziale n. 251 del 29/08/2011

Decreto Dirigenziale n. 57 del 15/02/2017

PRESO ATTO: della relazione istruttoria rep. R.I in data 21/06/2010, i cui contenuti qui si intendono integralmente richiamati;

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 5 BIS DEL 23 GENNAIO 2006

Giunta Regionale della Campania 57 31/12/

CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Decreto Dirigenziale n. 419 del 21/12/2011

Decreto Dirigenziale n. 281 del 15/06/2011

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 80 del 16/06/2015

Decreto Dirigenziale n. 94 del 08/08/2017

Decreto Dirigenziale n. 278 del 19/04/2011

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

L.R. 17/2009, art. 6, c. 3 B.U.R. 11/8/2010, n. 32

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

PROVINCIA DI GORIZIA

Decreto Dirigenziale n. 329 del 05/10/2010

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 16 LUGLIO 2007

Decreto Dirigenziale n. 8 del 25/01/2018

Decreto Dirigenziale n. 29 del 10/09/2015

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DEL GENIO CIVILE DI AVELLINO

Decreto Dirigenziale n. 98 del 28/11/2011

ASSESSORADU DE S'AGRICULTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 26 SETTEMBRE 2005

R.D. 523/1904; D.P.G.R.

ALLEGATO A - Decreto tipo di concessione di area demaniale

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Permessi e Concessioni

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

IL DIRIGENTE. VISTE le seguenti disposizioni di legge in materia:

Decreto Dirigenziale n. 63 del 30/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 16 del 19/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 39 del 25/01/2012

Decreto Dirigenziale n. 159 del 12/05/2017

Decreto Dirigenziale n. 95 del 08/08/2017

Decreto Dirigenziale n. 69 del 17/07/2017

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DEL GENIO CIVILE DI AVELLINO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N. P. 59 del 31/10/2016

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Decreto Dirigenziale n. 246 del 09/11/2011

Decreto Dirigenziale n. 60 del 15/05/2012

Decreto Dirigenziale n. 60 del 21/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 89 del 25/06/2012

Decreto Dirigenziale n. 136 del 06/04/2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze)

REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 19 NOVEMBRE 2007

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI UDINE C O P I A REGOLAMENTO PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI REANA DEL ROJALE

Decreto Dirigenziale n. 2 del 24/05/2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N. 2 - PARTE PRIMA REGIONE MOLISE. Presidenza della Giunta regionale

Delibera della Giunta Regionale n. 683 del 08/10/2010

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 207 DEL 10/04/2018

CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE PROVINCIA di CASERTA

DETERMINAZIONE n. del

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento MARTARELLI GIANCARLO. Responsabile dell' Area

Decreto Dirigenziale n. 239 del 23/12/2010

Decreto Dirigenziale n. 164 del 27/07/2015

- CHE, con atto aggiuntivo n. 61 Rep. del 24/04/86 alla Convenzione n. 10 Rep. del 09/12/81, la progettazione

Decreto Dirigenziale n. 75 del 06/04/2016

Decreto Dirigenziale n del 03/12/2016

BASSO LAGO MAGGIORE. --oo0oo--

Decreto Dirigenziale n del 03/12/2016

situazioni giuridiche soggettive attive e passive scaturenti dal possesso del diritto di proprietà sulle opere trasferite;

Città Metropolitana di Genova

Decreto Dirigenziale n. 51 del 03/03/2017

Transcript:

A.G.C. 15 Lavori Pubblici, Opere Pubbliche, Attuazione, Espropriazione Settore Provinciale Genio Civile Caserta Decreto Dirigenziale n. 53 del 8 luglio 2010 Concessione per l'utilizzo di beni del Demanio Idrico per tre attraversamenti con linea elettrica MT di canali di bonifica in destra Volturno ed autorizzazione alla costruzione ai sensi del R.D. 523/1904 in Comune di Castel Volturno (CE). Ditta: Societa' Agricola Bortolotto Nuove Energie s.r.l. PREMESSO: CHE in attuazione dell art. 86 del Dlgs 112/98 e del DPCM 12/10/2000, a partire dal 01.01.2002 la gestione dei beni del Demanio Idrico dello Stato è stata trasferita alla Regione Campania; CHE con Delibera di Giunta Regionale n. 5154 del 20.10.2000 è stata affidata ai Settori Provinciali del Genio Civile la competenza in materia di gestione dei beni del Demanio Idrico nell ambito dei rispettivi territori; La Società Agricola Bortolotto Nuove Energie s.r.l., con sede legale in via San Domenico 38 80127 Napoli, p. I.V.A. 06474531214, il 26/02/10 ha presentato la richiesta di concessione alla realizzazione di tre attraversamenti con linea elettrica su canali di bonifica in dx Volturno, gestiti dal Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno, in Comune di Castel Volturno (CE); In uno con l istanza veniva trasmessa la seguente documentazione: Relazione descrittiva, Verifica idraulica canali adduttori idrici, Corografia su IGM, Corografia su ortofoto, Indicazione degli attraversamenti dei canali di bonifica su base catastale, Accesso alla stazione elettrica di consegna, Cavidotto MT: attraversamento canali di bonifica; Dall esame degli atti è risultato che l attraversamento indicato come n. 1 avverrà in adiacenza alla fiancata di un ponte già esistente (strada comunale) in corrispondenza della particella 20 del fg. 3, l attraversamento indicato come n. 2 avverrà in subalveo con interramento di una tubazione a profondità di m.2 dal fondo alveo ed infine l attraversamento indicato come n. 3 (fg. 3 p.1) avverrà in adiacenza ad un ponte da costruire e per il quale pure si chiede la concessione e l autorizzazione. In data 17/03/10 ( prot. 240634/10) il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno ha trasmesso il parere favorevole preventivo con la prescrizione di verificare la compatibilità idraulica delle opere prima della loro realizzazione; Il ponte, in corrispondenza della particella 1 del fg.3 del catasto del Comune di Castel Volturno, sarà realizzato con travi in c.c.a. precompresso su cui poggerà una soletta in c.c. a. in opera; le fondazioni saranno realizzate su pali di diametro pari a 500 mm; la larghezza sarà pari a ml.10,60 e la lunghezza pari a ml. 10; Il 14/04/2010 è stata avanzata richiesta di integrazioni, ed in particolare si comunicava che la tipologia di intervento prevista per gli attraversamenti non poteva essere ammessa non rispettando le Norme di Attuazione della Variante del PSDA Basso Volturno; Le integrazioni sono state trasmesse il 13/05/2010 ed in particolare sono state trasmesse Note integrative alla verifica idraulica canali adduttori idrici e un elaborato grafico Cavidotto MT Attraversamenti canali di bonifica Elaborati integrativi. CONSIDERATO: 1

Nell elaborato Note integrative alla verifica idraulica presentato il 14/4/10, è stato chiarito che il tirante idrico, calcolato sulla base delle portate defluenti fornite dal Consorzio di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno, è al di sotto del franco di sicurezza poichè nell elaborato presentato il 26/2/10 era stato erroneamente valutato il franco di sicurezza rispetto al piano campagna; CHE in data 14/05/10, rep. N. 81, è stato espresso parere idraulico favorevole alla concessione dei tre attraversamenti con linea elettrica MT attraversamento su canale di bonifica in destra Volturno, in tenimento del Comune di Castel Volturno, in corrispondenza della particella 1 del fg.3; CHE per la concessione dell attraversamento de quo questo Settore, in attuazione del richiamato DM 20/07/1990, ha determinato l importo relativo al canone annuo in 160,17 ( Euro centosessanta/17 ) per ciascun attraversamento e quello relativo alla cauzione in 320,34 (trecentoventi/34) per ciascun attraversamento; CHE con nota acquisita al protocollo del Settore n 467520 del 28/05/10 è stata trasmessa la attestazione di avvenuto versamento del canone e del deposito cauzionale per un attraversamento effettuato sul C/C postale n 21965 181 intestato a: Regione Campania/Servizio Tesoreria/Napoli; CHE in data 09/06/2010 con nota prot. 499949 è stato comunicato che occorreva integrare i versamenti con quanto dovuto per gli altri due attraversamenti; CHE con nota acquisita al protocollo del Settore n 560575 del 30/06/10 è stata trasmessa la attestazione di avvenuto versamento del canone e del deposito cauzionale per gli altri due attraversamenti effettuato sul C/C postale n 2 1965181 intestato a: Regione Campania/Servizio Tesoreria/Napoli; CHE la Concessione è disciplinata dalle condizioni stabilite dal R.D. 13/02/1933 n. 215 art. 100 e della circolare n 3 del 12/03/1937 del Provve ditorato Generale Ministero delle Finanze, la quale stabilisce che le concessioni e le autorizzazioni di beni demaniali sono a tempo determinato ed, in ogni caso, non superiore ad anni 19 (diciannove), salvo rinnovo; VISTA la legge 20.03.1865 n. 2248 alleg. F sui LL.PP.; VISTO il R.D. 25.07.1904 n. 523; VISTO il R.D. 08.05.1904 n. 368; VISTO il R.D. 09.12.1937 n. 2669; VISTO il R.D. 11.12.1933 n. 1775; VISTI i DD.P.R. n. 8 e II del 15.01.1972; VISTO l art. 89 D.P.R. 24.07.1997 n.616; VISTO L.R. 27.10.1978 n.47; VISTO il Dl.gs.112/98 art.86; VISTA la Circolare n.5 del 12.06.2000 dell Assessore alle Risorse Umane; VISTA la Delibera di G.R. n.3466 del 03.06.2000; 2

VISTA la Delibera di G.R. n.5154 del 20.10.2000; VISTA la Delibera di G.R. n.5784 del 28.11.2000; VISTO la L.R. 29/12/2005 n. 24; VISTO il D.G.R. n. 1147/2005; Alla stregua dell istruttoria compiuta dal Servizio 03 Unità Operativa 01 (Opere idrauliche e Demanio idrico) nonché dell espressa dichiarazione di regolarità resa dal Responsabile del Procedimento e delle risultanze e degli atti tutti in precedenza richiamati costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge. D E C R E T A Che tutto quanto esposto in narrativa è parte integrante e sostanziale del presente decreto e si intende qui interamente riportato. Di concedere alla Società Agricola Bortolotto Nuove Energie s.r.l., con sede legale in via San Domenico 38 80127 Napoli, p. I.V.A. 06474531214, l area necessaria alla realizzazione di tre attraversamenti con linea elettrica di canali di bonifica in destra Volturno, in tenimento del Comune di Castel Volturno. L attraversamento indicato come n. 1 avverrà in adiacenza alla fiancata di un ponte già esistente in corrispondenza della particella 20 del fg. 3, l attraversamento indicato come n. 2 avverrà in subalveo ed infine l attraversamento indicato come n. 3 (fg. 3 p.1) avverrà in adiacenza al ponte da costruire di cui nelle premesse ; Di autorizzare,, ai sensi del R.D. 523/1904, la società Società Agricola Bortolotto Nuove Energie s.r.l., alla costruzione degli attraversamenti in parola. La Concessione di cui ai punti che precedono è rilasciata alle seguenti condizioni: Articolo 1 La Concessione è disciplinata dalle condizioni stabilite nella circolare n 3 del 12/03/1937 del Provveditorato Generale Ministero delle Finanze e dalla Legge Regionale n 24 del 29/12/2005; la durata della concessione è stabilita in anni 19 (diciannove) a partire dalla data di registrazione del presente atto. Articolo 2 La presente Concessione non esonera il Concessionario dall esecuzione di tutte le verifiche tecniche e le valutazioni di sicurezza nonché dall acquisizione delle autorizzazioni che dovessero rendersi necessarie. Articolo 3 La concessione è revocabile in qualsiasi momento per gravi inadempienze alle clausole del presente Decreto da parte del concessionario. Articolo 4 La revoca potrà essere disposta con provvedimento del Dirigente del Settore Genio Civile di Caserta, a suo insindacabile giudizio e senza diritto ad alcun indennizzo e/o rimborsi per canoni 3

comunque versati; con il provvedimento di revoca potrà anche essere disposto il ripristino dello stato dei luoghi a cura e spese del concessionario. Articolo 5 La ditta concessionaria è tenuto all osservanza del T.U. 1775/1933, del R.D. n. 523/1904, del R.D. n. 368/1904 nonché di tutta la normativa vigente in materia. Articolo 6 E fatto obbligo al concessionario di consentire, a semplice richiesta, l ispezione dell area da parte dei funzionari del Genio Civile e degli altri Enti o Amministrazioni competenti in materia di opere idrauliche e assetto del territorio. Articolo 7 Il concessionario è obbligato alla manutenzione dell opera ed a vigilare affinché la stessa venga utilizzata nei limiti e nei termini per cui è stata autorizzata. Articolo 8 Il concessionario è l unico responsabile, sotto il profilo civile e penale, per tutti i danni che dovessero, direttamente o indirettamente, derivare dall uso del diritto concesso sia nei confronti dei terzi che della Pubblica Amministrazione ed è tenuto ad indennizzare in proprio. Articolo 9 La presente concessione viene rilasciata fatti salvi i diritti demaniali e dei terzi; Articolo 10 Il Concessionario pagherà all Amministrazione Regionale, un canone annuo di 160,17 ( Euro centosessanta/17 ) per ciascun attraversamento per un totale quindi di 480,51 (quattrocentoottanta/51), che sarà aggiornato con cadenza annuale sulla base degli indici ISTAT. Per gli anni successivi al primo è fatto obbligo al concessionario di versare il canone, anticipatamente, entro il 31 gennaio, con versamento sul C/C postale n 21965181 intestato alla Regione Campania Servizio di Tesoreria Napoli, codice tributo 1520 (canone annuo per attraversamento) Area 15 Settore 08, trasmettendo, entro i successivi trenta giorni al Settore Provinciale del Genio Civile di Caserta l Attestazione di avvenuto versamento. Articolo 11 La Regione Campania si riserva il diritto di sospendere, modificare o revocare, anche parzialmente ed in qualunque momento, la concessione qualora intervengano ragioni di disciplina idraulica del corso d acqua interessato, ragioni di pubblica utilità ed in ogni caso quando si presentano ragioni di pubblico interesse secondo le modalità previste dalla legge 241/90 e s.m.i.. Il Concessionario non potrà pretendere danni o restituzioni sia pure parziali del corrispettivo, nel caso in cui la concessione si risolva prima della data di scadenza. Articolo 12 E in capo al Concessionario l obbligo di acquisire gli eventuali titoli abilitativi di cui al Dpr. 380/2001. Il concessionario è altresì obbligato al rispetto della normativa sismica di cui alla L. 9/83 così come modificata dalla L.R. 19/2009. Articolo 13 La concessione si estingue per scadenza del termine, per rinuncia dell interessato, per decadenza, per morosità, per uso del bene in concessione per scopi diversi da quelli previsti dal presente atto, per non uso del bene, per mancata osservanza degli adempimenti di cui ai precedenti artt. 4, 5 e10 e qualora dovessero venire a mancare le condizioni soggettive volute dalla Legge che debbono mantenersi per tutta la durata della concessione. E possibile il rinnovo della concessione, se non vi ostino ragioni di pubblico interesse a condizione che il concessionario produca, almeno un anno prima della scadenza della stessa, formale richiesta indirizzata alla Regione Campania Settore Provinciale Genio Civile di Caserta, con l osservanza delle norme previste per il rilascio. Articolo 14 A fine concessione il Concessionario è tenuto al ripristino dello stato dei luoghi previa presentazione di un apposito progetto che dovrà ottenere l autorizzazione di questo Settore; nelle more il 4

concessionario rimane responsabile della manutenzione dell opera e di tutti gli obblighi da essa derivanti. Articolo 15 Fanno parte integrante della presente concessione gli elaborati presentati a corredo della istanza e le successive integrazioni, di cui alle premesse, che per espresso patto non si allegano. Articolo 16 Il presente Decreto è redatto in duplice originale; è fatto obbligo al concessionario di registrarlo, a propria cura e spese, presso l Ufficio delle Entrate competente per territorio, e di trasmetterlo al Settore del Genio Civile di Caserta con la attestazione di registrazione avvenuta. Articolo 17 Il presente Decreto dovrà essere esibito ad ogni richiesta degli Agenti e Funzionari dello Stato e della Regione Campania. Il presente provvedimento, per gli adempimenti di rispettiva competenza, è inviato: - Settore Stampa Documentazione ed informazione per la pubblicazione sul B. U. R. C; - Agenzia del Demanio Filiale di Napoli per opportuna conoscenza. - All A. G. C. Lavori Pubblici della Regione Campania per opportuna conoscenza. - Al Comune di Castel Volturno per opportuna conoscenza. Il Dirigente Delegato Ing. Nicola Di Benedetto 5