Decreto Dirigenziale n.18 del 12/02/2016

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 47 del 07/05/2013

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

ALLEGATO 1. Dati Relativi al Provvedimento di autorizzazione da trasmettere in via telematica dalla Regione all Inps

Decreto Dirigenziale n. 89 del 10/07/2013

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 DEL 1 DICEMBRE 2008

Decreto Dirigenziale n. 95 del 03/08/2011

Decreto Dirigenziale n. 136 del 21/12/2012

Decreto Dirigenziale n. 872 del 11/11/2014

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

Catasto Terreni - Comune di CASOLA DI NAPOLI

Catasto Terreni - Comune di CASOLA DI NAPOLI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

ELENCO RICHIEDENTI PACCO ALIMENTARE AMMESSI IN GRADUATORIA

Burc n. 95 del 26 Settembre 2016

Decreto Dirigenziale n. 10 del 08/02/2011

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

Decreto Dirigenziale n. 55 del 21/06/2011

Decreto Dirigenziale n. 36 del 19/11/2013

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

Decreto Dirigenziale n. 206 del 22/12/2010

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA

Decreto n del 5/7/2013

Decreto n del 25/6/2013

Decreto n del 16/4/2013

Burc n. 1 del 4 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n. 117 del 22/11/2011

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

Burc n. 1 del 4 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

CLASSE V A ENOGASTRONOMIA (ROVIGLIANO)

Decreto Dirigenziale n. 12 del 08/02/2011

Decreto Dirigenziale n. 28 del 26/04/2012

Decreto Dirigenziale n. 66 del 15/03/2016

Burc n. 1 del 4 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n. 89 del 30/03/2016

Anno XLIV - N.41 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1. Speciale n. 83 del 6 Settembre 2013

Decreto Dirigenziale n. 329 del 05/10/2016

Il Dirigente di Sezione. sulla base dell istruttoria espletata dal Servizio Politiche attive per il lavoro:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE. Estensore TIRELLI AUGUSTO. Responsabile del procedimento TIRELLI AUGUSTO. Responsabile dell' Area P. FERLITO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n. 117 del 22/04/2016

A relazione dell'assessore Pentenero:

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

A relazione dell'assessore Pentenero:

Decreto Dirigenziale n. 56 del 30/05/2016

Il Dirigente di Sezione. sulla base dell istruttoria espletata dal Servizio Politiche attive per il lavoro:

Decreto Dirigenziale n. 6 del 29/05/2017

DETERMINAZIONE. Estensore TIRELLI AUGUSTO. Responsabile del procedimento TIRELLI AUGUSTO. Responsabile dell' Area P. FERLITO

Decreto n del 02/08/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Il bambino a scuola: dal pianto al sorriso per stare bene a scuola

Decreto Dirigenziale n. 753 del 30/10/2017

Il Dirigente del Servizio. sulla base dell istruttoria espletata e verificata dalla Responsabile PO, dott.ssa Paola Riglietti:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Speciale N. 100 del 2 Ottobre 2015

Decreto n. 461 del 26/01/2012

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n.286 del 7/07/2015

Il Dirigente del Servizio. sulla base dell istruttoria espletata e verificata dalla Responsabile PO, dott.ssa Paola Riglietti:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

Decreto Dirigenziale n. 536 del 18/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 557 del 02/12/2016

Il Dirigente di Sezione. sulla base dell istruttoria espletata dal Servizio Politiche attive per il lavoro:

PARTE II. Il Responsabile del Procedimento e Responsabile 2 Settore Tecnico Servizio LL.PP. AVVISA

A relazione dell'assessore Pentenero:

Decreto Dirigenziale n.287 del 7/07/2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n. 27 del 24/03/2011

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga

Burc n. 48 del 2 Maggio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Transcript:

Decreto Dirigenziale n.18 del 12/02/2016 Dipartimento 54 Istruzione, Ricerca, Lavoro, Politiche Culturali, Politiche Sociali D.G. 11 Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili Oggetto dell'atto: Concessione del trattamento di CIG in deroga in favore dei lavoratori dipendenti delle aziende IDROELETTRICA S.P.A. e SQUARE SOLUTION DI LEONE VINCENZO.

PREMESSO IL DIRIGENTE a) che i commi 64, 65 e 66, art. 2 della Legge n. 92 del 28/06/2012 Riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita prevedono la possibilità di disporre per l anno 2013, sulla base di specifici accordi, la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per la gestione delle situazioni derivanti dal perdurare dello stato di debolezza dei livelli produttivi del paese al fine di garantire la graduale transizione verso il regime delineato dalla riforma degli AA.SS. b) che in data 22/11/2012 è stata sottoscritta l intesa tra il Governo, le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano in materia di Ammortizzatori sociali in deroga e sulle politiche attive del lavoro per l anno 2013 ai sensi dell art.8, comma 6 della L.05/06/2003 n.131; c) che, il 27/01/2015, in apposita seduta del Tavolo interistituzionale di indirizzo presieduto dall'assessore Regionale al Lavoro e composto da rappresentanti delle Amministrazioni Provinciali, dell'inps, di Italia Lavoro e delle Parti Sociali è stato definito l Accordo quadro e le Linee guida per l accesso agli Ammortizzatori sociali in deroga anno 2015 ; d) che con nota d indirizzo, del 22/04/2015, a firma dell Assessore al Lavoro della Giunta Regionale della Campania, è stato richiesto agli uffici competenti di procedere senza indugio all emissione dei decreti autorizzativi per la concessione degli AA.SS. in deroga anno 2015; e) che in data 4/12/2014 con D.I. n. 86486 del 4/12/14, sono state destinate alla Regione Campania, risorse finanziarie a valere interamente sui fondi nazionali, per. 31.146.013,00; f) con D.I. n. 90973 del 8/07/15, sono state destinate alla Regione Campania, risorse finanziarie a valere interamente sui fondi nazionali, per l annualità 2015 un importo pari a. 31.146.013,00 g) che al comma 64 dell art.2 della Legge 92/12 (Legge di Riforma del MdL) prevede la possibilità che, in deroga alla vigente normativa, possa disporsi la concessione o proroga, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, anche senza soluzione di continuità, dei trattamenti di CIGS, di mobilità o disoccupazione speciale nel caso di programmi finalizzati alle gestioni di crisi occupazionali, anche con riferimento a settori produttivi e ad aree regionali, ovvero miranti al reimpiego dei lavoratori coinvolti in detti programmi, così come già disposto dall'art. 33 commi 21 della L.183/11, fino al 31/12/2012; CONSIDERATO a) che sono state previste, dal Piano Campania al Lavoro, ulteriori iniziative per contrastare gli effetti della crisi adottando misure per la riqualificazione e/o il reinserimento dei beneficiari di AA.SS. in deroga, attraverso colloqui mirati presso i Centri per l'impiego tesi alla individuazione e definizione di percorsi di orientamento e riqualificazione; b) che il Governo italiano, a seguito degli impegni assunti in sede di Vertice Europeo del 6 ottobre 2011, al fine di recuperare i ritardi accumulati nell uso dei fondi strutturali 2007-2013 ha predisposto il Piano Azione Coesione (PAC); c) che, in data 14 dicembre 2011, il Presidente della Regione Campania ha sottoscritto un accordo con il Ministro per la Coesione Territoriale per l attuazione del Piano Azione e Coesione; d) che la Giunta regionale, con Deliberazione del 08 maggio 2012, n. 219, ha preso atto del Piano Azione e Coesione; e) che la Giunta regionale, con Deliberazione n. 765 del 21 dicembre 2012, ha preso atto dell'adesione della Regione al PAC - terza ed ultima riprogrammazione - misure anticicliche e salvaguardia di progetti avviati; f) che detto piano prevede, tra l'altro, misure anticicliche che consentano a lavoratori, imprese e persone di superare la prolungata crisi; g) che tra gli interventi anticiclici è prevista l'adozione di Misure innovative e sperimentali di tutela dell'occupazione e politiche attive del lavoro collegate ad ammortizzatori sociali in deroga, tra le quali una specifica linea di intervento che prevede azioni innovative e sperimentali che integrano sostegno al reddito e misure di politica attiva, con la presa in carico del lavoratore da parte dei Centri per l Impiego o di Agenzie del lavoro accreditate;

h) che per la Regione Campania sono stanziate a valere sulle Misure del PAC di cui sopra risorse pari a 320 ml euro, derivanti dalla riduzione del tasso di cofinanziamento nazionale dei Programmi Regionali Operativi Campania FESR e FSE 2007-2013, aggiuntive rispetto agli stanziamenti nazionali previsti per gli AA.SS. in deroga; i) che con Decreto Presidente Giunta n. 86 del 29/03/2013 (BURC n. 18 del 2/4/2013) sono stati designati, i referenti PAC; j) che in data 01 ottobre 2014 è stato sottoscritto l accordo quadro fra la Regione Campania e le Parti Sociali; k) che in detto accordo al fine di dare continuità ai provvedimenti di cui sopra, il Tavolo Istituzionale decide di avvalersi di quanto previsto dall art. 6, commi 2 e 3 del decreto interministeriale n. 83473 del 01/08/2014 ricorrendone tutte le condizioni ivi previste come norma transitoria tesa a garantire la graduale transizione verso il nuovo regime delineato dalla riforma degli ammortizzatori sociali, assicurando la gestione non traumatica delle situazioni derivanti dal perdurare dello stato di crisi dei livelli produttivi ed occupazionali del Paese e più specificatamente della Regione Campania; l) che il Settore U.O.D. 07 della D.G. 11 della Regione Campania ha proceduto all istruttoria delle domande di cassa integrazione guadagni in deroga pervenute, sottoscrivendone i relativi verbali in sede istituzionale. RITENUTO a) di dover autorizzare, la concessione del trattamento di CIG in deroga in favore dei lavoratori dipendenti delle aziende IDROELETTRICA S.P.A. e SQUARE SOLUTION DI LEONE VINCENZO il cui allegato annesso al presente provvedimento e secondo le decorrenze ivi specificamente riportate e fino al compimento del quinto mese; b) di dover precisare che la presente autorizzazione alla erogazione dei trattamenti in deroga deve intendersi concessa nei limiti previsti dalle risorse stanziate nell'ambito del Fondo per l'occupazione, come richiamato nelle premesse al punto e); c) di precisare che le competenti Sedi INPS provvederanno ad applicare la misura del trattamento, secondo le riduzioni indicate al comma 66 dell art. 2 della legge 92 del 28/06/2012, come già previsto dal comma 21 dell'art. 33 della L. 183 del 12/11/11 e con le modalità applicative previste dalle disposizioni del MLPS; VISTE - la Delibera G.R. n. 514 del 18/06/10; - la Delibera G.R. n. 716 del 25/10/10; - vista la nota n. 2015 0278494 del 22/4/2015 dell'assessore al Lavoro della Giunta Regionale Campana; - l accordo quadro fra la Regione Campania e le Parti sociali sottoscritto in data 27/01/2015; - Alla stregua dell istruttoria compiuta dal U.O.D. 07 della D.G. 11 interventi a sostegno del mercato de lavoro, per i motivi esposti in premessa che si intendono qui di seguito integralmente riportati e trascritti: D E C R E T A 1) di autorizzare, la concessione del trattamento di CIG in deroga in favore dei lavoratori dipendenti delle aziende IDROELETTRICA S.P.A. e SQUARE SOLUTION DI LEONE VINCENZO il cui allegato annesso al presente provvedimento e secondo le decorrenze ivi specificamente riportate e fino al compimento del quinto mese;

2) di dover precisare che la presente autorizzazione alla erogazione dei trattamenti in deroga deve intendersi concessa nei limiti previsti dalle risorse stanziate nell'ambito del Fondo per l'occupazione, come richiamato nelle premesse al punto e); 3) di precisare che le competenti Sedi INPS provvederanno ad applicare la misura del trattamento, secondo le riduzioni indicate al comma 66 dell art. 2 della legge 92 del 28/06/2012, come già previsto dal comma 21 dell'art. 33 della L. 183 del 12/11/11 e con le modalità applicative previste dalle disposizioni del MLPS; 4) di inviare il presente provvedimento all'assessore al Lavoro, alla sede regionale dell'inps, al Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale e ai referenti PAC; 5) di disporre la pubblicazione del presente decreto sul BURC. Antonio Oddati

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga I dati richiesti alle regioni relativi ai decreti regionali in materia di CIGS in deroga sono di seguito riportati: Sezione Provvedimento Legislativo di riferimento La sezione riporta il decreto di riferimento che ha disposto lo stanziamento iniziale (es. 45080/2009) ANNO 2015 NUMERO 33335 Sezione Provvedimento regionale REGIONE CAMPANIA TIPO_PROVVEDIMENTO_REG DECRETO DIRIGENZIALE DATA_PROVV_REG ANNO_REG 00/00/0000 2015 NUMERO_DETERMINA_REG 0000 DESCRIZIONE_REG ASSESSORATO REGIONE SETTORE ORMEL VALIDO_DAL 01/04/2015 VALIDO_AL 31/05/2015 Ad ogni provvedimento CIGS sono collegate una o più aziende Sezione Aziende MATRICOLA 5121272817 CODFISC/P_IVA 03980191211 DENOMINAZIONE IDROELETTRICA S.P.A. FORMA_GIUR SAS UNITA_PROD_INDIRIZZO VIA CAPPELLA DEI BISI N.11/BIS UNITA_PROD_LOCALITA SANTA MARIA LA UNITA_PROD_PROVINCIA NAPOLI UNITA_PROD_CAP 80050 STIMA_IMPEGNO_MAX 61.230,00 NUMERO_LAVORATORI_BENEFICIARI 43 NUMERO_ORE_DA_EROGARE 6123 PROTOCOLLO_DOMANDA_INPS %FONDI_REG 0% INDICATORE_REIEZIONE MESSAGGIO_REIEZIONE Per ogni Azienda e stabilimento in elenco occorre elencare ove possibile i beneficiari della prestazione

Sezione Beneficiari CODICE FISCALE NOME COGNOME NASCITA LOCALITA' PROVINCIA CAP BGNDNC87E26G568R DOMENICO ABAGNALE 26/05/1987 SANT' ANTONIO ABATE NAPOLI 80057 BGNCML89B68C129F CARMELA ABAGNALE 28/02/1989 SANT' ANTONIO ABATE NAPOLI 80057 LLAMLE86D20L845O EMILIO AIELLO 20/04/1986 VICO EQUENSE NAPOLI 80069 LFNLGU80H10C129I LUIGI ALFANO 10/06/1980 LETTERE NAPOLI 80050 LFNVCN66R03E131H VINCENZO ALFANO 03/10/1966 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 MBRFNC71R31L845A FRANCESCO AMBROSIO 31/10/1971 PIANO DI SORRENTO NAPOLI 80063 MRACRI70H20C129M CIRO AMORE 20/06/1970 CASTELLAMMARE DI NAPOLI 80053 RPAVCN75M11E131H VINCENZO ARPAIA 11/08/1975 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 BTTDNC79H13E131M DOMENICO BATTIMELLI 13/06/1979 SANT' ANTONIO ABATE NAPOLI 80057 CLBGPP91L06L845Y GIUSEPPE CALABRESE 06/07/1991 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 CVLGRD79B26L845H GERARDO CAVALIERE 26/02/1979 SANT' ANTONIO ABATE NAPOLI 80057 CSRRSO60H43E131U ROSA CESARANO 03/06/1960 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 CHRVCN69S13C129Y VINCENZO CHIERCHIA 13/11/1969 SCAFATI SALERNO 84018 DNTGNN83P15E131P GIOVANNI D'ANTUONO 15/09/1983 SANT' ANTONIO ABATE NAPOLI 80057 DRAMHL83L06L259S MICHELE D'AURIA 06/07/1983 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 DRAFNC84C29C129Y FRANCESCO PAOLO D'AURIA 29/03/1984 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 DRADNC90M30F912V DOMENICO D'AURIA 30/08/1990 SANT' ANTONIO ABATE NAPOLI 80057 DLGRFL83B17E131R RAFFAELE DEL GAUDIO 17/02/1983 CASTELLAMMARE DI NAPOLI 80053 DBNMRT59M06I300I UMBERTO DI BENEDETTO 06/08/1959 SANT' ANTONIO ABATE NAPOLI 80057 DLRGRD83S02C129D GERARDO DI LORENZO 02/11/1983 SANT' ANTONIO ABATE NAPOLI 80057 DNLTMS74S17E131H TOMMASO DI NOLA 17/11/1974 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 DNNGNN75D13L845H GIOVANNI DONNARUMMA 13/04/1975 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 SPSMNC72A46C129H MONICA ESPOSITO 06/01/1972 CASTELLAMMARE DI NAPOLI 80053 FRTGNN83B09C129V GIOVANNI FORTUNATO 09/02/1983 CASTELLAMMARE DI NAPOLI 80053 FRTGTN67P01E131F AGOSTINO FORTUNATO 01/09/1967 POMPEI NAPOLI 80045 FRTPLA67A20E131S PAOLO FORTUNATO 20/01/1967 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050

GRGSFN67T09H243P STEFANO GARGIULO 09/12/1967 SCALEA COSENZA 87029 GRGGFR78D03E557F GIANFRANCO GARGIULO 03/04/1978 LETTERE NAPOLI 80050 GRDLNS76D15C129B ALFONSO GIORDANO 15/04/1976 TORRE ANNUNZIATA NAPOLI 80058 GRDMRA82A07C129T MARIO GIORDANO 07/01/1982 ALBANELLA SALERNO 84044 GRZCLL72E09C129Q CATELLO GRAZIUSO 09/05/1972 CASTELLAMMARE DI NAPOLI 80053 NGNNTN63T01E131V ANTONIO INGENITO 01/12/1963 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 LMRNGL72P08C129Z ANGELO LA MURA 08/09/1972 CORBARA SALERNO 84010 LNGFNC88D25L259U FRANCESCO LANGELLA 25/04/1988 TORRE DEL GRECO NAPOLI 80059 LNGCRL57P24E131Q CARLO LONGOBARDI 24/09/1957 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 MNZSVT72M09C129C SALVATORE MANZI 09/08/1972 SCAFATI SALERNO 84018 MNZMRA81S12E131P MARIO MANZO 12/11/1981 PAGANI SALERNO 84016 MTRPLA68A01L845F PAOLO MATRONE 01/01/1968 VICO EQUENSE NAPOLI 80069 MNTCMN82E14F912U CARMINE MONTELLA 14/05/1982 ANGRI SALERNO 84012 NPLGPP66S27I073I GIUSEPPE NAPOLITANO 27/11/1966 MARZANO DI NOLA AVELLINO 83020 RSNGNR71R29C129H GENNARO ROSANOVA 29/10/1971 SANT' ANTONIO ABATE NAPOLI 80057 RCCGPP71B27C129X GIUSEPPE RUOCCO 27/02/1971 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 SNTGNN81S06E131C GIOVANNI SANTARPIA 06/11/1981 NAPOLI NAPOLI 80100 SCRGNN73L06C129V GIOVANNI SCARFATO 06/07/1973 CASOLA DI NAPOLI NAPOLI 80050 SCRLGU84E08E131W LUIGI SCARFATO 08/05/1984 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 SCHNDR85S08C129S ANDREA SCHETTINO 08/11/1985 SCAFATI SALERNO 84018 SCHVCN87B05C129E VINCENZO SCHETTINO 05/02/1987 CASTELLAMMARE DI NAPOLI 80053 SCGCRL86B08C129P CARLO SICIGNANO 08/02/1986 ANGRI SALERNO 84012 SCGDNC84R20E131R DOMENICO SICIGNANO 20/10/1984 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 SCGMNC79L56L845E MONICA SICIGNANO 16/07/1979 SANTA MARIA LA NAPOLI 80050 SMMLNS79E04C129E ALFONSO SOMMA 04/05/1979 GRAGNANO NAPOLI 80054 SPRCMN79M25C129W CARMINE SPRONELLI 25/08/1979 ERCOLANO NAPOLI 80056 TDSGPP78C25E131B GIUSEPPE TODISCO 25/03/1978 LETTERE NAPOLI 80050 ZPLNTN77M31E131E ANTONIO ZUPOLINO 31/08/1977 GRAGNANO NAPOLI 80054

Ipotesi di flusso dati provenienti dalla regione per decreti regionali CIGS in deroga I dati richiesti alle regioni relativi ai decreti regionali in materia di CIGS in deroga sono di seguito riportati: Sezione Provvedimento Legislativo di riferimento La sezione riporta il decreto di riferimento che ha disposto lo stanziamento iniziale (es. 45080/2009) ANNO 2015 NUMERO 33335 Sezione Provvedimento regionale REGIONE CAMPANIA TIPO_PROVVEDIMENTO_REG DECRETO DIRIGENZIALE DATA_PROVV_REG ANNO_REG 00/00/0000 2015 NUMERO_DETERMINA_REG 0000 DESCRIZIONE_REG ASSESSORATO REGIONE SETTORE ORMEL VALIDO_DAL 25/05/2015 VALIDO_AL 24/10/2015 Ad ogni provvedimento CIGS sono collegate una o più aziende Sezione Aziende MATRICOLA 7208998342 CODFISC/P_IVA DENOMINAZIONE LNEVCN52L18B115P SQUARE SOLUTION DI LEONE VINCENZO FORMA_GIUR DITTA INDIVIDUALE UNITA_PROD_INDIRIZZO VIA BATTISTI N. 25 UNITA_PROD_LOCALITA BRACIGLIANO UNITA_PROD_PROVINCIA SALERNO UNITA_PROD_CAP 84082 STIMA_IMPEGNO_MAX 6.160,00 NUMERO_LAVORATORI_BENEFICIARI 2 NUMERO_ORE_DA_EROGARE 616 PROTOCOLLO_DOMANDA_INPS %FONDI_REG 0% INDICATORE_REIEZIONE MESSAGGIO_REIEZIONE Per ogni Azienda e stabilimento in elenco occorre elencare ove possibile i beneficiari della prestazione

Sezione Beneficiari CODICE FISCALE NOME COGNOME NASCITA LOCALITA' PROVINCIA CAP CHSZEI73A10B111N EZIO CHIESA 10/01/1973 SOMMARIVA PERNO CUNEO 12040 RSSMSM59S28D291Q MASSIMO ROSSOTTO 28/11/1959 GUARENE CUNEO 12050