Punto n. 2 Piano triennale offerta formativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Punto n. 2 Piano triennale offerta formativa"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano Scuola Primaria Cabrini Tel Fax Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, Milano Tel Fax Via Martinetti, Milano Tel Fax Verbale del Consiglio di Istituto Alle ore 18 del giorno 13 gennaio 2016 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: Dirigente Scolastico: Prof. Vincenzo Costabile. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Eleonora Galli, Maria Cristina Velonà. Componenti Docenti: Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Maria Ferro, Marina Garlassi, Cinzia Molinari, Laura Antonini. Componenti Genitori: Sigg. Tiziana Borella, Daniele Beretta, Paolo Galli, Chiara Pignatelli, Monica Riva, Monica Schieppati, Maria Grazia Sumerano, Anna Veronese. Assente (giustificata): Carlotta Pozzi. Presiede Il Presidente del C.d.I. sig. Paolo Galli, che, verificato il numero legale, dichiara la seduta regolarmente aperta e invita la Sig.ra Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. Si apre quindi regolarmente la seduta, per la discussione del seguente O.d.G.: 1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente; 2. Piano triennale offerta formativa 3. Viaggi istruzione secondaria 4. Varie ed eventuali Punto n. 1: Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Con l'astensione della Consigliera Sumerano e la modifica richiesta dal Cons. Beretta il verbale della seduta precedente viene approvato con la richiesta di pubblicazione sul sito a cura della Segreteria. Punto n. 2 Piano triennale offerta formativa Il Dirigente Scolastico illustra il P.O.F. triennale ("PTOF") e la sua natura di documento fondamentale dell'istituto, dove si rappresenta l'identità del medesimo. La Legge 107 del 2015 ha tracciato le nuove linee per l elaborazione del PTOF che avrà durata appunto triennale, ma sarà rivedibile annualmente entro il mese di ottobre di ciascun anno scolastico. Sono anche cambiate le modalità di elaborazione, affidando un ruolo preminente al dirigente scolastico, chiamato nella nuova previsione normativa, a definire al collegio dei docenti, gli indirizzi per le attività della scuola e per le scelte di gestione e di amministrazione. L intera progettazione del piano è quindi affidata al collegio docenti per poi giungere al consiglio di istituto per la sua approvazione. La scelta del nostro Istituto rispetto all'organico potenziato è stata indirizzata tenendo presente tre obiettivi: i) favorire l'alfabetizzazione degli stranieri con particolare riferimento agli studenti NAI e alla fascia A1; ii) sviluppare le competenze digitali e la multimedialità e iii) potenziale il sistema di orientamento. Le figure di potenziamento dell'organico sono in tutto sette e sono state già tutte scelte, ma l'assunzione in servizio di cinque docenti è rimandata all'inizio del prossimo anno scolastico. Quattro figure saranno destinate alla scuola secondaria e tre alla primaria. Il Dirigente Scolastico illustra poi il Piano di Formazione e il Piano di Miglioramento, con una semplificazione per il primo anno, e gli obiettivi dal punto di vista degli studenti, con particolare attenzione ai risultati a distanza, al raccordo tra i vari gradi dell'istruzione scolastica, agli esiti delle prove standardizzate e al curricolo verticale. Si discute brevemente della necessità di individuare alla prossima occasione di riunione del C.d.I. i due genitori e il docente scelti dal C.d.I. per la costituzione del comitato di valutazione dei docenti. 1

2 La componente genitori, nelle persone del Cons. Beretta e della Cons. Sumerano, esprime la preferenza di scegliere candidati che non siano parte del C.d.I., al fine di evitare conflitti di interessi e un cumulo di cariche, ed anche per favorire l'ampliamento del numero di genitori che apportano il loro contributo per la scuola dei propri figli. Si auspica che una simile scelta possa essere condivisa dal C.d.I. ed effettuata anche dal lato dei docenti, compatibilmente con le disponibilità manifestate, che ad oggi non sono molte. Il Dirigente Scolastico invita il C.d.I. a scegliere il docente nell'ambito del Plesso Martinetti, visto che la scelta del Collegio Docenti è caduta per gli altri due docenti che debbono entrare a far parte della commissione sugli altri due plessi, e sarebbe auspicabile garantire una completa rappresentanza. La consigliera Bravin esprime forti perplessità sul ruolo che implica importanti responsabilità e non è sostenuto da idonea preparazione al fine dello sviluppo delle competenze. La Consigliera Pignatelli interviene sul tema della valutazione a distanza auspicando che si possano stabilire i modi per tenere effettivamente i contatti anche con la scuola secondaria superiore. E' indispensabile secondo la Consigliera avere dei rimandi dalla scuola secondaria di secondo grado per verificare il livello di preparazione fornito nel grado inferiore. Il Dirigente Scolastico fa presente che una docente dell'organico potenziato è stato incaricato di monitorare specificamente tale situazione e di verificare anche la coerenza della scelta della scuola superiore alle indicazioni del giudizio orientativo. Analogo discorso vale per la scuola primaria, anche se il monitoraggio è più semplice perché molti alunni della primaria Cabrini proseguono nello stesso plesso. La Consigliera Pignatelli fa presente che gli insegnanti si lamentano spesso che le classi non hanno i medesimi livelli di partenza e che quindi varrebbe la pena di appurare con test d'ingresso che già viene svolto se vi sia una reale discrepanza. La Consigliera Bravin osserva che le prove di ingresso alla scuola secondaria di primo grado avvengono a classe già formata quando l'alunno ha superato la prima fase di ambientamento. Dunque propone di farlo alla fine della quinta elementare (per la primaria Cabrini) proponendo o dei test di matematica e italiano predisposti dai docenti della secondaria o utilizzando le prove di verifica INVALSI (quando gli insegnanti correggono e immettono i dati si segnano i risultati della classe e li trasmettono alla scuola secondaria). Il Dirigente osserva che si garantirà un maggiore passaggio di informazione, anche per ciò che concerne la comunicazione dei voti analitici, anche se verranno aboliti i colloqui con i genitori prima dell'ingresso nella scuola primaria, fermo restando il colloquio e il raccordo con le educatrici delle limitrofe scuole d'infanzia. La Consigliera Sumerano evidenzia, più in generale, l'importanza di ripristinare il colloquio scuola famiglia in fase di formazione delle classi di prima elementare (come evidenziato nella sezione Priorità del PTOF). Esprime inoltre apprezzamento per la pianificazione di incontri per materia che coinvolgano docenti della primaria e docenti della secondaria, e ciò al fine di allineare le conoscenze/competenze che i ragazzi posseggono in uscita dalla quinta elementare e le conoscenze/competenze necessarie per soddisfare le richieste in prima media, non solo sulle materie preponderanti (italiano, matematica e le materie di studio), ma anche su quelle materie ritenute marginali nella scuola primaria, ma che nelle scuola secondaria prevedono una docenza, uno studio e una valutazione specifica (ad esempio inglese, arte e musica). Nella stessa direzione, particolare rilevanza riveste l'utilizzo dei software di videoscrittura, dato per scontato in prima media, ma che finora non ha ricevuto altrettanta attenzione durante la scuola primaria. Il Consigliere Beretta interviene e chiede se rispetto alla discussione di cui alla precedente seduta fossero state fatte verifiche rispetto al Progetto Up to English anche rispetto alle osservazioni riferite dalla Cons. Riva sul ruolo del'associazioni genitori che ritiene complessivamente condivisibili. Il Cons. Beretta ritiene che il progetto metta fortemente in discussione il principio della gratuità della scuola pubblica e sia necessario effettuare delle verifiche, dichiarando di essersi già attivato in tal senso presso il sindacato che ritiene tale scelta piuttosto "border line"; le sue prime verifiche, ancorché sommarie e certamente meritevoli di approfondimento, sono piuttosto allarmanti dal punto di vista di una possibile responsabilità dell'istituto per una soluzione che sottende una forte questione di principio. Occorre, perciò, pensare a soluzioni alternative al finanziamento diretto dei genitori, soprattutto tramite l'associazione (che resta un'associazione privata) e propone, in particolare, di valutare l'istituzione anche alla scuola primaria del contributo volontario (o di altre forme di finanziamento), informando i genitori agli open day in modo da evitare sorprese. In mancanza di spiegazioni esaustive su questo punto, annuncia la sua astensione al voto di approvazione del PTOF. 2

3 Interviene il Dirigente Scolastico ribadendo che il PTOF contiene, allo stato, solo indicazioni programmatiche, i singoli progetti saranno studiati in altri contesti, con pertinenza all'anno di riferimento, anche per ciò che concerne le forme di finanziamento e l'eventuale coinvolgimento dell'associazione genitori. Sottolinea che il progetto Up di English è un progetto che non dura l'intero anno scolastico, ma prevede un numero limitato di ore (ancorché svolte in orario curriculare), esattamente avviene per l'attività natatoria, come accade del resto in analoghi progetti presso la pressoché totalità delle scuole di Milano, come egli stesso ha potuto verificare anche in occasioni di sue reggenze ad interim. La Consigliera Pignatelli sottolinea come pare una contraddizione la levata di scudi contro un progetto come il potenziamento dell inglese, quando i genitori sono i primi a volere le gite scolastiche e i viaggi di istruzione, che avvengono anch'esse in orario scolastico e sono interamente a carico delle famiglie. Il Consigliere Beretta osserva che le gite sono attività estemporanee, di durata limitata a pochi giorni, mentre l'insegnamento dell'inglese fa parte della stretta didattica. La Consigliera Sumerano sottolinea che sono davvero poche le obiezioni sollevate, per cui si deve concludere che sia socialmente accettato che il progetto sia fattibile, pur senza svalutare l'opinione della minoranza per cui si potrebbe trovare una soluzione personalizzata. La Consigliera Galli ribadisce la forte questione di principio, nonché il fatto che il potenziamento dell'inglese sottenda aspettative troppo elevate sul livello di apprendimento dei bambini e comunque ribadisce che una compresenza tra due insegnanti entrambe retribuite è una situazione che contiene una contraddizione in terminis e pare comunque di dubbia legalità costituzionale, essendo il principio della gratuità della scuola pubblica un principio di rango superiore, non soggetto a deroghe. La Consigliera Riva sottolinea che esistono delle interpretazioni costituzionalmente orientate delle norme e che una declinazione del principio di gratuità può, con l'evoluzione dei tempi, essere compatibile con l'offerta di servizi a pagamento a prezzo calmierato o pressoché simbolico, come del resto avviene anche nell'ambito della sanità; sottolinea poi come non ci sia una significativa differenza concettuale tra il versamento di un contributo volontario e il pagamento diretto di un servizio. Fa presente poi che per la lingua straniera è il bambino ad avere maggiore capacità di apprendimento, rispetto all'adulto, come dimostrano numerosi studi sul tema. Si esaurisce la discussione con l'impegno del Dirigente a ritornare sul tema, anche eventualmente per valutare l'effettiva implementazione della proposta del contributo volontario. Si assume la seguente delibera: Delibera n. 88 la legge 13 luglio 2015 n. 107, recante Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni normative vigenti ; il D.P.R. 275/1999 Regolamento recante norme in materia di curricoli nell autonomia delle istituzioni scolastiche ed in particolare, l art. 3 come modificato dalla legge 13 luglio 2015 n.107; Tenuto conto dell Atto di indirizzo concernente l individuazione delle priorità politiche del Ministero dell Istruzione per l anno 2016; Preso atto il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto e del Piano di Miglioramento approvato dal Collegio docenti in data e illustrato al Consiglio di Istituto nella seduta del ; dell Atto di indirizzo per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione del prot. n. 3077/C24 adottato dal Dirigente Scolastico ai sensi del c. 14 dell art. 1 della L. 107/2015; la delibera del Collegio Docenti di approvazione del Piano Triennale dell Offerta Formativa per il triennio 2016/2019 del ; 3

4 APPROVA con la seguente votazione: n. 14 favorevoli, astenuti 3, contrari: / il Piano Triennale dell Offerta Formativa per gli anni scolastici 2016/2017, 2017/2018 e 2018/2019 Il Dirigente Scolastico assicurerà la pubblicità del Piano Triennale dell Offerta Formativa mediante pubblicazione sul sito della scuola. Il Piano Triennale dell Offerta Formativa viene trasmesso all Ufficio Scolastico Regionale per le opportune verifiche di cui al c. 13, art. 1 della Legge 107/2015. Punto n. 2 Viaggi istruzione secondaria. Si illustrano due richieste di scambio culturale e di gita all'estero. Nella discussione emerge che il preventivo della gita a Barcellona supera il tetto massimo previsto dal CdI nel Regolamento interno dell'istituto. Alcuni consiglieri fanno presente che il preventivo è stato comunicato alle famiglie e dalle stesse accettato e che la metà è compatibile con la didattica delle due classi che studiano lo spagnolo come seconda lingua, annunciando quindi un voto favorevole. Il Presidente ed altri Consiglieri, in netta maggioranza, ribadiscono la necessità di non accettare deroghe rispetto al Regolamento, anche perché la richiesta di prevedere un tetto massimo è partita proprio dalla componente genitori. Esaurita la discussione si assumono le seguenti due delibere: delibera n. 89 la richiesta della classe III M del Plesso Martinetti di effettuare dal 27 aprile al 4 maggio 2016 lo scambio culturale con una scuola francese come da consuetudine; il parere favorevole del Collegio Docenti e della Giunta Esecutiva; AUTORIZZA con la seguente votazione: unanimità l'effettuazione dello scambio culturale. delibera n. 90 la richiesta delle classi 3F e 3B del Plesso Crimea di effettuare un viaggio di Istruzione a Barcellona. il parere favorevole del Collegio Docenti 4

5 Considerate le perplessità della Giunta Esecutiva Visto il Regolamento di Istituto sulla quota massima che può essere richiesta a famiglia per i viaggi di istruzione (Euro 250) NON AUTORIZZA con la seguente votazione: favorevoli 9, contrari, 4, astenuti: 4 l'effettuazione del viaggio di istruzione. Punto n. 4 Varie ed eventuali. La Consigliera Sumerano, riportando le azioni messe in atto da alcune classi del plesso Crimea, finalizzate al desiderio di dotarsi di una LIM esclusiva per la classe anche negli anni futuri, sottolinea che: la scelta di acquistare attrezzature esclusive (LIM o altro) per la classe non va a sostituire il contributo volontario chiesto alle famiglie della scuola (che ha ben altri obiettivi e che è pensato a beneficio dell'intera comunità scolastica) le modalità di raccolta dei bollini della grande distribuzione (qualsivoglia sia il supermercato e le attrezzature scelti dal Collegio Docenti) devono essere uniformi e coerenti per tutte le classi (ritiene sempre auspicabile che la raccolta venga fatta per plesso e non per classe, al fine di acquistare beni utili a tutta la comunità scolastica, utilizzati a rotazione tra le classi, e non a beneficio continuativo di una singola classe). Alle ore 20.00, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o da deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Segretario Il Presidente del C.d.I. Monica Riva Paolo Galli 5

ESTRATTO DELLE DELIBERE

ESTRATTO DELLE DELIBERE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" VIA DELLE FORZE ARMATE, 65-20147 MILANO- TEL 02 88444822 FAX. 02/88440781 C.F. 9766910159 e-mail:

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà; Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" VIA DELLE FORZE ARMATE, 65-20147 MILANO- TEL 02 88444822 FAX. 02/88440781 C.F. 9766910159 e-mail:

Dettagli

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** **** ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Alle ore 18.00 del giorno 10 febbraio 2015 si

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo.

Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI VERBALE n. 1 CONSIGLIO DI ISTITUTO Anno Scolastico 2018-2019 Il giorno 7 del mese di novembre dell anno2018 alle ore 15.30 Presso la sala riunione della Scuola Pontificia Paolo VI, convocato con appositi

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE Il giorno 13 gennaio 2016, alle ore 17.30, presso la sede di Via Renzini 70, nei locali della Sala Docenti, si riunisce il Consiglio d Istituto del

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA E ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO DI GRADO BORGO A BUGGIANO VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI N. 2/2015 Il giorno 14 del mese

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Docenti: Inss. Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Marina Garlassi, Cinzia Molinari.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Docenti: Inss. Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Marina Garlassi, Cinzia Molinari. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Delibere Consiglio d Istituto del

Delibere Consiglio d Istituto del Sommario Delibere Consiglio d Istituto del 02-07-2018 OdG... 2 Partecipanti... 2 Approvazione del verbale della seduta precedente (1)... 3 Approvazione Conto Consuntivo 2017... 3 DELIBERA N. 259 del 02/07/2018...

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018 Il giorno lunedì 17 dicembre 2018, alle ore 17:00, presso la sede centrale di via Luigi Gastinelli 58, nell ufficio di Presidenza, si è riunito

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Verbale delle riunioni del Consiglio di Istituto

Verbale delle riunioni del Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO STATALE ALDO MORO via Martiri della Liberta, 2 21058 Solbiate Olona (VA) tel. 0331 640143 fax. 0331 377005 mail: VAIC84600P@istruzione.it PEC: vaic84600p@pec.it web: www.istitutomoro.net

Dettagli

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA Verbale n. 231 L'anno 2017, addì 1 del mese di Settembre, alle ore 8.00, giusta convocazione prot. n. 6543/02-03 del 28.08.2017, nell Aula Magna dell Istituto, si è riunito il Collegio dei Docenti per

Dettagli

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181,

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (GU n.112

Dettagli

IL PERSONALE DELLA SCUOLA. GLI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA

IL PERSONALE DELLA SCUOLA. GLI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA 1. IL PERSONALE DELLA SCUOLA. GLI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA QUESITO 1 IL PERSONALE DELLA SCUOLA. GLI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA Quando sono stati istituiti gli organi collegiali nella scuola?

Dettagli

COMUNICAZIONE INTERNA N. 428

COMUNICAZIONE INTERNA N. 428 COMUNICAZIONE INTERNA N. 428 AI GENITORI RAPPRESENTANTI DI CLASSE AGLI STUDENTI RAPPRESENTANTI DI CLASSE AI DOCENTI AL PERSONALE ATA Oggetto: Convocazione Consigli di Classe plenari - APRILE 2018 Da lunedì

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10 VERBALE N. 11 - DELIBERA N.86 Il giorno, alle ore 18.00, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il Il Presidente apre la seduta portando in approvazione il verbale

Dettagli

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO DIPARTIMENTI DISCIPLINARI REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO DIPARTIMENTI DISCIPLINARI Organizzazione funzionale del Collegio Docenti per la realizzazione del PTOF e il miglioramento continuo delle pratiche educative e didattiche DELIBERA

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica ANIC834008 IC CORINALDO Indice Sommario 1. Obiettivi di processo o 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi espressi nel Rapporto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO Prime analisi sui risultati del Piano di Miglioramento (PdM) 2016/2019 Il presente documento rappresenta le prime analisi sui risultati del Piano di Miglioramento 2016/2019 (PdM) ed è finalizzato alla

Dettagli

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/2019 - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) ORDINE DI SCUOLA ORDINE DEL GIORNO LUN. 3 Ore 11.00 13.00 GIO.

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. DE AMICIS Via D. SAVINO 59/A - 74122 TALSANO TARANTO Tel. 099.7311080

Dettagli

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente.

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente. Prot. N.3348/3pi Ai docenti OGGETTO: atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per la predisposizione del Piano Triennale dell Offerta Formativa ex art. 1 comma 14, legge 107/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n. Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 200 VARESE Tel. 0332/331440-0332 /340050 Fax 0332/3340 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2015

Dettagli

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie. ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 3 Collegio Docenti a.s.2015-16 Il giorno 13 ottobre 2015 alle ore 16.30, presso la scuola primaria di Balsorano, è convocato il Collegio Docenti dell Istituto

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it C.F.85017890154 VERBALE COLLEGIO DOCENTI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

Assente giustificata l insegnante sostituita dall insegnante

Assente giustificata l insegnante sostituita dall insegnante Verbale di scrutinio del mese di anno Verbale n Il giorno del mese di dell anno alle ore, a seguito della convocazione fatta dal Dirigente Scolastico, si è riunito il Consiglio della Classe sez. per discutere

Dettagli

Prot. N del 22/10/2016 Savona lì 13 ottobre 2016

Prot. N del 22/10/2016 Savona lì 13 ottobre 2016 Prot. N. 8024 del 22/10/2016 Savona lì 13 ottobre 2016 AL COLLEGIO DEI DOCENTI E P.C. AL CONSIGLIO D ISTITUTO AI GENITORI AGLI ALUNNI AL PERSONALE ATA ATTI ALBO OGGETTO: MODIFICA ALL ATTO D INDIRIZZO DEL

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. TRIENNIO 2016/17, e

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. TRIENNIO 2016/17, e ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 2 SANT AGATA de GOTI Viale Vittorio Emanuele III - 82019 Sant Agata de Goti (BN) Tel./Fax 0823/953048 e-mail: bnic827002@istruzione.it - C. F. 92029000624 Codice Meccanografico

Dettagli

VERBALE DI DELIBERA N.

VERBALE DI DELIBERA N. VERBALE DI DELIBERA N. 16 del CONSIGLIO D ISTITUTO del 20 gennaio 2016 Oggetto: PUNTO N 1 Lettura e approvazione della seduta precedente. L anno duemilasedici addì venti del mese di gennaio con inizio

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 Alla luce delle priorità individuate nel R.A.V., pubblicato sul portale scuola in chiaro del M.I.U.R.,

Dettagli

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018 Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018 Il giorno 25 del mese di Gennaio dell anno 2018, alle ore 16:00, presso il Liceo Scientifico Statale Francesco d Assisi, sede di viale della Primavera

Dettagli

ANNO SCOLASTICO VERBALE N. 3

ANNO SCOLASTICO VERBALE N. 3 ANNO SCOLASTICO 2015-2016 VERBALE N. 3 Giorno 06 ottobre 2015 alle ore 17.10 presso i locali della sede centrale dell Ist. Comp. E.Contino,siti in Largo Pertini n.1 a Cattolica Eraclea,si è riunito il

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016 Il giorno 24 ottobre 2016 alle ore 18,30 nell aula 200 si riunisce il Consiglio di Istituto dell ITCS Gino Zappa di Saronno per discutere i seguenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.S. CABRINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL CONSIGLIO D ISTITUTO e p.c. AL DSGA AI GENITORI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA

AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL CONSIGLIO D ISTITUTO e p.c. AL DSGA AI GENITORI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA PROT. AFRAGOLA, AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL CONSIGLIO D ISTITUTO e p.c. AL DSGA AI GENITORI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL

Dettagli

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E PIANO DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE: Si effettueranno le 4 ore di base e le 8 ore come preposti così come previsto

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO F. S. CABRINI Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02/88444822 - fax 02/88440781 Scuola Secondaria I grado DE MARCHI J. - GULLI via Crimea, 22 20147

Dettagli

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Introduzione. Il Dirigente Scolastico Introduzione La L.107/2015, cosiddetta della Buona scuola, prevede che, ogni Istituzione scolastica, entro il 16 gennaio 2016, approvi il P.t.o.f. (Piano triennale dell offerta formativa), contenente le

Dettagli

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti. ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola Infanzia Primaria Secondaria di I grado Via Roma, 27 30020 MEOLO (VE) Tel.0421/345042-347364 fax 0421/345394 Deliberazione n. 01/01 In data 26 ottobre 2016 Verbale

Dettagli

DAL RAV AL PdM. Priorità Motivazione della scelta Traguardi Obiettivi di processo Motivazione della scelta

DAL RAV AL PdM. Priorità Motivazione della scelta Traguardi Obiettivi di processo Motivazione della scelta DAL RAV AL PdM Nell anno 2014/15 è stato elaborato il Rapporto di Autovalutazione (RAV), in cui, sulla base delle criticità del nostro Istituto, sono state delineate priorità, traguardi e obiettivi di

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale A. Diaz Via Giovanni XXIII n. 6-20821 MEDA (MB) Infanzia Polo: MIAA85901Q - Primaria Polo: MIEE859011 Primaria Diaz:

Dettagli

REVISIONE DEL RAV Giugno A cura del NIV

REVISIONE DEL RAV Giugno A cura del NIV REVISIONE DEL RAV Giugno 2016 A cura del NIV CONTESTO LA POPOLAZIONE SCOLASTICA è AUMENTATA DEL 3,34% (è costituita da 1358 alunni) Il 28,20 % della popolazione scolastica ha una cittadinanza non italiana

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod Mecc MIIC8FE006 - Cod Fisc 807054 e-mail: MIIC8FE006@istruzioneit

Dettagli

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA PRIMARIA ORDINE DEL GIORNO. DATA e IMPEGNO TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) SETTEMBRE 2018

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA PRIMARIA ORDINE DEL GIORNO. DATA e IMPEGNO TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) SETTEMBRE 2018 PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/2019 - SCUOLA PRIMARIA DATA e IMPEGNO TIPO DI INCONTRO ORARIO (e LUOGO) SETTEMBRE 2018 ORDINE DI SCUOLA ORDINE DEL GIORNO LUN. 3 Ore 11.00-13.00 MART. 4 Ore 14.30

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE OLIVETTI www.istitutoolivetti.it Colle Bellavista - 10015 IVREA (TO) tel. 0125/230013 0125/239004 0125/239260 - C.F. 84003890013 TOIS01200T@istruzione.it TOIS01200T@pec.istruzione.it

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016 VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016 Il giorno 27 giugno 2016 alle ore 17.00 presso i locali di Via Spinetoli n.96, si è riunito il Consiglio di Istituto dell I.C. San Vittorino- Corcolle con

Dettagli

Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione del POF Triennale aa.ss. 2019/2022

Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione del POF Triennale aa.ss. 2019/2022 Prot. n. 4959 1.1.d Como, 19.09.2018 Alla cortese attenzione Personale docente IC Como Borgovico Commissione PTOF e progettazione Funzione Strumentale Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1^ CENTRO EST SASSUOLO (MO) Via Mazzini,62 41049 SASSUOLO (MO) - Tel. 0536/880501 508 - Fax 0536/880511 - C.F. 93036670367 e Mail: moic83000c@istruzione.it PEC : moic83000c@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO triennio scolastico 2016/ /19

PIANO DI MIGLIORAMENTO triennio scolastico 2016/ /19 Istituto Comprensivo "Pertini" PIANO DI MIGLIORAMENTO triennio scolastico 2016/17 2018/19 PRIORITA' DI MIGLIORAMENTO, TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO E MONTORAGGIO DEI RISULTATI Esiti degli studenti Priorità

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019/ / /22

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019/ / /22 ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019/20 2020/21 2021/22 Al Collegio dei Docenti E.p.c. Al Consiglio d istituto Al Direttore

Dettagli

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI Oggi, venerdì 9 febbraio 2018 alle ore 13.15, con regolare convocazione si riunisce nella sala insegnanti dell Istituto Bonsignori il Consiglio di Istituto. Alla riunione sono presenti i seguenti consiglieri:

Dettagli

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 Circolare N. 7 Cantù, 06/09/206 A tutti i docenti SSI Tibaldi Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di grado a.s. 206/207. 2. 09. 206 ( lunedì ) - Inizio lezioni ( ore

Dettagli

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 20 Dicembre 2017

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 20 Dicembre 2017 Milano, 20 Dicembre 2017 Consiglio d'istituto Verbale seduta del 20 Dicembre 2017 L'anno 2017, il giorno mercoledì 20 Dicembre 2017, alle ore 18.00 presso la sede dell'istituto Comprensivo Cinque Giornate,

Dettagli

ESTRATTO VERBALE N 16 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA.

ESTRATTO VERBALE N 16 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Direzione Didattica Statale - 1 Circolo Via Lamarmora 09012 Capoterra (Ca) Tel. 070-720228 - Fax 070-720803 Cod. fisc. 80005280922 - Cod. min.le

Dettagli

AVVIO DEL S.N.V. IN Emilia-Romagna A.S. 2015/2016

AVVIO DEL S.N.V. IN Emilia-Romagna A.S. 2015/2016 AVVIO DEL S.N.V. IN Emilia-Romagna A.S. 2015/2016 Secondo incontro di formazione dei docenti referenti S.N.V. A cura del NUCLEO PROVINCIALE DI SUPPORTO DI RAVENNA «Piano di Miglioramento e PTOF» Introduzione

Dettagli

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16 ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 16 Il giorno 6 dicembre 2016, alle ore 17:00, presso la sede di Via Renzini 70, nei locali della Sala Docenti, si riunisce il Consiglio d Istituto del Liceo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIESE PIO X Comune di Riese Pio X Via Merry del Val n Riese Pio X ( TV )

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIESE PIO X Comune di Riese Pio X Via Merry del Val n Riese Pio X ( TV ) Prot.vedi segnatura Circolare 21 Riese Pio X, 22-09-2018 AL COLLEGIO DEI DOCENTI E P.C. AL CONSIGLIO D ISTITUTO AI GENITORI AGLI ALUNNI AL PERSONALE ATA OGGETTO: ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.106

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.106 . VERBALE N.106 DELIBERA N. 625. Il giorno, alle ore 09:30, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano, si è riunito il Il presidente pone in votazione il verbale della seduta precedente

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI DI CUVEGLIO (VA) PIANO DI MIGLIORAMENTO (rev 2) Relativo al Piano Triennale dell Offerta Formativa triennio 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018 Il Piano di Miglioramento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N 3 Il giorno 18 FEBBRAIO 2011 alle ore 17.30 nella Scuola Secondaria di primo grado di Castellucchio sita in Via Roma n. 3/A, si è riunito il Consiglio D Istituto (regolarmente

Dettagli

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta,

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta, VERBALE N 2 Il giorno 27 ottobre 2016, alle ore 16:45, nei locali dell I.C. VIA MARELLI, si è riunito il Consiglio d Istituto per discutere il seguente O.d.g. 1) Lettura ed approvazione verbale seduta

Dettagli

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CASTEL GANDOLFO Scuola dell Infanzia Primaria - Secondaria di I grado Via Ugo La

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei ESTRATTO DEL VERBALE N 4 DELLA SEDUTA DELL 11 FEBBRAIO 2015 Mercoledì 11 febbraio 2015, alle ore 18.00, si è riunito in seduta ordinaria, nell aula 2E della scuola,

Dettagli

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 OTTOBRE 2017

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 OTTOBRE 2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 2^CASSINO Via XX Settembre 03043 CASSINO (FR) C.M. FRIC85400D Tel. 0776/21841 Fax

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 31/05/2017 L anno duemiladiciassette, il giorno trentuno del mese di maggio, alle ore 21,00, nella classe 2A della scuola secondaria di primo grado B.

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) 2016-2019 dell'istituzione scolastica BGIC824009 BAGNATICA Ultima modifica ottobre 2017 Modello di Piano di Miglioramento INDIRE (Pagina 1 di 12) INDICE PREMESSA PRIORITA E

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA PRIORITÀ E TRAGUARDI DELL ISTITUTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA PRIORITÀ E TRAGUARDI DELL ISTITUTO PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA PRIORITÀ E TRAGUARDI DELL ISTITUTO PRIORITÀ 1. Miglioramento degli esiti negli apprendimenti disciplinari. 2. Miglioramento degli esiti nelle prove standardizzate

Dettagli

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Verbale n. 4 del Collegio dei docenti del 18/12/2017 Il giorno 18 dicembre 2017 alle ore 14:45, nei locali

Dettagli

Procedura GESTIONE DEL PTOF

Procedura GESTIONE DEL PTOF Pag 1 di 7 SOMMARIO 1. Scopo... 2 2. Applicabilità... 2 3. Termini e Definizioni... 2 4. Riferimenti... 2 5. Responsabilità ed Aggiornamento... 2 6. Modalità operative... 3 6.1 Individuazione esigenze...

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA A.S. 2018/19

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA A.S. 2018/19 PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA PRIORITÀ E TRAGUARDI DELL ISTITUTO PRIORITÁ 1. Miglioramento degli esiti negli apprendimenti disciplinari. 2. Miglioramento degli esiti nelle prove standardizzate

Dettagli

II Piano di Miglioramento (PdM)

II Piano di Miglioramento (PdM) Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova Piazzetta Alpini 5 37021 Bosco Chiesanuova Tel 045 6780 521-

Dettagli

Area 1 Didattica e Offerta Formativa. Ins. Giannini Maria Rosa Ins. De Benedictis Lucia Prof.ssa Spagnolo Maria Luce

Area 1 Didattica e Offerta Formativa. Ins. Giannini Maria Rosa Ins. De Benedictis Lucia Prof.ssa Spagnolo Maria Luce Area 1 Didattica e Offerta Formativa Ins. Giannini Maria Rosa Ins. De Benedictis Lucia Prof.ssa Spagnolo Maria Luce Aggiornamento e/o integrazione del PTOF, del Regolamento d'istituto e della Carta dei

Dettagli

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 28 Febbraio 2017

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 28 Febbraio 2017 Milano, 28 Febbraio 2017 Consiglio d'istituto Verbale seduta del 28 Febbraio 2017 L'anno 2017, il giorno martedì 28 Febbraio, alle ore 18.00 presso la sede dell'istituto Comprensivo Cinque Giornate, in

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 2 seduta del 17/12/2015

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 2 seduta del 17/12/2015 Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 2 seduta del 17/12/2015 L anno 2015, il giorno 17 del mese di dicembre alle ore 20.30 presso la Scuola Secondaria di San Zeno, convocato nei modi previsti dalla legge,

Dettagli

VERBALE COLLEGIO DOCENTI DEL 30 GIUGNO 2017

VERBALE COLLEGIO DOCENTI DEL 30 GIUGNO 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it C.F.85017890154 VERBALE COLLEGIO DOCENTI

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Sansepolcro

Istituto Comprensivo Statale Sansepolcro Istituto Comprensivo Statale Sansepolcro Via Campo sportivo, 1 52037 Sansepolcro AR email: aric84000b@istruzione.it tel.0575 740924 fax 0575 736016 - website: www.scuolasansepolcro.it CRITERI PER LA VALUTAZIONE

Dettagli

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017 L anno duemiladiciassette, addì 21 del mese di settembre alle ore 15,30 nella sala docenti dell Istituto Comprensivo Castel Gandolfo con sede in Castel Gandolfo, via

Dettagli

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea,

Dettagli

VERBALE N. 3 del COLLEGIO DOCENTI Istituto Comprensivo "Piazzale della Gioventù,1"

VERBALE N. 3 del COLLEGIO DOCENTI Istituto Comprensivo Piazzale della Gioventù,1 VERBALE N. 3 del COLLEGIO DOCENTI Istituto Comprensivo "Piazzale della Gioventù,1" Il giorno 02 del mese di novembre dell'anno 2017 alle ore 17,00 presso l'aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado

Dettagli

VERBALE N 2 CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE N 2 CONSIGLIO D ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO "G. CURIONI" Scuola dell Infanzia - Primaria - Secondaria di Primo Grado Sede: Vicolo Asilo, 3-28078 Romagnano Sesia (NO) Tel. 0163/833131 - Fax 0163/820896 e.mail: noic812006@istruzione.it

Dettagli