CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 82

Documenti analoghi
CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Arcavacata, CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 80

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 53

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 67

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 59

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 10/02/2005 VERBALE N.

Rende, li 15/10/2015. CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Verbale N. 78

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 16/07/2004 VERBALE N.

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 33

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 18/07/2011 VERBALE N 50

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 35

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 51

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 43

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA. SEDUTA DEL 14 aprile 2010 VERBALE N 44

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 01/04/2004 VERBALE N.

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 55

SEDUTA DEL VERBALE N. 98

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 69

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

Università della CALABRIA. Ingegneria Meccanica(IdSua: ) LM-33 - Ingegneria meccanica. Mechanical Engineering

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Arcavacata, CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 78

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 90

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Arcavacata, CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 76

Il Presidente informa di aver ricevuto anche le seguenti istanze e chiede al Consiglio di pronunciarsi:

A.A KALIAKATSOS DIMITRIOS CONCETTINA GALATI LUIGI MONTORO RIEY GIUSEPPE CANINO ANNAMARIA MOLINARI RAFFAELE CANDAMANO SEBASTIANO

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 23/11/2004 VERBALE N.

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 12/04/2011 VERBALE N 49

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 72

III: PRATICHE STUDENTI

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 62

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 42

Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica Sede di Cosenza D.M. 270 Validità dal 7 gennaio 2015 al 30 novembre 2015

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 04/02/2010 VERBALE N 42

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 14/01/2005 VERBALE N.

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 28/10/2009 VERBALE N 40

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 03/05/2005 VERBALE N.

Verbale del Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG Seduta del 15 NOVEMBRE 2016

SEDUTA DEL VERBALE N. 92

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 57

A.A Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica Sede di Cosenza D.M. 270

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 109

Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG)

Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica Sede di Cosenza D.M. 270 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016

A.A TOMMASO GENTILE 6 LUIGI MONTORO RIEY GIUSEPPE CANINO ANNAMARIA MOLINARO RAFFAELE CANDAMANO SEBASTIANO BRUNO LUIGI 9 MUZZUPAPPA MAURIZIO

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 56

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 32

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 70

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N.

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 47

SEDUTA DEL VERBALE N. 95

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 12/09/2005 VERBALE N.

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 22/09/2009 VERBALE N 39

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 75

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016

1. Comunicazioni 2. Pratiche studenti 3. Questioni didattiche 4. Gestione della qualità 5. Varie ed Eventuali

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 70

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 81

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 13/10/2011 VERBALE N 51

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 97

SEDUTA DEL VERBALE N. 104

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 67

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Arcavacata, CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

SEDUTA DEL VERBALE N. 80

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE DEL 10/07/2014

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 17 settembre 2014

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Arcavacata, CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

Corso di Laurea in Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 83

A) STUDENTI CHE SI ISCRIVONO ALLA LM IN INGEGNERIA MECCANICA ESSENDO IN POSSESSO DI LT IN INGEGNERIA MECCANICA (DM509) CONSEGUITA IN QUESTO ATENEO

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 94

Transcript:

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 82 Alle ore 10.30 del 20 gennaio 2012, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica cubo 44C, come da convocazione del 13 gennaio 2012, prot. n 7, si è riunito il Consiglio di Corso di Laurea e di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per discutere e deliberare sul seguente o.d.g.: 1) COMUNICAZIONI 2) PRATICHE STUDENTI 3) QUESTIONI DIDATTICHE 4) VARIE ED EVENTUALI Per il primo gruppo (da considerare per la verifica dell esistenza del numero legale) sono presenti: i Proff. G. Florio, F. Furgiuele, L. Pagnotta, S. Rizzuti, P. Fragiacomo, D. Kaliakatsos, M. Muzzupappa; i ricercatori Ingg., G. Gatti, C. Maletta. Sono assenti giustificati: i Proff. G. Danieli e D. Mundo, gli Ingg. Marco Alfano, V. Ferraro e Domenico Umbrello. Per il secondo gruppo sono presenti i ricercatori Ingg. L. Bruno. E presente su invito del Presidente la Dott.ssa Lucia Corsonello in qualità di Manager della didattica del Corso di Studi. Assume la presidenza il Presidente del C.C.S. Prof. Leonardo Pagnotta, mentre segretario è la Prof.ssa P. Fragiacomo. Il Presidente, constatata l esistenza del numero legale, dichiara valida l adunanza e dà inizio alla discussione dei vari punti all Ordine del Giorno. 1) COMUNICAZIONI Il Presidente comunica che i Proff. Laura Luchi e Andrea Poggialini hanno ottenuto il congedo illimitato e hanno cessato di ricoprire il ruolo di Professore Universitario il 31/12/2011. Il Presidente informa che il Prof. Poggialini ha manifestato l'intenzione di continuare a tenere il corso di "Meccanica Sperimentale" (9 CFU) della Magistrale in Ingegneria Meccanica per il corrente anno accademico. E auspicabile che tale intenzione sia concretizzata dalla Facoltà così che, oltre a non incorrere in disagi, il CS possa ancora usufruire dell'enorme esperienza e grande competenza in campo scientifico del Prof. Poggialini. La Prof.ssa Luchi lascia scoperto il corso di "Comportamento Meccanico dei Materiali" (9CFU) della Triennale in Ingegneria Meccanica. Poiché, tale insegnamento deve essere tenuto nel secondo periodo del corrente a.a., è necessario nominare al più presto il nuovo titolare del corso. L insegnamento afferisce al SSD ING/IND 14. L'Ing. Luigi Bruno, ricercatore del Settore, che fino all'anno scorso ha tenuto tutte le esercitazioni del corso in oggetto, si è offerto di tenere il corso per il seguente anno accademico come estensione del proprio carico didattico. Il Presidente riferisce che il Preside seguirà queste indicazioni e le porterà all attenzione del prossimo Consiglio di Facoltà. Il Presidente comunica che l Ing. Marco Alfano ha preso servizio presso il Dipartimento di Meccanica con la qualifica di Ricercatore Universitario del SSD ING/ING/14. L Ing. Marco Alfano quali compiti didattici assolverà alle esercitazioni dei Corsi di Costruzione di Macchine e di Progettazione Meccanica della Laurea Magistrale di Ingegneria Meccanica. Il Presidente comunica i contenuti di una nota inviata dal Prof. G. Florio a tutti i Presidenti di CdL e Direttori dei Dipartimento della Facoltà di Ingegneria, relativa

a un Bando per N. 2 Borse di Studio di 1.000,00 ciascuna e di N. 1 Stage retribuito della durata di 6 mesi presso una delle divisioni di BMW Group Italia. Il Bando, riservato a studenti/laureati della Facoltà di Ingegneria dell'unical, è parte di un progetto che vede coinvolte 5 università (Luiss, Bocconi, Firenze, Calabria, Chieti) ed è gestito da MotechOnlus (patrocinio del Ministero dell'ambiente) ed il supporto di BMW Italia. L'ambito in cui si muove l'iniziativa è quello della "Mobilità Sostenibile". I requisiti essenziali sono: - età inferiore o uguale a trenta (30) anni alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (15 marzo 2012); - conoscenza della lingua inglese; - presentazione di una tesina sulla mobilità sostenibile (massimo 20 cartelle). Il Bando è stato pubblicato sul sito della Facoltà. 2) PRATICHE STUDENTI 2.1 APPROVAZIONE PIANI DI STUDIO 2011/12 Il Presidente informa che è pervenuta da parte dei sotto elencati studenti iscritti al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, indirizzo Professionalizzante, la richiesta di approvazione dei loro piani di studio per l a.a. 2011-2012: n. Cognome Nome matricola Esami a scelta 1 Cristofaro Angela 101266 Stat. e Calc. Prob. (3 CFU) Controlli Autom. (4 CFU) Elettronica (4 CFU) 2 Pesce Vincenzo 124086 Fond. di trasporti (6 CFU) Fond. di meccanica (6CFU) 3 Porcelli Raimondo 100796 Rilevazione e Indagine Statistica (10 CFU) 4 Coscia Stefania 152817 Fondamenti di fludodinamica (6CFU) Stat. e Cal. Prob. (6 CFU) Il Presidente informa, inoltre, che è pervenuta da parte dei sotto elencati studenti iscritti al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, indirizzo Formativo, la richiesta cartacea di approvazione dei loro piani di studio per l a.a. 2011-2012, a causa dell impossibilità di inserire gli esami a scelta preferiti on-line: n. Cognome Nome matricola Esami a scelta 1 Boscarelli Nicoletta 136799 Biologia Cellulare e Anatomia Umana (12CFU) 2 Calabretta Valentina 139112 Geologia Applicata (6 CFU) Mat. Applicata (6 CFU) 3 Comerci Annalisa 141863 Geologia Applicata (6 CFU) Stat. e Cal. Prob. (6 CFU) 4 Corasaniti Francesco 139111 Geologia Applicata (6 CFU) Mat. Applicata (6 CFU) 5 Crimi Roberto 135232 Biologia Cellulare e Anatomia Umana (12 CFU) 6 Crosta Pietro 140557 Geologia Applicata (6 CFU) Mat. Applicata (6 CFU) 7 Cristaudo Silvia 139301 Geologia Applicata (6 CFU) Stat. e Calc. Prob. (6 CFU) 8 Pedullà Rocco 141366 Geologia Applicata (6 CFU) Mat. Applicata (6 CFU) 9 Peronace Antonio Ilario 139083 Geologia Applicata (6 CFU) Mat. Applicata (6 CFU)

Il Consiglio approva i piani di studio 2011/12 di tutti gli studenti i cui nominativi sono elencati nelle tabelle sopra riportate. Le istanze, firmate dal presidente del CCL, saranno trasmesse, in originale, presso l area didattica per i provvedimenti di competenza in merito al caricamento dei singoli insegnamenti sulle carriere dei singoli studenti. Lo studente AZZARITO Giacomo (matr. 139302) iscritto al secondo anno del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, chiede di poter modificare il proprio piano di studi spostando al secondo anno di corso l esame di Inglese previsto al primo anno. Il Presidente osserva che secondo il Manifesto degli Studi il corso d Inglese avrebbe dovuto essere attivato al primo anno del Corso di Laurea e precisa che l a.a. scorso (2010/2011) questo non è stato espletato (l unico attivato era a numero chiuso e rivolto agli studenti fuori corso). Purtroppo, questo inconveniente non ha consentito all allievo Azzarito di sostenere l esame e tale circostanza non gli ha permesso di superare tutti gli esami del primo anno nei termini richiesti e quindi di soddisfare il requisito necessario per richiedere e ottenere il rimborso per meriti scolastici della seconda rata delle tasse pagate nell anno 2010/2011. Dopo un accesa discussione i componenti del Consiglio convengono sul fatto che non è possibile contravvenire al Manifesto degli Studi attuale e quindi non è possibile accettare la richiesta di modifica del piano di studio prodotta dall allievo. Tuttavia, constatato che il corso in questione non è stato svolto e che quindi l allievo Azzarito non ha potuto ottemperare all esame per cause non dipendenti dalla sua volontà, e tenuto conto anche che il Manifesto degli Studi è difforme, relativamente a questo punto, rispetto ai Manifesti di tutti gli altri corsi di Laurea di Ingegneria che invece collocano il corso d Inglese tra il primo e il secondo anno, il Consiglio ritiene che la Segreteria Studenti possa e debba considerare valida la richiesta di rimborso dell allievo Azzarito nel caso in cui dimostri di aver superato, a meno del corso d Inglese, tutti gli altri esami previsti dal Manifesto di Studi per il primo anno. 2.2 INTEGRAZIONE DEL PIANO DI STUDIO DELLA LAUREA TRIENNALE CON L INSEGNAMENTO DI ANALISI MATEMATICA 2 Il Presidente informa che è pervenuta da parte dello studente ROTUNDO Emanuele iscritto al terzo anno del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica la richiesta di integrare il suo piano di studio con l insegnamento di ANALISI MATEMATICA 2 9 CFU SSD MAT/05. Il Presidente osserva che il suddetto studente, all atto della compilazione dei piani di studio, ha optato per l indirizzo professionalizzante della Laurea Triennale e rammenta che attualmente il bando di ammissione alle Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Energetica prevede, per chi proviene dai percorsi professionalizzanti, l acquisizione dei CFU relativi ad ANALISI MATEMATICA 2 per l accesso alle suddette Lauree Magistrali. Dopo breve discussione il Consiglio approva la richiesta dello studente Rotundo.

2.3 ISCRIZIONE ALLE SINGOLE ATTIVITA Il Presidente informa che sono pervenute istanze di iscrizione alle singole attività formativa da parte di studenti già in possesso di titolo di studio. In particolare: Il Dott. BASTANZIO Pierluigi, avendo conseguito la Laurea in Ingegneria Meccanica, presso l Università della Calabria ed essendo iscritto per la seconda volta al secondo anno del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica (D.M. 509) chiede di poter inserire nel proprio piano di studi in sovrannumero l insegnamento di: Il Dott. CASCARDO Raoul Attanasio, avendo conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica presso l Università della Calabria chiede di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative della Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica: Tecnologia Meccanica 2 (9 CFU); Controlli Automatici (6 CFU); Meccanica dei Robot (6 CFU); Meccanica Sperimentale (9); Costruzione di Macchine (9 CFU); Strumenti e Metodi per il Design (9 CFU); Sistemi di Acquisizione Dati (6). Il Dott. DIMASI Angelo, avendo conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica presso l Università della Calabria chiede di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative della Laurea Triennale: chiede inoltre di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative della Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica: Strumenti e Metodi per il Design (9 CFU); Sistemi di Acquisizione Dati (6 CFU); Meccanica Sperimentale (9 CFU). Il Dott. FORCINITI Salvatore, avendo conseguito la Laurea in Ingegneria Meccanica, presso l Università della Calabria chiede di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative: Il Dott. GERACE Angelo, avendo conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica presso l Università della Calabria chiede di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative della Laurea Triennale:

chiede inoltre di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative della Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica: Tecnologia Meccanica 2 (9 CFU); Dinamica dei Sistemi Meccanici (9 CFU); Meccanica dei Robot (6 CFU); Controlli Automatici (6 CFU); Il Dott. LENTINI Walter, avendo conseguito la Laurea in Ingegneria Meccanica, presso l Università della Calabria, chiede di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative: Il Dott. PICCOLO Giuseppe, avendo conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica presso l Università della Calabria chiede di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative della Laurea Triennale: chiede inoltre di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative della Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica: Tecnologia Meccanica 2 (9 CFU); Controlli Automatici (6 CFU); Meccanica dei Robot (6 CFU); Costruzione di Macchine (9 CFU); Sistemi di Acquisizione Dati (6). Il Dott. PULICE Diego, avendo conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica presso l Università della Calabria chiede di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative della Laurea Triennale: chiede inoltre di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative della Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica: Tecnologia Meccanica 2 (9 CFU); Dinamica dei Sistemi Meccanici (9 CFU); Meccanica dei Robot (6 CFU); Costruzione di Macchine (9 CFU); Il Dott. RUSSO Carmine Francesco, avendo conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica presso l Università della Calabria chiede di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative della Laurea Triennale:

Il Dott. SIMIO Vincenzo, avendo conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica presso l Università della Calabria chiede di potersi iscrivere per l a.a. in corso alle seguenti attività formative della Laurea Triennale: Il Consiglio approva tutte le istanze presentate dagli studenti sopra nominati dando mandato all Area Didattica di procedere alla regolarizzazione dell iscrizione, nel limite dei posti disponibili. 2.4 ISTANZE STUDENTI IN MOBILITA Il Presidente informa che sono pervenute alcune richieste da alcuni studenti in mobilità. In particolare: GALANO Ottavio (matricola 146070) Iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, vincitore di una borsa di mobilità LLP/Erasmus per l Anno Accademico 2011/2012 e avendo già svolto parte del primo semestre presso la Hochschule di Bochum (Germania), chiede di potere prolungare la propria permanenza all estero di un ulteriore mese per sostenere gli esami dei corsi del primo semestre. Il Consiglio approva l istanza dello studente. GAROFALO Annarita (matricola 137711) iscritta al I anno non regolarmente in corso del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica, vincitrice di una borsa di mobilità LLP/Erasmus per l Anno Accademico 2011/2012 e avendo già svolto parte del primo semestre presso la Hochschule di Bochum (Germania), chiede di potere prolungare la propria permanenza all estero di ulteriori sei mesi per sostenere gli esami dei corsi del primo semestre e svolgere il lavoro di ricerca ai fini della tesi di laurea. Il Consiglio approva l istanza della studentessa. La studentessa MANCUSO Annamaria Nicole (matricola 125256) iscritta al I anno non regolarmente in corso del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e vincitrice di una borsa di mobilità LLP/Erasmus per l Anno Accademico 2011/2012, chiede di potere sostenere presso la Università di Liege (Belgio) gli esami dei seguenti insegnamenti:

Titolo dell insegnamento ECTS A.F. Finite Element Method 5 C2 Vehicle dynamics 4 C2 Vehicle Performance 2 C2 Hybrid electric and fuel cell vehicles 4 C2 Micromechanics 5 C2 Stochastic modeling in mechanics 5 C2 Architecture des vehicules 5 C2 Thermal and electrical management of vehicles 2 C2 in sostituzione dei seguenti insegnamenti presso l Università della Calabria: Titolo dell insegnamento SSD ECTS A.F. Elementi costruttivi delle macchine ING-IND/14 9 C2 Disegno di macchine ING-IND/15 9 C2 Misure e strumentazioni ING-IND/12 9 C2 Ella chiede inoltre di potere sostenere presso la stessa università estera gli esami dei seguenti insegnamenti in sovrannumero: Titolo dell insegnamento ECTS A.F. Moteurs à combustion interne 5 C2 Mecanique des solides 5 C2 Il Consiglio approva l istanza della studentessa. NICCOLI Fabrizio (matricola 138816) Iscritto al I anno non regolarmente in corso del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica e vincitore di una borsa di mobilità LLP/Erasmus per l Anno Accademico 2011/2012, chiede di potere sostenere presso la Hochschule Bochum (Germania) gli esami dei seguenti insegnamenti: Titolo dell insegnamento ECTS A.F. Equiv. Qualitätmanagment 5 C Fertigungsverfahren 7 C Höhere Mechanik 9 3C + 6S Projectmanagment 4 AI2 Technisches Englisch 5 A

in sostituzione dei seguenti insegnamenti dell Università della Calabria: Titolo dell insegnamento SSD ECTS A.F. Gestione dei Sistemi di ING- IND/17 6 C Produzione Linguaggi di programmazione ING-INF/05 5 A Meccanica delle Vibrazioni ING-IND/13 4 C Strumenti e Metodi per la ING- IND/15 5 C Prototipazione Virtuale Fondamenti di Ingegneria degli Organi Artificiali e Bioartificiali ING-IND/34 6 S Complementi di Controlli ING-INF/04 4 AI2 Automatici Il Consiglio approva. RILLO Maria (matricola 137691) iscritta al II anno del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica, avendo già svolto parte del primo semestre presso la Hochschule di Bochum (Germania), chiede di potere prolungare la propria permanenza all estero di ulteriori cinque mesi per sostenere gli esami dei corsi del primo semestre e svolgere il lavoro di ricerca ai fini della tesi di laurea. Il Consiglio approva l istanza della studentessa. TALARICO Mario (matricola 144422) iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, vincitore di una borsa di mobilità LLP/Erasmus per l Anno Accademico 2011/2012 e avendo già svolto parte del primo semestre presso la Czech Technical University in Prague (Repubblica Ceca), chiede di potere prolungare la propria permanenza all estero di ulteriori sei mesi per seguire i corsi al secondo semestre e svolgere il lavoro di ricerca ai fini della tesi di laurea. Il Consiglio approva la richiesta dello studente. 2.5 ULTERIORI ISTANZE Lo studente LUBERTO Eduardo si è trasferito dal Corso di Ingegneria Areospaziale dell'università di Pisa al Corso di Lurea in Ingegneria Meccanica dell UNICAL. Nel Corso di Laurea di provenienza ha superato l'esame di Termodinamica Applicata (6 CFU) con la votazione di 22/30. L esame integrativo (3 CFU) necessario per convalidare l'esame di FISICA TECNICA (9 CFU) (verbale n.79 della riunione del Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Meccanica del

14-09-2011) è stao sostenuto e superato con voti 30/30, in data 16/12/2011 dallo studente Eduardo Luberto, iscritto al 2 anno di Ingegneria Meccanica, matr.151266, come da comunicazione del Prof. Valerio Marinelli, Presidente della Commissione di esami di FISICA TECNICA. Il Presidente osserva che il voto dell esame convalidato deve essere computato facendo la media pesata dei due voti conseguiti dall allievo. Il Consiglio, pertanto, convalida allo studente Luberto Eduardo l esame di FISICA TECNICA ( 9 CFU) con voti 25/30. Lo studente LAZZARO Emilio, iscritto al secondo anno della Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica, matricola 139344, chiede la valutazione e l eventuale riconoscimento, in termini di crediti da utilizzare come attività formative a scelta, del Diplôme d Études en Langue Française DELF A2 e dell Attestation de Réussite DELF B1, rilasciati dalla Commissione Nazionale del DELF e del DALF del Ministére de l Éducation Nationale, de l Enseignement Superiour et de la Recherche della Repubblica Francese. Il Consiglio, a valle della verifica della valenza dei certificati presentati dallo studente presso il Centro Linguistico dell UNICAL, approva la richiesta dell allievo Lazzaro riconoscendo ai diplomi una equivalenza di 3 CFU da utilizzare come attività formative a scelta. Il Presidente rammenta che lo studente SALERNO Francesco, iscritto al secondo anno della Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica, matricola 138835, avendo svolto, nell ambito del programma LLP/Erasmus, un periodo di studi (da Settembre 2010 a Febbraio 2011) presso l Universidad de Huelva (Spagna), ha chiesto e ottenuto dal CCS (verbale n. 78 del 7 luglio 2011) il riconoscimento e la convalida di un numero di insegnamenti per un complessivo di 7.5 crediti in eccesso rispetto al numero di crediti corrispondente agli insegnamenti sostituiti nel piano di studi originale. Lo studente chiede che dei crediti acquisiti e convalidati vengano considerati in esubero (e quindi non utilizzabile per il calcolo del voto base di laurea) tutti i 6 CFU relativi all insegnamento di Ciencia y Tecnologia del Medio Ambiente e 1.5 CFU dai 4.5 crediti relativi all insegnamento di Mantenimiento y supervision de plantas industriales. Il Consiglio approva la richiesta dell allievo. Il Presidente rammenta che lo studente VALENTINO Piergiorgio, iscritto al secondo anno della Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica, matricola 138803, avendo svolto, nell ambito del programma LLP/Erasmus, un periodo di studi (da Settembre 2010 a Febbraio 2011) presso l Universidad de Huelva (Spagna), ha chiesto ed ottenuto dal CCS (come da verbale n. 78 del 7 luglio 2011) il riconoscimento e la convalida di un numero di insegnamenti per un complessivo di 3 crediti in eccesso rispetto al numero di crediti corrispondente agli insegnamenti sostituiti nel piano di studio originale. Lo studente chiede che dei crediti acquisiti e convalidati vengano considerati in esubero 3 dei 6 CFU relativi al corso di Ciencia y Tecnologia del Medio Ambiente. Il Consiglio approva la richiesta dell allievo.

3) QUESTIONI DIDATTICHE Il Presidente informa che l Ing. D. Umbrello, titolare dell insegnamento di Tecnologia Meccanica II (9 CFU), Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica D.M. 270, con nota del 03 gennaio 2011, ha dichiarato di essere legato da un rapporto di parentela allo studente Antonio Rotella (matricola n. 123113). Chiede, pertanto, di essere sostituito nelle funzioni di Presidente della Commissione d'esame quando lo studente sosterrà la prova di profitto. Il Presidente, preso atto della richiesta dell Ing. Umbrello, nomina, come suo sostituto, il Prof. L. Filice e riconferma come membri della Commissione gli Ingg. G. Ambrogio e F. Gagliardi. Il Presidente informa, inoltre, di aver nominato per l a.a. 2010/2011 le seguenti Commissioni di Esami: COMMISSIONI ESAMI LT (270) ING. MECCANICA - A.A. 2011.12 I ANNO Presidente Componenti Fisica Malara Francesco Falcone Giovanni-Plastina Francesco- Xu Fang-Sindona Antonio-Cupolillo Anna Graziella Disegno Di Macchine Rizzuti Sergio Muzzupappa Maurizio- Bruno Fabio- De Napoli Luigi Chimica Applicata Aiello Rosario Luigi Pasqua, Daniela Aiello II ANNO Presidente Componenti Analisi Matematica II Canino Annamaria Trombetta Alessandro -Sciunzi Berardino-Montoro Luigi Sistemi Elettrici Menniti Daniele Scordino Nadia-Sorrentino Nicola Fondamenti di Meccanica Mundo Domenico Danieli Guido-Gatti Gianluca Fisica Tecnica Marinelli Valerio Cucumo Mario Antonio-Kaliakatsos Dimitrios-Ferraro Vittorio Tecnologia Meccanica e dei Umbrello Domenico Materiali Filice Luigino-Ambrogio Giuseppina Modellistica per problemi Canino Annamaria Trombetta Alessandro -Sciunzi differenziali Berardino- Montoro Luigi Fondamenti di Fluidodinamica Fragiacomo Petronilla Florio Gaetano- Scornaienchi Nino Comportamento Meccanico Bruno Luigi Alfano Marco - Furgiuele Francodei Materiali Pagnotta Leonardo-Maletta Carmine Meccanica Applicata Alle Danieli Guido Mundo Domenico-Gatti Gianluca Macchine Meccanica Delle Macchine Danieli Guido Mundo Domenico-Gatti Gianluca Disegno Assistito dal Muzzupappa Maurizio Rizzuti Sergio-Bruno Fabio- De Calcolatore Napoli Luigi Misure e Strumentazioni Pagnotta Leonardo Furgiuele Franco-Pagnotta Leonardo- Maletta Carmine-Alfano Marco III ANNO Presidente Componenti Elementi Costruttivi Delle Furgiuele Franco Pagnotta Leonardo-Bruno Luigi- Macchine Maletta Carmine Impianti Termotecnici Kaliakatsos Dimitrios Marinelli Valerio-Cucumo Mario Antonio-Ferraro Vittorio Macchine A Fluido Florio Gaetano Fragiacomo Petronilla-Amelio Mario- Algieri Angelo

Macchine E Sistemi Energetici Belli Mario Morrone Pietropaolo-Amelio Mario Tecnologia Meccanica E Dei Materiali Umbrello Domenico Filice Luigino-Ambrogio Giuseppina Disegno Assistito Da Muzzupappa Maurizio Rizzuti Sergio-Bruno Fabio- De Calcolatore Napoli Luigi Tecnica Delle Costruzioni Maletta Carmine Furgiuele Franco-Pagnotta Leonardo- Meccaniche Bruno Luigi Laboratorio CAM Gagliardi Francesco Luigino Filice Giuseppina Ambrogio COMMISSIONI ESAMI LM ING. MECCANICA - A.A. 2011.12 I ANNO Presidente Componenti Strumenti e Metodi Per Il Design Muzzupappa Maurizio Rizzuti Sergio-Bruno Fabio-Da Napoli Luigi Controlli Automatici Franze' Giuseppe Bova Sergio-Famularo Domenico Meccanica Sperimentale Poggialini Andrea Furgiuele Franco-Pagnotta Leonardo- Bruno Luigi-Maletta Carmine Sistemi Di Acquisizione Dati Grimaldi Domenico Lamonaca Francesco-Aiello Andrea- Marano Salvatore Dinamica Dei Sistemi Mundo Domenico Danieli Guido-Gatti Gianluca Meccanici Meccanica Dei Robot Gatti Gianluca Danieli Guido-Mundo Domenico Tecnologia Meccanica 2 Gagliardi Francesco Luigino Filice Giuseppina Ambrogio Costruzione di Macchine Furgiuele Franco Poggialini Andrea-Pagnotta Leonardo- Bruno Luigi-Maletta Carmine II ANNO Presidente Componenti Gestione Dei Sistemi Di Mirabelli Giovanni Pizzuti Teresa - Longo Francesco - Produzione Progettazione Industriale 1 Modulo 1: Progettazione e Sviluppo Prodotto Progettazione Industriale 1 Modulo 2: Materiali Ingegneristici Filice Luigino Rizzuti Sergio Bruno Fabio - Muzzupappa Maurizio - De Napoli Luigi - Cosco Francesco Bruno Luigi Furgiuele Franco-Pagnotta Leonardo- Maletta Carmine - Alfano Marco COMMISSIONI ESAMI LT (509) ING. MECCANICA - A.A. 2011.12 Presidente Componenti Elettronica Lanuzza Marco Frustaci Fabio, Corsonello Pasquale, Perri Stefania, Crupi Felice, Cocorullo Giuseppe, Cappuccino Gregorio COMMISSIONI ESAMI LT (509) ING. MECCANICA E V.O. - A.A. 2011.12 III ANNO Presidente Componenti Elettronica Bruno Fabio Rizzuti Sergio- Maurizio Muzzupappa- Da Napoli Luigi 4) VARIE ED EVENTUALI Il Presidente accenna a quanto accaduto in occasione delle ultime Sedute di Laurea. Molti laureandi della Triennale hanno presentato in segreteria studenti le loro relazioni finali con cospicuo ritardo e ben oltre il limite massimo concesso

loro (usualmente, sono tenuti ad esibire la relazione almeno 10 giorni prima della Seduta di Laurea). Altri hanno sostenuto gli ultimi esami a ridosso delle Sedute. Inoltre, il Presidente fa presente che alcuni candidati, pur consapevoli di non poter sostenere l esame di Laurea perché non in regola con gli esami di profitto, non hanno comunicato per tempo la loro rinuncia alla Seduta di Laurea. Questi episodi hanno provocato notevoli disagi in presidenza producendo ritardi nella composizione delle commissioni e creando difficoltà nell organizzazione delle Sedute di Laurea. A tal proposito, il Presidente comunica che il Prof. D. Kaliakatsos, attualmente Presidente della Commissione della Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica, in una sua email, ha espresso la necessità di stilare e far circolare tra i colleghi un documento in cui siano elencate le linee guida a cui i docenti e i laureandi dovrebbero attenersi per assicurare una più efficace organizzazione delle Sedute di Laurea. Il Presidente invita i Membri del Consiglio a discutere sull argomento. Inoltre, sollecita un dibattito sui criteri guida che supportino le Commissioni di Laurea a valutare in modo omogeneo i candidati. Quasi tutti i presenti intervengono alla discussione da cui emerge che per l attribuzione del voto di Laurea agli allievi della Triennale, è necessario dare maggiore peso, rispetto a quanto fatto in passato, alle capacità di presentazione ed esposizione delle relazioni finali. Per quanto riguarda gli allievi della Magistrale, è necessario valutare, oltre alle capacità di esposizione e presentazione, anche la tipologia di tesi presentata distinguendo le tesi di carattere compilativo da quelle di tipo progettuale e da quelle numerico-sperimentali. Al termine della lunga discussione il Presidente si fa carico della redazione del documento, prendendo spunto sia dei suggerimenti espressi dal Prof. Kaliakatsos nella sua email, che delle considerazioni fatte durante la riunione odierna. Il Presidente invierà la bozza del documento a tutti i componenti del Consiglio, prenderà atto di eventuali osservazioni e fatte le dovute correzione ne darà lettura in uno dei prossimi consigli. L ing. Carmine Maletta segnala un anomalia in merito alle nuove procedure informatiche di rilevazione della qualità della didattica IVADIS. In particolare, l Ing. Maletta, in qualità di titolare dell insegnamento di Tecnica delle Costruzioni Meccaniche (terzo anno della Laurea in Ingegneria Meccanica Percorso Professionalizzante), riferisce che le email di monitoraggio inviate periodicamente dall Ufficio Statistico indicano un numero di studenti invitati alla compilazione molto più elevato, non solo rispetto alla reale consistenza numerica degli studenti che frequentano il corso, ma anche rispetto al numero di studenti effettivamente iscritti al terzo anno della Laurea in Ingegneria Meccanica Percorso Professionalizzante. In particolare, risultano invitati alla compilazione 119 studenti a fronte di una consistenza numerica della classe di circa 15 studenti, ed in base all ultima email di monitoraggio (datata 13/01/2012) risultano aver partecipato all indagine 22 studenti. L ing. Maletta segnala inoltre di aver comunicato questa evidente anomalia al gruppo di lavoro IVADIS e che gli è stato riferito che il filtro per la selezione degli studenti abilitati alla compilazione dei questionari non tiene conto del percorso di studi scelto (formativo o professionalizzante). Tale criterio mette di fatto in evidenza che l anomalia non è limitata all insegnamento di Tecnica delle Costruzioni Meccaniche ma riguarda potenzialmente tutti gli insegnamenti specifici per i percorsi formativi e/o professionalizzanti. La Prof. Fragiacomo precisa che poiché tutti gli studenti iscritti a un singolo corso hanno la possibilità di esprimere la propria opinione sull insegnamento, la

valutazione risulta perfettamente indipendente dalla effettiva frequentazione delle lezioni da parte degli studenti stessi. Conseguenza di questi fatti potrebbe essere stata una valutazione globale viziata e non attendibile dei corsi svolti nel primo periodo. Dopo ampia discussione il consiglio all unanimità chiede al Presidente di comunicare l anomalia agli uffici preposti, al fine di eliminare eventuali valutazioni non aderenti alla realtà (ovvero effettuate da studenti che di fatto non possiedono i requisiti per la valutazione). Il presidente dichiara di aver invitato il Prof. Muzzupappa, Presidente della Commissione Didattica della Facoltà, a relazionare sui risultati relativi al monitoraggio del flusso degli studenti del Corso di Studi in Ingegneria Meccanica (DM 509 e DM270). Visto l orario, il Presidente si scusa con il Prof. Muzzupappa e gli chiede di rinviare l intervento ad una prossima riunione. La seduta viene chiusa alle ore 13.00. Il Segretario (Prof. Petronilla Fragiacomo) Il Presidente (Prof. Ing. Leonardo Pagnotta)