Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo.

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ESTRATTO DELLE DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Docenti: Inss. Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Marina Garlassi, Cinzia Molinari.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018

IST. COMPRENSIVO CONVENEVOLE DA PRATO Via I Maggio, Prato - Tel. 0574/ Fax 0574/

DELIBERE ESTRATTO Page 1

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE N. 16 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

CONSIGLIO D ISTITUTO DELIBERA

CARATTERISTICHE DEL PROGETTO. Proponenti: Dirigente Scolastico, DSGA, FS4 Progettualità Prof.ssa Cornaggia, Prof.ssa De Maron, Gianni Gazerro.

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

Punto n. 2 Piano triennale offerta formativa

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

DELIBERA COLLEGIO DOCENTI N 16 DEL 4 NOVEMBRE 2015

VERBALE N.1 DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO del 28 NOVEMBRE 2012

Componenti Docenti: Inss. Marina Garlassi, Maria Ferro, Daniela Quargnolo, Cinzia Molinari.

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

ESTRATTO VERBALE N 16 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA.

IST. COMPRENSIVO CONVENEVOLE DA PRATO Via I Maggio, Prato - Tel. 0574/ Fax 0574/

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

PUNTO 5: Organico del potenziamento

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 24/05/2017

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta,

Verbale del Consiglio d Istituto n. 2 del 19/10/2016

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n. 6

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

Consiglio d Istituto del 31 agosto 2016

Verbale n Anno scolastico 2014 / 2015 Giunta Esecutiva del 05 febbraio 2015

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento"

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.101

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 1 seduta del 28/11/2015

Regolamento del Collegio Docenti

ESTRATTO VERBALE N 17 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

Consiglio d Istituto del 27 giugno 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

COLLEGIO DOCENTI PLENARIO

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PRIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ A19 - Organi Collegiali - U

Istituto Comprensivo erchie Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado Ambito 11

VERBALE N. 5 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 19 GENNAIO 2018

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

DELIBERA N. 17 del 22 giugno 2016 Oggetto: approvazione verbale della seduta precedente

VERBALE N.103 DELIBERA N Esito della votazione: presenti n. 15 votanti n. 15 favorevoli n.14 Contrari n. 0 Astenuti n.1

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015

Documento Rif. Bando Prot.n. AOODGEFID/9035, Roma 13 luglio 2015 Data 22/09/2015

I. C. - AZZANO S. PAOLO

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 7 Collegio Docenti a.s

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015

CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2017/2018

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

Verbale delle riunioni del Consiglio di Istituto

DELIBERA CONSIGLIO DI ISTITUTO n 28 dell 11 novembre 2015

Costatata la validità, il Dirigente Scolastico dichiara aperta la seduta 1) Insediamento nuovo Consiglio D Istituto:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

Istituto Comprensivo n. 5 Bologna Consiglio d Istituto verbale n. 8 del 27 gennaio

ANNO SCOLASTICO VERBALE N. 3

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, 22 20147 Milano Tel. 02 88 444 839 Fax 02 88 444 840 Via Martinetti, 25 20147 Milano Tel. 02 88 444 794 Fax 02 88 444 798 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Alle ore 18.00 del giorno 8 ottobre 2015 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: Dirigente Scolastico: Prof. Vincenzo Costabile. Componenti Personale A.T.A.: Sig.re Eleonora Galli. Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo. Componenti Genitori: Sig.ri Daniele Beretta, Tiziana Borella, Chiara Pignatelli, Monica Riva, Monica Schieppati, Maria Grazia Sumerano, Anna Veronese. Assenti giustificati: Laura Antonini, Marina Garlassi, Carlotta Pozzi, Maria Cristina Velonà. Presiede il Presidente Cons. Paolo Galli, che, verificato il numero legale, dichiara la seduta regolarmente aperta e invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. Si apre quindi regolarmente la seduta, per la discussione del seguente O.d.G. 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Adesione accordo di rete per la realizzazione delle infrastrutture di rete LAN/WLAN nelle scuole di Milano; 3. Adesione avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, l'ampliamento o l'adeguamento delle infrastrutture LAN/WLAN utilizzo fondi PON programmazione 2014-2020; 4. Assicurazione alunni 2015/2016;

5. Richiesta docenti plesso via Crimea di Modifica assegnazione Scuola Elementare di Via Massaua a SMS T. Gulli. 6. Varie 1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Il Cons. Beretta afferma che le modifiche da lui richieste non sono state prese in considerazione e trova offensivo il giudizio espresso sull'abbandono della seduta prima della votazione; sostiene poi una scarsa trasparenza nelle informazioni verbalizzate. La Cons. Sumerano ribadisce la volontà di mantenere la verbalizzazione in merito alla astensione dal voto con abbandono dall'aula del Cons. Beretta e invita per il futuro, anche per rispetto verso le discussioni consiliari spesso ampie e dispendiose in termini di energie e di tempo, a non abbandonare la seduta prima del voto. Il Cons. Beretta afferma che la possibilità di abbandonare la seduta è libera espressione di democrazia all'interno degli organi collegiali. La Cons. Riva, verbalizzante, afferma di aver consapevolmente rifiutato alcune richieste di integrazioni del Cons. Beretta, in accordo con il Presidente facente funzioni, non ritenendole pertinenti e di aver comunicato via e-mail al Cons. Beretta le ragioni della propria scelta che è naturalmente disposta a rivedere in seduta. Il Consigliere Beretta non intende però indugiare nella discussione e si astiene dall'approvare il verbale, come si astengono gli assenti alla scorsa seduta. Con 4 astenuti (XCons. Beretta, Borella, Bravin e Galbusera) si approva il verbale, con richiesta alla Segreteria di pubblicazione sul sito, come da regolamento interno. 2. Adesione accordo rete per la realizzazione delle infrastrutture di rete LAN/WLAN nelle scuole di Milano Accordo di rete Il Dirigente Scolastico illustra il progetto predisposto per realizzare e ampliare la rete Lan/WLan nell ambito dei tre plessi dell Istituto Cabrini da effettuare con i Fondi Strutturali Europei 2014-2020. A questo fine chiede al Consiglio l approvazione dell accordo di rete previsto per la sua realizzazione, che è prodromico all'adesione all'avviso pubblico.

Si procede dunque all'assunzione della seguente delibera: IL CONSIGLIO DI ISTITUTO visto il bando Ministeriale che consente la realizzazione delle infrastrutture di rete LAN/WLAN nelle scuole di Milano DELIBERA Con la seguente votazione: - favorevoli: unanimità ; - contrari: / - astenuti: / di aderire alla rete di scuole per la realizzazione delle infrastrutture di rete Lan/WLan nelle scuole di Milano in attuazione del progetto Scuola.Mi.it. (delibera n. 74) 3. Adesione avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, l'ampliamento o l'adeguamento delle infrastrutture LAN/WLAN utilizzo fondi PON programmazione 2014-2020 Il Dirigente scolastico illustra con maggiore dettagli al Consiglio il progetto predisposto per realizzare e ampliare la rete Lan/WLan nell ambito dei tre plessi dell Istituto Cabrini da effettuare con i Fondi Strutturali Europei 2014-2020. Il Dirigente illustra l intervento tecnico previsto con la collaborazione di un ingegnere messo a disposizione dal Comune di Milano: per la gestione del progetto l istituto aderisce alla rete di scuole per la realizzazione delle infrastrutture di rete Lan/WLan nelle scuole di Milano in attuazione del progetto Scuola.Mi.it. La progettazione tecnica prevede i seguenti interventi: Realizzazione di una nuova infrastruttura per consentire l installazione di nuovi punti di accesso alla rete LAN/WLAN; Fornitura e installazione di Access Point Wifi dislocati presso le aule e le zone comuni dove è prevista attività didattica con copertura delle suddette aree al 100 %; Attivazione dei servizi; Collaudo funzionale e messa in rete con i supporti tecnici centralizzati della rete Campus 2 del Comune di Milano;

Produzione di as built; Per tutte le nuove installazioni sarà utilizzato il materiale standard per la rete Campus2 del Comune di Milano al fine di avere certezze sui livelli di prestazioni e di servizio potendo sfruttare le predisposizioni centralizzate della rete Campus 2 (accesso alla rete internet, firewall, sistemi di autenticazione, sistemi di monitoraggio della rete, assistenza tecnica, etc); Tutte le opere e i materiali di cablaggio utilizzati saranno conformi a quanto espresso nelle norme ISO/IEC 11801,ANSI/EIA/TIA 568-A, EIA/TIA 606. Il Dirigente illustra inoltre la progettazione didattica, che comprende i seguenti obiettivi: Apprendere attraverso modalità didattiche mediate dalle ICT; Ottenere un controllo dello strumento Internet all interno del contesto scolastico; Permettere lo sviluppo di una didattica collaborativa di classe; Facilitare la comunicazione, la ricerca, l'accesso alle informazioni e alle risorse, ai materiali didattici da parte degli allievi e dei docenti; Utilizzare e condividere il registro elettronico DIDATTICHE; Accedere al portale della scuola; Saper utilizzare il computer e altre tecnologie per comunicare e instaurare rapporti collaborativi Gestire in modalità utile e non solo ludica la risorsa Internet; Porre le basi infrastrutturali per la didattica 2.0; Modificare gli ambienti di apprendimento con l'utilizzo della LIM collegata alla rete. Trasformare l'ambiente di apprendimento anche con l'utilizzo dei tablet; Superare il digital divide culturale ; Fornire agli alunni un supporto riconosciuto nella tecnologia per compensare le disabilità; Prevedere una progettazione personalizzata concepita a monte accessibile per tutti, tenendo conto dello specchio molto ampio di utenza che ci ritroviamo in classe; Il progetto complessivo viene allegato al presente All'esito della discussione si adotta la seguente delibera: IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Vista Considerato la delibera della Giunta Comunale n.339 del 27.02.2015, relativa all approvazione delle linee di indirizzo per la realizzazione del progetto SCUOLA.MI.IT La scuola digitale a Milano; l avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, l ampliamento o l adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN- Programmazione 2014-2020; Prot.n. AOODGEFID/9035 Roma del 13 luglio 2015; Tenuto conto Preso atto dell accordo di rete per la realizzazione delle infrastrutture di rete LAN/WLAN nelle scuole di Milano in attuazione del progetto Scuola.Mi.iT della delibera n. 6 del 6.10.2015 del Collegio Docenti Unificato con la quale viene approvato il Progetto presentato in relazione all Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, l ampliamento o l adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN. DELIBERA Con la seguente votazione: - favorevoli: unanimità ; - contrari: / - astenuti: / Di approvare il Progetto da realizzare con Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-20120. Nota Prot. DGEFID/9035 del 13/07/2015. (delibera n. 75) 4. Assicurazione alunni 2015/2016; Il Dirigente scolastico comunica che è stata indetta regolare gara per la scelta del contraente per l'affidamento dei servizi di assicurazione in favore degli alunni e del personale dell'istituto Comprensivo. Nel rispetto dei principi della concorrenza, la proposta è stata invitata a cinque primarie compagnie assicurative italiane, ma è pervenuta un'unica offerta da parte di BENACQUISTA ASSICURAZIONI, con sede in Latina, Via del Lido, n. 106.

In ragione di quanto sopra esposto, è stata conferita aggiudicazione provvisoria in favore della compagnia BENACQUISTA ASSICURAZIONI di durata annuale a far data dalla stipula del relativo contratto, ad un costo annuale (senza possibilità di rinnovo tacito o espresso) pro-capite di 5,00 (cinque/00). Il Dirigente Scolastico illustra i termini economici della proposta del fornitore, i sinistri oggetto di indennizzo, i termini di denuncia e la relativa procedura. IL CONSIGLIO DI ISTITUTO Accertato che il contratto di assicurazione RC, INFORTUNI e TUTELA GIUDIZIARIA e ASSISTENZA attualmente in essere giunge a scadenza in data 28 ottobre 2015 e che ciò ha determinato la necessità di dare luogo alla procedura per l individuazione di un nuovo contraente per la polizza di assicurazione RCT e INFORTUNI e TUTELA GIUDIZIARIA e ASSISTENZA degli alunni e personale relativa al prossimo anno scolastico 2015/16, con decorrenza dal 28/10/2015; Premesso che Il Dirigente Scolastico ha comunicato ai membri del Consiglio di Istituto che sono state inviate le richieste di offerta per la copertura assicurativa responsabilità civile, infortuni e tutela legale a favore degli alunni e del personale della scuola a cinque qualificate agenzie/compagnie italiane; Preso atto che l'unica compagnia assicurativa che ha formulato l'offerta è la BENACQUISTA ASSICURAZIONI s.n.c. di LATINA; Visto il D.I. 44/01; Vista la relazione del Dirigente Scolastico coadiuvato dal D.S.G.A.; Viste le Condizioni Generali e particolari di polizza e ogni nota esplicativa sulle caratteristiche dell offerta; Delibera Con la seguente votazione: - favorevoli: unanimità ; - contrari: / - astenuti: / di autorizzare la stipula del contratto di assicurazione RCT e INFORTUNI, TUTELA GIUDIZIARIA E ASSISTENZA per alunni e personale con decorrenza dalle ore 24:00 del 28/10/2015 e scadenza alle ore 24:00 del 28/10/2016, con BENACQUISTA ASSICURAZIONI s.n.c. di LATINA al costo pro capite di 5,00 (Euro CINQUE e ZERO centesimi).

La stipula del contratto avverrà con la sottoscrizione della polizza di assicurazione, previa notifica ai soggetti interessati. (delibera n. 76) 5. Richiesta docenti plesso via Crimea di Modifica assegnazione Scuola Elementare di Via Massaua a SMS T. Gulli. Viene letta la lettera dei docenti del Plesso Crimea che chiedono la modifica dell'assegnazione del plesso di preferenza, dalla Scuola Crimea a quella di Martinetti per gli alunni residenti fuori bacino provenienti dalla scuola elementare di Massaua. Si apre un'ampia discussione in cui vengono espresse varie opinioni. La Cons. Galli reputa giusta la richiesta e invita alla discussione, tenendo presente la necessità di rispettare il criterio della viciniorietà. La Cons. Quargnolo osserva l'importanza della disponibilità dei mezzi pubblici e precisa che gli alunni che non sono accolti nel Plesso Crimea non accettano, per motivazioni varie, il Plesso Martinetti. Anche la Cons. Galbusera sottolinea come non sembra ravvisarsi una logica ferrea nell'accettare alunni davvero fuori zona (esempio: provenienti da Baggio) e rifiutare alunni di zone limitrofe. Il Cons. Beretta sottolinea la necessità di mantenere l'equilibrio tra i due plessi e fa notare che l'indicazione del plesso resta comunque indicativa, con possibilità di deroga per casi straordinari. La Cons. Quargnolo proporre di lasciare la libertà di scelta del plesso (come avviene per Cabrini), ma la proposta non incontra il favore del Consiglio, mentre la Cons. Schieppati fa notare come non vi siano stati cali nell'iscrizione. Il Dirigente Scolastico ribadisce che deve certamente essere veicolato il messaggio che i due plessi sono oggi equivalenti, come egli stesso si prodiga di fare in ogni occasione, ma che non è l'imposizione di un plesso in una scuola tradizionalmente legata ad un plesso la strada che possa concretamente consentire di raggiungere l'obiettivo. La Cons. Sumerano precisa che stiamo comunque parlando di fuori zona (che hanno dunque una scuola primaria di secondo grado di riferimento) e illustra il percorso seguito nella decisione di non spostare la scuola elementare di Massaua, già assegnata al Plesso Martinetti dal precedente Consiglio di Istituto. La Cons. Borella precisa che è una questione di regole e che le regole vanno rispettate, salvo per gli iscritti in Cabrini che hanno la facoltà di scegliere il Plesso, a prescindere dalla residenza.

Con 8 favorevoli, 5 astenuti e 2 contrari, viene assunta la decisione di non modificare la delibera assunta a giugno. 6. Varie Si discute brevemente del Comitato per la valutazione dei docenti ex art.11 del D.Lgs. 297 del 1994, come novellato dal comma 129 dell art.1 della Legge n.107 del 13 luglio 2015, cosiddetta legge buona scuola. Viene illustrato dalla Cons. Sumerano il progetto SchoolLab con le quote di iscrizione. Si apre una discussione sulla congruità degli importi dei contributi dellle famiglie, ma il Presidente e il Dirigente Scolastico osservano che non si tratta di materia di pertinenza del C.d.i. e invitano a interrompere la discussione. Alle ore 20, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o da deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Segretario Monica Riva Il Presidente del C.d.I. Paolo Galli