Decreto n. 5576/2018. Prot. n del 15/05/2018 IL DIRETTORE. Visto

Documenti analoghi
Decreto n. 2493//2019. Prot. n del 7/03/2019 IL DIRETTORE. Visto

Decreto n. 103/2014. Prot. n del 26/11/2014 IL DIRETTORE

Decreto n. 385/2017 Anno 2017 Prot. n.6176 del 16/01/2017 IL DIRETTORE

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI TRE INCARICHI PER PRESTAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (TUTOR DI LABORATORIO) RENDE NOTO che

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA. RENDE NOTO che

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE. RENDE NOTO che

MASTER di I livello in Miglioramento ed Innovazione Continui dei Processi, Prodotti e Servizi - (Excellere) - A.A.2016/2017 ALLEGATO 1

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE

Automobile Club D Italia DICHIARA

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE. di partecipare alla valutazione comparativa per titoli e colloquio relativa al conferimento di un incarico

Il/La sottoscritto/a

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

Il mio Portfolio SEZIONE 1

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a... nato/a a...(..).il residente

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI

Il/La sottoscritto/a CHIEDE. di partecipare alla valutazione comparativa per titoli e colloquio relativa al conferimento di un incarico

Cognome Nome. Nato a il. conseguito presso l Accademia di Belle Arti di Palermo in data CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/ C.F

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Dipartimento di Economia e Finanza

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Domanda di partecipazione alla procedura di selezione esperti Progetto Tipo C Diritti a Scuola - Annualità 2014/15 Al Dirigente Scolastico Istituto Co

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER ANNO ACCADEMICO 2012/2013. Dichiara: RECAPITO CUI INDIRIZZARE LE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SELEZIONE: Via n.

ALLEGATO n.1 Al Dirigente dell Area Qualità, programmazione e supporto strategico. Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

Il/La sottoscritto/a

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

ALLEGATO n.1 Al Direttore di Dipartimento/Preside di Facoltà Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Domanda di Iscrizione Corso di Perfezionamento/Aggiornamento professionale

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Indizione

Dipartimento di Economia e Finanza

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Master Universitario di Primo livello in ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Anno Accademico 2014/2015

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE

Schema di domanda Il/La sottoscritto/a Al Direttore Generale dell Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara Via dei Vestini n CHIETI (CH) CO

DIVISIONE STIPENDI E CARRIERE DEL PERSONALE

Dipartimento di Economia e Finanza

Dipartimento di Economia e Finanza

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

Regione Siciliana Master di II livello in Storia e Tecnologie dell Oreficeria 2007.IT.051.PO.003/IV/I2/F/9.2.14/ POR Sicilia 2007/2013

Spett. Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona Via Roma, CASTELLANZA (VA)

Regione Siciliana Master di II livello in Storia e Tecnologie dell Oreficeria 2007.IT.051.PO.003/IV/I2/F/9.2.14/ POR Sicilia 2007/2013

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o N i c h o l a s G r e e n

A tutti gli interessati

MODELLO A allegato all avviso di procedura comparativa di cui. al D.D. n. 22 del 27/10/2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo di Scuola Dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado


9":) ;< 8!! <(.!.. $. "#$!#!%## ((8. 8= 9":) ;7(#>>18!2.(#$. ' &..#$!%5##..= 9":) ;"??!!2<(.!!"#$(#$(# 9":) ;7(#8?1'(?1!2$ ;'?>A0

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIVISIONE STIPENDI E CARRIERE DEL PERSONALE

CAPVT LIBERVM 1 ALLEGATI. modello domanda di partecipazione; modello curriculum vitae formato europeo;

Prot. n del 28/03/2019

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4 a Serie speciale - n. 99 ALLEGATO 1

1) di essere nat. il.a (Prov. ); 2) di risiedere in. (Prov ) in via

AVVISO PUBBLICO per l affidamento dell incarico di Responsabile amministrativo e finanziario del GAL per l attuazione del PSL Golfo di Castellammare

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 - Indizione

All Onorevole Consiglio del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Verona Via Berni, VERONA

AVVISO PUBBLICO PER LAVORO OCCASIONALE ACCESSORIO DA PARTE DI SOGGETTI PERCETTORI DI MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO O DISOCCUPATI

sottoscritt.. Cognome (1)... Nome CHIEDE di partecipare alla procedura di valutazione comparativa per il titoli e/o colloquio per il

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO. Il sottoscritto:... nato a prov.:.. il:..., e residente in. tel:... fax: codice fiscale:.., partita IVA...

Titolo modulo. Civismo,rispetto delle diversità e cittadinanza attiva

Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico "F. Severi" di Salerno. Domanda di partecipazione alla selezione di ESPERTI MADRELINGUA Inglese

PortaleScuolaLavoro. Introduzione. Obbiettivi specifici

Alle Organizzazioni Sindacali Alle Rappresentanze Sindacali Unitarie LORO SEDI

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15)

Transcript:

Decreto n. 5576/2018 Prot. n. 79972 del 15/05/2018 IL DIRETTORE Visto Visti Vista il contributo ottenuto dalla dott.ssa Brunella Perito, ricercatore del Dipartimento di Biologia, dall'ateneo per finanziare il progetto di collaborazione scientifica Prodotti naturali di area mediterranea e tropicale come fonte di antimicrobici approvato nell ambito del Bando annuale di Internazionalizzazione di Ateneo - Azione 2 - anno 2017, per la concessione dei contributi per la promozione delle attività internazionali dell Ateneo (Attuazione degli accordi di collaborazione culturale e scientifica con Università estere); I fondi I- FUND, anno 2017 - Azione 2 - finanziati dall unità di processo Internazionalizzazione, per finanziare il progetto presentato dalla dott.ssa Perito per 281,00; la delibera del Consiglio di Dipartimento di Biologia del 15 febbraio 2018 di approvazione della suddivisione del budget per l Internazionalizzazione 2018, alla prof.ssa Perito per 2.219; Vista Ritenuto Visto Visto la richiesta della dott.ssa Perito di procedere alla selezione di n. 1 studente della Laurea Magistrale (LM) in Biologia, cui assegnare un contributo per mobilità studentesca internazionale pari a Euro 2.500,00 complessivi, al fine di favorire la frequenza dei laboratori del Biotechnology and Agrobiotechnology Research & Learning Center della Pontifical Catholic University of Puerto Rico (PCUPR), in Ponce (PR, USA), finalizzata allo svolgimento di attività per avviare il progetto di collaborazione scientifica in oggetto e utili per l acquisizione dei crediti formativi di tirocinio e tesi; pertanto di poter adottare lo schema di bando trasmesso dalla dott.ssa Brunella Perito; lo Statuto dell Università di Firenze; il vigente Regolamento dei Dipartimenti. DECRETA l emanazione dell'avviso Pubblico di selezione per l assegnazione di un contributo per sostenere la mobilità di uno studente della LM in Biologia dell Università di Firenze nell ambito di un accordo di collaborazione interuniversitaria internazionale 1

Articolo 1 Il Dipartimento di Biologia indice una selezione per l assegnazione di n. 1 contributo per mobilità studentesca internazionale pari a Euro 2.500,00 ad uno studente della Laurea Magistrale (LM) in Biologia. Il contributo è stato assegnato dall Università degli Studi di Firenze per finanziare un progetto per la promozione delle attività internazionali di Ateneo - anno 2017 - Azione 2 - Attuazione degli accordi di collaborazione culturale e scientifica con Università estere. Detto importo verrà corrisposto a rimborso, cioè dietro presentazione della documentazione giustificativa originale relativa alle spese di viaggio e soggiorno effettivamente sostenute e fino a concorso del contributo indicato. Per ogni aspetto amministrativo relativo al rimborso, si fa rinvio a quanto previsto dal Decreto Rettorale n.1222/2013 Prot. n. 76803 del 12 novembre 2013 Regolamento missioni e rimborsi spese dell Università di Firenze. Articolo 2 La presente iniziativa di mobilità studentesca si inquadra in un programma di attività che ha l obiettivo di avviare il progetto di collaborazione scientifica Prodotti naturali di area mediterranea e tropicale come fonte di antimicrobici, coordinato dalla dott.ssa Brunella Perito, con la struttura ospitante e di favorire la frequenza dei laboratori del Biotechnology and Agrobiotechnology Research & Learning Center (CEIBA, http://ceiba-pucpr.org/) della Pontifical Catholic University of Puerto Rico (PCUPR), in Ponce (PR, USA), per un periodo da 1 a 3 mesi, da parte di uno studente della LM in Biologia dell Università di Firenze. L attività svolta dallo studente sarà riconosciuta per l acquisizione di crediti formativi di tirocinio e tesi. L attività sperimentale sarà concordata tra la coordinatrice del progetto, i responsabili della struttura ospitante e lo studente in mobilità ed il percorso formativo dello studente sarà sottoposto all approvazione del Consiglio del Corso di Laurea prima della sua partenza. Successivamente sarà seguito nel suo svolgimento tramite contatti tra i responsabili dei due Atenei. Il riconoscimento del periodo di studio e il trasferimento dei crediti avverrà secondo quanto previsto dal regolamento del Corso di Laurea Magistrale in Biologia (http://www.biologiamagistrale.unifi.it/). Articolo 3 Possono partecipare gli studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Biologia dell Università degli Studi di Firenze che abbiano i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda di ammissione: A) abbiano conseguito almeno 36 CFU; B) abbiano una conoscenza della lingua Inglese di livello almeno B1. 2

Articolo 4 Nella domanda, da redigersi in carta libera, il candidato dovrà dichiarare di voler partecipare alla selezione per l assegnazione di n. 1 contributo per mobilità studentesca internazionale e descrivere la sua motivazione alla mobilità. Il candidato dovrà inoltre dichiarare, sotto la sua personale responsabilità, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000: cognome e nome; data e luogo di nascita; di essere in possesso dei requisiti previsti ed in particolare di essere iscritto al corso di Laurea Magistrale in Biologia dell Università degli Studi di Firenze. La domanda, datata e sottoscritta in originale dal candidato, dovrà essere consegnata a mano o inviata a mezzo posta con raccomandata A/R entro e non oltre il 4 giugno (farà fede la data del timbro postale di partenza) al seguente indirizzo: Dipartimento di Biologia - Segreteria Amministrativa - Via G. La Pira, 4-50121- Firenze. Sulla busta contenente la domanda deve essere riportata la dicitura: Domanda per selezione per l assegnazione di un contributo per mobilità internazionale di studenti della LM in Biologia. Alla domanda di ammissione dovranno essere allegati, pena esclusione, i seguenti documenti: 1. Curriculum Vitae et Studiorum; 2. Dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi dell art. 46 comma 1 lettera m) del D.P.R. n. 445/2000 recante indicazione del curriculum della LM in Biologia a cui si è iscritti e degli esami della LM sostenuti alla data di presentazione della domanda con CFU corrispondenti e relativa votazione; 3. Dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000 o dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi dell art. 47 dello stesso D.P.R. n. 445/2000 comprovante il possesso del requisito indicato al punto B) (conoscenza della lingua Inglese di livello almeno B1), qualora quest ultimo non risulti dalla dichiarazione di cui al punto 2; 4. Copia di documento di identità in corso di validità; Il candidato potrà, qualora lo ritenga, allegare altri titoli ritenuti utili (come da CV). L omissione di uno dei suddetti documenti, la mancata sottoscrizione di uno di essi, così come la consegna della domanda in modalità diverse da quelle esplicitate nel bando e l invio fuori tempo massimo, sono motivo di esclusione dalla graduatoria. Articolo 5 Le Commissione giudicatrice, composta da tre membri scelti tra il personale docente e ricercatore del Dipartimento di Biologia, verrà nominata con successivo provvedimento entro dieci giorni dalla scadenza fissata per la presentazione delle domande. 3

Articolo 6 La procedura di selezione si baserà su un colloquio con gli studenti partecipanti, svolto anche in lingua inglese ai fini di accertare la loro conoscenza della lingua, nonché sulla valutazione dei titoli. La selezione degli aspiranti sarà operata sulla base del punteggio acquisito secondo i seguenti criteri: esame del curriculum di studi (che terrà conto del N. CFU acquisiti e della votazione media): punti 30 max; conoscenza della lingua inglese: punti 10 max; conoscenza di tematiche microbiologiche e di tecniche microbiologiche classiche e molecolari da applicare in campo ambientale, agro biotecnologico e biosanitario: punti 25 max; motivazione e interesse dello studente alla mobilità: punti 25 max; altri titoli (come da CV): punti 10 max. A parità di punteggio precede il candidato più giovane. La data e il luogo del colloquio nonché la composizione della commissione saranno pubblicati sull Albo Ufficiale di Ateneo. Articolo 7 L elenco degli studenti idonei sarà reso noto sull Albo Ufficiale di Ateneo. Prima della partenza, e comunque entro 10 giorni lavorativi dalla pubblicazione delle graduatorie, gli studenti idonei dovranno formalizzare: (a) la propria accettazione allo svolgimento della mobilità presso i laboratori del CEIBA della Pontifical Catholic University of Puerto Rico (PCUPR), in Ponce (PR, USA) e (b) le modalità di rimborso delle spese di viaggio e soggiorno effettivamente sostenute, secondo quanto previsto dall'art. 1 del presente bando e dal Decreto Rettorale n.1222/2013 - Prot. n. 76803 del 12 novembre 2013 - Regolamento missioni e rimborsi spese dell'università di Firenze. Articolo 8 Ai sensi dell art. 4 dell accordo di collaborazione culturale e scientifica tra l Università di Firenze e la Pontifical Catholic University of Puerto Rico, gli studenti selezionati per la mobilità verso i laboratori del CEIBA (PCUPR) devono essere muniti di assicurazione sanitaria e contro gli infortuni. Articolo 9 I dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione al concorso, ai sensi del Regolamento di Ateneo di attuazione del codice di protezione dei dati personali in possesso dell Università degli Studi di Firenze, emanato con decreto del Rettore n. 449 4

(33210) del 7 luglio 2004 e s.m., saranno trattati per le finalità di gestione della procedura selettiva. In qualsiasi momento gli interessati potranno esercitare i loro diritti ai sensi del suddetto Regolamento. Articolo 10 Ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni e integrazioni e del regolamento di Ateneo sui procedimenti amministrativi l'unità competente è il Dipartimento di Biologia ed il responsabile del procedimento è la sig.ra Tiziana Giovannini, Segreteria amministrativa del Dipartimento di Biologia, Via La Pira 4, 50121 Firenze, tel. 055 2757415, e-mail tiziana.giovannini@unifi.it. Per gli aspetti scientifici e di organizzazione della frequenza dei laboratori del CEIBA della Pontifical Catholic University of Puerto Rico (PCUPR), in Ponce (PR, USA) è comunque possibile rivolgersi alla dott.ssa Brunella Perito (tel. 055 4574732, e-mail brunella.perito@unifi.it), assegnataria del finanziamento e responsabile dell'iniziativa di mobilità studentesca. Articolo 11 Il presente bando sarà reso pubblico mediante pubblicazione sull Albo Ufficiale di Ateneo, sul sito del Dipartimento di Biologia (https://www.bio.unifi.it/) e sul sito del Corso di laurea in Biologia (http://www.biologiamagistrale.unifi.it/). Firenze, 15 Maggio 2018 F.to Il Direttore Prof. David Caramelli Sede Legale: via Madonna del Piano, 6 50019 Sesto Fiorentino (FI) P.I. C.F. 01279680480 Direttore Prof. David Caramelli: via del Proconsolo, 12 50122 Firenze +39 055 2757744 david.caramelli@unifi.it Segreteria Direttore: direttore@bio.unifi.it Segreteria Amministrativa: via Giorgio La Pira, 4 50121 Firenze +39 055 2757362 mail: segr-dip@bio.unifi.it pec: bio@pec.unifi.it sito: www.bio.unifi.it 5

C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi del D.P.R. 445/28.12.2000 (allegare copia non autenticata di documento di identità del sottoscrittore in corso di validità) Il/La sottoscritto/a nato a il residente in consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 76 del D.P.R. 445/2000 e sotto la propria responsabilità INFORMAZIONI PERSONALI dichiara ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 Nome [COGNOME, Nome, e, se pertinente, altri nomi ] Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita [ Giorno, mese, anno ] ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. ] 6

Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ] 7

Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA [ Indicare la madrelingua ] ALTRE LINGUA [ Indicare la lingua ] Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. 8

PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Firma Data e Luogo 9