COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Città metropolitana di MILANO

Documenti analoghi
COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Città metropolitana di MILANO

COMUNE DELLA SPEZIA IL SINDACO PREMESSO CHE:

ORDINANZA DEL SINDACO. Registro Generale n. 18 del

Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012.

Il SINDACO. Premesso che:

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 416 DEL 17/07/2017 PROT OGGETTO:

Ordinanza in materia di sicurezza urbana per contrastare l abuso di alcol negli spazi ed aree pubbliche I L S I N D A C O

ORDINANZA N. 62 DEL 28/09/2016. ordinanza contingibile e urgente per la disciplina delle emissioni sonore relative al pubblico spettacolo IL SINDACO

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione

OGGETTO:TUTELA DELL'INCOLUMITA' DELLE PERSONE IN OCCASIONE DELLE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE - ANNO IL SINDACO

ORDINANZA SINDACO SINDACO. Numero 12 del 06/07/2017

ORDINANZA del 04/03/2019 n. 3

Il Sindaco IL SINDACO

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DD-08 / 10 del 10/06/2017 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DIREZIONE-08 / 24 del 10/06/2019 Codice identificativo

CITTA DI BARLETTA. Città della Disfida Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile

COMUNE DI VILLABATE Regione Sicilia

REGISTRO UNICO DELLE ORDINANZE E ATTI ASSIMILATI DEL SINDACO ORDINANZA N.47 DEL 16/08/2019

Trento, 20 giugno 2018 Ordinanza contingibile e urgente n. 7/2018 (da citare nella corrispondenza)

Polizia Locale IL SINDACO

Modena, 12 Maggio 2015

OGGETTO: Manifestazioni di Capodanno 2017/ Divieto di vendita per asporto di ogni tipo di IL SINDACO

ORIGINALE SEGRETERIA GENERALE Registro Generale delle Ordinanze N. 131 del 28/12/2015 REGISTRO DELLE ORDINANZE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

Comune di Bologna Attività Produttive e Commercio ORDINANZA SINDACALE E DIRIGENZIALE

Comune di. OGGETTO: Misure atte a contrastare ogni situazioni di grave incuria o degrado del territorio o pregiudizio del decoro e vivibilità urbana

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE

I L S I N D A C O PREMESSO

CITTA DI ASTI. Ordinanza n. 67. in data 07/09/2016

COMUNE di PAVIA. Oggetto

Sindaco S I N D A C O

I L S I N D A C O PREMESSO CONSIDERATO CHE RICORDATO

CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO REPARTI SPECIALISTICI Centro Studi e Ricerche

C O M U N E D I L A T I N A

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 49

Comune di Ruvo di Puglia

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO ORDINANZA SINDACALE N

REGOLAMENTO PER CONTRASTARE L ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE E L USO DA PARTE DEI MINORI

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DD-08 / 9 del 29/05/2017 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

Comune di Napoli Data: 14/11/2017, ORDSI/2017/ Direzione Sviluppo Economico, Ricerca e Mercato del Lavoro Servizio Mercati

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 70 I L S I N D A C O

ORDINANZA N. 292 del 26/11/2016 prot.llo n del 26/11/2016

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Ordinanza sindacale. 12/2019 del 23/05/2019

COMUNE DI RAVENNA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

Iglesias, 8 marzo 2019 COMUNICATO STAMPA

Comune di BARDOLINO Provincia di VERONA

Oggetto: DISCIPLINA DEGLI ORARI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO. IL SINDACO

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO

COMUNE DI SIENA DIREZIONE TERRITORIO

ORDINANZA N 207 DEL

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

Attività Produttive e Commercio

COMUNE DI PISA PROPONENTE URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA-SUAP-ATTIVITA PRODUTTIVE- MOBILITA

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /250/00187 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Città di Novi Ligure. ORDINANZA SINDACALE N. 124 del 04/08/2014

C O M U N E D I C O R A T O

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DD-08 / 20 del 21/09/2017 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

O r d i n a n z a N

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO SERVIZI INTEGRATI Ufficio Studi e Formazione

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SINDACO

COMUNE DI CISTERNINO Provincia di Brindisi IL SINDACO

C O M U N E D I C O R A T O

Città di Ladispoli Città Metropolitana di Roma Capitale

ORDINANZA N. 119 del 24/04/2018 prot. n del 24/04/2018

E' legge il decreto n. 14/2017 sulla sicurezza urbana

Nel rispetto dei principi stabiliti:

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2019/ /220/00446 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI

COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL ORDINANZA DEL SINDACO N.

Ordinanza n. 137 del Pagina volume N. Ver. 9.0 COMUNE DI PERUGIA SETTORE STRUTTURA ORGANIZZATIVA SICUREZZA UNITÀ OPERATIVA

COMUNE DI NAPOLI DIPARTIMENTO AMBIENTE ORDINANZA SINDACALE IL SINDACO

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 113 DEL 29/06/2018

COMUNE DI SANLURI SINDACO SETTORE : Urpi Alberto. Responsabile: ORDINANZA N. in data

COMUNE DI PIACENZA IL SINDACO

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Ordinanza

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO TERRITORIO E SICUREZZA URBANA NORD Ufficio Studi e Formazione Ufficio Studi

Comune di SEDRIANO. Provincia di Milano. Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO

P.G. n /2017 ORDINANZA TL N. 996 DEL

COMUNE DI PALERMO Area Servizi alla Città Servizio Ambiente

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

C O M U N E D I LA VALLETTA BRIANZA Provincia di Lecco REGISTRO GENERALE

SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO COMMERCIO SUAP ORDINANZA SINDACALE N. 40 / 2016

COMUNE DI FINALE EMILIA ORDINANZA DEL SINDACO PROVINCIA DI MODENA ORDINANZA N /01/2014. Data:

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO COMUNALE ASUSA E AREE VERDI

Area Benessere di Comunità

E LA TUTELA DELLA QUIETE PUBBLICA

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

PROVINCIA DI PISTOIA

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 33

Prot Moniga del Garda, lì 8/6/2017. Ordinanza N. 3/2017

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DD-08 / 27 del 28/12/2017 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

COMUNE DI TROPEA. (Provincia di Vibo Valentia) ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE n. 14 del

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO SERVIZI INTEGRATI Ufficio Studi e Formazione

Transcript:

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Città metropolitana di MILANO REG.ORDINANZE N. 82/2019 Area Sicurezza OGGETTO: ORDINANZA IN MATERIA DI TUTELA DELLA TRANQUILLITÀ E DEL RIPOSO DEI RESIDENTI. DISCIPLINA DEGLI ORARI DI VENDITA, ANCHE PER ASPORTO, NONCHÈ DI SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE E SUPERALCOLICHE I GIORNI SABATO 20 LUGLIO 2019 E DOMENICA 21 LUGLIO 2019 IN OCCASIONE DELLA TRADIZIONALE NOTTE BIANCA DELLA MADDALENA. ARTICOLO 50, COMMA 7-BIS, DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, COSÌ COME MODIFICATO DALL ARTICOLO 8, COMMA 1, LETT. A), DECRETO LEGGE 20 FEBBRAIO 2017, N. 14 Premesso che: IL SINDACO l articolo 50, comma 7-bis del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, così come introdotto dall articolo 8, comma 1, lett. a), del decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14, convertito in legge con modificazioni, consente al Sindaco l adozione di ordinanze non contingibili e urgenti al fine di assicurare il soddisfacimento delle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti nonché dell ambiente e del patrimonio culturale in determinate aree delle città interessate da afflusso particolarmente rilevante di persone, anche in relazione allo svolgimento di specifici eventi, nel rispetto dell articolo 7 della legge 7 agosto 1990, n. 241, può disporre per un periodo comunque non superiore ai trenta giorni, con ordinanza non contingibile e urgente, limitazioni in materia di orari di vendita, anche per asporto, e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche ; i giorni sabato 20 luglio 2019 e domenica 21 Luglio 2019 si svolgerà a San Colombano al Lambro in Piazza del Popolo, Corso Mazzini, Via Monti, Via Pietro Bianchi, Cortile del Municipio, Cortile del Castello e Via Ricetto, Via Belgioioso e Piazza Don Gnocchi, la tradizionale Notte Bianca della Maddalena organizzata dalla Pro Loco di San Colombano al Lambro col patrocinio dell Amministrazione Comunale; l Amministrazione Comunale, con tale iniziativa, intende promuovere momenti di socializzazione e di aggregazione collettiva rivolti anche ai turisti, allo scopo di rafforzare l immagine della città;

in occasione della Notte Bianca della Maddalena si registra tradizionalmente una forte affluenza di persone e turisti; Rilevato che: l affluenza di un gran numero di persone comporta l insorgere di problematiche di sicurezza meritevoli della massima attenzione sotto il profilo dell incolumità pubblica; al fine di garantire il corretto svolgimento dell evento e consentire la piena fruizione degli spazi e del territorio, si rende necessario contenere i fenomeni negativi legati all incremento di presenze di persone sul territorio; il deposito incontrollato al suolo di bottiglie, e in genere di contenitori di vetro, costituisce pericolo per l incolumità pubblica, specie quelli frantumati che possono causare gravi lesioni personali, oltre a costituire oggettivo e grave elemento di degrado dei siti interessati dall evento; Considerato che: nel rispetto del principio di proporzionalità, al fine di garantire il normale svolgimento della manifestazione e di tutelare l incolumità pubblica, è necessario porre in essere tutte le azioni per evitare situazioni di pericolo per le persone e danneggiamenti di monumenti e beni pubblici, derivanti dall uso di petardi e simili artifizi esplodenti, nonché dall uso improprio di contenitori in vetro, lattine di qualsiasi tipologia. Considerato, altresì, che: ricorre la necessità, in occasione dell evento in oggetto, di adottare delle contromisure allo scopo di tutelare la incolumità pubblica da possibili attacchi con l utilizzo di bottiglie in vetro, lattine, fuochi d artificio e artifici pirotecnici che, se utilizzati in presenza di un gran numero di persone, possono determinare un panico generalizzato e non controllabile, come recentemente accaduto; i sopra descritti comportamenti costituiscono, peraltro, violazione di diverse norme del Regolamento Comunale per la gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati e di altri servizi di igiene ambientale; Attesa la necessità di garantire che la manifestazione programmata si svolga nelle condizioni più idonee per la sicurezza generale; Vista la necessità di provvedere alla salvaguardia dei luoghi e al contenimento degli inconvenienti e degli abusi sopra descritti, non solo con interventi di polizia con la comminazione delle previste sanzioni, ma anche con opportune e specifiche misure preventive, finalizzate a limitare la distribuzione e la presenza di bottiglie di vetro e contenitori in latta; Considerato che:

il diritto alla tranquillità e al riposo delle persone al pari del più ampio bene primario della salute, è specificamente recepito in letteratura scientifica e puntualmente tutelato dall ordinamento, sulla scorta di molteplici fonti normative e di indirizzo, non ultime le raccomandazioni di cui alle Linee Guida dell OMS a tutela delle ore di sonno dei cittadini; per converso, da quanto sopra esposto al riguardo delle dette situazioni, può darsi luogo all emergere di comportamenti contrari all ordinato e quieto vivere civile, con particolare riguardo per l effettiva lesione dell interesse primario della tutela del riposo e della tranquillità dei residenti e della cittadinanza tutta, tanto più evidenziato che i detti comportamenti si concentrano nell arco temporale dalle ore 18,00 in poi, dunque con evidente recrudescenza e marcata molestia in orario preserale, serale e notturno, finanche perdurando sino alle prime ore del mattino; non sono altrimenti esperibili diverse modalità previste dall ordinamento vigente al fine di preservare la tranquillità e il riposo dei residenti; Ritenuto di intervenire, in riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, anche in materia di orari di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche; Ritenuto, quindi, di adottare, per il lasso temporale della durata della manifestazione in oggetto, misure preventive a tutela delle zone maggiormente interessate dall afflusso dei visitatori, nel perimetro compreso tra: Piazza del Popolo, Corso Mazzini, Via Monti, Via Pietro Bianchi, Cortile del Municipio, Cortile del Castello e Via Ricetto, Via Belgioioso e Piazza Don Gnocchi e nel raggio complessivo di 200 metri nelle vie adiacenti e confluenti alle strade suddette Ritenuto che le ragioni espresse in premessa, nonché le considerazioni sopra esposte, costituiscano idonea motivazione per l adozione del presente provvedimento; Dato atto che sono state sentite le associazioni di categoria degli esercenti dei pubblici esercizi e degli esercizi commerciali interessate, nonché i titolari dei medesimi esercizi, in data 08 luglio 2019; Visti: l articolo 50 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; l articolo 7 bis del medesimo decreto legislativo, in tema di applicazione delle sanzioni in ragione dell inosservanza di ordinanze e regolamenti comunali; la legge 24 novembre 1981, n. 689 e s.m.i.; ORDINA

per le motivazioni espresse in premessa dalle ore 18.00 di sabato 20 LUGLIO 2019 alle ore 6.00 di domenica 21 LUGLIO 2019 in San Colombano al Lambro, nel perimetro compreso tra: Piazza del Popolo, Corso Mazzini, Via Monti, Via Pietro Bianchi, Cortile del Municipio, Cortile del Castello e Via Ricetto, Via Belgioioso e Piazza Don Gnocchi e nel raggio complessivo di 200 metri nelle vie adiacenti e confluenti alle strade suddette 1. Il divieto di introdurre, depositare al suolo, detenere, trasportare, cedere o ricevere a qualsiasi titolo contenitori di vetro e lattine di qualsivoglia tipologia; 2. Il divieto di detenere, cedere o ricevere a qualsiasi titolo, introdurre e usare fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici e in genere artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti, eccetto l uso dei fuochi artificiali negli spettacoli pirotecnici autorizzati dal Comune; 3. Il divieto di vendere e/o distribuire gratuitamente bevande in qualsiasi contenitore (bottiglie, bicchieri ecc.) di vetro e contenitori di latta rivolto a tutti gli esercizi di vendita, di somministrazione alimenti e bevande e artigianali; 4. E consentito, nel periodo e nell arco orario considerato, agli esercizi di vendita, artigianali e agli operatori autorizzati a esercitare il commercio su aree pubbliche, la vendita delle bevande previa spillatura (alla spina) o mescita in bicchieri di carta o di plastica e tale modalità di vendita, eccezionalmente, non sarà considerata attività di somministrazione; 5. Il divieto per gli stand delle aziende vitivinicole di proporre assaggi / degustazioni in contenitori di vetro. Tutti gli stand dovranno proporre i propri assaggi / degustazioni in bicchieri di carta o di plastica; 6. Il divieto di consumo di bevande superalcoliche all esterno dei pubblici esercizi, fermo restando il divieto di asportazione di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro e contenitori di latta; 7. Dalle ore 01,00 alle ore 06,00 del giorno domenica 21 Luglio 2019 è vietata la vendita effettuata in qualsiasi forma e modalità nonché la somministrazione di bevande alcoliche di qualunque gradazione; 8. Di vietare il commercio su aree pubbliche in forma itinerante.

Salvo che il fatto non costituisca reato: l inosservanza di quanto previsto al punto 7 comporterà l applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 500,00 ad Euro 5.000,00; l inosservanza degli altri obblighi e divieti di cui alla presente ordinanza comporterà l applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 25,00 ad Euro 500,00, oltre al ritiro immediato e al sequestro amministrativo ai sensi dell art. 13 della legge 24 novembre 1981 n. 689; ai sensi dell art. 16 della stessa Legge n. 689/81 è ammesso, entro 60 gg. dalla contestazione o notificazione della violazione, il pagamento in misura ridotta di una somma pari ad Euro 1.000,00 in caso di inosservanza a quanto previsto dal suddetto punto 7 ovvero il pagamento in misura ridotta di una somma pari ad Euro 50,00 in caso di inosservanza degli altri obblighi e divieti di cui alla presente ordinanza. Al procedimento si applicano le disposizioni di cui alla legge 24.11.1981, n. 689 e s.m.i.. Destinatario dei proventi: Comune. Autorità competente: Sindaco. La presente ordinanza viene inviata all Ufficio Territoriale del Governo Prefettura di Milano. Copia della stessa viene inviata per l applicazione e per quanto ulteriormente di competenza alla Stazione Carabinieri di San Colombano al Lambro e al Comando Polizia Locale di San Colombano al Lambro. Per l annullamento della presente ordinanza è ammesso ricorso dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro il termine di decadenza di 60 gg. dalla sua pubblicazione, ai sensi dell articolo 30 del Codice del Processo Amministrativo approvato con decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, oppure e in alternativa tramite il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dalla stessa data, ai sensi dell articolo 9 del decreto Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199. Tutti i termini di impugnazione decorrono dalla pubblicazione all Albo Pretorio del Comune. Dalla Residenza Municipale, 13/07/2019 IL SINDACO (Giovanni Cesari)