STP Spanning Tree Protocol



Documenti analoghi
Università degli Studi di Bergamo

RETI DI CALCOLATORI II

Introduzione alla gestione dei sistemi di rete. Davide Quaglia

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione. Interconnessione di LAN

Progettazione di reti locali basate su switch - Switched LAN

Networking e Reti IP Multiservizio

bridge / switch il cuore delle lan g. di battista, m. patrignani copyright 2011 g. di battista, m. patrignani nota di copyright

Modulo 8 Ethernet Switching

Laboratorio di reti Relazione N 5 Gruppo 9. Vettorato Mattia Mesin Alberto

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6

8 Interconnessione delle reti

Reti locali broadcast. Interconnettere più LAN. Limiti delle LAN. Interconnessione di LAN tramite Bridge. Partizionare una LAN


Reti di calcolatori ed indirizzi IP

INFOCOM Dept. Antonio Cianfrani. Virtual LAN (VLAN)

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004

5. Internetworking L2/L3

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP

Apparecchiature di Rete

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016

Parti comuni della LAN dell Area di Pisa

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Indice. Capitolo 1 Introduzione 1. Capitolo 2 Le reti Ethernet e IEEE Capitolo 3 Ethernet ad alta velocità 33

Esercizio 1. Traccia di soluzione

!"#$%&'( ((%)**+')**,

Reti di Calcolatori:

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN

Progetto di RHS MicroAODV per Reti di Sensori A.A. 2007/2008

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova

SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

APPARATI DI INTERNETWORKING

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

Ripetitori, bridge, switch, router

RoutingInternet Protocol. Algoritmi di instradamento di tipo Distance vector

I COMPONENTI DI UNA RETE

Corso di Informatica

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione. Reti d accesso. -Accesso a Internet -Interconnessione di reti locali

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 3 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

CLASSIFICAZIONE DELLE RETI

Funzione di Bridging su Windows XP

Servizi orientati alla connessione

Trasmissione di dati al di fuori di un area locale avviene tramite la commutazione

Service e Switch Recovery

Reti e Internetworking

Interconnessione di reti

Networking e Reti IP Multiservizio

Reti di Calcolatori. Il software

COMPLESSO SCOLASTICO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II. Pianificazione di reti IP (subnetting)

Spanning Tree Protocol (STP) DIET Dept

Linux User Group Cremona CORSO RETI

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 24

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 21

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 DHCP Dynamic Host Configuration Protocol Fausto Marcantoni fausto.marcantoni@unicam.

CLOUD AWS. #cloudaws. Community - Cloud AWS su Google+ Amazon Web Services. Amazon VPC (Virtual Private Cloud)

Evoluzione della rete Ethernet (II parte)

Le tecnologie ed i componenti di Ethernet

Reti di Calcolatori

Il routing in Internet Exterior Gateway Protocols

VOIP CALL RECORDER VCR2

Configurazione dei Windows Media Services in Windows Server di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP

Il livello 3 della pila ISO/OSI. Il protocollo IP e il protocollo ICMP

NAT NAT NAT NAT NAT NAT. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet.

ATTIVAZIONE SCHEDE ETHERNET PER STAMPANTI SATO SERIE ENHANCED

TEST DI RETI DI CALCOLATORI I (9400N) anno 1999/2000

Lo strato di collegamento: Ethernet Hub Bridge Switch

Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE

3. Introduzione all'internetworking

Le Reti LAN: componenti attivi

Un metodo per il rilevamento degli errori: la tecnica del Bit di Parità

Network Topology. Configurazione HA USG300

Introduzione alle VLAN Autore: Roberto Bandiera 21 gennaio 2015

Indirizzamento privato e NAT

I canali di comunicazione

Modulo 8 - Reti di reti

VPN CIRCUITI VIRTUALI

Sicurezza dei sistemi e delle reti 1. Lezione XVI: L assegnazione automatica di IP. Cosa fa DHCP. Il DHCP. Mattia Monga. a.a.

WiFi: Connessione senza fili. di Andreas Zoeschg

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls

COSTER. Import/Export su SWC701. SwcImportExport

Descrizione generale del sistema SGRI

Switch di Livello 2 (L2 Switch) Tecniche di Ethernet Switching Tipologie di Switch. Switch di Livello 3 (L3 Switch)

Feature di Sicurezza. LoopGuard & Link Aggregation

Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici

Lo scenario: la definizione di Internet

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci

Internet, così come ogni altra rete di calcolatori possiamo vederla suddivisa nei seguenti componenti:

Argomenti della lezione

P2-11: BOOTP e DHCP (Capitolo 23)

Transparent bridging

2) Completare la tabella di instradamento (routing table) del router RA

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Svantaggi della Commutazione di Circuito. Commutazione di Pacchetto. Struttura di un Pacchetto

Corso di Reti di Telecomunicazioni

Reti di computer- Internet- Web. Concetti principali sulle Reti Internet Il Web

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet - Mod 2

Transcript:

STP Spanning Tree Protocol

Introduzione Sviluppato da Perlman nel 1985 per la Digital Equipment Corporation (DEC); in seguito standardizzato dal IEEE come 802.1d Una LAN di grandi dimensioni deve essere necessariamente divisa in SEGMENTI. Ethernet : ridurre il numero di hosts per segmento e quindi il numero di collisioni Token Ring : ridurre il numero di hosts su segmento e quindi il tempo di attesa del token

Il Bridge (1) Il BRIDGE permette di : Isolare i domini di collisioni dei segmenti Ethernet basati su Hub Consentire la comunicazione tra nodi appartenenti a segemnti diversi, condividendo quindi un dominio di broadcast.

Il Bridge (2) Il Bridge apprendendo ( learning mode ) la corrispondenza tra proprie porte ed indirizzi fisici (MAC) dei singoli hosts ( MAC-Address-Table* ): Inoltra il trafico da un segmento all altro quando: il segmento del ricevente è differente da quello del trasmittente ( forwarding mode ) ignora quale sia il segmento del ricevente ( flooding mode ) Il traffico è di tipo broadcast Non inoltra il traffico da un segmento all altro quando: Il trasmittente ed il ricevente appartengono allo stesso segmento ( filtering mode ) * Le voci che compongono la MAC-AddressTable si formano mano a mano che il traffico raggiunge i bridges. A questo punto vengono poste in una cache da dove venfono rimosse allo scadere di un timeout

I Bridge (3) Problematiche : Se la rete si basa sulla presenza di singoli bridge per la connessione dei segmenti, avremo un Single Point Of Failure in corrispondenza del Bridge, con conseguente fragilità del sistema (Scarsa Ridondanza) Soluzione: Aggiungere altri Bridges per avere la possibilità di cammini multipli per il traffico in caso di failure. ATTENZIONE!!! Questa soluzione rischia di creare problemi ancora maggiori di quanti non ne risolva. Vediamo quali

I Loop (1) Un Loop si verifica quando su una rete i pacchetti vengono inoltrati su percorsi che chiudendosi su loro stessi, danno vita ad un traffico senza fine che consuma inutilmente la banda a disposizione. Se poi il traffico è broadcast, si verifica una situzione chiamata di Broadcast Storm che oltre ad avere effetti deleterei sulla banda trasmissiva, oblliga tutti gli host a rallentare per analizzare il traffico indirizzato a tutti

I Loop (2) A 1 4 2 3 B

I Loop (3) Broadcast Storm Host A invia un messaggio broadcast I bridges 1 e 4 lo inoltrano rispettivamente ai bridges 2 e 3 Il bridge 3 inoltra al 4 il broadcast ricevuto dal bridge 2 Il bridge 2 inoltra al 1 il broadcast ricevuto dal bridge 3 E così via senza fine. MA CI SONO ALTRI PROBLEMI

I Loop (4) Copie multiple: Quando l host A spedisce un pacchetto (unicast) all host B, quest ultimo ne riceve due copie. Una attraverso il percorso 4-3 ed una attraverso il percorso 1-2. Corruzione della MAC-Address-Table : L integrità di Questa tabella costruita in modo dinamico dal bridge, può risentire del traffico in loop, in quanto il bridge riceve su entrambe le proprie porte il traffico inviato da un singolo host. Quando B risponde al messaggio di A, i Bridges 2 e 3 filtreranno il pacchetto ritenendo erroneamente sulla base delle propie tabelle corrotte che A si trovi sullo stesso segmento di B. Quseto avviene perché i due bridge hanno visto arrivare il pacchetto di A per B anche sulle porte che li connettono direttamente.

La Soluzione : STP Lo Spanning Tree Protocol è un protocollo che consente di realizzare topologie logicamente prive di loop, grazie alla gestione dinamica dello stato delle porte ( forwardin o blocking ). Il concetto fondante del STP è la presenza di un solo Root Bridge e di una serie di Non-Root Bridges.

Bridge vs Switch Un Switch è un bridge micro-segmentato ovvero ogni host ha una connessione puntopunto con una propria porta sul switch (riduzione della probabilità di collisione) Relaizzazione in Hardware (APIC) degli algoritmi per l inoltro ed il controllo del traffico (maggiore velocità rispetto al bridge) 2 tipi di modalità di inoltro: Store and forward (pro:controllo sui frames prima dell inoltro; contro: lentezza ) Cut through (pro:velocità; contro:nessun controllo sul frame)

LAN basata su Switch : La Banda 10 Mb/s 100 Mb/s Server 1000 Mb/s User Host

Root Bridge: L Elezione Ogni bridge viene impostato con un Bridge ID = Bridge Priority (2 byte) + MAC (6 byte) La Bridge Priority di default per Cisco è settata a 32768 (0x8000). Il bridge che viene eletto come Root è: Quello con Bridge Priority più bassa Quello con MAC più basso, a parità di Bridge Priority Consigliabile posizionare il Root Bridge al centro della topologia, in modo da ottimizare i tempi di convergenza per tutti i non-root bridge Consigliabile configurare un Backup Root Bridge con Bridge Priority di poco maggiore a quella del root bridge, in modo che sia scelto dal processo di elezione nel caso di guasto del Root Bridge. I messaggi BPDU (Bridge Protocol Data Unit) sono inviati ogni 2 secondi in modo che i bridges apprendano i reciproci Bridge ID e quindi possano eleggere il Root Bridge. Massimo tempo di elezione = 2sec * [(Numero Bridge)-1] Es. 5 Bridge 2sec*(5-1) 8sec

Root Path Cost I Non-Root Bridges decidono quale percorso seguire (e quindi quale porte porre in stato di forwarding) sulla base del costo dei vari links. Il Costo dipende dalla BandWidth del link: 10 Mbps Costo = 100 45 Mbps Costo = 39 100 Mbps Costo = 19 622 Mbps Costo = 6 1000 Mbps Costo = 4 Tramite il traffico BPDU, i bridges determinano la rotta migliore sommando i costi dei vari tratti e scegliendo quella con costo totale inferiore (cioè quella dotata di maggiore larghezza di banda) In caso di parità di costo, viene scelto il bridge che abbia il Bridge ID più basso. La porta scelta sulla base del costo diviene la Designated Port e viene posta in stato di forwarding La porta scartata viene posta in stato di blocking, ma lasciata comunque attiva nel caso si verificasse un guasto sul lato che connette l atra porta al Root Bridge

Switch A BID: 250.aaa Switch B BID: 32768.bbb 50 50 Switch D BID: 32768.ddd 50 50 Switch C BID: 32768.ccc Nell esempio, il Switch C sceglie il percorso verso il Root Bridge A che passa per il Switch B, perché a parità di costo ( 50 + 50 in entrambi i lati ) sceglie il BID più basso ( che a parità di Priority è dato dal MAC inferiore ).

Stati di una Porta Disabled: nessuna attività sulla porta Listening: stato presente nelle fasi di elezione del Root Bridge e nella scelta di root port, designated port e deignated bridge Learning: dopo le suddette scelte, il bridge passa a costruire la Bridge Table Forwarding: scaduto il Forward Delay Timer (default = 15 sec), la porta passa nello stato di inoltro Blocking: la porta non inoltra il traffico, ma rimane attiva per eventuali riconfigurazioni topologiche

BPDU: Dettagli (1) Il Root Bridge invia i BPDU ogni 2 sec (Hello Timer) Se un non-root bridge non riceve messaggi BPDU per 20 sec (Maximum Age Time), ricalcola sulla base delle propri tabelle il Root Cost ed il Root Path. Prima di cambiare lo stato della porta da blocking in forwarding attende che sia scaduto il Forward Delay, per evitare di formare loops dovuti a cambiamenti topologici troppo veloci.

BPDU: Dettagli (2) Ci sono 2 tipi di BPDU: Configuration BPDU: messaggi utilizzati per eleggere il rootbridge, scegliere il non-root bridges, il root-cost, la root-port Topology BPDU: quando un bridge riceve un Topology Configuration Change (TCN-BPDU), questi messaggi vengono inviati a ritroso in modo che risalendo i nodi dell albero giungano al Root-Bridge, il quale invia un Ack per avvisare i bridges a valle di non inviare altri TCN-BPDU ed inoltre li avverte di impostare il timeout delle loro MAC-Address-Table passando dal valore default di 300 sec (5 minuti) a quello di 15 sec (uguale al Forward Delay). Questo è necessario in quanto altrimenti accadrebbe che i bridges, pur configurando le porte con la nuova topologia, non potrebbero comunicare per la presenza di dati ormai non più aggiornati nelle MAC-Address-Tables

VLAN & STP (1) Le VLANs (Virtual Area Networks) sono dei domini logici di broadcast che risiedono su un unico dominio di broadcast fisico (un switch) La comunicazione tra i Switches che connettono fisicamente le VLANs avviene tramite una connessione chiamata TRUNK che incanala il traffico appartenente a differenti VLANs rendendo però incomunicanti le varie VLANs tra loro. I protocolli di Trunkink sono 2: Inter-Switch Link (ISL) di Cisco IEEE 802.1q Perché diverse VLAN possano comunicare è necessaria la presenza di almeno un router connesso agli switch ( router on a stick )

VLAN & STP (2) Cisco consente che ogni VLAN abbia una propria implementazione del STP, ovvero ogni VLAN può avere il proprio Root-Bridge ed inoltre una porta può essere in stato di blocking per una VLAN e di forwarding per un altra. Questo permette di ottimizzare i root-path, ma inevitabilmente richiede potenze di calcolo maggiori a carico delle CPU dei bridges. Infatti 10 VLANs gestite da 2 switches, richiederebbero 20 BPDU al secondo.

VLAN & STP (3) PROBLEMATICHE SCALABILITA : STP è un protocollo abbastanza scalabile ma ovviamente il crescere del numero di bridges comporta un maggiore traffico di rete, un maggiore carico sulle CPU dei bridges e soprattutto una maggiore probabilità di incorrere in problemi dovuti a malfunzionamenti dei bridges.