AREA TECNICA IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

Documenti analoghi
AREA TECNICA IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

COMUNE DI CALTAGIRONE AVVISO

COMUNE DI CALTAGIRONE AVVISO BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DEI LOCALI UBICATI IN CALTAGIRONE VIA ASILO INFANTILE 1-5-9

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI UNITA IMMOBILIARI DI PROPRIETA COMUNALE SITA IN SS 124 C.DA MOLONA EX MERCATO ORTOFRUTTICOLO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE AD USO RESIDENZIALE DI UNA UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA IN LOC.

COMUNE DI LIPARI. Provincia di Messina

BANDO PUBBLICO PER LA LOCAZIONE DI UN AREA ATTREZZATA COME PARCO BIMBI NEL CAPOLUOGO DI SESTOLA

BANDO PUBBLICO PER LA LOCAZIONE DI UN AREA ATTREZZATA COME MINIGOLF

BANDO PUBBLICO PER LA LOCAZIONE DI UN AREA AD USO BABY PARK DI PROPRIETA COMUNALE SITA IN LOC. LAGO DELLA NINFA

BANDO PUBBLICO PER LA LOCAZIONE AD USO UFFICI E DEPOSITI DI UNITA IMMOBILIARI VARIE DI PROPRIETA COMUNALE SITE IN LOC. PASSO DEL LUPO.

Enti Pubblici IPAB ISMA ISTITUTI DI S. MARIA IN AQUIRO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 2 UNITA IMMOBILIARI DI PROPRIETA COMUNALE

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 4 FONDI COMMERCIALI/ATTIVITA TERZIARIA DI PROPRIETA DI CASA LIVORNO E PROVINCIA S.P.A.

1. OGGETTO DELLA LOCAZIONE

COMUNE DI GESSATE (Provincia di Milano)

DESCRIZIONE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

Avviso di gara ufficiosa per l alienazione di terreno edificabile di proprietà comunale sito in Casale Monferrato Via Gusmano Lotto 1.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

C O M U N E D I F R A M U R A

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Il canone annuo posto a base di gara è pari ad ,00 (euro sedicimila/00). Scadenza presentazione offerte: ore 13,00 del 03 luglio 2017.

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CITTÀ DI GOITO Provincia di Mantova

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

AVVISO PUBBLICO PER LA LOCAZIONE AD USO TRANSITORIO DI UNITÀ IMMOBILIARE AD USO CIVILE ABITAZIONE, SITO AL QUINTO PIANO DEL PALAZZO AFFARI ANNO 2019

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 1 FOND0 DESTINATO AD USO UFFICIO

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

AVVISO PUBBLICO PER LA LOCAZIONE DI LOCALE DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DA DESTINARE AD USO SPORTELLO BANCOMAT

AREZZO MULTISERVIZI SRL Servizio di trasporto Salme Inconsunte ed espletamento pratiche amministrative LETTERA DI INVITO

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ACQUI TERME

DESCRIZIONE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE

A. Locale sito in Monreale PA Via Roma 50 (ex Unicredit).

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

COMUNE DI META. Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI PEGLIO. Provincia di Pesaro e Urbino

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Istituto Comprensivo Statale Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Bando di vendita all asta di numero due mezzi d opera di proprietà aziendale.

Asta pubblica per la la concessione di immobili in Monte Tesio

COMUNE DI CESANO BOSCONE

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

Enti Pubblici IPAB ISMA ISTITUTI DI S. MARIA IN AQUIRO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

AVVISO PUBBLICO PER LA LOCAZIONE DI LOCALI, SITI AL PIANO TERRA DEL PALLAZZO AFFARI EX LUDOTECA

Liceo Statale Ettore Majorana

COMUNE DI LAGNASCO Provincia di Cuneo

(Deliberazione commissariale n. 13 del 1 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

COMUNE DI ASIAGO AVVISO D ASTA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

AVVISO DI VENDITA DELL IMMOBILE SITO IN SAN GIOVANNI ROTONDO, IN CORSO ROMA N.110.

COMUNE DI ACQUI TERME

COMUNE DI CESANO BOSCONE

AVVISO D ASTA PUBBLICA

INDIZIONE ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE UNITA' IMMOBILIARI DI PROPRIETA' COMUNALE SITE NEL CONDOMINIO PALAZZO MARISCOTTI VIA GALEAZZO ACQUI TERME.

COMUNE DI MILANO DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE AREA PATRIMONIO IMMOBILIARE VIA LARGA N MILANO

C I T T À D I A L B A (PROVINCIA DI CUNEO) Medaglia d Oro al V. M. REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI N. 354 DEL 22/02/2017

SETTORE OPERE PUBBLICHE UFFICIO PATRIMONIO/PARTECIPATE

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

COMUNE DI LOVERO Provincia di Sondrio AVVISO DI INDIZIONE DI ASTA PUBBLICA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO VENDE

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo

Procedura Aperta Gestione Servizio Bar - Centro Sportivo POLIVALENTE U. TRABATTONI - Seregno. Disciplinare di gara

ISMA ISTITUTI DI S. MARIA IN AQUIRO Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza

COMUNE DI DORMELLETTO PROVINCIA DI NOVARA

DIREZIONE AFFARI GENERALI - UFFICIO APPALTI E CONTRATTI. P.zza Mario Ridolfi, Terni Tel. 0744/ FAX 0744/409369

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INDICE LA SEGUENTE ASTA PUBBLICA

COMUNE DI ANCONA - SETTORE LOGISTICA PATRIMONIO. Si rende noto che, in esecuzione della Deliberazione Consiliare n. 58 del

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 1 UNITÁ IMMOBILIARE C/O COMPLESSO SOCIO-SANITARIO SITO IN VIA DEI COLLI N. 66-33034 FAGAGNA (UD) Premesso che la Comunità Collinare del Friuli è proprietaria di un immobile distinto al NCEU di Fagagna al foglio 17 mappale 324 destinato a complesso socio-sanitario in parte attualmente locato; IL RESPONSABILE DELL Rende noto che la Comunità Collinare del Friuli intende concedere in locazione una unità immobiliare di sua proprietà, come descritta in seguito, sita in Via dei Colli n. 66 33034 Fagagna (UD). DESCRIZIONE DELL IMMOBILE L immobile, ubicato lungo la S.P. 51, che da Fagagna porta a Moruzzo, nella periferia est del Comune, è identificato catastalmente come segue: L edificio, destinato a uso ambulatorio medico e sviluppato su un unico piano fuori terra, ospita al suo interno due unità immobiliari distinte, con ingressi separati. L unità oggetto del presente avviso, di c.a. 43 mq, è composta da un locale destinato a sala d attesa, un locale a uso ambulatorio e un locale servizi igienici. Il parcheggio e le altre aree di pertinenza dell edificio sono in utilizzo promiscuo con gli altri locatari. L attivazione dell eventuale linea telefonica così come del collegamento internet è a carico del locatario. MODALITA E CONDIZIONI DELLA LOCAZIONE I locali che compongono l unità immobiliare saranno concessi nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, con le servitù attive e passive, apparenti e non, accessori, pertinenze, coerenze e diritti di qualsiasi sorta, al canone mensile a base d asta di 145,00 oltre all IVA di legge e agli oneri accessori. La durata dell affitto è di anni 6 (sei) a decorrere dalla data di stipula del relativo contratto, soggetto ai disposti della legge n. 392/78, rinnovabile, nei termini di legge. All atto di stipula del contratto di locazione dovrà essere versato un deposito cauzionale pari a tre mensilità del canone annuo. Il canone annuo, così come determinato dall aggiudicazione, verrà aggiornato automaticamente dall'inizio del secondo anno a decorrere dalla data d'inizio della locazione, anche in assenza di esplicita richiesta del locatore, nella misura pari al 75% Consorzio Comunità Collinare del Friuli Piazza Castello n.7 33010 Colloredo di Monte Albano (UD) Tel 0432.889507 int. 631. 632 - Fax 0432.889818 e-mail: ambiente@collinare.regione.fvg.it Codice Fiscale 80010250308 Partita IVA 00582990305

della variazione assoluta in aumento dell indice dei prezzi al consumo accertata dall ISTAT per le famiglie di operai ed impiegati rilevati con riferimento al mese antecedente a quello di decorrenza contrattuale, ai sensi dell'art. 32 della Legge n. 392/78. Gli aggiornamenti del canone saranno comunque dovuti dall inizio di ciascun anno, anche se la richiesta di pagamento sarà formulata successivamente all inizio dell annualità. Stante la particolare destinazione urbanistica dell area in cui ricade l immobile, ovvero zona territoriale omogenea Q Zona per attrezzature e servizi (art. 37 delle Norme Tecniche di Attuazione), identificata nella Tav. P2 del PRGC con il codice D1/1 - Distretto socio-sanitario e centro anziani, è vietata ogni variazione d uso. Ė inoltre vietato il subaffitto a terzi. Lo stato manutentivo dell immobile sarà quello risultante alla data di consegna dello stesso, senza che possano essere fatte eccezioni o riserve; eventuali lavori di manutenzione straordinaria dei locali potranno essere eseguiti solo dopo espressa autorizzazione formale da parte dell Amministrazione e con oneri a totale carico del locatario; le spese relative potranno essere scomputate sul canone di locazione sulla base di un piano finanziario da concordarsi e approvarsi tra le parti, salvo eventuali adeguamenti per la messa a norma degli impianti tecnologici necessari ai fini dell attività che verrà insediata e che saranno a totale carico del locatario. Eventuali lavori di manutenzione ordinaria e di allestimento dei locali finalizzati a renderlo idoneo alla attività cui sarà destinato saranno a esclusivo carico dell utilizzatore senza alcun diritto di restituzione o rimborso da parte della Comunità. Tutte le autorizzazioni necessarie all avvio dei lavori e delle attività saranno a esclusivo carico del locatario. SOPRALLUOGHI Ė obbligatorio effettuare sopralluogo presso l immobile in questione previo appuntamento da richiedersi all Ufficio Ambiente (p.i. Birarda Giusto tel. 0432-955807 int. 631). Sono legittimati a effettuare il sopralluogo tutti i soggetti che possono formulare offerta o loro delegati. La documentazione idonea a comprovare i poteri di rappresentanza deve essere prodotta in originale o in copia conforme all originale. Al termine della visita sarà rilasciata attestazione di avvenuto sopralluogo, da inserire a pena di esclusione nella busta Documentazione. Nel caso di consorzi o R.T.I. già costituiti le persone incaricate del sopralluogo devono essere riferite al consorzio o all impresa capogruppo o mandataria; nel caso di R.T.I. o consorzi non ancora costituiti, il sopralluogo va eseguito da ciascun soggetto concorrente che intenda consorziarsi o raggrupparsi. DEPOSITO CAUZIONALE Ai sensi dell art. 93 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii, l'offerta è corredata da una garanzia fideiussoria, denominata "garanzia provvisoria" pari al 2 per cento del prezzo base indicato nel presente avviso, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell'offerente. Tale garanzia può essere ridotta nei casi previsti dall art. 93 comma 7 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii e deve avere efficacia per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell'offerta. Il deposito cauzionale sarà trattenuto, solo per i concorrenti collocati al primo posto nella graduatoria, a garanzia della stipula del contratto, sino alla costituzione del deposito definitivo, pari a tre mensilità del corrispettivo offerto, da effettuarsi alla stipula del contratto di locazione. Ai concorrenti non aggiudicatari il deposito cauzionale (o fidejussione) verrà restituito a partire dal quinto giorno lavorativo in cui si è tenuta la seduta di gara e al massimo entro trenta giorni. Nell evenienza che l aggiudicatario non accetti di sottoscrivere il contratto di

locazione o non costituisca il deposito definitivo, quello provvisorio sarà incamerato, fatto salvo il diritto dell Amministrazione di agire per il risarcimento del maggior danno subito. REQUISITI E CLAUSOLE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA Alla gara potranno partecipare persone fisiche maggiorenni alla data di sottoscrizione della domanda e persone giuridiche che non si trovino in situazioni che comportino la perdita o la sospensione della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione, come specificato nell allegato modello A. La presentazione della domanda implica l integrale accettazione di tutte le condizioni di cui al presente avviso. In particolare si evidenzia che: 1. Non saranno prese in esame offerte per persone da nominare e sarà vietato cedere l'aggiudicazione a qualsiasi titolo. 2. La locazione deve essere intesa comprensiva dei seguenti oneri: - manutenzioni ordinarie; - adempimenti relativi al D.Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni relativamente all attività da svolgere; 3. La stipula del contratto di locazione deve essere intesa subordinata alla stipula da parte del locatario delle seguenti polizze: - polizza di rischio locativo; - polizza di assicurazione per la responsabilità civile verso terzi, secondo le clausole definite dall amministrazione. 4. Le spese per la stipula del contratto sono interamente a carico del locatario. MODALITÁ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA A pena di esclusione, il plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura con l indicazione del mittente e la seguente dicitura LOCAZIONE UNITÁ C/O COMPLESSO SOCIO-SANITARIO SITO IN VIA DEI COLLI N. 66 33034 FAGAGNA (UD). OFFERTA. NON APRIRE, dovrà pervenire con qualsiasi mezzo (PEC, posta raccomandata, consegna a mano anche tramite corriere) entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 19.10.2017 mezzo al seguente indirizzo: Consorzio Comunità Collinare del Friuli Ufficio del Direttore Piazza Castello, 7-33010 COLLOREDO DI MONTE ALBANO (UDINE) L invio del plico è a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità dell'amministrazione ove per disguidi postali o per qualsiasi altro motivo, il plico stesso non dovesse pervenire entro il termine perentorio di cui sopra. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del concorrente e anche se spediti prima del termine medesimo; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale della agenzia accettante. Tali plichi non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati. Non si darà inoltre seguito all apertura di buste prive di sigilli, non controfirmate sui lembi o con i sigilli manomessi. Il plico di cui sopra dovrà contenere: DOCUMENTI A. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, redatta in lingua italiana e sottoscritta (pena l esclusione) con firma non autenticata, utilizzando preferibilmente il modello

allegato A scaricabile dal sito istituzionale all indirizzo www.friulicollinare.it con allegata fotocopia del documento di identità del sottoscrittore della domanda; B. RICEVUTA in originale comprovante l eseguito deposito cauzionale provvisorio, ovvero originale fidejussione bancaria o assicurativa; C. ATTESTAZIONE di avvenuto sopralluogo, rilasciata dall Ufficio Ambiente; D. DICHIARAZIONE sull attività esercitata attualmente e sulla futura destinazione d uso dell immobile oggetto di locazione. OFFERTA ECONOMICA La busta contenente l offerta economica deve essere non trasparente e sigillata (intendendosi con tale espressione la necessità che sia apposta un impronta, timbro o firma sui lembi di chiusura della busta medesima tale da confermare l autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente ed escludere così qualsiasi possibilità di manomissione del contenuto), e deve recare all esterno, oltre alle generalità dell offerente, la dicitura OFFERTA ECONOMICA. La busta dovrà contenere l offerta economica, compilata (utilizzando preferibilmente il Modello B allegato) e munita d apposita marca da bollo. L offerta economica dovrà indicare - in cifra e in lettera - il canone annuo offerto, essere datata e sottoscritta dall offerente o dal legale rappresentante per le Società. Ė nulla l offerta priva di sottoscrizione. Le stesse non dovranno recare, a pena di nullità, cancellazioni, aggiunte o correzioni, salvo che non siano espressamente approvate con postilla firmata dall offerente. In caso di discordanza tra il prezzo dell'offerta indicato in lettere e quello indicato in cifre, sarà ritenuta valida l'indicazione più vantaggiosa per l Amministrazione. Non saranno ritenute valide né le offerte economiche in ribasso rispetto alla base d asta né le offerte condizionate o espresse in modo indeterminato. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione avverrà a favore del concorrente che avrà presentato la migliore offerta economica fra quelle pervenute, consistente nel canone di locazione annuo più elevato nell ammontare o, quantomeno, corrispondente al prezzo a base d asta. Non saranno accettate offerte in ribasso rispetto alla base d asta. MODALITÀ DI GARA E AGGIUDICAZIONE Scaduto il termine sopraindicato, l Amministrazione, sulla base delle domande pervenute, valutate le relative offerte, ha la insindacabile facoltà di procedere o di non procedere alla locazione, senza che i concorrenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura, dandone comunicazione esclusivamente sul sito istituzionale dell Ente, oppure di trattare direttamente con l interessato nel caso di unico offerente Si procederà all aggiudicazione anche alla presenza di una sola domanda valida pervenuta entro i termini e con le modalità previste dal presente bando. L aggiudicazione del contratto di locazione avrà carattere provvisorio, essendo sospensivamente condizionata alla verifica delle dichiarazioni rese dall interessato e alla presentazione delle garanzie sopra indicate, del CERTIFICATO DEL CASELLARIO GIUDIZIARIO GENERALE E CARICHI PENDENTI, della documentazione reddituale. Esperiti i controlli sul possesso dei requisiti, si procederà all aggiudicazione definitiva. Nell ipotesi in cui, il miglior offerente, per qualunque motivo, non potrà o non vorrà essere dichiarato aggiudicatario o non sottoscriverà il contratto, sarà preso in considerazione il concorrente che abbia presentato la seconda migliore offerta e così via fino all esaurimento della graduatoria, salvo diverse destinazioni dell unità immobiliare per esigenze dell Amministrazione. Saranno esclusi dalle graduatorie i concorrenti che, a seguito dei controlli effettuati, risultino in mora nei confronti dell Amministrazione.

L Amministrazione si riserva di non assegnare l unità immobiliare aggiudicata in sede di gara per ragioni d interesse pubblico, motivate in apposito provvedimento. L Amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di non procedere all aggiudicazione dell immobile, qualora la proposta di utilizzo sia in contrasto con le disposizioni di cui al presente bando. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO TRATTAMENTO DEI DATI PUBBLICITA DEL BANDO Il responsabile del procedimento è il Direttore Consortile dott. Gilberto Ambotta. Ai sensi dell art. 107 del D.lgs. 196/2003, relativo al trattamento ed ai diritti di accesso ai dati personali, si informa che il trattamento dei dati forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti del proponente. Il presente avviso sarà pubblicato all albo pretorio sino alla scadenza della presentazione delle offerte e sul sito web della Comunità Collinare del Friuli all indirizzo www.friulicollinare.it, dove sarà pubblicata anche la documentazione relativa alla procedura di gara. Per informazioni: Ufficio del Direttore direzione@collinare.regione.fvg.it tel. 0432/889507 interno 615. Il Direttore Consortile dott. Gilberto Ambotta (firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i.) Allegati: - Estratto di mappa; - Planimetrie; - Schema di domanda; - Schema di offerta.