Luccicanti montagne A Bolzano il nuovo quartier generale di Salewa brilla nella luce di Zumtobel.

Documenti analoghi
lightlife Spazi di vita urbani N o 07 Città del futuro Giardino luminoso Verso la città del futuro Rivista di illuminazione e architettura

Un sistema che sa stare dappertutto

Architettura innovativa sotto i riflettori del pubblico

ONICO: versatile strumento di luce per scenografie brillanti

Comunicato stampa Dornbirn, aprile Un luminoso salone interrato L ampliamento del museo Städel a Francoforte

Nuovo fascino di un architettura industriale

the editions la nuova extended collection di Zumtobel

NIGHTSIGHT, un nuovo modo di vivere la luce negli spazi urbani notturni

Sfaccettato gioco di forme

Comunicato stampa Dornbirn, dicembre 2011

Comunicato stampa Dornbirn, agosto 2012

Illuminazione innovativa per le esigenze individuali negli uffici

Showroom Blaha Office, Korneuburg

Illuminazione differenziata nei negozi

CENTRALE EUROPEA. Dott. Ing. Georg Felderer Dott. Ing. Norbert Klammsteiner per.ind. Gabriele Frasnelli

La luce LED fa brillare l arte Museo di Amburgo in nuova luce

Arte e architettura inseparabili Zumtobel avvolge le facciate in una luce che dà fascino agli spazi urbani

LED al 100 percento. SPAR apre le prime filiali basate sul programma LED standardizzato della Zumtobel

Museo M a Lovanio Nel labirinto dell arte

designplaza CASACLIMA WORK&LIFE Salewa Headquarters A Bolzano, luogo ai confini tra città e natura, nuovi spazi di lavoro e interazione sociale

Zumtobel alla Biennale Architettura 2014

Riqualificazione ben riuscita con un soffitto luminoso Tunable White

La luce dà emozione agli acquisti

Contemporanea. e sostenibile

Musei Reali di Belle Arti del Belgio

Versatile. Focalizzato. Affascinante.

Ušće Shopping Center a Belgrado

Rinnovamenti edilizi: Goring & Straja per la sede Axa a Milano

Museo Zwinger di Dresda

Sigilli di sostenibilità. Per un vivere consapevole. Agenzia CasaClima Bolzano Tel

LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE

Sentirsi bene al lavoro Uffici ad efficienza energetica con l insieme di luce naturale e artificiale

Consorzio frutticolo Texel

Un illuminazione per il Futuro. La luce nel progetto degli spazi interni

Architectural Brighter Lighting

Ente per rbanistica e mbiente, Amburgo

ARCHITECTURAL BRIGHTER LIGHTING

VISION MISSION VISION MISSION

L arte di illuminare conservando

Luce versatile per il progetto contemporaneo

Illuminazione di negozi a misura dei gruppi di clienti nuovo studio retail di Zumtobel

OpenRay. OpenRay. Cambia il modo di vedere la luce

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino

LED PANELS & VIDEO WALL

L illuminotecnica nella ristrutturazione della Residenza Riva Caccia a Lugano

C O M U N I C A T O S T A M P A

HELISSA. Apparecchi per pareti e soffitti. Design unitario e presentazione. per interni ed esterni. Update 08/2008

La storia dell arte prende vita grazie alla luce: ERCO nel Museo del Duomo di Firenze

VHV Palazzo di uffici a Hannover Postazioni di lavoro con atmosfera

QUANDO LE PERFORMANCE INCONTRANO STILE E MODERNITÀ

highlights Nuovi prodotti e integrazioni di programmi

Comunicato stampa. I nuovi prodotti Thorn saranno disponibili dal

Parco acquatico di Volksdorf, Amburgo

Scoprite il connubio di legno e luce.

Sleeping Dogs Store, Amburgo

RETAIL ILLUMINAZIONE DI QUALITA. a cura di Massimo Debbi area manager Performance in Lighting Spa

Quadra Apparecchi da incasso nel soffitto

L idea progettuale CENTRAL CORE - albero/natura/crescita. Miscelare segni contemporanei e identità storica

Panoramica delle novità Zumtobel per l'autunno 2013

NOVITÀ. Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita!

La messa in scena delle specialità gastronomiche: Fiorital, Padova

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino

La Luce tecnica italiana, dal 1952

Lightbeam. Catalogo MAGGIO 2013

LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER L INDUSTRIA

LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE

RIVISTA DEL GRUPPO SCHRÉDER GIE N

Gimbal per canaline nei soffitti Faretti da incasso, Washer da incasso

L&L Luce&Light illumina il progetto 'Casa sul Parco'

HUMAN CENTRIC LIGHTING nel settore industriale

Un eleganza discreta: la sede del marchio di calzature Le Silla

FILLED LIGHT PANNEL LIGHTING TECNOLOGY AND DESIGN

C O M U N I C A T O S T A M P A

Risanamento di impianti illuminotecnici. Meno consumo energetico, più qualità di luce.

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

STORIA DI GRUPPO I valori e i punti di forza. Cliente Cittadino. Territori. Sviluppo. Efficienza. Sostenibilità

ing. Elena Pedrotti La nuova UNI :2011 Lighting Designer Indipendente Via Giuseppe Zambelli, 3 Linkedin: Elena Pedrotti

GE Lighting. Ispirazione luminosa. Apparecchi Lumination LED

lumen angolo colore luce 3000K 3000K 4000K CRI >80 >80 >80 finitura bianco bianco bianco

La luce ci avvolge sempre e ovunque. Ci regala comfort, felicità, salute. Sono questi i tre elementi essenziali di un architettura ben congegnata.

IL nuovo stand PILLa a TanEXPO 2006 quando mostrare significa comunicare

di Laura Della Badia

Creare un quartiere sostenibile: il caso di Bolzano NOI Techpark

Architectural Brighter Lighting

Aeroporto di Venezia Ampliamento del Terminal passeggeri. Approfondimenti progettuali G012 Relazione preliminare fisica dell edificio

AQUAFORCE PRO Apparecchio a LED innovativo nella resistenza a polvere e umidità

Il comando CIRCLE Piccolo ma potente

L'UNICO PRODOTTO CHE UNISCE PRESTAZIONI LEADER DI MERCATO E MASSIMA RESISTENZA, PER L'ILLUMINAZIONE AD ELEVATE ALTEZZE

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA

Il comando dell illuminazione in un complesso residenziale

LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER LA LOGISTICA

SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED

Design Tech LED. Minimalismo e versatilità. per molteplici applicazioni. incasso, parete

E DI MARE Un esclusiva villa privata a picco sul mare della Baja California svela i suoi seducenti interni.

highlights Nuovi prodotti e integrazioni di programmi

Il business vestito di bianco

per l integrazione energetica dell edificio

Transcript:

Comunicato stampa Dornbirn, maggio 2012 Luccicanti montagne A Bolzano il nuovo quartier generale di Salewa brilla nella luce di Zumtobel. Dalla profonda esperienza di Zumtobel nasce una concezione illuminotecnica del tutto nuova integrata in un architettura mai vista prima d ora. Al di là di un apparecchio dimmerabile speciale, studiato insieme agli architetti per garantire una luminosità costante, l ambizioso scopo del progetto era quello di realizzare un illuminazione intelligente in grado di far brillare la sede della Salewa come centro di idee, di ricerca e di sviluppo. Lo slogan di Salewa, una delle maggiori aziende europee di abbigliamento tecnico alpinistico, è»tutto per la montagna«: cosa che il nuovo quartier generale esprime anche solo attraverso la sua posizione. L edificio progettato dagli architetti milanesi Cino Zucchi Architetti e Park Associati si trova a sud di Bolzano, da dove sembra richiamare i profili dei celebri picchi dolomitici, chiamati nella tradizione monti pallidi per via dei loro particolari colori. Ma i grattacieli in territorio alpino hanno un senso? A Bolzano se ne discute intensamente, e proprio per questo gli architetti hanno ideato un edificio candidato a diventare icona urbanistica. Il poliedrico complesso incassato a fondo valle dialoga infatti con le montagne circostanti. Ai volumi verticali degli uffici si alternano quelli orizzontali dei magazzini o della palestra di roccia. I lisci involucri di vetro e i pannelli di alluminio perforato, in tre tonalità di grigio, rimandano alle monumentali Dolomiti dichiarate dall UNESCO patrimonio dell umanità. L architettura si confronta con il genius loci del paesaggio altoatesino e lo segue sottilmente. Arrivando dalla periferia verso la città, la costruzione accoglie visitatori ed ospiti con generosa apertura.»è come una porta di Bolzano per tutti coloro che arrivano dall autostrada«, riferisce il presidente del gruppo Oberalp-Salewa, Heiner Oberrauch. Dalle vetrate degli uffici e degli showroom lo sguardo spazia liberamente sulla città e sulle montagne circostanti. La raffinata concezione illuminotecnica del complesso, firmata dalla ditta austriaca Zumtobel rinomata in tutto il mondo, è da considerarsi un esempio letteralmente luminoso. I committenti chiedevano un impianto che lasciasse sempre aperta la vista delle montagne, senza oscurare uffici e showroom nemmeno in presenza dei raggi diretti del sole. Inoltre le condizioni di luce

dovevano rimanere costanti anche col variare della luminosità esterna. Per risolvere la problematica, lo studio Park Associati ha sviluppato insieme a Zumtobel una soluzione speciale: si tratta di un apparecchio dimmerabile, chiamato IBLA, che emette da una parte luce indiretta puntandola sul soffitto e dall altra luce diretta sulle scrivanie, in modo da garantire un illuminazione ideale senza effetti di abbagliamento. La sua particolare linea, realizzata con fibre minerali, riprende in miniatura i volumi architettonici dell edificio. Nelle sale di riunione sono installati apparecchi da incasso, otticamente molto sobri, che permettono di variare le condizioni di luce a seconda delle necessità. Le brillanze sono distribuite armoniosamente, in modo da diffondere un atmosfera amichevole e vivace. Gli studi e le esperienze di Zumtobel dimostrano senz ombra di dubbio che un illuminazione ben studiata migliora non solo il benessere dei dipendenti ma anche il loro rendimento e la disponibilità a comunicare. Nelle aree espositive e di ricevimento si è scelta un illuminazione generale uniforme, formata da linee luminose, con l aggiunta di spotlights mirati che mettono abilmente in scena i prodotti Salewa. Un aspetto che al titolare stava particolarmente a cuore era quello dell effetto serale dell edificio. Ed anche in questo caso è tornato utile il know-how di Zumtobel nelle soluzioni complete. L impianto d illuminazione è infatti concepito in modo da far brillare la luce fuoriuscente dalle vetrate, gli elementi monolitici di alluminio e di calcestruzzo. Il risultato è esattamente quello che si cercava: trasmettere un identità evidente, anche se sobria, di laboratorio dedicato a idee, ricerca e sviluppo. Nell inusuale architettura del complesso trovano posto molti reparti assai diversi tra loro: uffici per 160 impiegati, magazzini per la logistica, una palestra di roccia per 250 scalatori (la più grande di tutta Italia), un centro fitness per i dipendenti, un asilo aziendale, una sala per eventi pubblici. Il progetto ha dato la precedenza assoluta al fattore umano, in primis al benessere dei collaboratori. L innovativa azienda altoatesina vuole porsi come esempio di stile di vita attivo, a maggior ragione in quanto specialista degli sport alpini. Esemplare anche la concezione energetica e illuminotecnica, tale da meritare il riconoscimento di CasaClima che in alcune parti dell edificio ha addirittura assegnato la certificazione gold, quella di eccellenza. Nella stessa gestione dei materiali ci si è sforzati di contenere al minimo l impatto ambientale causato dai trasporti. Il 90 per cento dei fornitori proviene da zone vicine. L impianto fotovoltaico produce più energia di quella che l edificio consuma. Ad esso si aggiungono tecnologie per riconvertire il calore, per riscaldare e rinfrescare l edificio con regolazione aggiuntiva delle temperature. Da tutto questo risulta un potenziale di riduzione di CO 2

sbalorditivo, pari a 330 tonnellate all anno: il merito è fra l altro delle vetrate a doppio involucro che racchiudono la struttura portante di calcestruzzo fungendo da protezione termica e antisolare. Zumtobel. La luce. Informazioni sul progetto: Committente: Oberalp Salewa/I Architettura: Cino Zucchi Architetti e Park Associati (Filippo Pagliani, Michele Rossi), Milano/I Progetto elettrotecnico: Energytech, P.I. Gabriele Frasnelli, Bolzano/I Soluzione illuminotecnica: apparecchio speciale per uffici IBLA, apparecchio da incasso LUCE MORBIDA IV, linea luminosa SLOTLIGHT II, file continue TECTON SLIMLINE, supporto LINARIA, apparecchio da incasso PERLUCE, faretto LIVIANO, apparecchio rotondo ONDARIA, illuminazione di emergenza con centralina ONLITE CPS, apparecchi segnaletici PURESIGN, apparecchi LED RESCLITE

Breve profilo Il marchio Zumtobel è leader internazionale nelle soluzioni illuminotecniche globali, in grado di offrire valore aggiunto all unione di luce e architettura. In qualità di leader innovativo, offre un ampia scelta di apparecchi d alto livello e sistemi di comando per le applicazioni più svariate dell illuminazione professionale: uffici e istituti didattici, vendite e presentazioni, hotel e wellness, salute e cura, arte e cultura, industria e tecnica. Zumtobel è un marchio della società Zumtobel AG con sede a Dornbirn, Vorarlberg (Austria). Per informazioni: Zumtobel Lighting GmbH Zumtobel Lighting GmbH Nikolaus Johannson Nadja Frank Head of Brand Communication PR Manager Schweizer Strasse 30 Schweizer Strasse 30 A-6850 Dornbirn A-6850 Dornbirn Tel. +43-5572-390-26427 Tel. +43-5572-390-1303 Fax.+43-5572-390-926427 Fax.+43-5572-390-91303 nikolaus.johannson@zumtobel.com nadja.frank@zumtobel.com www.zumtobel.com www.zumtobel.com Illustrazioni: Credits: Zumtobel Foto 1: Oskar da Ritz Il nuovo quartier generale Salewa spicca con un architettura che appare come naturalmente incastonata nella cornice delle montagne. Foto 2:

Zumtobel ha ideato insieme allo Studio Park Associati l apparecchio speciale IBLA. La sua linea è ispirata alla cubatura dell edificio. Foto 3: Livello di luce costante e illuminazione senza abbagliamenti: queste le richieste per garantire ai dipendenti posti di lavoro dove stare a proprio agio. Foto 4:

Salewa punta sulla sostenibilità con un innovativa concezione energetica applicata anche all illuminazione. Foto 5: Arrampicate indoor su una gigantesca parete, anche questa illuminata in modo ideale con apparecchi Zumtobel.