Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Documenti analoghi
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO DI LAUREA TRIENNALE. CLASSE DI LAUREA L-1 codice corso L85 MANIFESTO A.A. 2017/2018 CURRICULUM MUSICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE. CLASSE DI LAUREA L-1 codice corso L85 MANIFESTO A.A. 2018/2019 CURRICULUM MUSICA

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING) FILOLOGIA MODERNA

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli studi di Roma "Tor Vergata" CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MUSICA E SPETTACOLO LM (MUSICOLOGIA E BENI MUSICALI)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli studi di Roma "Tor Vergata" CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MUSICA E SPETTACOLO LM (SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

12 L-FIL-LET/10 LAURIA ANTONIETTA mod. A docente verbalizzante/ ANGELELLI VALTER STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE. mod. B

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

12 L-FIL-LET/10 LAURIA ANTONIETTA mod. A docente verbalizzante/ ANGELELLI VALTER STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE. mod. B

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO DI LAUREA TRIENNALE LINGUE E LETTERATURE MODERNE (LLEM) CLASSE DI LAUREA L-11 codice corso H44 MANIFESTO A.A. 2017/2018

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FILOSOFIA. CLASSE DI LAUREA LM-78 - codice corso H59 MANIFESTO A.A. 2019/2020

Insegnamenti obbligatori anno Docente cfu SSD

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Insegnamenti obbligatori anno Docente cfu SSD

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Roma Tor

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

Corso di laurea in. Offerta formativa - Anno Accademico:

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

IL RETTORE DECRETA. Classe di Abilitazione A038 Fisica - posti Prof. Livio Narici Presidente - Dott. Fabio De Matteis - Dott.

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIEROBERTO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea di Scienze dell Educazione e della Formazione e di Scienze Pedagogiche del giorno 12 marzo 2014 n.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (DISUM)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:00

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Prot <NomeRep> N. del 15/07/2019 [UOR SI Cl. VII/4]

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

ESTRATTO DI DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 VERBALE N. 8

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Messina

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A Da coprirsi per AFFIDAMENTO e

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

Transcript:

VERBALE N. 46 L anno 2017 il giorno 23 del mese di gennaio alle ore 15.00 si è riunito, nell Aula Moscati il Consiglio del Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, regolarmente convocato in data 10/01/2017. Di seguito vengono indicati i componenti presenti, assenti giustificati ed assenti: PROFESSORI ORDINARI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. Bonanno Margherita X Carocci Alessandro X Ciccarini Marina X Faccioli Marina X Ferrara Alessandro X Fiocchi Nicolai Vincenzo X Formica Marina X Golinelli Claudia Maria X Griffero Tonino X Guardamagna Daniela X Marcialis Nicoletta X Pons Silvio X Ricci Andreina X Pag. 1 di 11

14. 15. Rossi Marielisa X Salvatori Franco X 16. Stasolla Maria Giovanna X 17. Volpicelli Ignazio X PROFESSORI ASSOCIATI 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. Adamo Giorgio X Bettoni Giuseppe X Bevilacqua Luca X Bozzato Simone X Caliò Tommaso X Catalano Gabriella X Continenza Barbara X Corradetti Claudio X Costa Nicolò X D Alessandro Carlo X Dani Alessandro X Del Bono Gianna X Dessì Giovanni X Fabbri Marco X Facci Serena X Fattori Anna X Pag. 2 di 11

34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. Felisini Daniela X Fidanza Giovan Battista X Frattale Loretta X Gialdroni Teresa Maria X Innamorati Marco X Mabellini Stefania X Marini Renato X Molinari Alessandra X Mucci Federica X 43. Romano Andrea CONG. PARLAM. 44. 45. 46. 47. 48. Roverselli Carla X Sanguinetti Giorgio X Spagnoletti Giovanni X Vereni Pietro X Vinci Massimiliano X RICERCATORI 49. 50. 51. 52. Bucarelli Marco Ottavio X Cacciotti Beatrice X Cappa Carlo X Caramitti Mario X Pag. 3 di 11

53. Ceci Lucia X 54. 55. 56. Cifani Gabriele X D Andrea Antonella X Degano Chiara X 57. Fiocco Gianluca 58. Gentili Maria Donatella X 59. 60. 61. 62. Giovannella Carlo X Lefevre Matteo X Lorenzi Caterina X Lozupone Elvira X 63. Lucrezio Monticelli Chiara X 64. 65. 66. 67. 68. Magistri Pierluigi X Marino Elisabetta X Mazzei Luca X Munari Simona X Natalini Fabrizio X 69. Orecchia Donatella Maria G. X 70. 71. 72. Piperno Alessandro X Pisani Marcella X Rocco Giulia X Pag. 4 di 11

73. 74. 75. 76. 77. Rolfo Mario Federico X Sebellin Rossana Maria X Serra Alessandra X Sinatra Chiara X Vendittelli Marco X RAPPRESENTANTE DOTTORANDI 78. Danilo Testa X RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO 79. 80. 81. Maione Luciano X Mastrangelo Mario X Ranieri Stefano X RAPPRESENTANTI STUDENTI 82. Aramini Fabrizio X 83. Arifi Emanuele Domenico ERASMUS 84. 85. 86. 87. 88. 89. Censi Roberto X Cristea Madalina X Dari Sarah X De Bartolomei Sarah X Diamanti Simone X Falessi Marta X Pag. 5 di 11

90. 91. 92. 93. Federici Sara X Gerardi Chiara X Haskaj Ina X Vignola Gianluca X SEGRETARIO AMMINISTRATIVO Piccoli Carolina X Funge da segretario il Prof. Corradetti; presiede il Direttore Prof. Franco Salvatori, il quale, constatato che l assemblea è validamente costituita, dichiara aperta la seduta alle ore 15.00 con il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione dei verbali n. 44 del 28 novembre 2016 e n. 45 del 19 dicembre 2016; 2) Comunicazioni; 2 bis)proposta di istituzione di un Corso di Laurea triennale in Scienze dell amministrazione e delle relazioni internazionali, formulata dai Dipartimenti della Macroarea di Giurisprudenza; 3) Bando per un posto di ricercatore a t. d., di tipo a, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a, della legge 30.12.2010, n. 240, per il SSD M-GGR 01/02: determinazione del profilo richiesto; 4) Proposta di attivazione di assegni di ricerca e di una borsa ; 5) Integrazione contratto di insegnamento per l a.a. 2016/17: conferimento; 6) Pratiche didattiche 7) Accordi di collaborazione e convenzioni; 8) Pratiche amministrative; 9) Varie e eventuali. Pag. 6 di 11

1) Approvazione dei verbali n. 44 del 28 novembre 2016 e n. 45 del 19 dicembre 2016; Il Verbale 44 è approvato all unanimità. Il Verbale 45 è approvato all unanimità. 2) Comunicazioni; Il Direttore comunica che la prof. Roverselli ha vinto il premio Italiano di Pedagogia 2017, conferito dalla Società Italiana di Pedagogia ed esprime alla collega le più vive congratulazioni. Il prof. Ferrara comunica l avvio di una nuova edizione del corso organizzato Scuola di Liberalismo della Fondazione Luigi Einaudi Onlus per studi di politica, economia e storia. 2 bis) Proposta di istituzione di un Corso di Laurea triennale in Scienze dell amministrazione e delle relazioni internazionali, formulata dai Dipartimenti della Macroarea di Giurisprudenza; Il Direttore informa che il Dipartimento di Diritto Pubblico ha deliberato la proposta di istituzione di un Corso di Laurea triennale per la classe L36, in Scienze della amministrazione e delle relazioni internazionali (All.ti 2 bis/1-2-3-4) La proposta è condivisa dal Dipartimento di Diritto Privato. Alla progettazione del Corso hanno concorso anche il Dipartimento di Economia e Finanza e il nostro, in particolare nelle persone dei colleghi proff. Pons, Felisini e il Direttore stesso. Il Direttore prosegue illustrando le ragioni che hanno condotto a prospettare l istituzione del Corso esprimendo il convincimento che si tratti di una iniziativa di reale arricchimento dell offerta didattica dell Ateneo. In particolare sottolinea come la proposta abbia il valore di una significativa collaborazione interdipartimentale e come per il nostro Dipartimento rappresenti una feconda occasione di lavoro comune nei settori coinvolti: linguistico, politologico, storico e di scienze del territorio. Il Direttore propone dunque di esprimere la piena adesione del Dipartimento che si qualificherebbe quale Dipartimento associato. Pag. 7 di 11

Si apre la discussione con l intervento del Prof. Pons che sposa i concetti espressi dal Direttore, della Prof.ssa Ciccarini che dichiara la disponibilità all area linguistica e del Prof. Ferrara il quale dichiara l interesse del settore di appartenenza specificando come una tale iniziativa non possa e non debba prescindere dall apporto, anche progettuale, delle discipline socio - politologiche. Conclusa la discussione, la proposta viene votata e approvata all unanimità. 3) Bando per un posto di ricercatore a t. d., di tipo a, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a, della legge 30.12.2010, n. 240, per il SSD M-GGR 01/02: determinazione del profilo richiesto; Il Direttore informa che, dovendosi provvedere al bando per il reclutamento di un ricercatore di cui all oggetto, si rende necessario determinare il profilo richiesto. Allo scopo, il Prof. Salvatori propone il profilo di cui all allegato (All. 3/1). Il Prof. Salvatori illustra il profilo medesimo. Il Consiglio dopo breve discussione approva all unanimità. 4) Proposta di attivazione di assegni di ricerca e di una borsa; Il Direttore informa il Consiglio che è stata richiesta l attivazione di un assegno di ricerca biennale, di II fascia, per il SSD L-ANT/08, da parte della Prof. ssa Alessandra Molinari, per lo svolgimento del programma di ricerca dal titolo: Sicilia in transizione: la ceramica bizantina, islamica e normanno-sveva. Tecniche, usi e scambi (All. 4/1). La copertura finanziaria graverà sui fondi ERC 2016 di cui la Prof.ssa Molinari è titolare. Il Consiglio approva. Il Direttore informa il Consiglio che è stata richiesta l attivazione di un assegno di ricerca biennale, di I fascia, per il SSD M-STO/01, da parte del Prof. Alessandro Carocci, per lo svolgimento del programma di ricerca dal titolo: PETRIFYNG WEALTH ERC 2015: Sistemi annonari, approvvigionamento granario e investimenti edilizi in magazzini e strutture di stoccaggio (Italia, XI-XIV sec.)(all. 4/2). La copertura finanziaria graverà sui fondi ERC 2015 di cui il Prof. Carocci è titolare. Il Consiglio approva. Il Direttore informa il Consiglio che è stata altresì richiesta l attivazione di un assegno di ricerca annuale, di III fascia, per il SSD M-STO/01, da parte del Prof. Alessandro Carocci, per lo svolgimento del programma di ricerca dal titolo: Pag. 8 di 11

PETRIFYNG WEALTH ERC 2015: Tessuto urbano e sviluppi politici nelle città dell Italia centro-settentrionale (1050-1200) (All. 4/3). La copertura finanziaria graverà sui fondi ERC 2015 di cui il Prof. Carocci è titolare. Il Consiglio approva. Il Direttore informa il Consiglio che la prof.ssa Alessandra Molinari chiede l istituzione di una borsa di studio di 10.000,00 (diecimila/00) euro, per 10 mesi, finalizzata al proseguimento e al completamento della formazione post-laurea il cui tema sarà Gestione dei dati di scavo di età medievale attraverso piattaforma GIS. I Fondi su cui dovrà gravare il relativo onere provengono dal Progetto ERC Sicily in Transition, di cui la stessa prof.ssa Molinari è titolare e che sono a disposizione del Dipartimento (All.to 4/4). Il Consiglio approva. 5) Integrazione contratto di insegnamento per l a.a. 2016/17: conferimento; Il Direttore comunica che, chiusi i termini del bando pubblicato per il conferimento, a titolo retribuito, dell insegnamento di Psicologia generale LM rimasto vacante per l a.a. 2016/17 (All.to 5/1), il Consiglio può avviare i lavori per la fase di attribuzione dell insegnamento. Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche insegnamento di Psicologia generale LM CFU: 6, ore 30 SSD: M-PSI/01 Compenso totale della spesa 1.012,50, gravante sui fondi della Scuola IAD; È pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Oriana Mosca (All.to 5/2). Interviene il Prof. Ignazio Volpicelli che dichiara di aver esaminato il curriculum ed esprime parere favorevole all assegnazione del contratto d insegnamento. Dopo breve discussione il Consiglio all unanimità attribuisce il contratto alla Dott.ssa Oriana Mosca. 6) Pratiche didattiche ; Al punto in questione, il Direttore dà la parola al dott. Giancarlo Di Santi, quale responsabile dell Ufficio Attività didattiche, perché riferisca delle proposte di delibera in materia didattica assunte dai singoli corsi di studio e/o dall Ufficio Erasmus. Il dott. Di Santi specifica che: Pag. 9 di 11

Il Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature Moderne propone quanto in allegato (All.to 6/1). Il Corso di Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione propone quanto in allegato (All.to 6/2). Il Corso di Laurea Triennale in Scienze del turismo propone quanto in allegato (All.to 6/3). Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche propone quanto in allegato (All.to 6/4). Il Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Eurpee e Americane propone quanto in allegato (All.to 6/5). Il Direttore rende noto al Consiglio che il Decano del Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature Moderne ha indetto, per la data del 23 gennaio 2017, l elezione del nuovo Coordinatore (All.to 6/6). Il Consiglio prende atto. 7) Accordi di collaborazione e convenzioni; Il Direttore propone all attenzione del Consiglio un testo di accordo di collaborazione tra il Dipartimento, e l École française de Rome. Il suddetto accordo è finalizzato all organizzazione di un seminario dal titolo Travail et pauvretè au Moyen Âge. Il seminario avrà luogo a Roma dal 13 e 14 febbraio 2017. Il Direttore dà la parola al Prof. Carocci, che illustra i contenuti dell accordo (All.to 7/1). Il Consiglio, dopo breve discussione, approva. Il Direttore propone all attenzione del Consiglio un testo di accordo di collaborazione tra il Dipartimento, e il Polo Museale del Lazio/Museo Nazionale degli Strumenti Musicali. Il suddetto accordo è finalizzato alla realizzazione di attività riguardanti lo studio, la ricerca, la didattica e la valorizzazione degli strumenti musicali e della relativa storia. In particolare, la realizzazione di percorsi didattici e culturali, tirocini e la catalogazione degli strumenti musicali. Il Direttore dà la parola alla Prof.ssa Facci, che illustra i contenuti dell accordo (All.to 7/2). Il Consiglio, dopo breve discussione, approva. Il Direttore informa che l ufficio consorzi d Ateneo ha richiesto il parere del Dipartimento sulla proposta di costituzione di un Centro consortile interuniversitario di ricerca per il teatro, le arti visive, la musica e il cinema (CUTAMC) secondo l allegato teso di convenzione(all.to 7/3). Il Direttore ha chiesto il parere ai colleghi competenti per materia. Interviene il Prof. Adamo che anche a nome dei colleghi interpellati esprime parere negativo non avendo chiare le finalità del Centro. Pag. 10 di 11

Dopo breve discussione il Consiglio esprime parere non favorevole con 2 astenuti. 8) Pratiche amministrative; Non ci sono argomenti. 9) Varie e eventuali. Il Direttore comunica che la Scuola IAD ha proposto l attivazione per l A.A. 2016/17, dei Corsi di Formazione per l aggiornamento e la formazione professionale continua degli insegnanti in La didattica per competenze La didattica innovativa La didattica digitale (All.to 9/1). Si tratta di corsi di breve durata che consentono la partecipazione anche a quei docenti che hanno ricevuto il bonus ministeriale di 500 euro. Il Direttore chiarisce di aver ricevuto richiesta di approvazione dal Prof. Giannini. Il Direttore chiede al Consiglio di esprimere una linea comune sui corsi IAD e di deliberare riservandosi in futuro di applicare in modo più rigoroso le procedure di approvazione. Il Consiglio dà parere favorevole all attivazione, per l A.A. 2016/17, dei suddetti Corsi. Il Direttore informa in merito alla proposta di docenza, per i corsi di formazione Valore PA, finanziati dall INPS, Comunicazione efficace: public speaking, linguaggio non verbale, comunicazione su web e Promozione e diffusione della cultura digitale strumenti innovativi e procedure web in ambito scolastico, chiarendo che si tratta di un offerta di corsi di formazione rivolta ai dipendenti pubblici (All.to 9/2). Il Direttore informa inoltre che sono pervenute 120 domande e che è stato richiesto il raddoppio del finanziamento all INPS. A conclusione, il Consiglio approva la proposta di docenza interna e dà mandato al Direttore di procedere in un bando per la docenza non disponibile. Esaurita la discussione sugli argomenti all ordine del giorno il Direttore dichiara tolta la seduta alle ore 16.00. Il Segretario verbalizzante (Prof. Claudio Corradetti) Il Direttore (Prof. Franco Salvatori) Pag. 11 di 11