RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Documenti analoghi
RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Prot. n. 786/C14 Reggio Calabria 09/02/2017 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci;

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Relazione. Programma Annuale

Oggetto: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE CONTABILE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Patrizia Scarmozzino

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Assunta Rosaria MAROLLA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Dirigente Scolastico: Dott. Sebastiano Graziano

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Manuela Salvadori

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo 01 settembre 31 dicembre

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO

RELAZIONE ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE mesi

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: DOTT.SSA GRAZIELLA PRESCIUTTINI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO VIALE ARMANDO DIAZ VICOPISANO (PI) Codice Fiscale: Codice Meccanografico: PIIC81200T

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Istituto di Istruzione Superiore LEONARDO DA VINCI - LUIGI RIPAMONTI Via Belvedere, 18 22100 COMO (CO) Codice Fiscale: 95112460134 Codice Meccanografico: COIS009006 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Dirigente Scolastico: Prof.ssa Gaetana Filosa Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Corrada Salemi La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale per l Esercizio Finanziario 2016 viene formulata tenendo conto delle seguenti disposizioni: D.I. 1 febbraio 2001, n. 44 Nota MPI del 11 settembre 2015 prot.n.13439 del 11/9/2015 D.M. 21 marzo 2007, n. 21 Il Decreto Interministeriale 44/2001, coerentemente con tutte le disposizioni relative all autonomia delle Istituzioni scolastiche, fissa le direttive cui attenersi in materia di programma annuale. Sembra utile ricordare quelli che, almeno per chi scrive la presente relazione, sono due principi fondamentali che devono guidare la predisposizione del P.A.: Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro vincolo di destinazione che quello prioritario per lo svolgimento delle attività di istruzione, di formazione e di orientamento proprie dell istruzione interessata, come previste ed organizzate nel piano dell offerta formativa triennale (P.TO.F.), nel rispetto delle competenze attribuite o delegate alle regioni e agli enti locali dalla normativa vigente (art. 1 c. 2) La gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza, annualità universalità, integrità, unità, veridicità (art. 2 c. 2) Sedi: L istituto scolastico è composto da 3 sedi oltre quella principale in via Belvedere 18 Sede di via Scalabrini Sede di via Magenta Sede di via Albate La popolazione scolastica:

Nel corrente anno scolastico 2015/2016 sono iscritti n. 1402 alunni di cui 343 femmine, distribuiti su 67 classi, così ripartite: Dati Generali Scuola Secondaria di II Grado - Data di riferimento: 15 ottobre La struttura delle classi per l anno scolastico è la seguente: N. indirizzi/percorsi liceali presenti: 3 N. classi articolate: 1 Classi/Sezioni Alunni Iscritti Numero classi corsi diurni (a) Numero classi corsi serali (b) Totale classi (c=a+b) Alunni iscritti al 1 settembre corsi diurni (d) Alunni iscritti al 1 settembre corsi serali (e) Alunni frequentanti classi corsi diurni (f) Alunni frequentanti Alunni frequentanti classi corsi serali (g) Totale alunni frequentanti (h=f+g) Di cui div. abili Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequentanti corsi diurni (i=d-f) Prime 14 14 330 330 330 30 324 Seconde 15 15 340 340 340 30 337 Terze 16 16 310 310 310 25 309 Quarte 12 12 265 265 265 22 264 Quinte 9 9 174 174 174 11 173 Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequentanti corsi serali (l=e-g) Media alunni per classe corsi diurni (f/a) Media alunni per classe corsi serali (g/b) Totale 66 66 1419 1419 1419 118 1407 Il personale: Oltre al Dirigente scolastico di ruolo, l organico docente ed amministrativo dell Istituto all inizio dell esercizio finanziario risulta essere costituito da 311 unità, così suddivise: PARTE PRIMA - ENTRATE Il Dirigente Scolastico procede all esame delle singole aggregazioni di entrata così come riportate nel modello A previsto dal D.I. 44 art. 2: Aggr. Voce Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione presunto 435.075,14 01 Non vincolato 69.989,39 02 Vincolato 365.085,75 02 Finanziamenti dallo Stato 69.193,52 01 Dotazione ordinaria 61.735,22 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 7.458,30 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS 03 Finanziamenti dalla Regione 01 Dotazione ordinaria (1) 02 Dotazione perequativa (1) 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzion

Aggr. Voce Descrizione Importo 01 Unione Europea 02 Provincia non vincolati 03 Provincia vincolati 04 Comune non vincolati 05 Comune vincolati 06 Altre istituzioni 05 Contributi da privati 30.000 01 Famiglie non vincolati 30.000 02 Famiglie vincolati 03 Altri non vincolati 04 Altri vincolati 06 Proventi da gestioni economiche 01 Azienda agraria 02 Azienda speciale 03 Attività per conto terzi 04 Attività convittuale 07 Altre entrate 56,07 01 Interessi 56,07 02 Rendite 03 Alienazione di beni 04 Diverse 08 Mutui 01 Mutui 02 Anticipazioni Per un totale entrate di 534.324,73. riepilogo: entrate provenienza stato per funzionamento 58.648,46 fondi pon 7.458,30 avanzo VINCOLATO 365.085,75 NON VINCOLATO 69.989,39 contrib volontario presunto 30.000 Z1 fondo di riserva 3.086,76 interessi 56,07 534.324,73 stato per funzionamento NON VINCOLATO; 69.989,39 ; 13% fondi pon avanzo VINCOLATO NON VINCOLATO contrib volontario presunto contrib volontario presunto ; 30.000 ; 6% interessi; 56,07 ; 0% fondi pon; 7.458,30 ; 1% stato per funzionamento ; 58.648,46 ; 11% Z1 fondo di riserva interessi fondo di riserva; 3.086,76 ; 1% - 0 534.324,73 nello Z1 avanzo VINCOLATO ; 365.085,75 ; 68% AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione ANALISI DETTAGLIATA DELLE ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione 435.075,14 01 Non vincolato 69.989,39 02 Vincolato 365.085,75

Nell esercizio finanziario 2015 si sono verificate economie di bilancio per una somma complessiva di 435.075,14 di cui si è disposto il totale prelevamento. La somma si compone di 69.989,39 senza vincolo di destinazione e di 365.085,75 provenienti da finanziamenti finalizzati. Il saldo cassa alla fine dell esercizio precedente ammonta ad 227.951,91. Le voci sono state così suddivise: l avanzo è stato utilizzato nei seguenti progetti/attività: Codice Progetto/Attività Importo Importo Non Vincolato Vincolato A01 Funzionamento amministrativo generale 17.000 9.319,37 A02 Funzionamento didattico generale 0 10.000 A03 di personale 2.311,50 10.000 A04 d'investimento 0 5.000 A05 Manutenzione edifici 0 6.900 P02 formazione e aggiornamento 0 8.920,93 P05 Sperimentazione Didattica e Metodologica per H 631,17 0 P09 Piano Offerta Formativa (P.O.F. ) 0 10.000 P14 Progetto "Igiene Sicurezza sul Lavoro" 0 100 P15 Progetto "Patente Europea" ECDL 1.319 0 P17 Viaggi Istruzione e stage esteri 0 1.700 P26 Alternanza Scuola Lavoro 10.145,64 0 P37 PROGETTO INTERREG IV - ID 13958659 212.250 0 P43 progetto potenziamento laboratori 430 5.420 P44 progetti con fondi regionali 71.000 2.329,09 P47 SHE-CO 49.998,44 0 P48 TRAINEESHIP 0 100 P49 OPEN SCHOOL 0 100 P50 PON-FSE 0 100 AGGREGATO 02 Finanziamenti dallo Stato Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dal bilancio del Ministero, a sua volta è suddiviso in: 02 Finanziamenti dallo stato 69.193,52 Dotazione ordinaria 01 comprende i finanziamenti provenienti dal Ministero o dagli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali ai sensi del disposto 61.735,22 della nota 151/2007. 02 Dotazione perequativa comprende i finanziamenti provenienti dagli Uffici Scolastici Regionali del Ministero, teso a finanziare particolari ulteriori 0 o specifiche esigenze della scuola. 03 Altri finanziamenti non vincolati comprende tutti i finanziamenti provenienti dal Ministero che non hanno in ogni modo un vincolo di destinazione ed 0 utilizzazione. 04 Altri finanziamenti vincolati affluiscono a questa voce solo le risorse con vincolo di 7.458,30 destinazione fondi FSE- FESR 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS Comprende i finanziamenti provenienti dal Ministero che hanno in ogni modo una finalizzazione vincolata. Tra di questi sono la quota nazionale / (25%) dei progetti cofinanziati dal F.T.S. dell Unione Europea (Socrates, Leonardo, ecc.). 0 La dotazione finanziaria spettante è stata comunicata con l email del 11 settembre del 2015 ed è stata iscritta nell aggregato 02 - voce 01.

dotazione ordinaria 2016 nota prot 13439 del 11/09/2015 DM 21/07 quota per istituto 2.806,18 quota sede aggiuntiva 280,61 quota per alunni 71.423,06 quota alunni disabili 2.188,81 per revisori 2.172 78.870,66 incassati esercizio 16.049,34 precedente 1086 relativo revisori dei conti di pertinenza 61.735,32 2016 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione 2.1.1 61.735,22 dotazione ordinaria per il funzionamento - 2.4.4 7.458,30 PON FESR AGGREGATO 05 Contributi da Privati Raggruppa tutti i finanziamenti PRESUMIBILI provenienti da privati SENZA vincolo di destinazione. Le entrate con vincolo di destinazione sono legate a contributi di laboratorio, stage linguistici, viaggi d istruzione e visite guidate e realizzazione di attività extracurriculari. Verranno iscritte in bilancio con prelevamento apposito dal corrente postale, pos, o iban della scuola 05 Contributi da Privati 30.000 01 Famiglie non vincolati 30.000 02 Famiglie vincolati 0 03 Altri non vincolati 0 04 Altri vincolati 0

AGGREGATO 07 Altre entrate Raggruppa tutti i finanziamenti relativi ad altre entrate, quali gli interessi bancari/postali e rendite da beni immobili, rimborsi e recuperi. 07 Altre 56,07 01 Interessi 56,07 02 Rendite 0 03 Alienazione di beni 0 04 Diverse 0 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione 7.1.1 31,64 interessi BANCARI 7.1.6 24,43 interessi POSTALI PARTE SECONDA - USCITE Le spese sono raggruppate in quattro diverse aggregazioni: ATTIVITA : processi che la scuola attua per garantire le finalità istituzionali; tale aggregazione è suddivisa in cinque voci di spesa: o A01 funzionamento amministrativo generale; o A02 funzionamento didattico generale; o A03 spese di personale; o A04 spese di investimento; o A05 manutenzione degli edifici; PROGETTI: processi che vanno a connotare, approfondire, arricchire la vita della scuola; FONDO DI RISERVA. Riportiamo in dettaglio le spese per ogni singolo progetto/attività: Aggr. Voce Descrizione Importo A Attività A01 Funzionamento amministrativo generale 46.023,90 A02 Funzionamento didattico generale 14.000 A03 di personale 12.311,50 A04 d'investimento 7.000 A05 Manutenzione edifici 9.900 P Progetti P02 formazione e aggiornamento 15.920,93 P05 Sperimentazione Didattica e Metodologica per H 2.631,17 P09 Piano Offerta Formativa (P.O.F. ) 14.000 P14 Progetto "Igiene Sicurezza sul Lavoro" 100 P15 Progetto "Patente Europea" ECDL 1.319 P17 Viaggi Istruzione e stage esteri 1.700 P26 Alternanza Scuola Lavoro 10.145,64 P37 PROGETTO INTERREG IV - ID 13958659 212.250 P43 progetto potenziamento laboratori 48.850 P44 progetti con fondi regionali 73.329,09 P47 SHE-CO 49.998,44 P48 TRAINEESHIP 100 P49 OPEN SCHOOL 4.100

Aggr. Voce Descrizione Importo P50 PON-FSE 100 P51 PON-FESR 7.458,30 R Fondo di riserva R98 Fondo di riserva 3.086,76 Per un totale spese di 534.324,73. Z 01 Disponibilità finanziaria da programmare 0 Totale a pareggio 534.324,73. ANALISI DETTAGLIATA DELLE USCITE A A01 Funzionamento amministrativo generale 46.023,90 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di amministrazione presunto 26.319,37 02 Beni di consumo 6.300 02 Finanziamenti dallo Stato 19.648,46 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 28.600 07 Altre entrate 56,07 04 Altre spese 11.123,90 Per assicurazioni alunni e personale- linee ADSL- noleggio fotocopiatori A A02 Funzionamento didattico generale 14.000 Funzionamento didattico generale 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.000 02 Beni di consumo 8.500 02 Finanziamenti dallo Stato 4.000 04 Altre spese 1.500 08 Rimborsi e poste correttive 4.000 A A03 di personale 12.311,50 di personale- liquidazione figure di sistema corsi di recupero 01 Avanzo di amministrazione presunto 12.311,50 01 Personale 12.311,50 A A04 d'investimento 7.000 d'investimento 01 Avanzo di amministrazione presunto 5.000 02 Beni di consumo 7.000 02 Finanziamenti dallo Stato 2.000 A A05 Manutenzione edifici 9.900 Manutenzione edifici liquidazione compenso RSPP e medico del lavoro

01 Avanzo di amministrazione presunto 6.900 01 Personale 5.308 02 Finanziamenti dallo Stato 3.000 02 Beni di consumo 3.392 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.200 P P02 formazione e aggiornamento 15.920,93 Formazione del personale docente e Ata 01 Avanzo di amministrazione presunto 8.920,93 01 Personale 15.920,93 02 Finanziamenti dallo Stato 7.000 P P05 Sperimentazione Didattica e Metodologica per H 2.631,17 Sperimentazione Didattica e metodologica per alunni H 01 Avanzo di amministrazione presunto 631,17 01 Personale 200 02 Finanziamenti dallo Stato 2.000 02 Beni di consumo 1.100 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.331,17 P P09 Piano Offerta Formativa (P.O.F. ) 14.000 Piano Offerta Formativa (P.TO.F.) 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.000 01 Personale 2.000 02 Finanziamenti dallo Stato 4.000 02 Beni di consumo 4.000 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 6.000 04 Altre spese 2.000 P P14 Progetto "Igiene Sicurezza sul Lavoro" 100 Progetto "Igiene Sicurezza sul Lavoro" (D.Lgs. n 626/94)- RECEPISCE IN ENTRATA QUANTO INCASSATO DALLA RETE TUS E IN USCITA IL PAGAMENTO PER IL CORSO DI FORMAZIONE. 01 Avanzo di amministrazione presunto 100 02 Beni di consumo 100 P P15 Progetto "Patente Europea" ECDL 1.319 Progetto "Patente Europea" ECDL 01 Avanzo di amministrazione presunto 1.319 02 Beni di consumo 1.319 P P17 Viaggi Istruzione e stage esteri 1.700 Viaggi Istruzione carico alunni

01 Avanzo di amministrazione presunto 1.700 04 Altre spese 1.700 P P26 Alternanza Scuola Lavoro 10.145,64 Alternanza Scuola Lavoro 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.145,64 01 Personale 10.145,64 P P37 PROGETTO INTERREG IV - ID 13958659 212.250 PROGETTO INTERREG IV - ID 13958659 - PROGRAMMA OPERATIVO DI COOPERAZIONE TRASFRONTALIERA "ITALIA - SVIZZERA 2007/2010" 01 Avanzo di amministrazione presunto 212.250 04 Altre spese 212.250 P P43 progetto potenziamento laboratori 48.850 progetto potenziamento laboratori 01 Avanzo di amministrazione presunto 5.850 02 Beni di consumo 31.680 02 Finanziamenti dallo Stato 13.000 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 17.170 05 Contributi da privati 30.000 classi 66 area scientifica area linguaggi 10 euro a classe area ed. fisica 10 euro a classe BUDGETLABORATORI A.S. 2015/2016. 48.850 660,0 0 660,0 0 660,0 0 area informatica euro a classe ELETTRICO - ELETTRONICO 350 euro a classe 6classi 6.600 2.100

1E-1EL-2E-2EL-3E- 3EL 6 TERMOIDRAULICI 350 euro a classe 5 classi 1OT -2OT-3OT1-40T1-4OT2 5 1.750 MECCANICI 350 euro a classe 3 classi 1OM-20M-3OM 3 1.050 RIPARATORI AUTO 350 euro a classe 8 classi 1OR1-1OR2-2OR1-2OR2-3OR1-3OR2-4OR1-4or2 8 MODA 350 euro a classe 9 classi 1TM-2TM-3TM- 4TM-5TM-1M-2M- 3M-4M 9 AUDIOVISIVO 350 euro a classe 4 classi 1PA-2PA-3PA-4PA 4 GRAFICI 350 euro a classe 16 classi 1TA-2TA-3TA-4TA-5TA-2TB-3TB- 4TB-5TB-2GS 3GS-4G1-1GM1-1GM2-2GM-3GM 16 2.800 3.150 1.400 5.600 trasporto e logistica 350 euro a classe 3 classi 3 1TL-2TL-3TL produzioi industriali 350 euro a classe 1 classi 5PB- 1 1.050 350,0 0 SERVIZI E MANUTENZIONE 350 euro a classe 11 classi 1SA -2SA-3SA-3SB-4SA-4SB-5SA- 3.850

5SB- 5SA2-5SC-5SD TOTALE 11 6 6 31.680, 00 P P44 progetti con fondi regionali 73.329,09 valeria plus- garanzia giovani-ifts- poloautomotive 01 Avanzo di amministrazione presunto 73.329,09 01 Personale 976,60 02 Beni di consumo 1.352,49 08 Rimborsi e poste correttive 71.000 P P47 SHE-CO 49.998,44 progetto she-co 01 Avanzo di amministrazione presunto 49.998,44 01 Personale 29.998,44 02 Beni di consumo 20.000 P P48 TRAINEESHIP 100 TRAINEESHIP 01 Avanzo di amministrazione presunto 100 01 Personale 100 P P49 OPEN SCHOOL 4.100 OPEN SCHOOL 01 Avanzo di amministrazione presunto 100 01 Personale 800 02 Finanziamenti dallo Stato 4.000 02 Beni di consumo 3.300 PON-FSE P P50 PON-FSE 100 01 Avanzo di amministrazione presunto 100 04 Altre spese 100 P P51 PON-FESR 7.458,30

02 Finanziamenti dallo Stato 7.458,30 02 Beni di consumo 7.458,30 Per una disamina analitica si rimanda alle schede di progetto presentate dai docenti (mod. POF) che illustrano compiutamente obiettivi da realizzare, tempi e risorse umane e materiali utilizzate. Per quanto riguarda l aspetto contabile, si rinvia alle schede illustrative finanziarie (modello B) allegate al programma annuale stesso. R R98 Fondo di Riserva 3.086,76 Il fondo di riserva è stato determinato tenendo conto del limite massimo (5%) previsto dall art. 4 comma 1 del D.I. 1 febbraio 2001 n. 44, ed è pari al 5% dell importo della dotazione ordinaria iscritta nell aggregato 02 voce 01 delle entrate del presente programma annuale. Tali risorse saranno impegnate esclusivamente per aumentare gli stanziamenti la cui entità si dimostri insufficiente e nel limite del 10% dell ammontare complessivo del progetto/attività come previsto dall art. 7 comma 3 del D.I. 44/2001. Z Z01 Disponibilità finanziarie da programmare 0 La voce Z rappresenta la differenza fra il totale delle entrate e quello delle uscite; CONCLUSIONI Certa del ben operare, al fine ultimo di fornire agli alunni una offerta quanto migliore possibile, nel rispetto dei principi di economicità efficienza ed efficacia e in ottemperanza all art. 5/bis del DPR 235 rimando ai revisori dei conti e al Consiglio la giusta approvazione. Si chiede inoltre di confermare la delega per acquisti di beni e servizi aventi carattere di necessità ed urgenza ad un importo non superiore a. 8.000 con l esclusione dell IVA Il fondo minute spese è fissato ini.500.00 reintegrabili secondo l occorrenza e l esigenza della scuola IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Gaetana Filosa