CAMPO LUPETTI 30 giugno - 13 luglio 2019 Lenzerheide Val sporz

Documenti analoghi
Dalle piramidi egizie alla Rona antica per l amuleto la sezione é riunita!

e la fonte di Leontitika

CAMPO ESTIVO Seconda settimana Don Paolo Solari

Sezione Scout S. Antonino

DAL 23 AL 30 LUGLIO PASSO MANIVA (BS)

VACANZE DI BRANCO il coraggio di essere. Harry Potter DAL 29 LUGLIO AL 5 AGOSTO BERBENNO (BG)

Riparto Auriga 9-16 agosto Riparto Auriga TS 2

vacanze Di BRANCo 2018 GuERRE STELLARi DAL 5 al 11 agosto Borno (bs)

Informazioni Utili - Indice Generale

GRUPPO MINI PICCOLI 2016: SETTIMANA ALBAGNO E BORGNA

GRUPPO MINI MEDI 2016: SETTIMANA DI ESCURSIONISMO E ARRAMPICATA

COLONIA ESTIVA BOSCO GURIN 2017

Vacanze di Branco 2015 ASTERIX E OBELIX

BRANCO PICCOLA PIETRA SLLM2. VdB 2013

Vacanze di branco 2013

Vacanze di Branco 2014 La sfida dei 4 elementi

COLONIA ESTIVA BOSCO GURIN 2018

SOGGIORNO ESTIVO IN CENTRI VACANZA (scadenza 13 maggio 2005)

COME SI ARRIVA a CASA Don BOSCO Da Firenze prendere per Pontassieve, passare i paesi di Rufina, Dicomano, San Godenzo Arrivati a San Godenzo, oltre a

Costi: 400 euro euro di tessera UISP (in caso di iscrizione di più fratelli, anche a campi

SEZIONE SCOUT S.MICHELE AROGNO

COLONIA ESTIVA BOSCO GURIN PRIMO TURNO 1-14 luglio

Campeggio cantonale 2013 Leggete attentamente le informazioni per essere veramente pronti!

CAMPO SENTIERI DOLOMITI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO CAI ALPINISMO GIOVANILE

LUNEDI 30 GIUGNO. Il materiale rimarrà per i successivi laboratori presso Palazzo Drago e riconsegnato alla fine delle settimane di presenza

MODULO ISCRIZIONE. SETTIMANA BIANCA Aprica

Alpinismo Giovanile Sottosezioni ALBINO GAZZANIGA NEMBRO. Mini Trekking

V A C A N Z E D I B R A N C O

GITE - ATTIVITÀ CREDUEMILA19

GITE - ATTIVITA CREDUEMILA18

Corso di Roccia 2014 III uscita (7-8 Giugno): Grigna Meridionale

Campo Scuola sulle alpi giugno 2019 Dolonne (Courmayeur) ai piedi del Monte Bianco Valle d Aosta. I.C. Mater Carmeli

COLONIA ESTIVA BOSCO GURIN 2019

Sezione Esploratori Tre Pini Massagno. informazioni utili

ORGANIZZAZIONE DI UN ESCURSIONE

Asso-Canzo, Casa Il grande cerchio

LEONARDO DA VINCI Il più grande artista di tutti i tempi Ottava settimana: dal 26 al 30 agosto LEONARDO TORNA DALLE VACANZE

USCITA DI STUDIO A BERNA. PROGRAMMA PER LA 3 a C

SOGGIORNO MONTANO ITALIA PIANI DI LUZZA (UD)

SOGGIORNO STUDIO AMBIENTALE MOTORIO DOBBIACO CLASSI 5^ A 5^ D SETTEMBRE 2015

Gnomi, mappe e aquiloni

David Livingstone - Alla foce del Nilo

Robin Hood Una Freccia

ORARI SEGRETERIA CENTRI ESTIVI Telefono:

V.d.B ROBIN HOOD

Albus Dumbledor Silente

USCITA DI STUDIO A BERNA. PROGRAMMA PER LA 3 a C

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA

Finalmente!! Dopo un anno di scuola, cosa c è di meglio di una scorpacciata di divertimento, mare, sport ed allegria sulla riviera romagnola?

Avvisi. Destinazione: Bosco Chiesanuova, loc. Tracchi (VR) Rientro: il giorno 30 Dicembre alla stazione FS di Crema previsto alle ore 16.

SUMMER CAMP MONTAGNA PIANI DI LUZZA (UD)

Settimana di scuola verde CS Tenero 3 ottobre - 7 ottobre Classi seconde

V A C A N Z E D I B R A N C O

Associazione Italiana Guide e Scout d Europa Cattolici della F.S.E. Gruppo Roma 21 St. Thomas More - Parrocchia Gesù di Nazareth

duemila12 SERVIZI ALLA FAMIGLIA GREST duemila12

MODULO DI ISCRIZIONE Soggiorni estivi 2013

Corso di Roccia 2014 IV uscita (21-22 Giugno): Pale di S. Martino

Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia.

Campo Estivo Terni Dal 20 al 24 giugno Per ragazzi della 5º elementare

In viaggio con il cuore

SCHEDA INFORMATIVA SOGGIORNI ESTIVI 2011 dai 7 ai 14 anni

Tali documenti dovranno essere consegnati il giorno stesso di arrivo direttamente alla segreteria del centro C.P.O. CONI.

Parrocchia Santa Rita Portogruaro Ve -

UN CAMPO ESTIVO FUORI DAL NORMALE!!!

Calcio, sport... e divertimento cosa aspetti ad iscriverti?

COSOV VILLASANTA COSTI E SCADENZE. Presso lo Studio Calloni in Piazza Martiri della Libertà, 20 a Villasanta MB

SOGGIORNI E SCUOLA VELA PRESSO CIRCOLO NAUTICO AQUARIUS - SCUOLA DEL MARE E DELLA VELA - POLICORO

4 maglie interne misto lana4 maglie interne misto lana4 maglie interne misto lana4 maglie interne misto lan

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 03 Gennaio. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa

SOGGIORNO MONTANO FORNI AVOLTRI Loc. Piani di LUzza (UD)

ISCRIZIONI: CHI E COME

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 20 Agosto. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa

MANOVRE SU GHIACCIAIO

SUMMER CAMP MARE LIGNANO SABBIADORO (UD)

CAMPEGGI Sezione Scout Tenero-Gordola

pantaloni pesanti tipo militare o da trekking o escursionismo invernale

PERCORSO BAMBINI. Jonathan 37 - Iniziativa dell Associazione Progetto /27 luglio 2019 Località Piancavallo (PN) -

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

SUMMER CAMP MONTAGNA PIANI DI LUZZA (UD)

ANDALO BASKET CAMP EDIZIONE.dal 2002

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. PROGRAMMA dal 13 al 26 luglio 2015 oppure dal 21 agosto al 3 settembre. 21 Agosto. Partenza per Lima/Arequipa

Settimana Matta Settimana residenziale estiva Per ragazzi dai 10 ai 14 anni (nati tra il 2001 e il 2005)

Uscita finale IVB e IVD: Genova e dintorni

Regolamento CAMPUS RICCARDI ACADEMY ASD Stagione 2017

Dal 28 giugno al 23 luglio 2010 Il campo estivo si svolgerà dal lunedì al venerdì. dalle 14:30 alle 18:30

Campo Estivo Colonia Lusardi giugno Plesio (CO) Per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni

LUNGO LA VIA DEGLI ACQUEDOTTI

Settimane estate 2019 (10 moduli disponibili)

Tanto tempo fa, in una galassia. lontana

LiveYourDreams ESTATE 2018

Sui sentieri partigiani

Regolamento generale Brigata Scout La Fenice anno 2018/2019 Sezione Scout Cureglia e Sezione Scout Vedeggio Taverne

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA CONSIGLIATA - COSA PORTARE A LIGNANO?

Consigli per la cura del corpo. Lavarsi

Domanda di iscrizione per (dati del minore): Cognome Nome. Nato il / / Luogo di nascita Sesso. Resid.a Cap Prov. in Via n.

I CORSI DI VELA VENGONO SVOLTI INTERAMENTE A BORDO

Transcript:

AVVENTURE NEI MARI: I TESORI DI BARBANERA CAMPO LUPETTI 30 giugno - 13 luglio 2019 Lenzerheide Val sporz

MASSAGNO, GIUGNO 2019 Cari Lupetti, le attività del sabato pomeriggio sono ormai giunte al termine, ma per fortuna abbiamo ancora da vivere il momento più atteso dell anno il CAMPO ESTIVO! L anno scorso abbiamo vissuto due fantastiche settimane nella bellissima antica Grecia, baciati dal sole vallsesano! Quest anno ci attende invece un campo leggendario nella zona di Lenzerheide. Oltre alla quotidianità del campo lupetti, avremo la grande occasione di vivere avventure degne del 7oesimo, con esploratori e pionieri! Il programma del campo è già pronto da qualche settimana, noi akele stiamo finendo gli ultimi preparativi, le nostre borse sono quasi pronte mancate solo voi, che con la vostra energia darete vita a due settimane intense che certamente non ci dimenticheremo per molto tempo! Vi aspettiamo pieni d entusiasmo e voglia di condividere due settimane d avventure insieme! Le Akele ANOUK ELE FRANCI CIXI GIUSE EMILIO

EQUIPE DELLA MUTA AL CAMPO ANIMATORI Anouk Koch (Capo Campo) Cinzia Chiesa Francesca Cifaratti Giuseppe Marino Emillio Rinaldi Eleonora Schenk ASSISTENTE CUCINA Don Paolo Solari (1a settimana) 1a settimana: Rita Bernet e Giorgio Buzzi 2a settimana: Lucia Bottani, Gabriele Cugno, Rafael Fernandes IL CAMPO PERIODO Da domenica 30 giugno a sabato 13 luglio 2019 LUOGO VIAGGIO ANDATA MESSA Lenzerheide Casa Tgantieni Sot Sia il viaggio di andata che quello di ritorno verranno effettuati utilizzando un torpedone. I lupetti che soffrissero di mal d auto sono pregati di avvisare le akele, così da lasciar loro la possibilità di sedersi sui posti anteriori e di non dimenticare eventuali caramelle, polsini o altri rimedi utilizzati durante i lunghi viaggi. Il ritrovo per l andata è fissato per domenica 30 giugno alle ore 07.45 presso la Chiesa parrocchiale di Santa Lucia a Massagno. La tenuta per il viaggio: Divisa completa con foulard. Prevedete inoltre uno zainetto con pranzo al sacco per domenica a mezzogiorno e una borraccia piena per il viaggio. Tutta la sezione parteciperà alla Santa Messa celebrata da Don Paolo alle ore 08.00 in Santa Lucia a Massagno. Dopo la celebrazione partiremo alla volta dei campeggi con il torpedone. Per velocizzare la partenza vi chiediamo gentilmente di lasciare le borse prima dell inizio della S. Messa in fondo alla chiesa (sul momento vi indicheremo meglio la zona).

RITORNO QUOTA INDIRIZZO Il ritorno è previsto per sabato 13 luglio alle 16.00 (traffico permettendo) presso la piscina Valgersa (parcheggio infondo). In caso di grossi ritardi vi contatteremo. La quota complessiva del campo è fissata a Fr. 230. -, ai quali vanno dedotti i Fr. 50. - di acconto già versati. Per le famiglie con più figli partecipanti al campeggio (lupi, esplo o pio), la quota complessiva è ridotta a Fr. 210. - per partecipante.vi chiediamo di provvedere al pagamento della quota entro fine giugno sul conto corrente postale della sezione usando la polizza allegata oppure tramite e-banking. Vi segnaliamo inoltre che il costo effettivo per partecipante al campo è superiore alla quota richiesta; tuttavia grazie ai numerosi benefattori che sostengono la nostra sezione, e a sussidi Gioventù e Sport riusciamo a tenere molto bassa la quota di iscrizione. Lupetto / Lupetta Nome e cognome Tgantieni Sot Haus mit Herz Voa Tgantieni Lenzerheide Si raccomanda ai famigliari di NON inviare al campo viveri e soprattutto dolciumi. Vivere al campo significa anche sapersi adattare alla cucina meno raffinata di quella di casa. I dolci inoltre rovinano l appetito dei ragazzi e sono quasi sempre causa di malesseri fastidiosi. I dolciumi trovati nei sacchi dei lupetti verranno ritirati e riconsegnati a fine campo. SOLDI Al campo non serve avere molti soldi: 20 franchi (meglio se in moneta) sono più che sufficienti per acquistare le cartoline e qualche bibita. Chi lo desidera potrà consegnare i soldi alle akele. NUMERO PER EMERGENZE Il numero di emergenza serve solo per le urgenze; anche i ragazzi non telefoneranno a casa se non per motivi seri. Vale la regola che se non giungono notizie dal campo, significa che va tutto bene.il numero di emergenza è: 076 358 23 62 (Anouk). Solo nel caso in cui questo numero non dovesse essere raggiungibile, potete chiamare allo 076 535 11 58.

GIORNATA GENITORI DATA TEMA La giornata genitori, in comune con la branca esploratori, avrà luogo domenica 7 luglio 2019. I nostri ospiti sono invitati a travestirsi in tema con le ciurme leggendarie, i migliori costumi verranno premiati. La giornata si svolgerà per tutti al campo esploratori a Churwalden. Non essendoci alcuna possibilità di posteggio (se non a una distanza ragguardevole), la sezione organizzerà appositamente un torpedone con partenza da Massagno a destinazione sia del campo esploratori sia del campo lupetti. Il costo sarà di circa CHF 30/40.- a persona. Avete già compilato l apposito modulo sul sito della sezione. Seguiranno informazioni dettagliate riguardanti il luogo e l orario di partenza, così come il metodo di pagamento. PROGRAMMA PRANZO ASSENZE BRUTTO TEMPO 11.00 Arrivo genitori, visita del campo e cambio biancheria 11:45 Partenza dal campo lupetti, in direzione campo esplo 12.00 Arrivo al campo esplo 12.15 Apertura ufficiale della giornata, a seguire il pranzo 13.30 Bivacco 15.30 Messa da campo celebrata da Don Paolo 16.30 Rientro dei genitori Genitori, amici e parenti sono invitati a portare il pranzo al sacco anche per i propri figli. Si tratterà di un momento conviviale da trascorrere assieme, immersi nella vita scout, non sarà quindi permesso allontanarsi dal campo. Vi chiediamo di informarci nel caso in cui nessun famigliare potesse raggiungere il campo, così da poter prevedere il pranzo per i ragazzi. In caso di brutto tempo la giornata genitori si svolgerà per tutti, con lo stesso programma, presso la casa lupetti (Tgantieni sot Haus mit Herz, Lenzerheide). In questo caso riceverete indicazioni dettagliate direttamente sul torpedone e un messaggio personale da parte della Capo Campo.

ITINERARIO Per raggiungerci a Lenzerheide passando per San Bernardino Tiefencastel. Da Massagno prendere l autostrada A2 direzione Bellinzona/San Gottardo. All uscita Bellinzona NORD, proseguire sull A13 direzione San Bernardino. Proseguire fino all uscita 22 - Thusis Süd All uscita Thusis Süd, svoltare a destra direzione Tiefencastel. Proseguire fino a Tiefencastel. All entrata del paese, svoltare a sinistra direzione Lenzerheide (strada 3). Arrivati a Lenzerheide proseguite sulla strada principale (Voa Principala) fino alla fine del paese (Banca UBS). Lì svoltare a sinistra su Voa Sporz. Proseguite dritto, superato il VOLG (sulla vostra destra) continuate dritto su Voa Sporz. All incrocio Raschainas Tgantieni trovate il primo parcheggio PARCHEGGI parcheggio Casa Lupi parcheggio 0 100 200 300m Scala 1: 10,000 Stampato il 28.04.2019 14:34 CEST https://s.geo.admin.ch/818f4bc945 www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi. Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione all esattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, l esattezza, l attualità, l affidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti d autore: autorità della Confederazione Svizzera, anno. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html swisstopo, public.geo.admin.ch

EQUIPAGGIAMENTO Campeggio significa anche vivere all aria aperta. Bisogna quindi essere equipaggiati per ogni situazione. In particolare avere vestiti caldi, vestiti adatti in caso di pioggia e vestiti per attività di movimento. Il vestiario deve comprendere il necessario per una settimana, infatti ci sarà la possibilità di effettuare il cambio dei vestiti in occasione della giornata genitori a metà campo. Non portate indumenti troppo belli o costosi, bensì comodi e già collaudati. Evitate di portare cose inutili che servono solo a creare confusione in camera e aumentano il peso del sacco. Tutto il materiale deve essere posizionato in un unica borsa. Nello zaino piccolo, che servirà per le escursioni, potrete mettere il pranzo al sacco per il primo giorno. Vi consigliamo di segnare tutti gli indumenti con il nome del lupetto/ della lupetta e di fare la borsa insieme a vostro figlio/ vostra figlia In questo modo saprà cosa ha portato al campeggio! VESTIARIO CALZATURE Divisa completa (camicia foulard porta foulard) Magliette a maniche corte (almeno 6) Calze (almeno due paia lunghe di lana), calze adatte agli scarponi e calzini Pantaloni: Due paia lunghi Tre paia corti Due maglioni pesanti o pile Biancheria personale: ognuno si regoli secondo le sue esigenze Cappellino per il sole Costume da bagno e cuffia per la piscina Giacca a vento impermeabile o mantellina plastificata e una k-way Guantini e cuffia (alla sera può diventare freddo) Un paio di scarponi da montagna in buono stato (e già collaudati) Scarpe da ginnastica Pantofole o ciabatte per la casa Ciabatte per la doccia Stivali per la pioggia

NECESSARIO PER LAVARSI NECESSARIO PER DORMIRE DIVERSI Una trousse da toilette con servizio di pulizia personale compresi: sapone, pettine, dentifricio, spazzolino da denti, forbici per le unghie, crema solare Un asciugamano piccolo con fettuccia per poterlo appendere e un asciugamano grande per la doccia Un asciugamento per piscina/fiume/lago Sacco a pelo, pigiama, training Una federa per il cuscino Materassino solo per i lupetti passanti (che hanno terminato la 5a elementare) Una maglietta bianca (per l atelier) Sacco per la biancheria sporca Borraccia da almeno 1L Sacchetto di stoffa per il pic-nic Un tovagliolo di stoffa (non di carta) con il relativo portatovagliolo Pila (con batterie di riserva) Un astuccio con il materiale per scrivere (matita, colori, penna, gomma, bloc-notes, buste, francobolli) Chi lo desidera può portare la macchina fotografica, carte da gioco, libri per i momenti di riposo Il libretto Buona caccia Ovetto KINDER (servirà per un attività) Per creare l atmosfera giusta, sarebbe bello che ognuno portasse qualcosa inerente al tema del campo!

INFORMAZIONI SANITARIE Per poter agire adeguatamente in caso di necessità è fondamentale avere al campo i formulari medici completi e aggiornati. Chi avesse novità o importanti informazioni riguardanti la salute del(la) proprio(a) figlio(a) è tenuto a comunicarcelo tempestivamente. In caso di necessità possiamo recarci all ospedale cantonale di Coira o al regionale di Thusis. I lupetti non assumono autonomamente medicinali al campo. Le akele non sono autorizzate a somministrare medicamenti ai lupetti, a eccezione di quelli prescritti espressamente dal pediatra con precisa posologia e autorizzazione scritta dei genitori. Vi chiediamo gentilmente di consegnare i medicamenti alle akele alla partenza e prendere contatto con Anouk. Vi chiediamo inoltre di comunicarci eventuali malattie recenti o il rischio di contrarre eventuali malattie dovute al contatto con persone ammalate nelle settimane precedenti il campo (esempio rischio di aver contratto la varicella o altre malattie infettive). PER ULTERIORI INFORMAZIONI Se avete domande relative al campeggio e al materiale da acquistare ci sono diverse possibilità per trovare risposta: Le akele sono a disposizione per ogni consiglio, per email oppure ai soliti numeri di telefono nelle ore serali. o Anouk anouk.koch@trepini.ch 076 358 23 62 o Eleonora eleonora.schenk@trepini.ch 076 535 11 58 Lupetti con più esperienza possono darvi piccoli consigli Per l equipaggiamento potete consultare il negozio ufficiale di articoli da campeggio scout: www.hajk.ch